SlideShare a Scribd company logo
Università di Pisa
                        IV Master di I° livello in NAUTICAL MANAGEMENT
                        Gestione ed organizzazione della produzione per la Nautica da Diporto
                        In collaborazione con:
                        QUINN, Consorzio Universitario in Ingegneria per la qualità e l’innovazione
                        CIRN, Interuniversitario di Ricerca sulla Nautica                             CIRN
PRESENTA:

“Il punto sulle reti d´impresa del territorio nazionale Italiano operanti nella nautica da diporto”

Seminario tematico di presentazione delle reti di impresa operanti nella nautica da diporto.
Ingresso libero previa registrazione online.

Salone Espositivo Nautica da Diporto “SEATEC 2013”, Presso CarraraFiere.
Marina di Carrara, Venerdì 8 Febbraio 2013 ore 10:30 -13:30 Sala “Bernini”

L´Università di Pisa, nello sviluppo e nell´applicazione del percorso di formazione del proprio Master in Nautical
Management, propone anche quest´anno un approfondimento ed un analisi dello sviluppo di questo innovativo processo di
aggregazione. Il seminario permetterà di conoscere lo sviluppo di questo nuovo tipo di configurazione tra imprese e di
come sia stato interpretato ed implementato a vario modo da soggetti diversi e con nuovi ed innovativi risultati. Il nostro
scopo é quello di rendere comprensibile come nella nautica da diporto questo nuovo strumento sia stato utilizzato,
permettendo, agli imprenditori interessati, di capire di quali risorse ed impegni stiamo parlando e di come questa nuova
strategia d´impresa possa essere benefica per single aziende anche in relazione al loro modo di pensare la loro stessa
attività. Le reti d’impresa Italiane della nautica da diporto che saranno presentate sono le seguenti:

Reti presentate:
     • Benetti.net, Ing. Giovanni Vatteroni, Direttore Dello Stabilimento di Livorno e Manager di Rete
     • Net_Y Network for excellence of Tuscany yachts, Ing. Gianluca Insolvibile Manager di Rete
     • Lightinstone, Sig. Claudio Giampaoli, Manager di Rete
     • Adria Blu Refit Officina del Mare, Sig. Mauro Della Negra, Presidente Rete
     • Mare Nostrum Network, Dott. Ettore Massiglia, Manager di Rete
     • Rete di Imprese Maxi Yachts Gaeta, Dott. Luca Simeone, Manager di Rete
     • Boat Ecology_ Eco-efficiency in the yachting world, Dott. Matteo Bartolomeo, Manager di Rete
     • M.I.N.S.Y. Marina International Network for Super Yachts, Dott.ssa Barbara Bonetti, Manager di Rete
     • Piattaforma servizi innovativi per la Nautica MA.RE, Dott. Paolo Bianchi, Rappresentante Delegato


Per partecipare si prega di registrarsi al seguente link:
http://www.sea-tec.it/it/eventi/iscrizione-convegni.asp?convegno=633


Evento Promosso da:
Universitá di Pisa - Master Nautical Management
Prof. F. Martorana
Via C. Ridolfi 10, 56124, Pisa.
Fax 050 2216375 – e-mail: fmarto@ec.unipi.it

Contatto ed organizzazione workshop:
Dott. Filippo Ceragioli
Tel: +39 392 1735496
f.ceragioli@ceragioli-inc.com




Universitá di Pisa - Master Nautical Management
Via C. Ridolfi 10, 56124, Pisa. Fax 050 2216375 – e-mail: fmarto@ec.unipi.it
www.nauticalmanagement.master.unipi.it

More Related Content

Viewers also liked

"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ..."Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...Progetto Ancora
 
Turismo 2.0
Turismo 2.0Turismo 2.0
Turismo 2.0
Quick-Pin
 
Nuove tecnologie turismo e territorio
Nuove tecnologie turismo e territorioNuove tecnologie turismo e territorio
Nuove tecnologie turismo e territorio
Vittoria Graziano
 
CENTRO STUDI TURISTICI - Internet Better Tuscany - 5 Maggio 2011
CENTRO STUDI TURISTICI - Internet Better Tuscany - 5 Maggio 2011CENTRO STUDI TURISTICI - Internet Better Tuscany - 5 Maggio 2011
CENTRO STUDI TURISTICI - Internet Better Tuscany - 5 Maggio 2011
BTO Educational
 
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Filippo Ceragioli
 
Turismo 2.0 e nicchie di mercato
Turismo 2.0 e nicchie di mercatoTurismo 2.0 e nicchie di mercato
Turismo 2.0 e nicchie di mercato
Forlani Fabio
 
Maremma Brand Index 2012
Maremma Brand Index 2012Maremma Brand Index 2012
Maremma Brand Index 2012
Officina Turistica
 
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project WorkPromozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project WorkEmma Taveri
 
Raimondo Villano - Azioni rotariane per i giovani
Raimondo Villano - Azioni rotariane per i giovani Raimondo Villano - Azioni rotariane per i giovani
Raimondo Villano - Azioni rotariane per i giovani
Raimondo Villano
 
elementi di marketing turistico
elementi di marketing turisticoelementi di marketing turistico
elementi di marketing turisticoAndrea Gelsomino
 
Marketing territoriale come strategia relazionale
Marketing territoriale come strategia relazionaleMarketing territoriale come strategia relazionale
Marketing territoriale come strategia relazionale
Fabrizio Caccavello
 
L’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
L’Importanza del Marketing nel Settore TuristicoL’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
L’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
Consulting & Promotion
 
Marketing e Comunicazione nel turismo.
Marketing e Comunicazione nel turismo.Marketing e Comunicazione nel turismo.
Marketing e Comunicazione nel turismo.
Pier Paolo Solinas
 
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
Officina Turistica
 
Corso Base Di Marketing Turistico
Corso Base Di Marketing TuristicoCorso Base Di Marketing Turistico
Corso Base Di Marketing Turisticoguest88123d
 
Marketing turistico e territoriale
Marketing turistico e territorialeMarketing turistico e territoriale
Marketing turistico e territorialeCarmine D'Arconte
 

Viewers also liked (16)

"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ..."Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
"Focus sul turismo nautico elbano e le prospettive future" - Progetto Ancora ...
 
Turismo 2.0
Turismo 2.0Turismo 2.0
Turismo 2.0
 
Nuove tecnologie turismo e territorio
Nuove tecnologie turismo e territorioNuove tecnologie turismo e territorio
Nuove tecnologie turismo e territorio
 
CENTRO STUDI TURISTICI - Internet Better Tuscany - 5 Maggio 2011
CENTRO STUDI TURISTICI - Internet Better Tuscany - 5 Maggio 2011CENTRO STUDI TURISTICI - Internet Better Tuscany - 5 Maggio 2011
CENTRO STUDI TURISTICI - Internet Better Tuscany - 5 Maggio 2011
 
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
Un mare di network. La prima guida dei contratti di rete tra imprese del sett...
 
Turismo 2.0 e nicchie di mercato
Turismo 2.0 e nicchie di mercatoTurismo 2.0 e nicchie di mercato
Turismo 2.0 e nicchie di mercato
 
Maremma Brand Index 2012
Maremma Brand Index 2012Maremma Brand Index 2012
Maremma Brand Index 2012
 
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project WorkPromozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
Promozione del Brand Puglia nel Turismo Sociale ed Esperienziale - Project Work
 
Raimondo Villano - Azioni rotariane per i giovani
Raimondo Villano - Azioni rotariane per i giovani Raimondo Villano - Azioni rotariane per i giovani
Raimondo Villano - Azioni rotariane per i giovani
 
elementi di marketing turistico
elementi di marketing turisticoelementi di marketing turistico
elementi di marketing turistico
 
Marketing territoriale come strategia relazionale
Marketing territoriale come strategia relazionaleMarketing territoriale come strategia relazionale
Marketing territoriale come strategia relazionale
 
L’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
L’Importanza del Marketing nel Settore TuristicoL’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
L’Importanza del Marketing nel Settore Turistico
 
Marketing e Comunicazione nel turismo.
Marketing e Comunicazione nel turismo.Marketing e Comunicazione nel turismo.
Marketing e Comunicazione nel turismo.
 
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
Promozione e commercializzazione del turismo: scenari e casi di studio di com...
 
Corso Base Di Marketing Turistico
Corso Base Di Marketing TuristicoCorso Base Di Marketing Turistico
Corso Base Di Marketing Turistico
 
Marketing turistico e territoriale
Marketing turistico e territorialeMarketing turistico e territoriale
Marketing turistico e territoriale
 

Similar to Reti impresa Italiane nautica da diporto

Seatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli inc
Seatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli incSeatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli inc
Seatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli inc
Filippo Ceragioli
 
"Sentinelle del mare"
"Sentinelle del mare" "Sentinelle del mare"
"Sentinelle del mare"
Commerce Commercio
 
Le opportunità di Sardegna Ricerche nel settore nautico da diporto - Patrizia...
Le opportunità di Sardegna Ricerche nel settore nautico da diporto - Patrizia...Le opportunità di Sardegna Ricerche nel settore nautico da diporto - Patrizia...
Le opportunità di Sardegna Ricerche nel settore nautico da diporto - Patrizia...
Sardegna Ricerche
 
"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013
"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013
"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013Progetto Ancora
 
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10Roberta Albanese
 
Presentazione dltm formazione
Presentazione dltm formazionePresentazione dltm formazione
Presentazione dltm formazione
Claudia Bertanza
 
01) pm l'importanza di esserci 2010
01) pm l'importanza di esserci 201001) pm l'importanza di esserci 2010
01) pm l'importanza di esserci 2010Roberto Rocchegiani
 
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
eAmbiente
 
PROGRAMMA COMPLETO Workshop 10 Novembre 2009 Unioncamere Veneto Vega Ok Ok
PROGRAMMA COMPLETO Workshop 10 Novembre 2009 Unioncamere Veneto Vega Ok OkPROGRAMMA COMPLETO Workshop 10 Novembre 2009 Unioncamere Veneto Vega Ok Ok
PROGRAMMA COMPLETO Workshop 10 Novembre 2009 Unioncamere Veneto Vega Ok OkSTUDIO BARONI
 
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 VeronaLa gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
Carlo Reggiani
 
Abitare Mediterraneo - Rainer Toshikazu Winter
Abitare Mediterraneo - Rainer Toshikazu WinterAbitare Mediterraneo - Rainer Toshikazu Winter
Abitare Mediterraneo - Rainer Toshikazu Winter
Sardegna Ricerche
 
Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le Imprese
Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le ImpreseAgenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le Imprese
Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le Imprese
TechnologyBIZ
 
Metodologie e materiali per lo sviluppo dell’edilizia green - Rainer Toshikaz...
Metodologie e materiali per lo sviluppo dell’edilizia green - Rainer Toshikaz...Metodologie e materiali per lo sviluppo dell’edilizia green - Rainer Toshikaz...
Metodologie e materiali per lo sviluppo dell’edilizia green - Rainer Toshikaz...
Sardegna Ricerche
 
Regione siciliana economia del mare 8 maggio
Regione siciliana economia del mare 8 maggioRegione siciliana economia del mare 8 maggio
Regione siciliana economia del mare 8 maggio
innosicilia
 
RESET + Rete Lakesos 2020
RESET + Rete Lakesos 2020RESET + Rete Lakesos 2020
RESET + Rete Lakesos 2020
Sardegna Ricerche
 
Rete Irene - Le reti di impresa che funzionano
Rete Irene - Le reti di impresa che funzionanoRete Irene - Le reti di impresa che funzionano
Rete Irene - Le reti di impresa che funzionano
reteirene
 
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del food
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del foodIl Cibo Racconta: nuove frontiere del food
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del food
Largo Consumo
 
IUMI Genova 18 - 21 Settembre 2016
IUMI Genova 18 - 21 Settembre 2016IUMI Genova 18 - 21 Settembre 2016
IUMI Genova 18 - 21 Settembre 2016
Elena Martinelli
 

Similar to Reti impresa Italiane nautica da diporto (20)

Seatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli inc
Seatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli incSeatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli inc
Seatec 2013 reti imprese italiane nautica da diporto unipi ceragioli inc
 
"Sentinelle del mare"
"Sentinelle del mare" "Sentinelle del mare"
"Sentinelle del mare"
 
Le opportunità di Sardegna Ricerche nel settore nautico da diporto - Patrizia...
Le opportunità di Sardegna Ricerche nel settore nautico da diporto - Patrizia...Le opportunità di Sardegna Ricerche nel settore nautico da diporto - Patrizia...
Le opportunità di Sardegna Ricerche nel settore nautico da diporto - Patrizia...
 
Presentazione Navicelli Spa
Presentazione Navicelli SpaPresentazione Navicelli Spa
Presentazione Navicelli Spa
 
Progetto MISTRAL
Progetto MISTRALProgetto MISTRAL
Progetto MISTRAL
 
"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013
"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013
"Il polo di innovazione penta" - Portoferraio, 17/05/2013
 
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
CooperazInternaz_LEARNING LAB_Conoscenza scientifica e innovazione_12_2_10
 
Presentazione dltm formazione
Presentazione dltm formazionePresentazione dltm formazione
Presentazione dltm formazione
 
01) pm l'importanza di esserci 2010
01) pm l'importanza di esserci 201001) pm l'importanza di esserci 2010
01) pm l'importanza di esserci 2010
 
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
Green Mobility Show | 28 - 29 Marzo 2014, Venezia Terminal 103
 
PROGRAMMA COMPLETO Workshop 10 Novembre 2009 Unioncamere Veneto Vega Ok Ok
PROGRAMMA COMPLETO Workshop 10 Novembre 2009 Unioncamere Veneto Vega Ok OkPROGRAMMA COMPLETO Workshop 10 Novembre 2009 Unioncamere Veneto Vega Ok Ok
PROGRAMMA COMPLETO Workshop 10 Novembre 2009 Unioncamere Veneto Vega Ok Ok
 
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 VeronaLa gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
La gestione sostenibile della risorsa idrica - ecoSTP2014 Verona
 
Abitare Mediterraneo - Rainer Toshikazu Winter
Abitare Mediterraneo - Rainer Toshikazu WinterAbitare Mediterraneo - Rainer Toshikazu Winter
Abitare Mediterraneo - Rainer Toshikazu Winter
 
Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le Imprese
Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le ImpreseAgenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le Imprese
Agenda - Innovazione Tecnologica e Opportunità per la Ricerca e le Imprese
 
Metodologie e materiali per lo sviluppo dell’edilizia green - Rainer Toshikaz...
Metodologie e materiali per lo sviluppo dell’edilizia green - Rainer Toshikaz...Metodologie e materiali per lo sviluppo dell’edilizia green - Rainer Toshikaz...
Metodologie e materiali per lo sviluppo dell’edilizia green - Rainer Toshikaz...
 
Regione siciliana economia del mare 8 maggio
Regione siciliana economia del mare 8 maggioRegione siciliana economia del mare 8 maggio
Regione siciliana economia del mare 8 maggio
 
RESET + Rete Lakesos 2020
RESET + Rete Lakesos 2020RESET + Rete Lakesos 2020
RESET + Rete Lakesos 2020
 
Rete Irene - Le reti di impresa che funzionano
Rete Irene - Le reti di impresa che funzionanoRete Irene - Le reti di impresa che funzionano
Rete Irene - Le reti di impresa che funzionano
 
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del food
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del foodIl Cibo Racconta: nuove frontiere del food
Il Cibo Racconta: nuove frontiere del food
 
IUMI Genova 18 - 21 Settembre 2016
IUMI Genova 18 - 21 Settembre 2016IUMI Genova 18 - 21 Settembre 2016
IUMI Genova 18 - 21 Settembre 2016
 

Reti impresa Italiane nautica da diporto

  • 1. Università di Pisa IV Master di I° livello in NAUTICAL MANAGEMENT Gestione ed organizzazione della produzione per la Nautica da Diporto In collaborazione con: QUINN, Consorzio Universitario in Ingegneria per la qualità e l’innovazione CIRN, Interuniversitario di Ricerca sulla Nautica CIRN PRESENTA: “Il punto sulle reti d´impresa del territorio nazionale Italiano operanti nella nautica da diporto” Seminario tematico di presentazione delle reti di impresa operanti nella nautica da diporto. Ingresso libero previa registrazione online. Salone Espositivo Nautica da Diporto “SEATEC 2013”, Presso CarraraFiere. Marina di Carrara, Venerdì 8 Febbraio 2013 ore 10:30 -13:30 Sala “Bernini” L´Università di Pisa, nello sviluppo e nell´applicazione del percorso di formazione del proprio Master in Nautical Management, propone anche quest´anno un approfondimento ed un analisi dello sviluppo di questo innovativo processo di aggregazione. Il seminario permetterà di conoscere lo sviluppo di questo nuovo tipo di configurazione tra imprese e di come sia stato interpretato ed implementato a vario modo da soggetti diversi e con nuovi ed innovativi risultati. Il nostro scopo é quello di rendere comprensibile come nella nautica da diporto questo nuovo strumento sia stato utilizzato, permettendo, agli imprenditori interessati, di capire di quali risorse ed impegni stiamo parlando e di come questa nuova strategia d´impresa possa essere benefica per single aziende anche in relazione al loro modo di pensare la loro stessa attività. Le reti d’impresa Italiane della nautica da diporto che saranno presentate sono le seguenti: Reti presentate: • Benetti.net, Ing. Giovanni Vatteroni, Direttore Dello Stabilimento di Livorno e Manager di Rete • Net_Y Network for excellence of Tuscany yachts, Ing. Gianluca Insolvibile Manager di Rete • Lightinstone, Sig. Claudio Giampaoli, Manager di Rete • Adria Blu Refit Officina del Mare, Sig. Mauro Della Negra, Presidente Rete • Mare Nostrum Network, Dott. Ettore Massiglia, Manager di Rete • Rete di Imprese Maxi Yachts Gaeta, Dott. Luca Simeone, Manager di Rete • Boat Ecology_ Eco-efficiency in the yachting world, Dott. Matteo Bartolomeo, Manager di Rete • M.I.N.S.Y. Marina International Network for Super Yachts, Dott.ssa Barbara Bonetti, Manager di Rete • Piattaforma servizi innovativi per la Nautica MA.RE, Dott. Paolo Bianchi, Rappresentante Delegato Per partecipare si prega di registrarsi al seguente link: http://www.sea-tec.it/it/eventi/iscrizione-convegni.asp?convegno=633 Evento Promosso da: Universitá di Pisa - Master Nautical Management Prof. F. Martorana Via C. Ridolfi 10, 56124, Pisa. Fax 050 2216375 – e-mail: fmarto@ec.unipi.it Contatto ed organizzazione workshop: Dott. Filippo Ceragioli Tel: +39 392 1735496 f.ceragioli@ceragioli-inc.com Universitá di Pisa - Master Nautical Management Via C. Ridolfi 10, 56124, Pisa. Fax 050 2216375 – e-mail: fmarto@ec.unipi.it www.nauticalmanagement.master.unipi.it