SlideShare a Scribd company logo
Partecip@ e utilizzo degli strumenti collaborativi: teoria e pratica – Sala
Gradinata Informagiovani, Palazzo Ducale – 12 aprile 2014
A cura di Stefano Ratto
Registrazione al sito e
impostazione del profilo personale
Sommario
• La registrazione al portale
opengenova.org
• Impostazione e modifica del
profilo
Perché registrarsi
• La registrazione permette di
entrare a far parte della
community di opengenova.org
• Gli utenti su opengenova.org
possono incontrarsi, dialogare,
condividere idee e progetti
Due possibilità
• Utilizzare, per la
registrazione e l’accesso, il
proprio profilo Facebook
• Creare un proprio profilo
apposito su
opengenova.org
Accesso via Facebook
• Consente di utilizzare le
credenziali Facebook
• Importa automaticamente la
propria immagine da FB
• Consente al portale di
accedere ad alcune
informazioni su FB: profilo
personale, lista degli amici,
e-mail
Accesso via Facebook
Nuovo utente su
opengenova.org
• La registrazione crea un utente
indipendente da quelli presenti
su altri social networks
• La registrazione chiede di inserire
due categorie di informazioni: i
dati account e i dati del profilo
Nuovo utente su
opengenova.org
Account: le informazioni
essenziali per essere
riconosciuti dal portale
• Nome utente
• Indirizzo e-mail
• Password
Account
Nuovo utente su
opengenova.org
Profilo: le informazioni su di
sé utili a presentarsi agli altri
utenti del portale
• Nome e cognome
• Chi sono e cosa faccio
• I miei riferimenti (e-mail,
telefono, blog, profili social)
• Argomenti di interesse
Profilo
Osservazioni
Compilare con precisione il
proprio profilo permette di
incontrare più facilmente
persone con interessi affini
Osservazioni
E’ possibile creare un nuovo
utente su opengenova.org e in
seguito accedere via Facebook.
È necessario che gli indirizzi
e-mail dei due profili coincidano,
altrimenti il portale al momento
dell’accesso via FB genererà un
utente completamente nuovo.
Concludere la
registrazione
Al termine della registrazione si
riceverà, all’indirizzo e-mail
indicato, un messaggio
contenente un link.
E’ necessario cliccarlo per
rendere effettiva la
registrazione e poter iniziare
ad accedere al portale
Accesso al portale
L’accesso al portale permette, fra
le altre cose, di modificare le
informazioni del proprio utente
• Account: nome utente, e-mail e
password
• Profilo: nome e cognome, attività,
interessi e riferimenti
• Immagine del profilo

More Related Content

Similar to Registrazione al sito

Introduzione ai Social Network, cosa sono e come si usano
Introduzione ai Social Network, cosa sono e come si usanoIntroduzione ai Social Network, cosa sono e come si usano
Introduzione ai Social Network, cosa sono e come si usano
Antonino Latocca
 
Ottimizzare la tua attività editoriale su LinkedIn
Ottimizzare la tua attività editoriale su LinkedInOttimizzare la tua attività editoriale su LinkedIn
Ottimizzare la tua attività editoriale su LinkedIn
DML Srl
 
2 CIV SOCIAL STREET - Facebook
2   CIV SOCIAL STREET - Facebook2   CIV SOCIAL STREET - Facebook
2 CIV SOCIAL STREET - Facebook
Luisa Puppo
 
Come impostare la privacy su LinkedIn
Come impostare la privacy su LinkedInCome impostare la privacy su LinkedIn
Come impostare la privacy su LinkedIn
Leonardo Bellini
 
Conoscere i nuovi media: comunicazione web e social media per il non profit
Conoscere i nuovi media: comunicazione web e social media per il non profitConoscere i nuovi media: comunicazione web e social media per il non profit
Conoscere i nuovi media: comunicazione web e social media per il non profit
Federico Marinelli
 
Social media e biblioteche
Social media e bibliotecheSocial media e biblioteche
Social media e biblioteche
Michela Pia
 
Come scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giustoCome scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giusto
Giovanni Dalla Bona
 
Social Network: guida ad un utilizzo consapevole
Social Network: guida ad un utilizzo consapevoleSocial Network: guida ad un utilizzo consapevole
Social Network: guida ad un utilizzo consapevole
Alessandro Grechi
 

Similar to Registrazione al sito (8)

Introduzione ai Social Network, cosa sono e come si usano
Introduzione ai Social Network, cosa sono e come si usanoIntroduzione ai Social Network, cosa sono e come si usano
Introduzione ai Social Network, cosa sono e come si usano
 
Ottimizzare la tua attività editoriale su LinkedIn
Ottimizzare la tua attività editoriale su LinkedInOttimizzare la tua attività editoriale su LinkedIn
Ottimizzare la tua attività editoriale su LinkedIn
 
2 CIV SOCIAL STREET - Facebook
2   CIV SOCIAL STREET - Facebook2   CIV SOCIAL STREET - Facebook
2 CIV SOCIAL STREET - Facebook
 
Come impostare la privacy su LinkedIn
Come impostare la privacy su LinkedInCome impostare la privacy su LinkedIn
Come impostare la privacy su LinkedIn
 
Conoscere i nuovi media: comunicazione web e social media per il non profit
Conoscere i nuovi media: comunicazione web e social media per il non profitConoscere i nuovi media: comunicazione web e social media per il non profit
Conoscere i nuovi media: comunicazione web e social media per il non profit
 
Social media e biblioteche
Social media e bibliotecheSocial media e biblioteche
Social media e biblioteche
 
Come scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giustoCome scegliere il social media giusto
Come scegliere il social media giusto
 
Social Network: guida ad un utilizzo consapevole
Social Network: guida ad un utilizzo consapevoleSocial Network: guida ad un utilizzo consapevole
Social Network: guida ad un utilizzo consapevole
 

More from Enrico Alletto

Rigenera digitale 2018
Rigenera digitale 2018Rigenera digitale 2018
Rigenera digitale 2018
Enrico Alletto
 
Formazione e cittadinanza digitale
Formazione e cittadinanza digitaleFormazione e cittadinanza digitale
Formazione e cittadinanza digitale
Enrico Alletto
 
5 anni di open genova
5 anni di open genova5 anni di open genova
5 anni di open genova
Enrico Alletto
 
Come usare la rete per innovare con la partecipazione
 Come usare la rete per innovare con la partecipazione Come usare la rete per innovare con la partecipazione
Come usare la rete per innovare con la partecipazione
Enrico Alletto
 
Sondaggio 2016-17
Sondaggio 2016-17Sondaggio 2016-17
Sondaggio 2016-17
Enrico Alletto
 
Progetto-pilota Genova digitale
Progetto-pilota Genova digitaleProgetto-pilota Genova digitale
Progetto-pilota Genova digitale
Enrico Alletto
 
Presentazione genova digitale
Presentazione genova digitalePresentazione genova digitale
Presentazione genova digitale
Enrico Alletto
 
4 domande ai candidati alla presidenza Regione LIguria
4 domande ai candidati alla presidenza Regione LIguria4 domande ai candidati alla presidenza Regione LIguria
4 domande ai candidati alla presidenza Regione LIguria
Enrico Alletto
 
Open Genova presenta: Last Minutes Sotto Casa
Open Genova presenta: Last Minutes Sotto CasaOpen Genova presenta: Last Minutes Sotto Casa
Open Genova presenta: Last Minutes Sotto Casa
Enrico Alletto
 
Digital champions Liguri Cercasi
Digital champions Liguri CercasiDigital champions Liguri Cercasi
Digital champions Liguri Cercasi
Enrico Alletto
 
Wiki Loves Monuments 2014 - sessione finale
Wiki Loves Monuments 2014 - sessione finaleWiki Loves Monuments 2014 - sessione finale
Wiki Loves Monuments 2014 - sessione finale
Enrico Alletto
 
Ricerche avanzate sulla piattaforma
Ricerche avanzate sulla piattaforma Ricerche avanzate sulla piattaforma
Ricerche avanzate sulla piattaforma
Enrico Alletto
 
Open Genova alla Fiera primavera 2014
Open Genova alla Fiera primavera 2014Open Genova alla Fiera primavera 2014
Open Genova alla Fiera primavera 2014
Enrico Alletto
 
Open genova & partecip@ - 2014
Open genova & partecip@ - 2014Open genova & partecip@ - 2014
Open genova & partecip@ - 2014
Enrico Alletto
 
Presentazione Progetto Cerca Memoria Open Map, Liceo G. Mazzini
Presentazione Progetto Cerca Memoria Open Map, Liceo G. MazziniPresentazione Progetto Cerca Memoria Open Map, Liceo G. Mazzini
Presentazione Progetto Cerca Memoria Open Map, Liceo G. Mazzini
Enrico Alletto
 
Presentazione Associazione Open Genova 2014, Liceo G. Mazzini
Presentazione Associazione Open Genova 2014, Liceo G. MazziniPresentazione Associazione Open Genova 2014, Liceo G. Mazzini
Presentazione Associazione Open Genova 2014, Liceo G. Mazzini
Enrico Alletto
 
Strumenti open source per la collaborazione abilitata dalla rete
Strumenti open source per la collaborazione abilitata dalla reteStrumenti open source per la collaborazione abilitata dalla rete
Strumenti open source per la collaborazione abilitata dalla rete
Enrico Alletto
 
Politiche wiki a Genova
Politiche wiki a GenovaPolitiche wiki a Genova
Politiche wiki a Genova
Enrico Alletto
 
Comitato esterno qualità
Comitato esterno qualitàComitato esterno qualità
Comitato esterno qualità
Enrico Alletto
 
Proposte al comune di Genova
Proposte al comune di GenovaProposte al comune di Genova
Proposte al comune di Genova
Enrico Alletto
 

More from Enrico Alletto (20)

Rigenera digitale 2018
Rigenera digitale 2018Rigenera digitale 2018
Rigenera digitale 2018
 
Formazione e cittadinanza digitale
Formazione e cittadinanza digitaleFormazione e cittadinanza digitale
Formazione e cittadinanza digitale
 
5 anni di open genova
5 anni di open genova5 anni di open genova
5 anni di open genova
 
Come usare la rete per innovare con la partecipazione
 Come usare la rete per innovare con la partecipazione Come usare la rete per innovare con la partecipazione
Come usare la rete per innovare con la partecipazione
 
Sondaggio 2016-17
Sondaggio 2016-17Sondaggio 2016-17
Sondaggio 2016-17
 
Progetto-pilota Genova digitale
Progetto-pilota Genova digitaleProgetto-pilota Genova digitale
Progetto-pilota Genova digitale
 
Presentazione genova digitale
Presentazione genova digitalePresentazione genova digitale
Presentazione genova digitale
 
4 domande ai candidati alla presidenza Regione LIguria
4 domande ai candidati alla presidenza Regione LIguria4 domande ai candidati alla presidenza Regione LIguria
4 domande ai candidati alla presidenza Regione LIguria
 
Open Genova presenta: Last Minutes Sotto Casa
Open Genova presenta: Last Minutes Sotto CasaOpen Genova presenta: Last Minutes Sotto Casa
Open Genova presenta: Last Minutes Sotto Casa
 
Digital champions Liguri Cercasi
Digital champions Liguri CercasiDigital champions Liguri Cercasi
Digital champions Liguri Cercasi
 
Wiki Loves Monuments 2014 - sessione finale
Wiki Loves Monuments 2014 - sessione finaleWiki Loves Monuments 2014 - sessione finale
Wiki Loves Monuments 2014 - sessione finale
 
Ricerche avanzate sulla piattaforma
Ricerche avanzate sulla piattaforma Ricerche avanzate sulla piattaforma
Ricerche avanzate sulla piattaforma
 
Open Genova alla Fiera primavera 2014
Open Genova alla Fiera primavera 2014Open Genova alla Fiera primavera 2014
Open Genova alla Fiera primavera 2014
 
Open genova & partecip@ - 2014
Open genova & partecip@ - 2014Open genova & partecip@ - 2014
Open genova & partecip@ - 2014
 
Presentazione Progetto Cerca Memoria Open Map, Liceo G. Mazzini
Presentazione Progetto Cerca Memoria Open Map, Liceo G. MazziniPresentazione Progetto Cerca Memoria Open Map, Liceo G. Mazzini
Presentazione Progetto Cerca Memoria Open Map, Liceo G. Mazzini
 
Presentazione Associazione Open Genova 2014, Liceo G. Mazzini
Presentazione Associazione Open Genova 2014, Liceo G. MazziniPresentazione Associazione Open Genova 2014, Liceo G. Mazzini
Presentazione Associazione Open Genova 2014, Liceo G. Mazzini
 
Strumenti open source per la collaborazione abilitata dalla rete
Strumenti open source per la collaborazione abilitata dalla reteStrumenti open source per la collaborazione abilitata dalla rete
Strumenti open source per la collaborazione abilitata dalla rete
 
Politiche wiki a Genova
Politiche wiki a GenovaPolitiche wiki a Genova
Politiche wiki a Genova
 
Comitato esterno qualità
Comitato esterno qualitàComitato esterno qualità
Comitato esterno qualità
 
Proposte al comune di Genova
Proposte al comune di GenovaProposte al comune di Genova
Proposte al comune di Genova
 

Registrazione al sito

  • 1. Partecip@ e utilizzo degli strumenti collaborativi: teoria e pratica – Sala Gradinata Informagiovani, Palazzo Ducale – 12 aprile 2014 A cura di Stefano Ratto Registrazione al sito e impostazione del profilo personale
  • 2. Sommario • La registrazione al portale opengenova.org • Impostazione e modifica del profilo
  • 3. Perché registrarsi • La registrazione permette di entrare a far parte della community di opengenova.org • Gli utenti su opengenova.org possono incontrarsi, dialogare, condividere idee e progetti
  • 4. Due possibilità • Utilizzare, per la registrazione e l’accesso, il proprio profilo Facebook • Creare un proprio profilo apposito su opengenova.org
  • 5. Accesso via Facebook • Consente di utilizzare le credenziali Facebook • Importa automaticamente la propria immagine da FB • Consente al portale di accedere ad alcune informazioni su FB: profilo personale, lista degli amici, e-mail
  • 7. Nuovo utente su opengenova.org • La registrazione crea un utente indipendente da quelli presenti su altri social networks • La registrazione chiede di inserire due categorie di informazioni: i dati account e i dati del profilo
  • 8. Nuovo utente su opengenova.org Account: le informazioni essenziali per essere riconosciuti dal portale • Nome utente • Indirizzo e-mail • Password
  • 10. Nuovo utente su opengenova.org Profilo: le informazioni su di sé utili a presentarsi agli altri utenti del portale • Nome e cognome • Chi sono e cosa faccio • I miei riferimenti (e-mail, telefono, blog, profili social) • Argomenti di interesse
  • 12. Osservazioni Compilare con precisione il proprio profilo permette di incontrare più facilmente persone con interessi affini
  • 13. Osservazioni E’ possibile creare un nuovo utente su opengenova.org e in seguito accedere via Facebook. È necessario che gli indirizzi e-mail dei due profili coincidano, altrimenti il portale al momento dell’accesso via FB genererà un utente completamente nuovo.
  • 14. Concludere la registrazione Al termine della registrazione si riceverà, all’indirizzo e-mail indicato, un messaggio contenente un link. E’ necessario cliccarlo per rendere effettiva la registrazione e poter iniziare ad accedere al portale
  • 15. Accesso al portale L’accesso al portale permette, fra le altre cose, di modificare le informazioni del proprio utente • Account: nome utente, e-mail e password • Profilo: nome e cognome, attività, interessi e riferimenti • Immagine del profilo