SlideShare a Scribd company logo
Rappresentazioni mentali e
mappe concettuali

L.D.2 2008
Teorie dell’apprendimento
• Comportamentista
• Cognitivista

L.D.2 2008
Teoria comportamentista
• Programmazione e sequenzialità
nell’introdurre i concetti
• Alunno tabula rasa
• Buona lezione = buon livello di
apprendimento

L.D.2 2008
Teoria cognitivista
• Teoria dei costrutti personali di Kelly
• Piaget: assimilazione, equilibrazione e
accomodamento
• Reti concettuali

L.D.2 2008
Rappresentazioni mentali
•
•
•
•

Analisi degli errori:
-lontananza della scuola dalla realtà
-ignoranza
-convinzione

Situazioni non scolasticamente definite
per esplicitare
L.D.2 2008
Il famoso omino col sasso
Un omino ha una sasso in mano e lo getta
in un buco che passa per il centro della
terra; quale sarà il percorso del sasso?

L.D.2 2008
• Le altre su lavagna luminosa

L.D.2 2008
Conoscenza scientifica e conoscenza di senso comune:
L1 ed L2 sono due lampadine identiche. F è un ferro da stiro
giocattolo che può funzionare con la pila e scalda come un
ferro vero.

La lampadina L1 brillerà:
A. Meno della L2

B. Più della L2

L.D.2 2008

C. Come la L2
Conoscenza scientifica e conoscenza di senso
comune:
E’ buio, ma vedi distintamente la brace di una sigaretta
che qualcuno sta fumando a diversi metri da te.
La brace della sigaretta manda luce?
• no, perché non illumina niente
• si, manda un poco di luce che rimane tutta intorno alla sigaretta
• si, manda un poco di luce che arriva circa a mezza strada tra te e
la persona
• si, manda un poco di luce che arriva fino a te ma non va oltre
• si, manda della luce che si propaga fino a che non incontra un
ostacolo

L.D.2 2008
Come lavorare per rimuovere gli
ostacoli epistemologici
• La strada che sembra l’unica
percorribile è ottenere un
esplicitazione dei propri modelli mentali
e negoziarne il significato con gli altri;
• Una degli strumenti utile per noi stessi
e per gli alunni è la mappa concettuale ,
messa a punto da Novak (J. D. Novak, D.
B. Gowin, Imparando ad imparare, SEI,
Torino, 1989 (2001) )
L.D.2 2008
Cos’è una mappa concettuale
• Si inseriscono le parole chiave in cerchi e si
connettono con verbi o azioni;
• Una struttura del genere è più vicina alla
struttura delle reti mentali;
• E ci permette di vedere i legami che
funzionano o meno sia per noi che per gli
studenti
• Ma inoltre ci permette di esplicitare cosa noi
consideriamo importante in una spiegazione
L.D.2 2008
Un esempio
Fenomeni di
interferenza

ha

Nel vuoto
E
anche

La luce
Si propaga

.è

In un mezzo

In tal caso

caratterizzata
da
velocità

V = c

Finchè trova

Finchè trova

intensità
Un ostacolo o una
fenditura

Un mezzo
differente

In cui varia

Di
Che può
attraversare

Che non apuò
attaversare

Opportune
dimensioni

riflessione

rifrazione

assorbimento
Non spiega

spiega

Può essere

diffrazione

varia

spiega
selettivo
Modello
ondulatorio

Con lo spessore del
materiale
In modo

Modello corpuscolare alla Newton
esponenziale

Mappa dei fenomeni
Mappa dei modelli

L.D.2 2008
Ora provate voi
• Vi verrà distribuito un testo del quale
dovrete costruire la mappa concettuale.
• Potete evidenziare eventualmente le
connessioni che avreste voluto trovare
nel brano e non avete trovato.
• avete a disposizione 20’
• Dovete riconsegnarla dopo e stabiliremo
un momento in cui guardarle insieme.
L.D.2 2008

More Related Content

Viewers also liked

Abdulaziz mustafa perpara se te shkatrrohet al-aksa
Abdulaziz mustafa   perpara se te shkatrrohet al-aksaAbdulaziz mustafa   perpara se te shkatrrohet al-aksa
Abdulaziz mustafa perpara se te shkatrrohet al-aksaLibra Islame
 
Piscine interrate Lombardia - Piscine Desjoyaux
Piscine interrate Lombardia - Piscine DesjoyauxPiscine interrate Lombardia - Piscine Desjoyaux
Piscine interrate Lombardia - Piscine Desjoyaux
Desjoyaux Italia S.r.l.
 
Janeth
JanethJaneth
Janeth
janethpvl
 
Progetto reAct - metodologia e basi teoriche
Progetto reAct - metodologia e basi teoricheProgetto reAct - metodologia e basi teoriche
Progetto reAct - metodologia e basi teoricheG1ul1o
 
Pytsor per paisjet klimatizuese veton sopjani
Pytsor per paisjet klimatizuese   veton sopjaniPytsor per paisjet klimatizuese   veton sopjani
Pytsor per paisjet klimatizuese veton sopjaniVeton Sopjani
 
Fotofrafias Aeronauticas F18
Fotofrafias Aeronauticas F18Fotofrafias Aeronauticas F18
Fotofrafias Aeronauticas F18
Sergio Nieto
 
Recursos Humanos
Recursos HumanosRecursos Humanos
Recursos Humanosguest1bce06
 
Άκης ο σκουληκάκης-Μαρία Παπαδοπούλου
Άκης ο σκουληκάκης-Μαρία ΠαπαδοπούλουΆκης ο σκουληκάκης-Μαρία Παπαδοπούλου
Άκης ο σκουληκάκης-Μαρία Παπαδοπούλουmary pap
 
Makalah sistem politik di indonesia
Makalah sistem politik di indonesiaMakalah sistem politik di indonesia
Makalah sistem politik di indonesia
Septian Muna Barakati
 
Programma Ristorante
Programma RistoranteProgramma Ristorante
Programma Ristorantevanhelsing91
 
Comunicare Live Conference: L’esperienza del web al femminile: un magazine, t...
Comunicare Live Conference: L’esperienza del web al femminile: un magazine, t...Comunicare Live Conference: L’esperienza del web al femminile: un magazine, t...
Comunicare Live Conference: L’esperienza del web al femminile: un magazine, t...
Girl Geek Life
 
Comentario Zona Poética ...2012
Comentario  Zona Poética  ...2012Comentario  Zona Poética  ...2012
Comentario Zona Poética ...2012
Literatura y Tradición
 
Curriculum
CurriculumCurriculum
Curriculum
jferortizna
 
Presentazione statistiche 2010
Presentazione statistiche 2010Presentazione statistiche 2010
Presentazione statistiche 2010BibliotecaQC
 
Il Pinot Nero
Il Pinot NeroIl Pinot Nero
Il Pinot Nero
giuseppe marini
 
Hoja de vida mauro
Hoja de vida mauroHoja de vida mauro
Hoja de vida mauro
Mauro
 

Viewers also liked (17)

Abdulaziz mustafa perpara se te shkatrrohet al-aksa
Abdulaziz mustafa   perpara se te shkatrrohet al-aksaAbdulaziz mustafa   perpara se te shkatrrohet al-aksa
Abdulaziz mustafa perpara se te shkatrrohet al-aksa
 
Piscine interrate Lombardia - Piscine Desjoyaux
Piscine interrate Lombardia - Piscine DesjoyauxPiscine interrate Lombardia - Piscine Desjoyaux
Piscine interrate Lombardia - Piscine Desjoyaux
 
Janeth
JanethJaneth
Janeth
 
Progetto reAct - metodologia e basi teoriche
Progetto reAct - metodologia e basi teoricheProgetto reAct - metodologia e basi teoriche
Progetto reAct - metodologia e basi teoriche
 
Pytsor per paisjet klimatizuese veton sopjani
Pytsor per paisjet klimatizuese   veton sopjaniPytsor per paisjet klimatizuese   veton sopjani
Pytsor per paisjet klimatizuese veton sopjani
 
Fotofrafias Aeronauticas F18
Fotofrafias Aeronauticas F18Fotofrafias Aeronauticas F18
Fotofrafias Aeronauticas F18
 
Recursos Humanos
Recursos HumanosRecursos Humanos
Recursos Humanos
 
Άκης ο σκουληκάκης-Μαρία Παπαδοπούλου
Άκης ο σκουληκάκης-Μαρία ΠαπαδοπούλουΆκης ο σκουληκάκης-Μαρία Παπαδοπούλου
Άκης ο σκουληκάκης-Μαρία Παπαδοπούλου
 
Makalah sistem politik di indonesia
Makalah sistem politik di indonesiaMakalah sistem politik di indonesia
Makalah sistem politik di indonesia
 
Programma Ristorante
Programma RistoranteProgramma Ristorante
Programma Ristorante
 
Comunicare Live Conference: L’esperienza del web al femminile: un magazine, t...
Comunicare Live Conference: L’esperienza del web al femminile: un magazine, t...Comunicare Live Conference: L’esperienza del web al femminile: un magazine, t...
Comunicare Live Conference: L’esperienza del web al femminile: un magazine, t...
 
Comentario Zona Poética ...2012
Comentario  Zona Poética  ...2012Comentario  Zona Poética  ...2012
Comentario Zona Poética ...2012
 
Curriculum
CurriculumCurriculum
Curriculum
 
Presentazione statistiche 2010
Presentazione statistiche 2010Presentazione statistiche 2010
Presentazione statistiche 2010
 
Matematica e medicina
Matematica e medicinaMatematica e medicina
Matematica e medicina
 
Il Pinot Nero
Il Pinot NeroIl Pinot Nero
Il Pinot Nero
 
Hoja de vida mauro
Hoja de vida mauroHoja de vida mauro
Hoja de vida mauro
 

Similar to Rappresentazioni mentali e_mappe_concettuali

PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologiePROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
Pier Giuseppe
 
Metacognizione v
Metacognizione vMetacognizione v
Metacognizione vimartini
 
Griglia logico matematica b
Griglia logico matematica bGriglia logico matematica b
Griglia logico matematica bimartini
 
Situazioni didattiche e professionalità docente
Situazioni didattiche e professionalità docenteSituazioni didattiche e professionalità docente
Situazioni didattiche e professionalità docentePier Giuseppe
 
Scheda 00 la matematica secondo Keith Devlin
Scheda 00   la matematica secondo Keith DevlinScheda 00   la matematica secondo Keith Devlin
Scheda 00 la matematica secondo Keith DevlinGIOVANNI LARICCIA
 
Introduzione curricolo
Introduzione curricoloIntroduzione curricolo
Introduzione curricolo
Alessandri Giuseppe
 
Luciano mariani dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenza
Luciano mariani   dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenzaLuciano mariani   dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenza
Luciano mariani dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenza
Luciano Mariani
 
Apprendimento 1
Apprendimento 1Apprendimento 1
Apprendimento 1imartini
 
Ambienti di apprendimento a matrice robotica
Ambienti di apprendimento a matrice roboticaAmbienti di apprendimento a matrice robotica
Ambienti di apprendimento a matrice robotica
Ornella Castellano
 
AD_Theories unimi2017
AD_Theories unimi2017AD_Theories unimi2017
AD_Theories unimi2017
Paola De Vecchi Galbiati
 
Sviluppo cognitivo c
Sviluppo cognitivo cSviluppo cognitivo c
Sviluppo cognitivo cimartini
 
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...imartini
 
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...imartini
 
Didattica speciale matematica
Didattica speciale matematicaDidattica speciale matematica
Didattica speciale matematicaimartini
 

Similar to Rappresentazioni mentali e_mappe_concettuali (15)

PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologiePROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
PROPIT progettare per personalizzazione e inclusione con le tecnologie
 
Metacognizione v
Metacognizione vMetacognizione v
Metacognizione v
 
Griglia logico matematica b
Griglia logico matematica bGriglia logico matematica b
Griglia logico matematica b
 
Situazioni didattiche e professionalità docente
Situazioni didattiche e professionalità docenteSituazioni didattiche e professionalità docente
Situazioni didattiche e professionalità docente
 
Matematica&Creatività
Matematica&CreativitàMatematica&Creatività
Matematica&Creatività
 
Scheda 00 la matematica secondo Keith Devlin
Scheda 00   la matematica secondo Keith DevlinScheda 00   la matematica secondo Keith Devlin
Scheda 00 la matematica secondo Keith Devlin
 
Introduzione curricolo
Introduzione curricoloIntroduzione curricolo
Introduzione curricolo
 
Luciano mariani dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenza
Luciano mariani   dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenzaLuciano mariani   dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenza
Luciano mariani dal prodotto al processo - il lato nascosto della competenza
 
Apprendimento 1
Apprendimento 1Apprendimento 1
Apprendimento 1
 
Ambienti di apprendimento a matrice robotica
Ambienti di apprendimento a matrice roboticaAmbienti di apprendimento a matrice robotica
Ambienti di apprendimento a matrice robotica
 
AD_Theories unimi2017
AD_Theories unimi2017AD_Theories unimi2017
AD_Theories unimi2017
 
Sviluppo cognitivo c
Sviluppo cognitivo cSviluppo cognitivo c
Sviluppo cognitivo c
 
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
 
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
Materiale formazione on line parte sesta prof pagano sostegno 400 h ii edizio...
 
Didattica speciale matematica
Didattica speciale matematicaDidattica speciale matematica
Didattica speciale matematica
 

More from imartini

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
imartini
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
imartini
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
imartini
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
imartini
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
imartini
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
imartini
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
imartini
 
DSA
DSADSA
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
imartini
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
imartini
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
imartini
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
imartini
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
imartini
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
imartini
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
imartini
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
imartini
 
DSA
DSADSA
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
imartini
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
imartini
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
imartini
 

More from imartini (20)

2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo2 parliamo e discutiamo del bullismo
2 parliamo e discutiamo del bullismo
 
Scheda bambino
Scheda bambinoScheda bambino
Scheda bambino
 
Subitizing
SubitizingSubitizing
Subitizing
 
intelligenza emotiva
intelligenza emotivaintelligenza emotiva
intelligenza emotiva
 
Il quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematicaIl quaderno delle_regole_di_matematica
Il quaderno delle_regole_di_matematica
 
comunicazione_non_verbale
 comunicazione_non_verbale comunicazione_non_verbale
comunicazione_non_verbale
 
Adhd u
Adhd uAdhd u
Adhd u
 
DSA
DSADSA
DSA
 
osservazione fattoei di rischio dsa
osservazione fattoei  di rischio dsaosservazione fattoei  di rischio dsa
osservazione fattoei di rischio dsa
 
Prerequisiti
Prerequisiti Prerequisiti
Prerequisiti
 
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
Per sito-prerequisiti-letto-scrittura
 
scrittura
scritturascrittura
scrittura
 
Dispensa dsa
Dispensa  dsaDispensa  dsa
Dispensa dsa
 
Dentro ai dsa n
Dentro ai dsa nDentro ai dsa n
Dentro ai dsa n
 
dislessia
dislessiadislessia
dislessia
 
stili di apprendimento
stili di apprendimentostili di apprendimento
stili di apprendimento
 
DSA
DSADSA
DSA
 
Dsa fasce eta
Dsa  fasce etaDsa  fasce eta
Dsa fasce eta
 
Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio Sviluppo percettivomotorio
Sviluppo percettivomotorio
 
prerequisiti della scrittura
prerequisiti della scritturaprerequisiti della scrittura
prerequisiti della scrittura
 

Rappresentazioni mentali e_mappe_concettuali

  • 1. Rappresentazioni mentali e mappe concettuali L.D.2 2008
  • 3. Teoria comportamentista • Programmazione e sequenzialità nell’introdurre i concetti • Alunno tabula rasa • Buona lezione = buon livello di apprendimento L.D.2 2008
  • 4. Teoria cognitivista • Teoria dei costrutti personali di Kelly • Piaget: assimilazione, equilibrazione e accomodamento • Reti concettuali L.D.2 2008
  • 5. Rappresentazioni mentali • • • • Analisi degli errori: -lontananza della scuola dalla realtà -ignoranza -convinzione Situazioni non scolasticamente definite per esplicitare L.D.2 2008
  • 6. Il famoso omino col sasso Un omino ha una sasso in mano e lo getta in un buco che passa per il centro della terra; quale sarà il percorso del sasso? L.D.2 2008
  • 7. • Le altre su lavagna luminosa L.D.2 2008
  • 8. Conoscenza scientifica e conoscenza di senso comune: L1 ed L2 sono due lampadine identiche. F è un ferro da stiro giocattolo che può funzionare con la pila e scalda come un ferro vero. La lampadina L1 brillerà: A. Meno della L2 B. Più della L2 L.D.2 2008 C. Come la L2
  • 9. Conoscenza scientifica e conoscenza di senso comune: E’ buio, ma vedi distintamente la brace di una sigaretta che qualcuno sta fumando a diversi metri da te. La brace della sigaretta manda luce? • no, perché non illumina niente • si, manda un poco di luce che rimane tutta intorno alla sigaretta • si, manda un poco di luce che arriva circa a mezza strada tra te e la persona • si, manda un poco di luce che arriva fino a te ma non va oltre • si, manda della luce che si propaga fino a che non incontra un ostacolo L.D.2 2008
  • 10. Come lavorare per rimuovere gli ostacoli epistemologici • La strada che sembra l’unica percorribile è ottenere un esplicitazione dei propri modelli mentali e negoziarne il significato con gli altri; • Una degli strumenti utile per noi stessi e per gli alunni è la mappa concettuale , messa a punto da Novak (J. D. Novak, D. B. Gowin, Imparando ad imparare, SEI, Torino, 1989 (2001) ) L.D.2 2008
  • 11. Cos’è una mappa concettuale • Si inseriscono le parole chiave in cerchi e si connettono con verbi o azioni; • Una struttura del genere è più vicina alla struttura delle reti mentali; • E ci permette di vedere i legami che funzionano o meno sia per noi che per gli studenti • Ma inoltre ci permette di esplicitare cosa noi consideriamo importante in una spiegazione L.D.2 2008
  • 12. Un esempio Fenomeni di interferenza ha Nel vuoto E anche La luce Si propaga .è In un mezzo In tal caso caratterizzata da velocità V = c Finchè trova Finchè trova intensità Un ostacolo o una fenditura Un mezzo differente In cui varia Di Che può attraversare Che non apuò attaversare Opportune dimensioni riflessione rifrazione assorbimento Non spiega spiega Può essere diffrazione varia spiega selettivo Modello ondulatorio Con lo spessore del materiale In modo Modello corpuscolare alla Newton esponenziale Mappa dei fenomeni Mappa dei modelli L.D.2 2008
  • 13. Ora provate voi • Vi verrà distribuito un testo del quale dovrete costruire la mappa concettuale. • Potete evidenziare eventualmente le connessioni che avreste voluto trovare nel brano e non avete trovato. • avete a disposizione 20’ • Dovete riconsegnarla dopo e stabiliremo un momento in cui guardarle insieme. L.D.2 2008