SlideShare a Scribd company logo
QR-CODE: Relazione sull'utilizzo della tecnologia

                      Febbraio 2011




Autore:
Pierluigi Cremonesi
CEO, Quarkode
Il mercato dei codici a barre bidimensionali, in particolar modo quello dei QR
Code continua ad evolversi molto rapidamente: questa relazione ha lo scopo di
monitorare le ultime tendenze del mercato italiano.

Questo rapporto include i risultati di un sondaggio condotto on-line per
comprendere come le persone utilizzano la tecnologia, e come hanno percepito
la scansione del codice a barre in generale.

Le tendenze generali del mercato italiano

Dall'inizio dell'attività (Marzo 2009) al Dicembre 2010, si è notato un
incremento del traffico del 1400%. La crescente diffusione degli Smartphone e
la consapevolezza generale della tecnologia hanno portato ad una crescita
significativa del traffico. Con la più alta penetrazione europea (146% ovvero
1.5 telefoni per abitante) è facile capire che la curva di apprendimento della
tecnologia in Italia vada di pari passo. Sulla base delle nostre stime il 20% di
tutti gli utenti dotati di smartphone hanno scaricato una applicazione per
leggere i codici a barre quando non nativamente presente sugli stessi.

E nel resto del mondo ?

Secondo un report pubblicato da 3GVision, il maggiore produttore di barcode
reader multipiattaforma, questi sono i 10 paesi con maggiore utilizzo dei QR-
Code nel Q4/2010*

Q4/2010           Paese          Q3/2010
    1°             USA               2°
   2°             Italia            1°
    3°          Germania             3°
    4°         Hong Kong            10°
    5°           Francia             7°
    6°           Canada             15°
    7°         Regno Unito           5°
    8°         Paesi Bassi           6°
    9°          Thailandia           4°
   10°        Corea del Sud         11°

* Escluso il Giappone
Scan ai QR Code generati dalla piattaforma Quarkode
                                 Crescita relativa del traffico
   14,00 %
   12,00 %
   10,00 %
    8,00 %
    6,00 %
    4,00 %
    2,00 %
    0,00 %
               ve e




       Di no bre
                      09

               m ile

                gi io
                      no

                ag io
              tte to

               ot re


               ce e


              fe aio

                m o
                      zo

               m ile

                gi io
                      no

                ag io
              tte to

               ot re


             br re
                      10
              ge re
            no br

            di br




                       i
                     g




                    ra




                     g
                    gl




                    gl
                     b




                     b
                     b




           m mb
           se os




           se os
                     r




                     r
                   ar
                   ug




                   ug




                   20
                   20
                  ap
                  ag




                  nn




                  ap
                  ag
                  to




                  to
                  m


                  m
                  m




                  m
                  lu




                  lu
                 bb




         ce ve
     zo




                e
   ar
  M




Note:
   • il 2010 ha visto un incremento del traffico del 1200 %
   • Il 15 Maggio 2010 è stato il giorno con il più alto numero di scan (preludio di fine
      campionato)
   • Risulta una media per utente di 3 click al mese



             Quali sono i servizi e i contenuti veicolati dai QR Code ?



                                   1%1% 5%
                                                    9%


                                                                   Video
                45 %                                      13 %
                                                                   Mobile site
                                                                   Concorsi
                                                                   Sondaggi
                                                                   Mobile coupon
                                                                   Anticontraf-
                                                                   fazione
                                                                   Real Estate
                                                25 %



Note:
   • I video sono ancora il contenuto più offerto, seguiti dai siti mobile e dai buoni sconto.
      Alta è la richiesta di servizi innovativi per mercati verticali: anticontraffazione, real
      estate e mobile health.
   • Cosa spinge l'utente al click? Una chiara call to action che comunichi in modo chiaro il
      valore del contenuto.
Quali sono le regioni italiane che generano più traffico ?



                                                     2%
                              1% 1% 2%                 2%
                                                      2% 2%
               29 %                                         3%
                                                                       Lombardia        Abruzzo
                                                              4%
                                                                       Lazio            Sardegna
                                                                 4%    Emilia-Romagna   Friuli
                                                                       Veneto           Marche
                                                                       Campania         Calabria
                                                                       Piemonte         Trentino
                                                                       Liguria          Umbria
                                                                 4%
                                                                       Puglia           Basilicata
                                                                 6%    Toscana          Molise
                                                                       Sicilia          Valle d'Aosta
            12 %                                            7%
                                  10 %               9%




Note:

   •    Fino a maggio 2010 la Sicilia generava più traffico del Piemonte.
   •    La piattaforma ha inoltre registrato scansioni da 46 paesi diversi.

                 Distribuzione dei click ai QR Code in base all'orario

  8,00 %


  7,00 %


  6,00 %


  5,00 %


  4,00 %


  3,00 %


  2,00 %


  1,00 %


  0,00 %
           0     1    2   3   4     5    6   7   8    9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
Distribuzione dei click ai QR Code per giorno della settimana


      25,00 %



      20,00 %



      15,00 %



      10,00 %



       5,00 %



       0,00 %
                domenica       lunedì     martedì   mercoledì    giovedì       venerdì      sabato



Note:
   • In Italia si clicca di più dopo il caffè (ore 14) e alla fine della giornata lavorativa (ore 18)
      il Sabato, la Domenica e l'inizio della settimana.

     Distribuzione del traffico dati in base all'operatore (MNO e ISP)


                                          Click per operatore

                                                    15 %
                        23 %
                                                                5%         Vodafone
                                                                           H3G
                                                                 6%        TIM
                                                                           Telecom Italia
                                                                           Fastweb
                                                                           IUnet
                                                                           RIM
                                                                7%
                 18 %                                                      Altri

                                                        11 %
                                        15 %


Note:
   • La maggior parte del traffico è originato dagli operatori di telefonia mobile, ma una
      fascia consistente utilizza connessioni wi-fi domestiche.
Demografiche rappresentative degli utenti



                                              Sesso

                                                  21,08 %


                                                                Uomo

                                                                Donna




                   78,92 %




                                               Età
                                              Sesso
                                                                Meno di 18
                            8,29 % 2,76 % 9,68 % 21,08 %
                                                                18-24

                  26,50 %                         25,12 %     Uomo
                                                                25-34

                                                              Donna
                                                                35-44

                                                                45-54
                                    27,65 %
                      78,92 %                                   Piu di 55



Note:
   • Più della metà degli utenti è maschio e ha un'età compresa tra 25 e 44 anni. Tale dato
      rispecchia la fascia degli utilizzatori di smartphone.
Piattaforme e sistemi operativi mobili



                                3,00 % 2,00 %
                                                  4,00 %
                                                      8,00 %               Iphone
               42,00 %                                                     Nokia
                                                                           Android
                                                                           BlackBerry
                                                                           Win Mobile
                                                              18,00 %
                                                                           J2ME
                                                                           Altri

                                       24,00 %



Note:
   • Anche se iPhone resta il dispositivo più utilizzato, il suo share è sceso dal 48%
      (1Q2010)al 42%, lasciando spazio ad Android che è cresciuto vertiginosamente dal 5%
      (1Q2010) al 18%. In calo gli utenti Blackberry. Nokia non sente grosse variazioni.

         Sondaggio: su quali mezzi hai visto utilizzati i QR-Code ?



                         2,08 % 25,49 %
               34,55 %                             Editoria             Outdoor
                                                                        (poster,
                                                                        adesivi, ecc)
                                                   Internet             Volantini, de-
                                    24,31 %
                                                                        pliant prodotto
               27,45 %
                          21,89 %                  Altro                 TV



                Sondaggio: frequenza di utilizzo dei QR-Code

                                        10,00 %                    Almeno una
                                                  16,67 %         volta al mese
               43,33 %
                                                                   Almeno una
                                                                  volta alla set-
                                                                  timana
                                                                   Solo una volta
                                                                  e poi basta
                                          30,00 %
                                                                   Ogni giorno
Quarkode è la piattaforma leader del mercato italiano per le applicazioni QR-
Code via smartphone in campo marketing, advertising ed editoriale. La
piattaforma, completamente ideata e sviluppata in Italia, offre il più ampio
ventaglio di servizi sul mercato internazionale.

Quarkode è un prodotto di Apsis Srl, società che opera dal 2002 nel campo
dello sviluppo ed integrazione di soluzioni IT con particolare attenzione al
mondo delle telecomunicazioni e dell'Open Source.

Contatti:

Quarkode
Piazza Garavaglia, 5
27100 Pavia (PV)
Italia




www.quarkode.it
info@quarkode.it


T: +39 0382 539697
F: +39 0382 306777




I dati presentati in questo report sono stati estratti dalla piattaforma Quarkode e rappresentano i dati aggregati in
percentuale di tutte le scansioni dei codici generati dalla piattaforma

Il sondaggio è stato condotto nei mesi di Novembre e Dicembre 2010, su un campione non rappresentativo di
utilizzatori della tecnologia QR-Code selezionato su Internet.


I contenuti del presente report possono essere divulgati liberamente purché ne venga citata la fonte.

QR-Code® è un marchio registrato di Densowave
Quarkode® è un marchio registrato di Apsis srl

More Related Content

Similar to Qr code-report

Qr Code Project
Qr Code ProjectQr Code Project
Qr Code Projectkiociola
 
Matching Turismo Web E Turismo In Liguria R.Milano
Matching Turismo  Web E Turismo In Liguria R.MilanoMatching Turismo  Web E Turismo In Liguria R.Milano
Matching Turismo Web E Turismo In Liguria R.Milano
Roberta Milano
 
eCommerce in Italia: uno scenario aggiornato
eCommerce in Italia: uno scenario aggiornatoeCommerce in Italia: uno scenario aggiornato
eCommerce in Italia: uno scenario aggiornato
bobgentile
 
Dada AD - Presentazione Mobile ADV
Dada AD - Presentazione Mobile ADVDada AD - Presentazione Mobile ADV
Dada AD - Presentazione Mobile ADV
Cultura Digitale
 
Cloud computing: la parola ai CIO
Cloud computing: la parola ai CIOCloud computing: la parola ai CIO
Cloud computing: la parola ai CIO
Enter the Cloud
 
Cloud survey 2012: lo stato del cloud computing in Italia. Capitolo 2
Cloud survey 2012: lo stato del cloud computing in Italia. Capitolo 2Cloud survey 2012: lo stato del cloud computing in Italia. Capitolo 2
Cloud survey 2012: lo stato del cloud computing in Italia. Capitolo 2
ENTER S.r.l.
 
Presentazione mpl c x chebanca
Presentazione mpl c x chebancaPresentazione mpl c x chebanca
Presentazione mpl c x chebanca
Mutuiperlacasa.com
 
Our mobile way
Our mobile wayOur mobile way
Our mobile way
Fotonica Srl
 
Cloud survey 2012: le scelte dei professionisti IT
Cloud survey 2012: le scelte dei professionisti ITCloud survey 2012: le scelte dei professionisti IT
Cloud survey 2012: le scelte dei professionisti IT
ENTER S.r.l.
 
Le scelte cloud dei professionisti IT
Le scelte cloud dei professionisti ITLe scelte cloud dei professionisti IT
Le scelte cloud dei professionisti IT
Enter the Cloud
 
Buongiorno Spa Value Estimation
Buongiorno Spa Value EstimationBuongiorno Spa Value Estimation
Buongiorno Spa Value Estimationjkotlar
 
Smau Bari 2012 Laura Cavallaro
Smau Bari 2012   Laura CavallaroSmau Bari 2012   Laura Cavallaro
Smau Bari 2012 Laura Cavallaro
SMAU
 
Media Digital r-evolution Il presente è mobile?
Media Digital r-evolution Il presente è mobile? Media Digital r-evolution Il presente è mobile?
Media Digital r-evolution Il presente è mobile? Marco Galvagno, Ph.D.
 
Rapporto Innovazione nell'Italia delle Regioni
Rapporto Innovazione nell'Italia delle RegioniRapporto Innovazione nell'Italia delle Regioni
Rapporto Innovazione nell'Italia delle Regioni
FPA
 
Smau Padova 2012 Laura Cavallaro
Smau Padova 2012 Laura CavallaroSmau Padova 2012 Laura Cavallaro
Smau Padova 2012 Laura Cavallaro
SMAU
 
Digital Marketing e Mobile Marketing
Digital Marketing e Mobile MarketingDigital Marketing e Mobile Marketing
Digital Marketing e Mobile Marketing
Leonardo Milan
 
Travel Agents Trends - Italy 2011 - BusinessInternational con TravelPeople.it
Travel Agents Trends - Italy 2011 - BusinessInternational con TravelPeople.it Travel Agents Trends - Italy 2011 - BusinessInternational con TravelPeople.it
Travel Agents Trends - Italy 2011 - BusinessInternational con TravelPeople.it
TravelPeople
 
Keynote Cecop
Keynote CecopKeynote Cecop
Keynote Cecop
Massimo Poti
 
Progetto "Ne.T.: Network for Tourism"
Progetto "Ne.T.: Network for Tourism"Progetto "Ne.T.: Network for Tourism"
Progetto "Ne.T.: Network for Tourism"
Officina Turistica
 

Similar to Qr code-report (20)

Qr Code Project
Qr Code ProjectQr Code Project
Qr Code Project
 
Matching Turismo Web E Turismo In Liguria R.Milano
Matching Turismo  Web E Turismo In Liguria R.MilanoMatching Turismo  Web E Turismo In Liguria R.Milano
Matching Turismo Web E Turismo In Liguria R.Milano
 
eCommerce in Italia: uno scenario aggiornato
eCommerce in Italia: uno scenario aggiornatoeCommerce in Italia: uno scenario aggiornato
eCommerce in Italia: uno scenario aggiornato
 
Dada AD - Presentazione Mobile ADV
Dada AD - Presentazione Mobile ADVDada AD - Presentazione Mobile ADV
Dada AD - Presentazione Mobile ADV
 
Cloud computing: la parola ai CIO
Cloud computing: la parola ai CIOCloud computing: la parola ai CIO
Cloud computing: la parola ai CIO
 
Cloud survey 2012: lo stato del cloud computing in Italia. Capitolo 2
Cloud survey 2012: lo stato del cloud computing in Italia. Capitolo 2Cloud survey 2012: lo stato del cloud computing in Italia. Capitolo 2
Cloud survey 2012: lo stato del cloud computing in Italia. Capitolo 2
 
Presentazione mpl c x chebanca
Presentazione mpl c x chebancaPresentazione mpl c x chebanca
Presentazione mpl c x chebanca
 
Our mobile way
Our mobile wayOur mobile way
Our mobile way
 
Cloud survey 2012: le scelte dei professionisti IT
Cloud survey 2012: le scelte dei professionisti ITCloud survey 2012: le scelte dei professionisti IT
Cloud survey 2012: le scelte dei professionisti IT
 
Le scelte cloud dei professionisti IT
Le scelte cloud dei professionisti ITLe scelte cloud dei professionisti IT
Le scelte cloud dei professionisti IT
 
Buongiorno Spa Value Estimation
Buongiorno Spa Value EstimationBuongiorno Spa Value Estimation
Buongiorno Spa Value Estimation
 
Smau Bari 2012 Laura Cavallaro
Smau Bari 2012   Laura CavallaroSmau Bari 2012   Laura Cavallaro
Smau Bari 2012 Laura Cavallaro
 
Media Digital r-evolution Il presente è mobile?
Media Digital r-evolution Il presente è mobile? Media Digital r-evolution Il presente è mobile?
Media Digital r-evolution Il presente è mobile?
 
Rapporto Innovazione nell'Italia delle Regioni
Rapporto Innovazione nell'Italia delle RegioniRapporto Innovazione nell'Italia delle Regioni
Rapporto Innovazione nell'Italia delle Regioni
 
Smau Padova 2012 Laura Cavallaro
Smau Padova 2012 Laura CavallaroSmau Padova 2012 Laura Cavallaro
Smau Padova 2012 Laura Cavallaro
 
Digital Marketing e Mobile Marketing
Digital Marketing e Mobile MarketingDigital Marketing e Mobile Marketing
Digital Marketing e Mobile Marketing
 
Mobile [r]Evolution bis
Mobile [r]Evolution bisMobile [r]Evolution bis
Mobile [r]Evolution bis
 
Travel Agents Trends - Italy 2011 - BusinessInternational con TravelPeople.it
Travel Agents Trends - Italy 2011 - BusinessInternational con TravelPeople.it Travel Agents Trends - Italy 2011 - BusinessInternational con TravelPeople.it
Travel Agents Trends - Italy 2011 - BusinessInternational con TravelPeople.it
 
Keynote Cecop
Keynote CecopKeynote Cecop
Keynote Cecop
 
Progetto "Ne.T.: Network for Tourism"
Progetto "Ne.T.: Network for Tourism"Progetto "Ne.T.: Network for Tourism"
Progetto "Ne.T.: Network for Tourism"
 

More from Advertiser - Communication Magazine

Speciale programmatic 2016
Speciale programmatic 2016Speciale programmatic 2016
Speciale programmatic 2016
Advertiser - Communication Magazine
 
Estratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-Febbraio
Estratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-FebbraioEstratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-Febbraio
Estratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-Febbraio
Advertiser - Communication Magazine
 
Starcom sanremo seconda serata 2013
Starcom sanremo seconda serata 2013Starcom sanremo seconda serata 2013
Starcom sanremo seconda serata 2013
Advertiser - Communication Magazine
 
Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013
Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013
Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013
Advertiser - Communication Magazine
 
Listino pubblicitario Rai 2012 2013
Listino pubblicitario Rai 2012 2013Listino pubblicitario Rai 2012 2013
Listino pubblicitario Rai 2012 2013
Advertiser - Communication Magazine
 
Nemo ottobre 2012 press
Nemo ottobre 2012 pressNemo ottobre 2012 press
Nemo ottobre 2012 press
Advertiser - Communication Magazine
 
Executive summary italiano e&m outlook
Executive summary italiano e&m outlookExecutive summary italiano e&m outlook
Executive summary italiano e&m outlook
Advertiser - Communication Magazine
 
Radio monitor dati_1a_wave_2012
Radio monitor dati_1a_wave_2012Radio monitor dati_1a_wave_2012
Radio monitor dati_1a_wave_2012
Advertiser - Communication Magazine
 
Radio monitor dati_2a_wave_2012
Radio monitor dati_2a_wave_2012Radio monitor dati_2a_wave_2012
Radio monitor dati_2a_wave_2012
Advertiser - Communication Magazine
 
Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012
Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012
Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012
Advertiser - Communication Magazine
 
Listino c sautunno2012nonorme
Listino c sautunno2012nonormeListino c sautunno2012nonorme
Listino c sautunno2012nonorme
Advertiser - Communication Magazine
 
Listino autunno2012
Listino autunno2012Listino autunno2012

More from Advertiser - Communication Magazine (20)

Speciale programmatic 2016
Speciale programmatic 2016Speciale programmatic 2016
Speciale programmatic 2016
 
Estratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-Febbraio
Estratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-FebbraioEstratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-Febbraio
Estratto ADVERTISER 01/2016 Gennaio-Febbraio
 
Radio Monitor: anticipazioni dati 2012
Radio Monitor: anticipazioni dati 2012Radio Monitor: anticipazioni dati 2012
Radio Monitor: anticipazioni dati 2012
 
Sanremo 2013 4° e 5° puntata starcom
Sanremo 2013  4° e  5° puntata starcomSanremo 2013  4° e  5° puntata starcom
Sanremo 2013 4° e 5° puntata starcom
 
Starcom sanremo seconda serata 2013
Starcom sanremo seconda serata 2013Starcom sanremo seconda serata 2013
Starcom sanremo seconda serata 2013
 
Sanremo 2013 1° puntata starcom(1)
Sanremo 2013  1° puntata starcom(1)Sanremo 2013  1° puntata starcom(1)
Sanremo 2013 1° puntata starcom(1)
 
Sommario febbraio 2013 n 1
Sommario febbraio 2013 n 1Sommario febbraio 2013 n 1
Sommario febbraio 2013 n 1
 
All.1 dati assointernet dicembre_2012 tavola i
All.1 dati assointernet dicembre_2012 tavola iAll.1 dati assointernet dicembre_2012 tavola i
All.1 dati assointernet dicembre_2012 tavola i
 
Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013
Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013
Sommario Pubblicità Italia n. 11 Dicembre 2012 - Gennaio 2013
 
Sommario Pubblicità Italia n.10 Novembre 2012
Sommario Pubblicità Italia n.10 Novembre 2012Sommario Pubblicità Italia n.10 Novembre 2012
Sommario Pubblicità Italia n.10 Novembre 2012
 
Sommario Pubblicità Italia n.8 Ottobre 2012
Sommario Pubblicità Italia n.8 Ottobre 2012Sommario Pubblicità Italia n.8 Ottobre 2012
Sommario Pubblicità Italia n.8 Ottobre 2012
 
Listino pubblicitario Rai 2012 2013
Listino pubblicitario Rai 2012 2013Listino pubblicitario Rai 2012 2013
Listino pubblicitario Rai 2012 2013
 
Nemo ottobre 2012 press
Nemo ottobre 2012 pressNemo ottobre 2012 press
Nemo ottobre 2012 press
 
Executive summary italiano e&m outlook
Executive summary italiano e&m outlookExecutive summary italiano e&m outlook
Executive summary italiano e&m outlook
 
Radio monitor dati_1a_wave_2012
Radio monitor dati_1a_wave_2012Radio monitor dati_1a_wave_2012
Radio monitor dati_1a_wave_2012
 
Radio monitor dati_2a_wave_2012
Radio monitor dati_2a_wave_2012Radio monitor dati_2a_wave_2012
Radio monitor dati_2a_wave_2012
 
Sommario Pubblicità Italia n.8 Settembre 2012
Sommario Pubblicità Italia n.8 Settembre 2012Sommario Pubblicità Italia n.8 Settembre 2012
Sommario Pubblicità Italia n.8 Settembre 2012
 
Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012
Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012
Sommario Pubblicità Italia n. 7 luglio 2012
 
Listino c sautunno2012nonorme
Listino c sautunno2012nonormeListino c sautunno2012nonorme
Listino c sautunno2012nonorme
 
Listino autunno2012
Listino autunno2012Listino autunno2012
Listino autunno2012
 

Qr code-report

  • 1. QR-CODE: Relazione sull'utilizzo della tecnologia Febbraio 2011 Autore: Pierluigi Cremonesi CEO, Quarkode
  • 2. Il mercato dei codici a barre bidimensionali, in particolar modo quello dei QR Code continua ad evolversi molto rapidamente: questa relazione ha lo scopo di monitorare le ultime tendenze del mercato italiano. Questo rapporto include i risultati di un sondaggio condotto on-line per comprendere come le persone utilizzano la tecnologia, e come hanno percepito la scansione del codice a barre in generale. Le tendenze generali del mercato italiano Dall'inizio dell'attività (Marzo 2009) al Dicembre 2010, si è notato un incremento del traffico del 1400%. La crescente diffusione degli Smartphone e la consapevolezza generale della tecnologia hanno portato ad una crescita significativa del traffico. Con la più alta penetrazione europea (146% ovvero 1.5 telefoni per abitante) è facile capire che la curva di apprendimento della tecnologia in Italia vada di pari passo. Sulla base delle nostre stime il 20% di tutti gli utenti dotati di smartphone hanno scaricato una applicazione per leggere i codici a barre quando non nativamente presente sugli stessi. E nel resto del mondo ? Secondo un report pubblicato da 3GVision, il maggiore produttore di barcode reader multipiattaforma, questi sono i 10 paesi con maggiore utilizzo dei QR- Code nel Q4/2010* Q4/2010 Paese Q3/2010 1° USA 2° 2° Italia 1° 3° Germania 3° 4° Hong Kong 10° 5° Francia 7° 6° Canada 15° 7° Regno Unito 5° 8° Paesi Bassi 6° 9° Thailandia 4° 10° Corea del Sud 11° * Escluso il Giappone
  • 3. Scan ai QR Code generati dalla piattaforma Quarkode Crescita relativa del traffico 14,00 % 12,00 % 10,00 % 8,00 % 6,00 % 4,00 % 2,00 % 0,00 % ve e Di no bre 09 m ile gi io no ag io tte to ot re ce e fe aio m o zo m ile gi io no ag io tte to ot re br re 10 ge re no br di br i g ra g gl gl b b b m mb se os se os r r ar ug ug 20 20 ap ag nn ap ag to to m m m m lu lu bb ce ve zo e ar M Note: • il 2010 ha visto un incremento del traffico del 1200 % • Il 15 Maggio 2010 è stato il giorno con il più alto numero di scan (preludio di fine campionato) • Risulta una media per utente di 3 click al mese Quali sono i servizi e i contenuti veicolati dai QR Code ? 1%1% 5% 9% Video 45 % 13 % Mobile site Concorsi Sondaggi Mobile coupon Anticontraf- fazione Real Estate 25 % Note: • I video sono ancora il contenuto più offerto, seguiti dai siti mobile e dai buoni sconto. Alta è la richiesta di servizi innovativi per mercati verticali: anticontraffazione, real estate e mobile health. • Cosa spinge l'utente al click? Una chiara call to action che comunichi in modo chiaro il valore del contenuto.
  • 4. Quali sono le regioni italiane che generano più traffico ? 2% 1% 1% 2% 2% 2% 2% 29 % 3% Lombardia Abruzzo 4% Lazio Sardegna 4% Emilia-Romagna Friuli Veneto Marche Campania Calabria Piemonte Trentino Liguria Umbria 4% Puglia Basilicata 6% Toscana Molise Sicilia Valle d'Aosta 12 % 7% 10 % 9% Note: • Fino a maggio 2010 la Sicilia generava più traffico del Piemonte. • La piattaforma ha inoltre registrato scansioni da 46 paesi diversi. Distribuzione dei click ai QR Code in base all'orario 8,00 % 7,00 % 6,00 % 5,00 % 4,00 % 3,00 % 2,00 % 1,00 % 0,00 % 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23
  • 5. Distribuzione dei click ai QR Code per giorno della settimana 25,00 % 20,00 % 15,00 % 10,00 % 5,00 % 0,00 % domenica lunedì martedì mercoledì giovedì venerdì sabato Note: • In Italia si clicca di più dopo il caffè (ore 14) e alla fine della giornata lavorativa (ore 18) il Sabato, la Domenica e l'inizio della settimana. Distribuzione del traffico dati in base all'operatore (MNO e ISP) Click per operatore 15 % 23 % 5% Vodafone H3G 6% TIM Telecom Italia Fastweb IUnet RIM 7% 18 % Altri 11 % 15 % Note: • La maggior parte del traffico è originato dagli operatori di telefonia mobile, ma una fascia consistente utilizza connessioni wi-fi domestiche.
  • 6. Demografiche rappresentative degli utenti Sesso 21,08 % Uomo Donna 78,92 % Età Sesso Meno di 18 8,29 % 2,76 % 9,68 % 21,08 % 18-24 26,50 % 25,12 % Uomo 25-34 Donna 35-44 45-54 27,65 % 78,92 % Piu di 55 Note: • Più della metà degli utenti è maschio e ha un'età compresa tra 25 e 44 anni. Tale dato rispecchia la fascia degli utilizzatori di smartphone.
  • 7. Piattaforme e sistemi operativi mobili 3,00 % 2,00 % 4,00 % 8,00 % Iphone 42,00 % Nokia Android BlackBerry Win Mobile 18,00 % J2ME Altri 24,00 % Note: • Anche se iPhone resta il dispositivo più utilizzato, il suo share è sceso dal 48% (1Q2010)al 42%, lasciando spazio ad Android che è cresciuto vertiginosamente dal 5% (1Q2010) al 18%. In calo gli utenti Blackberry. Nokia non sente grosse variazioni. Sondaggio: su quali mezzi hai visto utilizzati i QR-Code ? 2,08 % 25,49 % 34,55 % Editoria Outdoor (poster, adesivi, ecc) Internet Volantini, de- 24,31 % pliant prodotto 27,45 % 21,89 % Altro TV Sondaggio: frequenza di utilizzo dei QR-Code 10,00 % Almeno una 16,67 % volta al mese 43,33 % Almeno una volta alla set- timana Solo una volta e poi basta 30,00 % Ogni giorno
  • 8. Quarkode è la piattaforma leader del mercato italiano per le applicazioni QR- Code via smartphone in campo marketing, advertising ed editoriale. La piattaforma, completamente ideata e sviluppata in Italia, offre il più ampio ventaglio di servizi sul mercato internazionale. Quarkode è un prodotto di Apsis Srl, società che opera dal 2002 nel campo dello sviluppo ed integrazione di soluzioni IT con particolare attenzione al mondo delle telecomunicazioni e dell'Open Source. Contatti: Quarkode Piazza Garavaglia, 5 27100 Pavia (PV) Italia www.quarkode.it info@quarkode.it T: +39 0382 539697 F: +39 0382 306777 I dati presentati in questo report sono stati estratti dalla piattaforma Quarkode e rappresentano i dati aggregati in percentuale di tutte le scansioni dei codici generati dalla piattaforma Il sondaggio è stato condotto nei mesi di Novembre e Dicembre 2010, su un campione non rappresentativo di utilizzatori della tecnologia QR-Code selezionato su Internet. I contenuti del presente report possono essere divulgati liberamente purché ne venga citata la fonte. QR-Code® è un marchio registrato di Densowave Quarkode® è un marchio registrato di Apsis srl