SlideShare a Scribd company logo
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
info@ilsoleesistepertutti.org
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Disturbi specifici di apprendimento:
successo scolastico e strategie
didattiche. Suggerimenti operativi
https://aidparma.wordpress.com/2011/05/16/opuscolo-
%e2%80%9cdisturbi-specifici-di-apprendimento-successo-scolastico-e-
strategie-didattiche-suggerimenti-operativi%e2%80%9d-prima-parte/
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Dalla didattica per l’alunno con
DSA alla didattica per la classe
Proposte di percorsi didattici accessibili
Davide Ferrazzi
Giulia Lampugnani
http://www.scuolapietroegidiviterbo.it/attachments/category/30/Didattica%20
per%20DSA.pdf
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
STRUMENTI, NORMATIVA, STRATEGIE EDUCATIVE
PER LA DIDATTICA INCLUSIVA
• con Guida alla compilazione del PDP
• Questionario sugli STILI DI APPRENDIMENTO
• Scheda di COLLABORAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA
A cura di: Barbara Urdanch
http://www.capitello.it/wp-content/uploads/2015/04/DSA-%E2%80%A2
-Guida-didattico-inclusiva-2015.pdf
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.istruzionevenezia.it/public/wp_ustve/wp-content/uploads/2012/06/Strategie-per-insegnanti-che-hanno-in-
classe-un-alunno-con-DSA.pdf
Strategie da usare
• Scrivere e permettere all’alunno di scrivere • in stampato maiuscolo.
• Non rimproverare gli alunni disgrafici mettendo in rilievo la brutta scrittura.
• Adattare l’uso degli strumenti compensativi • alle specifiche difficoltà.
• Incoraggiarli ad usare il computer, con il correttore automatico, nello
svolgimento dei compiti a casa e, se possibile, anche a scuola.
• Permettere agli alunni di registrare le lezioni.•
• Non essere avaro di gratificazioni e usare il • rinforzo come strumento
usuale.
• Visualizzare le spiegazioni con mappe • concettuali e schemi disegnati alla
lavagna.
• Adeguare alle difficoltà specifiche dell’alunno, gli esercizi e il materiale di
studio a casa.
• Ricordare che gli alunni dislessici hanno • bisogno di più tempo e non devono
essere penalizzati per questo.
• Farli lavorare utilizzando tabelle, mappe, • schemi anche nelle verifiche
perché gli alunni con DSA hanno generalmente abilità di memoria a breve e a
lungo termine ridotte.
• Favorire occasioni di conversazione nelle • quali sia possibile parlare delle
proprie diversità.
Fonte tratta da: MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione
Generale - Ufficio VII – Ufficio scolastico di Venezia
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.erickson.it/Pagine/I-7-punti-chiave-Erickson-per-una-didattica-
realmente-inclusiva.aspx
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.regione.piemonte.it/noproblem/strategie.htm
http://www.regione.piemonte.it/noproblem/dwd/materiali/09_strategie_studenti
.pdf
Strategie didattiche per gli studenti dislessici in tutti i gradi di scuola
(testo tradotto da “Accommodating students with dyslexia in all classroom
settings” International Dyslexia Association (IDA)
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.icmontechiarugolo.gov.it/bisogni-educativi-speciali-dsa/spazio-
dsa/materiali-didattici/
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://blog.edidablog.it/files/File/Chiaretta/PROPOSTE%20%20DIDATTICHE%20X%20D
ISLESSICI.pdf
http://www.isissmorciano.gov.it/wordpress/wp-
content/uploads/DSA/2/Strategie%20didattiche%20per%20studenti%20con%20DSA.pdf
http://sostegno.forumattivo.com/t833-programmazione-personalizzata-o-
strategie-didattiche-per-alunni-dsa
http://www.areasostegno.it/strumenti.html
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
https://italianofacile.wordpress.com/schede-di-grammatica-esercizi/
Grammatica di lingua italiana + esercizi:
(dal sito Loescher Editore)
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.aiutodislessia.net/
http://www.aiutodislessia.net/schede-didattiche/scuola-media/1-
media/italiano/
http://www.aiutodislessia.net/analizzatore-per-analisi-grammatica/
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.studioinmappa.it/le-mappe/costruire-mappe.html
http://www.studioinmappa.it/le-mappe/secondaria-di-primo-grado.html
http://www.iocomunico.it/Contenuti_per_la_scuola.html
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.mondadorieducation.it/risorse/media/primaria/adozionali/rino_storia/s
tart.htm
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.ddrivoli1.it/portogeografia/geografia.htm
GEOGRAFIA
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.mondadorieducation.it/risorse/media/primaria/adozionali/rino_sci
enze/viventi/argomenti.html
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
https://sostegnobes.wordpress.com/e-book-anchio-scienziato/
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
https://seieditrice.com/materiali/il-grillo/grillo-parlante-volume-
p.pdf
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.facciamounfumetto.loescher.it/Index.html
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.loescher.it//cloudschooling/intro#7
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://ilfilodelracconto.loescher.it/download/narrativa/GuidaScritturaRiassun
to.pdf
http://ilfilodelracconto.loescher.it/download/narrativa/SchedaLibro.pdf
http://ilfilodelracconto.loescher.it/download/narrativa/GuidaAllaAnalisi.pdf
http://www.loescher.it/download/innovando/narrativa/Glossario.html
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
https://sites.google.com/site/leggixme/matematica
MATEMATICA
https://sites.google.com/site/leggixme/videoguide
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Qualche novità anche per la matematica
20 novembre 2016
Sistemato MateXme. Ora legge i grammi e i decagrammi. Utilizza in modo corretto anche
la virgola decimale.
MateXme è un programma che permette di calcolare: mcm, MCD, numeri primi, equivalenze.
Ha anche la calcolatrice.
Il programma richiede che siano installate le voci Microsoft Speech Platform 11.0, quelle
distribuite con LeggiXme_SP e LeggiXme_USB.
Il "pezzo forte" è IncolonnAbili, un piccolo software, nato dalla collaborazione con Luciana
Lenzi ed Enrico Angleo Emili di Bologna.
Si tratta della possibilità di stampare "etichette" personabilizzabili per aiutare
nell'esecuzione delle operazioni aritmetiche.
Cliccando sul pulsante Info si accede ad un quasi power point con le spiegazioni,
specialmente didattiche
Non richiede installazione
Viene poi LeggiExcelXme, un componente aggiuntivo per far parlare il foglio di calcolo.
Per utilizzarlo:
1 - scaricare il file
2 - aprirlo con Excel
3 - se necessario, attivare le macro
4 - salvare con nome come componente aggiuntivo (xla o xlam)
5 - chiudere e riaprire Excel
6 - dal menu strumenti scegliere componenti aggiuntivi e selezionarlo
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
GEOGEBRA
LA CALCOLATRICE GRAFICA PER FARE ANALISI, GEOMETRIA,
ALGEBRA, STATISTICA E MATEMATICA 3D!
MATEMATICA DINAMICA PER INSEGNARE E IMPARARE
https://www.geogebra.org/cms/index.php?lang=it
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.ideepercomputeredinternet.com/2010/05/math-o-mir-per-scrivere-
formule.html
Math-o-mir per scrivere formule matematiche o fisiche.
By ERNESTO TIRINNANZI
con etichette articoli , editor , equazioni , fisica , formule , matematica , tool
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://matepetracca.blogspot.it/p/esercizi.html
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.sacricuoribarletta.it/progetti/as2008-2009/miur-sw-tutoraggio/
Progetto MIUR "Software di Tutoraggio per l'adattamento dei testi
scolastici"
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.mondadorieducation.it/canali/english/Grammar-pills#prettyPhoto
http://www.mondadorieducation.it/media/contenuti/canali/english/bes/inglese_BE
S.pdf
http://www.mondadorieducation.it/canali/english/Macmillan-Education-Webinars
MACMILLAN EDUCATION
WEBINARS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://inenglish.loescher.it/resources
In English
Portale di risorse gratuite per chi insegna e chi studia la lingua inglese
Uno sguardo sul mondo anglofono, registrazioni audio, video, esercizi
linguistici e di comprensione.
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.ivana.it/j/index.php?option=com_content&view=article&id=177:mappe-
e-strumenti-grafici-appunti-incontro&catid=16&Itemid=132
Realizzare una mappa con Blumind
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.mappe-scuola.com/p/realizzare-una-mappa.html
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
http://www.aiditalia.org/it/pagina-dei-software
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS

More Related Content

Similar to Progetto formazione dsa rosmini

5° Complexity Management Summer School - 2017
5° Complexity Management Summer School  - 20175° Complexity Management Summer School  - 2017
5° Complexity Management Summer School - 2017
Marinella De Simone
 
Presentazione corso PNSD
Presentazione corso PNSDPresentazione corso PNSD
Presentazione corso PNSD
Anna Troiano
 
Booklet dislessia 1
Booklet dislessia 1Booklet dislessia 1
Booklet dislessia 1imartini
 
L'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italiana
L'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italianaL'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italiana
L'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italianaInga Kalnina
 
Content Curation per la scuola
Content Curation per la scuolaContent Curation per la scuola
Content Curation per la scuola
etostello
 
Didattica inclusiva w
Didattica inclusiva wDidattica inclusiva w
Didattica inclusiva wimartini
 
Didattica inclusiva c
Didattica inclusiva cDidattica inclusiva c
Didattica inclusiva cimartini
 
Cts rovigo dicembre
Cts rovigo  dicembreCts rovigo  dicembre
Cts rovigo dicembrecologno1959
 
Projectwork ferri
Projectwork ferriProjectwork ferri
Projectwork ferri
Antonella Ferri
 
Strumenti compensativi e_dispensativi
Strumenti compensativi e_dispensativiStrumenti compensativi e_dispensativi
Strumenti compensativi e_dispensativiiva martini
 
Lezione teorica
Lezione teoricaLezione teorica
Lezione teoricaartizi
 
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Matteo Uggeri
 
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOMMOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
infocannizzaro
 
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Università degli Studi di Milano-Bicocca
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
Laura Antichi
 
Presentazione salemi dic2016_6
Presentazione salemi dic2016_6Presentazione salemi dic2016_6
Presentazione salemi dic2016_6
Marcello Festeggiante
 
PROGETTO: "A scuola di dislessia"
PROGETTO: "A scuola di dislessia"  PROGETTO: "A scuola di dislessia"
PROGETTO: "A scuola di dislessia"
MIUR
 
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
Ministry of Public Education
 

Similar to Progetto formazione dsa rosmini (20)

5° Complexity Management Summer School - 2017
5° Complexity Management Summer School  - 20175° Complexity Management Summer School  - 2017
5° Complexity Management Summer School - 2017
 
3 laboratorio
3 laboratorio3 laboratorio
3 laboratorio
 
Presentazione corso PNSD
Presentazione corso PNSDPresentazione corso PNSD
Presentazione corso PNSD
 
Booklet dislessia
Booklet dislessiaBooklet dislessia
Booklet dislessia
 
Booklet dislessia 1
Booklet dislessia 1Booklet dislessia 1
Booklet dislessia 1
 
L'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italiana
L'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italianaL'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italiana
L'utilizzo delle tecnologie per l'insegnamento della lingua italiana
 
Content Curation per la scuola
Content Curation per la scuolaContent Curation per la scuola
Content Curation per la scuola
 
Didattica inclusiva w
Didattica inclusiva wDidattica inclusiva w
Didattica inclusiva w
 
Didattica inclusiva c
Didattica inclusiva cDidattica inclusiva c
Didattica inclusiva c
 
Cts rovigo dicembre
Cts rovigo  dicembreCts rovigo  dicembre
Cts rovigo dicembre
 
Projectwork ferri
Projectwork ferriProjectwork ferri
Projectwork ferri
 
Strumenti compensativi e_dispensativi
Strumenti compensativi e_dispensativiStrumenti compensativi e_dispensativi
Strumenti compensativi e_dispensativi
 
Lezione teorica
Lezione teoricaLezione teorica
Lezione teorica
 
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
Insegnamento musicale ed e-Learning (da "Il manuale dell'e-Learning")
 
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOMMOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
MOODLE IN ACTION:HOW TO INTEGRATE MOODLE IN THE CLASSROOM
 
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti Media tools e significati simbolici 22 maggio  2014 Orient@ti
Media tools e significati simbolici 22 maggio 2014 Orient@ti
 
answerquestion.pptx
answerquestion.pptxanswerquestion.pptx
answerquestion.pptx
 
Presentazione salemi dic2016_6
Presentazione salemi dic2016_6Presentazione salemi dic2016_6
Presentazione salemi dic2016_6
 
PROGETTO: "A scuola di dislessia"
PROGETTO: "A scuola di dislessia"  PROGETTO: "A scuola di dislessia"
PROGETTO: "A scuola di dislessia"
 
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
"Didattica con le TIC per l'Inclusione" PNSD a cura di Sandra Troia
 

More from Patrizia Sabbatini

Patrizia sabbatini quaderno della ruminazione
Patrizia sabbatini quaderno della ruminazionePatrizia sabbatini quaderno della ruminazione
Patrizia sabbatini quaderno della ruminazione
Patrizia Sabbatini
 
Patrizia sabbatini seminario febbraio 2017
Patrizia sabbatini seminario febbraio 2017Patrizia sabbatini seminario febbraio 2017
Patrizia sabbatini seminario febbraio 2017
Patrizia Sabbatini
 
Incontro genitori sulla rabbia
Incontro genitori sulla rabbiaIncontro genitori sulla rabbia
Incontro genitori sulla rabbia
Patrizia Sabbatini
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
Patrizia Sabbatini
 
Noi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitoriNoi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitori
Patrizia Sabbatini
 
Ebook laboratorio-di-potenziamento-didattico
Ebook laboratorio-di-potenziamento-didatticoEbook laboratorio-di-potenziamento-didattico
Ebook laboratorio-di-potenziamento-didattico
Patrizia Sabbatini
 
Corso di perfezionamento tutor dsa 2017pptx
Corso di perfezionamento tutor dsa 2017pptxCorso di perfezionamento tutor dsa 2017pptx
Corso di perfezionamento tutor dsa 2017pptx
Patrizia Sabbatini
 

More from Patrizia Sabbatini (7)

Patrizia sabbatini quaderno della ruminazione
Patrizia sabbatini quaderno della ruminazionePatrizia sabbatini quaderno della ruminazione
Patrizia sabbatini quaderno della ruminazione
 
Patrizia sabbatini seminario febbraio 2017
Patrizia sabbatini seminario febbraio 2017Patrizia sabbatini seminario febbraio 2017
Patrizia sabbatini seminario febbraio 2017
 
Incontro genitori sulla rabbia
Incontro genitori sulla rabbiaIncontro genitori sulla rabbia
Incontro genitori sulla rabbia
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
Noi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitoriNoi e le regole incontro genitori
Noi e le regole incontro genitori
 
Ebook laboratorio-di-potenziamento-didattico
Ebook laboratorio-di-potenziamento-didatticoEbook laboratorio-di-potenziamento-didattico
Ebook laboratorio-di-potenziamento-didattico
 
Corso di perfezionamento tutor dsa 2017pptx
Corso di perfezionamento tutor dsa 2017pptxCorso di perfezionamento tutor dsa 2017pptx
Corso di perfezionamento tutor dsa 2017pptx
 

Progetto formazione dsa rosmini

  • 1. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 2. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 3. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 4. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 5. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 6. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 8. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 9. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 10. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 11. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 12. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 13. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 14. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 15. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 16. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 17. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 18. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 19. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 20. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 21. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 22. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 23. Disturbi specifici di apprendimento: successo scolastico e strategie didattiche. Suggerimenti operativi https://aidparma.wordpress.com/2011/05/16/opuscolo- %e2%80%9cdisturbi-specifici-di-apprendimento-successo-scolastico-e- strategie-didattiche-suggerimenti-operativi%e2%80%9d-prima-parte/
  • 24. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS Dalla didattica per l’alunno con DSA alla didattica per la classe Proposte di percorsi didattici accessibili Davide Ferrazzi Giulia Lampugnani http://www.scuolapietroegidiviterbo.it/attachments/category/30/Didattica%20 per%20DSA.pdf
  • 25. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS STRUMENTI, NORMATIVA, STRATEGIE EDUCATIVE PER LA DIDATTICA INCLUSIVA • con Guida alla compilazione del PDP • Questionario sugli STILI DI APPRENDIMENTO • Scheda di COLLABORAZIONE SCUOLA-FAMIGLIA A cura di: Barbara Urdanch http://www.capitello.it/wp-content/uploads/2015/04/DSA-%E2%80%A2 -Guida-didattico-inclusiva-2015.pdf
  • 26. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.istruzionevenezia.it/public/wp_ustve/wp-content/uploads/2012/06/Strategie-per-insegnanti-che-hanno-in- classe-un-alunno-con-DSA.pdf Strategie da usare • Scrivere e permettere all’alunno di scrivere • in stampato maiuscolo. • Non rimproverare gli alunni disgrafici mettendo in rilievo la brutta scrittura. • Adattare l’uso degli strumenti compensativi • alle specifiche difficoltà. • Incoraggiarli ad usare il computer, con il correttore automatico, nello svolgimento dei compiti a casa e, se possibile, anche a scuola. • Permettere agli alunni di registrare le lezioni.• • Non essere avaro di gratificazioni e usare il • rinforzo come strumento usuale. • Visualizzare le spiegazioni con mappe • concettuali e schemi disegnati alla lavagna. • Adeguare alle difficoltà specifiche dell’alunno, gli esercizi e il materiale di studio a casa. • Ricordare che gli alunni dislessici hanno • bisogno di più tempo e non devono essere penalizzati per questo. • Farli lavorare utilizzando tabelle, mappe, • schemi anche nelle verifiche perché gli alunni con DSA hanno generalmente abilità di memoria a breve e a lungo termine ridotte. • Favorire occasioni di conversazione nelle • quali sia possibile parlare delle proprie diversità. Fonte tratta da: MIUR Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto - Direzione Generale - Ufficio VII – Ufficio scolastico di Venezia
  • 27. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.erickson.it/Pagine/I-7-punti-chiave-Erickson-per-una-didattica- realmente-inclusiva.aspx
  • 28. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.regione.piemonte.it/noproblem/strategie.htm http://www.regione.piemonte.it/noproblem/dwd/materiali/09_strategie_studenti .pdf Strategie didattiche per gli studenti dislessici in tutti i gradi di scuola (testo tradotto da “Accommodating students with dyslexia in all classroom settings” International Dyslexia Association (IDA)
  • 29. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.icmontechiarugolo.gov.it/bisogni-educativi-speciali-dsa/spazio- dsa/materiali-didattici/
  • 30. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://blog.edidablog.it/files/File/Chiaretta/PROPOSTE%20%20DIDATTICHE%20X%20D ISLESSICI.pdf http://www.isissmorciano.gov.it/wordpress/wp- content/uploads/DSA/2/Strategie%20didattiche%20per%20studenti%20con%20DSA.pdf http://sostegno.forumattivo.com/t833-programmazione-personalizzata-o- strategie-didattiche-per-alunni-dsa http://www.areasostegno.it/strumenti.html
  • 31. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS https://italianofacile.wordpress.com/schede-di-grammatica-esercizi/ Grammatica di lingua italiana + esercizi: (dal sito Loescher Editore)
  • 32. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.aiutodislessia.net/ http://www.aiutodislessia.net/schede-didattiche/scuola-media/1- media/italiano/ http://www.aiutodislessia.net/analizzatore-per-analisi-grammatica/
  • 33. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 34. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.studioinmappa.it/le-mappe/costruire-mappe.html http://www.studioinmappa.it/le-mappe/secondaria-di-primo-grado.html http://www.iocomunico.it/Contenuti_per_la_scuola.html
  • 35. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.mondadorieducation.it/risorse/media/primaria/adozionali/rino_storia/s tart.htm
  • 36. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.ddrivoli1.it/portogeografia/geografia.htm GEOGRAFIA
  • 37. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.mondadorieducation.it/risorse/media/primaria/adozionali/rino_sci enze/viventi/argomenti.html
  • 38. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS https://sostegnobes.wordpress.com/e-book-anchio-scienziato/
  • 39. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS https://seieditrice.com/materiali/il-grillo/grillo-parlante-volume- p.pdf
  • 40. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.facciamounfumetto.loescher.it/Index.html
  • 41. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.loescher.it//cloudschooling/intro#7
  • 42. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://ilfilodelracconto.loescher.it/download/narrativa/GuidaScritturaRiassun to.pdf http://ilfilodelracconto.loescher.it/download/narrativa/SchedaLibro.pdf http://ilfilodelracconto.loescher.it/download/narrativa/GuidaAllaAnalisi.pdf http://www.loescher.it/download/innovando/narrativa/Glossario.html
  • 43. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS https://sites.google.com/site/leggixme/matematica MATEMATICA https://sites.google.com/site/leggixme/videoguide
  • 44. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS Qualche novità anche per la matematica 20 novembre 2016 Sistemato MateXme. Ora legge i grammi e i decagrammi. Utilizza in modo corretto anche la virgola decimale. MateXme è un programma che permette di calcolare: mcm, MCD, numeri primi, equivalenze. Ha anche la calcolatrice. Il programma richiede che siano installate le voci Microsoft Speech Platform 11.0, quelle distribuite con LeggiXme_SP e LeggiXme_USB. Il "pezzo forte" è IncolonnAbili, un piccolo software, nato dalla collaborazione con Luciana Lenzi ed Enrico Angleo Emili di Bologna. Si tratta della possibilità di stampare "etichette" personabilizzabili per aiutare nell'esecuzione delle operazioni aritmetiche. Cliccando sul pulsante Info si accede ad un quasi power point con le spiegazioni, specialmente didattiche Non richiede installazione Viene poi LeggiExcelXme, un componente aggiuntivo per far parlare il foglio di calcolo. Per utilizzarlo: 1 - scaricare il file 2 - aprirlo con Excel 3 - se necessario, attivare le macro 4 - salvare con nome come componente aggiuntivo (xla o xlam) 5 - chiudere e riaprire Excel 6 - dal menu strumenti scegliere componenti aggiuntivi e selezionarlo
  • 45. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS GEOGEBRA LA CALCOLATRICE GRAFICA PER FARE ANALISI, GEOMETRIA, ALGEBRA, STATISTICA E MATEMATICA 3D! MATEMATICA DINAMICA PER INSEGNARE E IMPARARE https://www.geogebra.org/cms/index.php?lang=it
  • 46. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.ideepercomputeredinternet.com/2010/05/math-o-mir-per-scrivere- formule.html Math-o-mir per scrivere formule matematiche o fisiche. By ERNESTO TIRINNANZI con etichette articoli , editor , equazioni , fisica , formule , matematica , tool
  • 47. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://matepetracca.blogspot.it/p/esercizi.html
  • 48. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.sacricuoribarletta.it/progetti/as2008-2009/miur-sw-tutoraggio/ Progetto MIUR "Software di Tutoraggio per l'adattamento dei testi scolastici"
  • 49. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.mondadorieducation.it/canali/english/Grammar-pills#prettyPhoto http://www.mondadorieducation.it/media/contenuti/canali/english/bes/inglese_BE S.pdf http://www.mondadorieducation.it/canali/english/Macmillan-Education-Webinars MACMILLAN EDUCATION WEBINARS
  • 50. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://inenglish.loescher.it/resources In English Portale di risorse gratuite per chi insegna e chi studia la lingua inglese Uno sguardo sul mondo anglofono, registrazioni audio, video, esercizi linguistici e di comprensione.
  • 51. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 52. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 53. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.ivana.it/j/index.php?option=com_content&view=article&id=177:mappe- e-strumenti-grafici-appunti-incontro&catid=16&Itemid=132 Realizzare una mappa con Blumind
  • 54. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.mappe-scuola.com/p/realizzare-una-mappa.html
  • 55. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS http://www.aiditalia.org/it/pagina-dei-software
  • 56. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS
  • 57. Il Sole Esiste per Tutti - ONLUS