SlideShare a Scribd company logo
Progetto eat care
Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un’arte.
Francois de la Rochefoucauld
On March, Bracco launched a new project expressing the care
the company dedicates to its employees on a daily basis.
LightFood provides a wider range of menu offerings at the
company's canteen in San Donato, in the pursuit of wellbeing
and a healthy, balanced diet.
Il benessere dei propri dipendenti è un tema molto caro e arriva
anche in mensa. […] Oggi anche nelle mense aziendali [Pirellil] la
parola
d’ordine è “Wellness”.
FROM CANTEEN MENUS TO MONITORING VITAL SIGNS
Employees at BP’s UK operations may not have noticed, but their
diets are getting healthier. Starting last year, the oil major’s chief
medical officer, Richard Heron, has been quietly reducing salt and
calories in meals in the staff canteens.[…] BP’s actions are not
entirely altruistic.
There are clear financial benefits for companies
that focus on staff well-being.
Istituto Golgi Redaelli di Vimodrone il Dr. Antonino
Frustaglio ha avviato il progetto EDU.CARE che ha l'obiettivo
di inserire all’interno dell’istituto la dieta mediterranea: più
cereali integrali, legumi verdura e frutta, meno proteine
animali, zuccheri raffinati, cereali raffinati.
food & company wellness
Cattiva
alimentazione
• Aumenta stati infiammatori
• Aumenta rischio patologie a breve e
lungo termine
• Predispone ad atteggiamenti più
aggressivi e ansiosi
• Influenza la capacità concentrazione
buona
alimentazione
• riduce assenze per malattia
• aumenta produttività
• migliora le relazioni interpersonali
• migliora clima aziendale
aumenta
benessere
psico-fisico
aumenta
aspettativa
di vita
Interventi
Business food style
Rilevazioni aree di
miglioramento
Revisione menu stagionale
Formazione cuochi
Revisione capitolato
Vending health
Interventi per migliorare
l’offerta delle vending
machine e la propensione al
consumo di prodotti sani
H. Lunch box
business day&food tips
Week lunch box
Show cooking
Progetto food business value
• Screening food business style
• Questionario di valutazione della mensa aziendale
• Questionario sullo stile alimentare del personale in
azienda (panel/test)
Menu for change
• Rivisitazione menu mensa aziendale
• Smart Communication per abbinamenti equilibrati
• Formazione cuochi (in loco o formazione Top style)
• Intervento migliorativo sul capitolato
Progetto vending health
Analisi vending machine
• Questionario rivolto ad un panel test sulle
abitutdini alimentari in azienda, il gradimento dei
prodotti offerti, la propensione al consumo di
nuove proposte
• Analisi offerta prodotti vending machine
Vending Health
• Proposta e negoziazione vending machine
alternativa a base di prodotti buoni e sani
• Supporto comunicazione aziendale lancio nuova
proposta vending health
Progetto H. lunch box
• Mappatura
• Questionario/interviste rivolte ad un panel test per
individuare le tipologie di lunch box
• Rilevazione dati aziendali sulle abitudini alimentari in
azienda e del contesto territoriale in cui si colloca
Menu for change
• Lezioni di cucina per elaborare lunch box equilibrati
• Ricettario proposte lunch box
• food tips for business day: cosa mangio in funzione della
giornata di lavoro.
location
Le iniziative di formazione dei
cuochi o di educazione alimentare
per gruppi di dipendenti possono
essere intraprese presso la sede
aziendale, durante le ore di pausa
o post lavoro, oppure all’esterno
della sede in contesti eleganti ed
accoglienti predisposti per il show
cooking.
Bozza da discutere
kitchen team bulding
Cucinare insieme permette di
trovare l’intesa sui piatti,
incrociare competenze e tecniche
di elaborazione di ricette, un
modo per fare squadra per
obiettivi comuni: il piacere del
gusto e la convivialità. La cucina
diventa una metafora della realtà
aziendale e permette di
sviluppare nuovi modelli di
relazione, affinando l’intesa nei
business team.
Bozza da discutere
chi siamo
Elena Alquati
Presidente
dell’associazione di
promozione sociale
l’Ordine dell’Universo, e
autrice dei libri “Nutrire il
corpo e la mente” e
“Nutrire la bellezza” editi
da Giunti Editori.
Si occupa della redazione della piattaforma
editoriale foodinsider.it, organizza eventi di
educazione alimentare e strategie di
comunicazione per promuovere il cambiamento
verso menu più sani e sostenibili.
E’ in procinto di lanciare il terzo Rating dei menu
scolastici italiani e di pubblicare il libro ‘le migliori
ricette della mensa’. Ha collaborato alla redazione
del libro ‘Kitchen food hub’ per Risteco e realizza
percorsi di degustazione nelle realtà italiane di
maggiore interesse dal punto di vista
dell’eccellenza enogastronomica per turisti e per
aziende con i foodwalkingtour.it
Ha realizzato numerose pubblicazioni per giornali,
riviste e redazioni web e svolge attività di docenza
presso l'Università Statale di Milano facoltà di
Infermieristica e presso istituti secondari di secondo
grado.
Gisella Giovannetti ha
conseguito la laurea in
dietistica e un master
biennale di secondo livello
in promozione della salute
ed educazione sanitaria.
Ha lavorato per presso il Servizio di Dietologia e
Nutrizione Clinica - Ospedale di Melegnano, e ha
prestato servizio presso l'Agenzia Tutela della Salute
ATS Milano Città Metropolitana. Si è occupata della
elaborazione di diete equilibrate modellate secondo il
profilo del consumatore, (età e attività), della
predisposizione di strumenti di valutazione dei menu
scolastici, aziendali e RSA e della formazione e
comunicazione nell'ambito della Azienda Sanitaria
Locale.
Elena è docente di cucina per la prevenzione,
esperta di cucina macrobiotica e studiosa di
dietetica cinese e dietoterapia cinese. E’ iscritta
all’albo docenti Ausl di Imola e collabora come
docente di cucina per la prevenzione con la Lega
Italiana per la lotta contro i Tumori.
Per anni ha collaborato con il Dipartimento di
Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto
Nazionale Tumori, sotto la direzione del Dr. Franco
Berrino nella formazione alla cucina preventiva e
con il quale ha fondato il progetto Coordinamento
Cambiamo la Mensa.
Claudia Paltrinieri,
direttrice di Foodinsider.it
Osservatorio delle mense
scolastiche italiane e
Influencer nel mondo della
ristorazione collettiva.
La salute è molto di più di un benefit

More Related Content

Similar to Progetto Eat Care

opportunità part-time
opportunità part-timeopportunità part-time
opportunità part-time
gildo65
 
Food coaching: tecniche e strumenti di marketing agroalimentare
Food coaching: tecniche e strumenti di marketing agroalimentareFood coaching: tecniche e strumenti di marketing agroalimentare
Food coaching: tecniche e strumenti di marketing agroalimentare
Giorgia Palazzo
 

Similar to Progetto Eat Care (20)

Start Up nel mercato della Ristorazione/Fast Food Vegetariano
Start Up nel mercato della Ristorazione/Fast Food VegetarianoStart Up nel mercato della Ristorazione/Fast Food Vegetariano
Start Up nel mercato della Ristorazione/Fast Food Vegetariano
 
Catalogo lifeplus
Catalogo lifeplusCatalogo lifeplus
Catalogo lifeplus
 
Documento progetto prevenzione alimentare
Documento progetto prevenzione alimentareDocumento progetto prevenzione alimentare
Documento progetto prevenzione alimentare
 
252 c 17-pubblicazioni_1248_allegato
252   c 17-pubblicazioni_1248_allegato252   c 17-pubblicazioni_1248_allegato
252 c 17-pubblicazioni_1248_allegato
 
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
FOODINSIDER Mangiare a scuola: le mense legate a territorio, esperienze a con...
 
Guida Informativa Nutrizione e Prodotti Herbalife www.BENESSEREa360.it
Guida Informativa Nutrizione e Prodotti Herbalife www.BENESSEREa360.itGuida Informativa Nutrizione e Prodotti Herbalife www.BENESSEREa360.it
Guida Informativa Nutrizione e Prodotti Herbalife www.BENESSEREa360.it
 
PROGETTO WHP - PROMOZIONE SALUTE NEI CONTESTI OCCUPAZIONALI
PROGETTO WHP - PROMOZIONE SALUTE NEI CONTESTI OCCUPAZIONALIPROGETTO WHP - PROMOZIONE SALUTE NEI CONTESTI OCCUPAZIONALI
PROGETTO WHP - PROMOZIONE SALUTE NEI CONTESTI OCCUPAZIONALI
 
2015-05-04_Riso scotti snack, gusto, qualità ed equilibrio!
2015-05-04_Riso scotti snack, gusto, qualità ed equilibrio!2015-05-04_Riso scotti snack, gusto, qualità ed equilibrio!
2015-05-04_Riso scotti snack, gusto, qualità ed equilibrio!
 
opportunità part-time
opportunità part-timeopportunità part-time
opportunità part-time
 
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercatoI Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
 
Ospedale verde
Ospedale verde Ospedale verde
Ospedale verde
 
Buone pratiche whp
Buone pratiche whpBuone pratiche whp
Buone pratiche whp
 
Food coaching: tecniche e strumenti di marketing agroalimentare
Food coaching: tecniche e strumenti di marketing agroalimentareFood coaching: tecniche e strumenti di marketing agroalimentare
Food coaching: tecniche e strumenti di marketing agroalimentare
 
Frood - Framing food
Frood  - Framing foodFrood  - Framing food
Frood - Framing food
 
Catalogo lifeplus italiano
Catalogo lifeplus italianoCatalogo lifeplus italiano
Catalogo lifeplus italiano
 
“Scuola e Cibo” – Programma Nazionale di Educazione Scolastica Alimentare -...
“Scuola e Cibo” – Programma Nazionale di Educazione Scolastica  Alimentare  -...“Scuola e Cibo” – Programma Nazionale di Educazione Scolastica  Alimentare  -...
“Scuola e Cibo” – Programma Nazionale di Educazione Scolastica Alimentare -...
 
Riprendiamoci la cucina: Noi Chef
Riprendiamoci la cucina: Noi ChefRiprendiamoci la cucina: Noi Chef
Riprendiamoci la cucina: Noi Chef
 
"Food-Med" - Final handbook (italian version)
"Food-Med" - Final handbook (italian version)"Food-Med" - Final handbook (italian version)
"Food-Med" - Final handbook (italian version)
 
L'infermiere secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità
L'infermiere secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità L'infermiere secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità
L'infermiere secondo l'Organizzazione Mondiale della Sanità
 
Almaverde Bio App
Almaverde Bio AppAlmaverde Bio App
Almaverde Bio App
 

More from Claudia Rita Paltrinieri

More from Claudia Rita Paltrinieri (11)

Cibo sostenibilità e sviluppo Napoli leguminosa 10 marzo 2018
Cibo sostenibilità e sviluppo Napoli leguminosa 10 marzo 2018Cibo sostenibilità e sviluppo Napoli leguminosa 10 marzo 2018
Cibo sostenibilità e sviluppo Napoli leguminosa 10 marzo 2018
 
Foodinsider International focus group 23 febbraio 2018_public
Foodinsider International focus group 23 febbraio 2018_publicFoodinsider International focus group 23 febbraio 2018_public
Foodinsider International focus group 23 febbraio 2018_public
 
Le mense scolastiche in Italia Torino 17 novembre 2017
Le mense scolastiche in Italia Torino 17 novembre 2017Le mense scolastiche in Italia Torino 17 novembre 2017
Le mense scolastiche in Italia Torino 17 novembre 2017
 
Cremona 81117 Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
Cremona 81117 Giro d'Italia attraverso le mense scolasticheCremona 81117 Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
Cremona 81117 Giro d'Italia attraverso le mense scolastiche
 
risultati parziali_131217
risultati parziali_131217risultati parziali_131217
risultati parziali_131217
 
Civitanova marche 281117
Civitanova marche 281117Civitanova marche 281117
Civitanova marche 281117
 
Questionario menu a punti 3release
Questionario menu a punti 3release Questionario menu a punti 3release
Questionario menu a punti 3release
 
Foodinsider Torino 17 novembre 2017
Foodinsider Torino 17 novembre 2017Foodinsider Torino 17 novembre 2017
Foodinsider Torino 17 novembre 2017
 
Mensa sostenibile Viterbo 02_07_2017
Mensa sostenibile Viterbo 02_07_2017Mensa sostenibile Viterbo 02_07_2017
Mensa sostenibile Viterbo 02_07_2017
 
Mensa buona, sana e sostenibile - Foodinsider
Mensa buona, sana e sostenibile - FoodinsiderMensa buona, sana e sostenibile - Foodinsider
Mensa buona, sana e sostenibile - Foodinsider
 
Oncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammella
Oncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammellaOncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammella
Oncologo dott. Sergio Orefice - Prevenzione cancro alla mammella
 

Progetto Eat Care

  • 1. Progetto eat care Mangiare è una necessità. Mangiare intelligentemente è un’arte. Francois de la Rochefoucauld
  • 2. On March, Bracco launched a new project expressing the care the company dedicates to its employees on a daily basis. LightFood provides a wider range of menu offerings at the company's canteen in San Donato, in the pursuit of wellbeing and a healthy, balanced diet. Il benessere dei propri dipendenti è un tema molto caro e arriva anche in mensa. […] Oggi anche nelle mense aziendali [Pirellil] la parola d’ordine è “Wellness”. FROM CANTEEN MENUS TO MONITORING VITAL SIGNS Employees at BP’s UK operations may not have noticed, but their diets are getting healthier. Starting last year, the oil major’s chief medical officer, Richard Heron, has been quietly reducing salt and calories in meals in the staff canteens.[…] BP’s actions are not entirely altruistic. There are clear financial benefits for companies that focus on staff well-being. Istituto Golgi Redaelli di Vimodrone il Dr. Antonino Frustaglio ha avviato il progetto EDU.CARE che ha l'obiettivo di inserire all’interno dell’istituto la dieta mediterranea: più cereali integrali, legumi verdura e frutta, meno proteine animali, zuccheri raffinati, cereali raffinati. food & company wellness
  • 3. Cattiva alimentazione • Aumenta stati infiammatori • Aumenta rischio patologie a breve e lungo termine • Predispone ad atteggiamenti più aggressivi e ansiosi • Influenza la capacità concentrazione
  • 4. buona alimentazione • riduce assenze per malattia • aumenta produttività • migliora le relazioni interpersonali • migliora clima aziendale aumenta benessere psico-fisico aumenta aspettativa di vita
  • 5. Interventi Business food style Rilevazioni aree di miglioramento Revisione menu stagionale Formazione cuochi Revisione capitolato Vending health Interventi per migliorare l’offerta delle vending machine e la propensione al consumo di prodotti sani H. Lunch box business day&food tips Week lunch box Show cooking
  • 6. Progetto food business value • Screening food business style • Questionario di valutazione della mensa aziendale • Questionario sullo stile alimentare del personale in azienda (panel/test) Menu for change • Rivisitazione menu mensa aziendale • Smart Communication per abbinamenti equilibrati • Formazione cuochi (in loco o formazione Top style) • Intervento migliorativo sul capitolato
  • 7. Progetto vending health Analisi vending machine • Questionario rivolto ad un panel test sulle abitutdini alimentari in azienda, il gradimento dei prodotti offerti, la propensione al consumo di nuove proposte • Analisi offerta prodotti vending machine Vending Health • Proposta e negoziazione vending machine alternativa a base di prodotti buoni e sani • Supporto comunicazione aziendale lancio nuova proposta vending health
  • 8. Progetto H. lunch box • Mappatura • Questionario/interviste rivolte ad un panel test per individuare le tipologie di lunch box • Rilevazione dati aziendali sulle abitudini alimentari in azienda e del contesto territoriale in cui si colloca Menu for change • Lezioni di cucina per elaborare lunch box equilibrati • Ricettario proposte lunch box • food tips for business day: cosa mangio in funzione della giornata di lavoro.
  • 9. location Le iniziative di formazione dei cuochi o di educazione alimentare per gruppi di dipendenti possono essere intraprese presso la sede aziendale, durante le ore di pausa o post lavoro, oppure all’esterno della sede in contesti eleganti ed accoglienti predisposti per il show cooking. Bozza da discutere
  • 10. kitchen team bulding Cucinare insieme permette di trovare l’intesa sui piatti, incrociare competenze e tecniche di elaborazione di ricette, un modo per fare squadra per obiettivi comuni: il piacere del gusto e la convivialità. La cucina diventa una metafora della realtà aziendale e permette di sviluppare nuovi modelli di relazione, affinando l’intesa nei business team. Bozza da discutere
  • 11. chi siamo Elena Alquati Presidente dell’associazione di promozione sociale l’Ordine dell’Universo, e autrice dei libri “Nutrire il corpo e la mente” e “Nutrire la bellezza” editi da Giunti Editori. Si occupa della redazione della piattaforma editoriale foodinsider.it, organizza eventi di educazione alimentare e strategie di comunicazione per promuovere il cambiamento verso menu più sani e sostenibili. E’ in procinto di lanciare il terzo Rating dei menu scolastici italiani e di pubblicare il libro ‘le migliori ricette della mensa’. Ha collaborato alla redazione del libro ‘Kitchen food hub’ per Risteco e realizza percorsi di degustazione nelle realtà italiane di maggiore interesse dal punto di vista dell’eccellenza enogastronomica per turisti e per aziende con i foodwalkingtour.it Ha realizzato numerose pubblicazioni per giornali, riviste e redazioni web e svolge attività di docenza presso l'Università Statale di Milano facoltà di Infermieristica e presso istituti secondari di secondo grado. Gisella Giovannetti ha conseguito la laurea in dietistica e un master biennale di secondo livello in promozione della salute ed educazione sanitaria. Ha lavorato per presso il Servizio di Dietologia e Nutrizione Clinica - Ospedale di Melegnano, e ha prestato servizio presso l'Agenzia Tutela della Salute ATS Milano Città Metropolitana. Si è occupata della elaborazione di diete equilibrate modellate secondo il profilo del consumatore, (età e attività), della predisposizione di strumenti di valutazione dei menu scolastici, aziendali e RSA e della formazione e comunicazione nell'ambito della Azienda Sanitaria Locale. Elena è docente di cucina per la prevenzione, esperta di cucina macrobiotica e studiosa di dietetica cinese e dietoterapia cinese. E’ iscritta all’albo docenti Ausl di Imola e collabora come docente di cucina per la prevenzione con la Lega Italiana per la lotta contro i Tumori. Per anni ha collaborato con il Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell’Istituto Nazionale Tumori, sotto la direzione del Dr. Franco Berrino nella formazione alla cucina preventiva e con il quale ha fondato il progetto Coordinamento Cambiamo la Mensa. Claudia Paltrinieri, direttrice di Foodinsider.it Osservatorio delle mense scolastiche italiane e Influencer nel mondo della ristorazione collettiva.
  • 12. La salute è molto di più di un benefit