SlideShare a Scribd company logo
PROCEDURA DI
    MEDIAZIONE



La presente procedura è operativa ai sensi del D.lgs 4 marzo 2010 n. 28
    Aggiornata alla sentenza della Corte Costituzionale n. 272/2012
La Mediazione si applica
            nelle controversie civili e commerciali,
vertenti su diritti disponibili, che le parti decidono di risolvere,
     ai sensi e con gli effetti del D.lgs 4 marzo 2010 n. 28.



   nei casi di:
   -invito di un giudice,
   -una previsione contrattuale (compromesso o clausola
        compromissoria)
   -in virtù di un accordo maturato successivamente
   all’insorgere della lite.
La Corte Costituzionale ha dichiarato con sentenza
num. 272/2012 l’illegittimità costituzionale, per eccesso di
delega legislativa, del D. Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 nella parte
in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione.

Conseguenza diretta è il venir meno dell’obbligatorietà del
procedimento di mediazione finalizzato alla conciliazione
nelle materie indicate nell’art. 5 c.1., riportando di fatto la
situazione agli inizi del 2010, quando il procedimento era
facoltativo.
AVVIO DELLA PROCEDURA:
  deposito della relativa domanda presso la sede legale ed
operativa dell’Organismo, oppure presso una delle altre unità
 territoriali di appartenenza, e contestuale pagamento delle
                   spese di avvio di procedura.
          PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:
congiuntamente dalle parti, in tal caso non sono dovuti i diritti
di segreteria e si procede all’immediata nomina del mediatore,
  con contestuale fissazione della data del primo incontro nei
                     successivi quindici giorni.
Entro due giorni (termine ordinario) dal deposito della domanda,
                       l’Organismo provvede a:




Nominare il mediatore in           Fissare la data, l’ora e il luogo
base:                              del    primo      incontro      di
Competenze specifiche             mediazione, che si terrà entro
possedute                          quindici giorni dal deposito
Titolo di Laurea posseduto        della domanda medesima.
Criterio turnario                 [I termini suindicati hanno carattere
                                   meramente ordinatorio (non vincolante)
                                   e, come tali, potranno subire variazioni in
                                   ragione     delle   concrete     esigenze
                                   organizzative      dell'Organismo        di
                                   mediazione.]
La segreteria dell’Organismo può provvede personalmente
a tutte le comunicazioni necessarie alla procedura di
mediazione, rivolte quindi alle parti, sia instanti sia
convenuti. Diversamente le comunicazioni possono essere
a carico della parte depositante la domanda.
ADESIONE della parte invitata in mediazione:




Le parti partecipano all’incontro personalmente o a mezzo di un
proprio rappresentante. Esse sono, altresì, libere di farsi assistere o
rappresentare da professionisti di fiducia, avvocati, da
rappresentanti delle associazioni dei consumatori etc.
          Il mediatore conduce personalmente l’incontro.
In ragione delle esigenze diverse delle controversie, il mediatore è
libero di fissare altri incontri avendo cura di rispettare la durata
massima della procedura di 4 mesi (art. 6 del D.lgs 4 marzo 2010 n.
28). Al termine della procedura viene redatto l’Atto di Accordo
oppure un Verbale Negativo, nel caso non sia raggiunta un’intesa.
RIFIUTO ESPRESSO DELLA PARTE INVITATA
            OPPURE MANCATA PRESENZA ALL’INCONTRO




La procedura di mediazione si chiude d’ufficio al primo incontro
in caso di mancata comparizione delle parti nei cui confronti è
stata proposta la domanda di mediazione o di espresso rifiuto
delle stesse ad aderirvi, fatta salva la possibilità per il mediatore,
a fronte di espressa richiesta della parte istante, di formulare la
proposta ex art. 11 D.Lgs.28/2010, ricorrendone i presupposti. In
ogni caso il mediatore redige il verbale negativo dando atto dei
nominativi della o delle parti non comparse.
Il rilascio di copia originale del verbale di conciliazione o
di mancata conciliazione è effettuato dal responsabile
dell'organismo, dopo il pagamento delle spese di
mediazione da parte di tutti i soggetti della procedura.
Grazie dell’Attenzione!
             Per ulteriori informazioni potete contattare:
       L’Alternativa – Camera di Mediazione Indipendente
            Via Assalini,29 cap 42123 Reggio Emilia (RE)
         Tel. 0522/1847109 – 1847108 Fax: 0522/1840712
E-mail: info@lalternativa.biz Sito: www.mediazioneindipendente.it

                           Seguici su:

More Related Content

What's hot

Convegno 28 novembre 2014 pedone
Convegno 28 novembre 2014   pedoneConvegno 28 novembre 2014   pedone
Convegno 28 novembre 2014 pedone
Renato Savoia
 
Le procedure concorsuali verso la storica riforma I Problemi Operativi del Co...
Le procedure concorsuali verso la storica riforma I Problemi Operativi del Co...Le procedure concorsuali verso la storica riforma I Problemi Operativi del Co...
Le procedure concorsuali verso la storica riforma I Problemi Operativi del Co...
Marcello Pollio
 
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Avv. Giuseppe Pappa
 
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
Giuseppe Briganti
 
Corso per gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebit...
Corso per gestori dell'organismo di composizione  della crisi da sovraindebit...Corso per gestori dell'organismo di composizione  della crisi da sovraindebit...
Corso per gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebit...
Studio Benvenuto
 
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
Studio Benvenuto
 
Trust simulato?
Trust simulato? Trust simulato?
Trust simulato?
Paolo Soro
 
Newsletter n. 6 giugno
Newsletter n. 6 giugnoNewsletter n. 6 giugno
Newsletter n. 6 giugno
Stefano Versace
 
La nuova mediazione: tutte le novità
La nuova mediazione: tutte le novitàLa nuova mediazione: tutte le novità
La nuova mediazione: tutte le novità
SICEA
 
GF Legal - Arbitrato nel diritto del lavoro nei rapporti internazionali intra...
GF Legal - Arbitrato nel diritto del lavoro nei rapporti internazionali intra...GF Legal - Arbitrato nel diritto del lavoro nei rapporti internazionali intra...
GF Legal - Arbitrato nel diritto del lavoro nei rapporti internazionali intra...
GF Legal - Assistenza e consulenza legale per aziende, imprenditori e HR
 
Normativa Immobili | Nicola Ricciardi
Normativa Immobili | Nicola RicciardiNormativa Immobili | Nicola Ricciardi
Normativa Immobili | Nicola Ricciardi
Nicola Ricciardi
 
Adr Silvia Stefanelli
Adr Silvia StefanelliAdr Silvia Stefanelli
Adr Silvia Stefanelli
STEFANELLI&STEFANELLI LAW FIRM
 
Composizione della crisi da sovraindebitamento: procedure a confronto
Composizione della crisi da sovraindebitamento: procedure a confrontoComposizione della crisi da sovraindebitamento: procedure a confronto
Composizione della crisi da sovraindebitamento: procedure a confronto
Rossella D'Onofrio
 
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3
Renato Savoia
 
Presentazione elementi diritto fallimentare brignoli
Presentazione elementi diritto fallimentare brignoliPresentazione elementi diritto fallimentare brignoli
Presentazione elementi diritto fallimentare brignoli
Andrea Brignoli
 
Vademecum istanza liquidazione gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
Vademecum istanza liquidazione  gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...Vademecum istanza liquidazione  gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
Vademecum istanza liquidazione gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
Studio Benvenuto
 
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Dirigenti entrate delegittimati
Dirigenti entrate delegittimatiDirigenti entrate delegittimati
Dirigenti entrate delegittimati
Paolo Soro
 
Contenzioso contrattuale - incarichi e compensi
Contenzioso contrattuale - incarichi e compensiContenzioso contrattuale - incarichi e compensi
Contenzioso contrattuale - incarichi e compensiGabriella Parlante
 

What's hot (20)

Convegno 28 novembre 2014 pedone
Convegno 28 novembre 2014   pedoneConvegno 28 novembre 2014   pedone
Convegno 28 novembre 2014 pedone
 
Le procedure concorsuali verso la storica riforma I Problemi Operativi del Co...
Le procedure concorsuali verso la storica riforma I Problemi Operativi del Co...Le procedure concorsuali verso la storica riforma I Problemi Operativi del Co...
Le procedure concorsuali verso la storica riforma I Problemi Operativi del Co...
 
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
Ripulire la fedina penale: come, dove, quando e perché?
 
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
 
Corso per gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebit...
Corso per gestori dell'organismo di composizione  della crisi da sovraindebit...Corso per gestori dell'organismo di composizione  della crisi da sovraindebit...
Corso per gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebit...
 
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
Corso per i gestori dell'organismo di composizione della crisi da sovraindebi...
 
Trust simulato?
Trust simulato? Trust simulato?
Trust simulato?
 
Newsletter n. 6 giugno
Newsletter n. 6 giugnoNewsletter n. 6 giugno
Newsletter n. 6 giugno
 
La nuova mediazione: tutte le novità
La nuova mediazione: tutte le novitàLa nuova mediazione: tutte le novità
La nuova mediazione: tutte le novità
 
GF Legal - Arbitrato nel diritto del lavoro nei rapporti internazionali intra...
GF Legal - Arbitrato nel diritto del lavoro nei rapporti internazionali intra...GF Legal - Arbitrato nel diritto del lavoro nei rapporti internazionali intra...
GF Legal - Arbitrato nel diritto del lavoro nei rapporti internazionali intra...
 
Normativa Immobili | Nicola Ricciardi
Normativa Immobili | Nicola RicciardiNormativa Immobili | Nicola Ricciardi
Normativa Immobili | Nicola Ricciardi
 
Adr Silvia Stefanelli
Adr Silvia StefanelliAdr Silvia Stefanelli
Adr Silvia Stefanelli
 
Composizione della crisi da sovraindebitamento: procedure a confronto
Composizione della crisi da sovraindebitamento: procedure a confrontoComposizione della crisi da sovraindebitamento: procedure a confronto
Composizione della crisi da sovraindebitamento: procedure a confronto
 
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3
Gestione crisi sovraindebitamento appunti/3
 
Presentazione elementi diritto fallimentare brignoli
Presentazione elementi diritto fallimentare brignoliPresentazione elementi diritto fallimentare brignoli
Presentazione elementi diritto fallimentare brignoli
 
Vademecum istanza liquidazione gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
Vademecum istanza liquidazione  gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...Vademecum istanza liquidazione  gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
Vademecum istanza liquidazione gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
 
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
Sovraindebitamento e organismi di composizione della crisi: l'accordo di comp...
 
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
 
Dirigenti entrate delegittimati
Dirigenti entrate delegittimatiDirigenti entrate delegittimati
Dirigenti entrate delegittimati
 
Contenzioso contrattuale - incarichi e compensi
Contenzioso contrattuale - incarichi e compensiContenzioso contrattuale - incarichi e compensi
Contenzioso contrattuale - incarichi e compensi
 

Viewers also liked

3dc300a
3dc300a3dc300a
3dc300a
Sam Kelley
 
La tecnología ic
La tecnología icLa tecnología ic
La tecnología icyayu22
 
Presentación1 jiulissa acuña
Presentación1 jiulissa acuñaPresentación1 jiulissa acuña
Presentación1 jiulissa acuña
julissa acuña urizar
 
Badan pengelola keuangan dan aset daerah natuna
Badan pengelola keuangan dan aset daerah natunaBadan pengelola keuangan dan aset daerah natuna
Badan pengelola keuangan dan aset daerah natuna
Mr. Padjadjaran
 
Lesiones de pie en el deportista pptx
Lesiones de pie en el deportista pptxLesiones de pie en el deportista pptx
Lesiones de pie en el deportista pptx
Rafael Barousse
 

Viewers also liked (7)

Evaluacion
EvaluacionEvaluacion
Evaluacion
 
3dc300a
3dc300a3dc300a
3dc300a
 
La tecnología ic
La tecnología icLa tecnología ic
La tecnología ic
 
Presentación1 jiulissa acuña
Presentación1 jiulissa acuñaPresentación1 jiulissa acuña
Presentación1 jiulissa acuña
 
International Diploma Certificate
International Diploma CertificateInternational Diploma Certificate
International Diploma Certificate
 
Badan pengelola keuangan dan aset daerah natuna
Badan pengelola keuangan dan aset daerah natunaBadan pengelola keuangan dan aset daerah natuna
Badan pengelola keuangan dan aset daerah natuna
 
Lesiones de pie en el deportista pptx
Lesiones de pie en el deportista pptxLesiones de pie en el deportista pptx
Lesiones de pie en el deportista pptx
 

Similar to Procedura di mediazione

Mediazione - Aggiornamento
Mediazione - AggiornamentoMediazione - Aggiornamento
Mediazione - Aggiornamento
Giorgio Pedrazzi
 
La Conciliazione Obbligatoria
La Conciliazione ObbligatoriaLa Conciliazione Obbligatoria
La Conciliazione Obbligatoria
AMBVARESE
 
Mediazione Civile: i vantaggi per le imprese
Mediazione Civile: i vantaggi per le impreseMediazione Civile: i vantaggi per le imprese
Mediazione Civile: i vantaggi per le imprese
Ettore Colella, Commercialista Milano
 
Corso per avvocati mediatori di diritto
Corso per avvocati mediatori di dirittoCorso per avvocati mediatori di diritto
Corso per avvocati mediatori di diritto
Francesca Francese
 
Procedura di mediazione
Procedura di mediazioneProcedura di mediazione
Procedura di mediazione
Wolters Kluwer Italia
 
Mediazione & Condominio
Mediazione & CondominioMediazione & Condominio
Mediazione & Condominio
Giorgio Pedrazzi
 
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita kroghCnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
Marco Krogh
 
GUIDA ALLA MEDIAZIONE / CO+K ADR 2017
GUIDA ALLA MEDIAZIONE  /  CO+K ADR 2017GUIDA ALLA MEDIAZIONE  /  CO+K ADR 2017
GUIDA ALLA MEDIAZIONE / CO+K ADR 2017
CO.E.RI. KOSMOS
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Simone Chiarelli
 
DELIBERA OUA di richiesta proposta di legge x immediata liquidazione della pr...
DELIBERA OUA di richiesta proposta di legge x immediata liquidazione della pr...DELIBERA OUA di richiesta proposta di legge x immediata liquidazione della pr...
DELIBERA OUA di richiesta proposta di legge x immediata liquidazione della pr...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Sentenza su ammissione gratuito patrocinio per procedimenti mediazione
Sentenza su ammissione gratuito patrocinio per procedimenti mediazioneSentenza su ammissione gratuito patrocinio per procedimenti mediazione
Sentenza su ammissione gratuito patrocinio per procedimenti mediazione
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Contratto, email, o stretta di mano? - Al riparo dal rischio non-ti-pago.ontr...
Contratto, email, o stretta di mano? - Al riparo dal rischio non-ti-pago.ontr...Contratto, email, o stretta di mano? - Al riparo dal rischio non-ti-pago.ontr...
Contratto, email, o stretta di mano? - Al riparo dal rischio non-ti-pago.ontr...
Toolbox Coworking
 
M. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento
M. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamentoM. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento
M. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento
Camera di Commercio di Pisa
 
Autotutela e giudicato
Autotutela e giudicatoAutotutela e giudicato
Autotutela e giudicato
IFEL Fondazione ANCI
 
STRUMENTI DI RISOLUZIONE ALTERNATIVE DELLE CONTROVERSIE - ADR
STRUMENTI DI RISOLUZIONE ALTERNATIVE DELLE CONTROVERSIE - ADRSTRUMENTI DI RISOLUZIONE ALTERNATIVE DELLE CONTROVERSIE - ADR
STRUMENTI DI RISOLUZIONE ALTERNATIVE DELLE CONTROVERSIE - ADR
Gabriella Parlante
 
Modulo adesione ricorso_stabilizzazioni
Modulo adesione ricorso_stabilizzazioniModulo adesione ricorso_stabilizzazioni
Modulo adesione ricorso_stabilizzazioni
Vincenzo Rocco
 
La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.
La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.
La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.
Memento Pratico
 
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...
Simone Chiarelli
 
Arbitrato e Conciliazione
Arbitrato e ConciliazioneArbitrato e Conciliazione

Similar to Procedura di mediazione (20)

Mediazione - Aggiornamento
Mediazione - AggiornamentoMediazione - Aggiornamento
Mediazione - Aggiornamento
 
La Conciliazione Obbligatoria
La Conciliazione ObbligatoriaLa Conciliazione Obbligatoria
La Conciliazione Obbligatoria
 
Mediazione Civile: i vantaggi per le imprese
Mediazione Civile: i vantaggi per le impreseMediazione Civile: i vantaggi per le imprese
Mediazione Civile: i vantaggi per le imprese
 
Corso per avvocati mediatori di diritto
Corso per avvocati mediatori di dirittoCorso per avvocati mediatori di diritto
Corso per avvocati mediatori di diritto
 
Procedura di mediazione
Procedura di mediazioneProcedura di mediazione
Procedura di mediazione
 
Mediazione & Condominio
Mediazione & CondominioMediazione & Condominio
Mediazione & Condominio
 
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita kroghCnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
Cnn ruolo notaio negoziazione assistita krogh
 
GUIDA ALLA MEDIAZIONE / CO+K ADR 2017
GUIDA ALLA MEDIAZIONE  /  CO+K ADR 2017GUIDA ALLA MEDIAZIONE  /  CO+K ADR 2017
GUIDA ALLA MEDIAZIONE / CO+K ADR 2017
 
Relazione silla
Relazione sillaRelazione silla
Relazione silla
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 11 di 13
 
DELIBERA OUA di richiesta proposta di legge x immediata liquidazione della pr...
DELIBERA OUA di richiesta proposta di legge x immediata liquidazione della pr...DELIBERA OUA di richiesta proposta di legge x immediata liquidazione della pr...
DELIBERA OUA di richiesta proposta di legge x immediata liquidazione della pr...
 
Sentenza su ammissione gratuito patrocinio per procedimenti mediazione
Sentenza su ammissione gratuito patrocinio per procedimenti mediazioneSentenza su ammissione gratuito patrocinio per procedimenti mediazione
Sentenza su ammissione gratuito patrocinio per procedimenti mediazione
 
Contratto, email, o stretta di mano? - Al riparo dal rischio non-ti-pago.ontr...
Contratto, email, o stretta di mano? - Al riparo dal rischio non-ti-pago.ontr...Contratto, email, o stretta di mano? - Al riparo dal rischio non-ti-pago.ontr...
Contratto, email, o stretta di mano? - Al riparo dal rischio non-ti-pago.ontr...
 
M. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento
M. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamentoM. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento
M. Guardati: Organismo di composizione delle crisi da sovraindebitamento
 
Autotutela e giudicato
Autotutela e giudicatoAutotutela e giudicato
Autotutela e giudicato
 
STRUMENTI DI RISOLUZIONE ALTERNATIVE DELLE CONTROVERSIE - ADR
STRUMENTI DI RISOLUZIONE ALTERNATIVE DELLE CONTROVERSIE - ADRSTRUMENTI DI RISOLUZIONE ALTERNATIVE DELLE CONTROVERSIE - ADR
STRUMENTI DI RISOLUZIONE ALTERNATIVE DELLE CONTROVERSIE - ADR
 
Modulo adesione ricorso_stabilizzazioni
Modulo adesione ricorso_stabilizzazioniModulo adesione ricorso_stabilizzazioni
Modulo adesione ricorso_stabilizzazioni
 
La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.
La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.
La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.
 
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...
Lezione 11 - Approfondimenti: modalità di stipula del contratto, corretta ese...
 
Arbitrato e Conciliazione
Arbitrato e ConciliazioneArbitrato e Conciliazione
Arbitrato e Conciliazione
 

Procedura di mediazione

  • 1. PROCEDURA DI MEDIAZIONE La presente procedura è operativa ai sensi del D.lgs 4 marzo 2010 n. 28 Aggiornata alla sentenza della Corte Costituzionale n. 272/2012
  • 2. La Mediazione si applica nelle controversie civili e commerciali, vertenti su diritti disponibili, che le parti decidono di risolvere, ai sensi e con gli effetti del D.lgs 4 marzo 2010 n. 28. nei casi di: -invito di un giudice, -una previsione contrattuale (compromesso o clausola compromissoria) -in virtù di un accordo maturato successivamente all’insorgere della lite.
  • 3. La Corte Costituzionale ha dichiarato con sentenza num. 272/2012 l’illegittimità costituzionale, per eccesso di delega legislativa, del D. Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 nella parte in cui ha previsto il carattere obbligatorio della mediazione. Conseguenza diretta è il venir meno dell’obbligatorietà del procedimento di mediazione finalizzato alla conciliazione nelle materie indicate nell’art. 5 c.1., riportando di fatto la situazione agli inizi del 2010, quando il procedimento era facoltativo.
  • 4. AVVIO DELLA PROCEDURA: deposito della relativa domanda presso la sede legale ed operativa dell’Organismo, oppure presso una delle altre unità territoriali di appartenenza, e contestuale pagamento delle spese di avvio di procedura. PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA: congiuntamente dalle parti, in tal caso non sono dovuti i diritti di segreteria e si procede all’immediata nomina del mediatore, con contestuale fissazione della data del primo incontro nei successivi quindici giorni.
  • 5. Entro due giorni (termine ordinario) dal deposito della domanda, l’Organismo provvede a: Nominare il mediatore in Fissare la data, l’ora e il luogo base: del primo incontro di Competenze specifiche mediazione, che si terrà entro possedute quindici giorni dal deposito Titolo di Laurea posseduto della domanda medesima. Criterio turnario [I termini suindicati hanno carattere meramente ordinatorio (non vincolante) e, come tali, potranno subire variazioni in ragione delle concrete esigenze organizzative dell'Organismo di mediazione.]
  • 6. La segreteria dell’Organismo può provvede personalmente a tutte le comunicazioni necessarie alla procedura di mediazione, rivolte quindi alle parti, sia instanti sia convenuti. Diversamente le comunicazioni possono essere a carico della parte depositante la domanda.
  • 7. ADESIONE della parte invitata in mediazione: Le parti partecipano all’incontro personalmente o a mezzo di un proprio rappresentante. Esse sono, altresì, libere di farsi assistere o rappresentare da professionisti di fiducia, avvocati, da rappresentanti delle associazioni dei consumatori etc. Il mediatore conduce personalmente l’incontro. In ragione delle esigenze diverse delle controversie, il mediatore è libero di fissare altri incontri avendo cura di rispettare la durata massima della procedura di 4 mesi (art. 6 del D.lgs 4 marzo 2010 n. 28). Al termine della procedura viene redatto l’Atto di Accordo oppure un Verbale Negativo, nel caso non sia raggiunta un’intesa.
  • 8. RIFIUTO ESPRESSO DELLA PARTE INVITATA OPPURE MANCATA PRESENZA ALL’INCONTRO La procedura di mediazione si chiude d’ufficio al primo incontro in caso di mancata comparizione delle parti nei cui confronti è stata proposta la domanda di mediazione o di espresso rifiuto delle stesse ad aderirvi, fatta salva la possibilità per il mediatore, a fronte di espressa richiesta della parte istante, di formulare la proposta ex art. 11 D.Lgs.28/2010, ricorrendone i presupposti. In ogni caso il mediatore redige il verbale negativo dando atto dei nominativi della o delle parti non comparse.
  • 9. Il rilascio di copia originale del verbale di conciliazione o di mancata conciliazione è effettuato dal responsabile dell'organismo, dopo il pagamento delle spese di mediazione da parte di tutti i soggetti della procedura.
  • 10. Grazie dell’Attenzione! Per ulteriori informazioni potete contattare: L’Alternativa – Camera di Mediazione Indipendente Via Assalini,29 cap 42123 Reggio Emilia (RE) Tel. 0522/1847109 – 1847108 Fax: 0522/1840712 E-mail: info@lalternativa.biz Sito: www.mediazioneindipendente.it Seguici su: