SlideShare a Scribd company logo
OBBLIGO DI ADEGUAMENTO
ENTRO IL 25 MAGGIO 2018
PER TUTTE LE AZIENDE
SANZIONI FINO al 4% del fatturato
LA SOLUZIONE
PER IL GDPR
Roberto Lorenzetti
CTO Siseco
o Ingegnere con lunga esperienza
di sistemi ERP, Customer Interaction
& Social Network, Privacy
o Specializzato in sistemi informativi
negli ambiti CRM e soluzioni Omnicanale
o Blogger
in/robertolorenzetti
Avv. Enrico Candiani
Avvocato Studio Legale
Studio Legale dedicato alla
soluzione dei problemi di impresa.
Dal 1993
in/enrico-candiani-375ab729/
WEBINAR GDPR Navigator
La soluzione per le PMI | 2 Marzo | 14.30
Scopriremo insieme tutti i
vantaggi di una soluzione Cloud,
per le Piccole e Medie Imprese,
utile per adeguarsi alla nuova
normativa Europea.
Una soluzione realizzata con il
supporto legale di uno studio di
avvocati.
GDPR Navigator
La soluzione per le PMI | 2 Marzo | 14.30
• Dalla Privacy … fino al "GDPR"
• Possibilità di Autovalutazione dei rischi Privacy
• Checklist per navigare sereni verso la compliance
• Gestione del Registro di Attività di trattamento (titolari/responsabili)
• Generazione del documento DPIA (Data Protection Impact Assessment)
• Generazione ragionata della Nota Informativa
• Al termine sessione di domande e risposte
• E poi ?
Dalla Privacy … fino al "GDPR"
REGOLAMENTO UE 2016/679
RELATIVO ALLA PROTEZIONE DELLE
PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL
TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI,
NONCHÉ ALLA LIBERA
CIRCOLAZIONE DI TALI DATI
G.D.P.R.
1. Legislazioni nazionali vetuste e frammentarie
2. Sovra-produzione normativa e difficoltà di
controllo
3. Nuove esigenze dettate dalla società
dell’informatizzazione
Ragioni intervento normativo
La svolta… epocale !
Il dato diventa un bene economico
Il diritto alla sua protezione non è una prerogativa assoluta
Va considerato alla luce della sua funzione sociale
Va trattato in ossequio ai principi di Responsabilizzazione,
Proporzionalità e Minimizzazione
I PRINCIPALI DIRITTI DELL’INTERESSATO
1- INFORMATIVA E (quando occorre) CONSENSO
2- DIRITTO DI ACCESSO
3- DIRITTO DI RETTIFICA E ESATTEZZA
4- DIRITTO ALL’OBLIO (CANCELLAZIONE) Novità
5- DIRITTO ALLA LIMITAZIONE
6- DIRITTO ALLA PORTABILITA’ Novità
7- DIRITTO ALL’INTERVENTO UMANO Novità
GLI OBBLIGHI
1- INFORMATIVE (TRASPARENTI, INTELLEGIBILI, FACILMENTE ACCESSIBILI)
2- RIUNIFICAZIONE E REVISIONE DEI DATI
• ADEGUATI
• PERTINENTI
• ESATTI
• AGGIORNATI
• UNIFICATI
3 – PRINCIPIO DI MINIMIZZAZIONE (raccolgo solo ciò che serve)
4 – CORRETTA CATENA DI TRATTAMENTO
5 – SICUREZZA E PROTEZIONE
6- REGISTRO DI TRATTAMENTO
 Cartaceo o informatico
 Obbligatorio sia per Titolare che per Responsabile
 oltre 250 dipendenti OPPURE dati sensibili e giudiziari
I SOGGETTI ATTIVI
1 - TITOLARE DEL TRATTAMENTO
2 - RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO
3 - RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO/RDP)
Il responsabile della protezione dei dati è figura nuova
• obbligatoria in alcuni casi (Videosorveglianza, dati sensibili,
monitoraggio sistematico di attività, dati che incidono su diritti e libertà
delle persone)
• altamente professionale
• sia esterno che interno ad azienda ma con veste dirigenziale
Regolamento interno
IL C.D. REGOLAMENTO INTERNO PER LA PROTEZIONE DEI DATI –
VADEMECUM OPERATIVO INTERNO
Art. 32 Sicurezza del trattamento
Risk Managment mediante l’adozione di misure tecniche ed
organizzative adeguate garanzia di un livello di protezione adeguato
al rischio
Nuovo
Principio di RESPONSABILIZZAZIONE
Manuale interno
L’adozione di un manuale interno, personalizzato che
dia traccia del processo di valutazione operato in
concreto dai soggetti attivi del trattamento - in
applicazione ai principi proporzionalità e
responsabilizzazione
1. Fornisce prova documentale della concreta attività di risk
management
2. Utile in caso di controlli
3. Fornisce la prova della consapevolezza e della interiorizzazione
dell’importanza della VALUTAZIONE e GESTIONE del RISCHIO
Valutazione Impatto
VALUTAZIONE DI IMPATTO SULLA PROTEZIONE DEI DATI (art. 35)
Quando occorre ?
• Quando il trattamento può presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone
• Sempre in caso di valutazioni sistematiche e su larga scala di dati (sempre di persona fisica) che
hanno effetti giuridici o comunque significativi sulla persona
• Sempre per trattamenti su larga scala di dati una volta definiti sensibili
• Sempre se sorveglianza su larga scala di zona accessibile al pubblico
• Necessita il coinvolgimento Responsabile della protezione (RDP-DPO)
• Possibilità di consultazione preventiva dell’Autorità di controllo
• Importanza della valutazione di necessità e proporzionalità del trattamento
MA E’ SEMPRE CONSIGLIATO FARE
LA VALUTAZIONE E QUINDI GENERARE IL «D.P.I.A»
Formazione del personale
• I soggetti (definiti responsabili del trattamento: dipendenti,
collaboratori, stagisti ecc) che trattano i dati vanno informati e
formati sulle corrette modalità di trattamento
• Occorre documentare il piano di formazione e la partecipazione del
personale
• Occorre disciplinare per contratto con tutti i soggetti che
manipolano dati (anche in outsourcing) le modalità di trattamento
• Vanno adottati codici di comportamento e politiche di permission
selettive all’accesso ai dati
Violazione dati ? Che fare ?
NOTIFICA AUTORITA’
• In ogni caso di violazione dei dati trattati e conservati
• Entro 72 ore
• Esclusione solo ove sia altamente improbabile il rischio per diritti e libertà
(responsabilizzazione)
• Vera e propria autodenuncia con contenuti specifici
• Obbligo di documentare la violazione
NOTIFICA AGLI INTERESSATI
• Ove la violazione è suscettibile di presentare rischio elevato per diritti e libertà
• Senza ritardo (e comunque entro 30 gg al max)
• Possibilità di raccogliere opinioni degli interessati o dei loro rappresentanti
• Possibile riesame del trattamento per valutare se è avvenuto e avviene sulla base
della valutazione di impatto
Violazione dati ? Risarcimento !
In caso di violazione dei dati l’interessato
ha diritto al risarcimento del danno
• Il titolare risponde del danno causato dall’errato trattamento in violazione del
Regolamento
• Il Responsabile risponde del danno causato dal trattamento in caso di
violazione degli obblighi sullo stesso incombenti
• Entrambi sono esonerati da responsabilità SOLO se dimostrano che l’evento
dannoso non è loro imputabile
Data breach
Data breach = violazione dei dati personali a norma dell’art. 4 lettera 12)
del Regolamento
LA VIOLAZIONE DI SICUREZZA CHE COMPORTA ACCIDENTALMENTE O IN
MODO ILLECITO LA DISTRUZIONE, LA PERDITA, LA MODIFICA, LA
DIVULGAZIONE NON AUTORIZZATA O L’ACCESSO DEI DATI PERSONALI
TRASMESSI, CONSERVATI O COMUNQUE TRATTATI
SANZIONI
• In caso di inadempimenti e violazioni al Regolamento, in aggiunta alle
misure preventive e di richiamo/ingiunzioni (art. 58), l’Autorità di
controllo può infliggere una sanzione amministrativa pecuniaria in
misura sino a 20 Milioni di euro o al 2% del fatturato mondiale annuo e
nei casi più gravi sino a 40 milioni di euro o al 4% del fatturato mondiale
annuo del titolare nell’esercizio precedente.
• E’ lasciata poi ai singoli Stati membri la facoltà di stabilire ed adottare
sanzioni relative a violazioni non espressamente coperte da sanzioni
amministrative.
• Tali sanzioni dovranno essere in ogni caso effettive, proporzionate e
dissuasive
LA SOLUZIONE
PER LE PMI ?
 Tutta l’esperienza e il supporto legale di uno studio di avvocati
condensata in una semplice soluzione Cloud
 Modulo di Autovalutazione interattivo e completo
 Checklist per navigare sereni verso la compliance
 Gestione del Registro di Attività di trattamento (titolari/responsabili)
 Generazione del documento DPIA ( Data Protection Impact Assessment)
 Generazione ragionata della Nota Informativa e Modulo Consenso
 Stampa Documento di stima alla compliance GDPR e raffronti statistici
In sintesi
A chi si rivolge GDPR Navigator
• Piccole e Media Imprese
• Professionisti: avvocati, commercialisti, …
• Consulenti Privacy
Modulo Informativo
• Permette all’utente di conoscere tutte le tematiche stabilite dal GDPR, i link utili, gli
approfondimenti sulle implicazioni e le modalità a cui occorre prestare maggiore
attenzione.
Autovalutazione attraverso Questionario
• Studiato secondo la normativa GDPR, consente di ottenere la valutazione dell’impatto
sulla protezione dei dati in occasione dei vari trattamenti che usualmente avvengono nei
diversi processi aziendali.
• Attraverso una serie di domande consente di valutare il livello di adeguamento alla
normativa suggerendo le attività da compiere.
Gestione Check List
• Gestione puntuale di tutte le attività che si dovranno compiere per tenere sott’occhio tutti
gli adempimenti ed i punti di osservazione.
Funzionalità 1 / 3
Gestione del Registro delle attività di trattamento
• Dei Titolari e Dei Responsabili con gestione semplificata e ricca di esempi.
• Gestione dello storico e visualizzazione della situazione “attuale” in modo
automatico.
Generazione del DPIA (Data Protection Impact Assessment)
• DPIA è quel processo (previsto dall’art. 35 del Regolamento europeo 679/2016 –
GDPR ) che il titolare deve compiere qualora i trattamenti, allorché prevedano in
particolare l’uso di nuove tecnologie, possano presentare un rischio elevato per i
diritti e le libertà delle persone fisiche.
Funzionalità 2 / 3
Modulo Comunicativo
• Supporto nel processo di comunicazione della figura del DPO al Garante Privacy.
• Lista esemplificativa dei documenti richiesti.
Stampa Documento di stima alla compliance GDPR e raffronti statistici
• Verrà generato un documento di stima del livello di compliance e di rischio. Il
risultato (rating) viene confrontato con altre aziende dello stesso settore.
Generazione Modulo Informativa e Rich. Consenso
Funzionalità 3 / 3
Aree di valutazione
Azienda e Soggetti coinvolti 9
Tipologie di trattamento 5
Fondatezza del trattamento 7
Diritti degli interessati 12
Modalità di raccolta, adeguatezza dei dati, consultazioni aziendali 6
Misure di sicurezza/data breach 9
Gestione del Consenso 7
Profilazione e trasferimento dati all'esterno dell'azienda 4
Domande inerenti DPO/RDP/Registro trattamento 3
NB: Le domande e i documenti collegati sono in continua evoluzione al fine di recepire al meglio
le interpretazioni normative che stanno emergendo nei gruppi di lavoro WP29.
Approfondimenti richiesti
DEMO
QUALI DOMANDE ?
VANTAGGI
• Semplicità, rapidità
– Per le imprese: in vista di una consulenza
– Per i consulenti: che partono da una valutazione già effettuata
• Soluzione Completa
– si ottengono risultati, non è solo «assessment»
– si gestisce il registro
• Standardizzata e trasversale
– Così come lo sono le disposizioni del regolamento
Soluzione già disponibile
In costante aggiornamento
https://shop.siseco.com
PERCHE’ SISECO
AFFIDABILITA’
1000 Progetti CC
45.000 utenti attivi
FLESSIBILITA’
Infrastrutturale: Cloud, On-Premise, Ibrida
Commerciale
Tecnica: grazie al macrolinguaggio interno
ESPERIENZA
30 anni di esperienza nel settore
PRODUTTORE
Focalizzazione al 100%
Filiera corta “cliente-produttore”
Integrabilità con ERP e Sistemi Legacy
Soluzioni software personalizzate dal 1988
45.000
UTENTI
50
COLLABORATORI
In soluzioni di contact center e
customer interaction nei settori
TELCO, COMMERCIO
e UTILITIES
SPECIALIZZATI
Soluzioni proprietarie altamente flessibili e
consolidate.
Oltre 70Mil/Ticket gestite /mese.
Dimensione media
20 postazioni
FLESSIBILITA’
SOLUZIONI PER
Privacy
Centralizzazione delle informazioni
CRM Analytics
​Lead Management multicanale
Ottimizzazione dei processi di gestione clienti
Facile integrazione di fonti informative esterne
Automazione forza vendita, anche in mobilità
Customer Service & Social Care
Campagne di telemarketing e teleselling
Cloud Predictive Dialing
IVR Solutions e Servizi di CTI Integration
Telelettura, Pronto Intervento











Alcuni clienti che ci hanno dato fiducia
800 944 599
GRAZIE
800 944 599
Seguiteci su…
/siseco.it
/company/siseco
/sisecocrm
/user/SISECOCRM

More Related Content

What's hot

#Ready4EUdataP Enrico Toso Misure di Sicurezza e Risk Management nel GDPR
#Ready4EUdataP Enrico Toso Misure di Sicurezza e Risk Management nel GDPR#Ready4EUdataP Enrico Toso Misure di Sicurezza e Risk Management nel GDPR
#Ready4EUdataP Enrico Toso Misure di Sicurezza e Risk Management nel GDPR
EuroPrivacy
 
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e Decreto Legislativo 101/2018
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e  Decreto Legislativo 101/2018La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e  Decreto Legislativo 101/2018
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e Decreto Legislativo 101/2018
M2 Informatica
 
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Maurizio Taglioretti
 
GDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comporta
GDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comportaGDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comporta
GDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comporta
Claudio De Luca
 
MySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personali
MySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personaliMySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personali
MySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personali
Par-Tec S.p.A.
 
GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...
GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...
GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...
Alessio Farina
 
Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...
Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...
Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...
Pietro Calorio
 
GDPR - Sicurezza informatica
GDPR - Sicurezza informaticaGDPR - Sicurezza informatica
GDPR - Sicurezza informatica
M2 Informatica
 
4° Sessione Oracle - CRUI: Data Security and GDPR - How to protect our data a...
4° Sessione Oracle - CRUI: Data Security and GDPR - How to protect our data a...4° Sessione Oracle - CRUI: Data Security and GDPR - How to protect our data a...
4° Sessione Oracle - CRUI: Data Security and GDPR - How to protect our data a...
Jürgen Ambrosi
 
L'adeguamento al GDPR: opportunità e criticità
L'adeguamento al GDPR: opportunità e criticitàL'adeguamento al GDPR: opportunità e criticità
L'adeguamento al GDPR: opportunità e criticità
Pietro Calorio
 
sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
Paolo Calvi
 
D.Lgs 196/2003
D.Lgs 196/2003D.Lgs 196/2003
D.Lgs 196/2003
jamboo
 
La gestione dei database secondo il GDPR - SQL Server
La gestione dei database secondo il GDPR - SQL ServerLa gestione dei database secondo il GDPR - SQL Server
La gestione dei database secondo il GDPR - SQL Server
Cristiano Gasparotto
 
Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...
Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...
Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...
CSI Piemonte
 
Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...
Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...
Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...
CSI Piemonte
 
Nuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacy
Nuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacyNuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacy
Nuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacy
M2 Informatica
 
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione DatiGDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
Marco Marcellini
 

What's hot (17)

#Ready4EUdataP Enrico Toso Misure di Sicurezza e Risk Management nel GDPR
#Ready4EUdataP Enrico Toso Misure di Sicurezza e Risk Management nel GDPR#Ready4EUdataP Enrico Toso Misure di Sicurezza e Risk Management nel GDPR
#Ready4EUdataP Enrico Toso Misure di Sicurezza e Risk Management nel GDPR
 
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e Decreto Legislativo 101/2018
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e  Decreto Legislativo 101/2018La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e  Decreto Legislativo 101/2018
La nuova normativa privacy: GDPR 679/2016 e Decreto Legislativo 101/2018
 
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
Introduzione al Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati dell’ Unione E...
 
GDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comporta
GDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comportaGDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comporta
GDRP Normativa GDPR: cos'è, quando entra in vigore e quali cambiamenti comporta
 
MySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personali
MySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personaliMySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personali
MySQL Day Roma 2018 - Il GDPR e le tecnologie a protezione dei dati personali
 
GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...
GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...
GDPR. Il nuovo regolamento sulla privacy in vigore dal 2018 dal puto di vista...
 
Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...
Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...
Protezione e circolazione dei dati - opportunità e criticità verso l'adeguame...
 
GDPR - Sicurezza informatica
GDPR - Sicurezza informaticaGDPR - Sicurezza informatica
GDPR - Sicurezza informatica
 
4° Sessione Oracle - CRUI: Data Security and GDPR - How to protect our data a...
4° Sessione Oracle - CRUI: Data Security and GDPR - How to protect our data a...4° Sessione Oracle - CRUI: Data Security and GDPR - How to protect our data a...
4° Sessione Oracle - CRUI: Data Security and GDPR - How to protect our data a...
 
L'adeguamento al GDPR: opportunità e criticità
L'adeguamento al GDPR: opportunità e criticitàL'adeguamento al GDPR: opportunità e criticità
L'adeguamento al GDPR: opportunità e criticità
 
sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17sergio fumagalli   il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
sergio fumagalli il gdpr e le pmi, i codici di condotta -convegno 17 01 17
 
D.Lgs 196/2003
D.Lgs 196/2003D.Lgs 196/2003
D.Lgs 196/2003
 
La gestione dei database secondo il GDPR - SQL Server
La gestione dei database secondo il GDPR - SQL ServerLa gestione dei database secondo il GDPR - SQL Server
La gestione dei database secondo il GDPR - SQL Server
 
Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...
Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...
Nomine e clausole privacy per i fornitori esterni - Giulia Verroia, Ufficio l...
 
Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...
Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...
Registro dei trattamenti, data breach, DPO interno - Enzo Veiluva DPO CSI Pie...
 
Nuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacy
Nuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacyNuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacy
Nuovo Regolamento Privacy Europeo: la genesi normativa sulla privacy
 
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione DatiGDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
GDPR introduzione al nuovo Regolamento per la Protezione Dati
 

Similar to GDPR Navigator La soluzione per le PMI

GDPR -nuova normativa privacy pt
GDPR -nuova normativa privacy ptGDPR -nuova normativa privacy pt
GDPR -nuova normativa privacy pt
CentoCinquanta srl
 
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Purple Network
 
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Adriano Bertolino
 
Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)
Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)
Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)
SMAU
 
La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...
La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...
La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...
Colin & Partners Srl
 
GDPR - L'offerta di Soluzioni EDP
GDPR - L'offerta di Soluzioni EDPGDPR - L'offerta di Soluzioni EDP
GDPR - L'offerta di Soluzioni EDP
Daniele Fittabile
 
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.comWebinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Francesco Reitano
 
Smau Milano 2016 - Marco Parretti, Aipsi
Smau Milano 2016 - Marco Parretti, AipsiSmau Milano 2016 - Marco Parretti, Aipsi
Smau Milano 2016 - Marco Parretti, Aipsi
SMAU
 
Workshop privacy parte_1_10-03-2016m
Workshop privacy parte_1_10-03-2016mWorkshop privacy parte_1_10-03-2016m
Workshop privacy parte_1_10-03-2016m
Armando Iovino
 
Able Tech - SMAU Milano 2017
Able Tech - SMAU Milano 2017Able Tech - SMAU Milano 2017
Able Tech - SMAU Milano 2017
SMAU
 
Combattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix Auditor
Combattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix AuditorCombattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix Auditor
Combattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix Auditor
Maurizio Taglioretti
 
Privacy by design in sanità - GDPR e GNUHealth
Privacy by design in sanità - GDPR e GNUHealthPrivacy by design in sanità - GDPR e GNUHealth
Privacy by design in sanità - GDPR e GNUHealth
Adriano Bertolino
 
GDPR - Aspetti Generali - Impatto Informatico
GDPR - Aspetti Generali - Impatto InformaticoGDPR - Aspetti Generali - Impatto Informatico
GDPR - Aspetti Generali - Impatto Informatico
Lodovico Mabini
 
2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r
2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r
2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r
Redazione InnovaPuglia
 
Workshop Unione Industriali Parma
Workshop Unione Industriali ParmaWorkshop Unione Industriali Parma
Workshop Unione Industriali ParmaPolaris informatica
 
#Ready4EUdataP Privacy by Design: effetti pratici sui sistemi IT Giancarlo Butti
#Ready4EUdataP Privacy by Design: effetti pratici sui sistemi IT Giancarlo Butti#Ready4EUdataP Privacy by Design: effetti pratici sui sistemi IT Giancarlo Butti
#Ready4EUdataP Privacy by Design: effetti pratici sui sistemi IT Giancarlo Butti
EuroPrivacy
 
GDPR Microsoft Strategies - Topics & Links
GDPR Microsoft Strategies - Topics & LinksGDPR Microsoft Strategies - Topics & Links
GDPR Microsoft Strategies - Topics & Links
Roberto Stefanetti
 
Smau Bologna 2016 - Aipsi, Marco Parretti
Smau Bologna 2016 - Aipsi, Marco Parretti Smau Bologna 2016 - Aipsi, Marco Parretti
Smau Bologna 2016 - Aipsi, Marco Parretti
SMAU
 
Gdpr e d.lgs 101/2018
Gdpr e d.lgs 101/2018Gdpr e d.lgs 101/2018
Gdpr e d.lgs 101/2018
Porto4CulturaLegaled
 
"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi
"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi
"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi
ThinkOpen
 

Similar to GDPR Navigator La soluzione per le PMI (20)

GDPR -nuova normativa privacy pt
GDPR -nuova normativa privacy ptGDPR -nuova normativa privacy pt
GDPR -nuova normativa privacy pt
 
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
Introduzione al GDPR, General Data Protection Regulation.
 
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
Privacy by Design nel Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
 
Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)
Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)
Smau Bologna|R2B 2019 Davide Giribaldi (Assintel)
 
La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...
La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...
La tutela della privacy e delle informazioni diviene europea. Quali gli impat...
 
GDPR - L'offerta di Soluzioni EDP
GDPR - L'offerta di Soluzioni EDPGDPR - L'offerta di Soluzioni EDP
GDPR - L'offerta di Soluzioni EDP
 
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.comWebinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
Webinar GDPR e WEB Pirosoft & LegaleFacile.com
 
Smau Milano 2016 - Marco Parretti, Aipsi
Smau Milano 2016 - Marco Parretti, AipsiSmau Milano 2016 - Marco Parretti, Aipsi
Smau Milano 2016 - Marco Parretti, Aipsi
 
Workshop privacy parte_1_10-03-2016m
Workshop privacy parte_1_10-03-2016mWorkshop privacy parte_1_10-03-2016m
Workshop privacy parte_1_10-03-2016m
 
Able Tech - SMAU Milano 2017
Able Tech - SMAU Milano 2017Able Tech - SMAU Milano 2017
Able Tech - SMAU Milano 2017
 
Combattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix Auditor
Combattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix AuditorCombattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix Auditor
Combattere il Ransomware e adeguarsi alla GDPR con Netwrix Auditor
 
Privacy by design in sanità - GDPR e GNUHealth
Privacy by design in sanità - GDPR e GNUHealthPrivacy by design in sanità - GDPR e GNUHealth
Privacy by design in sanità - GDPR e GNUHealth
 
GDPR - Aspetti Generali - Impatto Informatico
GDPR - Aspetti Generali - Impatto InformaticoGDPR - Aspetti Generali - Impatto Informatico
GDPR - Aspetti Generali - Impatto Informatico
 
2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r
2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r
2 fornaro fiera del levante sicurezza gdp r
 
Workshop Unione Industriali Parma
Workshop Unione Industriali ParmaWorkshop Unione Industriali Parma
Workshop Unione Industriali Parma
 
#Ready4EUdataP Privacy by Design: effetti pratici sui sistemi IT Giancarlo Butti
#Ready4EUdataP Privacy by Design: effetti pratici sui sistemi IT Giancarlo Butti#Ready4EUdataP Privacy by Design: effetti pratici sui sistemi IT Giancarlo Butti
#Ready4EUdataP Privacy by Design: effetti pratici sui sistemi IT Giancarlo Butti
 
GDPR Microsoft Strategies - Topics & Links
GDPR Microsoft Strategies - Topics & LinksGDPR Microsoft Strategies - Topics & Links
GDPR Microsoft Strategies - Topics & Links
 
Smau Bologna 2016 - Aipsi, Marco Parretti
Smau Bologna 2016 - Aipsi, Marco Parretti Smau Bologna 2016 - Aipsi, Marco Parretti
Smau Bologna 2016 - Aipsi, Marco Parretti
 
Gdpr e d.lgs 101/2018
Gdpr e d.lgs 101/2018Gdpr e d.lgs 101/2018
Gdpr e d.lgs 101/2018
 
"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi
"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi
"GDPR: cos'è e come funziona" by Francesco Puglisi
 

More from Roberto Lorenzetti

Bcom CRM - Webinar - Novita versione 789 - Gennaio 2019
Bcom CRM - Webinar - Novita versione 789 - Gennaio 2019Bcom CRM - Webinar - Novita versione 789 - Gennaio 2019
Bcom CRM - Webinar - Novita versione 789 - Gennaio 2019
Roberto Lorenzetti
 
Impresoft Summit 2018 - L'offerta CRM e GDPR - Lorenzetti
Impresoft Summit 2018 - L'offerta CRM e GDPR - LorenzettiImpresoft Summit 2018 - L'offerta CRM e GDPR - Lorenzetti
Impresoft Summit 2018 - L'offerta CRM e GDPR - Lorenzetti
Roberto Lorenzetti
 
Impresoft Summit 2018 | Mattina - La formazione per la Trasformazione Digitale
Impresoft Summit 2018 | Mattina - La formazione per la Trasformazione DigitaleImpresoft Summit 2018 | Mattina - La formazione per la Trasformazione Digitale
Impresoft Summit 2018 | Mattina - La formazione per la Trasformazione Digitale
Roberto Lorenzetti
 
Impresoft Summit 2018 | Mattina - L'offerta CRM | Roberto Lorenzetti
Impresoft Summit 2018 | Mattina - L'offerta CRM  |  Roberto LorenzettiImpresoft Summit 2018 | Mattina - L'offerta CRM  |  Roberto Lorenzetti
Impresoft Summit 2018 | Mattina - L'offerta CRM | Roberto Lorenzetti
Roberto Lorenzetti
 
B.com Digital - Mobile Engagement e Digital Marketing
B.com Digital - Mobile Engagement e Digital MarketingB.com Digital - Mobile Engagement e Digital Marketing
B.com Digital - Mobile Engagement e Digital Marketing
Roberto Lorenzetti
 
ICallForYou
ICallForYouICallForYou
ICallForYou
Roberto Lorenzetti
 
GDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti Privacy
GDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti PrivacyGDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti Privacy
GDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti Privacy
Roberto Lorenzetti
 
CRM, costruire relazioni di valore
CRM, costruire relazioni di valoreCRM, costruire relazioni di valore
CRM, costruire relazioni di valore
Roberto Lorenzetti
 
Siseco Consulting
Siseco ConsultingSiseco Consulting
Siseco Consulting
Roberto Lorenzetti
 
L'Evoluzione del CRM verso il Social Interaction
L'Evoluzione del CRM verso il Social InteractionL'Evoluzione del CRM verso il Social Interaction
L'Evoluzione del CRM verso il Social Interaction
Roberto Lorenzetti
 
“Firma Grafometrica, Rivoluzione Digitale”
“Firma Grafometrica, Rivoluzione Digitale”“Firma Grafometrica, Rivoluzione Digitale”
“Firma Grafometrica, Rivoluzione Digitale”
Roberto Lorenzetti
 

More from Roberto Lorenzetti (11)

Bcom CRM - Webinar - Novita versione 789 - Gennaio 2019
Bcom CRM - Webinar - Novita versione 789 - Gennaio 2019Bcom CRM - Webinar - Novita versione 789 - Gennaio 2019
Bcom CRM - Webinar - Novita versione 789 - Gennaio 2019
 
Impresoft Summit 2018 - L'offerta CRM e GDPR - Lorenzetti
Impresoft Summit 2018 - L'offerta CRM e GDPR - LorenzettiImpresoft Summit 2018 - L'offerta CRM e GDPR - Lorenzetti
Impresoft Summit 2018 - L'offerta CRM e GDPR - Lorenzetti
 
Impresoft Summit 2018 | Mattina - La formazione per la Trasformazione Digitale
Impresoft Summit 2018 | Mattina - La formazione per la Trasformazione DigitaleImpresoft Summit 2018 | Mattina - La formazione per la Trasformazione Digitale
Impresoft Summit 2018 | Mattina - La formazione per la Trasformazione Digitale
 
Impresoft Summit 2018 | Mattina - L'offerta CRM | Roberto Lorenzetti
Impresoft Summit 2018 | Mattina - L'offerta CRM  |  Roberto LorenzettiImpresoft Summit 2018 | Mattina - L'offerta CRM  |  Roberto Lorenzetti
Impresoft Summit 2018 | Mattina - L'offerta CRM | Roberto Lorenzetti
 
B.com Digital - Mobile Engagement e Digital Marketing
B.com Digital - Mobile Engagement e Digital MarketingB.com Digital - Mobile Engagement e Digital Marketing
B.com Digital - Mobile Engagement e Digital Marketing
 
ICallForYou
ICallForYouICallForYou
ICallForYou
 
GDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti Privacy
GDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti PrivacyGDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti Privacy
GDPR Navigator - La soluzione per PMI e Consulenti Privacy
 
CRM, costruire relazioni di valore
CRM, costruire relazioni di valoreCRM, costruire relazioni di valore
CRM, costruire relazioni di valore
 
Siseco Consulting
Siseco ConsultingSiseco Consulting
Siseco Consulting
 
L'Evoluzione del CRM verso il Social Interaction
L'Evoluzione del CRM verso il Social InteractionL'Evoluzione del CRM verso il Social Interaction
L'Evoluzione del CRM verso il Social Interaction
 
“Firma Grafometrica, Rivoluzione Digitale”
“Firma Grafometrica, Rivoluzione Digitale”“Firma Grafometrica, Rivoluzione Digitale”
“Firma Grafometrica, Rivoluzione Digitale”
 

GDPR Navigator La soluzione per le PMI

  • 1. OBBLIGO DI ADEGUAMENTO ENTRO IL 25 MAGGIO 2018 PER TUTTE LE AZIENDE SANZIONI FINO al 4% del fatturato LA SOLUZIONE PER IL GDPR
  • 2.
  • 3. Roberto Lorenzetti CTO Siseco o Ingegnere con lunga esperienza di sistemi ERP, Customer Interaction & Social Network, Privacy o Specializzato in sistemi informativi negli ambiti CRM e soluzioni Omnicanale o Blogger in/robertolorenzetti Avv. Enrico Candiani Avvocato Studio Legale Studio Legale dedicato alla soluzione dei problemi di impresa. Dal 1993 in/enrico-candiani-375ab729/
  • 4. WEBINAR GDPR Navigator La soluzione per le PMI | 2 Marzo | 14.30 Scopriremo insieme tutti i vantaggi di una soluzione Cloud, per le Piccole e Medie Imprese, utile per adeguarsi alla nuova normativa Europea. Una soluzione realizzata con il supporto legale di uno studio di avvocati.
  • 5. GDPR Navigator La soluzione per le PMI | 2 Marzo | 14.30 • Dalla Privacy … fino al "GDPR" • Possibilità di Autovalutazione dei rischi Privacy • Checklist per navigare sereni verso la compliance • Gestione del Registro di Attività di trattamento (titolari/responsabili) • Generazione del documento DPIA (Data Protection Impact Assessment) • Generazione ragionata della Nota Informativa • Al termine sessione di domande e risposte • E poi ?
  • 6. Dalla Privacy … fino al "GDPR"
  • 7. REGOLAMENTO UE 2016/679 RELATIVO ALLA PROTEZIONE DELLE PERSONE FISICHE CON RIGUARDO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI, NONCHÉ ALLA LIBERA CIRCOLAZIONE DI TALI DATI G.D.P.R.
  • 8. 1. Legislazioni nazionali vetuste e frammentarie 2. Sovra-produzione normativa e difficoltà di controllo 3. Nuove esigenze dettate dalla società dell’informatizzazione Ragioni intervento normativo
  • 9. La svolta… epocale ! Il dato diventa un bene economico Il diritto alla sua protezione non è una prerogativa assoluta Va considerato alla luce della sua funzione sociale Va trattato in ossequio ai principi di Responsabilizzazione, Proporzionalità e Minimizzazione
  • 10. I PRINCIPALI DIRITTI DELL’INTERESSATO 1- INFORMATIVA E (quando occorre) CONSENSO 2- DIRITTO DI ACCESSO 3- DIRITTO DI RETTIFICA E ESATTEZZA 4- DIRITTO ALL’OBLIO (CANCELLAZIONE) Novità 5- DIRITTO ALLA LIMITAZIONE 6- DIRITTO ALLA PORTABILITA’ Novità 7- DIRITTO ALL’INTERVENTO UMANO Novità
  • 11. GLI OBBLIGHI 1- INFORMATIVE (TRASPARENTI, INTELLEGIBILI, FACILMENTE ACCESSIBILI) 2- RIUNIFICAZIONE E REVISIONE DEI DATI • ADEGUATI • PERTINENTI • ESATTI • AGGIORNATI • UNIFICATI 3 – PRINCIPIO DI MINIMIZZAZIONE (raccolgo solo ciò che serve) 4 – CORRETTA CATENA DI TRATTAMENTO 5 – SICUREZZA E PROTEZIONE 6- REGISTRO DI TRATTAMENTO  Cartaceo o informatico  Obbligatorio sia per Titolare che per Responsabile  oltre 250 dipendenti OPPURE dati sensibili e giudiziari
  • 12. I SOGGETTI ATTIVI 1 - TITOLARE DEL TRATTAMENTO 2 - RESPONSABILE DEL TRATTAMENTO 3 - RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (DPO/RDP) Il responsabile della protezione dei dati è figura nuova • obbligatoria in alcuni casi (Videosorveglianza, dati sensibili, monitoraggio sistematico di attività, dati che incidono su diritti e libertà delle persone) • altamente professionale • sia esterno che interno ad azienda ma con veste dirigenziale
  • 13. Regolamento interno IL C.D. REGOLAMENTO INTERNO PER LA PROTEZIONE DEI DATI – VADEMECUM OPERATIVO INTERNO Art. 32 Sicurezza del trattamento Risk Managment mediante l’adozione di misure tecniche ed organizzative adeguate garanzia di un livello di protezione adeguato al rischio Nuovo Principio di RESPONSABILIZZAZIONE
  • 14. Manuale interno L’adozione di un manuale interno, personalizzato che dia traccia del processo di valutazione operato in concreto dai soggetti attivi del trattamento - in applicazione ai principi proporzionalità e responsabilizzazione 1. Fornisce prova documentale della concreta attività di risk management 2. Utile in caso di controlli 3. Fornisce la prova della consapevolezza e della interiorizzazione dell’importanza della VALUTAZIONE e GESTIONE del RISCHIO
  • 15. Valutazione Impatto VALUTAZIONE DI IMPATTO SULLA PROTEZIONE DEI DATI (art. 35) Quando occorre ? • Quando il trattamento può presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone • Sempre in caso di valutazioni sistematiche e su larga scala di dati (sempre di persona fisica) che hanno effetti giuridici o comunque significativi sulla persona • Sempre per trattamenti su larga scala di dati una volta definiti sensibili • Sempre se sorveglianza su larga scala di zona accessibile al pubblico • Necessita il coinvolgimento Responsabile della protezione (RDP-DPO) • Possibilità di consultazione preventiva dell’Autorità di controllo • Importanza della valutazione di necessità e proporzionalità del trattamento MA E’ SEMPRE CONSIGLIATO FARE LA VALUTAZIONE E QUINDI GENERARE IL «D.P.I.A»
  • 16. Formazione del personale • I soggetti (definiti responsabili del trattamento: dipendenti, collaboratori, stagisti ecc) che trattano i dati vanno informati e formati sulle corrette modalità di trattamento • Occorre documentare il piano di formazione e la partecipazione del personale • Occorre disciplinare per contratto con tutti i soggetti che manipolano dati (anche in outsourcing) le modalità di trattamento • Vanno adottati codici di comportamento e politiche di permission selettive all’accesso ai dati
  • 17. Violazione dati ? Che fare ? NOTIFICA AUTORITA’ • In ogni caso di violazione dei dati trattati e conservati • Entro 72 ore • Esclusione solo ove sia altamente improbabile il rischio per diritti e libertà (responsabilizzazione) • Vera e propria autodenuncia con contenuti specifici • Obbligo di documentare la violazione NOTIFICA AGLI INTERESSATI • Ove la violazione è suscettibile di presentare rischio elevato per diritti e libertà • Senza ritardo (e comunque entro 30 gg al max) • Possibilità di raccogliere opinioni degli interessati o dei loro rappresentanti • Possibile riesame del trattamento per valutare se è avvenuto e avviene sulla base della valutazione di impatto
  • 18. Violazione dati ? Risarcimento ! In caso di violazione dei dati l’interessato ha diritto al risarcimento del danno • Il titolare risponde del danno causato dall’errato trattamento in violazione del Regolamento • Il Responsabile risponde del danno causato dal trattamento in caso di violazione degli obblighi sullo stesso incombenti • Entrambi sono esonerati da responsabilità SOLO se dimostrano che l’evento dannoso non è loro imputabile
  • 19.
  • 20. Data breach Data breach = violazione dei dati personali a norma dell’art. 4 lettera 12) del Regolamento LA VIOLAZIONE DI SICUREZZA CHE COMPORTA ACCIDENTALMENTE O IN MODO ILLECITO LA DISTRUZIONE, LA PERDITA, LA MODIFICA, LA DIVULGAZIONE NON AUTORIZZATA O L’ACCESSO DEI DATI PERSONALI TRASMESSI, CONSERVATI O COMUNQUE TRATTATI
  • 21. SANZIONI • In caso di inadempimenti e violazioni al Regolamento, in aggiunta alle misure preventive e di richiamo/ingiunzioni (art. 58), l’Autorità di controllo può infliggere una sanzione amministrativa pecuniaria in misura sino a 20 Milioni di euro o al 2% del fatturato mondiale annuo e nei casi più gravi sino a 40 milioni di euro o al 4% del fatturato mondiale annuo del titolare nell’esercizio precedente. • E’ lasciata poi ai singoli Stati membri la facoltà di stabilire ed adottare sanzioni relative a violazioni non espressamente coperte da sanzioni amministrative. • Tali sanzioni dovranno essere in ogni caso effettive, proporzionate e dissuasive
  • 23.  Tutta l’esperienza e il supporto legale di uno studio di avvocati condensata in una semplice soluzione Cloud  Modulo di Autovalutazione interattivo e completo  Checklist per navigare sereni verso la compliance  Gestione del Registro di Attività di trattamento (titolari/responsabili)  Generazione del documento DPIA ( Data Protection Impact Assessment)  Generazione ragionata della Nota Informativa e Modulo Consenso  Stampa Documento di stima alla compliance GDPR e raffronti statistici In sintesi
  • 24.
  • 25. A chi si rivolge GDPR Navigator • Piccole e Media Imprese • Professionisti: avvocati, commercialisti, … • Consulenti Privacy
  • 26. Modulo Informativo • Permette all’utente di conoscere tutte le tematiche stabilite dal GDPR, i link utili, gli approfondimenti sulle implicazioni e le modalità a cui occorre prestare maggiore attenzione. Autovalutazione attraverso Questionario • Studiato secondo la normativa GDPR, consente di ottenere la valutazione dell’impatto sulla protezione dei dati in occasione dei vari trattamenti che usualmente avvengono nei diversi processi aziendali. • Attraverso una serie di domande consente di valutare il livello di adeguamento alla normativa suggerendo le attività da compiere. Gestione Check List • Gestione puntuale di tutte le attività che si dovranno compiere per tenere sott’occhio tutti gli adempimenti ed i punti di osservazione. Funzionalità 1 / 3
  • 27. Gestione del Registro delle attività di trattamento • Dei Titolari e Dei Responsabili con gestione semplificata e ricca di esempi. • Gestione dello storico e visualizzazione della situazione “attuale” in modo automatico. Generazione del DPIA (Data Protection Impact Assessment) • DPIA è quel processo (previsto dall’art. 35 del Regolamento europeo 679/2016 – GDPR ) che il titolare deve compiere qualora i trattamenti, allorché prevedano in particolare l’uso di nuove tecnologie, possano presentare un rischio elevato per i diritti e le libertà delle persone fisiche. Funzionalità 2 / 3
  • 28. Modulo Comunicativo • Supporto nel processo di comunicazione della figura del DPO al Garante Privacy. • Lista esemplificativa dei documenti richiesti. Stampa Documento di stima alla compliance GDPR e raffronti statistici • Verrà generato un documento di stima del livello di compliance e di rischio. Il risultato (rating) viene confrontato con altre aziende dello stesso settore. Generazione Modulo Informativa e Rich. Consenso Funzionalità 3 / 3
  • 29. Aree di valutazione Azienda e Soggetti coinvolti 9 Tipologie di trattamento 5 Fondatezza del trattamento 7 Diritti degli interessati 12 Modalità di raccolta, adeguatezza dei dati, consultazioni aziendali 6 Misure di sicurezza/data breach 9 Gestione del Consenso 7 Profilazione e trasferimento dati all'esterno dell'azienda 4 Domande inerenti DPO/RDP/Registro trattamento 3 NB: Le domande e i documenti collegati sono in continua evoluzione al fine di recepire al meglio le interpretazioni normative che stanno emergendo nei gruppi di lavoro WP29. Approfondimenti richiesti
  • 30. DEMO
  • 32. VANTAGGI • Semplicità, rapidità – Per le imprese: in vista di una consulenza – Per i consulenti: che partono da una valutazione già effettuata • Soluzione Completa – si ottengono risultati, non è solo «assessment» – si gestisce il registro • Standardizzata e trasversale – Così come lo sono le disposizioni del regolamento
  • 33.
  • 34. Soluzione già disponibile In costante aggiornamento https://shop.siseco.com
  • 35.
  • 36. PERCHE’ SISECO AFFIDABILITA’ 1000 Progetti CC 45.000 utenti attivi FLESSIBILITA’ Infrastrutturale: Cloud, On-Premise, Ibrida Commerciale Tecnica: grazie al macrolinguaggio interno ESPERIENZA 30 anni di esperienza nel settore PRODUTTORE Focalizzazione al 100% Filiera corta “cliente-produttore” Integrabilità con ERP e Sistemi Legacy
  • 37. Soluzioni software personalizzate dal 1988 45.000 UTENTI 50 COLLABORATORI In soluzioni di contact center e customer interaction nei settori TELCO, COMMERCIO e UTILITIES SPECIALIZZATI Soluzioni proprietarie altamente flessibili e consolidate. Oltre 70Mil/Ticket gestite /mese. Dimensione media 20 postazioni FLESSIBILITA’
  • 38. SOLUZIONI PER Privacy Centralizzazione delle informazioni CRM Analytics ​Lead Management multicanale Ottimizzazione dei processi di gestione clienti Facile integrazione di fonti informative esterne Automazione forza vendita, anche in mobilità Customer Service & Social Care Campagne di telemarketing e teleselling Cloud Predictive Dialing IVR Solutions e Servizi di CTI Integration Telelettura, Pronto Intervento           
  • 39. Alcuni clienti che ci hanno dato fiducia
  • 41. 800 944 599 Seguiteci su… /siseco.it /company/siseco /sisecocrm /user/SISECOCRM