SlideShare a Scribd company logo
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D.
Corso di formazione
“Licenze d'autore: le frontiere
live e web della musica”
(Trento, novembre 2017)
1° incontro
Mercoledì 08/11/2017
Principi base
di diritto d'autore
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
i miei riferimenti in rete:
• Il mio sito web: www.aliprandi.org
• Array Law Firm: www.array.eu
• Blog: http://aliprandi.blogspot.it
• Facebook: www.facebook.com/simone.aliprandi.page/
• Twitter: @simonealiprandi
• SlideShare: www.slideshare.net/simonealiprandi/
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
un vademecum
per i vostri dubbi
www.copyleft-italia.it/libri/pillole.html
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
per approfondire
www.aliprandi.org/capire-copyright
www.aliprandi.org/manuale-cc
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
DIRITTO D'AUTORE: DUE OTTICHE
lato
titolare dei diritti
sull'opera
lato
utilizzatore
dell'opera
©
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
DIRITTO D'AUTORE: DUE OTTICHE
lato
titolare dei diritti
sull'opera
lato
utilizzatore
dell'opera
©
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Che cosa tutela il diritto d'autore?
Articolo 1 – Legge 633/1941
Sono protette ai sensi di questa legge le opere dell'ingegno di carattere
creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti
figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne
sia il modo o la forma di espressione.
Sono altresì protetti i programmi per elaboratore come opere letterarie
[...] nonché le banche di dati che per la scelta o la disposizione del
materiale costituiscono una creazione intellettuale dell'autore.
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Che cosa tutela il diritto d'autore?
Articolo 1 – Legge 633/1941
Sono protette ai sensi di questa legge le opere dell'ingegno di carattere
creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti
figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne
sia il modo o la forma di espressione.
Sono altresì protetti i programmi per elaboratore come opere letterarie
[...] nonché le banche di dati che per la scelta o la disposizione del
materiale costituiscono una creazione intellettuale dell'autore.
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Che cosa tutela il diritto d'autore?
Articolo 2 – Legge 633/41
In particolare sono comprese nella protezione:
1) le opere letterarie, drammatiche, scientifiche, didattiche, religiose,
tanto se in forma scritta quanto se orale;
2) le opere e le composizioni musicali, con o senza parole, le opere
drammatico-musicali e le variazioni musicali costituenti di per sé opera
originale;
3) le opere coreografiche e pantomimiche, delle quali sia fissata la traccia [...];
4) le opere della scultura, della pittura, dell'arte del disegno, della incisione e
delle arti figurative similari, compresa la scenografia;
5) i disegni e le opere dell'architettura;
6) le opere dell'arte cinematografica, muta o sonora [...];
7) le opere fotografiche e quelle espresse con procedimento analogo a quello
della fotografia [...];
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Che cosa tutela il diritto d'autore?
[continua] Articolo 2 – Legge 633/41
8) i programmi per elaboratore, in qualsiasi forma espressi purché originali
quale risultato di creazione intellettuale dell'autore. Restano esclusi dalla tutela
accordata dalla presente legge le idee e i principi che stanno alla base di
qualsiasi elemento di un programma, compresi quelli alla base delle sue
interfacce. Il termine programma comprende anche il materiale preparatorio per
la progettazione del programma stesso.
9) le banche di dati di cui al secondo comma dell'articolo 1, intese come
raccolte di opere, dati o altri elementi indipendenti sistematicamente o
metodicamente disposti ed individualmente accessibili mediante mezzi
elettronici o in altro modo. La tutela delle banche di dati non si estende al loro
contenuto e lascia impregiudicati diritti esistenti su tale contenuto.
10) Le opere del disegno industriale che presentino di per sé carattere creativo
e valore artistico.
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Che cosa NON tutela il diritto d'autore?
Articolo 9, n. 2 – TRIPs
La protezione del diritto d’autore copre le espressioni
e non le idee, i procedimenti, i metodi di funzionamento
o i concetti matematici in quanto tali.
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Forma esterna, forma interna, contenuto
Una distinzione che deriva da una nota teoria del giurista
tedesco Josef Kohler.
La forma esterna è la forma con cui l’opera appare nella sua versione
originaria (insieme di parole e frasi nelle opere letteraria; nella melodia,
ritmo e armonia nell’opera musicale, ecc.).
La forma interna è la struttura espositiva dell’opera (l’organizzazione del
discorso, la scelta e la sequenza degli argomenti nell’opera letteraria;
i passaggi essenziali del discorso musicale e nelle note determinanti
la linea melodica nell’opera musicale, ecc.).
Il contenuto è l’argomento trattato, le informazioni, i fatti, le idee, le
opinioni, le teorie in quanto tali, e cioè a prescindere dal modo in cui
essi sono scelti, coordinati e presentati. [continua]
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Forma esterna, forma interna, contenuto
[continua] Secondo tale teoria, la tutela ha per oggetto sia la forma
esterna che interna, ma non il contenuto. Quindi il diritto d’autore
protegge la forma espressiva dell’opera, e non si estende al contenuto.
In conclusione: è tutelata dal diritto d’autore l’opera dell’ingegno di
carattere creativo formalmente espressa, mentre non sono suscettibili
di protezione né le semplici idee, né forme espressive elementari non
idonee a rappresentare fatti o sentimenti.
Fonte: http://www.dirittodautore.it/la-guida-al-diritto-dautore/loggetto-del-diritto-dautore/
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
come si acquisisce il diritto d'autore
sulle proprie creazioni?
Articolo 6 – Legge 633/41
Il titolo originario dell'acquisto del diritto di autore è costituito
dalla creazione dell'opera, quale particolare espressione
del lavoro intellettuale.
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
come si acquisisce il diritto d'autore
sulle proprie creazioni?
Articolo 6 – Legge 633/41
Il titolo originario dell'acquisto del diritto di autore
è costituito dalla creazione dell'opera,
quale particolare espressione del lavoro intellettuale.
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
E' sufficiente riuscire a produrre
una prova di anteriorità temporale,
possibilmente con data certa.
come si dimostra la paternità
delle proprie opere?
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Il plagio (in generale)
Si usa correntemente il termine plagio per designare
l'appropriazione, totale o parziale, di un'opera dell'ingegno altrui
nel campo della letteratura, dell'arte, della scienza, o comunque
coperta dal diritto d'autore, che si voglia far passare per propria.
Tale termine, tuttavia, non è riscontrabile in nessuna disposizione
legislativa in materia (si parla infatti più propriamente di
“contraffazione”).
In alcune legislazioni è frequente una tendenza all'equiparazione
fra la violazione del diritto d'autore e il reato di furto. Nel diritto
italiano invece i due concetti sono ben distinti.
Fonte: Wikipedia
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Il plagio in campo musicale
Affinché si possa ipotizzare che un brano musicale costituisce un
plagio, basta che esso susciti nell'ascoltatore il riconoscimento di un
pezzo coperto da diritto d'autore ad esso antecedente
Il giudice nomina un consulente tecnico d'ufficio (CTU) per redigere
una perizia giurata, ed al quale viene proposto l'ascolto dei due brani.
Non esiste una regola generale in base alla quale un numero
minimo di note, o di battute, uguali tra due opere configura il plagio.
La giurisprudenza ha infatti affermato: La parziale assonanza tra due
composizioni musicali, casuale e limitata a poche battute, esclude
che tra esse vi sia plagio, soprattutto quando esse si ispirano a
diverse tradizioni musicali. (Trib. Roma 12/04/1986)
Fonte: Wikipedia
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
e quali sono di preciso i diritti acquisiti?
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
diritti morali d'autore
diritti inalienabili e
inestinguibili,
strettamente legati alla
personalità/reputazione
creativa dell'autore
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
diritti esclusivi
di utilizzazione
economica*
alienabili, scomponibili,
indipendenti l'uno
dall'altro; durano fino a
70 anni dalla morte
dell'(ultimo) autore
* diritti d'autore in senso
stretto
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
diritti connessi*
diritti esclusivi su
attività simili o
connesse a quelle
tutelate dai diritti
d'autore in senso
stretto
* connessi all'esercizio
dei diritti di utilizzazione
economica
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
COPYRIGHT = CLOSED BY DEFAULT
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
regola
copyright
eccezione
libero utilizzo
scadenza
termini
©
© CC
stabilito
dalla legge
vedi articoli 65
e seguenti
stabilito
dal titolare
dei diritti
pubblico dominio
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
NESSUN DIRITTO
RISERVATO
PUBBLICO
DOMINIO
UTILIZZO LIBERO
(senza condizioni)= =
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
ma... quando un'opera è in pubblico dominio?
a) quando lo stabilisce espressamente la legge
(public domain by law)
b) quando scadono tutti i diritti di privativa su di essa
(nb: non sempre facile da definire)
c) quando il titolare dichiara di rinunciare all'esercizio dei
suoi diritti (esempio: CC Zero)
NESSUN DIRITTO
RISERVATO
PUBBLICO
DOMINIO
UTILIZZO LIBERO
(senza condizioni)= =
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
LIBERE UTILIZZAZIONI
(rectius ECCEZIONI AL DIRITTO D'AUTORE)
=
CASI SPECIFICI (indicati dalla legge – artt. 65 e seg.)
IN CUI UN'OPERA ANCORA SOTTO COPYRIGHT
SI PUÒ UTILIZZARE
SENZA CHIEDERE IL PERMESSO
Si tratta idealmente di “aree franche” in cui
il diritto d'autore fa un passo indietro a favore
di altri interessi più importanti da tutelare.
la teoria statunitense del fair use
sections 17 U.S.C. § 107
“the fair use of a copyrighted work, including such use by
reproduction in copies or phonorecords or by any other means
specified by that section, for purposes such as criticism, comment,
news reporting, teaching (including multiple copies for classroom
use), scholarship, or research, is not an infringement of copyright.”
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
la teoria del fair dealing
degli altri paesi di common law
Versione più ristretta e meno flessibile del fair use americano.
Affinché si possa effettivamente invocare il fair dealing
è necessario ricadere in alcune ipotesi specificamente definite
dalla legge.
Queste ipotesi generalmente comprendono: studio e ricerca,
critica e commento, parodia e satira, cronaca...
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
e nell'ordinamento italiano?!
Nell'ordinamento italiano tradizionalmente si parla di
“libere utilizzazioni”, le quali però nel 2003 sono
state sostituite da un elenco ben preciso di
“eccezioni al diritto d'autore”.
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
le eccezioni al dir. d'autore (ex libere utilizzazioni)-3a
Articolo 70 – Legge 633/41
1. Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di
opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per
uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché
non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera;
se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica l'utilizzo
deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non
commerciali.
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
le eccezioni al dir. d'autore (ex libere utilizzazioni)-3b
Articolo 70 – Legge 633/41
1-bis. È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete
internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione
o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale
utilizzo non sia a scopo di lucro. Con decreto del MIBAC, sentito il
MIUR, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti,
sono definiti i limiti all’uso didattico o scientifico di cui al presente
comma.
[nota: norma introdotta nel 2007 dopo il caso Homolaicus →link]
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
le eccezioni al dir. d'autore (ex libere utilizzazioni)-3c
Articolo 70 – Legge 633/41
2. Nelle antologie ad uso scolastico la riproduzione non può
superare la misura determinata dal regolamento, il quale fissa la
modalità per la determinazione dell'equo compenso.
3. Il riassunto, la citazione o la riproduzione debbono essere
sempre accompagnati dalla menzione del titolo dell'opera, dei nomi
dell'autore, dell'editore e, se si tratti di traduzione, del traduttore,
qualora tali indicazioni figurino sull'opera riprodotta.
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Quali diritti nel mondo digitale?
Gli stessi del mondo analogico...
...teoricamente.
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Quali diritti nel mondo digitale?
Gli stessi del mondo analogico...
...teoricamente.
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Il diritto esclusivo per la diffusione
di opere creative su Internet
Art. 16, Legge 633/1941
Il diritto esclusivo di comunicazione al pubblico […]
comprende altresì la messa disposizione del pubblico
dell'opera in maniera che ciascuno possa avervi accesso
dal luogo e nel momento scelti individualmente.
per rimanere aggiornati:
• Blog: http://aliprandi.blogspot.it
• Twitter: http://twitter.com/simonealiprandi
• Facebook: gruppo “Copyleft-Italia”
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm
www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu
grazie per l'attenzione
slides rilasciate sotto licenza
Creative Commons Attribution – Share Alike 4.0
Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore

More Related Content

What's hot

La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
valeria serraino
 
Diritto commerciale impresa aspetti vari
Diritto commerciale impresa aspetti variDiritto commerciale impresa aspetti vari
Diritto commerciale impresa aspetti vari
Marcello Marzano
 
Contratti
ContrattiContratti
ContrattiDario
 
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzioneIl lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Franco Gava
 
Il diritto d'autore sul web e sui social media: le regole generali e le possi...
Il diritto d'autore sul web e sui social media: le regole generali e le possi...Il diritto d'autore sul web e sui social media: le regole generali e le possi...
Il diritto d'autore sul web e sui social media: le regole generali e le possi...
Simone Aliprandi
 
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione ItalianaLa nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
CristinaGalizia
 
Cosa sono gli algoritmi?
Cosa sono gli algoritmi?Cosa sono gli algoritmi?
Cosa sono gli algoritmi?mattuzzi
 
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Andrealauri
 
Comunicazione scuola interna ed esterna rapporti scuola con istituzione pub...
Comunicazione scuola interna ed esterna   rapporti scuola con istituzione pub...Comunicazione scuola interna ed esterna   rapporti scuola con istituzione pub...
Comunicazione scuola interna ed esterna rapporti scuola con istituzione pub...
Centro Territoriale di Supporto Nuove Tecnologie & Disabilità Lecce
 
Le relazioni-sindacali
Le relazioni-sindacaliLe relazioni-sindacali
Le relazioni-sindacali
Segreteria Skills4u
 
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amianto
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amiantointroduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amianto
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amianto
Corrado Cigaina
 
Copyright e Diritto D'Autore - L'ambiente Digitale
Copyright e Diritto D'Autore - L'ambiente DigitaleCopyright e Diritto D'Autore - L'ambiente Digitale
Copyright e Diritto D'Autore - L'ambiente Digitale
Adriana Augenti
 
Il colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroIl colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroAdriana Biase
 
Diritto d’autore e privacy applicati alla biblioteca (Parte 2 - Privacy), 23 ...
Diritto d’autore e privacy applicati alla biblioteca (Parte 2 - Privacy), 23 ...Diritto d’autore e privacy applicati alla biblioteca (Parte 2 - Privacy), 23 ...
Diritto d’autore e privacy applicati alla biblioteca (Parte 2 - Privacy), 23 ...
Simone Aliprandi
 
DIRITTO DEL LAVORO.pdf
DIRITTO DEL LAVORO.pdfDIRITTO DEL LAVORO.pdf
DIRITTO DEL LAVORO.pdf
LorenzoCarafa
 

What's hot (20)

La Costituzione
La CostituzioneLa Costituzione
La Costituzione
 
Società semplice
Società sempliceSocietà semplice
Società semplice
 
Diritto commerciale impresa aspetti vari
Diritto commerciale impresa aspetti variDiritto commerciale impresa aspetti vari
Diritto commerciale impresa aspetti vari
 
Contratti
ContrattiContratti
Contratti
 
Artt.1 3 cost
Artt.1 3 costArtt.1 3 cost
Artt.1 3 cost
 
Il romanticismo
Il romanticismoIl romanticismo
Il romanticismo
 
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzioneIl lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
Il lavoro subordinato la costituzione del rapporto di lavoro e la retribuzione
 
Il diritto d'autore sul web e sui social media: le regole generali e le possi...
Il diritto d'autore sul web e sui social media: le regole generali e le possi...Il diritto d'autore sul web e sui social media: le regole generali e le possi...
Il diritto d'autore sul web e sui social media: le regole generali e le possi...
 
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione ItalianaLa nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
La nascita e lo spirito della Costituzione Italiana
 
Cosa sono gli algoritmi?
Cosa sono gli algoritmi?Cosa sono gli algoritmi?
Cosa sono gli algoritmi?
 
Start up - slide
Start up - slideStart up - slide
Start up - slide
 
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
Organizzare riunioni efficaci (anche per chi partecipa)
 
Comunicazione scuola interna ed esterna rapporti scuola con istituzione pub...
Comunicazione scuola interna ed esterna   rapporti scuola con istituzione pub...Comunicazione scuola interna ed esterna   rapporti scuola con istituzione pub...
Comunicazione scuola interna ed esterna rapporti scuola con istituzione pub...
 
Norme sociali-e-norme-giuridiche
Norme sociali-e-norme-giuridicheNorme sociali-e-norme-giuridiche
Norme sociali-e-norme-giuridiche
 
Le relazioni-sindacali
Le relazioni-sindacaliLe relazioni-sindacali
Le relazioni-sindacali
 
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amianto
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amiantointroduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amianto
introduzione al monitoraggio ambientale di fibre di amianto
 
Copyright e Diritto D'Autore - L'ambiente Digitale
Copyright e Diritto D'Autore - L'ambiente DigitaleCopyright e Diritto D'Autore - L'ambiente Digitale
Copyright e Diritto D'Autore - L'ambiente Digitale
 
Il colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoroIl colloquio di lavoro
Il colloquio di lavoro
 
Diritto d’autore e privacy applicati alla biblioteca (Parte 2 - Privacy), 23 ...
Diritto d’autore e privacy applicati alla biblioteca (Parte 2 - Privacy), 23 ...Diritto d’autore e privacy applicati alla biblioteca (Parte 2 - Privacy), 23 ...
Diritto d’autore e privacy applicati alla biblioteca (Parte 2 - Privacy), 23 ...
 
DIRITTO DEL LAVORO.pdf
DIRITTO DEL LAVORO.pdfDIRITTO DEL LAVORO.pdf
DIRITTO DEL LAVORO.pdf
 

Similar to Principi base di diritto d'autore (Trento, nov. 2017)

Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Milano, ott....
Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Milano, ott....Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Milano, ott....
Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Milano, ott....
Simone Aliprandi
 
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...
Simone Aliprandi
 
Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Trieste, feb...
Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Trieste, feb...Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Trieste, feb...
Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Trieste, feb...
Simone Aliprandi
 
Il diritto d'autore sul web e sui social media - Trieste, aprile 2017
Il diritto d'autore sul web e sui social media - Trieste, aprile 2017Il diritto d'autore sul web e sui social media - Trieste, aprile 2017
Il diritto d'autore sul web e sui social media - Trieste, aprile 2017
Simone Aliprandi
 
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Roma, sett. 2017)
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Roma, sett. 2017)Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Roma, sett. 2017)
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Roma, sett. 2017)
Simone Aliprandi
 
Conoscere il copyright e le licenze Creative Commons (Bolzano, nov. 2017)
Conoscere il copyright e le licenze Creative Commons (Bolzano, nov. 2017)Conoscere il copyright e le licenze Creative Commons (Bolzano, nov. 2017)
Conoscere il copyright e le licenze Creative Commons (Bolzano, nov. 2017)
Simone Aliprandi
 
Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)
Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)
Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)
Simone Aliprandi
 
Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)
Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)
Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)
Simone Aliprandi
 
Diritto e Creative Commons in fotografia (Bolzano, gen. 2017)
 Diritto e Creative Commons in fotografia (Bolzano, gen. 2017) Diritto e Creative Commons in fotografia (Bolzano, gen. 2017)
Diritto e Creative Commons in fotografia (Bolzano, gen. 2017)
Simone Aliprandi
 
La proprietà intellettuale condivisa e gli archivi aperti (ott. 2015)
La proprietà intellettuale condivisa e gli archivi aperti (ott. 2015)La proprietà intellettuale condivisa e gli archivi aperti (ott. 2015)
La proprietà intellettuale condivisa e gli archivi aperti (ott. 2015)
Simone Aliprandi
 
Il copyright e le licenze open content nell'attività editoriale (Verona, mar....
Il copyright e le licenze open content nell'attività editoriale (Verona, mar....Il copyright e le licenze open content nell'attività editoriale (Verona, mar....
Il copyright e le licenze open content nell'attività editoriale (Verona, mar....
Simone Aliprandi
 
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
Simone Aliprandi
 
Il diritto d'autore in biblioteca fra libere utilizzazioni e Open Access (Cag...
Il diritto d'autore in biblioteca fra libere utilizzazioni e Open Access (Cag...Il diritto d'autore in biblioteca fra libere utilizzazioni e Open Access (Cag...
Il diritto d'autore in biblioteca fra libere utilizzazioni e Open Access (Cag...
Simone Aliprandi
 
Diritto d'autore e licenze open nel mondo delle biblioteche (settembre 2015)
Diritto d'autore e licenze open nel mondo delle biblioteche (settembre 2015)Diritto d'autore e licenze open nel mondo delle biblioteche (settembre 2015)
Diritto d'autore e licenze open nel mondo delle biblioteche (settembre 2015)
Simone Aliprandi
 
Pubblicare per la ricerca e la didattica (Trieste, giugno 2017)
Pubblicare per la ricerca e la didattica (Trieste, giugno 2017)Pubblicare per la ricerca e la didattica (Trieste, giugno 2017)
Pubblicare per la ricerca e la didattica (Trieste, giugno 2017)
Simone Aliprandi
 
Insegnare e fare musica rispettando il diritto d'autore (INDIRE, 25 maggio 2020)
Insegnare e fare musica rispettando il diritto d'autore (INDIRE, 25 maggio 2020)Insegnare e fare musica rispettando il diritto d'autore (INDIRE, 25 maggio 2020)
Insegnare e fare musica rispettando il diritto d'autore (INDIRE, 25 maggio 2020)
Simone Aliprandi
 
Il diritto d'autore nella didattica e le OER (Olbia, maggio 2017)
Il diritto d'autore nella didattica e le OER (Olbia, maggio 2017)Il diritto d'autore nella didattica e le OER (Olbia, maggio 2017)
Il diritto d'autore nella didattica e le OER (Olbia, maggio 2017)
Simone Aliprandi
 
Diritto d'autore & Creative Commons in biblioteca (Bolzano, sett. 2019)
Diritto d'autore & Creative Commons in biblioteca (Bolzano, sett. 2019)Diritto d'autore & Creative Commons in biblioteca (Bolzano, sett. 2019)
Diritto d'autore & Creative Commons in biblioteca (Bolzano, sett. 2019)
Simone Aliprandi
 
La gestione del copyright negli enti di ricerca e nelle biblioteche (Bologna,...
La gestione del copyright negli enti di ricerca e nelle biblioteche (Bologna,...La gestione del copyright negli enti di ricerca e nelle biblioteche (Bologna,...
La gestione del copyright negli enti di ricerca e nelle biblioteche (Bologna,...
Simone Aliprandi
 
Digital libraries: il diritto d'autore in biblioteca fra licenze d'uso e Open...
Digital libraries: il diritto d'autore in biblioteca fra licenze d'uso e Open...Digital libraries: il diritto d'autore in biblioteca fra licenze d'uso e Open...
Digital libraries: il diritto d'autore in biblioteca fra licenze d'uso e Open...
Simone Aliprandi
 

Similar to Principi base di diritto d'autore (Trento, nov. 2017) (20)

Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Milano, ott....
Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Milano, ott....Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Milano, ott....
Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Milano, ott....
 
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Università di Trieste, ...
 
Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Trieste, feb...
Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Trieste, feb...Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Trieste, feb...
Tutto ciò che un bibliotecario deve sapere sul diritto d’autore (Trieste, feb...
 
Il diritto d'autore sul web e sui social media - Trieste, aprile 2017
Il diritto d'autore sul web e sui social media - Trieste, aprile 2017Il diritto d'autore sul web e sui social media - Trieste, aprile 2017
Il diritto d'autore sul web e sui social media - Trieste, aprile 2017
 
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Roma, sett. 2017)
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Roma, sett. 2017)Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Roma, sett. 2017)
Tutela e gestione del copyright in ambito accademico (Roma, sett. 2017)
 
Conoscere il copyright e le licenze Creative Commons (Bolzano, nov. 2017)
Conoscere il copyright e le licenze Creative Commons (Bolzano, nov. 2017)Conoscere il copyright e le licenze Creative Commons (Bolzano, nov. 2017)
Conoscere il copyright e le licenze Creative Commons (Bolzano, nov. 2017)
 
Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)
Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)
Il diritto d’autore e l’uso delle licenze in biblioteca (Como, ottobre 2016)
 
Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)
Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)
Diritto d'autore per i servizi di formazione (Aviano, ott.2018)
 
Diritto e Creative Commons in fotografia (Bolzano, gen. 2017)
 Diritto e Creative Commons in fotografia (Bolzano, gen. 2017) Diritto e Creative Commons in fotografia (Bolzano, gen. 2017)
Diritto e Creative Commons in fotografia (Bolzano, gen. 2017)
 
La proprietà intellettuale condivisa e gli archivi aperti (ott. 2015)
La proprietà intellettuale condivisa e gli archivi aperti (ott. 2015)La proprietà intellettuale condivisa e gli archivi aperti (ott. 2015)
La proprietà intellettuale condivisa e gli archivi aperti (ott. 2015)
 
Il copyright e le licenze open content nell'attività editoriale (Verona, mar....
Il copyright e le licenze open content nell'attività editoriale (Verona, mar....Il copyright e le licenze open content nell'attività editoriale (Verona, mar....
Il copyright e le licenze open content nell'attività editoriale (Verona, mar....
 
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
Diritto d'autore per operatori del settore cultura (Gorizia, 2016)
 
Il diritto d'autore in biblioteca fra libere utilizzazioni e Open Access (Cag...
Il diritto d'autore in biblioteca fra libere utilizzazioni e Open Access (Cag...Il diritto d'autore in biblioteca fra libere utilizzazioni e Open Access (Cag...
Il diritto d'autore in biblioteca fra libere utilizzazioni e Open Access (Cag...
 
Diritto d'autore e licenze open nel mondo delle biblioteche (settembre 2015)
Diritto d'autore e licenze open nel mondo delle biblioteche (settembre 2015)Diritto d'autore e licenze open nel mondo delle biblioteche (settembre 2015)
Diritto d'autore e licenze open nel mondo delle biblioteche (settembre 2015)
 
Pubblicare per la ricerca e la didattica (Trieste, giugno 2017)
Pubblicare per la ricerca e la didattica (Trieste, giugno 2017)Pubblicare per la ricerca e la didattica (Trieste, giugno 2017)
Pubblicare per la ricerca e la didattica (Trieste, giugno 2017)
 
Insegnare e fare musica rispettando il diritto d'autore (INDIRE, 25 maggio 2020)
Insegnare e fare musica rispettando il diritto d'autore (INDIRE, 25 maggio 2020)Insegnare e fare musica rispettando il diritto d'autore (INDIRE, 25 maggio 2020)
Insegnare e fare musica rispettando il diritto d'autore (INDIRE, 25 maggio 2020)
 
Il diritto d'autore nella didattica e le OER (Olbia, maggio 2017)
Il diritto d'autore nella didattica e le OER (Olbia, maggio 2017)Il diritto d'autore nella didattica e le OER (Olbia, maggio 2017)
Il diritto d'autore nella didattica e le OER (Olbia, maggio 2017)
 
Diritto d'autore & Creative Commons in biblioteca (Bolzano, sett. 2019)
Diritto d'autore & Creative Commons in biblioteca (Bolzano, sett. 2019)Diritto d'autore & Creative Commons in biblioteca (Bolzano, sett. 2019)
Diritto d'autore & Creative Commons in biblioteca (Bolzano, sett. 2019)
 
La gestione del copyright negli enti di ricerca e nelle biblioteche (Bologna,...
La gestione del copyright negli enti di ricerca e nelle biblioteche (Bologna,...La gestione del copyright negli enti di ricerca e nelle biblioteche (Bologna,...
La gestione del copyright negli enti di ricerca e nelle biblioteche (Bologna,...
 
Digital libraries: il diritto d'autore in biblioteca fra licenze d'uso e Open...
Digital libraries: il diritto d'autore in biblioteca fra licenze d'uso e Open...Digital libraries: il diritto d'autore in biblioteca fra licenze d'uso e Open...
Digital libraries: il diritto d'autore in biblioteca fra licenze d'uso e Open...
 

More from Simone Aliprandi

Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
Simone Aliprandi
 
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AIOrder on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
Simone Aliprandi
 
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
Simone Aliprandi
 
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
Simone Aliprandi
 
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone AliprandiErrata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
Simone Aliprandi
 
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
Simone Aliprandi
 
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
Simone Aliprandi
 
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
Simone Aliprandi
 
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Simone Aliprandi
 
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
Simone Aliprandi
 
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Simone Aliprandi
 
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
Simone Aliprandi
 
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
Simone Aliprandi
 
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
Simone Aliprandi
 
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
Simone Aliprandi
 
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
Simone Aliprandi
 
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
Simone Aliprandi
 
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Simone Aliprandi
 
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
Simone Aliprandi
 
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
Simone Aliprandi
 

More from Simone Aliprandi (20)

Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
Domande e risposte su AI (Commissione Europea, 12 dic 2023)
 
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AIOrder on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
Order on motion to dismiss and strike | 30 Oct. 2023 | Andersen vs Stablity AI
 
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
A new concept of creativity: intellectual property issues around generative A...
 
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
Intelligenza artificiale generativa e diritto autore (Open Science Cafè, sett...
 
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone AliprandiErrata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
Errata corrige per il libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi
 
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
Anteprima del libro "L'autore artificiale" di Simone Aliprandi (2023)
 
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
Il robot artista: quali rapporti tra intelligenza artificiale proprietà intel...
 
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
AI e diritti d’autore nel giornalismo (Firenze, marzo 2023)
 
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
Trasformazione digitale e open government: una panoramica delle questioni giu...
 
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
AI copyright notice by USA Copyright Office (March 10, 2023)
 
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
Corso di formazione su diritto d'autore, copyright e licenze aperte per il pe...
 
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
Tutela dei beni culturali e lo strano caso Studi d'Arte Cave Michelangelo (ap...
 
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
Ordinanza Tribunale Venezia: caso Ravensburger / Uomo Vitruviano Leonardo (ot...
 
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
La nuova direttiva copyright e le novità in materia di ricerca (Open Science ...
 
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
Questioni di diritto d'autore e Digital Library (Università di Bologna - Sede...
 
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
Il diritto d'autore sui beni culturali: le norme, le licenze e la gestione de...
 
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
Diritto d’autore e licenze open (Università di Urbino, giugno 2022)
 
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
Gli ambiti giuridici correlati alla trasformazione digitale (TSM, ottobre 2022)
 
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
A guidebook to the metaverse (by Bitkom, 2022)
 
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
Ordinanza Tribunale di Firenze Ministero Cultura vs Cave Michelangelo (apr. 2...
 

Principi base di diritto d'autore (Trento, nov. 2017)

  • 1. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. Corso di formazione “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” (Trento, novembre 2017) 1° incontro Mercoledì 08/11/2017 Principi base di diritto d'autore
  • 2. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore i miei riferimenti in rete: • Il mio sito web: www.aliprandi.org • Array Law Firm: www.array.eu • Blog: http://aliprandi.blogspot.it • Facebook: www.facebook.com/simone.aliprandi.page/ • Twitter: @simonealiprandi • SlideShare: www.slideshare.net/simonealiprandi/
  • 3. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore un vademecum per i vostri dubbi www.copyleft-italia.it/libri/pillole.html
  • 4. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu per approfondire www.aliprandi.org/capire-copyright www.aliprandi.org/manuale-cc Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
  • 5. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu DIRITTO D'AUTORE: DUE OTTICHE lato titolare dei diritti sull'opera lato utilizzatore dell'opera © Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
  • 6. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore DIRITTO D'AUTORE: DUE OTTICHE lato titolare dei diritti sull'opera lato utilizzatore dell'opera ©
  • 7. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore Che cosa tutela il diritto d'autore? Articolo 1 – Legge 633/1941 Sono protette ai sensi di questa legge le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione. Sono altresì protetti i programmi per elaboratore come opere letterarie [...] nonché le banche di dati che per la scelta o la disposizione del materiale costituiscono una creazione intellettuale dell'autore.
  • 8. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore Che cosa tutela il diritto d'autore? Articolo 1 – Legge 633/1941 Sono protette ai sensi di questa legge le opere dell'ingegno di carattere creativo che appartengono alla letteratura, alla musica, alle arti figurative, all'architettura, al teatro ed alla cinematografia, qualunque ne sia il modo o la forma di espressione. Sono altresì protetti i programmi per elaboratore come opere letterarie [...] nonché le banche di dati che per la scelta o la disposizione del materiale costituiscono una creazione intellettuale dell'autore.
  • 9. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore Che cosa tutela il diritto d'autore? Articolo 2 – Legge 633/41 In particolare sono comprese nella protezione: 1) le opere letterarie, drammatiche, scientifiche, didattiche, religiose, tanto se in forma scritta quanto se orale; 2) le opere e le composizioni musicali, con o senza parole, le opere drammatico-musicali e le variazioni musicali costituenti di per sé opera originale; 3) le opere coreografiche e pantomimiche, delle quali sia fissata la traccia [...]; 4) le opere della scultura, della pittura, dell'arte del disegno, della incisione e delle arti figurative similari, compresa la scenografia; 5) i disegni e le opere dell'architettura; 6) le opere dell'arte cinematografica, muta o sonora [...]; 7) le opere fotografiche e quelle espresse con procedimento analogo a quello della fotografia [...];
  • 10. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore Che cosa tutela il diritto d'autore? [continua] Articolo 2 – Legge 633/41 8) i programmi per elaboratore, in qualsiasi forma espressi purché originali quale risultato di creazione intellettuale dell'autore. Restano esclusi dalla tutela accordata dalla presente legge le idee e i principi che stanno alla base di qualsiasi elemento di un programma, compresi quelli alla base delle sue interfacce. Il termine programma comprende anche il materiale preparatorio per la progettazione del programma stesso. 9) le banche di dati di cui al secondo comma dell'articolo 1, intese come raccolte di opere, dati o altri elementi indipendenti sistematicamente o metodicamente disposti ed individualmente accessibili mediante mezzi elettronici o in altro modo. La tutela delle banche di dati non si estende al loro contenuto e lascia impregiudicati diritti esistenti su tale contenuto. 10) Le opere del disegno industriale che presentino di per sé carattere creativo e valore artistico.
  • 11. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore Che cosa NON tutela il diritto d'autore? Articolo 9, n. 2 – TRIPs La protezione del diritto d’autore copre le espressioni e non le idee, i procedimenti, i metodi di funzionamento o i concetti matematici in quanto tali.
  • 12. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore Forma esterna, forma interna, contenuto Una distinzione che deriva da una nota teoria del giurista tedesco Josef Kohler. La forma esterna è la forma con cui l’opera appare nella sua versione originaria (insieme di parole e frasi nelle opere letteraria; nella melodia, ritmo e armonia nell’opera musicale, ecc.). La forma interna è la struttura espositiva dell’opera (l’organizzazione del discorso, la scelta e la sequenza degli argomenti nell’opera letteraria; i passaggi essenziali del discorso musicale e nelle note determinanti la linea melodica nell’opera musicale, ecc.). Il contenuto è l’argomento trattato, le informazioni, i fatti, le idee, le opinioni, le teorie in quanto tali, e cioè a prescindere dal modo in cui essi sono scelti, coordinati e presentati. [continua]
  • 13. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore Forma esterna, forma interna, contenuto [continua] Secondo tale teoria, la tutela ha per oggetto sia la forma esterna che interna, ma non il contenuto. Quindi il diritto d’autore protegge la forma espressiva dell’opera, e non si estende al contenuto. In conclusione: è tutelata dal diritto d’autore l’opera dell’ingegno di carattere creativo formalmente espressa, mentre non sono suscettibili di protezione né le semplici idee, né forme espressive elementari non idonee a rappresentare fatti o sentimenti. Fonte: http://www.dirittodautore.it/la-guida-al-diritto-dautore/loggetto-del-diritto-dautore/
  • 14. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore come si acquisisce il diritto d'autore sulle proprie creazioni? Articolo 6 – Legge 633/41 Il titolo originario dell'acquisto del diritto di autore è costituito dalla creazione dell'opera, quale particolare espressione del lavoro intellettuale.
  • 15. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore come si acquisisce il diritto d'autore sulle proprie creazioni? Articolo 6 – Legge 633/41 Il titolo originario dell'acquisto del diritto di autore è costituito dalla creazione dell'opera, quale particolare espressione del lavoro intellettuale.
  • 16. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore E' sufficiente riuscire a produrre una prova di anteriorità temporale, possibilmente con data certa. come si dimostra la paternità delle proprie opere?
  • 17. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore Il plagio (in generale) Si usa correntemente il termine plagio per designare l'appropriazione, totale o parziale, di un'opera dell'ingegno altrui nel campo della letteratura, dell'arte, della scienza, o comunque coperta dal diritto d'autore, che si voglia far passare per propria. Tale termine, tuttavia, non è riscontrabile in nessuna disposizione legislativa in materia (si parla infatti più propriamente di “contraffazione”). In alcune legislazioni è frequente una tendenza all'equiparazione fra la violazione del diritto d'autore e il reato di furto. Nel diritto italiano invece i due concetti sono ben distinti. Fonte: Wikipedia
  • 18. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore Il plagio in campo musicale Affinché si possa ipotizzare che un brano musicale costituisce un plagio, basta che esso susciti nell'ascoltatore il riconoscimento di un pezzo coperto da diritto d'autore ad esso antecedente Il giudice nomina un consulente tecnico d'ufficio (CTU) per redigere una perizia giurata, ed al quale viene proposto l'ascolto dei due brani. Non esiste una regola generale in base alla quale un numero minimo di note, o di battute, uguali tra due opere configura il plagio. La giurisprudenza ha infatti affermato: La parziale assonanza tra due composizioni musicali, casuale e limitata a poche battute, esclude che tra esse vi sia plagio, soprattutto quando esse si ispirano a diverse tradizioni musicali. (Trib. Roma 12/04/1986) Fonte: Wikipedia
  • 19. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore e quali sono di preciso i diritti acquisiti?
  • 20. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
  • 21. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore diritti morali d'autore diritti inalienabili e inestinguibili, strettamente legati alla personalità/reputazione creativa dell'autore
  • 22. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore diritti esclusivi di utilizzazione economica* alienabili, scomponibili, indipendenti l'uno dall'altro; durano fino a 70 anni dalla morte dell'(ultimo) autore * diritti d'autore in senso stretto
  • 23. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore diritti connessi* diritti esclusivi su attività simili o connesse a quelle tutelate dai diritti d'autore in senso stretto * connessi all'esercizio dei diritti di utilizzazione economica
  • 24. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
  • 25. COPYRIGHT = CLOSED BY DEFAULT Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu regola copyright eccezione libero utilizzo scadenza termini © © CC stabilito dalla legge vedi articoli 65 e seguenti stabilito dal titolare dei diritti pubblico dominio Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
  • 26. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore NESSUN DIRITTO RISERVATO PUBBLICO DOMINIO UTILIZZO LIBERO (senza condizioni)= =
  • 27. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore ma... quando un'opera è in pubblico dominio? a) quando lo stabilisce espressamente la legge (public domain by law) b) quando scadono tutti i diritti di privativa su di essa (nb: non sempre facile da definire) c) quando il titolare dichiara di rinunciare all'esercizio dei suoi diritti (esempio: CC Zero) NESSUN DIRITTO RISERVATO PUBBLICO DOMINIO UTILIZZO LIBERO (senza condizioni)= =
  • 28. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore LIBERE UTILIZZAZIONI (rectius ECCEZIONI AL DIRITTO D'AUTORE) = CASI SPECIFICI (indicati dalla legge – artt. 65 e seg.) IN CUI UN'OPERA ANCORA SOTTO COPYRIGHT SI PUÒ UTILIZZARE SENZA CHIEDERE IL PERMESSO Si tratta idealmente di “aree franche” in cui il diritto d'autore fa un passo indietro a favore di altri interessi più importanti da tutelare.
  • 29. la teoria statunitense del fair use sections 17 U.S.C. § 107 “the fair use of a copyrighted work, including such use by reproduction in copies or phonorecords or by any other means specified by that section, for purposes such as criticism, comment, news reporting, teaching (including multiple copies for classroom use), scholarship, or research, is not an infringement of copyright.” Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
  • 30. la teoria del fair dealing degli altri paesi di common law Versione più ristretta e meno flessibile del fair use americano. Affinché si possa effettivamente invocare il fair dealing è necessario ricadere in alcune ipotesi specificamente definite dalla legge. Queste ipotesi generalmente comprendono: studio e ricerca, critica e commento, parodia e satira, cronaca... Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
  • 31. e nell'ordinamento italiano?! Nell'ordinamento italiano tradizionalmente si parla di “libere utilizzazioni”, le quali però nel 2003 sono state sostituite da un elenco ben preciso di “eccezioni al diritto d'autore”. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
  • 32. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore le eccezioni al dir. d'autore (ex libere utilizzazioni)-3a Articolo 70 – Legge 633/41 1. Il riassunto, la citazione o la riproduzione di brani o di parti di opera e la loro comunicazione al pubblico sono liberi se effettuati per uso di critica o di discussione, nei limiti giustificati da tali fini e purché non costituiscano concorrenza all'utilizzazione economica dell'opera; se effettuati a fini di insegnamento o di ricerca scientifica l'utilizzo deve inoltre avvenire per finalità illustrative e per fini non commerciali.
  • 33. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore le eccezioni al dir. d'autore (ex libere utilizzazioni)-3b Articolo 70 – Legge 633/41 1-bis. È consentita la libera pubblicazione attraverso la rete internet, a titolo gratuito, di immagini e musiche a bassa risoluzione o degradate, per uso didattico o scientifico e solo nel caso in cui tale utilizzo non sia a scopo di lucro. Con decreto del MIBAC, sentito il MIUR, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti, sono definiti i limiti all’uso didattico o scientifico di cui al presente comma. [nota: norma introdotta nel 2007 dopo il caso Homolaicus →link]
  • 34. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore le eccezioni al dir. d'autore (ex libere utilizzazioni)-3c Articolo 70 – Legge 633/41 2. Nelle antologie ad uso scolastico la riproduzione non può superare la misura determinata dal regolamento, il quale fissa la modalità per la determinazione dell'equo compenso. 3. Il riassunto, la citazione o la riproduzione debbono essere sempre accompagnati dalla menzione del titolo dell'opera, dei nomi dell'autore, dell'editore e, se si tratti di traduzione, del traduttore, qualora tali indicazioni figurino sull'opera riprodotta.
  • 35. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore Quali diritti nel mondo digitale? Gli stessi del mondo analogico... ...teoricamente.
  • 36. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore Quali diritti nel mondo digitale? Gli stessi del mondo analogico... ...teoricamente.
  • 37. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore Il diritto esclusivo per la diffusione di opere creative su Internet Art. 16, Legge 633/1941 Il diritto esclusivo di comunicazione al pubblico […] comprende altresì la messa disposizione del pubblico dell'opera in maniera che ciascuno possa avervi accesso dal luogo e nel momento scelti individualmente.
  • 38. per rimanere aggiornati: • Blog: http://aliprandi.blogspot.it • Twitter: http://twitter.com/simonealiprandi • Facebook: gruppo “Copyleft-Italia” Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore
  • 39. Avv. Simone Aliprandi, Ph.D. – Copyright-Italia.it / Array Law Firm www.copyright-italia.it – www.aliprandi.org – www.array.eu grazie per l'attenzione slides rilasciate sotto licenza Creative Commons Attribution – Share Alike 4.0 Trento, 08/11/17 | Corso “Licenze d'autore: le frontiere live e web della musica” | 1. Principi base di diritto d'autore