SlideShare a Scribd company logo
Primo contatto: la pelle  Herpes labialis Ogni anno ritornano scabbia foruncoli Le ustioni psoriasi Bambini farfalla tatuaggi
Ogni anno ritornano... Chi?  Ma i pidocchi ! Ogni anno, con l'inizio dell'anno scolastico, si ripresenta il problema. Che cosa fare ? Va detto innanzitutto che i pidocchi non vengono per carenza di igiene, anzi.   Il contagio Ma allora, come si prendono ?  Frequentando luoghi e persone infestate dal parassita . Anche se il pidocchio non salta,si sposta molto rapidamente da un ospite all'altro, di testa in testa, alla ricerca di capelli, sui quali si aggrappa saldamente grazie alle sue  3 paia di zampe munite di uncini , Si nutre in seguito di sangue utilizzando la sua "bocca,  munita di un rostro dentato e di 3 stiletti perforatori !
Una vita da pidocchio ,[object Object],[object Object]
Le sue abitudini ,[object Object],[object Object]
Che cosa fare ? ,[object Object]
Che cosa usare ? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Acari ,[object Object]
Gli acari sono piccoli artropodi, appartenenti a diverse specie. Le specie che sono in modo particolare correlate all'asma sono collettivamente chiamate "acari della polvere di casa", poichè hanno il loro habitat permanente nell'ambiente domestico . Le loro dimensioni sono di circa 200-300 micron, cioè all'incirca 1/4 di millimetro, per cui  non possono essere visti ad occhio nudo, ma soltanto con una forte lente di ingrandimento  o, meglio, al microscopio. Il maschio è leggermente più piccolo della femmina. L'aspetto più sorprendente ed esteticamente piacevole della pelle è la presenza di un disegno scolpito che assomiglia a quello delle impronte digitali. L'acaro della polvere è privo di una vera testa; la parte anteriore del corpo o gnatosoma funge da apparato buccale, oltre ad avere funzioni di presa e sensoriali  L'intero ciclo da uovo ad adulto si compie in 2-3 settimane. Gli adulti hanno una vita media di 2-4 mesi (circa 80 giorni per i maschi e 160 giorni per le femmine di dermatofagoidi); durante questo periodo di vita hanno uno o due accoppiamenti, dopo i quali la femmina depone complessivamente 20-50 uova. Gli acari sono fra gli esseri viventi più antichi sulla terra; essi possono vivere e crescere in ambienti differenti come le piante, i fiori, gli animali, l'uomo, la terra, sui laghi e sull'acqua salata, nelle case e nei rifiuti organici,  nei materassi, nei libri etc.
Distribuzione    ,[object Object],[object Object],[object Object]
Prevenzione    ,[object Object]
Particolare  attenzione  va posta al letto. Queste le cinque regole d'oro  per limitare la convivenza notturna con i silenziosi "ragnetti": ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La scabbia La scabbia è una  malattia infettiva contagiosa  che colpisce la pelle. Un tempo legata a situazioni di povertà e scarsa igiene, la scabbia può colpire oggi persone di ogni ceto sociale, indipendentemente  dall’igiene personale.  Da che cosa è provocata La scabbia è provocata da un parassita (sarcoptes scabiei), un acaro invisibile ad occhio nudo, che scava cunicoli sotto la cute umana, dove depone le sue uova, da cui in alcuni giorni si sviluppano i parassiti adulti. Come si manifesta Il sintomo principale della scabbia è il PRURITO, che inizia dopo un periodo variabile da 2 a 6 settimane dal contatto con l’acaro. Il prurito aumenta di intensità la notte, in quanto il calore del letto incrementa l’attività degli acari. Come si trasmette La scabbia si trasmette per contatto con la cute della persona affetta e/o con la biancheria del letto e gli indumenti contaminati. Come si Cura La scabbia non è una malattia grave, ma non guarisce senza adeguato trattamento. La cura consiste nell’applicazione sulla cute di farmaci antiparassitari: sono in commercio prodotti sottoforma di lozione o crema, da usare secondo prescrizione medica. È fondamentale, qualunque sia il prodotto prescelto, praticare il bagno o la doccia prima di ogni applicazione e sostituire la biancheria personale e del letto dopo ogni applicazione.
I foruncoli   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
FORUNCOLI: ALCUNI CONSIGLI UTILI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Herpes labialis
Herpes labialis ,[object Object],La prima regola importante per difendersi dalle recidive di herpes labialis e' conoscere il "proprio" nemico perche' i sintomi soggettivi sono cosi' specifici e "personali", che ognuno arriva quasi a "conoscere" le modalita' di presentazione  del "suo" virus.  
Le ustioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Prime cure   Il primo riflesso da   avere dopo una bruciatura del 1o grado è di  raffreddarla  al più  presto  possibilmente usando  acqua fredda  (circa 15°C) a  leggera per 10 -15 minuti  .   Poi,  pulire la piaga  al siero  fisiologico  o con un  sapone anitsettico .  Disinfettare  con  ipoclorito di sodio  o con  clorexidina  sotto forma diluita. Dopo, seccare la bruciatura  tamponando  bene la ferita. Finalmente, applicare sulla piaga un topico  protettore  e  cicatrizzante  come l' argento-   sulfadiazina  o   il  cloroseolo  e ricoprirla con una garza che non aderisca alla piaga. Si consiglia di  cambiare  la medicazione  ogni 2 giorni In caso di  bruciature del primo grado  e del  secondo grado  e dopo avere passato la ferita sotto acqua, averla pulita e applicato un disinfettante, l'utilizzazione di pomata a base di  aloe vera  può rivelarsi molto utile come cicatrizzante, disinfettante e soprattutto come  idratante .
I bambini farfalla ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La psoriasi ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La psoriasi ,[object Object],[object Object],[object Object]
tatuaggi ,[object Object],Più o meno grandi, con o senza scritta, i tatuaggi tradizionali  durano per sempre, ma con il passare degli anni si schiariscono  se non sono eseguiti da un professionista; non provocano in genere effetti collaterali, raramente però si possono verificare delle  allergie  alle  sostanze coloranti  usate. In ogni caso è sempre preferibile il ricorso ad esperti che operino in ambienti adatti, in condizioni igieniche ottimali ed utilizzino strumentazione monouso, dal momento che in caso contrario esiste il rischio di contrarre per infezioni anche assai gravi, fra le quali sono l' epatite  B e C, il  tetano , l' AIDS , la  lebbra  e le infezioni cutanee da stafilococco. In letteratura sono riportati casi di correlazione statistica fra l'esecuzione di un tatuaggio ed il manifestarsi di una  sarcoidosi  ovvero di uno pseudolinfoma. Si tratta peraltro di eventi rarissimi .

More Related Content

Viewers also liked

Apparato Tegumentario per Scuola Media
Apparato Tegumentario per Scuola MediaApparato Tegumentario per Scuola Media
Apparato Tegumentario per Scuola Media
Liceo Scientifico Statale Emilio Segrè
 
La pelle e il check-up cutaneo
La pelle e il check-up cutaneoLa pelle e il check-up cutaneo
La pelle e il check-up cutaneo
Estetismile
 
Good Advice
Good AdviceGood Advice
Good Advice
Juan Melendez
 
1st Annual UNH Peeps Show! Peep Your Way to Health
1st Annual UNH Peeps Show! Peep Your Way to Health 1st Annual UNH Peeps Show! Peep Your Way to Health
1st Annual UNH Peeps Show! Peep Your Way to Health
University of New Hampshire Health Services
 
SCI Magazine Aug 2010
SCI Magazine Aug 2010SCI Magazine Aug 2010
SCI Magazine Aug 2010
JohnOwenWaller
 
2011 marlc-socialmedia-session-1-4
2011 marlc-socialmedia-session-1-42011 marlc-socialmedia-session-1-4
2011 marlc-socialmedia-session-1-4
NEA
 
Rm 02
Rm 02Rm 02
Rm 02
tomkacy
 
Karina
KarinaKarina
Karina
darlajeffery
 
Containers virtaulization and docker
Containers virtaulization and dockerContainers virtaulization and docker
Containers virtaulization and docker
Luqman Shareef
 
MedicinMan August 2012 Issue
MedicinMan August 2012 IssueMedicinMan August 2012 Issue
MedicinMan August 2012 Issue
Anup Soans
 
Eurasia21 20110301
Eurasia21 20110301Eurasia21 20110301
Eurasia21 20110301
EurAsia21
 
Evolution of-tv-7-dynamics-transforming-tv articles
Evolution of-tv-7-dynamics-transforming-tv articlesEvolution of-tv-7-dynamics-transforming-tv articles
Evolution of-tv-7-dynamics-transforming-tv articles
Andrew Ornatsky
 
Complete document design exercise #3
Complete document design exercise #3Complete document design exercise #3
Complete document design exercise #3
tykl94
 
Atlanta Briefing Part 1
Atlanta Briefing Part 1Atlanta Briefing Part 1
Atlanta Briefing Part 1
chapel19
 
OPPI in Media
OPPI in MediaOPPI in Media
OPPI in Media
Anup Soans
 
10 Faces of Hamlet
10 Faces of Hamlet10 Faces of Hamlet
10 Faces of Hamlet
barbarella72
 
зимостойкие и незимостойкие цветущие растения
зимостойкие и незимостойкие цветущие растениязимостойкие и незимостойкие цветущие растения
зимостойкие и незимостойкие цветущие растенияfarcrys
 
Rppfiqihkelas7mtskurtilasedisirevisi 141126084558-conversion-gate01
Rppfiqihkelas7mtskurtilasedisirevisi 141126084558-conversion-gate01Rppfiqihkelas7mtskurtilasedisirevisi 141126084558-conversion-gate01
Rppfiqihkelas7mtskurtilasedisirevisi 141126084558-conversion-gate01
Andre Milanisti
 
2016-Jan CQ 4 Small Biz How to reach your target market
2016-Jan CQ 4 Small Biz How to reach your target market2016-Jan CQ 4 Small Biz How to reach your target market
2016-Jan CQ 4 Small Biz How to reach your target market
CQ Marketing Academy
 
LBBC Beechwood folder and insert sheets low res
LBBC Beechwood folder and insert sheets low resLBBC Beechwood folder and insert sheets low res
LBBC Beechwood folder and insert sheets low res
CQ Marketing Academy
 

Viewers also liked (20)

Apparato Tegumentario per Scuola Media
Apparato Tegumentario per Scuola MediaApparato Tegumentario per Scuola Media
Apparato Tegumentario per Scuola Media
 
La pelle e il check-up cutaneo
La pelle e il check-up cutaneoLa pelle e il check-up cutaneo
La pelle e il check-up cutaneo
 
Good Advice
Good AdviceGood Advice
Good Advice
 
1st Annual UNH Peeps Show! Peep Your Way to Health
1st Annual UNH Peeps Show! Peep Your Way to Health 1st Annual UNH Peeps Show! Peep Your Way to Health
1st Annual UNH Peeps Show! Peep Your Way to Health
 
SCI Magazine Aug 2010
SCI Magazine Aug 2010SCI Magazine Aug 2010
SCI Magazine Aug 2010
 
2011 marlc-socialmedia-session-1-4
2011 marlc-socialmedia-session-1-42011 marlc-socialmedia-session-1-4
2011 marlc-socialmedia-session-1-4
 
Rm 02
Rm 02Rm 02
Rm 02
 
Karina
KarinaKarina
Karina
 
Containers virtaulization and docker
Containers virtaulization and dockerContainers virtaulization and docker
Containers virtaulization and docker
 
MedicinMan August 2012 Issue
MedicinMan August 2012 IssueMedicinMan August 2012 Issue
MedicinMan August 2012 Issue
 
Eurasia21 20110301
Eurasia21 20110301Eurasia21 20110301
Eurasia21 20110301
 
Evolution of-tv-7-dynamics-transforming-tv articles
Evolution of-tv-7-dynamics-transforming-tv articlesEvolution of-tv-7-dynamics-transforming-tv articles
Evolution of-tv-7-dynamics-transforming-tv articles
 
Complete document design exercise #3
Complete document design exercise #3Complete document design exercise #3
Complete document design exercise #3
 
Atlanta Briefing Part 1
Atlanta Briefing Part 1Atlanta Briefing Part 1
Atlanta Briefing Part 1
 
OPPI in Media
OPPI in MediaOPPI in Media
OPPI in Media
 
10 Faces of Hamlet
10 Faces of Hamlet10 Faces of Hamlet
10 Faces of Hamlet
 
зимостойкие и незимостойкие цветущие растения
зимостойкие и незимостойкие цветущие растениязимостойкие и незимостойкие цветущие растения
зимостойкие и незимостойкие цветущие растения
 
Rppfiqihkelas7mtskurtilasedisirevisi 141126084558-conversion-gate01
Rppfiqihkelas7mtskurtilasedisirevisi 141126084558-conversion-gate01Rppfiqihkelas7mtskurtilasedisirevisi 141126084558-conversion-gate01
Rppfiqihkelas7mtskurtilasedisirevisi 141126084558-conversion-gate01
 
2016-Jan CQ 4 Small Biz How to reach your target market
2016-Jan CQ 4 Small Biz How to reach your target market2016-Jan CQ 4 Small Biz How to reach your target market
2016-Jan CQ 4 Small Biz How to reach your target market
 
LBBC Beechwood folder and insert sheets low res
LBBC Beechwood folder and insert sheets low resLBBC Beechwood folder and insert sheets low res
LBBC Beechwood folder and insert sheets low res
 

Similar to Primo Contatto

Dermatite atopica cause, fattori scatenanti e terapia
Dermatite atopica cause, fattori scatenanti e terapiaDermatite atopica cause, fattori scatenanti e terapia
Dermatite atopica cause, fattori scatenanti e terapia
Antonio Maria Ricci
 
Le zanzare sono un tormento? Vediamo come difenderci
Le zanzare sono un tormento? Vediamo come difenderciLe zanzare sono un tormento? Vediamo come difenderci
Le zanzare sono un tormento? Vediamo come difenderci
Vivere La Casa in Campagna
 
Linee guida scabbia
Linee guida scabbiaLinee guida scabbia
Linee guida scabbia
Cosimo Lanza
 
Funghi
FunghiFunghi
Monere
MonereMonere
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animaliVillano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Raimondo Villano
 
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
Sofia Tasi
 
Microbiologia della cute
Microbiologia della cuteMicrobiologia della cute
Microbiologia della cutegreta3384
 
26 2016 umidita e muffe
26   2016   umidita e muffe26   2016   umidita e muffe
26 2016 umidita e muffe
http://www.studioingvolpi.it
 
Ipotesi di lotta alla vespa velutina2015b
Ipotesi di lotta alla vespa velutina2015bIpotesi di lotta alla vespa velutina2015b
Ipotesi di lotta alla vespa velutina2015b
murumbura
 
5 tossine-killer
5 tossine-killer5 tossine-killer
5 tossine-killer
Fisico Perfetto
 
1giornalino 14 15 modificato
1giornalino 14 15 modificato1giornalino 14 15 modificato
1giornalino 14 15 modificato
Scuola Massari Galilei Bari
 
I quaderni dell'isea - zanzara tigre ... ospite sgradito
I quaderni dell'isea  -  zanzara tigre ... ospite sgraditoI quaderni dell'isea  -  zanzara tigre ... ospite sgradito
I quaderni dell'isea - zanzara tigre ... ospite sgradito
ISEA ODV
 
Ricerca sui calabroni
Ricerca sui calabroniRicerca sui calabroni
Ricerca sui calabroni
lauraICbenevagienna
 
Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?
Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?
Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?
Vita in Campagna
 
flooded paper how to deal with it
flooded paper how to deal with itflooded paper how to deal with it
flooded paper how to deal with it
Alessandro Sidoti
 
Cos’è la biodiversità e perché è importante?
Cos’è la biodiversità e perché è importante?Cos’è la biodiversità e perché è importante?
Cos’è la biodiversità e perché è importante?
Vita in Campagna
 

Similar to Primo Contatto (20)

Dermatite atopica cause, fattori scatenanti e terapia
Dermatite atopica cause, fattori scatenanti e terapiaDermatite atopica cause, fattori scatenanti e terapia
Dermatite atopica cause, fattori scatenanti e terapia
 
Le zanzare sono un tormento? Vediamo come difenderci
Le zanzare sono un tormento? Vediamo come difenderciLe zanzare sono un tormento? Vediamo come difenderci
Le zanzare sono un tormento? Vediamo come difenderci
 
Bb amico
Bb amicoBb amico
Bb amico
 
Linee guida scabbia
Linee guida scabbiaLinee guida scabbia
Linee guida scabbia
 
Funghi
FunghiFunghi
Funghi
 
Monere
MonereMonere
Monere
 
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animaliVillano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
Villano-Prevenzione e cura. Morsi di animali
 
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
 
Microbiologia della cute
Microbiologia della cuteMicrobiologia della cute
Microbiologia della cute
 
Rash infettivi
Rash infettiviRash infettivi
Rash infettivi
 
26 2016 umidita e muffe
26   2016   umidita e muffe26   2016   umidita e muffe
26 2016 umidita e muffe
 
Sulle Vespidae
Sulle VespidaeSulle Vespidae
Sulle Vespidae
 
Ipotesi di lotta alla vespa velutina2015b
Ipotesi di lotta alla vespa velutina2015bIpotesi di lotta alla vespa velutina2015b
Ipotesi di lotta alla vespa velutina2015b
 
5 tossine-killer
5 tossine-killer5 tossine-killer
5 tossine-killer
 
1giornalino 14 15 modificato
1giornalino 14 15 modificato1giornalino 14 15 modificato
1giornalino 14 15 modificato
 
I quaderni dell'isea - zanzara tigre ... ospite sgradito
I quaderni dell'isea  -  zanzara tigre ... ospite sgraditoI quaderni dell'isea  -  zanzara tigre ... ospite sgradito
I quaderni dell'isea - zanzara tigre ... ospite sgradito
 
Ricerca sui calabroni
Ricerca sui calabroniRicerca sui calabroni
Ricerca sui calabroni
 
Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?
Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?
Tra gli uccelli ci sono dei ladri: ma lo saranno per davvero?
 
flooded paper how to deal with it
flooded paper how to deal with itflooded paper how to deal with it
flooded paper how to deal with it
 
Cos’è la biodiversità e perché è importante?
Cos’è la biodiversità e perché è importante?Cos’è la biodiversità e perché è importante?
Cos’è la biodiversità e perché è importante?
 

More from annatugulu

Todisco Tabelline
Todisco TabellineTodisco Tabelline
Todisco Tabelline
annatugulu
 
Esperimento 7acqua
Esperimento 7acquaEsperimento 7acqua
Esperimento 7acqua
annatugulu
 
Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1
annatugulu
 
Le Illusioni Ottiche
Le Illusioni OtticheLe Illusioni Ottiche
Le Illusioni Ottiche
annatugulu
 
Coop Learning Sulla Genetica
Coop Learning Sulla GeneticaCoop Learning Sulla Genetica
Coop Learning Sulla Genetica
annatugulu
 
Coop Learning Sulla Genetica
Coop Learning Sulla GeneticaCoop Learning Sulla Genetica
Coop Learning Sulla Genetica
annatugulu
 
Laria E Lacqua
Laria E LacquaLaria E Lacqua
Laria E Lacqua
annatugulu
 

More from annatugulu (7)

Todisco Tabelline
Todisco TabellineTodisco Tabelline
Todisco Tabelline
 
Esperimento 7acqua
Esperimento 7acquaEsperimento 7acqua
Esperimento 7acqua
 
Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1Apparato Circolatorio Diapositive1
Apparato Circolatorio Diapositive1
 
Le Illusioni Ottiche
Le Illusioni OtticheLe Illusioni Ottiche
Le Illusioni Ottiche
 
Coop Learning Sulla Genetica
Coop Learning Sulla GeneticaCoop Learning Sulla Genetica
Coop Learning Sulla Genetica
 
Coop Learning Sulla Genetica
Coop Learning Sulla GeneticaCoop Learning Sulla Genetica
Coop Learning Sulla Genetica
 
Laria E Lacqua
Laria E LacquaLaria E Lacqua
Laria E Lacqua
 

Primo Contatto

  • 1. Primo contatto: la pelle Herpes labialis Ogni anno ritornano scabbia foruncoli Le ustioni psoriasi Bambini farfalla tatuaggi
  • 2. Ogni anno ritornano... Chi? Ma i pidocchi ! Ogni anno, con l'inizio dell'anno scolastico, si ripresenta il problema. Che cosa fare ? Va detto innanzitutto che i pidocchi non vengono per carenza di igiene, anzi. Il contagio Ma allora, come si prendono ? Frequentando luoghi e persone infestate dal parassita . Anche se il pidocchio non salta,si sposta molto rapidamente da un ospite all'altro, di testa in testa, alla ricerca di capelli, sui quali si aggrappa saldamente grazie alle sue 3 paia di zampe munite di uncini , Si nutre in seguito di sangue utilizzando la sua "bocca, munita di un rostro dentato e di 3 stiletti perforatori !
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.
  • 8. Gli acari sono piccoli artropodi, appartenenti a diverse specie. Le specie che sono in modo particolare correlate all'asma sono collettivamente chiamate "acari della polvere di casa", poichè hanno il loro habitat permanente nell'ambiente domestico . Le loro dimensioni sono di circa 200-300 micron, cioè all'incirca 1/4 di millimetro, per cui non possono essere visti ad occhio nudo, ma soltanto con una forte lente di ingrandimento o, meglio, al microscopio. Il maschio è leggermente più piccolo della femmina. L'aspetto più sorprendente ed esteticamente piacevole della pelle è la presenza di un disegno scolpito che assomiglia a quello delle impronte digitali. L'acaro della polvere è privo di una vera testa; la parte anteriore del corpo o gnatosoma funge da apparato buccale, oltre ad avere funzioni di presa e sensoriali L'intero ciclo da uovo ad adulto si compie in 2-3 settimane. Gli adulti hanno una vita media di 2-4 mesi (circa 80 giorni per i maschi e 160 giorni per le femmine di dermatofagoidi); durante questo periodo di vita hanno uno o due accoppiamenti, dopo i quali la femmina depone complessivamente 20-50 uova. Gli acari sono fra gli esseri viventi più antichi sulla terra; essi possono vivere e crescere in ambienti differenti come le piante, i fiori, gli animali, l'uomo, la terra, sui laghi e sull'acqua salata, nelle case e nei rifiuti organici, nei materassi, nei libri etc.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12. La scabbia La scabbia è una malattia infettiva contagiosa che colpisce la pelle. Un tempo legata a situazioni di povertà e scarsa igiene, la scabbia può colpire oggi persone di ogni ceto sociale, indipendentemente dall’igiene personale. Da che cosa è provocata La scabbia è provocata da un parassita (sarcoptes scabiei), un acaro invisibile ad occhio nudo, che scava cunicoli sotto la cute umana, dove depone le sue uova, da cui in alcuni giorni si sviluppano i parassiti adulti. Come si manifesta Il sintomo principale della scabbia è il PRURITO, che inizia dopo un periodo variabile da 2 a 6 settimane dal contatto con l’acaro. Il prurito aumenta di intensità la notte, in quanto il calore del letto incrementa l’attività degli acari. Come si trasmette La scabbia si trasmette per contatto con la cute della persona affetta e/o con la biancheria del letto e gli indumenti contaminati. Come si Cura La scabbia non è una malattia grave, ma non guarisce senza adeguato trattamento. La cura consiste nell’applicazione sulla cute di farmaci antiparassitari: sono in commercio prodotti sottoforma di lozione o crema, da usare secondo prescrizione medica. È fondamentale, qualunque sia il prodotto prescelto, praticare il bagno o la doccia prima di ogni applicazione e sostituire la biancheria personale e del letto dopo ogni applicazione.
  • 13.
  • 14.
  • 16.
  • 17.
  • 18. Prime cure Il primo riflesso da avere dopo una bruciatura del 1o grado è di raffreddarla al più presto possibilmente usando acqua fredda (circa 15°C) a leggera per 10 -15 minuti . Poi, pulire la piaga al siero fisiologico o con un sapone anitsettico . Disinfettare con ipoclorito di sodio o con clorexidina sotto forma diluita. Dopo, seccare la bruciatura tamponando bene la ferita. Finalmente, applicare sulla piaga un topico protettore e cicatrizzante come l' argento- sulfadiazina o il cloroseolo e ricoprirla con una garza che non aderisca alla piaga. Si consiglia di cambiare la medicazione ogni 2 giorni In caso di bruciature del primo grado e del secondo grado e dopo avere passato la ferita sotto acqua, averla pulita e applicato un disinfettante, l'utilizzazione di pomata a base di aloe vera può rivelarsi molto utile come cicatrizzante, disinfettante e soprattutto come idratante .
  • 19.
  • 20.
  • 21.
  • 22.