SlideShare a Scribd company logo
"Non	
  possiamo	
  pretendere	
  che	
  le	
  cose	
  cambino,	
  se	
  con4nuiamo	
  
a	
  fare	
  le	
  stesse	
  cose	
  	
  
…	
  to	
  be	
  con4nued	
  …”	
  
A.	
  Einstein	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
1	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
WEB:	
  questo	
  sconosciuto!	
  
-­‐  vetrina	
  
-­‐  nastro	
  trasportatore	
  di	
  popolarità	
  
-­‐  vantaggi:	
  fonte	
  inesauribile	
  di	
  no?zie	
  
-­‐  svantaggi:	
  fonte	
  inesauribile	
  di	
  informazioni	
  
NON	
  SEMPRE	
  VERE:	
  importanza	
  di	
  sapere	
  
filtrare	
  queste	
  no?zie	
   2	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
WEB	
  2.0	
  services	
  
-­‐  blog	
  
-­‐  wiki	
  
-­‐  rss-­‐feed	
  
-­‐  social	
  channel	
  
-­‐  forum	
  
-­‐  podcast	
  
… alternative…
fon?	
  di	
  informazione	
  
PORTALI SPECIALIZZATI
3	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
WEB	
  2.0	
  services	
  
-  diario pubblico, pagina pubblicata su internet
caratterizzata dal fatto che i lettori possono
commentarne, sempre pubblicamente, il contenuto
-  Web-Log -> We Blog -> Blog: “traccia nella rete” o
registrazione degli eventi in rete in base ad un ordine
cronologico
-  il termine “post” (notare la somiglianza con il termine
‘post-it’) sta ad indicare brevi articoli pubblicati in un blog
-  Es. Wordpress, Drupal, Joomla (CMS Content Management
System)
BLOG	
  
4	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
WEB	
  2.0	
  services	
  
-  sito web collaborativo
-  pagine collegate tra loro
-  contenuto modificabile tramite browser dagli stessi
lettori
-  origini del nome: termine hawaiano che significa
“veloce” (a testimonianza della velocità con cui è
possibile creare/modificare i contenuti)
-  Es. Wikipedia
WIKI	
  
5	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
WEB	
  2.0	
  services	
  
-  RSS: acronimo di Really Simple Syndacation
-  usati per notificare ai navigatori l’aggiornamento
dei propri contenuti
-  usati molto dalla comunità dei blog per la facilità
con la quale notizie vengono facilmente veicolate
verso altri blog
-  Es. Feedly, Feed Reader (aggregatore di notizie)
integrato nei browser
RSS-­‐FEED	
  /	
  PODCAST	
  
6	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
WEB	
  2.0	
  services	
  
-  spazi virtuali di collaborazione, condivisione e discussione
tra più persone
-  chiunque può portare il proprio contributo e la sua
esperienza senza che alcun filtro sia attivato da parte di un
moderatore
-  ogni utente viene è fruitore e produttore dell’informazione
-  Es. Facebook, Twitter, Instagram, Google+, LinkedIn
SOCIAL	
  CHANNEL	
  
7	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
WEB	
  2.0	
  services	
  
-­‐  il	
  termine	
  "forum",	
  in	
  informa?ca,	
  indica	
  l'insieme	
  delle	
  sezioni	
  di	
  
discussione	
  in	
  una	
  pia^aforma	
  informa?ca,	
  o	
  una	
  singola	
  sezione.	
  
-­‐  una	
  comunità	
  virtuale	
  di	
  uten?	
  abituali	
  con	
  interessi	
  comuni.	
  	
  
-­‐  vengono	
  u?lizza?	
  anche	
  come	
  strumento	
  di	
  assistenza	
  online	
  e	
  
all'interno	
  di	
  aziende	
  per	
  me^ere	
  in	
  comunicazione	
  i	
  dipenden?	
  e	
  
perme^ere	
  loro	
  di	
  reperire	
  informazioni.	
  
-­‐  altri	
  termini	
  u?lizza?	
  per	
  i	
  forum:	
  board,	
  message	
  board,	
  bulle?n	
  
board	
  oppure	
  "gruppi	
  di	
  discussione",	
  "bacheche"	
  e	
  altri.	
  
FORUM	
  
8	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
Puntoallergie	
  Network	
  Service	
  
(www.puntoallergienetworkservice.com)	
  
E-­‐PATIENT	
   E-­‐DOCTOR	
  
9	
  
Servizi	
  per	
  il	
  Paziente	
  
Area	
  pubblica	
  
	
  
1)  consultazione	
  ‘Blog’	
  con	
  possibilità	
  
di	
   commentare	
   i	
   ‘post’	
   degli	
  
specialis?	
  presen?	
  sul	
  portale	
  
2)  consultazione	
  ‘Consigli	
  al	
  paziente’	
  
dei	
   vari	
   specialis?	
   presen?	
   sul	
  
network	
  
3)  prenotazione	
  video/web	
  consulto	
  
Area	
  riservata	
  
	
  
1)  messaggi	
  priva?	
  agli	
  specialis?	
  
2)  consultazione	
  e	
  download	
  cartella	
  
clinica	
  
3)  verifica	
   delle	
   prenotazioni	
   video/
web	
  consulto	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
10	
  
Servizi	
  per	
  lo	
  Specialista	
  
Area	
  pubblica	
  
	
  
-­‐  sito	
  dedicato	
  
-­‐  servizi	
  di	
  RSS-­‐feed,	
  blog	
  e	
  consigli	
  al	
  paziente	
  
-­‐  condivisione	
  dei	
  ‘ar?coli’	
  (post)	
  inseri?	
  nella	
  sezione	
  ‘blog’	
  su	
  canali	
  
social	
  da	
  parte	
  di	
  chi	
  legge	
  
-­‐  condivisione	
  dei	
  ‘consigli	
  al	
  paziente‘	
  su	
  canali	
  social	
  da	
  parte	
  di	
  chi	
  
legge	
  
-­‐  pubblicazione	
  delle	
  sedi	
  e	
  rela?ve	
  prestazioni	
  con	
  indica?	
  i	
  cos?	
  di	
  
ciascuna	
  prestazione	
  in	
  esse	
  esercitate	
  
-­‐  prenotazione	
  web	
  per	
  il	
  video/web	
  consulto	
  
-­‐  carta	
  servizi,	
  CV,	
  specializzazioni	
  e	
  competenze	
  sempre	
  aggiornate	
  e	
  
disponibili	
  a	
  chiunque	
  voglia	
  consultarle	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
11	
  
Servizi	
  per	
  lo	
  Specialista	
  
-­‐  Informazioni	
  personali	
  
-­‐  configurazione	
  da?	
  
anagrafici,	
  
-­‐  Foto	
  
-­‐  curriculum	
  vitae	
  
-­‐  carta	
  dei	
  servizi	
  
-­‐  profili	
  social	
  (twi^er,	
  
facebook,	
  google+)	
  
-­‐  sedi	
  
-­‐  Prestazioni	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
-­‐  Menu	
  servizi	
  
-­‐  blog	
  
-­‐  consigli	
  al	
  paziente	
  
-­‐  Calendario	
  prenotazioni	
  web-­‐medicine	
  
-­‐  Messaggi	
  
-­‐  Invia?	
  
-­‐  ricevu?	
  
-­‐  PNS	
  Services	
  
-­‐  forum	
  
-­‐  biblioteca	
  
Area	
  riservata	
  
12	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
www.puntoallergienetworkservice.com	
  
Senior Member
Social reference
13	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
www.puntoallergienetworkservice.com	
  
Ultime notizie
Cerca specialisti
14	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
www.puntoallergienetworkservice.com	
  
Board’s member
homepage specialista
15	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
www.puntoallergienetworkservice.com	
  
Consigli paziente
Breve presentazione
Servizi offerti
16	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
www.puntoallergienetworkservice.com	
  
Specializzazioni
Competenze
Info di Contatto
Sedi in cui opera
Prestazioni, costi sedi
17	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
Puntoallergie	
  Network	
  Service	
  
(www.puntoallergienetworkservice.com)	
  
VIDEO	
  CONSULTO	
  WEB	
  
E-­‐PATIENT	
   E-­‐DOCTOR	
  
SERVIZIO DI
WEB MEDICNE
18	
  
Biblioteca
apri cartella/filecarica cartella
carica file
descrizione file/cartella
tipologia: file/folder
proponente file/cartella
19	
  
20	
  
…	
  con4nua	
  	
  
"La	
  crisi	
  è	
  la	
  più	
  grande	
  benedizione	
  	
  per	
  le	
  persone	
  e	
  le	
  nazioni,	
  
perché	
  la	
  crisi	
  porta	
  progressi.	
  La	
  crea4vità	
  nasce	
  dall’angoscia	
  
come	
  il	
  giorno	
  nasce	
  dalla	
  	
  noEe	
  oscura.	
  E’	
  nella	
  crisi	
  che	
  sorge	
  
l’inven4va,	
  le	
  scoperte	
  e	
  le	
  grandi	
  strategie.	
  	
  
Chi	
  supera	
  la	
  crisi	
  	
  supera	
  sé	
  stesso	
  senza	
  essere	
  ‘superato”.	
  
A.	
  Einstein	
  
trasparenza,	
  innovazione,	
  comunicazione,	
  formazione	
  
GRAZIE	
  PER	
  L’ATTENZIONE	
  
21	
  

More Related Content

Similar to Presentazione servizi portale Puntoallergie Network Service

Buzz News - Francesca Ferrara
Buzz News - Francesca FerraraBuzz News - Francesca Ferrara
Buzz News - Francesca Ferrara
GGD Roma
 
comunicazione e nuove tecnologie in azienda
comunicazione e nuove tecnologie in aziendacomunicazione e nuove tecnologie in azienda
comunicazione e nuove tecnologie in azienda
extrategy
 
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
Claudia Zarabara
 
OPPORTUNITA’ DEL WEB 2.0 E DEI SOCIAL NETWORK
OPPORTUNITA’ DEL WEB 2.0 E DEI SOCIAL NETWORKOPPORTUNITA’ DEL WEB 2.0 E DEI SOCIAL NETWORK
OPPORTUNITA’ DEL WEB 2.0 E DEI SOCIAL NETWORKRiccardo Franconi
 
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Virginia Gentilini
 
Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02
Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02
Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02Andrea Goletti
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1sandraslide
 
Promozione del vino nel web 2.0
Promozione del vino nel web 2.0Promozione del vino nel web 2.0
Promozione del vino nel web 2.0
Silvia Degli Esposti
 
Social networking per agriturismi
Social networking per agriturismiSocial networking per agriturismi
Social networking per agriturismi
Massimo Marchetto
 
I social network, il web 2.0 e il commercio elettronico
I social network, il web 2.0 e il commercio elettronicoI social network, il web 2.0 e il commercio elettronico
I social network, il web 2.0 e il commercio elettronico
Estensa Srl
 
Digital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social networkDigital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social network
Innovation Marketing
 
Presentazione del sito web OpenSIS
Presentazione del sito web OpenSIS Presentazione del sito web OpenSIS
Presentazione del sito web OpenSIS
Daniela De Francesco
 
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della reteWeb e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
ph5
 
Web 2.0 General Overview
Web 2.0 General OverviewWeb 2.0 General Overview
Web 2.0 General Overview
Laura Massobrio
 
Divulgazione 2punto0 210410
Divulgazione 2punto0 210410Divulgazione 2punto0 210410
Divulgazione 2punto0 210410
Stefano Barbieri
 
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaClaudia Zarabara
 
Davide Turi - Moltomedia
Davide Turi - MoltomediaDavide Turi - Moltomedia
Davide Turi - Moltomedia
Social Media Lab
 

Similar to Presentazione servizi portale Puntoallergie Network Service (20)

Buzz News - Francesca Ferrara
Buzz News - Francesca FerraraBuzz News - Francesca Ferrara
Buzz News - Francesca Ferrara
 
comunicazione e nuove tecnologie in azienda
comunicazione e nuove tecnologie in aziendacomunicazione e nuove tecnologie in azienda
comunicazione e nuove tecnologie in azienda
 
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
La comunicazione 2.0 per il Business To Business (BtB)
 
OPPORTUNITA’ DEL WEB 2.0 E DEI SOCIAL NETWORK
OPPORTUNITA’ DEL WEB 2.0 E DEI SOCIAL NETWORKOPPORTUNITA’ DEL WEB 2.0 E DEI SOCIAL NETWORK
OPPORTUNITA’ DEL WEB 2.0 E DEI SOCIAL NETWORK
 
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
Web sociale comunicazione pubblica mantova 2012
 
Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02
Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02
Websocialecomunicazionepubblicamantova2012 120923121016-phpapp02
 
Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1Didattica Multimediale 1
Didattica Multimediale 1
 
Nautes Web Scenarios
Nautes Web ScenariosNautes Web Scenarios
Nautes Web Scenarios
 
Promozione del vino nel web 2.0
Promozione del vino nel web 2.0Promozione del vino nel web 2.0
Promozione del vino nel web 2.0
 
Policaro Progettotrio Def
Policaro Progettotrio DefPolicaro Progettotrio Def
Policaro Progettotrio Def
 
Social networking per agriturismi
Social networking per agriturismiSocial networking per agriturismi
Social networking per agriturismi
 
I social network, il web 2.0 e il commercio elettronico
I social network, il web 2.0 e il commercio elettronicoI social network, il web 2.0 e il commercio elettronico
I social network, il web 2.0 e il commercio elettronico
 
Digital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social networkDigital Brand, corso di formazione sui social network
Digital Brand, corso di formazione sui social network
 
Slides 12.06
Slides 12.06Slides 12.06
Slides 12.06
 
Presentazione del sito web OpenSIS
Presentazione del sito web OpenSIS Presentazione del sito web OpenSIS
Presentazione del sito web OpenSIS
 
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della reteWeb e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
Web e Web 2.0 Storia dell'evoluzione delle opportunità della rete
 
Web 2.0 General Overview
Web 2.0 General OverviewWeb 2.0 General Overview
Web 2.0 General Overview
 
Divulgazione 2punto0 210410
Divulgazione 2punto0 210410Divulgazione 2punto0 210410
Divulgazione 2punto0 210410
 
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
 
Davide Turi - Moltomedia
Davide Turi - MoltomediaDavide Turi - Moltomedia
Davide Turi - Moltomedia
 

Presentazione servizi portale Puntoallergie Network Service

  • 1. "Non  possiamo  pretendere  che  le  cose  cambino,  se  con4nuiamo   a  fare  le  stesse  cose     …  to  be  con4nued  …”   A.  Einstein   trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   1  
  • 2. trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   WEB:  questo  sconosciuto!   -­‐  vetrina   -­‐  nastro  trasportatore  di  popolarità   -­‐  vantaggi:  fonte  inesauribile  di  no?zie   -­‐  svantaggi:  fonte  inesauribile  di  informazioni   NON  SEMPRE  VERE:  importanza  di  sapere   filtrare  queste  no?zie   2  
  • 3. trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   WEB  2.0  services   -­‐  blog   -­‐  wiki   -­‐  rss-­‐feed   -­‐  social  channel   -­‐  forum   -­‐  podcast   … alternative… fon?  di  informazione   PORTALI SPECIALIZZATI 3  
  • 4. trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   WEB  2.0  services   -  diario pubblico, pagina pubblicata su internet caratterizzata dal fatto che i lettori possono commentarne, sempre pubblicamente, il contenuto -  Web-Log -> We Blog -> Blog: “traccia nella rete” o registrazione degli eventi in rete in base ad un ordine cronologico -  il termine “post” (notare la somiglianza con il termine ‘post-it’) sta ad indicare brevi articoli pubblicati in un blog -  Es. Wordpress, Drupal, Joomla (CMS Content Management System) BLOG   4  
  • 5. trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   WEB  2.0  services   -  sito web collaborativo -  pagine collegate tra loro -  contenuto modificabile tramite browser dagli stessi lettori -  origini del nome: termine hawaiano che significa “veloce” (a testimonianza della velocità con cui è possibile creare/modificare i contenuti) -  Es. Wikipedia WIKI   5  
  • 6. trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   WEB  2.0  services   -  RSS: acronimo di Really Simple Syndacation -  usati per notificare ai navigatori l’aggiornamento dei propri contenuti -  usati molto dalla comunità dei blog per la facilità con la quale notizie vengono facilmente veicolate verso altri blog -  Es. Feedly, Feed Reader (aggregatore di notizie) integrato nei browser RSS-­‐FEED  /  PODCAST   6  
  • 7. trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   WEB  2.0  services   -  spazi virtuali di collaborazione, condivisione e discussione tra più persone -  chiunque può portare il proprio contributo e la sua esperienza senza che alcun filtro sia attivato da parte di un moderatore -  ogni utente viene è fruitore e produttore dell’informazione -  Es. Facebook, Twitter, Instagram, Google+, LinkedIn SOCIAL  CHANNEL   7  
  • 8. trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   WEB  2.0  services   -­‐  il  termine  "forum",  in  informa?ca,  indica  l'insieme  delle  sezioni  di   discussione  in  una  pia^aforma  informa?ca,  o  una  singola  sezione.   -­‐  una  comunità  virtuale  di  uten?  abituali  con  interessi  comuni.     -­‐  vengono  u?lizza?  anche  come  strumento  di  assistenza  online  e   all'interno  di  aziende  per  me^ere  in  comunicazione  i  dipenden?  e   perme^ere  loro  di  reperire  informazioni.   -­‐  altri  termini  u?lizza?  per  i  forum:  board,  message  board,  bulle?n   board  oppure  "gruppi  di  discussione",  "bacheche"  e  altri.   FORUM   8  
  • 9. trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   Puntoallergie  Network  Service   (www.puntoallergienetworkservice.com)   E-­‐PATIENT   E-­‐DOCTOR   9  
  • 10. Servizi  per  il  Paziente   Area  pubblica     1)  consultazione  ‘Blog’  con  possibilità   di   commentare   i   ‘post’   degli   specialis?  presen?  sul  portale   2)  consultazione  ‘Consigli  al  paziente’   dei   vari   specialis?   presen?   sul   network   3)  prenotazione  video/web  consulto   Area  riservata     1)  messaggi  priva?  agli  specialis?   2)  consultazione  e  download  cartella   clinica   3)  verifica   delle   prenotazioni   video/ web  consulto   trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   10  
  • 11. Servizi  per  lo  Specialista   Area  pubblica     -­‐  sito  dedicato   -­‐  servizi  di  RSS-­‐feed,  blog  e  consigli  al  paziente   -­‐  condivisione  dei  ‘ar?coli’  (post)  inseri?  nella  sezione  ‘blog’  su  canali   social  da  parte  di  chi  legge   -­‐  condivisione  dei  ‘consigli  al  paziente‘  su  canali  social  da  parte  di  chi   legge   -­‐  pubblicazione  delle  sedi  e  rela?ve  prestazioni  con  indica?  i  cos?  di   ciascuna  prestazione  in  esse  esercitate   -­‐  prenotazione  web  per  il  video/web  consulto   -­‐  carta  servizi,  CV,  specializzazioni  e  competenze  sempre  aggiornate  e   disponibili  a  chiunque  voglia  consultarle   trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   11  
  • 12. Servizi  per  lo  Specialista   -­‐  Informazioni  personali   -­‐  configurazione  da?   anagrafici,   -­‐  Foto   -­‐  curriculum  vitae   -­‐  carta  dei  servizi   -­‐  profili  social  (twi^er,   facebook,  google+)   -­‐  sedi   -­‐  Prestazioni   trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   -­‐  Menu  servizi   -­‐  blog   -­‐  consigli  al  paziente   -­‐  Calendario  prenotazioni  web-­‐medicine   -­‐  Messaggi   -­‐  Invia?   -­‐  ricevu?   -­‐  PNS  Services   -­‐  forum   -­‐  biblioteca   Area  riservata   12  
  • 13. trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   www.puntoallergienetworkservice.com   Senior Member Social reference 13  
  • 14. trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   www.puntoallergienetworkservice.com   Ultime notizie Cerca specialisti 14  
  • 15. trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   www.puntoallergienetworkservice.com   Board’s member homepage specialista 15  
  • 16. trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   www.puntoallergienetworkservice.com   Consigli paziente Breve presentazione Servizi offerti 16  
  • 17. trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   www.puntoallergienetworkservice.com   Specializzazioni Competenze Info di Contatto Sedi in cui opera Prestazioni, costi sedi 17  
  • 18. trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   Puntoallergie  Network  Service   (www.puntoallergienetworkservice.com)   VIDEO  CONSULTO  WEB   E-­‐PATIENT   E-­‐DOCTOR   SERVIZIO DI WEB MEDICNE 18  
  • 19. Biblioteca apri cartella/filecarica cartella carica file descrizione file/cartella tipologia: file/folder proponente file/cartella 19  
  • 20. 20  
  • 21. …  con4nua     "La  crisi  è  la  più  grande  benedizione    per  le  persone  e  le  nazioni,   perché  la  crisi  porta  progressi.  La  crea4vità  nasce  dall’angoscia   come  il  giorno  nasce  dalla    noEe  oscura.  E’  nella  crisi  che  sorge   l’inven4va,  le  scoperte  e  le  grandi  strategie.     Chi  supera  la  crisi    supera  sé  stesso  senza  essere  ‘superato”.   A.  Einstein   trasparenza,  innovazione,  comunicazione,  formazione   GRAZIE  PER  L’ATTENZIONE   21