SlideShare a Scribd company logo
SEAGS
SCUOLA DELLE SCIENZE
ECONOMICHE, AZIENDALI,
GIURIDICHE E
SOCIOLOGICHE
LA NOSTRA SEDE
Sono l’unità di misura del lavoro richiesto agli studenti per
ogni attività formativa svolta al fine di conseguire un titolo
di studio universitario
ogni CFU ha un valore pari a 25 ore di lavoro.
1500 ore di lavoro corrispondono a 60 CFU
Ogni CFU si suddivide
così:
17 ore di studio
personale
8 ore di attività
didattica
I Crediti Formativi Universitari (CFU)
I crediti corrispondenti a ciascuna attività formativa si
acquisiscono mediante il superamento di un esame di profitto.
• Stage e tirocini formativi presso aziende pubbliche e private, ordini
professionali ecc.
• Seminari, laboratori, visite aziendali, partecipazione a convegni...
• Lingue straniere e informatica, mediante il superamento di prove di
idoneità.
• Altre attività proposte dagli studenti…
Altre attività formative riconosciute
nel percorso formativo
L’esame di profitto si ritiene superato
con una votazione di almeno 18/30.
Conseguimento dei CFU
Organizzazione della didattica
Primo semestre:
• Lezioni da metà settembre a
metà dicembre
• Esami dal metà dicembre a metà
febbraio
Secondo semestre:
• Lezioni da metà febbraio a metà
maggio
• Esami da metà maggio a metà
settembre
Iscrizione e frequenza
• Test di ingresso (per corsi di economia)
• non selettivo: serve solo a stabilire il livello
iniziale di conoscenze, anche chi non lo supera
può iscriversi
• chi non lo sostiene, o non lo supera, dovrà
seguire un corso di recupero, o soddisfare alcuni
requisiti
• Attualmente si sostiene da casa
• www.unich.it/didattica/iscrizioni/futuri-
studenti-economia-2020
• www.cisiaonline.it
• Frequenza libera
PUNTI DI FORZA: Il nostro “Programma Partnership”
E’ stato studiato per sviluppare una collaborazione strategica
tra la Scuola delle Scienze Economiche Aziendali Giuridiche e
Sociologichee e le Imprese, Associazioni di imprese e Altre
Organizzazioni
OBIETTIVO
Creare un “ponte” tra il mondo accademico e quello
aziendale attraverso l’elaborazione e la realizzazione
di progetti innovativi di ricerca e formazione
Stage & Tirocini Aziendali
La Scuola ha sottoscritto numerosi
programmi di partnership e stipulato
centinaia di convenzioni con strutture
pubbliche e private finalizzati: alla ricerca,
al tirocinio, alla elaborazione delle tesi di
Laurea e alla realizzazione di percorsi
formativi integrati.
In tal modo si intensifica e migliora il rapporto con le aziende
che ricercano personale qualificato.
L’interazione costante tra Università e Aziende consente
ai laureandi e laureati di beneficiare delle migliori
opportunità di stage
Gli studenti hanno la possibilità di entrare a far
parte di realtà aziendali di primaria
rilevanza nel panorama locale, nazionale ed
europeo, per periodi di tempo che variano dai
tre ai dodici mesi
L’elenco delle strutture parte del programma
di partnership e delle aziende con le quali la
nostra Scuola ha stipulato delle convenzioni è
visionabile sulla guida dello studente on line
scaricabile da www.unich.it
Programma Erasmus
L’elenco delle università estere con le quali
la Scuola è convenzionata è visionabile sulla
guida dello studente scaricabile on line da
www.unich.it
TALE PROGRAMMA CONSENTE DI
EFFETTUARE SOGGIORNI IN UN
PAESE CONVENZIONATO CON NOI
PER PERIODI CHE VANNO DAI 3 AI
12 MESI, AL FINE DI EFFETTUARE
UNA ATTIVITA’ DI STUDIO
EQUIVALENTE A QUELLA SVOLTA
PRESSO LA SCUOLA DELLE SCIENZE
ECONOMICHE AZIENDALI
GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE
DI PESCARA
Biblioteca Unificata
Servizi
Orari Apertura
> 100.000 voll.
- 130 riviste in abb.
Banche dati
- Motori e metamotori
°di ricerca
• Cataloghi informatizzati
• Consultazione
• Prestito locale
• Reference agli utenti
(guida alle informazioni bibliografiche)
• Document Delivery
(fornitura di documenti)
• Servizio ILL
(Prestito interbibliotecario)
• Consultazione Banche Dati
- anche da casa tramite Proxy
⚫ dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 19.00
⚫ Sale lettura
⚫ Studioli
⚫ Sala Monografie e sala Riviste
⚫ Saletta Ricerca
Offerta Formativa
Economia Aziendale:
1- percorso gestione Aziendale
2- percorso gestione Ambientale
3- percorso Professionale
Economia e Commercio:
1- percorso Economia e Commercio
2- percorso Economia e Finanza
Economia e Informatica per l’Impresa
Servizi Giuridici per l’Impresa
4 Corsi di Laurea
TRIENNALE di AREA
Economica e Giuridica
1 Corso di Laurea
TRIENNALE di AREA
Sociologica
AREA ECONOMICA
Sociologia e Criminologia
AREA SOCIOLOGICA
Economia Aziendale
1 – indirizzo di direzione aziendale
2 – indirizzo di ecomanagement
3 – indirizzo per la professione
Economia e Commercio
1- percorso Economia e Commercio
2- percorso Economia e Statistica
2- percorso Economia e Finanza
4 Corsi di Laurea
MAGISTRALE
di Area Economica
e Giuridica
Offerta Formativa Magistrale
1 Corso di Laurea
MAGISTRALE
di Area Sociologica
(a Chieti)
Ricerca Sociale, Politiche della Sicurezza e
Criminalità
Economia e Business Analytics
Scienze giuridiche per l’internazionalizzazione
e l’innovazione dell’impresa
CONCLUSIONI
REALTÀ IN CRESCITA
STUDENTI COME RISORSA
CORSI DI LAUREA TRADIZIONALI E CORSI DI LAUREA INNOVATIVI
RAPPORTI ISTITUZIONALIZZATI CON IL TERRITORIO
Sito Orientamento Ateneo:
http://orientamento.unich.it
Sito:
http://scuolaeconomia.unich.it
Presidente:
Michele Rea
michele.rea@unich.it
Delegato all’Orientamento:
Luca Moscardelli
luca.moscardelli@unich.it
PER INFORMAZIONI
SEAGS
SCUOLA DELLE SCIENZE
ECONOMICHE, AZIENDALI,
GIURIDICHE E
SOCIOLOGICHE

More Related Content

Similar to Presentazione SEAGS 2019-2020

P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
Camera di Commercio di Pisa
 
Presentazione migliara completa 20182019
Presentazione migliara completa 20182019Presentazione migliara completa 20182019
Presentazione migliara completa 20182019
iisldavinci
 
IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO
IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO
IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO
iisldavinci
 
Presentazione PCTO ex ASL
Presentazione PCTO ex ASLPresentazione PCTO ex ASL
Presentazione PCTO ex ASL
Antonio Milani
 
Primo webinar SQcuola di Blog classe X
Primo webinar SQcuola di Blog classe XPrimo webinar SQcuola di Blog classe X
Primo webinar SQcuola di Blog classe X
SQcuola di Blog
 
lavoro finale: Universidad nacional autónoma de méxico
lavoro finale: Universidad nacional autónoma de méxico lavoro finale: Universidad nacional autónoma de méxico
lavoro finale: Universidad nacional autónoma de méxico silviettav87
 
Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021
Luca Moscardelli
 
Guida orientativa ai corsi e master online in Traduzione e interpretazione -...
Guida orientativa  ai corsi e master online in Traduzione e interpretazione -...Guida orientativa  ai corsi e master online in Traduzione e interpretazione -...
Guida orientativa ai corsi e master online in Traduzione e interpretazione -...
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
 
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local DevelopmentPresentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Stoà
 
Presentazione CLEA 2019 2020
Presentazione CLEA 2019 2020Presentazione CLEA 2019 2020
Presentazione CLEA 2019 2020
Luca Moscardelli
 
La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014
La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014
La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Brochure 2017
Brochure 2017Brochure 2017
Strutturazione corso admin_moodle
Strutturazione corso admin_moodleStrutturazione corso admin_moodle
Strutturazione corso admin_moodleMrtkngStrtgy
 
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fsSAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fsfsenati
 
Promozione per le iscrizioni entro fine anno alla SSIT Pescara
Promozione per le iscrizioni entro fine anno alla SSIT PescaraPromozione per le iscrizioni entro fine anno alla SSIT Pescara
Promozione per le iscrizioni entro fine anno alla SSIT Pescara
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
 
Progetti PON C5
Progetti PON C5Progetti PON C5
Progetti PON C5
allthingslondon
 
Guida orientativa ai corsi e master online individuali ssit - pescara - i...
Guida orientativa  ai corsi e master online individuali    ssit - pescara - i...Guida orientativa  ai corsi e master online individuali    ssit - pescara - i...
Guida orientativa ai corsi e master online individuali ssit - pescara - i...
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
 
Guida orientativa ai corsi e master online individuali ssit - pescara - i...
Guida orientativa  ai corsi e master online individuali    ssit - pescara - i...Guida orientativa  ai corsi e master online individuali    ssit - pescara - i...
Guida orientativa ai corsi e master online individuali ssit - pescara - i...
S.S.I.T. Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori
 
Executive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazioneExecutive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazione
Giulio Guidi
 
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014 Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani
 

Similar to Presentazione SEAGS 2019-2020 (20)

P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
P. Costia - A. Susini: Alternanza Day: i progetti per l'alternanza presentati...
 
Presentazione migliara completa 20182019
Presentazione migliara completa 20182019Presentazione migliara completa 20182019
Presentazione migliara completa 20182019
 
IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO
IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO
IPSC "G. MIGLIARA" - PRESENTAZIONE ORIENTAMENTO
 
Presentazione PCTO ex ASL
Presentazione PCTO ex ASLPresentazione PCTO ex ASL
Presentazione PCTO ex ASL
 
Primo webinar SQcuola di Blog classe X
Primo webinar SQcuola di Blog classe XPrimo webinar SQcuola di Blog classe X
Primo webinar SQcuola di Blog classe X
 
lavoro finale: Universidad nacional autónoma de méxico
lavoro finale: Universidad nacional autónoma de méxico lavoro finale: Universidad nacional autónoma de méxico
lavoro finale: Universidad nacional autónoma de méxico
 
Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021Presentazione CLEA 2021
Presentazione CLEA 2021
 
Guida orientativa ai corsi e master online in Traduzione e interpretazione -...
Guida orientativa  ai corsi e master online in Traduzione e interpretazione -...Guida orientativa  ai corsi e master online in Traduzione e interpretazione -...
Guida orientativa ai corsi e master online in Traduzione e interpretazione -...
 
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local DevelopmentPresentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
Presentazione XVI MILD - Master in International and Local Development
 
Presentazione CLEA 2019 2020
Presentazione CLEA 2019 2020Presentazione CLEA 2019 2020
Presentazione CLEA 2019 2020
 
La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014
La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014
La Buona Scuola - Risultati della consultazione pubblica - 15 dicembre 2014
 
Brochure 2017
Brochure 2017Brochure 2017
Brochure 2017
 
Strutturazione corso admin_moodle
Strutturazione corso admin_moodleStrutturazione corso admin_moodle
Strutturazione corso admin_moodle
 
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fsSAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
SAA_Master IT Governance & Compliance_Leaflet_6Ed_01fs
 
Promozione per le iscrizioni entro fine anno alla SSIT Pescara
Promozione per le iscrizioni entro fine anno alla SSIT PescaraPromozione per le iscrizioni entro fine anno alla SSIT Pescara
Promozione per le iscrizioni entro fine anno alla SSIT Pescara
 
Progetti PON C5
Progetti PON C5Progetti PON C5
Progetti PON C5
 
Guida orientativa ai corsi e master online individuali ssit - pescara - i...
Guida orientativa  ai corsi e master online individuali    ssit - pescara - i...Guida orientativa  ai corsi e master online individuali    ssit - pescara - i...
Guida orientativa ai corsi e master online individuali ssit - pescara - i...
 
Guida orientativa ai corsi e master online individuali ssit - pescara - i...
Guida orientativa  ai corsi e master online individuali    ssit - pescara - i...Guida orientativa  ai corsi e master online individuali    ssit - pescara - i...
Guida orientativa ai corsi e master online individuali ssit - pescara - i...
 
Executive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazioneExecutive Master Sida europrogettazione
Executive Master Sida europrogettazione
 
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014 Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
Fondazione Aldini Valeriani Percorsi formativi 2014
 

More from Luca Moscardelli

Presentazione CLEC 2020
Presentazione CLEC 2020Presentazione CLEC 2020
Presentazione CLEC 2020
Luca Moscardelli
 
Presentazione CLEC 2020
Presentazione CLEC 2020Presentazione CLEC 2020
Presentazione CLEC 2020
Luca Moscardelli
 
Servizi Giuridici per l'Impresa - SEGI
Servizi Giuridici per l'Impresa - SEGI Servizi Giuridici per l'Impresa - SEGI
Servizi Giuridici per l'Impresa - SEGI
Luca Moscardelli
 
Brochure Corsi di laurea DEC
Brochure Corsi di laurea DECBrochure Corsi di laurea DEC
Brochure Corsi di laurea DEC
Luca Moscardelli
 
19.01.2017 orario ii semestre 2016 17
19.01.2017 orario ii semestre 2016 1719.01.2017 orario ii semestre 2016 17
19.01.2017 orario ii semestre 2016 17
Luca Moscardelli
 
CLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'Impresa
CLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'ImpresaCLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'Impresa
CLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'Impresa
Luca Moscardelli
 

More from Luca Moscardelli (6)

Presentazione CLEC 2020
Presentazione CLEC 2020Presentazione CLEC 2020
Presentazione CLEC 2020
 
Presentazione CLEC 2020
Presentazione CLEC 2020Presentazione CLEC 2020
Presentazione CLEC 2020
 
Servizi Giuridici per l'Impresa - SEGI
Servizi Giuridici per l'Impresa - SEGI Servizi Giuridici per l'Impresa - SEGI
Servizi Giuridici per l'Impresa - SEGI
 
Brochure Corsi di laurea DEC
Brochure Corsi di laurea DECBrochure Corsi di laurea DEC
Brochure Corsi di laurea DEC
 
19.01.2017 orario ii semestre 2016 17
19.01.2017 orario ii semestre 2016 1719.01.2017 orario ii semestre 2016 17
19.01.2017 orario ii semestre 2016 17
 
CLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'Impresa
CLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'ImpresaCLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'Impresa
CLEII - Corso di Laurea in Economia e Informatica per l'Impresa
 

Recently uploaded

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Servizi a rete
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
Nicola Furcolo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Servizi a rete
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Servizi a rete
 

Recently uploaded (10)

Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO TizianoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ORSENIGO Tiziano
 
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdfBIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
BIM obblighi e opportunità (nicolafurcolo.it) R.pdf
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI AndreaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | NERELLI Andrea
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA AlessioConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | BERTELLA Alessio
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA FrancescoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | VEIRANA Francesco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI MarcoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | CARNI Marco
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO LuigiaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | TROIANO Luigia
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO YuriConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | ALESIANO Yuri
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI AlfredoConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | RUGGIERI Alfredo
 
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA BiancaConvegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
Convegno SPEKTRA da A2A - 28 maggio 2024 | UBERTI FOPPA Bianca
 

Presentazione SEAGS 2019-2020

  • 1. SEAGS SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI, GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE
  • 2.
  • 4. Sono l’unità di misura del lavoro richiesto agli studenti per ogni attività formativa svolta al fine di conseguire un titolo di studio universitario ogni CFU ha un valore pari a 25 ore di lavoro. 1500 ore di lavoro corrispondono a 60 CFU Ogni CFU si suddivide così: 17 ore di studio personale 8 ore di attività didattica I Crediti Formativi Universitari (CFU)
  • 5. I crediti corrispondenti a ciascuna attività formativa si acquisiscono mediante il superamento di un esame di profitto. • Stage e tirocini formativi presso aziende pubbliche e private, ordini professionali ecc. • Seminari, laboratori, visite aziendali, partecipazione a convegni... • Lingue straniere e informatica, mediante il superamento di prove di idoneità. • Altre attività proposte dagli studenti… Altre attività formative riconosciute nel percorso formativo L’esame di profitto si ritiene superato con una votazione di almeno 18/30. Conseguimento dei CFU
  • 6. Organizzazione della didattica Primo semestre: • Lezioni da metà settembre a metà dicembre • Esami dal metà dicembre a metà febbraio Secondo semestre: • Lezioni da metà febbraio a metà maggio • Esami da metà maggio a metà settembre
  • 7. Iscrizione e frequenza • Test di ingresso (per corsi di economia) • non selettivo: serve solo a stabilire il livello iniziale di conoscenze, anche chi non lo supera può iscriversi • chi non lo sostiene, o non lo supera, dovrà seguire un corso di recupero, o soddisfare alcuni requisiti • Attualmente si sostiene da casa • www.unich.it/didattica/iscrizioni/futuri- studenti-economia-2020 • www.cisiaonline.it • Frequenza libera
  • 8. PUNTI DI FORZA: Il nostro “Programma Partnership” E’ stato studiato per sviluppare una collaborazione strategica tra la Scuola delle Scienze Economiche Aziendali Giuridiche e Sociologichee e le Imprese, Associazioni di imprese e Altre Organizzazioni OBIETTIVO Creare un “ponte” tra il mondo accademico e quello aziendale attraverso l’elaborazione e la realizzazione di progetti innovativi di ricerca e formazione
  • 9. Stage & Tirocini Aziendali La Scuola ha sottoscritto numerosi programmi di partnership e stipulato centinaia di convenzioni con strutture pubbliche e private finalizzati: alla ricerca, al tirocinio, alla elaborazione delle tesi di Laurea e alla realizzazione di percorsi formativi integrati. In tal modo si intensifica e migliora il rapporto con le aziende che ricercano personale qualificato. L’interazione costante tra Università e Aziende consente ai laureandi e laureati di beneficiare delle migliori opportunità di stage Gli studenti hanno la possibilità di entrare a far parte di realtà aziendali di primaria rilevanza nel panorama locale, nazionale ed europeo, per periodi di tempo che variano dai tre ai dodici mesi L’elenco delle strutture parte del programma di partnership e delle aziende con le quali la nostra Scuola ha stipulato delle convenzioni è visionabile sulla guida dello studente on line scaricabile da www.unich.it
  • 10. Programma Erasmus L’elenco delle università estere con le quali la Scuola è convenzionata è visionabile sulla guida dello studente scaricabile on line da www.unich.it TALE PROGRAMMA CONSENTE DI EFFETTUARE SOGGIORNI IN UN PAESE CONVENZIONATO CON NOI PER PERIODI CHE VANNO DAI 3 AI 12 MESI, AL FINE DI EFFETTUARE UNA ATTIVITA’ DI STUDIO EQUIVALENTE A QUELLA SVOLTA PRESSO LA SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE AZIENDALI GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE DI PESCARA
  • 11. Biblioteca Unificata Servizi Orari Apertura > 100.000 voll. - 130 riviste in abb. Banche dati - Motori e metamotori °di ricerca • Cataloghi informatizzati • Consultazione • Prestito locale • Reference agli utenti (guida alle informazioni bibliografiche) • Document Delivery (fornitura di documenti) • Servizio ILL (Prestito interbibliotecario) • Consultazione Banche Dati - anche da casa tramite Proxy ⚫ dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 19.00 ⚫ Sale lettura ⚫ Studioli ⚫ Sala Monografie e sala Riviste ⚫ Saletta Ricerca
  • 12. Offerta Formativa Economia Aziendale: 1- percorso gestione Aziendale 2- percorso gestione Ambientale 3- percorso Professionale Economia e Commercio: 1- percorso Economia e Commercio 2- percorso Economia e Finanza Economia e Informatica per l’Impresa Servizi Giuridici per l’Impresa 4 Corsi di Laurea TRIENNALE di AREA Economica e Giuridica 1 Corso di Laurea TRIENNALE di AREA Sociologica AREA ECONOMICA Sociologia e Criminologia AREA SOCIOLOGICA
  • 13. Economia Aziendale 1 – indirizzo di direzione aziendale 2 – indirizzo di ecomanagement 3 – indirizzo per la professione Economia e Commercio 1- percorso Economia e Commercio 2- percorso Economia e Statistica 2- percorso Economia e Finanza 4 Corsi di Laurea MAGISTRALE di Area Economica e Giuridica Offerta Formativa Magistrale 1 Corso di Laurea MAGISTRALE di Area Sociologica (a Chieti) Ricerca Sociale, Politiche della Sicurezza e Criminalità Economia e Business Analytics Scienze giuridiche per l’internazionalizzazione e l’innovazione dell’impresa
  • 14. CONCLUSIONI REALTÀ IN CRESCITA STUDENTI COME RISORSA CORSI DI LAUREA TRADIZIONALI E CORSI DI LAUREA INNOVATIVI RAPPORTI ISTITUZIONALIZZATI CON IL TERRITORIO
  • 15. Sito Orientamento Ateneo: http://orientamento.unich.it Sito: http://scuolaeconomia.unich.it Presidente: Michele Rea michele.rea@unich.it Delegato all’Orientamento: Luca Moscardelli luca.moscardelli@unich.it PER INFORMAZIONI
  • 16. SEAGS SCUOLA DELLE SCIENZE ECONOMICHE, AZIENDALI, GIURIDICHE E SOCIOLOGICHE