SlideShare a Scribd company logo
La rilevanza del testimonial
nel processo d’acquisto
Indice
• Lo studio
• Letteratura
• Metodi e tecniche di indagine
• Analisi dei risultati
• Valutazioni
Lo studio
Tipologie
Letteratura
Testimonial
Evocato
Dimezzato
Brandizzato
Umanizzato
Di se stessi
Edificante
Ibrido
Sportivo
Antitestimonial
Vantaggi
Svantaggi
Logica d’uso
ExpertiseAwareness-goodwillIntermediazioneComplicità
• Discontinuità
• Acquisti d’impulso
• Acquisti effettuati da soli
• Il testimonial non influenza le scelte
Metodi e tecniche di indagine
Il Focus Group:
Il Questionario:
Dimensioni
Indici
• Rilevanza testimonial
• Mezzi di comunicazione
• Canali
• Criteri di scelta
• Associazione corretta
•Pearson
•Tau-b
Analisi dei risultati
L’età media del
campione è
stata di
26 anni.
Il campione preso in esame è stato di 227 casi
70
157
(30,7%)
(68,9%)
Analisi dei risultati
INDICI di Pearson è di 0,104;Tau-b è di 0,179.
Correlazione tra chi guarda laTv e chi nota la pubblicità inTv
Rapporto tra Tv e pubblicità notata in Tv
Conteggio
Pubblicità in Tv
Totalenon risp per nulla poco abbastanza molto
GuardoTV non risp 2 1 0 0 4 7
per nulla 0 8 23 19 40 90
poco 0 0 8 34 39 81
normale 0 0 3 15 19 37
abbastanza 0 0 1 1 6 8
molto 0 0 0 1 4 5
Totale 2 9 35 70 112 228
Analisi dei risultati
INDICI: Tau-b è di 0,224; Pearson è di 0,22o (solo importanza vip nel settore telefonico e
Guardo Tv)
Correlazione tra il “guardare laTv” e l’importanza attribuita al testimonial
VS
Analisi dei risultati
INDICI: Tau-b (tra uso di internet, importanza
blogger e l’associazione di Chiara Biasi) è
di 0,312; Pearson (uso internet e settore
abbigliamento) è di 0,408
Correlazione tra l’ uso di Internet e l’importanza di una recensione di una
blogger
Bikini Lovers Uso Internet
Importanza Blogger
Totaleper nulla poco medio
abbastanz
a molto
Chiara
Biasi
poco 0 2 1 0 0 0 3
normale 0 2 1 2 0 0 5
abbastanz
a
0 4 6 3 1 1 15
molto 1 5 7 6 4 7 30
Totale 1 13 15 11 5 8 53
Analisi dei risultati
Settore abbigliamento Vip
Frequenza Percentuale
Validi 6 2,6
per nulla 145 63,6
poco 43 18,9
medio 26 11,4
abbastanza 8 3,5
Totale 228 100,0
Correlazione tra testimonial e la capacità di ricordare un prodotto
Ricordo grazie al Testimonial
NO SI
Borse 143 62% 82 36%
Intimo 93 41% 132 57%
Accessori 104 45% 122 53%
Scarpe 135 60% 89 39%
Jeans 133 58% 91 40%
INDICI:Tutti gli indici di Pearson sono risultati sotto lo 0,200 perciò la correlazione
tra i testimonial e il ricordo del prodotto è bassa.
Analisi dei risultati
La rilevanza della qualità certificata nei vari settori
È emerso che una caratteristica molto selezionata nel settore dell’abbigliamento e
automobilistico è stato il DESIGN.
N° di click Chi ha dichiarato
«poco» o «per nulla»
Tecnologia 76 94%
Abbigliamento 50 82%
Automobili 96 95%
Telefonia 55 96%
Analisi dei risultati
Correlazione tra l’importanza attribuita al testimonial nel ricordare un prodotto
e l’esatta associazione dei testimonial
Analisi dei risultati
Le caratteristiche del testimonial
Valutazioni
Fine

More Related Content

Similar to Presentazione dt

Presentazione 2009
Presentazione  2009Presentazione  2009
Presentazione 2009
mpucci
 
Brand Reputation
Brand Reputation Brand Reputation
Brand Reputation
Mind Lab Hotel
 
Iab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check Up
Iab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check UpIab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check Up
Iab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check Up
Concorsi Web
 
Le private label nei supermercati italiani e la propensione all’acquisto dei ...
Le private label nei supermercati italiani e la propensione all’acquisto dei ...Le private label nei supermercati italiani e la propensione all’acquisto dei ...
Le private label nei supermercati italiani e la propensione all’acquisto dei ...Target Research
 
L'e-commerce nella moda
L'e-commerce nella modaL'e-commerce nella moda
L'e-commerce nella moda
Elena Comunian
 
Executive summary
Executive summaryExecutive summary
Executive summary
Abruzzo TUCUR
 
Loyalty program: Stefanel
Loyalty program: StefanelLoyalty program: Stefanel
Loyalty program: StefanelTarget Research
 
La SocialMediAbility delle Aziende Italiane: The Visual Data Era
La SocialMediAbility delle Aziende Italiane: The Visual Data EraLa SocialMediAbility delle Aziende Italiane: The Visual Data Era
La SocialMediAbility delle Aziende Italiane: The Visual Data Era
Social Media Marketing & Digital Communication - Executive Master SDC IULM
 
Luxury headphones: Quality vs Design
Luxury headphones:  Quality vs DesignLuxury headphones:  Quality vs Design
Luxury headphones: Quality vs Design
Target Research
 
I PARTITI DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: COOP ED ESSELUNGA? RICERCA E CONFRONTO ...
I PARTITI DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: COOP ED ESSELUNGA? RICERCA E CONFRONTO ...I PARTITI DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: COOP ED ESSELUNGA? RICERCA E CONFRONTO ...
I PARTITI DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: COOP ED ESSELUNGA? RICERCA E CONFRONTO ...Target Research
 
Strumenti SEO - Presentazione WHR Roma 2012
Strumenti SEO - Presentazione WHR Roma 2012Strumenti SEO - Presentazione WHR Roma 2012
Strumenti SEO - Presentazione WHR Roma 2012
Alessandro Cuomo
 
#Nofilter Framework Freebie
#Nofilter Framework Freebie#Nofilter Framework Freebie
#Nofilter Framework Freebie
LucaCorradini5
 

Similar to Presentazione dt (14)

Presentazione 2009
Presentazione  2009Presentazione  2009
Presentazione 2009
 
Brand Reputation
Brand Reputation Brand Reputation
Brand Reputation
 
Iab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check Up
Iab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check UpIab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check Up
Iab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check Up
 
Retail management
Retail managementRetail management
Retail management
 
Le private label nei supermercati italiani e la propensione all’acquisto dei ...
Le private label nei supermercati italiani e la propensione all’acquisto dei ...Le private label nei supermercati italiani e la propensione all’acquisto dei ...
Le private label nei supermercati italiani e la propensione all’acquisto dei ...
 
L'e-commerce nella moda
L'e-commerce nella modaL'e-commerce nella moda
L'e-commerce nella moda
 
Executive summary
Executive summaryExecutive summary
Executive summary
 
Loyalty program: Stefanel
Loyalty program: StefanelLoyalty program: Stefanel
Loyalty program: Stefanel
 
La SocialMediAbility delle Aziende Italiane: The Visual Data Era
La SocialMediAbility delle Aziende Italiane: The Visual Data EraLa SocialMediAbility delle Aziende Italiane: The Visual Data Era
La SocialMediAbility delle Aziende Italiane: The Visual Data Era
 
Il miglioramento continuo
Il miglioramento continuoIl miglioramento continuo
Il miglioramento continuo
 
Luxury headphones: Quality vs Design
Luxury headphones:  Quality vs DesignLuxury headphones:  Quality vs Design
Luxury headphones: Quality vs Design
 
I PARTITI DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: COOP ED ESSELUNGA? RICERCA E CONFRONTO ...
I PARTITI DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: COOP ED ESSELUNGA? RICERCA E CONFRONTO ...I PARTITI DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: COOP ED ESSELUNGA? RICERCA E CONFRONTO ...
I PARTITI DELLA GRANDE DISTRIBUZIONE: COOP ED ESSELUNGA? RICERCA E CONFRONTO ...
 
Strumenti SEO - Presentazione WHR Roma 2012
Strumenti SEO - Presentazione WHR Roma 2012Strumenti SEO - Presentazione WHR Roma 2012
Strumenti SEO - Presentazione WHR Roma 2012
 
#Nofilter Framework Freebie
#Nofilter Framework Freebie#Nofilter Framework Freebie
#Nofilter Framework Freebie
 

Presentazione dt

  • 1. La rilevanza del testimonial nel processo d’acquisto
  • 2. Indice • Lo studio • Letteratura • Metodi e tecniche di indagine • Analisi dei risultati • Valutazioni
  • 5. • Discontinuità • Acquisti d’impulso • Acquisti effettuati da soli • Il testimonial non influenza le scelte Metodi e tecniche di indagine Il Focus Group: Il Questionario: Dimensioni Indici • Rilevanza testimonial • Mezzi di comunicazione • Canali • Criteri di scelta • Associazione corretta •Pearson •Tau-b
  • 6. Analisi dei risultati L’età media del campione è stata di 26 anni. Il campione preso in esame è stato di 227 casi 70 157 (30,7%) (68,9%)
  • 7. Analisi dei risultati INDICI di Pearson è di 0,104;Tau-b è di 0,179. Correlazione tra chi guarda laTv e chi nota la pubblicità inTv Rapporto tra Tv e pubblicità notata in Tv Conteggio Pubblicità in Tv Totalenon risp per nulla poco abbastanza molto GuardoTV non risp 2 1 0 0 4 7 per nulla 0 8 23 19 40 90 poco 0 0 8 34 39 81 normale 0 0 3 15 19 37 abbastanza 0 0 1 1 6 8 molto 0 0 0 1 4 5 Totale 2 9 35 70 112 228
  • 8. Analisi dei risultati INDICI: Tau-b è di 0,224; Pearson è di 0,22o (solo importanza vip nel settore telefonico e Guardo Tv) Correlazione tra il “guardare laTv” e l’importanza attribuita al testimonial VS
  • 9. Analisi dei risultati INDICI: Tau-b (tra uso di internet, importanza blogger e l’associazione di Chiara Biasi) è di 0,312; Pearson (uso internet e settore abbigliamento) è di 0,408 Correlazione tra l’ uso di Internet e l’importanza di una recensione di una blogger Bikini Lovers Uso Internet Importanza Blogger Totaleper nulla poco medio abbastanz a molto Chiara Biasi poco 0 2 1 0 0 0 3 normale 0 2 1 2 0 0 5 abbastanz a 0 4 6 3 1 1 15 molto 1 5 7 6 4 7 30 Totale 1 13 15 11 5 8 53
  • 10. Analisi dei risultati Settore abbigliamento Vip Frequenza Percentuale Validi 6 2,6 per nulla 145 63,6 poco 43 18,9 medio 26 11,4 abbastanza 8 3,5 Totale 228 100,0 Correlazione tra testimonial e la capacità di ricordare un prodotto Ricordo grazie al Testimonial NO SI Borse 143 62% 82 36% Intimo 93 41% 132 57% Accessori 104 45% 122 53% Scarpe 135 60% 89 39% Jeans 133 58% 91 40% INDICI:Tutti gli indici di Pearson sono risultati sotto lo 0,200 perciò la correlazione tra i testimonial e il ricordo del prodotto è bassa.
  • 11. Analisi dei risultati La rilevanza della qualità certificata nei vari settori È emerso che una caratteristica molto selezionata nel settore dell’abbigliamento e automobilistico è stato il DESIGN. N° di click Chi ha dichiarato «poco» o «per nulla» Tecnologia 76 94% Abbigliamento 50 82% Automobili 96 95% Telefonia 55 96%
  • 12. Analisi dei risultati Correlazione tra l’importanza attribuita al testimonial nel ricordare un prodotto e l’esatta associazione dei testimonial
  • 13. Analisi dei risultati Le caratteristiche del testimonial
  • 15. Fine