SlideShare a Scribd company logo
In quest’indagine statistica abbiamo esaminato l’uso dei social network tra gli adolescenti.
Le domande si basano sul sapere quanto tempo i ragazzi passano sui social, quanto
secondo loro siano sicuri e se sono mai stati vittime di cyber bullismo.
L’indagine è stata somministrata alla nostra classe, su 26 adolescenti, e i risultati saranno
visibili su dei grafici che abbiamo elaborato.
31%
34%
31%
4%
Perchè usi i social?
Per essere informato sul mondo che mi
circonda
Per stringere nuove amicizie
omantenere quelle a distanza
Per svagarmi
Per sentirmi al passo con gli altri
35%
11%
35%
19%
Quanto tempo passi sui Social?
La maggior parte del mio tempolibero
Un'ora complessiva
Dalle 2 alle cinque ore
Continuamente
42%
4%
54%
0%
Basandoti sulla tua esperienza, quale social credi sia
più pericoloso?
Facebook
Instagram
Ask e simili
Altro
31%
11%
54%
4%
Qualche persona poco raccomandabile ti ha mai
contattato/a sui social?
Mai
Una sola volta
Qualche volta
Spesso
38%
27%
27%
8%
Come pensi ci si possa riparare dai pericoli dei social?
Impostando il profilo privato
Non postando contenuti privati
In nessun modo
Altro
92%
8%
Sei mai stato/a vittima di cyberbullismo?
Mai
Si, una volta
Si, più volte
Mi sta accadendo in questomomento
96%
0%4%
Hai un costante libero accesso ad internet?
Posso usare sol il Free-Wifi
Quando voglio
Solo per un tempo limitato
Altro
16%
55%
13%
16%
A che età hai avuto il primo cellulare?
Scuola elementare (prima, secondao
terza)
Scuola elementare (quarta, quinta)
Scuola media
Scuola superiore
4%
11%
4%
81%
Quante "storie" pubblichi quotidianamente sui social?
Più di 10
Meno di 10
Non ne pubblico
Dipende dal giorno

More Related Content

Similar to Power point

Genitori e figli: comportamenti in rete
Genitori e figli: comportamenti in reteGenitori e figli: comportamenti in rete
Genitori e figli: comportamenti in reteDoxa
 
Fase 2 relazione
Fase 2 relazione Fase 2 relazione
Fase 2 relazione olmio20
 
Libertà (consapevolezza) digitale
Libertà (consapevolezza) digitale Libertà (consapevolezza) digitale
Libertà (consapevolezza) digitale Emma Pietrafesa
 
Uso consapevole della Rete
Uso consapevole della Rete Uso consapevole della Rete
Uso consapevole della Rete Emma Pietrafesa
 
Cyberbullimo, cyberstalking
Cyberbullimo, cyberstalkingCyberbullimo, cyberstalking
Cyberbullimo, cyberstalkingEmma Pietrafesa
 
Cyberharassment: molestie on line
Cyberharassment: molestie on lineCyberharassment: molestie on line
Cyberharassment: molestie on lineEmma Pietrafesa
 
La Statistica nelle Scuole - Liceo scientifico “F. Brunelleschi” . Discussant...
La Statistica nelle Scuole - Liceo scientifico “F. Brunelleschi” . Discussant...La Statistica nelle Scuole - Liceo scientifico “F. Brunelleschi” . Discussant...
La Statistica nelle Scuole - Liceo scientifico “F. Brunelleschi” . Discussant...Istituto nazionale di statistica
 
Una generazione di Nativi Digitali?
Una generazione di Nativi Digitali? Una generazione di Nativi Digitali?
Una generazione di Nativi Digitali? Luca Rossi
 
Consapevolezza sui social e in Rete
Consapevolezza sui social e in ReteConsapevolezza sui social e in Rete
Consapevolezza sui social e in ReteLibreItalia
 
Social media e distorsioni d'uso #SMWRME 2015
Social media e distorsioni d'uso #SMWRME 2015Social media e distorsioni d'uso #SMWRME 2015
Social media e distorsioni d'uso #SMWRME 2015Emma Pietrafesa
 
Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor...
Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor...Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor...
Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor...SectorNoLimits
 
cyberbullismo cyberharassment
cyberbullismo cyberharassment cyberbullismo cyberharassment
cyberbullismo cyberharassment Emma Pietrafesa
 
Potenzialità e limiti dei social network come strumenti di inclusione sociale...
Potenzialità e limiti dei social network come strumenti di inclusione sociale...Potenzialità e limiti dei social network come strumenti di inclusione sociale...
Potenzialità e limiti dei social network come strumenti di inclusione sociale...Stefania Manca
 

Similar to Power point (20)

Genitori e figli: comportamenti in rete
Genitori e figli: comportamenti in reteGenitori e figli: comportamenti in rete
Genitori e figli: comportamenti in rete
 
Fase 2 relazione
Fase 2 relazione Fase 2 relazione
Fase 2 relazione
 
Libertà (consapevolezza) digitale
Libertà (consapevolezza) digitale Libertà (consapevolezza) digitale
Libertà (consapevolezza) digitale
 
Uso consapevole della Rete
Uso consapevole della Rete Uso consapevole della Rete
Uso consapevole della Rete
 
Lm terni pietrafesa_consapevolezza_uso
Lm terni pietrafesa_consapevolezza_usoLm terni pietrafesa_consapevolezza_uso
Lm terni pietrafesa_consapevolezza_uso
 
Cyberbullimo, cyberstalking
Cyberbullimo, cyberstalkingCyberbullimo, cyberstalking
Cyberbullimo, cyberstalking
 
222 comunicato adolescenti-internet-indagine-def
222 comunicato adolescenti-internet-indagine-def222 comunicato adolescenti-internet-indagine-def
222 comunicato adolescenti-internet-indagine-def
 
Comunicato adolescenti-internet-indagine-def
Comunicato adolescenti-internet-indagine-defComunicato adolescenti-internet-indagine-def
Comunicato adolescenti-internet-indagine-def
 
Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking
Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking  Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking
Cyberharassment: Cyberbullismo e cyberstalking
 
Cyberharassment: molestie on line
Cyberharassment: molestie on lineCyberharassment: molestie on line
Cyberharassment: molestie on line
 
La Statistica nelle Scuole - Liceo scientifico “F. Brunelleschi” . Discussant...
La Statistica nelle Scuole - Liceo scientifico “F. Brunelleschi” . Discussant...La Statistica nelle Scuole - Liceo scientifico “F. Brunelleschi” . Discussant...
La Statistica nelle Scuole - Liceo scientifico “F. Brunelleschi” . Discussant...
 
Una generazione di Nativi Digitali?
Una generazione di Nativi Digitali? Una generazione di Nativi Digitali?
Una generazione di Nativi Digitali?
 
Consapevolezza sui social e in Rete
Consapevolezza sui social e in ReteConsapevolezza sui social e in Rete
Consapevolezza sui social e in Rete
 
Social media e distorsioni d'uso #SMWRME 2015
Social media e distorsioni d'uso #SMWRME 2015Social media e distorsioni d'uso #SMWRME 2015
Social media e distorsioni d'uso #SMWRME 2015
 
Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor...
Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor...Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor...
Nativi digitali - La sicurezza online dei minori spiegata agli adulti - Ettor...
 
cyberbullismo cyberharassment
cyberbullismo cyberharassment cyberbullismo cyberharassment
cyberbullismo cyberharassment
 
Lm potenza 12e13maggio_e_pietrafesa
Lm potenza 12e13maggio_e_pietrafesaLm potenza 12e13maggio_e_pietrafesa
Lm potenza 12e13maggio_e_pietrafesa
 
Campi dojo campidaje
Campi dojo campidajeCampi dojo campidaje
Campi dojo campidaje
 
Potenzialità e limiti dei social network come strumenti di inclusione sociale...
Potenzialità e limiti dei social network come strumenti di inclusione sociale...Potenzialità e limiti dei social network come strumenti di inclusione sociale...
Potenzialità e limiti dei social network come strumenti di inclusione sociale...
 
Emma Pietrafesa Social media e cybermolestie: il cyberbullismo e il cyberstal...
Emma Pietrafesa Social media e cybermolestie: il cyberbullismo e il cyberstal...Emma Pietrafesa Social media e cybermolestie: il cyberbullismo e il cyberstal...
Emma Pietrafesa Social media e cybermolestie: il cyberbullismo e il cyberstal...
 

More from Gaia Ricchiuto

More from Gaia Ricchiuto (14)

Asia
AsiaAsia
Asia
 
La comunicazione scientifica attraverso i social
La comunicazione scientifica attraverso i socialLa comunicazione scientifica attraverso i social
La comunicazione scientifica attraverso i social
 
I social in america
I social in americaI social in america
I social in america
 
Power point europa
Power point europaPower point europa
Power point europa
 
Power point scienzeeeeeeee (6)
Power point scienzeeeeeeee (6)Power point scienzeeeeeeee (6)
Power point scienzeeeeeeee (6)
 
Africa2 (1)
Africa2 (1)Africa2 (1)
Africa2 (1)
 
Antartide
AntartideAntartide
Antartide
 
Scienze
ScienzeScienze
Scienze
 
Sitografia
SitografiaSitografia
Sitografia
 
Power point di cinese
Power point di cinesePower point di cinese
Power point di cinese
 
Slang e abbreviazioni cinesi
Slang e abbreviazioni cinesiSlang e abbreviazioni cinesi
Slang e abbreviazioni cinesi
 
Power point di cinese
Power point di cinesePower point di cinese
Power point di cinese
 
Slang e abbreviazioni cinesi
Slang e abbreviazioni cinesiSlang e abbreviazioni cinesi
Slang e abbreviazioni cinesi
 
Power point di cinese
Power point di cinesePower point di cinese
Power point di cinese
 

Power point

  • 1. In quest’indagine statistica abbiamo esaminato l’uso dei social network tra gli adolescenti. Le domande si basano sul sapere quanto tempo i ragazzi passano sui social, quanto secondo loro siano sicuri e se sono mai stati vittime di cyber bullismo. L’indagine è stata somministrata alla nostra classe, su 26 adolescenti, e i risultati saranno visibili su dei grafici che abbiamo elaborato.
  • 2. 31% 34% 31% 4% Perchè usi i social? Per essere informato sul mondo che mi circonda Per stringere nuove amicizie omantenere quelle a distanza Per svagarmi Per sentirmi al passo con gli altri
  • 3. 35% 11% 35% 19% Quanto tempo passi sui Social? La maggior parte del mio tempolibero Un'ora complessiva Dalle 2 alle cinque ore Continuamente
  • 4. 42% 4% 54% 0% Basandoti sulla tua esperienza, quale social credi sia più pericoloso? Facebook Instagram Ask e simili Altro
  • 5. 31% 11% 54% 4% Qualche persona poco raccomandabile ti ha mai contattato/a sui social? Mai Una sola volta Qualche volta Spesso
  • 6. 38% 27% 27% 8% Come pensi ci si possa riparare dai pericoli dei social? Impostando il profilo privato Non postando contenuti privati In nessun modo Altro
  • 7. 92% 8% Sei mai stato/a vittima di cyberbullismo? Mai Si, una volta Si, più volte Mi sta accadendo in questomomento
  • 8. 96% 0%4% Hai un costante libero accesso ad internet? Posso usare sol il Free-Wifi Quando voglio Solo per un tempo limitato Altro
  • 9. 16% 55% 13% 16% A che età hai avuto il primo cellulare? Scuola elementare (prima, secondao terza) Scuola elementare (quarta, quinta) Scuola media Scuola superiore
  • 10. 4% 11% 4% 81% Quante "storie" pubblichi quotidianamente sui social? Più di 10 Meno di 10 Non ne pubblico Dipende dal giorno