SlideShare a Scribd company logo
Dott. Filiberto Di Prospero UOS Endocrinologia Ginecologica ASUR Marche, Zona 8 Civitanova M. [email_address] L’età adolescenziale: problematiche peculiari. Recanati, 16 Aprile 2010
Originariamente descritta da Stein e Leventhal nel 1935, è anche conosciuta come “Sindrome di  Stein-Leventhal ”
… ma in realtà già nel 1721 l’italiano Antonio Vallisneri descriveva un quadro anatomo-patologico di “ovaio policistico”
Policistosi Ovarica o Sindrome dell’Ovaio Policistico (PCOS) ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
In realtà l’espressività clinica della PCOS è molto variabile e la sua identificazione in età adolescenziale richiede particolare attenzione.
[object Object],[object Object],Adolescenza femminile ed irregolarità mestruali:
Nonostante la grande quantità di dati clinici, laboratoristici e sperimentali accumulati, l’etiopatogenesi della PCOS rimane ancora oggi oggetto di speculazione.
Rilevanza del problema: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Anche i CRITERI DIAGNOSTICI sono abbastanza controversi: ,[object Object],[object Object]
Criteri diagnostici ecografici (criteri di Adams 1985): ,[object Object],[object Object],[object Object]
CRITERI DIAGNOSTICI - Report della Androgen Excess e PCOS Society taskforce (Fert. And Ster. Oct. 2008) ,[object Object],[object Object],[object Object]
CRITERI DIAGNOSTICI – alcune considerazioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Raccomandazioni diagnostiche ,[object Object],[object Object],Updates in Women’s Health Care. ACOG 2009
Ma allora...quali esami fare nel sospetto di PCOS? ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Diagnostica differenziale con: ,[object Object],[object Object]
 
Quando è importante uno screening metabolico nella PCOS?
Pur non rientrando nei criteri diagnostici l’obesità adolescenziale si correla fortemente con l’occorrenza di anovulazione, irregolarità mestruali, iperandrogenismo
Obesità adolescenziale: ,[object Object],[object Object]
Consensus conference sugli screening metabolici nella PCOS -  Fertility Sterility. (2004) 81:19 ,[object Object],[object Object],[object Object]
Conclusioni: ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

What's hot

Estudio radiológico del endometrio. Lola Fernández de la Fuente Bursón
Estudio radiológico del endometrio. Lola Fernández de la Fuente BursónEstudio radiológico del endometrio. Lola Fernández de la Fuente Bursón
Estudio radiológico del endometrio. Lola Fernández de la Fuente Bursón
Lola FFB
 
Evaluacion ultrasonografica de la gestacion antes de las 11 semanas
Evaluacion ultrasonografica de la gestacion antes de las 11 semanasEvaluacion ultrasonografica de la gestacion antes de las 11 semanas
Evaluacion ultrasonografica de la gestacion antes de las 11 semanas
Romel Flores Virgilio
 
Ecocardiografia fetal, para el Obstetra clínico.
Ecocardiografia   fetal, para el Obstetra clínico.Ecocardiografia   fetal, para el Obstetra clínico.
Ecocardiografia fetal, para el Obstetra clínico.Rodolfo Lambruschini
 
ESTUDIO DE LA PAREJA FETIL
ESTUDIO DE LA PAREJA FETILESTUDIO DE LA PAREJA FETIL
ESTUDIO DE LA PAREJA FETIL
Mario Valdivia Eziquio
 
Semiologia exploracion ginecologica limpio
Semiologia  exploracion ginecologica limpioSemiologia  exploracion ginecologica limpio
Semiologia exploracion ginecologica limpioadolfoje
 
Miomatosis uterina
Miomatosis uterinaMiomatosis uterina
Miomatosis uterina
Ronald Torrico Quea
 
Eco gine parte2 FacMedUchile Oriente
Eco gine parte2 FacMedUchile OrienteEco gine parte2 FacMedUchile Oriente
Eco gine parte2 FacMedUchile OrienteHugo Ibañez
 
Hiperplasia endometrial (neoplasia intraepitelial endometrial
Hiperplasia endometrial (neoplasia intraepitelial endometrialHiperplasia endometrial (neoplasia intraepitelial endometrial
Hiperplasia endometrial (neoplasia intraepitelial endometrial
Cliopemelia Teretaurania
 
Tamizaje genético / medicina fetal
Tamizaje genético / medicina fetal Tamizaje genético / medicina fetal
Tamizaje genético / medicina fetal
Yenyffer Gonzalez Reyes
 
SINDROME DE HIPERESTIMULACION OVARICA
SINDROME DE HIPERESTIMULACION OVARICASINDROME DE HIPERESTIMULACION OVARICA
SINDROME DE HIPERESTIMULACION OVARICA
Mario Valdivia Eziquio
 
Clase de Ecografia de Ovarios - Vir
Clase de Ecografia de Ovarios - VirClase de Ecografia de Ovarios - Vir
Clase de Ecografia de Ovarios - Vir
Imagenes Haedo
 
(1) presentacion histeroscopia 29.06.16
(1) presentacion histeroscopia 29.06.16(1) presentacion histeroscopia 29.06.16
(1) presentacion histeroscopia 29.06.16
www.tumarketing.co
 
PATOLOGÍA PRE MALIGNA DE CUELLO UTERINO
PATOLOGÍA PRE MALIGNA DE CUELLO UTERINOPATOLOGÍA PRE MALIGNA DE CUELLO UTERINO
PATOLOGÍA PRE MALIGNA DE CUELLO UTERINO
Faure Rodriguez
 
SíNdrome De TransfusióN Feto Fetal
SíNdrome De TransfusióN Feto FetalSíNdrome De TransfusióN Feto Fetal
SíNdrome De TransfusióN Feto Fetalfelix campos
 
anatomia de la Vagina
anatomia de la Vaginaanatomia de la Vagina
anatomia de la Vagina
Sebastian Valencia Sanabria
 

What's hot (20)

Estudio radiológico del endometrio. Lola Fernández de la Fuente Bursón
Estudio radiológico del endometrio. Lola Fernández de la Fuente BursónEstudio radiológico del endometrio. Lola Fernández de la Fuente Bursón
Estudio radiológico del endometrio. Lola Fernández de la Fuente Bursón
 
Evaluacion ultrasonografica de la gestacion antes de las 11 semanas
Evaluacion ultrasonografica de la gestacion antes de las 11 semanasEvaluacion ultrasonografica de la gestacion antes de las 11 semanas
Evaluacion ultrasonografica de la gestacion antes de las 11 semanas
 
Ecocardiografia fetal, para el Obstetra clínico.
Ecocardiografia   fetal, para el Obstetra clínico.Ecocardiografia   fetal, para el Obstetra clínico.
Ecocardiografia fetal, para el Obstetra clínico.
 
ESTUDIO DE LA PAREJA FETIL
ESTUDIO DE LA PAREJA FETILESTUDIO DE LA PAREJA FETIL
ESTUDIO DE LA PAREJA FETIL
 
Semiologia exploracion ginecologica limpio
Semiologia  exploracion ginecologica limpioSemiologia  exploracion ginecologica limpio
Semiologia exploracion ginecologica limpio
 
Miomatosis uterina
Miomatosis uterinaMiomatosis uterina
Miomatosis uterina
 
Eco gine parte2 FacMedUchile Oriente
Eco gine parte2 FacMedUchile OrienteEco gine parte2 FacMedUchile Oriente
Eco gine parte2 FacMedUchile Oriente
 
Hiperplasia endometrial (neoplasia intraepitelial endometrial
Hiperplasia endometrial (neoplasia intraepitelial endometrialHiperplasia endometrial (neoplasia intraepitelial endometrial
Hiperplasia endometrial (neoplasia intraepitelial endometrial
 
Tamizaje genético / medicina fetal
Tamizaje genético / medicina fetal Tamizaje genético / medicina fetal
Tamizaje genético / medicina fetal
 
G
GG
G
 
SINDROME DE HIPERESTIMULACION OVARICA
SINDROME DE HIPERESTIMULACION OVARICASINDROME DE HIPERESTIMULACION OVARICA
SINDROME DE HIPERESTIMULACION OVARICA
 
Clase de Ecografia de Ovarios - Vir
Clase de Ecografia de Ovarios - VirClase de Ecografia de Ovarios - Vir
Clase de Ecografia de Ovarios - Vir
 
Discusión caso 2
Discusión caso 2Discusión caso 2
Discusión caso 2
 
(1) presentacion histeroscopia 29.06.16
(1) presentacion histeroscopia 29.06.16(1) presentacion histeroscopia 29.06.16
(1) presentacion histeroscopia 29.06.16
 
Seminario prolapso de organos pelvicos
Seminario prolapso de organos pelvicosSeminario prolapso de organos pelvicos
Seminario prolapso de organos pelvicos
 
PATOLOGÍA PRE MALIGNA DE CUELLO UTERINO
PATOLOGÍA PRE MALIGNA DE CUELLO UTERINOPATOLOGÍA PRE MALIGNA DE CUELLO UTERINO
PATOLOGÍA PRE MALIGNA DE CUELLO UTERINO
 
Doppler y embarazo
Doppler y embarazoDoppler y embarazo
Doppler y embarazo
 
SíNdrome De TransfusióN Feto Fetal
SíNdrome De TransfusióN Feto FetalSíNdrome De TransfusióN Feto Fetal
SíNdrome De TransfusióN Feto Fetal
 
Anatomia Ginecologica
Anatomia GinecologicaAnatomia Ginecologica
Anatomia Ginecologica
 
anatomia de la Vagina
anatomia de la Vaginaanatomia de la Vagina
anatomia de la Vagina
 

Viewers also liked

5 c fil_edith_stein_empatia
5 c fil_edith_stein_empatia5 c fil_edith_stein_empatia
5 c fil_edith_stein_empatiaiva martini
 
Sindrome dell` ovaio policistico.presentazione
Sindrome dell` ovaio policistico.presentazioneSindrome dell` ovaio policistico.presentazione
Sindrome dell` ovaio policistico.presentazione
Giuliana Comin
 
Alimentazione e attivita fisica
Alimentazione e attivita fisicaAlimentazione e attivita fisica
Alimentazione e attivita fisicamauro_sabella
 
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMIStrumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Maurizio Salamone
 
Brusca V. Complicanze delle OSA: Obesità come fattore di rischio indipendente...
Brusca V. Complicanze delle OSA: Obesità come fattore di rischio indipendente...Brusca V. Complicanze delle OSA: Obesità come fattore di rischio indipendente...
Brusca V. Complicanze delle OSA: Obesità come fattore di rischio indipendente...Gianfranco Tammaro
 
"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle
"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle
"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle
Maurizio Salamone
 
"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone
"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone
"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone
Maurizio Salamone
 
Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...
Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...
Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...
Maurizio Salamone
 
I 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent Castronovo
I 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent CastronovoI 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent Castronovo
I 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent Castronovo
Metagenics Academy
 
La salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent Castronovo
La salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent CastronovoLa salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent Castronovo
La salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent Castronovo
Metagenics Academy
 
Vita Sedentaria? No Grazie!
Vita Sedentaria? No Grazie!Vita Sedentaria? No Grazie!
Vita Sedentaria? No Grazie!
ActionMania Lucrezia
 
Nutrizione, Immunità e infiammazione - Prof. Vincent Castronovo
Nutrizione, Immunità e infiammazione - Prof. Vincent CastronovoNutrizione, Immunità e infiammazione - Prof. Vincent Castronovo
Nutrizione, Immunità e infiammazione - Prof. Vincent Castronovo
Metagenics Academy
 

Viewers also liked (13)

5 c fil_edith_stein_empatia
5 c fil_edith_stein_empatia5 c fil_edith_stein_empatia
5 c fil_edith_stein_empatia
 
Sindrome dell` ovaio policistico.presentazione
Sindrome dell` ovaio policistico.presentazioneSindrome dell` ovaio policistico.presentazione
Sindrome dell` ovaio policistico.presentazione
 
Alimentazione e attivita fisica
Alimentazione e attivita fisicaAlimentazione e attivita fisica
Alimentazione e attivita fisica
 
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMIStrumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
Strumenti Social e Web 2.0 per Artigiani e PMI
 
Brusca V. Complicanze delle OSA: Obesità come fattore di rischio indipendente...
Brusca V. Complicanze delle OSA: Obesità come fattore di rischio indipendente...Brusca V. Complicanze delle OSA: Obesità come fattore di rischio indipendente...
Brusca V. Complicanze delle OSA: Obesità come fattore di rischio indipendente...
 
"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle
"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle
"Salviamo la Pelle" - Integratori e salute della pelle
 
"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone
"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone
"Asse intestino-Pelle" Ampic 2014 Maurizio Salamone
 
Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...
Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...
Psoriasi fattori scatenanti: l'alternativa naturale - "L’equilibrio dell’ecos...
 
I 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent Castronovo
I 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent CastronovoI 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent Castronovo
I 7 pilastri medicina funzionale - Prof. Vincent Castronovo
 
La salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent Castronovo
La salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent CastronovoLa salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent Castronovo
La salute Gastrointestinale I° Parte - Prof. VIncent Castronovo
 
Vita Sedentaria? No Grazie!
Vita Sedentaria? No Grazie!Vita Sedentaria? No Grazie!
Vita Sedentaria? No Grazie!
 
Nutrizione, Immunità e infiammazione - Prof. Vincent Castronovo
Nutrizione, Immunità e infiammazione - Prof. Vincent CastronovoNutrizione, Immunità e infiammazione - Prof. Vincent Castronovo
Nutrizione, Immunità e infiammazione - Prof. Vincent Castronovo
 
Ppt pcos
Ppt pcosPpt pcos
Ppt pcos
 

Similar to Policistosi ovarica

La fertilitá della donna - Castronovo Vincent
La fertilitá della donna - Castronovo VincentLa fertilitá della donna - Castronovo Vincent
La fertilitá della donna - Castronovo VincentRoberto Conte
 
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminileGestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Metagenics Academy
 
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
marcesare
 
Vescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impatto
Vescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impattoVescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impatto
Vescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impatto
GLUP2010
 
Insufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematuraInsufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematura
salutedonna
 
La gestione della terapia con gonadotropine nella donna cesare marolla
La gestione della terapia con gonadotropine nella donna  cesare marollaLa gestione della terapia con gonadotropine nella donna  cesare marolla
La gestione della terapia con gonadotropine nella donna cesare marolla
marcesare
 
Obesità trattamento omotossicologico ed omeoriflessologico
Obesità trattamento omotossicologico ed omeoriflessologico Obesità trattamento omotossicologico ed omeoriflessologico
Obesità trattamento omotossicologico ed omeoriflessologico
Rosanna de Paola
 
Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marolla
Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marollaPersonalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marolla
Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marolla
marcesare
 
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilità
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilitàCome mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilità
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilità
salutedonna
 
Studio epidemiologico multicentrico italiano sulla disfunzione perineale torrisi
Studio epidemiologico multicentrico italiano sulla disfunzione perineale torrisiStudio epidemiologico multicentrico italiano sulla disfunzione perineale torrisi
Studio epidemiologico multicentrico italiano sulla disfunzione perineale torrisi
GLUP2010
 
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Gianfranco Tammaro
 
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarreaPiantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarreaGianfranco Tammaro
 
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati FisiomedPatologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
Associati Fisiomed
 
Protocollo ibs stampa
Protocollo ibs stampaProtocollo ibs stampa
Protocollo ibs stampa
Roberto Conte
 
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Paolo Madeyski
 
2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]
cmid
 
Infertilità inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...
Infertilità inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...Infertilità inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...
Infertilità inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 

Similar to Policistosi ovarica (20)

La fertilitá della donna - Castronovo Vincent
La fertilitá della donna - Castronovo VincentLa fertilitá della donna - Castronovo Vincent
La fertilitá della donna - Castronovo Vincent
 
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminileGestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
 
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
 
Vescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impatto
Vescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impattoVescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impatto
Vescica iperattiva: epidemiologia, costi ed impatto
 
EPeruzzi
EPeruzziEPeruzzi
EPeruzzi
 
Insufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematuraInsufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematura
 
La gestione della terapia con gonadotropine nella donna cesare marolla
La gestione della terapia con gonadotropine nella donna  cesare marollaLa gestione della terapia con gonadotropine nella donna  cesare marolla
La gestione della terapia con gonadotropine nella donna cesare marolla
 
Obesità trattamento omotossicologico ed omeoriflessologico
Obesità trattamento omotossicologico ed omeoriflessologico Obesità trattamento omotossicologico ed omeoriflessologico
Obesità trattamento omotossicologico ed omeoriflessologico
 
Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marolla
Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marollaPersonalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marolla
Personalizzazione dell induzione dell ovulazione, cesare marolla
 
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilità
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilitàCome mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilità
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilità
 
Studio epidemiologico multicentrico italiano sulla disfunzione perineale torrisi
Studio epidemiologico multicentrico italiano sulla disfunzione perineale torrisiStudio epidemiologico multicentrico italiano sulla disfunzione perineale torrisi
Studio epidemiologico multicentrico italiano sulla disfunzione perineale torrisi
 
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
Baffigo G. L'Urologia nel III° Millennio: cosa è cambiato e cosa bisogna sape...
 
La terapia ormonale sostitutiva
La terapia ormonale sostitutivaLa terapia ormonale sostitutiva
La terapia ormonale sostitutiva
 
Take Home 2010
Take Home 2010Take Home 2010
Take Home 2010
 
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarreaPiantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
Piantoni Luca. L’ endocrinologo e la diarrea
 
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati FisiomedPatologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
Patologia Nodulare Tiroidea - dr.ssa Fatone. Associati Fisiomed
 
Protocollo ibs stampa
Protocollo ibs stampaProtocollo ibs stampa
Protocollo ibs stampa
 
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
Gastroenterologia da Cà Bodi a Cà Savio
 
2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]
2009 Convegno Malattie Rare Peris [24 01]
 
Infertilità inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...
Infertilità inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...Infertilità inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...
Infertilità inspiegata Dr Franco Lisi Specialista in ostetricia e ginecologia...
 

More from salutedonna

Catatteristiche della Densitometria Ossea ad Ultrasuoni
Catatteristiche della Densitometria Ossea ad UltrasuoniCatatteristiche della Densitometria Ossea ad Ultrasuoni
Catatteristiche della Densitometria Ossea ad Ultrasuoni
salutedonna
 
Prolasso genitale femminile
Prolasso genitale femminileProlasso genitale femminile
Prolasso genitale femminile
salutedonna
 
Gravidanza e parto dopo pma
Gravidanza e parto dopo pmaGravidanza e parto dopo pma
Gravidanza e parto dopo pmasalutedonna
 
Gn rh analoghi e miomectomia
Gn rh analoghi e miomectomiaGn rh analoghi e miomectomia
Gn rh analoghi e miomectomiasalutedonna
 
Estrogeni ed incontinenza urinaria femminile
Estrogeni ed incontinenza urinaria femminileEstrogeni ed incontinenza urinaria femminile
Estrogeni ed incontinenza urinaria femminilesalutedonna
 
Cellule staminali
Cellule staminaliCellule staminali
Cellule staminalisalutedonna
 
Osteoporosi post menopausale
Osteoporosi post menopausaleOsteoporosi post menopausale
Osteoporosi post menopausalesalutedonna
 

More from salutedonna (7)

Catatteristiche della Densitometria Ossea ad Ultrasuoni
Catatteristiche della Densitometria Ossea ad UltrasuoniCatatteristiche della Densitometria Ossea ad Ultrasuoni
Catatteristiche della Densitometria Ossea ad Ultrasuoni
 
Prolasso genitale femminile
Prolasso genitale femminileProlasso genitale femminile
Prolasso genitale femminile
 
Gravidanza e parto dopo pma
Gravidanza e parto dopo pmaGravidanza e parto dopo pma
Gravidanza e parto dopo pma
 
Gn rh analoghi e miomectomia
Gn rh analoghi e miomectomiaGn rh analoghi e miomectomia
Gn rh analoghi e miomectomia
 
Estrogeni ed incontinenza urinaria femminile
Estrogeni ed incontinenza urinaria femminileEstrogeni ed incontinenza urinaria femminile
Estrogeni ed incontinenza urinaria femminile
 
Cellule staminali
Cellule staminaliCellule staminali
Cellule staminali
 
Osteoporosi post menopausale
Osteoporosi post menopausaleOsteoporosi post menopausale
Osteoporosi post menopausale
 

Policistosi ovarica

  • 1. Dott. Filiberto Di Prospero UOS Endocrinologia Ginecologica ASUR Marche, Zona 8 Civitanova M. [email_address] L’età adolescenziale: problematiche peculiari. Recanati, 16 Aprile 2010
  • 2. Originariamente descritta da Stein e Leventhal nel 1935, è anche conosciuta come “Sindrome di Stein-Leventhal ”
  • 3. … ma in realtà già nel 1721 l’italiano Antonio Vallisneri descriveva un quadro anatomo-patologico di “ovaio policistico”
  • 4.
  • 5. In realtà l’espressività clinica della PCOS è molto variabile e la sua identificazione in età adolescenziale richiede particolare attenzione.
  • 6.
  • 7. Nonostante la grande quantità di dati clinici, laboratoristici e sperimentali accumulati, l’etiopatogenesi della PCOS rimane ancora oggi oggetto di speculazione.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 13.
  • 14.
  • 15.
  • 16.  
  • 17. Quando è importante uno screening metabolico nella PCOS?
  • 18. Pur non rientrando nei criteri diagnostici l’obesità adolescenziale si correla fortemente con l’occorrenza di anovulazione, irregolarità mestruali, iperandrogenismo
  • 19.
  • 20.
  • 21.