SlideShare a Scribd company logo
LA GRAVIDANZA ED IL PARTO DOPO PMA ASUR MARCHE – ZONA 8 UOS ENDOCRINOLOGIA GINECOLOGICA Dott. Filiberto Di Prospero Questa presentazione è su SaluteDonna.it
IL PROBLEMA RIPRODUTTIVO NELA MODERNA SOCIETA’ OCCIDENTALE
25 Luglio 1978 Presso l’Oldham General Hospital di Manchester  nasce Louse Joy Broum
2009 ,[object Object]
Le più importanti Società Scientifiche concordano nel ritenere che le gravidanze ottenute con tecniche di Riproduzione Assistita siano da considerare a “maggiore rischio ostetrico”
TECNICHE PMA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
PERCHE’ UN MAGGIOR RISCHIO OSTETRICO  ?
L’ARGOMENTO E’ CONTROVERSO . . .  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
COMPLICANZE OSTETRICHE PIU’ FREQUENTI ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
La gravidanza multipla costituisce comunque  il fattore di rischio più importante ed il numero di feti e la corionicità rappresentano i principali fattori di outcome ostetrico negativo
GRAVIDANZA   GEMELLARE ,[object Object],[object Object]
IVG SELETTIVA
MANAGEMENT GRAVIDANZE DOPO PMA ,[object Object],[object Object]
MANAGEMENT DEL PARTO DOPO PMA ,[object Object],[object Object],[object Object]
Atti Società Scientifiche ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]

More Related Content

Similar to Gravidanza e parto dopo pma

Partorire Senza Paura
Partorire Senza PauraPartorire Senza Paura
Partorire Senza PauraMomCamp
 
Tecniche procreazione medicalmente assistita (2000)
Tecniche procreazione medicalmente assistita (2000)Tecniche procreazione medicalmente assistita (2000)
Tecniche procreazione medicalmente assistita (2000)
Giovanni Beretta
 
Oncologia def pptx
Oncologia def pptxOncologia def pptx
Oncologia def pptxpucfra
 
Appunti pediatria
Appunti pediatriaAppunti pediatria
Appunti pediatriagiosiele
 
La fertilitá della donna - Castronovo Vincent
La fertilitá della donna - Castronovo VincentLa fertilitá della donna - Castronovo Vincent
La fertilitá della donna - Castronovo VincentRoberto Conte
 
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminileGestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Metagenics Academy
 
TUMEUR SEINS CARACTERISTIQU ET GEES
TUMEUR SEINS CARACTERISTIQU      ET GEESTUMEUR SEINS CARACTERISTIQU      ET GEES
TUMEUR SEINS CARACTERISTIQU ET GEES
nowonenoone
 
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
marcesare
 
Pavimento Pelvico, Valutazione del rischio in puerperio
Pavimento Pelvico, Valutazione del rischio in puerperioPavimento Pelvico, Valutazione del rischio in puerperio
Pavimento Pelvico, Valutazione del rischio in puerperio
Dimosthenis Kaloudis
 
Prevenzione del tumore testicolare
Prevenzione del tumore testicolarePrevenzione del tumore testicolare
Prevenzione del tumore testicolareLuciano Negri
 
Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...
Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...
Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...
DYD MEDICINA INTEGRATIVA di Diana Yedid
 
Happy hour 2019 Infertilità maschile: note epidemiologiche
Happy hour 2019 Infertilità maschile: note epidemiologicheHappy hour 2019 Infertilità maschile: note epidemiologiche
Happy hour 2019 Infertilità maschile: note epidemiologiche
Giovanni Beretta
 
Prof.ssa Marina Frontali
Prof.ssa Marina FrontaliProf.ssa Marina Frontali
Prof.ssa Marina Frontali
Aich Roma Onlus
 
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
Firenze 5 stelle - MoVimento
 
Donvito le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Donvito le urgenze in ematologia 21 maggio 2011Donvito le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Donvito le urgenze in ematologia 21 maggio 2011cmid
 
Dott. Silvio Liguori - Presentazione Bambino Gesù Roma
Dott. Silvio Liguori - Presentazione Bambino Gesù RomaDott. Silvio Liguori - Presentazione Bambino Gesù Roma
Dott. Silvio Liguori - Presentazione Bambino Gesù Roma
SilvioLiguori
 
Silvio Liguori Presentazione OPBG Roma
Silvio Liguori Presentazione OPBG Roma Silvio Liguori Presentazione OPBG Roma
Silvio Liguori Presentazione OPBG Roma
SilvioLiguori
 
Migliorini brescia
Migliorini bresciaMigliorini brescia
Migliorini brescia
Pietro Puzzi
 
Nonino - Le incertezze in medicina
Nonino - Le incertezze in medicinaNonino - Le incertezze in medicina
Nonino - Le incertezze in medicina
redazione Partecipasalute
 
Screening portatore fibrosi cistica materiale operatori
Screening portatore fibrosi cistica materiale operatoriScreening portatore fibrosi cistica materiale operatori
Screening portatore fibrosi cistica materiale operatori
redazione Partecipasalute
 

Similar to Gravidanza e parto dopo pma (20)

Partorire Senza Paura
Partorire Senza PauraPartorire Senza Paura
Partorire Senza Paura
 
Tecniche procreazione medicalmente assistita (2000)
Tecniche procreazione medicalmente assistita (2000)Tecniche procreazione medicalmente assistita (2000)
Tecniche procreazione medicalmente assistita (2000)
 
Oncologia def pptx
Oncologia def pptxOncologia def pptx
Oncologia def pptx
 
Appunti pediatria
Appunti pediatriaAppunti pediatria
Appunti pediatria
 
La fertilitá della donna - Castronovo Vincent
La fertilitá della donna - Castronovo VincentLa fertilitá della donna - Castronovo Vincent
La fertilitá della donna - Castronovo Vincent
 
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminileGestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
Gestione nutrizionale dell'Infertilità femminile
 
TUMEUR SEINS CARACTERISTIQU ET GEES
TUMEUR SEINS CARACTERISTIQU      ET GEESTUMEUR SEINS CARACTERISTIQU      ET GEES
TUMEUR SEINS CARACTERISTIQU ET GEES
 
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
Rapporto tra microbioma e infertilità femminile idiopatica o sine causa. cesa...
 
Pavimento Pelvico, Valutazione del rischio in puerperio
Pavimento Pelvico, Valutazione del rischio in puerperioPavimento Pelvico, Valutazione del rischio in puerperio
Pavimento Pelvico, Valutazione del rischio in puerperio
 
Prevenzione del tumore testicolare
Prevenzione del tumore testicolarePrevenzione del tumore testicolare
Prevenzione del tumore testicolare
 
Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...
Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...
Milano, 9 Aprile 2016 L’importanza del microbiota intestinale in gravidanza, ...
 
Happy hour 2019 Infertilità maschile: note epidemiologiche
Happy hour 2019 Infertilità maschile: note epidemiologicheHappy hour 2019 Infertilità maschile: note epidemiologiche
Happy hour 2019 Infertilità maschile: note epidemiologiche
 
Prof.ssa Marina Frontali
Prof.ssa Marina FrontaliProf.ssa Marina Frontali
Prof.ssa Marina Frontali
 
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
Vaccini: La medicina non è verità assoluta, ma ricerca di essa.
 
Donvito le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Donvito le urgenze in ematologia 21 maggio 2011Donvito le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
Donvito le urgenze in ematologia 21 maggio 2011
 
Dott. Silvio Liguori - Presentazione Bambino Gesù Roma
Dott. Silvio Liguori - Presentazione Bambino Gesù RomaDott. Silvio Liguori - Presentazione Bambino Gesù Roma
Dott. Silvio Liguori - Presentazione Bambino Gesù Roma
 
Silvio Liguori Presentazione OPBG Roma
Silvio Liguori Presentazione OPBG Roma Silvio Liguori Presentazione OPBG Roma
Silvio Liguori Presentazione OPBG Roma
 
Migliorini brescia
Migliorini bresciaMigliorini brescia
Migliorini brescia
 
Nonino - Le incertezze in medicina
Nonino - Le incertezze in medicinaNonino - Le incertezze in medicina
Nonino - Le incertezze in medicina
 
Screening portatore fibrosi cistica materiale operatori
Screening portatore fibrosi cistica materiale operatoriScreening portatore fibrosi cistica materiale operatori
Screening portatore fibrosi cistica materiale operatori
 

More from salutedonna

Catatteristiche della Densitometria Ossea ad Ultrasuoni
Catatteristiche della Densitometria Ossea ad UltrasuoniCatatteristiche della Densitometria Ossea ad Ultrasuoni
Catatteristiche della Densitometria Ossea ad Ultrasuoni
salutedonna
 
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilità
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilitàCome mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilità
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilità
salutedonna
 
Prolasso genitale femminile
Prolasso genitale femminileProlasso genitale femminile
Prolasso genitale femminile
salutedonna
 
Policistosi ovarica
Policistosi ovaricaPolicistosi ovarica
Policistosi ovarica
salutedonna
 
Insufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematuraInsufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematura
salutedonna
 
Gn rh analoghi e miomectomia
Gn rh analoghi e miomectomiaGn rh analoghi e miomectomia
Gn rh analoghi e miomectomiasalutedonna
 
Estrogeni ed incontinenza urinaria femminile
Estrogeni ed incontinenza urinaria femminileEstrogeni ed incontinenza urinaria femminile
Estrogeni ed incontinenza urinaria femminilesalutedonna
 
Cellule staminali
Cellule staminaliCellule staminali
Cellule staminalisalutedonna
 
Osteoporosi post menopausale
Osteoporosi post menopausaleOsteoporosi post menopausale
Osteoporosi post menopausalesalutedonna
 

More from salutedonna (9)

Catatteristiche della Densitometria Ossea ad Ultrasuoni
Catatteristiche della Densitometria Ossea ad UltrasuoniCatatteristiche della Densitometria Ossea ad Ultrasuoni
Catatteristiche della Densitometria Ossea ad Ultrasuoni
 
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilità
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilitàCome mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilità
Come mantenere una buona riserva ovarica e preservare la fertilità
 
Prolasso genitale femminile
Prolasso genitale femminileProlasso genitale femminile
Prolasso genitale femminile
 
Policistosi ovarica
Policistosi ovaricaPolicistosi ovarica
Policistosi ovarica
 
Insufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematuraInsufficienza ovarica prematura
Insufficienza ovarica prematura
 
Gn rh analoghi e miomectomia
Gn rh analoghi e miomectomiaGn rh analoghi e miomectomia
Gn rh analoghi e miomectomia
 
Estrogeni ed incontinenza urinaria femminile
Estrogeni ed incontinenza urinaria femminileEstrogeni ed incontinenza urinaria femminile
Estrogeni ed incontinenza urinaria femminile
 
Cellule staminali
Cellule staminaliCellule staminali
Cellule staminali
 
Osteoporosi post menopausale
Osteoporosi post menopausaleOsteoporosi post menopausale
Osteoporosi post menopausale
 

Gravidanza e parto dopo pma

  • 1. LA GRAVIDANZA ED IL PARTO DOPO PMA ASUR MARCHE – ZONA 8 UOS ENDOCRINOLOGIA GINECOLOGICA Dott. Filiberto Di Prospero Questa presentazione è su SaluteDonna.it
  • 2. IL PROBLEMA RIPRODUTTIVO NELA MODERNA SOCIETA’ OCCIDENTALE
  • 3. 25 Luglio 1978 Presso l’Oldham General Hospital di Manchester nasce Louse Joy Broum
  • 4.
  • 5. Le più importanti Società Scientifiche concordano nel ritenere che le gravidanze ottenute con tecniche di Riproduzione Assistita siano da considerare a “maggiore rischio ostetrico”
  • 6.
  • 7. PERCHE’ UN MAGGIOR RISCHIO OSTETRICO ?
  • 8.
  • 9.
  • 10. La gravidanza multipla costituisce comunque il fattore di rischio più importante ed il numero di feti e la corionicità rappresentano i principali fattori di outcome ostetrico negativo
  • 11.
  • 13.
  • 14.
  • 15.