SlideShare a Scribd company logo
Come una parola qualunque, scelta a caso, possa
funzionare come parola magica per inventare storie…
GIANNI RODARI
PICCOLE STORIE … CRESCONO
scritte dagli alunni della classe III D
con la tecnica del “SASSO NELLO STAGNO” suggerita da Gianni Rodari
Scuola primaria “San Francesco d’Assisi”
Altamura (Bari) – ITALIA
Inviata agli alunni della classe 3° A
Colegio Público "Gloria Fuertes"
Montequinto-Dos Hermanas (Sevilla) – SPAGNA …
GEMELLAGGIO
PROGETTO “AMICI SCRITTORI”
grazie a MARIO LODI, GIANNI RODARI,
GLORIA FUERTES, LAURA GALLEGO”
Edizioni QUINTOCD
Gettiamo una parola nelle nostre menti …
S – Sullo
A – albero
S – striscia
S – solo
O – Oreste
… e pian piano raccontiamo.
Nasce così la prima piccola storia e pian piano tutte le altre
Un giorno d’estate, il serpente Oreste striscia da solo sull’albero.
ANTONIO SFORZA
Era inverno.
Oreste se ne stava tutto solo nella sua tana.
A sera si addormentò e sognò di strisciare sull’albero di ciliegio.
GRAZIANA
Un pomeriggio il serpente Oreste vide strisciare il suo amico Osvaldo tutto solo sull’albero
di pino.
Oreste non sopportava di vedere il suo amico triste e di cattivo umore.
Fu così che decise di fargli compagnia.
ANTONIO S. e GIANFRANCO
Nella foresta Amazzonica faceva molto caldo, e per questo, il serpente Oreste decise che
sarebbe salito sull’albero più alto.
Quando fu su in cima, ammirò il panorama che si godeva da lì e, visto che era tutto solo,
decise di prendere un po’ di sole.
Ma non rimase solo per tanto tempo perché strisciando si avvicinò quel ficcanaso di
Osvaldo e per Oreste non ci fu più pace.
GIOVANNI, VANESSA e FRANCESCO DIBARI
Nella grotta di Lascaux viveva l’elefante Oreste.
Un giorno il gorilla Honda mangiò una banana e gettò la buccia che cadde sul sentiero
proprio all’ingresso della grotta.
Quando Oreste uscì dalla grotta non la vide e scivolò precipitando giù verso il fiume.
Finì contro una roccia che si trovava vicino a un albero di cocco e caddero tutti i cocchi.
Oreste si ritrovò pieno di bernoccoli; Honda che si era goduto lo spettacolo prese la sua
gigantesca foglia di banano che faceva da snowboard e si precipitò giù ridendo a
crepapelle.
Dal cumulo di noci di cocco strisciò fuori la proboscide di Oreste che si trasformò in una
catapulta che lanciava noci di cocco a raffica.
Honda corse più che potè verso il suo rifugio sull’albero e fu costretto a rimanersene tutto
solo per una settimana.
FRANCESCO MORAMARCO, GIOVANNI, MARTINA, MICHELE LORUSSO, FRANCESCO DIBARI, ALBERTO,
ANTONIO FAVALE e ANTONIO SFORZA

More Related Content

More from amichemie

GRANDI OPERE: LA CLOACA MAXIMA
GRANDI OPERE: LA CLOACA MAXIMA GRANDI OPERE: LA CLOACA MAXIMA
GRANDI OPERE: LA CLOACA MAXIMA
amichemie
 
LA NOTIZIA 5 D
LA NOTIZIA 5 DLA NOTIZIA 5 D
LA NOTIZIA 5 D
amichemie
 
LA NOTIZIA DI 5° A IN ITALIANO
LA NOTIZIA DI 5° A IN ITALIANOLA NOTIZIA DI 5° A IN ITALIANO
LA NOTIZIA DI 5° A IN ITALIANO
amichemie
 
CARLO LEVI INCONTRA MURILLO
CARLO LEVI INCONTRA MURILLOCARLO LEVI INCONTRA MURILLO
CARLO LEVI INCONTRA MURILLO
amichemie
 
AVVENTURE PITTORICHE
AVVENTURE PITTORICHEAVVENTURE PITTORICHE
AVVENTURE PITTORICHE
amichemie
 
UNA VITA MAGNIFICA
UNA VITA MAGNIFICAUNA VITA MAGNIFICA
UNA VITA MAGNIFICA
amichemie
 
LE AVVENTURE DELLA MIA VITA
LE AVVENTURE DELLA MIA VITALE AVVENTURE DELLA MIA VITA
LE AVVENTURE DELLA MIA VITA
amichemie
 
UN PITTORE IN BASILICATA
UN PITTORE IN BASILICATAUN PITTORE IN BASILICATA
UN PITTORE IN BASILICATA
amichemie
 
2° capitolo
2° capitolo2° capitolo
2° capitolo
amichemie
 
2° capitolo
2° capitolo2° capitolo
2° capitolo
amichemie
 
1° e 2° capitolo
1° e 2° capitolo1° e 2° capitolo
1° e 2° capitoloamichemie
 
NATALIA Y EL GRAN VIAJE
NATALIA Y EL GRAN VIAJENATALIA Y EL GRAN VIAJE
NATALIA Y EL GRAN VIAJE
amichemie
 
Descrizione opere
Descrizione opereDescrizione opere
Descrizione opere
amichemie
 
Descrizione opere
Descrizione opereDescrizione opere
Descrizione opereamichemie
 
La santarcangiolese
La santarcangioleseLa santarcangiolese
La santarcangiolese
amichemie
 
IL TESORO DI ARIEL
IL TESORO DI ARIELIL TESORO DI ARIEL
IL TESORO DI ARIEL
amichemie
 
IL TESORO DI ARIEL
IL TESORO DI ARIELIL TESORO DI ARIEL
IL TESORO DI ARIEL
amichemie
 

More from amichemie (20)

GRANDI OPERE: LA CLOACA MAXIMA
GRANDI OPERE: LA CLOACA MAXIMA GRANDI OPERE: LA CLOACA MAXIMA
GRANDI OPERE: LA CLOACA MAXIMA
 
LA NOTIZIA 5 D
LA NOTIZIA 5 DLA NOTIZIA 5 D
LA NOTIZIA 5 D
 
LA NOTIZIA DI 5° A IN ITALIANO
LA NOTIZIA DI 5° A IN ITALIANOLA NOTIZIA DI 5° A IN ITALIANO
LA NOTIZIA DI 5° A IN ITALIANO
 
CIAOOOO
CIAOOOOCIAOOOO
CIAOOOO
 
CARLO LEVI INCONTRA MURILLO
CARLO LEVI INCONTRA MURILLOCARLO LEVI INCONTRA MURILLO
CARLO LEVI INCONTRA MURILLO
 
AVVENTURE PITTORICHE
AVVENTURE PITTORICHEAVVENTURE PITTORICHE
AVVENTURE PITTORICHE
 
UNA VITA MAGNIFICA
UNA VITA MAGNIFICAUNA VITA MAGNIFICA
UNA VITA MAGNIFICA
 
LE AVVENTURE DELLA MIA VITA
LE AVVENTURE DELLA MIA VITALE AVVENTURE DELLA MIA VITA
LE AVVENTURE DELLA MIA VITA
 
UN PITTORE IN BASILICATA
UN PITTORE IN BASILICATAUN PITTORE IN BASILICATA
UN PITTORE IN BASILICATA
 
2° capitolo
2° capitolo2° capitolo
2° capitolo
 
2° capitolo
2° capitolo2° capitolo
2° capitolo
 
1° e 2° capitolo
1° e 2° capitolo1° e 2° capitolo
1° e 2° capitolo
 
NATALIA Y EL GRAN VIAJE
NATALIA Y EL GRAN VIAJENATALIA Y EL GRAN VIAJE
NATALIA Y EL GRAN VIAJE
 
Descrizione opere
Descrizione opereDescrizione opere
Descrizione opere
 
Descrizione opere
Descrizione opereDescrizione opere
Descrizione opere
 
La santarcangiolese
La santarcangioleseLa santarcangiolese
La santarcangiolese
 
Pittura
PitturaPittura
Pittura
 
IL TESORO DI ARIEL
IL TESORO DI ARIELIL TESORO DI ARIEL
IL TESORO DI ARIEL
 
IL TESORO DI ARIEL
IL TESORO DI ARIELIL TESORO DI ARIEL
IL TESORO DI ARIEL
 
Scuse
ScuseScuse
Scuse
 

PICCOLE STORIE CRESCONO

  • 1. Come una parola qualunque, scelta a caso, possa funzionare come parola magica per inventare storie… GIANNI RODARI PICCOLE STORIE … CRESCONO scritte dagli alunni della classe III D con la tecnica del “SASSO NELLO STAGNO” suggerita da Gianni Rodari Scuola primaria “San Francesco d’Assisi” Altamura (Bari) – ITALIA Inviata agli alunni della classe 3° A Colegio Público "Gloria Fuertes" Montequinto-Dos Hermanas (Sevilla) – SPAGNA … GEMELLAGGIO PROGETTO “AMICI SCRITTORI” grazie a MARIO LODI, GIANNI RODARI, GLORIA FUERTES, LAURA GALLEGO” Edizioni QUINTOCD
  • 2. Gettiamo una parola nelle nostre menti … S – Sullo A – albero S – striscia S – solo O – Oreste … e pian piano raccontiamo. Nasce così la prima piccola storia e pian piano tutte le altre Un giorno d’estate, il serpente Oreste striscia da solo sull’albero. ANTONIO SFORZA Era inverno. Oreste se ne stava tutto solo nella sua tana. A sera si addormentò e sognò di strisciare sull’albero di ciliegio. GRAZIANA Un pomeriggio il serpente Oreste vide strisciare il suo amico Osvaldo tutto solo sull’albero di pino. Oreste non sopportava di vedere il suo amico triste e di cattivo umore. Fu così che decise di fargli compagnia. ANTONIO S. e GIANFRANCO Nella foresta Amazzonica faceva molto caldo, e per questo, il serpente Oreste decise che sarebbe salito sull’albero più alto. Quando fu su in cima, ammirò il panorama che si godeva da lì e, visto che era tutto solo, decise di prendere un po’ di sole. Ma non rimase solo per tanto tempo perché strisciando si avvicinò quel ficcanaso di Osvaldo e per Oreste non ci fu più pace. GIOVANNI, VANESSA e FRANCESCO DIBARI
  • 3. Nella grotta di Lascaux viveva l’elefante Oreste. Un giorno il gorilla Honda mangiò una banana e gettò la buccia che cadde sul sentiero proprio all’ingresso della grotta. Quando Oreste uscì dalla grotta non la vide e scivolò precipitando giù verso il fiume. Finì contro una roccia che si trovava vicino a un albero di cocco e caddero tutti i cocchi. Oreste si ritrovò pieno di bernoccoli; Honda che si era goduto lo spettacolo prese la sua gigantesca foglia di banano che faceva da snowboard e si precipitò giù ridendo a crepapelle. Dal cumulo di noci di cocco strisciò fuori la proboscide di Oreste che si trasformò in una catapulta che lanciava noci di cocco a raffica. Honda corse più che potè verso il suo rifugio sull’albero e fu costretto a rimanersene tutto solo per una settimana. FRANCESCO MORAMARCO, GIOVANNI, MARTINA, MICHELE LORUSSO, FRANCESCO DIBARI, ALBERTO, ANTONIO FAVALE e ANTONIO SFORZA