SlideShare a Scribd company logo
Piano Interventi 2012
                  razionalizzazioni/chiusure UP




Mercato Privati
Premessa

 Come previsto dal contratto di programma, è stato sottoposto ad AGCOM un piano di

 interventi sugli uffici postali che non garantiscono condizioni di equilibrio economico.


 Gli interventi previsti sono costituiti da razionalizzazioni di orario di apertura al

 pubblico o chiusure di Uffici, nel rispetto dei criteri di accesso alla rete postale di cui al

 decreto ministeriale del 7 ottobre 2008 (Decreto Scajola):
  •        Il criterio di distribuzione degli uffici postali e' costituito dalla distanza massima di accessibilità al servizio,
           espressa in chilometri percorsi dall'utente per recarsi al punto di accesso più vicino, per popolazione
           residente.
  •         Con riferimento all'intero territorio nazionale, il fornitore del servizio universale assicura:
           un punto di accesso entro la distanza massima di 3 chilometri dal luogo di residenza per il 75% della
           popolazione;
           un punto di accesso entro la distanza massima di 5 chilometri dal luogo di residenza per il 92,5% della
           popolazione;
           un punto di accesso entro la distanza massima di 6 chilometri dal luogo di residenza per il 97,5% della
           popolazione.
  •        Il fornitore del servizio universale assicura l'operatività di almeno un ufficio postale nel 96% dei comuni
           italiani.
  2.       Nei comuni con unico presidio postale non e' consentito effettuare soppressioni di uffici postali.
  2.       Nei comuni di cui al comma 4 è assicurata un’apertura al pubblico non inferiore a tre giorni e 15 ore
           settimanali.


        Mercato Privati
       14/06/12
Chiusure e razionalizzazioni UP – Logiche e criteri utilizzati




    Logica Normativa/
     Regolamentare
                             •    Decreto Scajola




                         •       Margine commerciale e netto
   Logica Economica/
       Produttiva
                         •       Livelli di operatività/saturazione delle risorse



   Logica Concorrenza/   •       Analisi sul potenziale commerciale degli UP
        Potenziale
                                 (Popolazione, reddito e propensione all’investimento dei residenti)




     Mercato Privati
Logiche e numeri piano chiusure 2012




          CHIUSURE

    UP non unici di comune che presentano una delle seguenti caratteristiche:
    •   diseconomici
    •   bassa operatività
    •   ubicati in territorio a basso potenziale, comunque presidiato da altro UP limitrofo




                            N. chiusure previste: 1.096




    Mercato Privati
Chiusure piano 2012

 Dettaglio regionale chiusure:




     Mercato Privati
Chiusure amministrative Piano 2012
 Sono inoltre previste 57 chiusure amministrative, ossia disattivazioni del frazionario per
 UP che hanno già rilasciato i locali




     Mercato Privati
    14/06/12
Logiche e numeri piano razionalizzazioni 2012


    RAZIONALIZZAZIONI

   • UP   con bassa operatività (operatività che non giustifica gli attuali giorni di apertura)
   • UPgià razionalizzati per i quali è previsto il passaggio da part-time orizzontale o
    misto a part--time verticale




                         N. razionalizzazioni previste: 635

                                      di cui 239 interventi di
                                   modifica dell’ orario di apertura
                                     per UP già razionalizzati




     Mercato Privati
Razionalizzazioni orario Piano 2012
Nell’ambito delle proposte di razionalizzazione dell’orario al pubblico comunicate per il
2012, ed approvate da AGCOM, si riporta di seguito il piano di avvio con la distribuzione
territoriale degli interventi:




     Mercato Privati
    14/06/12
Principali evidenze su Uffici in piano razionalizzazioni


 I 628 hanno una media di 49 operazioni giornaliere


 I clienti serviti giornalmente in media sono meno di 25 e le pensioni pagate
 a sportello sono mediamente 44 nel mese.


 Esempio di ufficio monoperatore, diseconomico e fortemente insaturo:




     Mercato Privati
    14/06/12
Rete UP e vincoli per l’accesso al servizio universale


  Anche dopo l’attuazione del piano 2012 la rete di UP continuerà a garantire
  livelli di accesso al servizio universale più elevati dei minimi previsti dalla
  normativa vigente:




     Mercato Privati
    14/06/12

More Related Content

Similar to Piano interventi 2012 razionalizzazioni e chiusure oo ss

Poste ipotesi evolutive commerciale imprese giugno 2013
Poste ipotesi evolutive commerciale imprese giugno 2013Poste ipotesi evolutive commerciale imprese giugno 2013
Poste ipotesi evolutive commerciale imprese giugno 2013Fabio Bolo
 
Programma 7 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 7 - Bilancio consuntivo 2012Programma 7 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 7 - Bilancio consuntivo 2012Comune Udine
 
Lavoro, politiche attive e servizi efficaci: il ruolo delle Agenzie per il L...
 Lavoro, politiche attive e servizi efficaci: il ruolo delle Agenzie per il L... Lavoro, politiche attive e servizi efficaci: il ruolo delle Agenzie per il L...
Lavoro, politiche attive e servizi efficaci: il ruolo delle Agenzie per il L...Umberto Ambrosoli
 
Manuale recapito corrispondenza 2013
Manuale recapito corrispondenza 2013Manuale recapito corrispondenza 2013
Manuale recapito corrispondenza 2013
Fabio Bolo
 
INIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPO
INIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPOINIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPO
INIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPO
AndreaZafferani1
 
Pubblico, piccolo ed efficiente: il modello di EmiliAmbiente per il servizio ...
Pubblico, piccolo ed efficiente: il modello di EmiliAmbiente per il servizio ...Pubblico, piccolo ed efficiente: il modello di EmiliAmbiente per il servizio ...
Pubblico, piccolo ed efficiente: il modello di EmiliAmbiente per il servizio ...
Servizi a rete
 
ULL i sergreti del successo nelle TLC -Digitel Business Plan 2012
ULL i sergreti del successo nelle TLC -Digitel Business Plan 2012ULL i sergreti del successo nelle TLC -Digitel Business Plan 2012
ULL i sergreti del successo nelle TLC -Digitel Business Plan 2012
Alberto degli Alessandri
 
Strategy process-psm66 - ea
Strategy process-psm66 - eaStrategy process-psm66 - ea
Strategy process-psm66 - ea
AndreaPeschiuta
 
Servizi di consegna personalizzata dei contratti
Servizi di consegna personalizzata dei contrattiServizi di consegna personalizzata dei contratti
Servizi di consegna personalizzata dei contrattiFabio Bolo
 
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento ElettricoTIDE - Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico
ARERA
 
Comunicato unitario accordo poste comunicazione logistica
Comunicato unitario accordo poste comunicazione logisticaComunicato unitario accordo poste comunicazione logistica
Comunicato unitario accordo poste comunicazione logistica
Fabio Bolo
 
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
IPE Business School
 
Intervento Novigos Inail
Intervento Novigos Inail Intervento Novigos Inail
Intervento Novigos Inail
Novigos Novigos Srl
 
Nota slc incontro mp 16 7-13
Nota slc incontro mp 16 7-13Nota slc incontro mp 16 7-13
Nota slc incontro mp 16 7-13Fabio Bolo
 
Meditate gente, meditate.....
Meditate gente, meditate.....Meditate gente, meditate.....
Spendig Review, il piano di Cottarelli
Spendig Review, il piano di CottarelliSpendig Review, il piano di Cottarelli
Spendig Review, il piano di CottarelliFabrizio Patti
 

Similar to Piano interventi 2012 razionalizzazioni e chiusure oo ss (17)

Poste ipotesi evolutive commerciale imprese giugno 2013
Poste ipotesi evolutive commerciale imprese giugno 2013Poste ipotesi evolutive commerciale imprese giugno 2013
Poste ipotesi evolutive commerciale imprese giugno 2013
 
Programma 7 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 7 - Bilancio consuntivo 2012Programma 7 - Bilancio consuntivo 2012
Programma 7 - Bilancio consuntivo 2012
 
Lavoro, politiche attive e servizi efficaci: il ruolo delle Agenzie per il L...
 Lavoro, politiche attive e servizi efficaci: il ruolo delle Agenzie per il L... Lavoro, politiche attive e servizi efficaci: il ruolo delle Agenzie per il L...
Lavoro, politiche attive e servizi efficaci: il ruolo delle Agenzie per il L...
 
Manuale recapito corrispondenza 2013
Manuale recapito corrispondenza 2013Manuale recapito corrispondenza 2013
Manuale recapito corrispondenza 2013
 
INIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPO
INIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPOINIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPO
INIZIATIVE FATTE E IN CORSO IN MATERIA DI SVILUPPO
 
Pubblico, piccolo ed efficiente: il modello di EmiliAmbiente per il servizio ...
Pubblico, piccolo ed efficiente: il modello di EmiliAmbiente per il servizio ...Pubblico, piccolo ed efficiente: il modello di EmiliAmbiente per il servizio ...
Pubblico, piccolo ed efficiente: il modello di EmiliAmbiente per il servizio ...
 
ULL i sergreti del successo nelle TLC -Digitel Business Plan 2012
ULL i sergreti del successo nelle TLC -Digitel Business Plan 2012ULL i sergreti del successo nelle TLC -Digitel Business Plan 2012
ULL i sergreti del successo nelle TLC -Digitel Business Plan 2012
 
Strategy process-psm66 - ea
Strategy process-psm66 - eaStrategy process-psm66 - ea
Strategy process-psm66 - ea
 
Servizi di consegna personalizzata dei contratti
Servizi di consegna personalizzata dei contrattiServizi di consegna personalizzata dei contratti
Servizi di consegna personalizzata dei contratti
 
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento ElettricoTIDE - Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico
TIDE - Testo Integrato del Dispacciamento Elettrico
 
Comunicato unitario accordo poste comunicazione logistica
Comunicato unitario accordo poste comunicazione logisticaComunicato unitario accordo poste comunicazione logistica
Comunicato unitario accordo poste comunicazione logistica
 
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
IPE-Reply "Sviluppo di un modello di monitoraggio del portafoglio NPL" 2017
 
Intervento Novigos Inail
Intervento Novigos Inail Intervento Novigos Inail
Intervento Novigos Inail
 
Nota slc incontro mp 16 7-13
Nota slc incontro mp 16 7-13Nota slc incontro mp 16 7-13
Nota slc incontro mp 16 7-13
 
Meditate gente, meditate.....
Meditate gente, meditate.....Meditate gente, meditate.....
Meditate gente, meditate.....
 
Spendig Review, il piano di Cottarelli
Spendig Review, il piano di CottarelliSpendig Review, il piano di Cottarelli
Spendig Review, il piano di Cottarelli
 
Cottarelli
CottarelliCottarelli
Cottarelli
 

More from Fabio Bolo

Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Fabio Bolo
 
Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018
Fabio Bolo
 
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Fabio Bolo
 
Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04
Fabio Bolo
 
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
Fabio Bolo
 
Nota fondo sanitario
Nota fondo sanitarioNota fondo sanitario
Nota fondo sanitario
Fabio Bolo
 
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitivaRinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Fabio Bolo
 
Violazione codice etico
Violazione codice eticoViolazione codice etico
Violazione codice etico
Fabio Bolo
 
Provvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacyProvvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacy
Fabio Bolo
 
Comunicato garante privacy
Comunicato garante privacyComunicato garante privacy
Comunicato garante privacy
Fabio Bolo
 
Fondo sanitario presentazione
Fondo sanitario   presentazioneFondo sanitario   presentazione
Fondo sanitario presentazione
Fabio Bolo
 
Verbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario PosteVerbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario Poste
Fabio Bolo
 
Mifid 2
Mifid 2Mifid 2
Mifid 2
Fabio Bolo
 
Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217
Fabio Bolo
 
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Fabio Bolo
 
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
Fabio Bolo
 
Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18
Fabio Bolo
 
Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018
Fabio Bolo
 
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-posteVerbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Fabio Bolo
 
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Fabio Bolo
 

More from Fabio Bolo (20)

Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
Mbpa inquadramento venditori 20180416_v4
 
Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018Studio ricerca-16-04-2018
Studio ricerca-16-04-2018
 
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
Comunicato sindacale regionale su ferie 2018
 
Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04Regole gestionali 2018 01_04
Regole gestionali 2018 01_04
 
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
2018 01 08 lettera slc a poste su sorveglianza sanitaria
 
Nota fondo sanitario
Nota fondo sanitarioNota fondo sanitario
Nota fondo sanitario
 
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitivaRinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
Rinnovo applicazioni temporanee sisma 2016 definitiva
 
Violazione codice etico
Violazione codice eticoViolazione codice etico
Violazione codice etico
 
Provvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacyProvvedimento garante privacy
Provvedimento garante privacy
 
Comunicato garante privacy
Comunicato garante privacyComunicato garante privacy
Comunicato garante privacy
 
Fondo sanitario presentazione
Fondo sanitario   presentazioneFondo sanitario   presentazione
Fondo sanitario presentazione
 
Verbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario PosteVerbale Fondo Sanitario Poste
Verbale Fondo Sanitario Poste
 
Mifid 2
Mifid 2Mifid 2
Mifid 2
 
Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217Comunicato mifid ii 071217
Comunicato mifid ii 071217
 
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
Info del 6 12 2017 razionalizzazione orari csa dicembre 201
 
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
20171205 poste - convocazione - coordinamento nazionale
 
Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18Allegati ccnl 2016 18
Allegati ccnl 2016 18
 
Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018Ccnl poste 2016 2018
Ccnl poste 2016 2018
 
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-posteVerbale riunione sviluppo-occupazione-poste
Verbale riunione sviluppo-occupazione-poste
 
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
Comunicato al personale_rinnovo_ccnl_2017
 

Piano interventi 2012 razionalizzazioni e chiusure oo ss

  • 1. Piano Interventi 2012 razionalizzazioni/chiusure UP Mercato Privati
  • 2. Premessa Come previsto dal contratto di programma, è stato sottoposto ad AGCOM un piano di interventi sugli uffici postali che non garantiscono condizioni di equilibrio economico. Gli interventi previsti sono costituiti da razionalizzazioni di orario di apertura al pubblico o chiusure di Uffici, nel rispetto dei criteri di accesso alla rete postale di cui al decreto ministeriale del 7 ottobre 2008 (Decreto Scajola): • Il criterio di distribuzione degli uffici postali e' costituito dalla distanza massima di accessibilità al servizio, espressa in chilometri percorsi dall'utente per recarsi al punto di accesso più vicino, per popolazione residente. • Con riferimento all'intero territorio nazionale, il fornitore del servizio universale assicura: un punto di accesso entro la distanza massima di 3 chilometri dal luogo di residenza per il 75% della popolazione; un punto di accesso entro la distanza massima di 5 chilometri dal luogo di residenza per il 92,5% della popolazione; un punto di accesso entro la distanza massima di 6 chilometri dal luogo di residenza per il 97,5% della popolazione. • Il fornitore del servizio universale assicura l'operatività di almeno un ufficio postale nel 96% dei comuni italiani. 2. Nei comuni con unico presidio postale non e' consentito effettuare soppressioni di uffici postali. 2. Nei comuni di cui al comma 4 è assicurata un’apertura al pubblico non inferiore a tre giorni e 15 ore settimanali. Mercato Privati 14/06/12
  • 3. Chiusure e razionalizzazioni UP – Logiche e criteri utilizzati Logica Normativa/ Regolamentare • Decreto Scajola • Margine commerciale e netto Logica Economica/ Produttiva • Livelli di operatività/saturazione delle risorse Logica Concorrenza/ • Analisi sul potenziale commerciale degli UP Potenziale (Popolazione, reddito e propensione all’investimento dei residenti) Mercato Privati
  • 4. Logiche e numeri piano chiusure 2012 CHIUSURE UP non unici di comune che presentano una delle seguenti caratteristiche: • diseconomici • bassa operatività • ubicati in territorio a basso potenziale, comunque presidiato da altro UP limitrofo N. chiusure previste: 1.096 Mercato Privati
  • 5. Chiusure piano 2012 Dettaglio regionale chiusure: Mercato Privati
  • 6. Chiusure amministrative Piano 2012 Sono inoltre previste 57 chiusure amministrative, ossia disattivazioni del frazionario per UP che hanno già rilasciato i locali Mercato Privati 14/06/12
  • 7. Logiche e numeri piano razionalizzazioni 2012 RAZIONALIZZAZIONI • UP con bassa operatività (operatività che non giustifica gli attuali giorni di apertura) • UPgià razionalizzati per i quali è previsto il passaggio da part-time orizzontale o misto a part--time verticale N. razionalizzazioni previste: 635 di cui 239 interventi di modifica dell’ orario di apertura per UP già razionalizzati Mercato Privati
  • 8. Razionalizzazioni orario Piano 2012 Nell’ambito delle proposte di razionalizzazione dell’orario al pubblico comunicate per il 2012, ed approvate da AGCOM, si riporta di seguito il piano di avvio con la distribuzione territoriale degli interventi: Mercato Privati 14/06/12
  • 9. Principali evidenze su Uffici in piano razionalizzazioni I 628 hanno una media di 49 operazioni giornaliere I clienti serviti giornalmente in media sono meno di 25 e le pensioni pagate a sportello sono mediamente 44 nel mese. Esempio di ufficio monoperatore, diseconomico e fortemente insaturo: Mercato Privati 14/06/12
  • 10. Rete UP e vincoli per l’accesso al servizio universale Anche dopo l’attuazione del piano 2012 la rete di UP continuerà a garantire livelli di accesso al servizio universale più elevati dei minimi previsti dalla normativa vigente: Mercato Privati 14/06/12

Editor's Notes

  1. Titolo presentazione 14/06/12 Versione: Titolo presentazione 14/06/12 Versione:
  2. Titolo presentazione 14/06/12 Versione: Titolo presentazione 14/06/12 Versione:
  3. Titolo presentazione 14/06/12 Versione: Titolo presentazione 14/06/12 Versione:
  4. Titolo presentazione 14/06/12 Versione: Titolo presentazione 14/06/12 Versione: