SlideShare a Scribd company logo
SUPPLY CHAIN & PROCUREMENT JOURNEY:
COME DEVE EVOLVERE IL PROCUREMENT
PER STARE AL PASSO CON LA DIGITAL
TRANSFORMATION?
Amministratore Delegato di i-Faber
@ludovicalardera
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
Cogliere stato attuale e trend futuri
dell'evoluzione del ruolo del
Procurement nella di creazione di valore
Misurare l'impatto della digital
transformation nel supportare e integrare le
attività della Supply Chain
1
2
PROCUREMENT & SUPPLY
CHAIN JOURNEY 2016
CAMPIONE DELLE AZIENDE INTERVISTATE
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
Source: CPB, UniCredit Research
48%
15%
14%
MANUFACTURING
10%
PHARMA
FINANCIAL SERVICES
ALTRI (ENERGY, COSTRUZIONI…)
12% ALTRI SERVIZI (MEDIA & TELCO)
38%
29%
19%
0-1.000
1.000 – 5.000
10.000 – 5.000
2% > 100.000
12% 10.000 – 100.000
L'ANALISI È STRUTTURATA LUNGO CINQUE DIMENSIONI CHIAVE
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
MISSION
E STRATEGIA
Il Procurement ha una
strategia allineata alla
strategia complessiva?
ORGANIZZAZIONE
E PROCESSI
Il Procurement è organizzato
in maniera efficace?
PERSONE E
COMPETENZE
Il Procurement gestisce in
maniera appropriata le sue
risorse?
STRUMENTI
E SISTEMI
Lavora in modo efficiente il
Procurement? Quali impatti
dalla digital revolution?
GESTIONE DELLE CATEGORIE
E RELAZIONE CON I FORNITORI
Quale impatto dal Procurement nella creazione di valore?
MODELLO
OPERATIVO
VALUE
CREATION
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
PIANO STRATEGICO E OBIETTIVI DEL PROCUREMENT APPAIONO ALLINEATI
CON LE STRATEGIA AZIENDALI...
5%
74%
21%
DisaccordoNeutraleAccordo
5%
14%
81%
DisaccordoNeutraleAccordo
Il Procurement ha obiettivi
allineati con quelli dei clienti interni..
..e un piano strategico derivato
dalla strategia aziendale complessiva
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
... MA NON SEMPRE STRATEGIA E OBIETTIVI SONO SUPPORTATI DA ACTION
PLAN E METRICHE CHIARE
Strategia e obiettivi del Procurement sono supportati da action plan e metriche chiare
26%
65%
9%
Accordo
Neutrale
Disaccordo
Neutrale/ Disaccordo
35%
-30p.p.
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
SOLO NEL 33% DEI CASI È MISURATO IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI
CLIENTI INTERNI, IN GRAN PARTE DEI QUALI SE NE REGISTRA UN AUMENTO
Misura livello di soddisfazione
dei clienti interni
Crescita livello
di soddisfazione
No 67%
Si 33%
64%
Descrescita 7%
Stabile 29%
Crescita
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
IL PROCUREMENT SI PERCEPISCE PRONTO NEL FACILITARE
COLLABORAZIONI INTERFUNZIONALI ...
I buyer hanno le competenze necessarie per la creazione di valore
27%
10%
15%
53%
30%
47%
29%
17%
50%
40%
37% 17%
Teoria delle aste e utilizzo
mecc. di sourcing avanzati
2%
Compet. tecniche/analitiche
per product cost optimization
3% 10% 0%
Competenze tecnologiche per
interfacce digitali evolute
10% 0%
Facilitazione collaborazione
tra BU/aree funzionali
3% 0%
NeutraleAccordoForte accordo Disaccordo Forte disaccordo
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
MA PER LA CREAZIONE DI VALORE È NECESSARIO UN ULTERIORE FOCUS
DEI BUYER SU ATTIVITÀ A MAGGIOR VALORE AGGIUNTO...
Misura della crescita delle attività dei buyer I buyer verso attività a valore aggiunto
24%
34%38%
59%
21%
3%
10%
3%
Crescita attesa
prossimi 5 anni
7%
0%
Crescita attività
ultimi 5 anni
Forte decrescitaDecrescitaStabileCrescitaForte crescita
Negoziazione
Risoluzione problemi
qualità
Gestione RFx,
scambio informazioni
Attività
amministrative
Sviluppo strategie di
fornitura
Pianificazione della
domanda
Attività legate
all'innovazione
Collaborazioni cross-
funzionali
Negoziazione
Attività
amministrative
ATTIVITÀ A
VALORE
AGGIUNTO
RUOLO QUASI ESCL.
TRANSAZIONALE
RUOLO CHIAVE NELLA
CREAZIONE DI VALORE
Sviluppo strategie
di fornitura
Collaborazioni
cross-funzionali
% DEL
TEMPO DEL
BUYER
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
NONOSTANTE IL PROCUREMENT COLLABORI PER RIDURRE I COSTI, NON È
SEMPRE COINVOLTO NELLA REDAZIONE DEL BUDGET ...
Collaborazione del Procurement con il Finance (media sui settori)
23%
20%
13%
47%
50%
27%
20%
23%
33% 23%
Coinvolgimento nella
redazione del budget
3%
Allineamento su come
misurare riduz. costi 7%
0%
Collaborazione nel
controllo della spesa 10%
0%
Forte accordo Accordo Neutrale Disaccordo Forte disaccordo
Per l'80% degli
intervistati il
Procurement
dovrebbe collaborare
all'ottimizzazione di
capitale circolante e
liquidità
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
SI RIDUCE IL PESO DEGLI ACQUISTI FUORI PROCEDURA, CON AMPI SPAZI
DI MIGLIORAMENTO PER OTTENERE UN PIENO CONTROLLO
Riduzione peso acquisti
fuori procedura negli ultimi 5 anni
Compliance vicina al 100% per
acquisti diretti e >95% per indiretti
9%
9%
9%
53%
19%
Neutrale
Accordo
Disaccordo
Forte
accordo
Forte
disaccordo
2%
Forte
disaccordo
Disaccordo 24%
Neutrale 12%
Accordo 39%
Forte
accordo
22%
72% 61%
54% per le
imprese
industriali
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
IL PROCUREMENT STA ACQUISENDO UN RUOLO ATTIVO NEL MISURARE I
RISCHI CONNESSI AI FORNITORI
Il Procurement misura in maniera
strutturata i rischi connessi ai fornitori Principali ragioni di monitoraggio dei rischi
0%
7%
17%
53%
23%
Neutrale
Accordo
Disaccordo
Forte
accordo
Forte
disaccordo
UTILIZZO DI SUPPLY CHAIN LEAN
PROCESSI NON INTERNI
(OUTSOURCING)
RISCHIO PAESI EMERGENTI
CRESCENTE COMPLESSITÀ DELLE
RETI DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
FORTE PROPENSIONE A COLLABORARE CON I FORNITORI, MA IL GRADO DI
COINVOLGIMENTO NON È ANCORA ELEVATO
Il Procurement dovrebbe guardare anche
all'incremento ricavi
Il Procurement è attualmente coinvolto
in iniziative R&D con i fornitori
0%
17%
10%
31%
41%
Forte
disaccordo
Disaccordo
Neutrale
Accordo
Forte
accordo
3%
10%
27%
47%
13%
Forte
disaccordo
Disaccordo
Neutrale
Accordo
Forte
accordo
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
LA DIGITAL TRANSFORMATION PUÒ AVERE UN RUOLO CRESCENTE NEL
FACILITARE, SUPPORTARE E INTEGRARE LE ATTIVITÀ DEL PROCUREMENT
DIGITALIZZAZIONE
PIATTAFORME
COLLABORAZIONE E
TRASPARENZA
UTILIZZO BIG DATA
AUTOMAZIONE & SISTEMI
COGNITIVI
• Digitalizzazione piattaforme sia
strategiche che transazionali
• Big Data a supporto delle decisioni
• Riduzione costi, gestione del rischio
• Automazione nei processi decisionali
• Sostituzione di alcune attività dei buyer
• Cambiamento strutturale relazione con
fornitori (collaborazione, trasparenza)
80% Percepisce necessaria
modernizzazione delle piattaforme
>75%
Riconosce che i Big Data
diventeranno un tema rilevante
>70%
Riconosce che alcune attività
tradizionali saranno automatizzate
80%
Riconosce che la relazione con i
fornitori cambierà strutturalmente
~
~
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
DALLA DIGITAL TRANSFORMATION È ATTESO UN IMPATTO
SULL'EFFICIENZA DEL PROCUREMENT CHE È PERCEPITA MIGLIORABILE...
Consenso circa la possibilità di migliorare
l'efficienza delle attività di Procurement
Processo di digitalizzazione delle piattaforme
strategiche e transazionali
70%
61%25%
20%
4%
0%
3%
Attività
strategiche
7%
7%
Attività
transazionali
4%
38%
33%
41%
44%
14%
7%
11%
4%
Attività
strategiche
Attività
transazionali
3%
3%
Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations,
Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation
..MA NON È CHIARO NEL BREVE TERMINE COME LA DIGITAL
TRANSFORMATION POSSA AVERE IMPATTO NELLA CREAZIONE DI VALORE
Impatto atteso dalla digital transformation nei prossimi 5 anni
14%
18%
28%
66%
57%
55%
14%
21%
17%
0%
0%
Sostituzione attività
tradizionali buyer
7%
0%
4%
0%
Big Data a supporto
processi decisionali
Mercato fornitori
più trasparente
Forte accordo NeutraleAccordo Disaccordo Forte disaccordo
6 Aprile 2017
Milano, UniCredit Tower
SAVE THE DATE

More Related Content

Viewers also liked

PEC CORPORATE 2015 - Marcello Albergoni
PEC CORPORATE 2015 - Marcello AlbergoniPEC CORPORATE 2015 - Marcello Albergoni
PEC CORPORATE 2015 - Marcello Albergonii-Faber S.p.A.
 
PEC CORPORATE 2015 - Ludovica Lardera
PEC CORPORATE 2015 - Ludovica LarderaPEC CORPORATE 2015 - Ludovica Lardera
PEC CORPORATE 2015 - Ludovica Larderai-Faber S.p.A.
 
Procurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Ludovica Lardera
Procurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Ludovica LarderaProcurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Ludovica Lardera
Procurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Ludovica Larderai-Faber S.p.A.
 
Vigilance system reporting
Vigilance system reportingVigilance system reporting
Vigilance system reportingSakthisri87
 
PEC CORPORATE 2015 - Maximiliano Bruno
PEC CORPORATE 2015 - Maximiliano Bruno PEC CORPORATE 2015 - Maximiliano Bruno
PEC CORPORATE 2015 - Maximiliano Bruno i-Faber S.p.A.
 
PEC Corporate 2016 | Digital Transformation
PEC Corporate 2016 | Digital TransformationPEC Corporate 2016 | Digital Transformation
PEC Corporate 2016 | Digital Transformationi-Faber S.p.A.
 
PMS and PMCF report
PMS and PMCF reportPMS and PMCF report
PMS and PMCF reportSakthisri87
 

Viewers also liked (7)

PEC CORPORATE 2015 - Marcello Albergoni
PEC CORPORATE 2015 - Marcello AlbergoniPEC CORPORATE 2015 - Marcello Albergoni
PEC CORPORATE 2015 - Marcello Albergoni
 
PEC CORPORATE 2015 - Ludovica Lardera
PEC CORPORATE 2015 - Ludovica LarderaPEC CORPORATE 2015 - Ludovica Lardera
PEC CORPORATE 2015 - Ludovica Lardera
 
Procurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Ludovica Lardera
Procurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Ludovica LarderaProcurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Ludovica Lardera
Procurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Ludovica Lardera
 
Vigilance system reporting
Vigilance system reportingVigilance system reporting
Vigilance system reporting
 
PEC CORPORATE 2015 - Maximiliano Bruno
PEC CORPORATE 2015 - Maximiliano Bruno PEC CORPORATE 2015 - Maximiliano Bruno
PEC CORPORATE 2015 - Maximiliano Bruno
 
PEC Corporate 2016 | Digital Transformation
PEC Corporate 2016 | Digital TransformationPEC Corporate 2016 | Digital Transformation
PEC Corporate 2016 | Digital Transformation
 
PMS and PMCF report
PMS and PMCF reportPMS and PMCF report
PMS and PMCF report
 

Similar to PEC Corporate 2016 | Procurement & Supply Chain Journey

Runtime Solutions Why You Have To Introduce A Crm In Your Company
Runtime Solutions   Why You Have To Introduce A Crm In Your CompanyRuntime Solutions   Why You Have To Introduce A Crm In Your Company
Runtime Solutions Why You Have To Introduce A Crm In Your CompanyLuciano Barra
 
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...Marco Appetito
 
La supply chain in tempi di incertezza
La supply chain in tempi di incertezzaLa supply chain in tempi di incertezza
La supply chain in tempi di incertezzaLargo Consumo
 
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...PMexpo
 
Acquisti indiretti: quale governance?
Acquisti indiretti: quale governance?Acquisti indiretti: quale governance?
Acquisti indiretti: quale governance?Largo Consumo
 
Come misurare il ROI della tua attività di marketing?
Come misurare il ROI della tua attività di marketing?Come misurare il ROI della tua attività di marketing?
Come misurare il ROI della tua attività di marketing?Adv Media Lab
 
Knowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego Sanvito
Knowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego SanvitoKnowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego Sanvito
Knowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego SanvitoData Driven Innovation
 
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010Gianluca Ferranti
 
Digital Advertising - Crescere velocemente con una misurazione efficace
Digital Advertising - Crescere velocemente con una misurazione efficaceDigital Advertising - Crescere velocemente con una misurazione efficace
Digital Advertising - Crescere velocemente con una misurazione efficaceStefano Lania
 
Changes and challenges in the Retail & Consumer Ecosystem
Changes and challenges in the Retail & Consumer EcosystemChanges and challenges in the Retail & Consumer Ecosystem
Changes and challenges in the Retail & Consumer EcosystemPwC Italy
 
Alis Consulting - presentazione aziendale
Alis Consulting - presentazione aziendaleAlis Consulting - presentazione aziendale
Alis Consulting - presentazione aziendaleMaurizio Ferrario
 
Forum Retail - Low cost - High value: la Supply Chain efficiente, reattiva e ...
Forum Retail - Low cost - High value: la Supply Chain efficiente, reattiva e ...Forum Retail - Low cost - High value: la Supply Chain efficiente, reattiva e ...
Forum Retail - Low cost - High value: la Supply Chain efficiente, reattiva e ...Fondazione CUOA
 
Iab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check Up
Iab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check UpIab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check Up
Iab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check UpConcorsi Web
 
Cloud & CRM nel contesto Bancario
Cloud & CRM nel contesto BancarioCloud & CRM nel contesto Bancario
Cloud & CRM nel contesto BancarioAlessandro Longo
 
Small Business Network an opportunity for the future challanges
Small Business Network an opportunity for the future challangesSmall Business Network an opportunity for the future challanges
Small Business Network an opportunity for the future challangesLivio Lavelli
 
The Procurement Magazine Issue 4 2019
The Procurement Magazine Issue 4 2019The Procurement Magazine Issue 4 2019
The Procurement Magazine Issue 4 2019Jon Hansen
 
Conversion rate, Deduplica e Budget marketing online - Paolo Castelletti
Conversion rate, Deduplica e Budget marketing online - Paolo Castelletti Conversion rate, Deduplica e Budget marketing online - Paolo Castelletti
Conversion rate, Deduplica e Budget marketing online - Paolo Castelletti ALE AGOSTINI
 

Similar to PEC Corporate 2016 | Procurement & Supply Chain Journey (20)

Web CRM One in your company
Web CRM One in your companyWeb CRM One in your company
Web CRM One in your company
 
Runtime Solutions Why You Have To Introduce A Crm In Your Company
Runtime Solutions   Why You Have To Introduce A Crm In Your CompanyRuntime Solutions   Why You Have To Introduce A Crm In Your Company
Runtime Solutions Why You Have To Introduce A Crm In Your Company
 
Presentazione alis v8 small
Presentazione alis v8 smallPresentazione alis v8 small
Presentazione alis v8 small
 
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
AUBAY - Aumentare i ricavi della banca: una nuova offerta di servizi digitali...
 
La supply chain in tempi di incertezza
La supply chain in tempi di incertezzaLa supply chain in tempi di incertezza
La supply chain in tempi di incertezza
 
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
Stefano Broccardo | Digitalizzazione e sostenibilità: cosa può fare il cost m...
 
Dbb evento autocrocetta
Dbb evento autocrocettaDbb evento autocrocetta
Dbb evento autocrocetta
 
Acquisti indiretti: quale governance?
Acquisti indiretti: quale governance?Acquisti indiretti: quale governance?
Acquisti indiretti: quale governance?
 
Come misurare il ROI della tua attività di marketing?
Come misurare il ROI della tua attività di marketing?Come misurare il ROI della tua attività di marketing?
Come misurare il ROI della tua attività di marketing?
 
Knowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego Sanvito
Knowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego SanvitoKnowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego Sanvito
Knowledge graph: il percorso di Cerved per connettere i Big Data - Diego Sanvito
 
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
Vivocha @ Iab Forum Milano 2010
 
Digital Advertising - Crescere velocemente con una misurazione efficace
Digital Advertising - Crescere velocemente con una misurazione efficaceDigital Advertising - Crescere velocemente con una misurazione efficace
Digital Advertising - Crescere velocemente con una misurazione efficace
 
Changes and challenges in the Retail & Consumer Ecosystem
Changes and challenges in the Retail & Consumer EcosystemChanges and challenges in the Retail & Consumer Ecosystem
Changes and challenges in the Retail & Consumer Ecosystem
 
Alis Consulting - presentazione aziendale
Alis Consulting - presentazione aziendaleAlis Consulting - presentazione aziendale
Alis Consulting - presentazione aziendale
 
Forum Retail - Low cost - High value: la Supply Chain efficiente, reattiva e ...
Forum Retail - Low cost - High value: la Supply Chain efficiente, reattiva e ...Forum Retail - Low cost - High value: la Supply Chain efficiente, reattiva e ...
Forum Retail - Low cost - High value: la Supply Chain efficiente, reattiva e ...
 
Iab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check Up
Iab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check UpIab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check Up
Iab forum2014 E-Business Consulting Email Marketing Check Up
 
Cloud & CRM nel contesto Bancario
Cloud & CRM nel contesto BancarioCloud & CRM nel contesto Bancario
Cloud & CRM nel contesto Bancario
 
Small Business Network an opportunity for the future challanges
Small Business Network an opportunity for the future challangesSmall Business Network an opportunity for the future challanges
Small Business Network an opportunity for the future challanges
 
The Procurement Magazine Issue 4 2019
The Procurement Magazine Issue 4 2019The Procurement Magazine Issue 4 2019
The Procurement Magazine Issue 4 2019
 
Conversion rate, Deduplica e Budget marketing online - Paolo Castelletti
Conversion rate, Deduplica e Budget marketing online - Paolo Castelletti Conversion rate, Deduplica e Budget marketing online - Paolo Castelletti
Conversion rate, Deduplica e Budget marketing online - Paolo Castelletti
 

More from i-Faber S.p.A.

PEC 2017 6 Aprile | Procurement now_Bondini
PEC 2017 6 Aprile | Procurement now_BondiniPEC 2017 6 Aprile | Procurement now_Bondini
PEC 2017 6 Aprile | Procurement now_Bondinii-Faber S.p.A.
 
PEC 2017 6 Aprile | Risk Supply Chain_Santino
PEC 2017 6 Aprile | Risk Supply Chain_SantinoPEC 2017 6 Aprile | Risk Supply Chain_Santino
PEC 2017 6 Aprile | Risk Supply Chain_Santinoi-Faber S.p.A.
 
PEC 2017 6 Aprile | Executive Networking_De Michelis
 PEC 2017 6 Aprile | Executive Networking_De Michelis PEC 2017 6 Aprile | Executive Networking_De Michelis
PEC 2017 6 Aprile | Executive Networking_De Michelisi-Faber S.p.A.
 
PEC 2017 6 Aprile | Networking_De Michelis
PEC 2017 6 Aprile | Networking_De MichelisPEC 2017 6 Aprile | Networking_De Michelis
PEC 2017 6 Aprile | Networking_De Michelisi-Faber S.p.A.
 
PEC 2017 6 Aprile | Scenario macroeconomico_Marracino
PEC 2017 6 Aprile | Scenario macroeconomico_MarracinoPEC 2017 6 Aprile | Scenario macroeconomico_Marracino
PEC 2017 6 Aprile | Scenario macroeconomico_Marracinoi-Faber S.p.A.
 
PEC Corporate 2016 | Scenario economico globale
PEC Corporate 2016 | Scenario economico globalePEC Corporate 2016 | Scenario economico globale
PEC Corporate 2016 | Scenario economico globalei-Faber S.p.A.
 
Procurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Gustavo Piga
Procurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Gustavo PigaProcurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Gustavo Piga
Procurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Gustavo Pigai-Faber S.p.A.
 
PEC CORPORATE 2015 - Stefano Ziliani
PEC CORPORATE 2015 - Stefano ZilianiPEC CORPORATE 2015 - Stefano Ziliani
PEC CORPORATE 2015 - Stefano Zilianii-Faber S.p.A.
 
PEC CORPORATE 2015 - Roberta marracino
PEC CORPORATE 2015 - Roberta marracinoPEC CORPORATE 2015 - Roberta marracino
PEC CORPORATE 2015 - Roberta marracinoi-Faber S.p.A.
 
PEC CORPORATE 2015 - Carlo Alberto Carnevale Maffè
PEC CORPORATE 2015 - Carlo Alberto Carnevale MaffèPEC CORPORATE 2015 - Carlo Alberto Carnevale Maffè
PEC CORPORATE 2015 - Carlo Alberto Carnevale Maffèi-Faber S.p.A.
 

More from i-Faber S.p.A. (10)

PEC 2017 6 Aprile | Procurement now_Bondini
PEC 2017 6 Aprile | Procurement now_BondiniPEC 2017 6 Aprile | Procurement now_Bondini
PEC 2017 6 Aprile | Procurement now_Bondini
 
PEC 2017 6 Aprile | Risk Supply Chain_Santino
PEC 2017 6 Aprile | Risk Supply Chain_SantinoPEC 2017 6 Aprile | Risk Supply Chain_Santino
PEC 2017 6 Aprile | Risk Supply Chain_Santino
 
PEC 2017 6 Aprile | Executive Networking_De Michelis
 PEC 2017 6 Aprile | Executive Networking_De Michelis PEC 2017 6 Aprile | Executive Networking_De Michelis
PEC 2017 6 Aprile | Executive Networking_De Michelis
 
PEC 2017 6 Aprile | Networking_De Michelis
PEC 2017 6 Aprile | Networking_De MichelisPEC 2017 6 Aprile | Networking_De Michelis
PEC 2017 6 Aprile | Networking_De Michelis
 
PEC 2017 6 Aprile | Scenario macroeconomico_Marracino
PEC 2017 6 Aprile | Scenario macroeconomico_MarracinoPEC 2017 6 Aprile | Scenario macroeconomico_Marracino
PEC 2017 6 Aprile | Scenario macroeconomico_Marracino
 
PEC Corporate 2016 | Scenario economico globale
PEC Corporate 2016 | Scenario economico globalePEC Corporate 2016 | Scenario economico globale
PEC Corporate 2016 | Scenario economico globale
 
Procurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Gustavo Piga
Procurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Gustavo PigaProcurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Gustavo Piga
Procurement Executive Circle PA & Utilities 2015 - Gustavo Piga
 
PEC CORPORATE 2015 - Stefano Ziliani
PEC CORPORATE 2015 - Stefano ZilianiPEC CORPORATE 2015 - Stefano Ziliani
PEC CORPORATE 2015 - Stefano Ziliani
 
PEC CORPORATE 2015 - Roberta marracino
PEC CORPORATE 2015 - Roberta marracinoPEC CORPORATE 2015 - Roberta marracino
PEC CORPORATE 2015 - Roberta marracino
 
PEC CORPORATE 2015 - Carlo Alberto Carnevale Maffè
PEC CORPORATE 2015 - Carlo Alberto Carnevale MaffèPEC CORPORATE 2015 - Carlo Alberto Carnevale Maffè
PEC CORPORATE 2015 - Carlo Alberto Carnevale Maffè
 

PEC Corporate 2016 | Procurement & Supply Chain Journey

  • 1. SUPPLY CHAIN & PROCUREMENT JOURNEY: COME DEVE EVOLVERE IL PROCUREMENT PER STARE AL PASSO CON LA DIGITAL TRANSFORMATION? Amministratore Delegato di i-Faber @ludovicalardera
  • 2. Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation Cogliere stato attuale e trend futuri dell'evoluzione del ruolo del Procurement nella di creazione di valore Misurare l'impatto della digital transformation nel supportare e integrare le attività della Supply Chain 1 2 PROCUREMENT & SUPPLY CHAIN JOURNEY 2016
  • 3. CAMPIONE DELLE AZIENDE INTERVISTATE Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation Source: CPB, UniCredit Research 48% 15% 14% MANUFACTURING 10% PHARMA FINANCIAL SERVICES ALTRI (ENERGY, COSTRUZIONI…) 12% ALTRI SERVIZI (MEDIA & TELCO) 38% 29% 19% 0-1.000 1.000 – 5.000 10.000 – 5.000 2% > 100.000 12% 10.000 – 100.000
  • 4. L'ANALISI È STRUTTURATA LUNGO CINQUE DIMENSIONI CHIAVE Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation MISSION E STRATEGIA Il Procurement ha una strategia allineata alla strategia complessiva? ORGANIZZAZIONE E PROCESSI Il Procurement è organizzato in maniera efficace? PERSONE E COMPETENZE Il Procurement gestisce in maniera appropriata le sue risorse? STRUMENTI E SISTEMI Lavora in modo efficiente il Procurement? Quali impatti dalla digital revolution? GESTIONE DELLE CATEGORIE E RELAZIONE CON I FORNITORI Quale impatto dal Procurement nella creazione di valore? MODELLO OPERATIVO VALUE CREATION
  • 5. Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation PIANO STRATEGICO E OBIETTIVI DEL PROCUREMENT APPAIONO ALLINEATI CON LE STRATEGIA AZIENDALI... 5% 74% 21% DisaccordoNeutraleAccordo 5% 14% 81% DisaccordoNeutraleAccordo Il Procurement ha obiettivi allineati con quelli dei clienti interni.. ..e un piano strategico derivato dalla strategia aziendale complessiva
  • 6. Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation ... MA NON SEMPRE STRATEGIA E OBIETTIVI SONO SUPPORTATI DA ACTION PLAN E METRICHE CHIARE Strategia e obiettivi del Procurement sono supportati da action plan e metriche chiare 26% 65% 9% Accordo Neutrale Disaccordo Neutrale/ Disaccordo 35% -30p.p.
  • 7. Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation SOLO NEL 33% DEI CASI È MISURATO IL LIVELLO DI SODDISFAZIONE DEI CLIENTI INTERNI, IN GRAN PARTE DEI QUALI SE NE REGISTRA UN AUMENTO Misura livello di soddisfazione dei clienti interni Crescita livello di soddisfazione No 67% Si 33% 64% Descrescita 7% Stabile 29% Crescita
  • 8. Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation IL PROCUREMENT SI PERCEPISCE PRONTO NEL FACILITARE COLLABORAZIONI INTERFUNZIONALI ... I buyer hanno le competenze necessarie per la creazione di valore 27% 10% 15% 53% 30% 47% 29% 17% 50% 40% 37% 17% Teoria delle aste e utilizzo mecc. di sourcing avanzati 2% Compet. tecniche/analitiche per product cost optimization 3% 10% 0% Competenze tecnologiche per interfacce digitali evolute 10% 0% Facilitazione collaborazione tra BU/aree funzionali 3% 0% NeutraleAccordoForte accordo Disaccordo Forte disaccordo
  • 9. Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation MA PER LA CREAZIONE DI VALORE È NECESSARIO UN ULTERIORE FOCUS DEI BUYER SU ATTIVITÀ A MAGGIOR VALORE AGGIUNTO... Misura della crescita delle attività dei buyer I buyer verso attività a valore aggiunto 24% 34%38% 59% 21% 3% 10% 3% Crescita attesa prossimi 5 anni 7% 0% Crescita attività ultimi 5 anni Forte decrescitaDecrescitaStabileCrescitaForte crescita Negoziazione Risoluzione problemi qualità Gestione RFx, scambio informazioni Attività amministrative Sviluppo strategie di fornitura Pianificazione della domanda Attività legate all'innovazione Collaborazioni cross- funzionali Negoziazione Attività amministrative ATTIVITÀ A VALORE AGGIUNTO RUOLO QUASI ESCL. TRANSAZIONALE RUOLO CHIAVE NELLA CREAZIONE DI VALORE Sviluppo strategie di fornitura Collaborazioni cross-funzionali % DEL TEMPO DEL BUYER
  • 10. Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation NONOSTANTE IL PROCUREMENT COLLABORI PER RIDURRE I COSTI, NON È SEMPRE COINVOLTO NELLA REDAZIONE DEL BUDGET ... Collaborazione del Procurement con il Finance (media sui settori) 23% 20% 13% 47% 50% 27% 20% 23% 33% 23% Coinvolgimento nella redazione del budget 3% Allineamento su come misurare riduz. costi 7% 0% Collaborazione nel controllo della spesa 10% 0% Forte accordo Accordo Neutrale Disaccordo Forte disaccordo Per l'80% degli intervistati il Procurement dovrebbe collaborare all'ottimizzazione di capitale circolante e liquidità
  • 11. Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation SI RIDUCE IL PESO DEGLI ACQUISTI FUORI PROCEDURA, CON AMPI SPAZI DI MIGLIORAMENTO PER OTTENERE UN PIENO CONTROLLO Riduzione peso acquisti fuori procedura negli ultimi 5 anni Compliance vicina al 100% per acquisti diretti e >95% per indiretti 9% 9% 9% 53% 19% Neutrale Accordo Disaccordo Forte accordo Forte disaccordo 2% Forte disaccordo Disaccordo 24% Neutrale 12% Accordo 39% Forte accordo 22% 72% 61% 54% per le imprese industriali
  • 12. Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation IL PROCUREMENT STA ACQUISENDO UN RUOLO ATTIVO NEL MISURARE I RISCHI CONNESSI AI FORNITORI Il Procurement misura in maniera strutturata i rischi connessi ai fornitori Principali ragioni di monitoraggio dei rischi 0% 7% 17% 53% 23% Neutrale Accordo Disaccordo Forte accordo Forte disaccordo UTILIZZO DI SUPPLY CHAIN LEAN PROCESSI NON INTERNI (OUTSOURCING) RISCHIO PAESI EMERGENTI CRESCENTE COMPLESSITÀ DELLE RETI DI PRODUZIONE E DISTRIBUZIONE
  • 13. Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation FORTE PROPENSIONE A COLLABORARE CON I FORNITORI, MA IL GRADO DI COINVOLGIMENTO NON È ANCORA ELEVATO Il Procurement dovrebbe guardare anche all'incremento ricavi Il Procurement è attualmente coinvolto in iniziative R&D con i fornitori 0% 17% 10% 31% 41% Forte disaccordo Disaccordo Neutrale Accordo Forte accordo 3% 10% 27% 47% 13% Forte disaccordo Disaccordo Neutrale Accordo Forte accordo
  • 14. Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation LA DIGITAL TRANSFORMATION PUÒ AVERE UN RUOLO CRESCENTE NEL FACILITARE, SUPPORTARE E INTEGRARE LE ATTIVITÀ DEL PROCUREMENT DIGITALIZZAZIONE PIATTAFORME COLLABORAZIONE E TRASPARENZA UTILIZZO BIG DATA AUTOMAZIONE & SISTEMI COGNITIVI • Digitalizzazione piattaforme sia strategiche che transazionali • Big Data a supporto delle decisioni • Riduzione costi, gestione del rischio • Automazione nei processi decisionali • Sostituzione di alcune attività dei buyer • Cambiamento strutturale relazione con fornitori (collaborazione, trasparenza) 80% Percepisce necessaria modernizzazione delle piattaforme >75% Riconosce che i Big Data diventeranno un tema rilevante >70% Riconosce che alcune attività tradizionali saranno automatizzate 80% Riconosce che la relazione con i fornitori cambierà strutturalmente ~ ~
  • 15. Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation DALLA DIGITAL TRANSFORMATION È ATTESO UN IMPATTO SULL'EFFICIENZA DEL PROCUREMENT CHE È PERCEPITA MIGLIORABILE... Consenso circa la possibilità di migliorare l'efficienza delle attività di Procurement Processo di digitalizzazione delle piattaforme strategiche e transazionali 70% 61%25% 20% 4% 0% 3% Attività strategiche 7% 7% Attività transazionali 4% 38% 33% 41% 44% 14% 7% 11% 4% Attività strategiche Attività transazionali 3% 3%
  • 16. Il procurement visto da una prospettiva diversa: Finance, Operations, Procurement & Supply Chain a confronto sulla digital transformation ..MA NON È CHIARO NEL BREVE TERMINE COME LA DIGITAL TRANSFORMATION POSSA AVERE IMPATTO NELLA CREAZIONE DI VALORE Impatto atteso dalla digital transformation nei prossimi 5 anni 14% 18% 28% 66% 57% 55% 14% 21% 17% 0% 0% Sostituzione attività tradizionali buyer 7% 0% 4% 0% Big Data a supporto processi decisionali Mercato fornitori più trasparente Forte accordo NeutraleAccordo Disaccordo Forte disaccordo
  • 17. 6 Aprile 2017 Milano, UniCredit Tower SAVE THE DATE