SlideShare a Scribd company logo
Contributo per l’acquisto e installazione di sistemi di videosorveglianza
Art. 1.
(Finalità ed oggetto)
La Regione, nell’ottica di garantire la sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, per come
previsto all’articolo 7 del vigente Statuto, favorisce l'installazione di sistemi di
videosorveglianza a circuito chiuso nelle aree perimetrali degli edifici privati;
Art. 2.
(Modalità d’intervento)
1. Per assicurare il conseguimento delle finalità di cui all'articolo 1, la Giunta regionale
promuove appositi bandi per sostenere gli investimenti indicati all'articolo 1, nella misura
massima del 30 per cento del prezzo di acquisto per ogni sistema di videosorveglianza
installato, comprensivo di IVA.
2. La Giunta regionale, entro novanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge, con
propria deliberazione, sentita la commissione consiliare competente, stabilisce i criteri per
l'assegnazione dei contributi, da intendersi comunque “una tantum” per ogni singolo
richiedente, ed individua la documentazione necessaria per la presentazione della richiesta
di assegnazione dei benefici di cui alla presente legge.
3. I contributi vengono comunque concessi sulla scorta di idonea documentazione, prodotta
dal richiedente, attestante, tra l’altro:
- la sussistenza di idoneo contratto di appalto per l’installazione dei sistemi di
videosorveglianza;
- l’avvenuto ed integrale pagamento dell’intero importo previsto dal contratto per
l’installazione dei sistemi di videosorveglianza, attraverso bonifico bancario o assegno
circolare;
4. I contributi di cui alla presente Legge sono cumulabili con altre agevolazioni o misure a
sostegno dell’acquisto e installazione di sistemi di videosorveglianza eventualmente
previste e contenute in norme vigenti nazionali o di enti locali, all’atto di avvio dell’iter per
la richiesta di contributo.
Art. 3.
soggetti richiedenti
1. I contributi di cui agli articoli 1 e 2 sono concessi, a decorrere dall'anno 2020 e nei limiti
dello stanziamento di spesa di cui all'articolo 5, a soggetti privati nel rispetto dei principi di
proporzionalità ed uniformità sui quattro territori provinciali.
La domanda per l’ottenimento dei contributi deve essere presentata:
- Per edifici singoli, dal legittimo proprietario dell’unità abitativa su cui è stato
installato il sistema di videosorveglianza;
- dall’amministratore di condominio, per sistemi di videosorveglianza
precedentemente installati su immobili ricadenti in edifici condominiali;
- Dal presidente di consorzio, per sistemi di videosorveglianza precedentemente
installati su unità abitative insistenti in aggregati edilizi, per come definitivi
all’articolo 7 dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3820 del 12
novembre 2009 e s.m.i.;
- Dal presidente di consorzio, per sistemi di videosorveglianza precedentemente
installati su unità abitative insistenti in aggregati edilizi, per come definitivi
all’articolo 3 dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n 19 del 7
aprile 2017 e s.m.i.;
Art. 4.
(Regolamentazione dell'utilizzo dei sistemi di videosorveglianza)
1. Le registrazioni sono effettuate in modalità criptata, nel rispetto di quanto previsto dal
decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i. (Codice in materia di protezione dei dati
personali) e delle altre normative vigenti in materia.
2. I soggetti beneficiari dei contributi per l’installazione di sistema di videosorveglianza
devono provvedere a segnalarne la presenza, facendo in modo che qualunque soggetto si
avvicini all’area interessata dalle riprese sia avvisato della presenza di telecamere già prima
di entrare nel loro raggio di azione. La segnalazione deve essere effettuata tramite appositi
cartelli, collocati a ridosso dell’area interessata, ed in modo tale che risultino chiaramente
visibili, ciò nel rispetto di quanto previsto dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e
s.m.i. (“Codice in Materia dei Dati Personali”)
ART. 5
(Disposizioni finanziarie)
1. Per l’anno 2019 la presente legge non comporta oneri aggiuntivi a carico del bilancio
regionale in quanto la concessione dei contributi decorre dall’annualità 2020.
2. Per le annualità successive al 2019, agli oneri derivanti dall’attuazione delle
disposizioni della presente legge, si fa fronte con le risorse di apposito e nuovo
stanziamento denominato “Contributo per l’acquisto e l’installazione di sistemi di
videosorveglianza”, istituito nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale, alla
Missione 03 “Ordine pubblico e sicurezza”, Programma 02 “Sistema integrato di sicurezza
urbana-, Titolo 1 “Spese correnti”, annualmente iscritto, nel rispetto degli equilibri di
bilancio, con la legge di bilancio, ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. n. 118/2011.
3. L’autorizzazione della spesa di cui alla presente legge è consentita solo nei limiti
degli stanziamenti di spesa annualmente iscritti sul bilancio regionale.
Art. 6
(Entrata in vigore)
La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel
Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo in versione telematica (BURAT)
Presidente, Colleghi,
l’esigenza per i cittadini di adottare misure che tutelino la sicurezza, il decoro,
degli immobili di proprietà è sempre più avvertita anche nella nostra regione.
I motivi sono i più disparati: creare un deterrente per chi intende far intrusione in
un’abitazione per svaligiarla oppure per chi, per puro svago, imbratta o rovina gli
ingressi o le facciate di edifici magari appena sistemati.
In sostanza l’esigenza di dotarsi di sistemi di videosorveglianza va diffondendosi
sempre più, nonostante in diversi casi si debbano affrontare costi notevoli per
mettere in sicurezza il proprio edificio. Vi è poi la controversa vicenda sull’utilizzo
delle immagini raccolte e su come segnalare la presenza di videocamere di
sorveglianza agli avventori di strade pubbliche limitrofe agli edifici; su
quest’ultimo punto è arrivata in soccorso una recente sentenza della Cassazione
con cui è stato chiarito, in sostanza, che la videosorveglianza sull’area aperta al
pubblico, può essere ritenuta legittima quando serve al titolare dell’immobile a
tutelare un bene fondamentale come la salute, la vita propria o della sua
famiglia, la proprietà privata. In tali casi il trattamento dei dati personali può
essere effettuato senza il consenso dell’interessato se è strettamente
necessario alla realizzazione di un interesse costituzionale del responsabile del
trattamento.
La Suprema Corte, infatti, ha affermato che l’installazione di sistemi di
videosorveglianza con riprese del pubblico transito non costituisce in sé
un’attività illecita, né lo sono le concrete modalità di attuazione di tale condotta
neanche se ciò può comportare un cambiamento delle abitudini da parte di
alcuni vicini di casa» (magari costretti a fare “il giro largo” o percorsi alternativi
per non finire nel mirino nell’impianto). Si tratta infatti di condizionamenti minimi
se rapportati all’interesse del titolare dell’impianto, quello alla sicurezza
personale e della sua abitazione.
Resta comunque l’obbligo di presegnalare la presenza dell’impianto tramite
il cartello di avviso. Ricorda a riguardo la sentenza che chi installa un sistema
di riprese di videosorveglianza deve provvedere a segnalarne la presenza,
facendo in modo che qualunque soggetto si avvicini all’area interessata dalle
riprese sia avvisato della presenza di telecamere già prima di entrare nel loro
raggio di azione: «La segnalazione deve essere effettuata tramite appositi
cartelli, collocati a ridosso dell’area interessata e in modo tale che risultino
chiaramente visibili».
La Proposta di legge che oggi presentiamo muove le mosse anche da questa
pronuncia della Corte ma soprattutto dal fatto che nei Comuni sono previste
misure a sostegno dell’installazione di strumenti di videosorveglianza da parte di
privati; proprio per questo, allora, perché non contribuire in parte, come Regione
Abruzzo, alla diffusione di strumenti in grado di aumentare il senso di sicurezza
nelle nostre città? Perché non supportare misure in grado se non di sconfiggere,
quantomeno di limitare o dissuadere gli atti vandalici in danno agli immobili
privati?
La PDL “Contributo per l’acquisto e installazione di sistemi di videosorveglianza”
punta proprio a questi obiettivi attraverso il supporto economico, seppur minimio,
al privato con un contributo per l’installazione di strumenti in grado di tutelare la
proprietà privata.
La norma si compone di 6 articoli.
All’articolo 1 vengono individuate le finalità che la proposta di intende
perseguire;
l’articolo 2 individua per sommi capi le modalità d’intervento, rinviando
comunque a futuri bandi/avvisi l’integrale definizione dei vari requisiti da
possedere per l’accesso ai fondi;
l’articolo 3 individua quali sono i soggetti richiedenti
l’articolo 4 riguarda le disposizioni strettamente riferite alle norme sulla privacy e
dati personali e sensibili
l’articolo 5 contiene la norma finanziaria
l’articolo 6 riguarda l’entrata in vigore della proposta di legge, ove fosse
approvata dal Consiglio Regionale

More Related Content

What's hot

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA AL CANONE DI ABBONAMENTO ALLA TELEVISIONE ...
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA AL CANONE DI ABBONAMENTO ALLA TELEVISIONE ...DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA AL CANONE DI ABBONAMENTO ALLA TELEVISIONE ...
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA AL CANONE DI ABBONAMENTO ALLA TELEVISIONE ...
Dario d'Elia
 
Modello_Esenzione_canone_Rai
Modello_Esenzione_canone_RaiModello_Esenzione_canone_Rai
Modello_Esenzione_canone_Rai
Quotidiano Piemontese
 
Circolare n. 24 del 8 agosto 2020
Circolare n. 24 del 8 agosto 2020Circolare n. 24 del 8 agosto 2020
Circolare n. 24 del 8 agosto 2020
Costanza Ignazzi
 
Contratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termico
Contratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termicoContratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termico
Contratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termico
idealistait
 
Coronavirus: supermercati chiusi la domenica
Coronavirus: supermercati chiusi la domenicaCoronavirus: supermercati chiusi la domenica
Coronavirus: supermercati chiusi la domenica
Estensecom
 
Circolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamano
Circolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamanoCircolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamano
Circolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamano
Parma Couture
 
Polizze RC Obbligatorie - ANIA 2007
Polizze RC Obbligatorie - ANIA 2007Polizze RC Obbligatorie - ANIA 2007
Polizze RC Obbligatorie - ANIA 2007
Fabrizio Callarà
 
Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020
Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020
Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020
GianlucaDeRossi1
 
Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...
Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...
Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...
Estensecom
 
Decreto Microcredito
Decreto MicrocreditoDecreto Microcredito
Decreto MicrocreditoEnricoPanini
 
OUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello stato
OUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello statoOUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello stato
OUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello stato
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Cedolare secca: chiarimenti operativi
Cedolare secca: chiarimenti operativiCedolare secca: chiarimenti operativi
Cedolare secca: chiarimenti operativiAntonio Palmieri
 
Nuovasabatini
NuovasabatiniNuovasabatini
Nuovasabatini
Davide Segat
 
Sostegno economico al canone di locazione
Sostegno economico al canone di locazioneSostegno economico al canone di locazione
Sostegno economico al canone di locazioneValleditria News
 
Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...
Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...
Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...
Parma Couture
 
Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018
Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018
Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018
Simone Chiarelli
 
Ddl concorrenza
Ddl concorrenzaDdl concorrenza
Ddl concorrenza
Fabrizio Patti
 
Ddl concorrenza Assicurazioni, Fondi pensione
Ddl concorrenza Assicurazioni, Fondi pensioneDdl concorrenza Assicurazioni, Fondi pensione
Ddl concorrenza Assicurazioni, Fondi pensione
Paolo Pellegrini
 
Bozza dl-imu-28-agosto-2013
Bozza dl-imu-28-agosto-2013Bozza dl-imu-28-agosto-2013
Bozza dl-imu-28-agosto-2013Paolo Pascucci
 
Proposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantati
Proposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantatiProposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantati
Proposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantati
Movimento5Stelle1
 

What's hot (20)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA AL CANONE DI ABBONAMENTO ALLA TELEVISIONE ...
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA AL CANONE DI ABBONAMENTO ALLA TELEVISIONE ...DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA AL CANONE DI ABBONAMENTO ALLA TELEVISIONE ...
DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA RELATIVA AL CANONE DI ABBONAMENTO ALLA TELEVISIONE ...
 
Modello_Esenzione_canone_Rai
Modello_Esenzione_canone_RaiModello_Esenzione_canone_Rai
Modello_Esenzione_canone_Rai
 
Circolare n. 24 del 8 agosto 2020
Circolare n. 24 del 8 agosto 2020Circolare n. 24 del 8 agosto 2020
Circolare n. 24 del 8 agosto 2020
 
Contratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termico
Contratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termicoContratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termico
Contratto-tipo erogazione incentivi nuovo conto termico
 
Coronavirus: supermercati chiusi la domenica
Coronavirus: supermercati chiusi la domenicaCoronavirus: supermercati chiusi la domenica
Coronavirus: supermercati chiusi la domenica
 
Circolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamano
Circolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamanoCircolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamano
Circolare INAIL n. 45 del 27/03/2015 su applicazione misura #diamociunamano
 
Polizze RC Obbligatorie - ANIA 2007
Polizze RC Obbligatorie - ANIA 2007Polizze RC Obbligatorie - ANIA 2007
Polizze RC Obbligatorie - ANIA 2007
 
Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020
Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020
Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020
 
Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...
Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...
Coronavirus. La Regione inizia a riallineare le proprie restrizioni a quelle ...
 
Decreto Microcredito
Decreto MicrocreditoDecreto Microcredito
Decreto Microcredito
 
OUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello stato
OUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello statoOUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello stato
OUA: Interrogazioni per adeguamento patrocinio a spese dello stato
 
Cedolare secca: chiarimenti operativi
Cedolare secca: chiarimenti operativiCedolare secca: chiarimenti operativi
Cedolare secca: chiarimenti operativi
 
Nuovasabatini
NuovasabatiniNuovasabatini
Nuovasabatini
 
Sostegno economico al canone di locazione
Sostegno economico al canone di locazioneSostegno economico al canone di locazione
Sostegno economico al canone di locazione
 
Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...
Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...
Decreto MISE 9/08/2014: partenza credito d'imposta ricercatori (domande dal 1...
 
Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018
Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018
Codice del Commercio della Toscana - 4 dicembre 2018
 
Ddl concorrenza
Ddl concorrenzaDdl concorrenza
Ddl concorrenza
 
Ddl concorrenza Assicurazioni, Fondi pensione
Ddl concorrenza Assicurazioni, Fondi pensioneDdl concorrenza Assicurazioni, Fondi pensione
Ddl concorrenza Assicurazioni, Fondi pensione
 
Bozza dl-imu-28-agosto-2013
Bozza dl-imu-28-agosto-2013Bozza dl-imu-28-agosto-2013
Bozza dl-imu-28-agosto-2013
 
Proposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantati
Proposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantatiProposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantati
Proposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantati
 

Similar to PDL Videosorveglianza norma e relazione

Present videosorveglianza 2010
Present videosorveglianza 2010Present videosorveglianza 2010
Present videosorveglianza 2010
Paolo Vicenzotto
 
Detemina dirigenziale 2018_fototrappole
Detemina dirigenziale 2018_fototrappoleDetemina dirigenziale 2018_fototrappole
Detemina dirigenziale 2018_fototrappole
Estensecom
 
ACCORDI ESPROPRI LATO SICILIA
ACCORDI ESPROPRI LATO SICILIAACCORDI ESPROPRI LATO SICILIA
ACCORDI ESPROPRI LATO SICILIA
TRINACRIAFELIX
 
ACCORDI ESPROPRI LATO SICILIA
ACCORDI ESPROPRI LATO SICILIAACCORDI ESPROPRI LATO SICILIA
ACCORDI ESPROPRI LATO SICILIA
TRINACRIAFELIX
 
5 controllo elettronico del territorio con istituzione dell’anagrafe delle te...
5 controllo elettronico del territorio con istituzione dell’anagrafe delle te...5 controllo elettronico del territorio con istituzione dell’anagrafe delle te...
5 controllo elettronico del territorio con istituzione dell’anagrafe delle te...
Romabella
 
Proposta di deliberazione
Proposta di deliberazioneProposta di deliberazione
Proposta di deliberazione
francoarpa
 
Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...
Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...
Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...
Unione Parmense degli Industriali
 
La videosorveglianza in azienda: aspetti normativi
La videosorveglianza in azienda: aspetti normativiLa videosorveglianza in azienda: aspetti normativi
La videosorveglianza in azienda: aspetti normativi
Giuseppe Briganti
 
Delibera Vitullo Monteroduni
Delibera Vitullo MonteroduniDelibera Vitullo Monteroduni
Delibera Vitullo MonteroduniPD Monteroduni
 
Dossier Senato dl 11 2023.pdf
Dossier Senato dl 11 2023.pdfDossier Senato dl 11 2023.pdf
Dossier Senato dl 11 2023.pdf
BibLus - ACCA software
 
Privacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopo
Privacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopoPrivacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopo
Privacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopo
Massimo Farina
 
Dossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdf
Dossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdfDossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdf
Dossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdf
BibLus - ACCA software
 
News SSL 02 2017
News SSL 02 2017News SSL 02 2017
News SSL 02 2017
Roberta Culiersi
 
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMIMISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
Guido Alberto Micci
 
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Parma Couture
 
Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010
Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010
Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010
Massimo Farina
 
Circolare 10/02/2014 Nuova Sabatini: DOMANDE DAL 31/03/2014
Circolare 10/02/2014 Nuova Sabatini: DOMANDE DAL 31/03/2014Circolare 10/02/2014 Nuova Sabatini: DOMANDE DAL 31/03/2014
Circolare 10/02/2014 Nuova Sabatini: DOMANDE DAL 31/03/2014
Parma Couture
 
Antifurto Diakron detrazione irpef per impianti antifurto 2013. Monza Brianza
Antifurto Diakron detrazione irpef per impianti antifurto 2013. Monza BrianzaAntifurto Diakron detrazione irpef per impianti antifurto 2013. Monza Brianza
Antifurto Diakron detrazione irpef per impianti antifurto 2013. Monza Brianza
Assistenza Tecnoalarm Aritech Milano Monza
 
Articolo 18 Decreto 91/2014 (Crescita) convertito in Legge: Credito d'imposta...
Articolo 18 Decreto 91/2014 (Crescita) convertito in Legge: Credito d'imposta...Articolo 18 Decreto 91/2014 (Crescita) convertito in Legge: Credito d'imposta...
Articolo 18 Decreto 91/2014 (Crescita) convertito in Legge: Credito d'imposta...
Parma Couture
 
Bando incentivi Centro Storico
Bando incentivi Centro StoricoBando incentivi Centro Storico
Bando incentivi Centro StoricoPutignanoWeb
 

Similar to PDL Videosorveglianza norma e relazione (20)

Present videosorveglianza 2010
Present videosorveglianza 2010Present videosorveglianza 2010
Present videosorveglianza 2010
 
Detemina dirigenziale 2018_fototrappole
Detemina dirigenziale 2018_fototrappoleDetemina dirigenziale 2018_fototrappole
Detemina dirigenziale 2018_fototrappole
 
ACCORDI ESPROPRI LATO SICILIA
ACCORDI ESPROPRI LATO SICILIAACCORDI ESPROPRI LATO SICILIA
ACCORDI ESPROPRI LATO SICILIA
 
ACCORDI ESPROPRI LATO SICILIA
ACCORDI ESPROPRI LATO SICILIAACCORDI ESPROPRI LATO SICILIA
ACCORDI ESPROPRI LATO SICILIA
 
5 controllo elettronico del territorio con istituzione dell’anagrafe delle te...
5 controllo elettronico del territorio con istituzione dell’anagrafe delle te...5 controllo elettronico del territorio con istituzione dell’anagrafe delle te...
5 controllo elettronico del territorio con istituzione dell’anagrafe delle te...
 
Proposta di deliberazione
Proposta di deliberazioneProposta di deliberazione
Proposta di deliberazione
 
Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...
Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...
Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...
 
La videosorveglianza in azienda: aspetti normativi
La videosorveglianza in azienda: aspetti normativiLa videosorveglianza in azienda: aspetti normativi
La videosorveglianza in azienda: aspetti normativi
 
Delibera Vitullo Monteroduni
Delibera Vitullo MonteroduniDelibera Vitullo Monteroduni
Delibera Vitullo Monteroduni
 
Dossier Senato dl 11 2023.pdf
Dossier Senato dl 11 2023.pdfDossier Senato dl 11 2023.pdf
Dossier Senato dl 11 2023.pdf
 
Privacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopo
Privacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopoPrivacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopo
Privacy e Videosorveglianza - Decalogo 2010........un anno dopo
 
Dossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdf
Dossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdfDossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdf
Dossier-ANCE-Circolare-FISCO-13-E.pdf
 
News SSL 02 2017
News SSL 02 2017News SSL 02 2017
News SSL 02 2017
 
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMIMISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
 
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
Voucher PMI per digitalizzazione processi aziendali: Decreto MSE 23 settembre...
 
Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010
Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010
Privacy e Videosorveglianza Il NUOVO “DECALOGO” 2010
 
Circolare 10/02/2014 Nuova Sabatini: DOMANDE DAL 31/03/2014
Circolare 10/02/2014 Nuova Sabatini: DOMANDE DAL 31/03/2014Circolare 10/02/2014 Nuova Sabatini: DOMANDE DAL 31/03/2014
Circolare 10/02/2014 Nuova Sabatini: DOMANDE DAL 31/03/2014
 
Antifurto Diakron detrazione irpef per impianti antifurto 2013. Monza Brianza
Antifurto Diakron detrazione irpef per impianti antifurto 2013. Monza BrianzaAntifurto Diakron detrazione irpef per impianti antifurto 2013. Monza Brianza
Antifurto Diakron detrazione irpef per impianti antifurto 2013. Monza Brianza
 
Articolo 18 Decreto 91/2014 (Crescita) convertito in Legge: Credito d'imposta...
Articolo 18 Decreto 91/2014 (Crescita) convertito in Legge: Credito d'imposta...Articolo 18 Decreto 91/2014 (Crescita) convertito in Legge: Credito d'imposta...
Articolo 18 Decreto 91/2014 (Crescita) convertito in Legge: Credito d'imposta...
 
Bando incentivi Centro Storico
Bando incentivi Centro StoricoBando incentivi Centro Storico
Bando incentivi Centro Storico
 

More from Movimento5Stelle1

interrogazione-risposta-scritta-30.05.23 Lunghe file e disagi da parte degli ...
interrogazione-risposta-scritta-30.05.23 Lunghe file e disagi da parte degli ...interrogazione-risposta-scritta-30.05.23 Lunghe file e disagi da parte degli ...
interrogazione-risposta-scritta-30.05.23 Lunghe file e disagi da parte degli ...
Movimento5Stelle1
 
interrogazione-risposta-scritta-28.01.22 Irregolarità su scarichi e fosse imo...
interrogazione-risposta-scritta-28.01.22 Irregolarità su scarichi e fosse imo...interrogazione-risposta-scritta-28.01.22 Irregolarità su scarichi e fosse imo...
interrogazione-risposta-scritta-28.01.22 Irregolarità su scarichi e fosse imo...
Movimento5Stelle1
 
interrogazione-risposta-scritta-12.12.23 Chiarimenti in merito alla riapertur...
interrogazione-risposta-scritta-12.12.23 Chiarimenti in merito alla riapertur...interrogazione-risposta-scritta-12.12.23 Chiarimenti in merito alla riapertur...
interrogazione-risposta-scritta-12.12.23 Chiarimenti in merito alla riapertur...
Movimento5Stelle1
 
interrogazione-risposta-scritta-12.05.22 Sospensione delle attività nell’Amb...
interrogazione-risposta-scritta-12.05.22  Sospensione delle attività nell’Amb...interrogazione-risposta-scritta-12.05.22  Sospensione delle attività nell’Amb...
interrogazione-risposta-scritta-12.05.22 Sospensione delle attività nell’Amb...
Movimento5Stelle1
 
interrogazione-risposta-scritta-09.09.22 Stato di abbandono della ex casa de...
interrogazione-risposta-scritta-09.09.22  Stato di abbandono della ex casa de...interrogazione-risposta-scritta-09.09.22  Stato di abbandono della ex casa de...
interrogazione-risposta-scritta-09.09.22 Stato di abbandono della ex casa de...
Movimento5Stelle1
 
interrogazione-risposta-scritta-01.06.23 Alimenti ipoproteici per i pazienti ...
interrogazione-risposta-scritta-01.06.23 Alimenti ipoproteici per i pazienti ...interrogazione-risposta-scritta-01.06.23 Alimenti ipoproteici per i pazienti ...
interrogazione-risposta-scritta-01.06.23 Alimenti ipoproteici per i pazienti ...
Movimento5Stelle1
 
interrogazione-risposta-orale 06.04.23 Approvazione del piano regionale della...
interrogazione-risposta-orale 06.04.23 Approvazione del piano regionale della...interrogazione-risposta-orale 06.04.23 Approvazione del piano regionale della...
interrogazione-risposta-orale 06.04.23 Approvazione del piano regionale della...
Movimento5Stelle1
 
Interrogazione Stella Gol Supporto Formazione Lavoro
Interrogazione Stella Gol Supporto Formazione LavoroInterrogazione Stella Gol Supporto Formazione Lavoro
Interrogazione Stella Gol Supporto Formazione Lavoro
Movimento5Stelle1
 
12.12.23 Chiarimenti in merito alla realizzazione della Casa di Comunità e al...
12.12.23 Chiarimenti in merito alla realizzazione della Casa di Comunità e al...12.12.23 Chiarimenti in merito alla realizzazione della Casa di Comunità e al...
12.12.23 Chiarimenti in merito alla realizzazione della Casa di Comunità e al...
Movimento5Stelle1
 
INTERPELLANZA-Attuazione-Programma-Gol-e-stato-dell’arte-su-Supporto-Formazio...
INTERPELLANZA-Attuazione-Programma-Gol-e-stato-dell’arte-su-Supporto-Formazio...INTERPELLANZA-Attuazione-Programma-Gol-e-stato-dell’arte-su-Supporto-Formazio...
INTERPELLANZA-Attuazione-Programma-Gol-e-stato-dell’arte-su-Supporto-Formazio...
Movimento5Stelle1
 
08.11.22 Chiarimenti in merito alle chiusure idriche da parte del Consorzio d...
08.11.22 Chiarimenti in merito alle chiusure idriche da parte del Consorzio d...08.11.22 Chiarimenti in merito alle chiusure idriche da parte del Consorzio d...
08.11.22 Chiarimenti in merito alle chiusure idriche da parte del Consorzio d...
Movimento5Stelle1
 
25.10.22 Chiarimenti sui ritardi in merito all’abbattimento del Cavalcavia n....
25.10.22 Chiarimenti sui ritardi in merito all’abbattimento del Cavalcavia n....25.10.22 Chiarimenti sui ritardi in merito all’abbattimento del Cavalcavia n....
25.10.22 Chiarimenti sui ritardi in merito all’abbattimento del Cavalcavia n....
Movimento5Stelle1
 
18.10.22 Chiarimenti in merito ai ritardi della bonifica della ex discarica V...
18.10.22 Chiarimenti in merito ai ritardi della bonifica della ex discarica V...18.10.22 Chiarimenti in merito ai ritardi della bonifica della ex discarica V...
18.10.22 Chiarimenti in merito ai ritardi della bonifica della ex discarica V...
Movimento5Stelle1
 
Interpellanza Stato di Abbandono casa dello studente
Interpellanza Stato di Abbandono casa dello studenteInterpellanza Stato di Abbandono casa dello studente
Interpellanza Stato di Abbandono casa dello studente
Movimento5Stelle1
 
Interpellanza UCCP Francavilla
Interpellanza UCCP FrancavillaInterpellanza UCCP Francavilla
Interpellanza UCCP Francavilla
Movimento5Stelle1
 
mozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdf
mozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdfmozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdf
mozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdf
Movimento5Stelle1
 
PDL Reddito Energetico protocollata.pdf
PDL Reddito Energetico protocollata.pdfPDL Reddito Energetico protocollata.pdf
PDL Reddito Energetico protocollata.pdf
Movimento5Stelle1
 
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdfINTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
Movimento5Stelle1
 
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdfInterpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
Movimento5Stelle1
 
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdfmozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf
Movimento5Stelle1
 

More from Movimento5Stelle1 (20)

interrogazione-risposta-scritta-30.05.23 Lunghe file e disagi da parte degli ...
interrogazione-risposta-scritta-30.05.23 Lunghe file e disagi da parte degli ...interrogazione-risposta-scritta-30.05.23 Lunghe file e disagi da parte degli ...
interrogazione-risposta-scritta-30.05.23 Lunghe file e disagi da parte degli ...
 
interrogazione-risposta-scritta-28.01.22 Irregolarità su scarichi e fosse imo...
interrogazione-risposta-scritta-28.01.22 Irregolarità su scarichi e fosse imo...interrogazione-risposta-scritta-28.01.22 Irregolarità su scarichi e fosse imo...
interrogazione-risposta-scritta-28.01.22 Irregolarità su scarichi e fosse imo...
 
interrogazione-risposta-scritta-12.12.23 Chiarimenti in merito alla riapertur...
interrogazione-risposta-scritta-12.12.23 Chiarimenti in merito alla riapertur...interrogazione-risposta-scritta-12.12.23 Chiarimenti in merito alla riapertur...
interrogazione-risposta-scritta-12.12.23 Chiarimenti in merito alla riapertur...
 
interrogazione-risposta-scritta-12.05.22 Sospensione delle attività nell’Amb...
interrogazione-risposta-scritta-12.05.22  Sospensione delle attività nell’Amb...interrogazione-risposta-scritta-12.05.22  Sospensione delle attività nell’Amb...
interrogazione-risposta-scritta-12.05.22 Sospensione delle attività nell’Amb...
 
interrogazione-risposta-scritta-09.09.22 Stato di abbandono della ex casa de...
interrogazione-risposta-scritta-09.09.22  Stato di abbandono della ex casa de...interrogazione-risposta-scritta-09.09.22  Stato di abbandono della ex casa de...
interrogazione-risposta-scritta-09.09.22 Stato di abbandono della ex casa de...
 
interrogazione-risposta-scritta-01.06.23 Alimenti ipoproteici per i pazienti ...
interrogazione-risposta-scritta-01.06.23 Alimenti ipoproteici per i pazienti ...interrogazione-risposta-scritta-01.06.23 Alimenti ipoproteici per i pazienti ...
interrogazione-risposta-scritta-01.06.23 Alimenti ipoproteici per i pazienti ...
 
interrogazione-risposta-orale 06.04.23 Approvazione del piano regionale della...
interrogazione-risposta-orale 06.04.23 Approvazione del piano regionale della...interrogazione-risposta-orale 06.04.23 Approvazione del piano regionale della...
interrogazione-risposta-orale 06.04.23 Approvazione del piano regionale della...
 
Interrogazione Stella Gol Supporto Formazione Lavoro
Interrogazione Stella Gol Supporto Formazione LavoroInterrogazione Stella Gol Supporto Formazione Lavoro
Interrogazione Stella Gol Supporto Formazione Lavoro
 
12.12.23 Chiarimenti in merito alla realizzazione della Casa di Comunità e al...
12.12.23 Chiarimenti in merito alla realizzazione della Casa di Comunità e al...12.12.23 Chiarimenti in merito alla realizzazione della Casa di Comunità e al...
12.12.23 Chiarimenti in merito alla realizzazione della Casa di Comunità e al...
 
INTERPELLANZA-Attuazione-Programma-Gol-e-stato-dell’arte-su-Supporto-Formazio...
INTERPELLANZA-Attuazione-Programma-Gol-e-stato-dell’arte-su-Supporto-Formazio...INTERPELLANZA-Attuazione-Programma-Gol-e-stato-dell’arte-su-Supporto-Formazio...
INTERPELLANZA-Attuazione-Programma-Gol-e-stato-dell’arte-su-Supporto-Formazio...
 
08.11.22 Chiarimenti in merito alle chiusure idriche da parte del Consorzio d...
08.11.22 Chiarimenti in merito alle chiusure idriche da parte del Consorzio d...08.11.22 Chiarimenti in merito alle chiusure idriche da parte del Consorzio d...
08.11.22 Chiarimenti in merito alle chiusure idriche da parte del Consorzio d...
 
25.10.22 Chiarimenti sui ritardi in merito all’abbattimento del Cavalcavia n....
25.10.22 Chiarimenti sui ritardi in merito all’abbattimento del Cavalcavia n....25.10.22 Chiarimenti sui ritardi in merito all’abbattimento del Cavalcavia n....
25.10.22 Chiarimenti sui ritardi in merito all’abbattimento del Cavalcavia n....
 
18.10.22 Chiarimenti in merito ai ritardi della bonifica della ex discarica V...
18.10.22 Chiarimenti in merito ai ritardi della bonifica della ex discarica V...18.10.22 Chiarimenti in merito ai ritardi della bonifica della ex discarica V...
18.10.22 Chiarimenti in merito ai ritardi della bonifica della ex discarica V...
 
Interpellanza Stato di Abbandono casa dello studente
Interpellanza Stato di Abbandono casa dello studenteInterpellanza Stato di Abbandono casa dello studente
Interpellanza Stato di Abbandono casa dello studente
 
Interpellanza UCCP Francavilla
Interpellanza UCCP FrancavillaInterpellanza UCCP Francavilla
Interpellanza UCCP Francavilla
 
mozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdf
mozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdfmozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdf
mozione_FT_Sostegno_al_salario_minimo.pdf
 
PDL Reddito Energetico protocollata.pdf
PDL Reddito Energetico protocollata.pdfPDL Reddito Energetico protocollata.pdf
PDL Reddito Energetico protocollata.pdf
 
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdfINTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
INTERPELLANZA_Discarica_Bussi-signed_ori.stampedProtocollata.pdf
 
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdfInterpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
Interpellanza fornitura idrica LE NAIADI-signed.pdf
 
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdfmozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf
mozione_FT_Iniziative_regionali_a_sostegno_delle_comunità_energetiche.pdf
 

PDL Videosorveglianza norma e relazione

  • 1. Contributo per l’acquisto e installazione di sistemi di videosorveglianza Art. 1. (Finalità ed oggetto) La Regione, nell’ottica di garantire la sicurezza nei luoghi di vita e di lavoro, per come previsto all’articolo 7 del vigente Statuto, favorisce l'installazione di sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso nelle aree perimetrali degli edifici privati; Art. 2. (Modalità d’intervento) 1. Per assicurare il conseguimento delle finalità di cui all'articolo 1, la Giunta regionale promuove appositi bandi per sostenere gli investimenti indicati all'articolo 1, nella misura massima del 30 per cento del prezzo di acquisto per ogni sistema di videosorveglianza installato, comprensivo di IVA. 2. La Giunta regionale, entro novanta giorni dall'entrata in vigore della presente legge, con propria deliberazione, sentita la commissione consiliare competente, stabilisce i criteri per l'assegnazione dei contributi, da intendersi comunque “una tantum” per ogni singolo richiedente, ed individua la documentazione necessaria per la presentazione della richiesta di assegnazione dei benefici di cui alla presente legge. 3. I contributi vengono comunque concessi sulla scorta di idonea documentazione, prodotta dal richiedente, attestante, tra l’altro: - la sussistenza di idoneo contratto di appalto per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza; - l’avvenuto ed integrale pagamento dell’intero importo previsto dal contratto per l’installazione dei sistemi di videosorveglianza, attraverso bonifico bancario o assegno circolare; 4. I contributi di cui alla presente Legge sono cumulabili con altre agevolazioni o misure a sostegno dell’acquisto e installazione di sistemi di videosorveglianza eventualmente previste e contenute in norme vigenti nazionali o di enti locali, all’atto di avvio dell’iter per la richiesta di contributo. Art. 3. soggetti richiedenti 1. I contributi di cui agli articoli 1 e 2 sono concessi, a decorrere dall'anno 2020 e nei limiti dello stanziamento di spesa di cui all'articolo 5, a soggetti privati nel rispetto dei principi di proporzionalità ed uniformità sui quattro territori provinciali. La domanda per l’ottenimento dei contributi deve essere presentata:
  • 2. - Per edifici singoli, dal legittimo proprietario dell’unità abitativa su cui è stato installato il sistema di videosorveglianza; - dall’amministratore di condominio, per sistemi di videosorveglianza precedentemente installati su immobili ricadenti in edifici condominiali; - Dal presidente di consorzio, per sistemi di videosorveglianza precedentemente installati su unità abitative insistenti in aggregati edilizi, per come definitivi all’articolo 7 dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3820 del 12 novembre 2009 e s.m.i.; - Dal presidente di consorzio, per sistemi di videosorveglianza precedentemente installati su unità abitative insistenti in aggregati edilizi, per come definitivi all’articolo 3 dell’ordinanza del Presidente del Consiglio dei Ministri n 19 del 7 aprile 2017 e s.m.i.; Art. 4. (Regolamentazione dell'utilizzo dei sistemi di videosorveglianza) 1. Le registrazioni sono effettuate in modalità criptata, nel rispetto di quanto previsto dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i. (Codice in materia di protezione dei dati personali) e delle altre normative vigenti in materia. 2. I soggetti beneficiari dei contributi per l’installazione di sistema di videosorveglianza devono provvedere a segnalarne la presenza, facendo in modo che qualunque soggetto si avvicini all’area interessata dalle riprese sia avvisato della presenza di telecamere già prima di entrare nel loro raggio di azione. La segnalazione deve essere effettuata tramite appositi cartelli, collocati a ridosso dell’area interessata, ed in modo tale che risultino chiaramente visibili, ciò nel rispetto di quanto previsto dal decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e s.m.i. (“Codice in Materia dei Dati Personali”) ART. 5 (Disposizioni finanziarie) 1. Per l’anno 2019 la presente legge non comporta oneri aggiuntivi a carico del bilancio regionale in quanto la concessione dei contributi decorre dall’annualità 2020. 2. Per le annualità successive al 2019, agli oneri derivanti dall’attuazione delle disposizioni della presente legge, si fa fronte con le risorse di apposito e nuovo stanziamento denominato “Contributo per l’acquisto e l’installazione di sistemi di
  • 3. videosorveglianza”, istituito nello stato di previsione della spesa del bilancio regionale, alla Missione 03 “Ordine pubblico e sicurezza”, Programma 02 “Sistema integrato di sicurezza urbana-, Titolo 1 “Spese correnti”, annualmente iscritto, nel rispetto degli equilibri di bilancio, con la legge di bilancio, ai sensi dell’art. 38 del D.Lgs. n. 118/2011. 3. L’autorizzazione della spesa di cui alla presente legge è consentita solo nei limiti degli stanziamenti di spesa annualmente iscritti sul bilancio regionale. Art. 6 (Entrata in vigore) La presente legge entra in vigore il giorno successivo a quello della sua pubblicazione nel Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo in versione telematica (BURAT)
  • 4. Presidente, Colleghi, l’esigenza per i cittadini di adottare misure che tutelino la sicurezza, il decoro, degli immobili di proprietà è sempre più avvertita anche nella nostra regione. I motivi sono i più disparati: creare un deterrente per chi intende far intrusione in un’abitazione per svaligiarla oppure per chi, per puro svago, imbratta o rovina gli ingressi o le facciate di edifici magari appena sistemati. In sostanza l’esigenza di dotarsi di sistemi di videosorveglianza va diffondendosi sempre più, nonostante in diversi casi si debbano affrontare costi notevoli per mettere in sicurezza il proprio edificio. Vi è poi la controversa vicenda sull’utilizzo delle immagini raccolte e su come segnalare la presenza di videocamere di sorveglianza agli avventori di strade pubbliche limitrofe agli edifici; su quest’ultimo punto è arrivata in soccorso una recente sentenza della Cassazione con cui è stato chiarito, in sostanza, che la videosorveglianza sull’area aperta al pubblico, può essere ritenuta legittima quando serve al titolare dell’immobile a tutelare un bene fondamentale come la salute, la vita propria o della sua famiglia, la proprietà privata. In tali casi il trattamento dei dati personali può essere effettuato senza il consenso dell’interessato se è strettamente necessario alla realizzazione di un interesse costituzionale del responsabile del trattamento. La Suprema Corte, infatti, ha affermato che l’installazione di sistemi di videosorveglianza con riprese del pubblico transito non costituisce in sé un’attività illecita, né lo sono le concrete modalità di attuazione di tale condotta neanche se ciò può comportare un cambiamento delle abitudini da parte di alcuni vicini di casa» (magari costretti a fare “il giro largo” o percorsi alternativi per non finire nel mirino nell’impianto). Si tratta infatti di condizionamenti minimi se rapportati all’interesse del titolare dell’impianto, quello alla sicurezza personale e della sua abitazione. Resta comunque l’obbligo di presegnalare la presenza dell’impianto tramite il cartello di avviso. Ricorda a riguardo la sentenza che chi installa un sistema di riprese di videosorveglianza deve provvedere a segnalarne la presenza, facendo in modo che qualunque soggetto si avvicini all’area interessata dalle riprese sia avvisato della presenza di telecamere già prima di entrare nel loro raggio di azione: «La segnalazione deve essere effettuata tramite appositi cartelli, collocati a ridosso dell’area interessata e in modo tale che risultino chiaramente visibili».
  • 5. La Proposta di legge che oggi presentiamo muove le mosse anche da questa pronuncia della Corte ma soprattutto dal fatto che nei Comuni sono previste misure a sostegno dell’installazione di strumenti di videosorveglianza da parte di privati; proprio per questo, allora, perché non contribuire in parte, come Regione Abruzzo, alla diffusione di strumenti in grado di aumentare il senso di sicurezza nelle nostre città? Perché non supportare misure in grado se non di sconfiggere, quantomeno di limitare o dissuadere gli atti vandalici in danno agli immobili privati? La PDL “Contributo per l’acquisto e installazione di sistemi di videosorveglianza” punta proprio a questi obiettivi attraverso il supporto economico, seppur minimio, al privato con un contributo per l’installazione di strumenti in grado di tutelare la proprietà privata. La norma si compone di 6 articoli. All’articolo 1 vengono individuate le finalità che la proposta di intende perseguire; l’articolo 2 individua per sommi capi le modalità d’intervento, rinviando comunque a futuri bandi/avvisi l’integrale definizione dei vari requisiti da possedere per l’accesso ai fondi; l’articolo 3 individua quali sono i soggetti richiedenti l’articolo 4 riguarda le disposizioni strettamente riferite alle norme sulla privacy e dati personali e sensibili l’articolo 5 contiene la norma finanziaria l’articolo 6 riguarda l’entrata in vigore della proposta di legge, ove fosse approvata dal Consiglio Regionale