SlideShare a Scribd company logo
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Atti amministrativi
GIUNTA REGIONALE
Atto del Presidente DECRETO
Num. 216 del 12/11/2020 BOLOGNA
Proposta: PPG/2020/227 del 12/11/2020
Struttura proponente: GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA
Oggetto: ULTERIORE ORDINANZA AI SENSI DELL'ARTICOLO 32 DELLA LEGGE 23
DICEMBRE 1978, N. 833 IN TEMA DI MISURE PER LA GESTIONE
DELL'EMERGENZA SANITARIA LEGATA ALLA DIFFUSIONE DELLA SINDROME
DA COVID-19.
Autorità emanante: IL PRESIDENTE - PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE
Firmatario: STEFANO BONACCINI in qualità di Presidente della Giunta Regionale
Parere di regolarità amministrativa di
Legittimità:
ORLANDO ANDREA espresso in data 12/11/2020
Parere di regolarità amministrativa di
Merito:
ORLANDO ANDREA espresso in data 12/11/2020
Assessorato proponente: PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE
Approvazione Assessore: BONACCINI STEFANO
Andrea OrlandoResponsabile del
procedimento:
Firmato digitalmente
pagina 1 di 13
IL PRESIDENTE
Visti gli articoli 32, 117, comma 2 lettera q) e 118, della
Costituzione;
Visto l’articolo 168, del Trattato sul Funzionamento
dell’Unione Europea;
Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio
2020 con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza sul
territorio nazionale in conseguenza del rischio sanitario connesso
all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali
trasmissibili;
Viste le delibere del Consiglio dei ministri del 31 gennaio
2020, del 29 luglio 2020 e del 7 ottobre 2020 con le quali è stato
dichiarato e prorogato lo stato di emergenza sul territorio
nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di
patologie derivanti da agenti virali trasmissibili;
Vista l’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione
Civile n. 630 del 3 febbraio 2020, recante “Primi interventi
urgenti di Protezione Civile in relazione all’emergenza relativa
al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie
derivanti da agenti virali trasmissibili”;
Visto il decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33 (Ulteriori misure
urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID –
19), convertito con legge 14 luglio 2020 n. 74;
Visto il decreto-legge del 07 ottobre 2020 n. 125, recante
“Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello
stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità
operativa del sistema di allerta COVID, nonché attuazione della
direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020” pubblicato nella
Gazzetta ufficiale - Serie generale - n. 248 del 07 ottobre 2020,
ed in particolare l’articolo 1, comma 2, lettera a) che nel
modificare l’articolo 1, comma 16 del decreto legge 16 maggio
2020, n. 33, riconosce alle Regione la facoltà di introdurre
misure “restrittive rispetto a quelle disposte ai sensi
dell’articolo 2, ovvero, nei soli casi e nel rispetto dei criteri
previsti dai citati decreti e d’intesa con il Ministro della
salute, anche ampliative”;
Visto il D.P.C.M. del 13 ottobre 2020, recante “Ulteriori
disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19,
convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35,
recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza
epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020,
n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020,
n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare
l'emergenza epidemiologica da COVID-19»”;
Testo dell'atto
pagina 2 di 13
Visto il D.P.C.M. del 18 ottobre 2020 recante “Ulteriori
disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19,
convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35,
recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza
epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020,
n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020,
n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare
l'emergenza epidemiologica da COVID-19»”;
Visto il D.P.C.M. del 24 ottobre 2020 recante “Ulteriori
disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19,
convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35,
recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza
epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020,
n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020,
n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare
l'emergenza epidemiologica da COVID-19».”;
Visto il D.P.C.M. del 3 novembre 2020 recante “Ulteriori
disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19,
convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35,
recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza
epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020,
n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020,
n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare
l'emergenza epidemiologica da COVID-19».”;
Viste le Ordinanze del Ministro della Salute del 4 e del 10
novembre 2020, pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 276 del 5
novembre 2020 e nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 10 novembre
2020;
Considerato quindi che alla Regione Emilia-Romagna sono applicate
le misure di cui all’art. 1 del Decreto del Presidente del
Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020;
Richiamati i propri Decreti:
- n. 34 del 12 marzo 2020 “Ordinanza ai sensi dell'articolo 1
punto 5 del DPCM 11 marzo 2020 in tema di programmazione del
servizio erogato dalle aziende del trasporto pubblico locale in
riferimento alla gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 36 del 15 marzo 2020 “Ulteriore Ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni relative al
Comune di Medicina”;
- n. 39 del 16 marzo 2020 “Ulteriore Ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Modifiche alle proprie
pagina 3 di 13
precedenti Ordinanze approvate con Decreto n. 34 del 12 marzo
2020 e n. 36 del 15 marzo 2020”;
- n. 43 del 20 marzo 2020 “Ordinanza ai sensi dell'articolo 32
della legge 23 dicembre 1978, e dell'art. 191 del D.lgs.
152/2006 n. 833. Disposizioni urgenti in materia di gestione
dei rifiuti a seguito dall'emergenza epidemiologica da COVID-
19”;
- n. 49 del 25 marzo 2020 “Ulteriore Ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni riguardanti
il trasporto pubblico e proroga dell'ordinanza n. 35 del 14
marzo 2020”;
- n. 57 del 3 aprile 2020 “Ordinanza ai sensi dell'articolo 32
della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la
gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della
sindrome da COVID-19. Disposizioni in materia di trasporto,
rifiuti e sanità privata”;
- n. 58 del 4 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 61 dell’11 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 66 del 22 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Integrazione
dell'ordinanza n. 61 dell'11 aprile 2020”;
- n. 69 del 24 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Provvedimenti in merito
ai territori della provincia di Rimini e del Comune di
Medicina”;
- n. 70 del 27 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito
alle prestazioni sanitarie”;
- n. 73 del 28 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 74 del 30 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
pagina 4 di 13
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 75 del 6 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Provvedimenti in merito
allo spostamento delle persone fisiche e alle attività
sportive”;
- n. 82 del 17 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 84 del 21 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 87 del 23 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 94 del 30 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 95 del 1° giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito
ai centri estivi”;
- n.98 del 6 giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 109 del 12 giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito
alle attività estive fascia 9 – 36 mesi”;
- n. 113 del 17 giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 120 del 25 giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 137 del 3 luglio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
pagina 5 di 13
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 151 del 24 luglio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni sul
distanziamento”;
- n. 156 del 4 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 157 del 7 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 159 del 12 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 160 del 14 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 161 del 25 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 166 del 7 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 175 del 18 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine
alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”;
- n. 176 del 21 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito
alla presenza del pubblico al Mondiale di Ciclismo su Strada
2020”;
- n. 178 del 24 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine
alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”;
- n. 181 del 25 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
pagina 6 di 13
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19”;
- n. 183 del 2 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine
alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”;
- n. 184 del 7 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine
alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”;
- n. 188 del 9 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine
alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”;
- n. 193 del 14 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine
alla presenza del pubblico a spettacoli e ad eventi sportivi”;
- n. 195 del 17 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine
agli orari degli esercizi di ristorazione”;
- n. 202 del 23 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine
allo svolgimento delle prove concorsuali”;
- n. 205 del 26 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito
alla scuola e alla formazione professionale”;
- n. 208 del 30 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito
alla provincia di Piacenza”;
- n. 213 del 5 novembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi
dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema
di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla
diffusione della sindrome da COVID-19. Revoca della precedente
ordinanza n. 208 del 30 ottobre 2020;
Rilevato che l’attuale andamento dell’epidemia da COVID-19 nei
territori della Regione Emilia-Romagna richiede l’applicazione di
pagina 7 di 13
ulteriori misure di contenimento e mitigazione del rischio di
diffusione del contagio;
Ritenuto, in accordo con i Presidenti delle Regioni Veneto e
Friuli Venezia-Giulia ai sensi dell’articolo 1, comma 2, lettera
a) del decreto-legge 125/2020, di disporre ulteriori misure
restrittive per limitare il diffondersi del contagio del virus al
fine di garantire la piena operatività delle strutture sanitarie
della Regione;
Sentiti i Sindaci dei Comuni Capoluogo e i Presidenti di
Provincia della Regione Emilia-Romagna;
Acquisita l’intesa del Ministero della salute;
Ritenuto necessario ridurre al minimo le possibilità di
assembramento anche per l’accesso consentito agli esercizi di
vendita;
Considerato che ai fini della prevenzione della diffusione del
contagio sono da trattare unitariamente le grandi e medie
strutture di vendita, sia con un esercizio unico, sia con più
esercizi, comunque collegati, ivi compresi i complessi
commerciali;
Ritenuto che il rischio di diffusione del contagio connesso al
commercio nella forma del mercato all'aperto su area pubblica o
privata vada significativamente ridotto, con contestuale adozione
da parte dei Sindaci di specifici protocolli sanitari
organizzativi;
Ritenuto, al fine di contrastare le forme di assembramento a
tutela della salute pubblica sul territorio regionale, di limitare
gli spostamenti delle persone nelle zone soggette ad affollamento;
Dato atto che il responsabile del procedimento, non si trova
in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi;
Dato atto dei pareri allegati;
ORDINA
Allo scopo di contenere e contrastare il diffondersi del virus
COVID –19, su tutto il territorio regionale si applicano le
seguenti misure:
a) Misure di carattere generale:
a1. L’uso della mascherina al di fuori dell’abitazione è sempre
obbligatorio, con eccezione dei bambini con età inferiore a sei
anni, dei soggetti che stanno svolgendo attività sportiva e dei
pagina 8 di 13
soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della
mascherina, nonché per coloro che per interagire con i predetti
versino nella stessa incompatibilità; nel caso di momentaneo
abbassamento della mascherina per la regolare consumazione di cibo
o bevande o per il fumo, dovrà in ogni caso essere assicurata una
distanza minima di un metro, salvo quanto disposto dai vigenti
protocolli o da misure più restrittive;
a2. È consentito svolgere attività sportiva e motoria all’aperto,
preferibilmente presso parchi pubblici, aree verdi, rurali e
periferiche, ove accessibili, purché comunque nel rispetto della
distanza di sicurezza interpersonale di almeno 2 metri per
l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività,
e in ogni caso al di fuori delle strade e delle piazze del centro
storico della città, nonché delle aree solitamente affollate;
a3. L’accesso agli esercizi di vendita di generi alimentari è
consentito ad una persona per nucleo familiare, salva la necessità
di accompagnare persone non autosufficienti o con difficoltà
motorie ovvero minori di età inferiore a 14 anni;
a4. E’ fatto divieto su aree pubbliche o private di esercizio
delle attività di commercio al dettaglio nell’ambito dei mercati
di cui al D.Lgs. n. 114/98, nonché di attività di vendita nei
mercati contadini di cui al D.M. 20/11/2007 se non nei Comuni nei
quali sia adottato dai sindaci un apposito piano, consegnato ai
commercianti, che preveda le seguenti condizioni minimali:
- nel caso di mercati all'aperto, una perimetrazione;
- presenza di un unico varco di accesso separato da quello di
uscita;
- sorveglianza pubblica o privata che verifichi distanze
sociali e il rispetto del divieto di assembramento nonché il
controllo dell'accesso all'area di vendita;
- applicazione delle misure di mitigazione del rischio COVID-19
di cui al “protocollo regionale DEGLI ESERCIZI DI COMMERCIO
AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA E DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE”
approvato con Ordinanza del Presidente della Giunta regionale
n. 82 del 17/05/2020 e s.m.i.;
a5. È in ogni caso vietato lo svolgimento di sagre e fiere di
qualunque genere (fiere di cui alla L.R. n. 12/1999 e di cui alla
L.R. n. 12/2000) e di altri analoghi eventi come previsto
dall’art. 1 comma 9 lett) n del D.P.C.M. del 3 novembre 2020;
a6. E’ altresì vietato lo svolgimento dei mercatini degli Hobbisti
di cui alla LR 12/1999 e dei mercatini per la vendita o
esposizione di proprie opere d’arte ed opere dell’ingegno a
carattere creativo e similari;
pagina 9 di 13
a7. In attesa di ulteriori e specifiche indicazioni da parte del
Comitato Tecnico Scientifico nazionale, nelle scuole di primo
ciclo scolastico (primarie e secondarie di primo grado) sono
sospese le seguenti tipologie di insegnamento a rischio elevato:
educazione fisica, lezioni di canto e lezioni di strumenti a
fiato.
a8. L’attività di somministrazione di alimenti e bevande, nella
fascia oraria ricompresa dalle ore 15 alle ore 18, può essere
svolta esclusivamente con consumazione su posti a sedere
regolarmente collocati, sia all’interno che all’esterno dei
locali;
a9. È vietata la consumazione di alimenti e bevande all’aperto su
area pubblica o aperta al pubblico, salvo che sulle sedute degli
esercizi e secondo le modalità di cui al punto precedente;
a10. I corsi di formazione, di qualunque genere o natura,
organizzati da soggetti sia pubblici che privati possono svolgersi
solo con modalità a distanza. È fatta salva la specifica
disciplina vigente in materia di Istruzione di ogni ordine e
grado, Università e AFAM, Formazione professionale e
regolamentata, Istruzione e Formazione Professionale (IeFP),
Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e i percorsi
realizzati dalle Fondazioni ITS;
b) Misure relative ai giorni festivi e prefestivi:
b1. Nei giorni festivi e prefestivi le grandi e medie strutture di
vendita, ovunque localizzate, nonché gli esercizi commerciali
insediati nell’ambito di centri commerciali, di aree commerciali
integrate e di poli funzionali, di cui ai punti 1.7 e 1.8 della
DCR 1253/1999, sono chiusi al pubblico, salvo che per la vendita
di generi alimentari, per le farmacie, parafarmacie, tabaccherie
ed edicole;
b2. Nei giorni festivi è altresì sospeso ogni tipo di attività di
commercio, sia in sede fissa che su area pubblica, fatta eccezione
per le farmacie, le parafarmacie, le tabaccherie, le edicole e la
vendita di generi alimentari;
b3. La vendita con consegna a domicilio è sempre consentita e
fortemente raccomandata;
c)Disposizioni finali:
c1. Le disposizioni della presente ordinanza si applicano dalla
data del 14 novembre 2020 e fino al 3 dicembre 2020;
pagina 10 di 13
c2. La violazione delle disposizioni di cui alla presente
ordinanza comporta l’applicazione di quanto previsto dall’art. 4
del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19, cosi come specificato dal
decreto legge 16 maggio 2020 n. 33;
c3. La presente ordinanza viene trasmessa al Presidente del
Consiglio dei ministri, al Ministro della Salute e ai Prefetti ed
ai Sindaci dei Comuni della Regione Emilia-Romagna.
c4 La presente ordinanza è trasmessa agli organi di controllo e
pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana.
Stefano Bonaccini
pagina 11 di 13
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Atti amministrativi
GIUNTA REGIONALE
Andrea Orlando, Capo di GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA esprime, ai
sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della deliberazione della Giunta
Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., parere di regolarità amministrativa di legittimità in relazione
all'atto con numero di proposta PPG/2020/227
IN FEDE
Andrea Orlando
Allegato parere di regolarità amministrativa di Legittimità
pagina 12 di 13
REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Atti amministrativi
GIUNTA REGIONALE
Andrea Orlando, Capo di GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA esprime, ai
sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della deliberazione della Giunta
Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., parere di regolarità amministrativa di merito in relazione
all'atto con numero di proposta PPG/2020/227
IN FEDE
Andrea Orlando
Allegato parere di regolarità amministrativa di Merito
pagina 13 di 13

More Related Content

What's hot

Ord. n. 112 del 20 ottobre 2020 scuole
Ord. n.  112 del 20 ottobre 2020  scuoleOrd. n.  112 del 20 ottobre 2020  scuole
Ord. n. 112 del 20 ottobre 2020 scuole
Quotidiano Piemontese
 
Ordinanza bulgaria romania def
Ordinanza bulgaria romania defOrdinanza bulgaria romania def
Ordinanza bulgaria romania def
Paolo Ricci Bitti
 
Decreto del-presidente-del-consiglio-dei-ministri-del-11-marzo-2020-ulteriori...
Decreto del-presidente-del-consiglio-dei-ministri-del-11-marzo-2020-ulteriori...Decreto del-presidente-del-consiglio-dei-ministri-del-11-marzo-2020-ulteriori...
Decreto del-presidente-del-consiglio-dei-ministri-del-11-marzo-2020-ulteriori...
mauvet52
 
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaioDecreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Filippo Bernardi
 
Coprifuoco, l'ordinanza della Regione Lombardia
Coprifuoco, l'ordinanza della Regione LombardiaCoprifuoco, l'ordinanza della Regione Lombardia
Coprifuoco, l'ordinanza della Regione Lombardia
Filippo Bernardi
 
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020
Gimmy Tranquillo
 
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
mauvet52
 
Ordinanza z00005 09_03_2020
Ordinanza z00005 09_03_2020Ordinanza z00005 09_03_2020
Ordinanza z00005 09_03_2020
mauvet52
 
Covid Latina, l'ordinanza firmata da Zingaretti
Covid Latina, l'ordinanza firmata da ZingarettiCovid Latina, l'ordinanza firmata da Zingaretti
Covid Latina, l'ordinanza firmata da Zingaretti
GianlucaDeRossi1
 
Dpcm 26 aprile
Dpcm 26 aprile Dpcm 26 aprile
Dpcm 26 aprile
Quotidiano Piemontese
 
Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020
Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020
Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020
Filippo Bernardi
 
Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzo
Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzoOrdinanza Coronavirus Rer 14 marzo
Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzo
Estensecom
 
Ordinanza z00004 08_03_2020
Ordinanza z00004 08_03_2020Ordinanza z00004 08_03_2020
Ordinanza z00004 08_03_2020
mauvet52
 
Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia
Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia
Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia
Valleditria News
 
Decreto legge Fase 2 ultima bozza
Decreto legge Fase 2 ultima bozzaDecreto legge Fase 2 ultima bozza
Decreto legge Fase 2 ultima bozza
Costanza Ignazzi
 
Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2
Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2
Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2
Quotidiano Piemontese
 
ordinanza sindacale
ordinanza sindacaleordinanza sindacale
ordinanza sindacale
redazione gioianet
 
Coronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Coronavirus, il decreto del Presidente del ConsiglioCoronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Coronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Filippo Bernardi
 
Ordinanza z00026 13_04_2020
Ordinanza z00026 13_04_2020Ordinanza z00026 13_04_2020
Ordinanza z00026 13_04_2020
mauvet52
 
Testo unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf
Testo unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdfTesto unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf
Testo unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf
NICOLA DARIO
 

What's hot (20)

Ord. n. 112 del 20 ottobre 2020 scuole
Ord. n.  112 del 20 ottobre 2020  scuoleOrd. n.  112 del 20 ottobre 2020  scuole
Ord. n. 112 del 20 ottobre 2020 scuole
 
Ordinanza bulgaria romania def
Ordinanza bulgaria romania defOrdinanza bulgaria romania def
Ordinanza bulgaria romania def
 
Decreto del-presidente-del-consiglio-dei-ministri-del-11-marzo-2020-ulteriori...
Decreto del-presidente-del-consiglio-dei-ministri-del-11-marzo-2020-ulteriori...Decreto del-presidente-del-consiglio-dei-ministri-del-11-marzo-2020-ulteriori...
Decreto del-presidente-del-consiglio-dei-ministri-del-11-marzo-2020-ulteriori...
 
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaioDecreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
Decreto Covid, regole e restrizioni dal 7 al 15 gennaio
 
Coprifuoco, l'ordinanza della Regione Lombardia
Coprifuoco, l'ordinanza della Regione LombardiaCoprifuoco, l'ordinanza della Regione Lombardia
Coprifuoco, l'ordinanza della Regione Lombardia
 
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020
Ordinanza del Presidente della Giunta Regionale N° 38del-18-04-2020
 
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
2020.coronavirus 20201001-reg lazio-ordinanza-62-mascherine-aperto
 
Ordinanza z00005 09_03_2020
Ordinanza z00005 09_03_2020Ordinanza z00005 09_03_2020
Ordinanza z00005 09_03_2020
 
Covid Latina, l'ordinanza firmata da Zingaretti
Covid Latina, l'ordinanza firmata da ZingarettiCovid Latina, l'ordinanza firmata da Zingaretti
Covid Latina, l'ordinanza firmata da Zingaretti
 
Dpcm 26 aprile
Dpcm 26 aprile Dpcm 26 aprile
Dpcm 26 aprile
 
Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020
Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020
Coronavirus Italia, la bozza del nuovo Dpcm 26 aprile 2020
 
Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzo
Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzoOrdinanza Coronavirus Rer 14 marzo
Ordinanza Coronavirus Rer 14 marzo
 
Ordinanza z00004 08_03_2020
Ordinanza z00004 08_03_2020Ordinanza z00004 08_03_2020
Ordinanza z00004 08_03_2020
 
Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia
Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia
Coronavirus: chiusura scuole Regione Puglia
 
Decreto legge Fase 2 ultima bozza
Decreto legge Fase 2 ultima bozzaDecreto legge Fase 2 ultima bozza
Decreto legge Fase 2 ultima bozza
 
Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2
Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2
Ord. n. 123_del_30_ottobre_2020_scuole_v2
 
ordinanza sindacale
ordinanza sindacaleordinanza sindacale
ordinanza sindacale
 
Coronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Coronavirus, il decreto del Presidente del ConsiglioCoronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
Coronavirus, il decreto del Presidente del Consiglio
 
Ordinanza z00026 13_04_2020
Ordinanza z00026 13_04_2020Ordinanza z00026 13_04_2020
Ordinanza z00026 13_04_2020
 
Testo unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf
Testo unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdfTesto unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf
Testo unico coordinato covid 19 24-3_2020.pdf.pdf.pdf.pdf.pdf
 

Similar to Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020

Ordinanza z00043 27_05_2020_burl
Ordinanza z00043 27_05_2020_burlOrdinanza z00043 27_05_2020_burl
Ordinanza z00043 27_05_2020_burl
mauvet52
 
Dpcm 10 aprile 2020
Dpcm 10 aprile 2020Dpcm 10 aprile 2020
Dpcm 10 aprile 2020
GianlucaDeRossi1
 
Testo unico coordinato covid-19 24-3_2020
Testo unico coordinato covid-19 24-3_2020Testo unico coordinato covid-19 24-3_2020
Testo unico coordinato covid-19 24-3_2020
Valentina Corona
 
Ordinanza+604+del+10+settembre+2020
Ordinanza+604+del+10+settembre+2020Ordinanza+604+del+10+settembre+2020
Ordinanza+604+del+10+settembre+2020
Paolo Ricci Bitti
 
Ords 91-2020-testo atto
Ords 91-2020-testo attoOrds 91-2020-testo atto
Ords 91-2020-testo atto
Quotidiano Piemontese
 
l'Ordinanza 16 agosto 2020
l'Ordinanza 16 agosto 2020l'Ordinanza 16 agosto 2020
l'Ordinanza 16 agosto 2020
Quotidiano Piemontese
 
Ordinanza ministro della salute
Ordinanza ministro della saluteOrdinanza ministro della salute
Ordinanza ministro della salute
mauvet52
 
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contattoOrdinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Giuliano Ganassi
 
Ordinanza sindacale-organizzazione-aree-di-mercato-ferrara-3-dicembre-2020
Ordinanza sindacale-organizzazione-aree-di-mercato-ferrara-3-dicembre-2020Ordinanza sindacale-organizzazione-aree-di-mercato-ferrara-3-dicembre-2020
Ordinanza sindacale-organizzazione-aree-di-mercato-ferrara-3-dicembre-2020
Estensecom
 
Dl covid-31-marzo-2021
Dl covid-31-marzo-2021Dl covid-31-marzo-2021
Dl covid-31-marzo-2021
Quotidiano Piemontese
 
DPCM 07 agosto 2020
DPCM 07 agosto 2020DPCM 07 agosto 2020
DPCM 07 agosto 2020
Quotidiano Piemontese
 
Bozza dpcm 3 novembre
Bozza dpcm 3 novembreBozza dpcm 3 novembre
Bozza dpcm 3 novembre
Costanza Ignazzi
 
Ordinanza z00068-del-20.11.2020
Ordinanza z00068-del-20.11.2020Ordinanza z00068-del-20.11.2020
Ordinanza z00068-del-20.11.2020
mauvet52
 

Similar to Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020 (13)

Ordinanza z00043 27_05_2020_burl
Ordinanza z00043 27_05_2020_burlOrdinanza z00043 27_05_2020_burl
Ordinanza z00043 27_05_2020_burl
 
Dpcm 10 aprile 2020
Dpcm 10 aprile 2020Dpcm 10 aprile 2020
Dpcm 10 aprile 2020
 
Testo unico coordinato covid-19 24-3_2020
Testo unico coordinato covid-19 24-3_2020Testo unico coordinato covid-19 24-3_2020
Testo unico coordinato covid-19 24-3_2020
 
Ordinanza+604+del+10+settembre+2020
Ordinanza+604+del+10+settembre+2020Ordinanza+604+del+10+settembre+2020
Ordinanza+604+del+10+settembre+2020
 
Ords 91-2020-testo atto
Ords 91-2020-testo attoOrds 91-2020-testo atto
Ords 91-2020-testo atto
 
l'Ordinanza 16 agosto 2020
l'Ordinanza 16 agosto 2020l'Ordinanza 16 agosto 2020
l'Ordinanza 16 agosto 2020
 
Ordinanza ministro della salute
Ordinanza ministro della saluteOrdinanza ministro della salute
Ordinanza ministro della salute
 
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contattoOrdinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
Ordinanza Regionale 579 del 10 luglio 2020 - ripresa sport di contatto
 
Ordinanza sindacale-organizzazione-aree-di-mercato-ferrara-3-dicembre-2020
Ordinanza sindacale-organizzazione-aree-di-mercato-ferrara-3-dicembre-2020Ordinanza sindacale-organizzazione-aree-di-mercato-ferrara-3-dicembre-2020
Ordinanza sindacale-organizzazione-aree-di-mercato-ferrara-3-dicembre-2020
 
Dl covid-31-marzo-2021
Dl covid-31-marzo-2021Dl covid-31-marzo-2021
Dl covid-31-marzo-2021
 
DPCM 07 agosto 2020
DPCM 07 agosto 2020DPCM 07 agosto 2020
DPCM 07 agosto 2020
 
Bozza dpcm 3 novembre
Bozza dpcm 3 novembreBozza dpcm 3 novembre
Bozza dpcm 3 novembre
 
Ordinanza z00068-del-20.11.2020
Ordinanza z00068-del-20.11.2020Ordinanza z00068-del-20.11.2020
Ordinanza z00068-del-20.11.2020
 

More from GianlucaDeRossi1

Monitoraggio iss
Monitoraggio issMonitoraggio iss
Monitoraggio iss
GianlucaDeRossi1
 
Misure italia zona rossa arancione gialla
Misure italia zona rossa arancione giallaMisure italia zona rossa arancione gialla
Misure italia zona rossa arancione gialla
GianlucaDeRossi1
 
Circolare del Viminale ai Prefetti
Circolare del Viminale ai PrefettiCircolare del Viminale ai Prefetti
Circolare del Viminale ai Prefetti
GianlucaDeRossi1
 
Regioni rosse, arancioni e gialle: ecco tutte le multe per chi viola i divieti
Regioni rosse, arancioni e gialle: ecco tutte le multe per chi viola i divietiRegioni rosse, arancioni e gialle: ecco tutte le multe per chi viola i divieti
Regioni rosse, arancioni e gialle: ecco tutte le multe per chi viola i divieti
GianlucaDeRossi1
 
Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020
GianlucaDeRossi1
 
Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020
GianlucaDeRossi1
 
Circolare mascherine obbligatorie in classe alle elementari e medie Istituto ...
Circolare mascherine obbligatorie in classe alle elementari e medie Istituto ...Circolare mascherine obbligatorie in classe alle elementari e medie Istituto ...
Circolare mascherine obbligatorie in classe alle elementari e medie Istituto ...
GianlucaDeRossi1
 
Dpcm proposte Regioni
Dpcm proposte RegioniDpcm proposte Regioni
Dpcm proposte Regioni
GianlucaDeRossi1
 
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020
GianlucaDeRossi1
 
Covid conferenza delle regioni linee guida
Covid conferenza delle regioni linee guidaCovid conferenza delle regioni linee guida
Covid conferenza delle regioni linee guida
GianlucaDeRossi1
 
Contributo Comuni
Contributo ComuniContributo Comuni
Contributo Comuni
GianlucaDeRossi1
 
Recovery fund, ecco le linee guida del governo
Recovery fund, ecco le linee guida del governoRecovery fund, ecco le linee guida del governo
Recovery fund, ecco le linee guida del governo
GianlucaDeRossi1
 
Willy monteiro ordinanza colleferro convalida arresto
Willy monteiro ordinanza colleferro convalida arrestoWilly monteiro ordinanza colleferro convalida arresto
Willy monteiro ordinanza colleferro convalida arresto
GianlucaDeRossi1
 
Willy Monteiro ordinanza Colleferro
Willy Monteiro ordinanza ColleferroWilly Monteiro ordinanza Colleferro
Willy Monteiro ordinanza Colleferro
GianlucaDeRossi1
 
Zuppa al farro con rischio botulino: ecco i lotti ritirati
Zuppa al farro con rischio botulino: ecco i lotti ritiratiZuppa al farro con rischio botulino: ecco i lotti ritirati
Zuppa al farro con rischio botulino: ecco i lotti ritirati
GianlucaDeRossi1
 
Ordinanza 573 Lombardia
Ordinanza 573 LombardiaOrdinanza 573 Lombardia
Ordinanza 573 Lombardia
GianlucaDeRossi1
 
Linee guida scuola
Linee guida scuolaLinee guida scuola
Linee guida scuola
GianlucaDeRossi1
 
Bonus vacanze
Bonus vacanzeBonus vacanze
Bonus vacanze
GianlucaDeRossi1
 
Italiaveloce
ItaliaveloceItaliaveloce
Italiaveloce
GianlucaDeRossi1
 
Allegati dpcm 11 giugno 2020
Allegati dpcm 11 giugno 2020Allegati dpcm 11 giugno 2020
Allegati dpcm 11 giugno 2020
GianlucaDeRossi1
 

More from GianlucaDeRossi1 (20)

Monitoraggio iss
Monitoraggio issMonitoraggio iss
Monitoraggio iss
 
Misure italia zona rossa arancione gialla
Misure italia zona rossa arancione giallaMisure italia zona rossa arancione gialla
Misure italia zona rossa arancione gialla
 
Circolare del Viminale ai Prefetti
Circolare del Viminale ai PrefettiCircolare del Viminale ai Prefetti
Circolare del Viminale ai Prefetti
 
Regioni rosse, arancioni e gialle: ecco tutte le multe per chi viola i divieti
Regioni rosse, arancioni e gialle: ecco tutte le multe per chi viola i divietiRegioni rosse, arancioni e gialle: ecco tutte le multe per chi viola i divieti
Regioni rosse, arancioni e gialle: ecco tutte le multe per chi viola i divieti
 
Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020
 
Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020Dpcm 3 novembre 2020
Dpcm 3 novembre 2020
 
Circolare mascherine obbligatorie in classe alle elementari e medie Istituto ...
Circolare mascherine obbligatorie in classe alle elementari e medie Istituto ...Circolare mascherine obbligatorie in classe alle elementari e medie Istituto ...
Circolare mascherine obbligatorie in classe alle elementari e medie Istituto ...
 
Dpcm proposte Regioni
Dpcm proposte RegioniDpcm proposte Regioni
Dpcm proposte Regioni
 
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020
 
Covid conferenza delle regioni linee guida
Covid conferenza delle regioni linee guidaCovid conferenza delle regioni linee guida
Covid conferenza delle regioni linee guida
 
Contributo Comuni
Contributo ComuniContributo Comuni
Contributo Comuni
 
Recovery fund, ecco le linee guida del governo
Recovery fund, ecco le linee guida del governoRecovery fund, ecco le linee guida del governo
Recovery fund, ecco le linee guida del governo
 
Willy monteiro ordinanza colleferro convalida arresto
Willy monteiro ordinanza colleferro convalida arrestoWilly monteiro ordinanza colleferro convalida arresto
Willy monteiro ordinanza colleferro convalida arresto
 
Willy Monteiro ordinanza Colleferro
Willy Monteiro ordinanza ColleferroWilly Monteiro ordinanza Colleferro
Willy Monteiro ordinanza Colleferro
 
Zuppa al farro con rischio botulino: ecco i lotti ritirati
Zuppa al farro con rischio botulino: ecco i lotti ritiratiZuppa al farro con rischio botulino: ecco i lotti ritirati
Zuppa al farro con rischio botulino: ecco i lotti ritirati
 
Ordinanza 573 Lombardia
Ordinanza 573 LombardiaOrdinanza 573 Lombardia
Ordinanza 573 Lombardia
 
Linee guida scuola
Linee guida scuolaLinee guida scuola
Linee guida scuola
 
Bonus vacanze
Bonus vacanzeBonus vacanze
Bonus vacanze
 
Italiaveloce
ItaliaveloceItaliaveloce
Italiaveloce
 
Allegati dpcm 11 giugno 2020
Allegati dpcm 11 giugno 2020Allegati dpcm 11 giugno 2020
Allegati dpcm 11 giugno 2020
 

Emilia Romagna Ordinanza 216 del 12 novembre 2020

  • 1. REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Atto del Presidente DECRETO Num. 216 del 12/11/2020 BOLOGNA Proposta: PPG/2020/227 del 12/11/2020 Struttura proponente: GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA Oggetto: ULTERIORE ORDINANZA AI SENSI DELL'ARTICOLO 32 DELLA LEGGE 23 DICEMBRE 1978, N. 833 IN TEMA DI MISURE PER LA GESTIONE DELL'EMERGENZA SANITARIA LEGATA ALLA DIFFUSIONE DELLA SINDROME DA COVID-19. Autorità emanante: IL PRESIDENTE - PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE Firmatario: STEFANO BONACCINI in qualità di Presidente della Giunta Regionale Parere di regolarità amministrativa di Legittimità: ORLANDO ANDREA espresso in data 12/11/2020 Parere di regolarità amministrativa di Merito: ORLANDO ANDREA espresso in data 12/11/2020 Assessorato proponente: PRESIDENZA DELLA GIUNTA REGIONALE Approvazione Assessore: BONACCINI STEFANO Andrea OrlandoResponsabile del procedimento: Firmato digitalmente pagina 1 di 13
  • 2. IL PRESIDENTE Visti gli articoli 32, 117, comma 2 lettera q) e 118, della Costituzione; Visto l’articolo 168, del Trattato sul Funzionamento dell’Unione Europea; Vista la delibera del Consiglio dei Ministri del 31 gennaio 2020 con la quale è stato dichiarato lo stato di emergenza sul territorio nazionale in conseguenza del rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili; Viste le delibere del Consiglio dei ministri del 31 gennaio 2020, del 29 luglio 2020 e del 7 ottobre 2020 con le quali è stato dichiarato e prorogato lo stato di emergenza sul territorio nazionale relativo al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili; Vista l’ordinanza del Capo del Dipartimento della Protezione Civile n. 630 del 3 febbraio 2020, recante “Primi interventi urgenti di Protezione Civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili”; Visto il decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33 (Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID – 19), convertito con legge 14 luglio 2020 n. 74; Visto il decreto-legge del 07 ottobre 2020 n. 125, recante “Misure urgenti connesse con la proroga della dichiarazione dello stato di emergenza epidemiologica da COVID-19 e per la continuità operativa del sistema di allerta COVID, nonché attuazione della direttiva (UE) 2020/739 del 3 giugno 2020” pubblicato nella Gazzetta ufficiale - Serie generale - n. 248 del 07 ottobre 2020, ed in particolare l’articolo 1, comma 2, lettera a) che nel modificare l’articolo 1, comma 16 del decreto legge 16 maggio 2020, n. 33, riconosce alle Regione la facoltà di introdurre misure “restrittive rispetto a quelle disposte ai sensi dell’articolo 2, ovvero, nei soli casi e nel rispetto dei criteri previsti dai citati decreti e d’intesa con il Ministro della salute, anche ampliative”; Visto il D.P.C.M. del 13 ottobre 2020, recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19»”; Testo dell'atto pagina 2 di 13
  • 3. Visto il D.P.C.M. del 18 ottobre 2020 recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19»”; Visto il D.P.C.M. del 24 ottobre 2020 recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19».”; Visto il D.P.C.M. del 3 novembre 2020 recante “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, n. 19, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35, recante «Misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2020, n. 74, recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da COVID-19».”; Viste le Ordinanze del Ministro della Salute del 4 e del 10 novembre 2020, pubblicate nella Gazzetta Ufficiale n. 276 del 5 novembre 2020 e nella Gazzetta Ufficiale n. 280 del 10 novembre 2020; Considerato quindi che alla Regione Emilia-Romagna sono applicate le misure di cui all’art. 1 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 novembre 2020; Richiamati i propri Decreti: - n. 34 del 12 marzo 2020 “Ordinanza ai sensi dell'articolo 1 punto 5 del DPCM 11 marzo 2020 in tema di programmazione del servizio erogato dalle aziende del trasporto pubblico locale in riferimento alla gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 36 del 15 marzo 2020 “Ulteriore Ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni relative al Comune di Medicina”; - n. 39 del 16 marzo 2020 “Ulteriore Ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Modifiche alle proprie pagina 3 di 13
  • 4. precedenti Ordinanze approvate con Decreto n. 34 del 12 marzo 2020 e n. 36 del 15 marzo 2020”; - n. 43 del 20 marzo 2020 “Ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, e dell'art. 191 del D.lgs. 152/2006 n. 833. Disposizioni urgenti in materia di gestione dei rifiuti a seguito dall'emergenza epidemiologica da COVID- 19”; - n. 49 del 25 marzo 2020 “Ulteriore Ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni riguardanti il trasporto pubblico e proroga dell'ordinanza n. 35 del 14 marzo 2020”; - n. 57 del 3 aprile 2020 “Ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in materia di trasporto, rifiuti e sanità privata”; - n. 58 del 4 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 61 dell’11 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 66 del 22 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Integrazione dell'ordinanza n. 61 dell'11 aprile 2020”; - n. 69 del 24 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Provvedimenti in merito ai territori della provincia di Rimini e del Comune di Medicina”; - n. 70 del 27 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito alle prestazioni sanitarie”; - n. 73 del 28 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 74 del 30 aprile 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema pagina 4 di 13
  • 5. di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 75 del 6 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Provvedimenti in merito allo spostamento delle persone fisiche e alle attività sportive”; - n. 82 del 17 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 84 del 21 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 87 del 23 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 94 del 30 maggio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 95 del 1° giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito ai centri estivi”; - n.98 del 6 giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 109 del 12 giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito alle attività estive fascia 9 – 36 mesi”; - n. 113 del 17 giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 120 del 25 giugno 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 137 del 3 luglio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema pagina 5 di 13
  • 6. di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 151 del 24 luglio 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni sul distanziamento”; - n. 156 del 4 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 157 del 7 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 159 del 12 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 160 del 14 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 161 del 25 agosto 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 166 del 7 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 175 del 18 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”; - n. 176 del 21 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito alla presenza del pubblico al Mondiale di Ciclismo su Strada 2020”; - n. 178 del 24 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”; - n. 181 del 25 settembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema pagina 6 di 13
  • 7. di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19”; - n. 183 del 2 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”; - n. 184 del 7 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”; - n. 188 del 9 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine alla presenza del pubblico ad eventi sportivi”; - n. 193 del 14 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine alla presenza del pubblico a spettacoli e ad eventi sportivi”; - n. 195 del 17 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine agli orari degli esercizi di ristorazione”; - n. 202 del 23 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in ordine allo svolgimento delle prove concorsuali”; - n. 205 del 26 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito alla scuola e alla formazione professionale”; - n. 208 del 30 ottobre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Disposizioni in merito alla provincia di Piacenza”; - n. 213 del 5 novembre 2020 “Ulteriore ordinanza ai sensi dell'articolo 32 della legge 23 dicembre 1978, n. 833 in tema di misure per la gestione dell'emergenza sanitaria legata alla diffusione della sindrome da COVID-19. Revoca della precedente ordinanza n. 208 del 30 ottobre 2020; Rilevato che l’attuale andamento dell’epidemia da COVID-19 nei territori della Regione Emilia-Romagna richiede l’applicazione di pagina 7 di 13
  • 8. ulteriori misure di contenimento e mitigazione del rischio di diffusione del contagio; Ritenuto, in accordo con i Presidenti delle Regioni Veneto e Friuli Venezia-Giulia ai sensi dell’articolo 1, comma 2, lettera a) del decreto-legge 125/2020, di disporre ulteriori misure restrittive per limitare il diffondersi del contagio del virus al fine di garantire la piena operatività delle strutture sanitarie della Regione; Sentiti i Sindaci dei Comuni Capoluogo e i Presidenti di Provincia della Regione Emilia-Romagna; Acquisita l’intesa del Ministero della salute; Ritenuto necessario ridurre al minimo le possibilità di assembramento anche per l’accesso consentito agli esercizi di vendita; Considerato che ai fini della prevenzione della diffusione del contagio sono da trattare unitariamente le grandi e medie strutture di vendita, sia con un esercizio unico, sia con più esercizi, comunque collegati, ivi compresi i complessi commerciali; Ritenuto che il rischio di diffusione del contagio connesso al commercio nella forma del mercato all'aperto su area pubblica o privata vada significativamente ridotto, con contestuale adozione da parte dei Sindaci di specifici protocolli sanitari organizzativi; Ritenuto, al fine di contrastare le forme di assembramento a tutela della salute pubblica sul territorio regionale, di limitare gli spostamenti delle persone nelle zone soggette ad affollamento; Dato atto che il responsabile del procedimento, non si trova in situazione di conflitto, anche potenziale, di interessi; Dato atto dei pareri allegati; ORDINA Allo scopo di contenere e contrastare il diffondersi del virus COVID –19, su tutto il territorio regionale si applicano le seguenti misure: a) Misure di carattere generale: a1. L’uso della mascherina al di fuori dell’abitazione è sempre obbligatorio, con eccezione dei bambini con età inferiore a sei anni, dei soggetti che stanno svolgendo attività sportiva e dei pagina 8 di 13
  • 9. soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l'uso della mascherina, nonché per coloro che per interagire con i predetti versino nella stessa incompatibilità; nel caso di momentaneo abbassamento della mascherina per la regolare consumazione di cibo o bevande o per il fumo, dovrà in ogni caso essere assicurata una distanza minima di un metro, salvo quanto disposto dai vigenti protocolli o da misure più restrittive; a2. È consentito svolgere attività sportiva e motoria all’aperto, preferibilmente presso parchi pubblici, aree verdi, rurali e periferiche, ove accessibili, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno 2 metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività, e in ogni caso al di fuori delle strade e delle piazze del centro storico della città, nonché delle aree solitamente affollate; a3. L’accesso agli esercizi di vendita di generi alimentari è consentito ad una persona per nucleo familiare, salva la necessità di accompagnare persone non autosufficienti o con difficoltà motorie ovvero minori di età inferiore a 14 anni; a4. E’ fatto divieto su aree pubbliche o private di esercizio delle attività di commercio al dettaglio nell’ambito dei mercati di cui al D.Lgs. n. 114/98, nonché di attività di vendita nei mercati contadini di cui al D.M. 20/11/2007 se non nei Comuni nei quali sia adottato dai sindaci un apposito piano, consegnato ai commercianti, che preveda le seguenti condizioni minimali: - nel caso di mercati all'aperto, una perimetrazione; - presenza di un unico varco di accesso separato da quello di uscita; - sorveglianza pubblica o privata che verifichi distanze sociali e il rispetto del divieto di assembramento nonché il controllo dell'accesso all'area di vendita; - applicazione delle misure di mitigazione del rischio COVID-19 di cui al “protocollo regionale DEGLI ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA E DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE” approvato con Ordinanza del Presidente della Giunta regionale n. 82 del 17/05/2020 e s.m.i.; a5. È in ogni caso vietato lo svolgimento di sagre e fiere di qualunque genere (fiere di cui alla L.R. n. 12/1999 e di cui alla L.R. n. 12/2000) e di altri analoghi eventi come previsto dall’art. 1 comma 9 lett) n del D.P.C.M. del 3 novembre 2020; a6. E’ altresì vietato lo svolgimento dei mercatini degli Hobbisti di cui alla LR 12/1999 e dei mercatini per la vendita o esposizione di proprie opere d’arte ed opere dell’ingegno a carattere creativo e similari; pagina 9 di 13
  • 10. a7. In attesa di ulteriori e specifiche indicazioni da parte del Comitato Tecnico Scientifico nazionale, nelle scuole di primo ciclo scolastico (primarie e secondarie di primo grado) sono sospese le seguenti tipologie di insegnamento a rischio elevato: educazione fisica, lezioni di canto e lezioni di strumenti a fiato. a8. L’attività di somministrazione di alimenti e bevande, nella fascia oraria ricompresa dalle ore 15 alle ore 18, può essere svolta esclusivamente con consumazione su posti a sedere regolarmente collocati, sia all’interno che all’esterno dei locali; a9. È vietata la consumazione di alimenti e bevande all’aperto su area pubblica o aperta al pubblico, salvo che sulle sedute degli esercizi e secondo le modalità di cui al punto precedente; a10. I corsi di formazione, di qualunque genere o natura, organizzati da soggetti sia pubblici che privati possono svolgersi solo con modalità a distanza. È fatta salva la specifica disciplina vigente in materia di Istruzione di ogni ordine e grado, Università e AFAM, Formazione professionale e regolamentata, Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e i percorsi realizzati dalle Fondazioni ITS; b) Misure relative ai giorni festivi e prefestivi: b1. Nei giorni festivi e prefestivi le grandi e medie strutture di vendita, ovunque localizzate, nonché gli esercizi commerciali insediati nell’ambito di centri commerciali, di aree commerciali integrate e di poli funzionali, di cui ai punti 1.7 e 1.8 della DCR 1253/1999, sono chiusi al pubblico, salvo che per la vendita di generi alimentari, per le farmacie, parafarmacie, tabaccherie ed edicole; b2. Nei giorni festivi è altresì sospeso ogni tipo di attività di commercio, sia in sede fissa che su area pubblica, fatta eccezione per le farmacie, le parafarmacie, le tabaccherie, le edicole e la vendita di generi alimentari; b3. La vendita con consegna a domicilio è sempre consentita e fortemente raccomandata; c)Disposizioni finali: c1. Le disposizioni della presente ordinanza si applicano dalla data del 14 novembre 2020 e fino al 3 dicembre 2020; pagina 10 di 13
  • 11. c2. La violazione delle disposizioni di cui alla presente ordinanza comporta l’applicazione di quanto previsto dall’art. 4 del decreto legge 25 marzo 2020, n. 19, cosi come specificato dal decreto legge 16 maggio 2020 n. 33; c3. La presente ordinanza viene trasmessa al Presidente del Consiglio dei ministri, al Ministro della Salute e ai Prefetti ed ai Sindaci dei Comuni della Regione Emilia-Romagna. c4 La presente ordinanza è trasmessa agli organi di controllo e pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana. Stefano Bonaccini pagina 11 di 13
  • 12. REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Andrea Orlando, Capo di GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA esprime, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della deliberazione della Giunta Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., parere di regolarità amministrativa di legittimità in relazione all'atto con numero di proposta PPG/2020/227 IN FEDE Andrea Orlando Allegato parere di regolarità amministrativa di Legittimità pagina 12 di 13
  • 13. REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE Andrea Orlando, Capo di GABINETTO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA esprime, ai sensi dell'art. 37, quarto comma, della L.R. n. 43/2001 e della deliberazione della Giunta Regionale n. 2416/2008 e s.m.i., parere di regolarità amministrativa di merito in relazione all'atto con numero di proposta PPG/2020/227 IN FEDE Andrea Orlando Allegato parere di regolarità amministrativa di Merito pagina 13 di 13