SlideShare a Scribd company logo
10
CONSIGLI UTILI PER
PARLARE IN PUBBLICO
Trasmetti il messaggio con la massima efficacia
Le lezioni di
1. Conosci il tuo pubblico
Cerca di IMMEDESIMARTI nel tuo
pubblico, immagina cosa vorrebbero ottenere
dalla tua presentazione e cerca di soddisfarli
Semplifica ed agevola la connessione
TRA IL PUBBLICO E IL MATERIALE che viene
fornito, proiettato o spiegato
2. Presentati al pubblico
Assicurati che ognuno nella stanza abbia capito il
tuo NOME e il tuo RUOLO
3. Perché SEI qui?
Trasmetti al pubblico il
MOTIVO della tua presenza e
come puoi essere loro d’aiuto
con le tue conoscenze.
Deve essere chiaro
quanto sei appassionato
dell’argomento che
affronterai a breve
4. Perché LORO sono qui?
Nell’arco dei PRIMI MINUTI devi
aver trasmesso quali benefici
dalla presentazione avrà ogni
persona che la ascolta.
Loro ti ripagheranno con la loro
attenzione fino alla fine
Come questa
presentazione
porterà loro dei
CAMBIAMENTI ?
5. Come questa presentazione
cambierà il modo di approcciarsi
all’argomento?
Lo scopo deve essere
quello di cambiare la
MENTALITÀ degli
interlocutori
Se non riesci in questo
obiettivo, allora non stai
fornendo abbastanza spunti
e contenuti
6. Ognuno reagisce
diversamente
Ricordati sempre che
ognuno nel pubblico
reagisce differentemente
a quello che dici, è
perfettamente naturale!
Perciò, NON cercare di
ACCONTENTARE TUTTI
nello stesso momento
7. Deve essere chiaro quando
trasmetti un messaggio
importante
Il CLIMAX
Che soluzione adottare?
Tutti i presenti devono capire
che quello è il
MOMENTO PIÙ IMPORTANTE
della presentazione
8. Fai un riassunto di ciò che hai
trattato
Verso la fine, RIEPILOGA
i punti strutturali della
presentazione
Questo step è
fondamentale per
aiutare la
COMPRENSIONE e
CHIARIFICARE il
percorso svolto
9. Lascia dei buoni propositi
Dai consigli che il tuo
pubblico possa
iniziare subito ad
APPLICARE ALLA
PROPRIA VITA
quotidiana
Questo è il tuo
REGALO
per loro
10. Sii sicuro nel tuo materiale di
supporto
È assolutamente necessario essere
SICURI del materiale da cui si è
supportati, se non lo si è, tutti se ne
accorgeranno
1. Conosci il tuo pubblico
2. Presentati al pubblico
3. Perché sei qui?
4. Perché loro sono qui?
5. Come questa
presentazione cambierà il
modo di approcciarsi
all’argomento?
6. Ognuno reagisce
diversamente
7. Deve essere chiaro quando
trasmetti un messaggio
importante
8. Fai un riassunto di ciò che
hai trattato
9. Lascia dei buoni propositi
10.Sii sicuro nel tuo materiale
di supporto

More Related Content

Viewers also liked

PARLARE IN PUBBLICO
PARLARE IN PUBBLICOPARLARE IN PUBBLICO
PARLARE IN PUBBLICO
Adalberto Geradini
 
Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?sociologianuovimedia
 
Scopri come superare la paura di parlare in pubblico una volta per tutte
Scopri come superare la paura di parlare in pubblico una volta per tutteScopri come superare la paura di parlare in pubblico una volta per tutte
Scopri come superare la paura di parlare in pubblico una volta per tutte
Massimiliano Cavallo
 
Ubuntu-it Meeting: Messaggio Promozionale
Ubuntu-it Meeting: Messaggio PromozionaleUbuntu-it Meeting: Messaggio Promozionale
Ubuntu-it Meeting: Messaggio Promozionale
Paolo Sammicheli
 
Collabobeat, dal power point al primo cliente
Collabobeat, dal power point al primo clienteCollabobeat, dal power point al primo cliente
Collabobeat, dal power point al primo cliente
Floriano Bonfigli
 
Daria Grimaldi Formarsi Creativa Mente Copia
Daria Grimaldi  Formarsi Creativa Mente   CopiaDaria Grimaldi  Formarsi Creativa Mente   Copia
Daria Grimaldi Formarsi Creativa Mente CopiaDaria Grimaldi
 
Parlare in pubblico dinardo deflorio
Parlare in pubblico dinardo deflorioParlare in pubblico dinardo deflorio
Parlare in pubblico dinardo defloriovisicomunicanti
 
Come parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - Firenze
Come parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - FirenzeCome parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - Firenze
Come parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - Firenze
Codemotion
 
Corso parlare in pubblico (public speaking)
Corso parlare in pubblico (public speaking)Corso parlare in pubblico (public speaking)
Corso parlare in pubblico (public speaking)
Olympos Group srl
 
Gestione dello stress nel Parlare in Pubblico
Gestione dello stress nel Parlare in PubblicoGestione dello stress nel Parlare in Pubblico
Gestione dello stress nel Parlare in Pubblico
Davide Powercoach Rampoldi
 
Comunicazione Non Verbale e Public Speaking
Comunicazione Non Verbale e Public SpeakingComunicazione Non Verbale e Public Speaking
Comunicazione Non Verbale e Public Speaking
Massimiliano Mesenasco
 
Parlare in Pubblico
Parlare in PubblicoParlare in Pubblico
Parlare in Pubblico
Riccardo Antonelli
 
Il Divino Power Point - di Simone Prinari
Il Divino Power Point - di Simone PrinariIl Divino Power Point - di Simone Prinari
Il Divino Power Point - di Simone Prinari
Simone Prinari
 
Saper parlare in pubblico
Saper parlare in pubblicoSaper parlare in pubblico
Saper parlare in pubblico
Stefano Angelo
 
Presentazioni Efficaci
Presentazioni EfficaciPresentazioni Efficaci
Presentazioni Efficaci
Fabrizio Cornalba
 
E-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo
E-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del CorpoE-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo
E-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo
Piercarlo Romeo
 

Viewers also liked (19)

PARLARE IN PUBBLICO
PARLARE IN PUBBLICOPARLARE IN PUBBLICO
PARLARE IN PUBBLICO
 
Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?Ha ancora senso parlare di pubblico?
Ha ancora senso parlare di pubblico?
 
Scopri come superare la paura di parlare in pubblico una volta per tutte
Scopri come superare la paura di parlare in pubblico una volta per tutteScopri come superare la paura di parlare in pubblico una volta per tutte
Scopri come superare la paura di parlare in pubblico una volta per tutte
 
Ubuntu-it Meeting: Messaggio Promozionale
Ubuntu-it Meeting: Messaggio PromozionaleUbuntu-it Meeting: Messaggio Promozionale
Ubuntu-it Meeting: Messaggio Promozionale
 
Collabobeat, dal power point al primo cliente
Collabobeat, dal power point al primo clienteCollabobeat, dal power point al primo cliente
Collabobeat, dal power point al primo cliente
 
Daria Grimaldi Formarsi Creativa Mente Copia
Daria Grimaldi  Formarsi Creativa Mente   CopiaDaria Grimaldi  Formarsi Creativa Mente   Copia
Daria Grimaldi Formarsi Creativa Mente Copia
 
Parlare in pubblico dinardo deflorio
Parlare in pubblico dinardo deflorioParlare in pubblico dinardo deflorio
Parlare in pubblico dinardo deflorio
 
Come parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - Firenze
Come parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - FirenzeCome parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - Firenze
Come parlare in pubblico ed essere felici - Codemotion Techmeetup - Firenze
 
Corso parlare in pubblico (public speaking)
Corso parlare in pubblico (public speaking)Corso parlare in pubblico (public speaking)
Corso parlare in pubblico (public speaking)
 
Gestione dello stress nel Parlare in Pubblico
Gestione dello stress nel Parlare in PubblicoGestione dello stress nel Parlare in Pubblico
Gestione dello stress nel Parlare in Pubblico
 
Joy power point
Joy power pointJoy power point
Joy power point
 
Comunicazione Non Verbale e Public Speaking
Comunicazione Non Verbale e Public SpeakingComunicazione Non Verbale e Public Speaking
Comunicazione Non Verbale e Public Speaking
 
Parlare in Pubblico
Parlare in PubblicoParlare in Pubblico
Parlare in Pubblico
 
Il Divino Power Point - di Simone Prinari
Il Divino Power Point - di Simone PrinariIl Divino Power Point - di Simone Prinari
Il Divino Power Point - di Simone Prinari
 
Saper parlare in pubblico
Saper parlare in pubblicoSaper parlare in pubblico
Saper parlare in pubblico
 
Presentazioni Efficaci
Presentazioni EfficaciPresentazioni Efficaci
Presentazioni Efficaci
 
E-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo
E-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del CorpoE-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo
E-Book Comunicazione Non Verbale e Linguaggio del Corpo
 
Parlare in pubblico (1)
Parlare in pubblico (1)Parlare in pubblico (1)
Parlare in pubblico (1)
 
Corso Power Point
Corso Power PointCorso Power Point
Corso Power Point
 

Similar to Parlare in pubblico: trasmetti il tuo messaggio con la massima efficacia

Come creare contenuti che convertono
Come creare contenuti che convertonoCome creare contenuti che convertono
Come creare contenuti che convertono
Stefano Benvenuti
 
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
laboratoridalbasso
 
7 segreti per parlare in pubblico con successo
7 segreti per parlare in pubblico con successo7 segreti per parlare in pubblico con successo
7 segreti per parlare in pubblico con successo
simor74
 
Presentazioni efficaci: 10 regole per il successo
Presentazioni efficaci: 10 regole per il successoPresentazioni efficaci: 10 regole per il successo
Presentazioni efficaci: 10 regole per il successo
Federico Attore
 
PresentazioneEFFICACE-revisioneNOV2013
PresentazioneEFFICACE-revisioneNOV2013PresentazioneEFFICACE-revisioneNOV2013
PresentazioneEFFICACE-revisioneNOV2013Alessandra Leonardi
 
Elevator Pitch: presentare al meglio se stessi e il proprio progetto
Elevator Pitch: presentare al meglio se stessi e il proprio progettoElevator Pitch: presentare al meglio se stessi e il proprio progetto
Elevator Pitch: presentare al meglio se stessi e il proprio progetto
Studio Synthesis di Daniela Cini
 
Pamor public speaking pasquale adamo pnl coach bari
Pamor public speaking pasquale adamo pnl coach bariPamor public speaking pasquale adamo pnl coach bari
Pamor public speaking pasquale adamo pnl coach bariPasquale Adamo
 
Obbiettivo: relazionarsi ad una platea
Obbiettivo: relazionarsi ad una plateaObbiettivo: relazionarsi ad una platea
Obbiettivo: relazionarsi ad una plateaMarketing Udine
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
ErikaMiglio1
 
Migliorare il marketing youtube in 5 step
Migliorare il marketing youtube in 5 stepMigliorare il marketing youtube in 5 step
Migliorare il marketing youtube in 5 step
Francesco Reitano
 
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
Maria Grazia Fiore
 
Bum bum il ritmo dello startupper
Bum bum  il ritmo dello startupperBum bum  il ritmo dello startupper
Bum bum il ritmo dello startupper
Stefano Franco
 
Come preparare uno speech di sette minuti in due ore
Come preparare uno speech di sette minuti in due oreCome preparare uno speech di sette minuti in due ore
Come preparare uno speech di sette minuti in due ore
Proforma
 
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola CanepaCreare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Sandro Ghini
 
Ldb key management 2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunioni
Ldb key management  2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunioniLdb key management  2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunioni
Ldb key management 2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunionilaboratoridalbasso
 
Ldb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open space
Ldb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open spaceLdb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open space
Ldb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open spacelaboratoridalbasso
 
Ldb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open space
Ldb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open spaceLdb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open space
Ldb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open spacelaboratoridalbasso
 
ASIS - Training #5 - Metodologia generale per lo sviluppo/miglioramento delle...
ASIS - Training #5 - Metodologia generale per lo sviluppo/miglioramento delle...ASIS - Training #5 - Metodologia generale per lo sviluppo/miglioramento delle...
ASIS - Training #5 - Metodologia generale per lo sviluppo/miglioramento delle...
armelleguillermet
 
Esperienze di marketing personale 2
Esperienze di marketing personale 2Esperienze di marketing personale 2
Esperienze di marketing personale 2
Stefano Principato
 
Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace
Gianni Dei
 

Similar to Parlare in pubblico: trasmetti il tuo messaggio con la massima efficacia (20)

Come creare contenuti che convertono
Come creare contenuti che convertonoCome creare contenuti che convertono
Come creare contenuti che convertono
 
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
Ldb Make Your Own Collaborative place_Elaborazione e analisi di uno speech - ...
 
7 segreti per parlare in pubblico con successo
7 segreti per parlare in pubblico con successo7 segreti per parlare in pubblico con successo
7 segreti per parlare in pubblico con successo
 
Presentazioni efficaci: 10 regole per il successo
Presentazioni efficaci: 10 regole per il successoPresentazioni efficaci: 10 regole per il successo
Presentazioni efficaci: 10 regole per il successo
 
PresentazioneEFFICACE-revisioneNOV2013
PresentazioneEFFICACE-revisioneNOV2013PresentazioneEFFICACE-revisioneNOV2013
PresentazioneEFFICACE-revisioneNOV2013
 
Elevator Pitch: presentare al meglio se stessi e il proprio progetto
Elevator Pitch: presentare al meglio se stessi e il proprio progettoElevator Pitch: presentare al meglio se stessi e il proprio progetto
Elevator Pitch: presentare al meglio se stessi e il proprio progetto
 
Pamor public speaking pasquale adamo pnl coach bari
Pamor public speaking pasquale adamo pnl coach bariPamor public speaking pasquale adamo pnl coach bari
Pamor public speaking pasquale adamo pnl coach bari
 
Obbiettivo: relazionarsi ad una platea
Obbiettivo: relazionarsi ad una plateaObbiettivo: relazionarsi ad una platea
Obbiettivo: relazionarsi ad una platea
 
Presentazione
PresentazionePresentazione
Presentazione
 
Migliorare il marketing youtube in 5 step
Migliorare il marketing youtube in 5 stepMigliorare il marketing youtube in 5 step
Migliorare il marketing youtube in 5 step
 
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
Introduzione ai supporti visivi nei Disturbi Pervasivi dello Sviluppo [di L. ...
 
Bum bum il ritmo dello startupper
Bum bum  il ritmo dello startupperBum bum  il ritmo dello startupper
Bum bum il ritmo dello startupper
 
Come preparare uno speech di sette minuti in due ore
Come preparare uno speech di sette minuti in due oreCome preparare uno speech di sette minuti in due ore
Come preparare uno speech di sette minuti in due ore
 
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola CanepaCreare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
Creare e seguire conversazioni sul web - di Paola Canepa
 
Ldb key management 2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunioni
Ldb key management  2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunioniLdb key management  2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunioni
Ldb key management 2014 05-23 pedronetto-gestione delle riunioni
 
Ldb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open space
Ldb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open spaceLdb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open space
Ldb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open space
 
Ldb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open space
Ldb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open spaceLdb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open space
Ldb Permacultura_Mattei guida all'uso dell'open space
 
ASIS - Training #5 - Metodologia generale per lo sviluppo/miglioramento delle...
ASIS - Training #5 - Metodologia generale per lo sviluppo/miglioramento delle...ASIS - Training #5 - Metodologia generale per lo sviluppo/miglioramento delle...
ASIS - Training #5 - Metodologia generale per lo sviluppo/miglioramento delle...
 
Esperienze di marketing personale 2
Esperienze di marketing personale 2Esperienze di marketing personale 2
Esperienze di marketing personale 2
 
Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace
 

Parlare in pubblico: trasmetti il tuo messaggio con la massima efficacia

  • 1. 10 CONSIGLI UTILI PER PARLARE IN PUBBLICO Trasmetti il messaggio con la massima efficacia Le lezioni di
  • 2. 1. Conosci il tuo pubblico Cerca di IMMEDESIMARTI nel tuo pubblico, immagina cosa vorrebbero ottenere dalla tua presentazione e cerca di soddisfarli Semplifica ed agevola la connessione TRA IL PUBBLICO E IL MATERIALE che viene fornito, proiettato o spiegato
  • 3. 2. Presentati al pubblico Assicurati che ognuno nella stanza abbia capito il tuo NOME e il tuo RUOLO
  • 4. 3. Perché SEI qui? Trasmetti al pubblico il MOTIVO della tua presenza e come puoi essere loro d’aiuto con le tue conoscenze. Deve essere chiaro quanto sei appassionato dell’argomento che affronterai a breve
  • 5. 4. Perché LORO sono qui? Nell’arco dei PRIMI MINUTI devi aver trasmesso quali benefici dalla presentazione avrà ogni persona che la ascolta. Loro ti ripagheranno con la loro attenzione fino alla fine Come questa presentazione porterà loro dei CAMBIAMENTI ?
  • 6. 5. Come questa presentazione cambierà il modo di approcciarsi all’argomento? Lo scopo deve essere quello di cambiare la MENTALITÀ degli interlocutori Se non riesci in questo obiettivo, allora non stai fornendo abbastanza spunti e contenuti
  • 7. 6. Ognuno reagisce diversamente Ricordati sempre che ognuno nel pubblico reagisce differentemente a quello che dici, è perfettamente naturale! Perciò, NON cercare di ACCONTENTARE TUTTI nello stesso momento
  • 8. 7. Deve essere chiaro quando trasmetti un messaggio importante Il CLIMAX Che soluzione adottare? Tutti i presenti devono capire che quello è il MOMENTO PIÙ IMPORTANTE della presentazione
  • 9. 8. Fai un riassunto di ciò che hai trattato Verso la fine, RIEPILOGA i punti strutturali della presentazione Questo step è fondamentale per aiutare la COMPRENSIONE e CHIARIFICARE il percorso svolto
  • 10. 9. Lascia dei buoni propositi Dai consigli che il tuo pubblico possa iniziare subito ad APPLICARE ALLA PROPRIA VITA quotidiana Questo è il tuo REGALO per loro
  • 11. 10. Sii sicuro nel tuo materiale di supporto È assolutamente necessario essere SICURI del materiale da cui si è supportati, se non lo si è, tutti se ne accorgeranno
  • 12. 1. Conosci il tuo pubblico 2. Presentati al pubblico 3. Perché sei qui? 4. Perché loro sono qui? 5. Come questa presentazione cambierà il modo di approcciarsi all’argomento? 6. Ognuno reagisce diversamente 7. Deve essere chiaro quando trasmetti un messaggio importante 8. Fai un riassunto di ciò che hai trattato 9. Lascia dei buoni propositi 10.Sii sicuro nel tuo materiale di supporto