SlideShare a Scribd company logo
Web Marketing Specialist
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Consulente SEO – Massimo Fattoretto
Lavoro nel web dal 2002, prima come programmatore poi come SEO e Web
Marketing Specialist.
Speaker presso eventi nazionali fra cui relatore di ‘Seo per Ecommerce’ in Google
Italia (Milano).
Docente e formatore SEO presso Web Agency del nord Italia (Venezia, Padova,
Vicenza, Treviso, Genova e Milano).
Co fondatore del Web Marketing Expo – Le migliori eccellenze italiane del Web
Marketing –>  Padova 25,26 Settembre
In passato ho lavorato per Telecom Italia (Consulente esterno HP), Studio Cappello,
Top sui Motori e TSW, e a febbraio-marzo 2014 sono stato a Dublino per in Google
headquarter EU.
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Oggi J …. (da Gennaio 2014)
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
SEO – Search Engine Optimization
La SEO è la disciplina che si occupa di intercettare gli utenti sui motori di
ricerca in base alle loro intenzioni e ai loro bisogni per poi guidarli al
raggiungimento di obbiettivi prefissati.
La SEO studia il comportamento degli utenti, il funzionamento dei motori
di ricerca, il progetto oggetto di ottimizzazione e le varie maniere nelle
quali utenti, motori di ricerca e progetti da ottimizzare interagiscono tra
loro.	
  
Il miglior SEO è quello che conosce a perfezione i vostri competitor.
SEO -> Search Experience Optimization
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Cosa intendiamo per Local SEO?
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Strategie di Posizionamento Locale
Come funziona l’Algoritmo di Ranking locale
•  Universal Search
•  Google Maps
•  Google My Business
•  Google Express
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Un po’ di storia… 1/3
2004: Google Local era un servizio che permetteva di inserire schede di
attività locali con indicazioni stradali pertinenti alle ricerche effettuate.
2005: Debutta Google Maps, introducendo così un servizio dettagliato di
navigazione all’interno di Google con la possibilità di vedere la terra dal
satellite e di utilizzare il software Google Earth. Permette inoltre la
possibilità di calcolare la distanza fra 2 luoghi, disegnando il tragitto sulla
mappa.
2007: Google ci offre la possibilità di camminare all’interno dei luoghi più
remoti, grazie a Google Street View.
Arrivano di conseguenza le Google Car, che grazie ad un sistema di
fotografie memorizzano le immagini per poi rielaborarle e servirle
direttamente a noi.
Ma il 2007 è anche l’anno di una super rivoluzione come quella
dell’universal search che inserisce nei risultati delle ricerche Google non
solo link a siti web, ma anche altri tipi di risultati provenienti da fonti
diverse, come ad esempio Immagini, News, Video, Mappe
2009: Nasce Local Business Center dashboard per gli esercizi commerciali,
nella quale si può vedere quante volte il proprio listing (scheda locale) è
apparso nelle ricerche o quali parole sono state utilizzate per trovarlo.
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Un po’ di storia… 2/3
2010: Arriva Google Places che è sostanzialmente il primo dei
rebranding che viene fatto sul Local Business Center.
In questo stesso anno, i risultati local vengono mischiati con i risultati
delle SERP, cambiando quindi in maniera significativa queste stesse
pagine.
2011: Esplosione di Google Plus, il social di Google che in breve tempo
ha stravolto la local SEO. Con Google Plus inizia una nuova era in
ambito local.
2012: L’algoritmo Venice Update impatta di prepotenza nelle SERP. Con
questo algoritmo la localizzazione dei risultati organici impatta
direttamente sulle query di ricerca di carattere generico, ossia
omettendo l’indicazione della località.
In questo stesso anno debutta Google Local, una piattaforma molto
simile a Google Places collegata direttamente con Google Plus.
Gli utenti hanno la possibilità di scegliere tra il servizio Google Places e
Google Plus Local.
2013: Con Google Business photo abbiamo la possibilità di inserire dei
tour virtuali all’interno delle schede che compaiono nell’area del
knowledge graph, fornendo così informazioni aggiuntive agli utenti.
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Un po’ di storia… 3/3
2014: Arriva Google My Business.
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Perché è importante essere visibili?
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Investire nella pubblicità in tempo di crisi…
... è come mettere le ali mentre gli altri crollano.
Steve Jobs
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
https://infographiclist.files.wordpress.com/2013/07/popular-summer-searches_505378420e959.png
“I consumatori spendono qualcosa come l'80% del loro reddito disponibile
entro 2 miglia dalla loro casa”.
Groupon
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Alcuni dati sulle ricerche locali
A maggio 2014 è stato pubblicato su
Think With Google uno studio da
titolo “Understanding Consumers’
Local Search Behavior”, in cui
vengono approfondite le tematiche
collegate alla local search e al
comportamento degli utenti che
effettuano ricerche locali sui motori.
La ricerca è stata condotta da Google
in partnership con Ipsos MediaCT and
Purchased su un campione di circa
cinquemila utilizzatori di smartphone
statunitensi con più di 18 anni e che
fanno ricerche con lo smartphone
almeno alcune volte alla settimana.
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Alcuni dati sulle ricerche locali
I consumatori cercano vari tipi
di informazioni locali.
Con lo smartphone cercano:
54% orari di apertura dei
negozi/uffici,
53% indicazioni stradali per
trovare uno negozio in zona,
50% l’indirizzo di un negozio
Con il computer o il tablet
cercano:
45% disponibilità dei prodotti
in un negozio locale,
42% orari di apertura dei
negozi/uffici,
38% l’indirizzo di un negozio
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Dove gli utenti ricercano
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Le persone oggi sono sempre connesse e usano i motori di ricerca per
trovare informazioni locali.
Effettuano ricerche locali sui motori con ogni dispositivo e in ogni fase del
processo d’acquisto.
La local search porta all’azione.
Chi effettua ricerche locali è pronto ad agire, a fare un’azione.
Molti si recano in un’attività commerciale vicina entro un giorno e
concludono l’acquisto in percentuale maggiore rispetto a chi non effettua
ricerche locali.
Local SEO: è importante perché…
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Come funziona la Local Search?
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Infatti non è così.
Ecco perché i motori di ricerca, ti
forniscono risultati basati sulla
città o sulla zona in cui ti trovi.
Per fare questo, utilizzano
l’indirizzo IP del tuo computer.
È un numero del tipo
174.132.49.47: non consente di
risalire alla persona, ma funziona
come un “codice postale” e
indica più o meno l’area dove si
trova il tuo computer.
Abiti a Caorle, perché dovrebbe servirti un
idraulico di Milano?
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Ricerca per:
Idraulico
Geolocalizzato su
Caorle
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Lo storico della navigazione
Cercavi un’auto o uno sport?
Quando digiti la parola golf, possiamo intuire che ti riferisci allo sport e non alla
vettura se, per esempio, in passato hai già cercato mazze da golf.
Questo velocizza le cose e le facilita per te. Il che è indubbiamente buono a
sapersi.
Noti la differenza?
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
I motori di ricerca oggi: misspellings
«Fin dal 1997 impariamo dagli errori di battitura di
tutto il mondo.»
Google
Google impara dagli errori di battitura che tutti, a
volte, commettiamo quando cerchiamo su internet,
per offrirti risultati più rapidi e accurati.
Se perciò hai digitato “carpe da tennis”, intuiamo
che probabilmente intendevi “scarpe da tennis”.
Google non è laureato in lingue, ma ha studiato nel
corso di tutti questi anni come le persone effettuano
le ricerche e quali siano gli errori più comuni.
Buono a sapersi: quei piccoli sbagli non sono stati
commessi invano.
Errori di battitura
Fonte: Campagna Google - buono a sapersi
http://www.google.it/goodtoknow/campaign/
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
I motori di ricerca oggi: misspellings
Autoapprendimento
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  -­‐	
  www.massimofa)ore)o.com	
  
AREA	
  PPC	
  
HOTEL	
  
FINDER	
  
Local	
  Search	
  
Organici	
  
(SEO)	
  
Local	
  Search	
  
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
I fattori più importanti per il Ranking Locale su Google, sono:
q  Rilevanza – la capacità di rispondere alle ricerche degli utenti
q  Pertinenza - quanto il web pensa sia importante
q  Distanza - quanto vicino si trova l’attività
Local Search: l’ABC
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
I fattori più importanti per la rilevanza sono:
q  Coerenza (keyword nei meta, nel titolo e nel contenuto)
q  CTR (ottimizzare al meglio lo snippet per aumentare la persuasione
dell’annuncio, inserimento dei rich snippet)
q  Esperienza (Multimedialità, facilità di navigazione, originalità)
Rilevanza
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Google My Business – Il social di Google.
Directory: Pagine Gialle e fonti autorevoli generali e di categoria;
EC: Enhanced Content (recensioni da siti come booking, tripadvisor,
holidaycheck; foto ed i video, le foto in altri portali)
UGC + WEB: User Generated Content & altri siti web
Local Search: i fattori principali
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Local Search: i fattori principali
Fonte: http://moz.com/local-search-ranking-factors
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
21 Aprile 2015
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
La compatibilità mobile dei siti
web sarà fattore di ranking.
Oggi le visite da mobile stanno
superando decisamente quelle
da desktop, gli utenti utilizzano
più spesso uno smartphone o
un tablet per cercare
informazioni, notizie, prodotti,
servizi sul motore di ricerca.
Mobile – Fattore di Ranking
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Google My Business:
Perché è importante?
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Forte visibilità su Google Maps e nelle SERPs di Google tra i risultati
LOCALI (Universal Search)
Visibilità del proprio business anche senza possedere un sito web
Geo-localizzazione (il business risulterà facilmente raggiungibile)
Affermazione della Reputazione online mediante le recensioni degli utenti
Google My Business: VANTAGGI
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Le recensioni presenti su una scheda LOCAL contribuiscono a influenzare
la scelta degli utenti.
Un’attività locale con numerose recensioni positive ha maggiori possibilità
di:
ü  Accrescere il brand awareness
ü  Favorire il Passaparola
ü  Incrementare il proprio business
ü  Aumentare il ROI
Google My Business: l’importanza delle recensioni
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Recensioni
Alcuni ‘aiuti’ per farci lasciare le
recensioni dai nostri clienti.
ü  Leva emozionale
ü  Leva economica
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Brand Awareness
NORDIC LIGHT HOTEL
Condizioni: durante la prenotazione,
il check in e il check out, si posti il
link dell'albergo e si tagghi la sua
pagina facebook
Sconti: Chi ha un numero inferiore di
amici virtuali può usufruire di uno
sconto: del 5% con 500 amici su
facebook e 5mila follower su
instagram, del 10% con 1.000 amici
su facebook e 10mila follower su
instagram e del 15% con 1.500
amici su facebook e 15mila follower
su instagram
	
  
http://www.idealista.it/news/vacanze/hotel-
speciali/2014/12/03/112889-con-2mila-amici-
su-facebook-e-100mila-follower-su-instagram-
al-nordic-light-hotel
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Apertura della pagina:
Google My Business
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
h)ps://www.google.it/business/	
  
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  
Marke8ng	
  
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Molto IMPORTANTE	
  
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Google My Business: Conferma Attività
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Google My Business: Conferma Attività
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
URL personalizzato	
  
https://www.google.com/intl/it/maps/about/partners/businessview/
Google My Business: Attenzione ai dettagli
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
https://www.google.com/intl/it/maps/about/partners/businessview/get-started/
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Il PRIMO PASSO
è stato fatto	
  
CI VUOLE UN SEO	
  
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Perché?
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Potete avere il sito più bello del mondo…
…ma se non siete visibili, è come non averlo.
Massimo Fattoretto
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
UNICITA’
Puntate sulle keyword che
offrono l’unicità per la vostra
struttura.
Esempio
Hotel Crowne Plaza Padova
Punti di forza
Sale meeting, riunioni a Padova.
Lavoro
Local SEO + SEO onsite
Risultati
1 posizione in Google.it
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
Link Utili
Guida avanzata per ottimizzare la SEO del vostro sito
http://www.massimofattoretto.com/seo/local-seo-promozione-locale-su-google/
Infografica sulla Local SEO
http://www.massimofattoretto.com/seo/local-seo-infografica-per-promozione-locale-
in-google/
Idee, approfondimenti e novità per promozione locale usando internet.
http://www.localstrategy.it/
Anatomia di una pagina ottimizzata per la SEO
http://blog.tagliaerbe.com/2014/01/local-seo.html
Local Search e comportamento degli utenti che effettuano ricerche locali
http://www.riccardoperini.com/local-search.php
The 2014 Local Search Ranking Factors
http://moz.com/local-search-ranking-factors
Massimo Fattoretto
Consulente SEO e Web Marketing
Massimo	
  Fa)ore)o	
  -­‐	
  Consulente	
  SEO	
  e	
  Web	
  Marke8ng	
  
GRAZIE

More Related Content

Similar to Overview Local SEO

Il futuro è nelle mappe
Il futuro è nelle mappeIl futuro è nelle mappe
Il futuro è nelle mappe
Stefano Torre
 
Lezione8 seo-confartigianato
Lezione8 seo-confartigianatoLezione8 seo-confartigianato
Lezione8 seo-confartigianato
Andrea Vaccarella
 
Primo sui Motori di Ricerca: Verità o Mistificazione?
Primo sui Motori di Ricerca: Verità o Mistificazione?Primo sui Motori di Ricerca: Verità o Mistificazione?
Primo sui Motori di Ricerca: Verità o Mistificazione?FormazioneTurismo
 
Internet ed i liberi professionisti
Internet ed i liberi professionistiInternet ed i liberi professionisti
Internet ed i liberi professionisti
Nino Argentati
 
SMAU NAPOLI 2022 | L'evoluzione di Google in ambito Local: mosse e contromoss...
SMAU NAPOLI 2022 | L'evoluzione di Google in ambito Local: mosse e contromoss...SMAU NAPOLI 2022 | L'evoluzione di Google in ambito Local: mosse e contromoss...
SMAU NAPOLI 2022 | L'evoluzione di Google in ambito Local: mosse e contromoss...
SMAU
 
Local Marketing - come farlo in modo vincente
Local Marketing - come farlo in modo vincenteLocal Marketing - come farlo in modo vincente
Local Marketing - come farlo in modo vincente
Gian Maria Zinelli
 
Le nuove frontiere seo artex 21.01.2015
Le nuove frontiere seo artex 21.01.2015Le nuove frontiere seo artex 21.01.2015
Le nuove frontiere seo artex 21.01.2015
Stefano Dell'Orto
 
Smau bari 2014 rizzo
Smau bari 2014 rizzoSmau bari 2014 rizzo
Smau bari 2014 rizzoSMAU
 
Posizionamento nei motori di ricerca
Posizionamento nei motori di ricercaPosizionamento nei motori di ricerca
Posizionamento nei motori di ricerca
Stefano Massari
 
SEO mobile: tra struttura sito e copywriting
SEO mobile: tra struttura sito e copywritingSEO mobile: tra struttura sito e copywriting
SEO mobile: tra struttura sito e copywriting
semrush_webinars
 
Arrive Stabilire Quello Giusto?
Arrive Stabilire Quello Giusto?
Arrive Stabilire Quello Giusto?
Arrive Stabilire Quello Giusto?
ultrahail9328
 
Seo per Startupper
Seo per StartupperSeo per Startupper
Seo per Startupper
Adseo | Internet Idea
 
Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"
Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"
Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"
andrea Longo
 
La SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai FundraiserLa SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai Fundraiser
Michele Baldoni
 
BTO 2015 Firenze Intervento 2 dicembre 2015
BTO 2015 Firenze Intervento 2 dicembre 2015BTO 2015 Firenze Intervento 2 dicembre 2015
BTO 2015 Firenze Intervento 2 dicembre 2015
Muse Comunicazione
 
SMAU 2010 - Google maps e gli altri servizi Internet basati sulla geolocalizz...
SMAU 2010 - Google maps e gli altri servizi Internet basati sulla geolocalizz...SMAU 2010 - Google maps e gli altri servizi Internet basati sulla geolocalizz...
SMAU 2010 - Google maps e gli altri servizi Internet basati sulla geolocalizz...
E. Luca Bove
 
La Geolocalizzazione dei Risultati Organici
La Geolocalizzazione dei Risultati OrganiciLa Geolocalizzazione dei Risultati Organici
La Geolocalizzazione dei Risultati Organici
Fabio Prettico
 
Local Seo, geolocalizzazione e destinazione
Local Seo, geolocalizzazione e destinazioneLocal Seo, geolocalizzazione e destinazione
Local Seo, geolocalizzazione e destinazione
Claudia Zarabara
 
Internet ed i liberi professionisti pt1
Internet ed i liberi professionisti   pt1Internet ed i liberi professionisti   pt1
Internet ed i liberi professionisti pt1
Nino Argentati
 
Rendere visibile la nostra azienda sul Web. Local search, google my business,...
Rendere visibile la nostra azienda sul Web. Local search, google my business,...Rendere visibile la nostra azienda sul Web. Local search, google my business,...
Rendere visibile la nostra azienda sul Web. Local search, google my business,...
Michele Zecchini
 

Similar to Overview Local SEO (20)

Il futuro è nelle mappe
Il futuro è nelle mappeIl futuro è nelle mappe
Il futuro è nelle mappe
 
Lezione8 seo-confartigianato
Lezione8 seo-confartigianatoLezione8 seo-confartigianato
Lezione8 seo-confartigianato
 
Primo sui Motori di Ricerca: Verità o Mistificazione?
Primo sui Motori di Ricerca: Verità o Mistificazione?Primo sui Motori di Ricerca: Verità o Mistificazione?
Primo sui Motori di Ricerca: Verità o Mistificazione?
 
Internet ed i liberi professionisti
Internet ed i liberi professionistiInternet ed i liberi professionisti
Internet ed i liberi professionisti
 
SMAU NAPOLI 2022 | L'evoluzione di Google in ambito Local: mosse e contromoss...
SMAU NAPOLI 2022 | L'evoluzione di Google in ambito Local: mosse e contromoss...SMAU NAPOLI 2022 | L'evoluzione di Google in ambito Local: mosse e contromoss...
SMAU NAPOLI 2022 | L'evoluzione di Google in ambito Local: mosse e contromoss...
 
Local Marketing - come farlo in modo vincente
Local Marketing - come farlo in modo vincenteLocal Marketing - come farlo in modo vincente
Local Marketing - come farlo in modo vincente
 
Le nuove frontiere seo artex 21.01.2015
Le nuove frontiere seo artex 21.01.2015Le nuove frontiere seo artex 21.01.2015
Le nuove frontiere seo artex 21.01.2015
 
Smau bari 2014 rizzo
Smau bari 2014 rizzoSmau bari 2014 rizzo
Smau bari 2014 rizzo
 
Posizionamento nei motori di ricerca
Posizionamento nei motori di ricercaPosizionamento nei motori di ricerca
Posizionamento nei motori di ricerca
 
SEO mobile: tra struttura sito e copywriting
SEO mobile: tra struttura sito e copywritingSEO mobile: tra struttura sito e copywriting
SEO mobile: tra struttura sito e copywriting
 
Arrive Stabilire Quello Giusto?
Arrive Stabilire Quello Giusto?
Arrive Stabilire Quello Giusto?
Arrive Stabilire Quello Giusto?
 
Seo per Startupper
Seo per StartupperSeo per Startupper
Seo per Startupper
 
Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"
Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"
Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"
 
La SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai FundraiserLa SEO spiegata ai Fundraiser
La SEO spiegata ai Fundraiser
 
BTO 2015 Firenze Intervento 2 dicembre 2015
BTO 2015 Firenze Intervento 2 dicembre 2015BTO 2015 Firenze Intervento 2 dicembre 2015
BTO 2015 Firenze Intervento 2 dicembre 2015
 
SMAU 2010 - Google maps e gli altri servizi Internet basati sulla geolocalizz...
SMAU 2010 - Google maps e gli altri servizi Internet basati sulla geolocalizz...SMAU 2010 - Google maps e gli altri servizi Internet basati sulla geolocalizz...
SMAU 2010 - Google maps e gli altri servizi Internet basati sulla geolocalizz...
 
La Geolocalizzazione dei Risultati Organici
La Geolocalizzazione dei Risultati OrganiciLa Geolocalizzazione dei Risultati Organici
La Geolocalizzazione dei Risultati Organici
 
Local Seo, geolocalizzazione e destinazione
Local Seo, geolocalizzazione e destinazioneLocal Seo, geolocalizzazione e destinazione
Local Seo, geolocalizzazione e destinazione
 
Internet ed i liberi professionisti pt1
Internet ed i liberi professionisti   pt1Internet ed i liberi professionisti   pt1
Internet ed i liberi professionisti pt1
 
Rendere visibile la nostra azienda sul Web. Local search, google my business,...
Rendere visibile la nostra azienda sul Web. Local search, google my business,...Rendere visibile la nostra azienda sul Web. Local search, google my business,...
Rendere visibile la nostra azienda sul Web. Local search, google my business,...
 

More from Fattoretto s.r.l.

SEO per Farmacia - Retail4Pharma
SEO per Farmacia - Retail4PharmaSEO per Farmacia - Retail4Pharma
SEO per Farmacia - Retail4Pharma
Fattoretto s.r.l.
 
Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020
Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020
Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020
Fattoretto s.r.l.
 
Strategie per E-commerce post CoronaVirus
Strategie per E-commerce post CoronaVirusStrategie per E-commerce post CoronaVirus
Strategie per E-commerce post CoronaVirus
Fattoretto s.r.l.
 
Seo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.com
Seo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.comSeo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.com
Seo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.com
Fattoretto s.r.l.
 
Strategie di Link Buildgin - Webinar Semrush
Strategie di Link Buildgin - Webinar SemrushStrategie di Link Buildgin - Webinar Semrush
Strategie di Link Buildgin - Webinar Semrush
Fattoretto s.r.l.
 
L’importanza della struttura del sito web - Seocamp 2015
L’importanza della struttura del sito web - Seocamp 2015L’importanza della struttura del sito web - Seocamp 2015
L’importanza della struttura del sito web - Seocamp 2015
Fattoretto s.r.l.
 
E metrics audit seo per e-commerce
E metrics   audit seo per e-commerceE metrics   audit seo per e-commerce
E metrics audit seo per e-commerce
Fattoretto s.r.l.
 
Presentazione Convegno GT 2014 - Case History
Presentazione Convegno GT 2014 - Case HistoryPresentazione Convegno GT 2014 - Case History
Presentazione Convegno GT 2014 - Case History
Fattoretto s.r.l.
 

More from Fattoretto s.r.l. (8)

SEO per Farmacia - Retail4Pharma
SEO per Farmacia - Retail4PharmaSEO per Farmacia - Retail4Pharma
SEO per Farmacia - Retail4Pharma
 
Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020
Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020
Come diventare un brand per Google - Marketing Research Forum Live 2020
 
Strategie per E-commerce post CoronaVirus
Strategie per E-commerce post CoronaVirusStrategie per E-commerce post CoronaVirus
Strategie per E-commerce post CoronaVirus
 
Seo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.com
Seo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.comSeo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.com
Seo per ecommerce - Caso Studio Birredamanicomio.com
 
Strategie di Link Buildgin - Webinar Semrush
Strategie di Link Buildgin - Webinar SemrushStrategie di Link Buildgin - Webinar Semrush
Strategie di Link Buildgin - Webinar Semrush
 
L’importanza della struttura del sito web - Seocamp 2015
L’importanza della struttura del sito web - Seocamp 2015L’importanza della struttura del sito web - Seocamp 2015
L’importanza della struttura del sito web - Seocamp 2015
 
E metrics audit seo per e-commerce
E metrics   audit seo per e-commerceE metrics   audit seo per e-commerce
E metrics audit seo per e-commerce
 
Presentazione Convegno GT 2014 - Case History
Presentazione Convegno GT 2014 - Case HistoryPresentazione Convegno GT 2014 - Case History
Presentazione Convegno GT 2014 - Case History
 

Overview Local SEO

  • 2. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Consulente SEO – Massimo Fattoretto Lavoro nel web dal 2002, prima come programmatore poi come SEO e Web Marketing Specialist. Speaker presso eventi nazionali fra cui relatore di ‘Seo per Ecommerce’ in Google Italia (Milano). Docente e formatore SEO presso Web Agency del nord Italia (Venezia, Padova, Vicenza, Treviso, Genova e Milano). Co fondatore del Web Marketing Expo – Le migliori eccellenze italiane del Web Marketing –>  Padova 25,26 Settembre In passato ho lavorato per Telecom Italia (Consulente esterno HP), Studio Cappello, Top sui Motori e TSW, e a febbraio-marzo 2014 sono stato a Dublino per in Google headquarter EU.
  • 3. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Oggi J …. (da Gennaio 2014)
  • 4. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   SEO – Search Engine Optimization La SEO è la disciplina che si occupa di intercettare gli utenti sui motori di ricerca in base alle loro intenzioni e ai loro bisogni per poi guidarli al raggiungimento di obbiettivi prefissati. La SEO studia il comportamento degli utenti, il funzionamento dei motori di ricerca, il progetto oggetto di ottimizzazione e le varie maniere nelle quali utenti, motori di ricerca e progetti da ottimizzare interagiscono tra loro.   Il miglior SEO è quello che conosce a perfezione i vostri competitor. SEO -> Search Experience Optimization
  • 5. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Cosa intendiamo per Local SEO?
  • 6. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Strategie di Posizionamento Locale Come funziona l’Algoritmo di Ranking locale •  Universal Search •  Google Maps •  Google My Business •  Google Express
  • 7. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Un po’ di storia… 1/3 2004: Google Local era un servizio che permetteva di inserire schede di attività locali con indicazioni stradali pertinenti alle ricerche effettuate. 2005: Debutta Google Maps, introducendo così un servizio dettagliato di navigazione all’interno di Google con la possibilità di vedere la terra dal satellite e di utilizzare il software Google Earth. Permette inoltre la possibilità di calcolare la distanza fra 2 luoghi, disegnando il tragitto sulla mappa. 2007: Google ci offre la possibilità di camminare all’interno dei luoghi più remoti, grazie a Google Street View. Arrivano di conseguenza le Google Car, che grazie ad un sistema di fotografie memorizzano le immagini per poi rielaborarle e servirle direttamente a noi. Ma il 2007 è anche l’anno di una super rivoluzione come quella dell’universal search che inserisce nei risultati delle ricerche Google non solo link a siti web, ma anche altri tipi di risultati provenienti da fonti diverse, come ad esempio Immagini, News, Video, Mappe 2009: Nasce Local Business Center dashboard per gli esercizi commerciali, nella quale si può vedere quante volte il proprio listing (scheda locale) è apparso nelle ricerche o quali parole sono state utilizzate per trovarlo.
  • 8. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Un po’ di storia… 2/3 2010: Arriva Google Places che è sostanzialmente il primo dei rebranding che viene fatto sul Local Business Center. In questo stesso anno, i risultati local vengono mischiati con i risultati delle SERP, cambiando quindi in maniera significativa queste stesse pagine. 2011: Esplosione di Google Plus, il social di Google che in breve tempo ha stravolto la local SEO. Con Google Plus inizia una nuova era in ambito local. 2012: L’algoritmo Venice Update impatta di prepotenza nelle SERP. Con questo algoritmo la localizzazione dei risultati organici impatta direttamente sulle query di ricerca di carattere generico, ossia omettendo l’indicazione della località. In questo stesso anno debutta Google Local, una piattaforma molto simile a Google Places collegata direttamente con Google Plus. Gli utenti hanno la possibilità di scegliere tra il servizio Google Places e Google Plus Local. 2013: Con Google Business photo abbiamo la possibilità di inserire dei tour virtuali all’interno delle schede che compaiono nell’area del knowledge graph, fornendo così informazioni aggiuntive agli utenti.
  • 9. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Un po’ di storia… 3/3 2014: Arriva Google My Business.
  • 10. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Perché è importante essere visibili?
  • 11. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Investire nella pubblicità in tempo di crisi… ... è come mettere le ali mentre gli altri crollano. Steve Jobs
  • 12. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   https://infographiclist.files.wordpress.com/2013/07/popular-summer-searches_505378420e959.png “I consumatori spendono qualcosa come l'80% del loro reddito disponibile entro 2 miglia dalla loro casa”. Groupon
  • 13. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Alcuni dati sulle ricerche locali A maggio 2014 è stato pubblicato su Think With Google uno studio da titolo “Understanding Consumers’ Local Search Behavior”, in cui vengono approfondite le tematiche collegate alla local search e al comportamento degli utenti che effettuano ricerche locali sui motori. La ricerca è stata condotta da Google in partnership con Ipsos MediaCT and Purchased su un campione di circa cinquemila utilizzatori di smartphone statunitensi con più di 18 anni e che fanno ricerche con lo smartphone almeno alcune volte alla settimana.
  • 14. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Alcuni dati sulle ricerche locali I consumatori cercano vari tipi di informazioni locali. Con lo smartphone cercano: 54% orari di apertura dei negozi/uffici, 53% indicazioni stradali per trovare uno negozio in zona, 50% l’indirizzo di un negozio Con il computer o il tablet cercano: 45% disponibilità dei prodotti in un negozio locale, 42% orari di apertura dei negozi/uffici, 38% l’indirizzo di un negozio
  • 15. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Dove gli utenti ricercano
  • 16. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Le persone oggi sono sempre connesse e usano i motori di ricerca per trovare informazioni locali. Effettuano ricerche locali sui motori con ogni dispositivo e in ogni fase del processo d’acquisto. La local search porta all’azione. Chi effettua ricerche locali è pronto ad agire, a fare un’azione. Molti si recano in un’attività commerciale vicina entro un giorno e concludono l’acquisto in percentuale maggiore rispetto a chi non effettua ricerche locali. Local SEO: è importante perché…
  • 17. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Come funziona la Local Search?
  • 18. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Infatti non è così. Ecco perché i motori di ricerca, ti forniscono risultati basati sulla città o sulla zona in cui ti trovi. Per fare questo, utilizzano l’indirizzo IP del tuo computer. È un numero del tipo 174.132.49.47: non consente di risalire alla persona, ma funziona come un “codice postale” e indica più o meno l’area dove si trova il tuo computer. Abiti a Caorle, perché dovrebbe servirti un idraulico di Milano?
  • 19. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Ricerca per: Idraulico Geolocalizzato su Caorle
  • 20. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Lo storico della navigazione Cercavi un’auto o uno sport? Quando digiti la parola golf, possiamo intuire che ti riferisci allo sport e non alla vettura se, per esempio, in passato hai già cercato mazze da golf. Questo velocizza le cose e le facilita per te. Il che è indubbiamente buono a sapersi. Noti la differenza?
  • 21. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   I motori di ricerca oggi: misspellings «Fin dal 1997 impariamo dagli errori di battitura di tutto il mondo.» Google Google impara dagli errori di battitura che tutti, a volte, commettiamo quando cerchiamo su internet, per offrirti risultati più rapidi e accurati. Se perciò hai digitato “carpe da tennis”, intuiamo che probabilmente intendevi “scarpe da tennis”. Google non è laureato in lingue, ma ha studiato nel corso di tutti questi anni come le persone effettuano le ricerche e quali siano gli errori più comuni. Buono a sapersi: quei piccoli sbagli non sono stati commessi invano. Errori di battitura Fonte: Campagna Google - buono a sapersi http://www.google.it/goodtoknow/campaign/
  • 22. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   I motori di ricerca oggi: misspellings Autoapprendimento
  • 23. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  -­‐  www.massimofa)ore)o.com   AREA  PPC   HOTEL   FINDER   Local  Search   Organici   (SEO)   Local  Search  
  • 24. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   I fattori più importanti per il Ranking Locale su Google, sono: q  Rilevanza – la capacità di rispondere alle ricerche degli utenti q  Pertinenza - quanto il web pensa sia importante q  Distanza - quanto vicino si trova l’attività Local Search: l’ABC
  • 25. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   I fattori più importanti per la rilevanza sono: q  Coerenza (keyword nei meta, nel titolo e nel contenuto) q  CTR (ottimizzare al meglio lo snippet per aumentare la persuasione dell’annuncio, inserimento dei rich snippet) q  Esperienza (Multimedialità, facilità di navigazione, originalità) Rilevanza
  • 26. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Google My Business – Il social di Google. Directory: Pagine Gialle e fonti autorevoli generali e di categoria; EC: Enhanced Content (recensioni da siti come booking, tripadvisor, holidaycheck; foto ed i video, le foto in altri portali) UGC + WEB: User Generated Content & altri siti web Local Search: i fattori principali
  • 27. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Local Search: i fattori principali Fonte: http://moz.com/local-search-ranking-factors
  • 28. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   21 Aprile 2015
  • 29. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   La compatibilità mobile dei siti web sarà fattore di ranking. Oggi le visite da mobile stanno superando decisamente quelle da desktop, gli utenti utilizzano più spesso uno smartphone o un tablet per cercare informazioni, notizie, prodotti, servizi sul motore di ricerca. Mobile – Fattore di Ranking
  • 30. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Google My Business: Perché è importante?
  • 31. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Forte visibilità su Google Maps e nelle SERPs di Google tra i risultati LOCALI (Universal Search) Visibilità del proprio business anche senza possedere un sito web Geo-localizzazione (il business risulterà facilmente raggiungibile) Affermazione della Reputazione online mediante le recensioni degli utenti Google My Business: VANTAGGI
  • 32. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Le recensioni presenti su una scheda LOCAL contribuiscono a influenzare la scelta degli utenti. Un’attività locale con numerose recensioni positive ha maggiori possibilità di: ü  Accrescere il brand awareness ü  Favorire il Passaparola ü  Incrementare il proprio business ü  Aumentare il ROI Google My Business: l’importanza delle recensioni
  • 33. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Recensioni Alcuni ‘aiuti’ per farci lasciare le recensioni dai nostri clienti. ü  Leva emozionale ü  Leva economica
  • 34. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Brand Awareness NORDIC LIGHT HOTEL Condizioni: durante la prenotazione, il check in e il check out, si posti il link dell'albergo e si tagghi la sua pagina facebook Sconti: Chi ha un numero inferiore di amici virtuali può usufruire di uno sconto: del 5% con 500 amici su facebook e 5mila follower su instagram, del 10% con 1.000 amici su facebook e 10mila follower su instagram e del 15% con 1.500 amici su facebook e 15mila follower su instagram   http://www.idealista.it/news/vacanze/hotel- speciali/2014/12/03/112889-con-2mila-amici- su-facebook-e-100mila-follower-su-instagram- al-nordic-light-hotel
  • 35. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Apertura della pagina: Google My Business
  • 36. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   h)ps://www.google.it/business/   Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web   Marke8ng  
  • 37. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Molto IMPORTANTE  
  • 38. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Google My Business: Conferma Attività
  • 39. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Google My Business: Conferma Attività
  • 40. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng  
  • 41. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng  
  • 42. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng  
  • 43. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng  
  • 44. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   URL personalizzato   https://www.google.com/intl/it/maps/about/partners/businessview/ Google My Business: Attenzione ai dettagli
  • 45. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng  
  • 46. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   https://www.google.com/intl/it/maps/about/partners/businessview/get-started/
  • 47. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng  
  • 48. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng  
  • 49. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Il PRIMO PASSO è stato fatto   CI VUOLE UN SEO  
  • 50. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Perché?
  • 51. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Potete avere il sito più bello del mondo… …ma se non siete visibili, è come non averlo. Massimo Fattoretto
  • 52. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   UNICITA’ Puntate sulle keyword che offrono l’unicità per la vostra struttura. Esempio Hotel Crowne Plaza Padova Punti di forza Sale meeting, riunioni a Padova. Lavoro Local SEO + SEO onsite Risultati 1 posizione in Google.it
  • 53.
  • 54. Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   Link Utili Guida avanzata per ottimizzare la SEO del vostro sito http://www.massimofattoretto.com/seo/local-seo-promozione-locale-su-google/ Infografica sulla Local SEO http://www.massimofattoretto.com/seo/local-seo-infografica-per-promozione-locale- in-google/ Idee, approfondimenti e novità per promozione locale usando internet. http://www.localstrategy.it/ Anatomia di una pagina ottimizzata per la SEO http://blog.tagliaerbe.com/2014/01/local-seo.html Local Search e comportamento degli utenti che effettuano ricerche locali http://www.riccardoperini.com/local-search.php The 2014 Local Search Ranking Factors http://moz.com/local-search-ranking-factors
  • 55. Massimo Fattoretto Consulente SEO e Web Marketing Massimo  Fa)ore)o  -­‐  Consulente  SEO  e  Web  Marke8ng   GRAZIE