SlideShare a Scribd company logo
I numeri della nostra scuola
Esprimono in questi ultimi anni
un crescente consenso
Aumento progressivo
dall’a. sc. 2008-09 ad oggi
Le ragioni
della crescita
Gli indirizzi
La Formazione
Il rapporto con le nuove sfide del
mondo
Il “nostro” modo di essere scuola
Per Unico
Percorso scolastico di successo
Successo Scolastico
Gli Iscritti
ovvero
la tipologia di alunni
• Valutazione delle medie: fascia medio-alta
• Caratteristiche comportamentali: positività,
senso di responsabilità, voglia di
apprendere, serietà, fiducia nell’altro
• Presenza della famiglia
I docenti
che
lavorano molto
• Sull’aspetto motivazionale
• Sul far comprendere l’importanza di una
buona formazione
• Sulla sollecitazione alla formazione di solide
competenze di base e specifiche dei due
indirizzi , linguistico e delle biotecnologie
L’arricchimento
dell’offerta formativa

Progetti che danno una maggiore
identità alla nostra scuola
Una identità rivolta all’ essere
PERSONA dello studente
In tal senso la presenza all’interno della scuola di
uno SPORTELLO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA
nell’ambito del quale, con professionalità, è
possibile accogliere la domanda di
aiuto/sostegno degli studenti
Per chiedere una mano
Una identità riconoscente
In tal senso la promozione tre
anni fa di un Concorso
Giornalistico, rivolto a tutti gli
allievi delle Scuole Medie
Inferiori e Superiori, in ricordo
di un docente, per anni
Vicepreside di questa scuola
I temi dei concorsi ….
Una identità forte e sorridente
In tal senso va la promozione
di un momento forte di
condivisione e promozione
culturale di tutta la scuola
attraverso la condivisione di
una Giornata (mattinata), la
Giornata La Forza ed il
Sorriso, ogni anno
momento di riflessione sulle
virtù, sulle buone pratiche
della vita
valori

“Alcuni”
di
riferimento
della nostra scuola
Il Rispetto
• Tutti

ci impegniamo a rispettare l’altro nostro
simile e la struttura scolastica che ci ospita nella
convinzione che il rispetto ci nobilita.

• Nella

nostra struttura particolare “rispettarla”
vuol dire anche operare, laddove è possibile,
delle migliorie.
L’Educazione
• Tutti riconosciamo

che l’educazione è un valore
fondamentale per costruire la conoscenza.

• Nella nostra scuola lavoriamo perché si possano
assumere e mantenere dei comportamenti
corretti.
L’Impegno
• Nella certezza che un mondo migliore si
realizza grazie al contributo di tutti,
cerchiamo di valorizzare le risorse degli
studenti stimolando le loro capacità.

More Related Content

Viewers also liked

Seminario 2
Seminario 2Seminario 2
Seminario 2
merygd
 
Artigo Revista Avances
Artigo Revista AvancesArtigo Revista Avances
Artigo Revista Avances
guest5bf665
 
En la vida 10 y en la escuela 0
En la vida 10 y en la escuela 0En la vida 10 y en la escuela 0
En la vida 10 y en la escuela 0
ANILUISSS
 
Professores Do Brasil
Professores Do BrasilProfessores Do Brasil
Professores Do Brasil
guestf554be
 
Oficios
OficiosOficios
Oficios
Portal NE10
 
La gran muralla
La gran murallaLa gran muralla
La gran muralla
laura_mestra
 
Semana de las letras argentinas 2014
Semana de las letras argentinas 2014Semana de las letras argentinas 2014
Semana de las letras argentinas 2014
Maria Fernández
 
Fibra óptica 1ª clase teoría. Montevideo Uruguay utu
Fibra óptica 1ª clase teoría. Montevideo Uruguay utuFibra óptica 1ª clase teoría. Montevideo Uruguay utu
Fibra óptica 1ª clase teoría. Montevideo Uruguay utu
Pablo Oddone
 
Encuadre
EncuadreEncuadre
Empresas de ônibus 2010 relatório apresentacao - 19.10.2010
Empresas de ônibus 2010   relatório apresentacao - 19.10.2010Empresas de ônibus 2010   relatório apresentacao - 19.10.2010
Empresas de ônibus 2010 relatório apresentacao - 19.10.2010
Portal NE10
 
Artigo Revista Avances
Artigo Revista AvancesArtigo Revista Avances
Artigo Revista Avances
guest5bf665
 
Uso del correo electrónico en contextos educativos
Uso del correo electrónico en contextos educativosUso del correo electrónico en contextos educativos
Uso del correo electrónico en contextos educativos
laura2824
 
Encuadre
EncuadreEncuadre
Grooming
GroomingGrooming
Llibret Falla Lleons - Any 2014
Llibret Falla Lleons - Any 2014Llibret Falla Lleons - Any 2014
Llibret Falla Lleons - Any 2014
Amparo Caballero Simón
 
Los adolescentes y la lectura
Los adolescentes y la lecturaLos adolescentes y la lectura
Los adolescentes y la lectura
Ana Laura Gallardo Conde
 
Vagas por região
Vagas por regiãoVagas por região
Vagas por região
Portal NE10
 
Colombia online
Colombia online Colombia online
Colombia online
Cririka
 

Viewers also liked (20)

Seminario 2
Seminario 2Seminario 2
Seminario 2
 
Certificate 2
Certificate 2Certificate 2
Certificate 2
 
Artigo Revista Avances
Artigo Revista AvancesArtigo Revista Avances
Artigo Revista Avances
 
En la vida 10 y en la escuela 0
En la vida 10 y en la escuela 0En la vida 10 y en la escuela 0
En la vida 10 y en la escuela 0
 
Professores Do Brasil
Professores Do BrasilProfessores Do Brasil
Professores Do Brasil
 
Oficios
OficiosOficios
Oficios
 
La gran muralla
La gran murallaLa gran muralla
La gran muralla
 
Semana de las letras argentinas 2014
Semana de las letras argentinas 2014Semana de las letras argentinas 2014
Semana de las letras argentinas 2014
 
Fibra óptica 1ª clase teoría. Montevideo Uruguay utu
Fibra óptica 1ª clase teoría. Montevideo Uruguay utuFibra óptica 1ª clase teoría. Montevideo Uruguay utu
Fibra óptica 1ª clase teoría. Montevideo Uruguay utu
 
Encuadre
EncuadreEncuadre
Encuadre
 
Empresas de ônibus 2010 relatório apresentacao - 19.10.2010
Empresas de ônibus 2010   relatório apresentacao - 19.10.2010Empresas de ônibus 2010   relatório apresentacao - 19.10.2010
Empresas de ônibus 2010 relatório apresentacao - 19.10.2010
 
Artigo Revista Avances
Artigo Revista AvancesArtigo Revista Avances
Artigo Revista Avances
 
Uso del correo electrónico en contextos educativos
Uso del correo electrónico en contextos educativosUso del correo electrónico en contextos educativos
Uso del correo electrónico en contextos educativos
 
Nuqul Automotive
Nuqul AutomotiveNuqul Automotive
Nuqul Automotive
 
Encuadre
EncuadreEncuadre
Encuadre
 
Grooming
GroomingGrooming
Grooming
 
Llibret Falla Lleons - Any 2014
Llibret Falla Lleons - Any 2014Llibret Falla Lleons - Any 2014
Llibret Falla Lleons - Any 2014
 
Los adolescentes y la lectura
Los adolescentes y la lecturaLos adolescentes y la lectura
Los adolescentes y la lectura
 
Vagas por região
Vagas por regiãoVagas por região
Vagas por região
 
Colombia online
Colombia online Colombia online
Colombia online
 

Similar to Orientamento 22.2

Scuola innovativa e didattica per competenze: il Liceo Guido Carli
Scuola innovativa e didattica per competenze: il Liceo Guido CarliScuola innovativa e didattica per competenze: il Liceo Guido Carli
Scuola innovativa e didattica per competenze: il Liceo Guido Carli
Liceo Internazionale per l'impresa Guido Carli
 
Pesentazione una finestra sui campi flegrei 4 ottobre 2013 bibblioteca comuna...
Pesentazione una finestra sui campi flegrei 4 ottobre 2013 bibblioteca comuna...Pesentazione una finestra sui campi flegrei 4 ottobre 2013 bibblioteca comuna...
Pesentazione una finestra sui campi flegrei 4 ottobre 2013 bibblioteca comuna...
luimi
 
Poffino
PoffinoPoffino
Poffino
santovenuto
 
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013lodiprimocircolo
 
Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022 Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022
bnozza
 
Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022 Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022
bnozza
 
Poffino 2019 2022 dicembre 18
Poffino 2019 2022 dicembre 18Poffino 2019 2022 dicembre 18
Poffino 2019 2022 dicembre 18
bnozza
 
Smart school
Smart school Smart school
Attitudineevalutazione
AttitudineevalutazioneAttitudineevalutazione
Attitudineevalutazione
Carmen Giordano
 
Cospes 2015 prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
Cospes 2015   prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.Cospes 2015   prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
Cospes 2015 prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
fms
 
Primo incontro Parte 2
Primo incontro Parte 2Primo incontro Parte 2
Primo incontro Parte 2Vanni Savazzi
 
Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015
Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015
Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015
Fabio Spaziani
 
Pcto esame mar
Pcto esame marPcto esame mar
Pcto esame mar
giu89
 
Presentazioone integrazione degli alunni diversamente abili
Presentazioone integrazione degli alunni diversamente abiliPresentazioone integrazione degli alunni diversamente abili
Presentazioone integrazione degli alunni diversamente abiliBruna Gottifredi
 
Pcto esame mar
Pcto esame marPcto esame mar
Pcto esame mar
giu89
 
Freud rivista
Freud rivistaFreud rivista

Similar to Orientamento 22.2 (20)

Scuola innovativa e didattica per competenze: il Liceo Guido Carli
Scuola innovativa e didattica per competenze: il Liceo Guido CarliScuola innovativa e didattica per competenze: il Liceo Guido Carli
Scuola innovativa e didattica per competenze: il Liceo Guido Carli
 
Pesentazione una finestra sui campi flegrei 4 ottobre 2013 bibblioteca comuna...
Pesentazione una finestra sui campi flegrei 4 ottobre 2013 bibblioteca comuna...Pesentazione una finestra sui campi flegrei 4 ottobre 2013 bibblioteca comuna...
Pesentazione una finestra sui campi flegrei 4 ottobre 2013 bibblioteca comuna...
 
Poffino
PoffinoPoffino
Poffino
 
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013
Piano dell'Offerta Formativa a.s. 2012-2013
 
Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022 Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022
 
Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022 Poffino 2019 2022
Poffino 2019 2022
 
Poffino 2019 2022 dicembre 18
Poffino 2019 2022 dicembre 18Poffino 2019 2022 dicembre 18
Poffino 2019 2022 dicembre 18
 
Pof 14 15
Pof 14 15Pof 14 15
Pof 14 15
 
Smart school
Smart school Smart school
Smart school
 
Scuola 2.0
Scuola 2.0Scuola 2.0
Scuola 2.0
 
Attitudineevalutazione
AttitudineevalutazioneAttitudineevalutazione
Attitudineevalutazione
 
Cospes 2015 prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
Cospes 2015   prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.Cospes 2015   prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
Cospes 2015 prime medie - Fratelli Maristi - Cesano M.
 
Primo incontro Parte 2
Primo incontro Parte 2Primo incontro Parte 2
Primo incontro Parte 2
 
Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015
Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015
Piano dell'Offerta Formativa a.s.2014_2015
 
Insediamento Consigli di classe
Insediamento Consigli di classeInsediamento Consigli di classe
Insediamento Consigli di classe
 
Pcto esame mar
Pcto esame marPcto esame mar
Pcto esame mar
 
Presentazioone integrazione degli alunni diversamente abili
Presentazioone integrazione degli alunni diversamente abiliPresentazioone integrazione degli alunni diversamente abili
Presentazioone integrazione degli alunni diversamente abili
 
2
22
2
 
Pcto esame mar
Pcto esame marPcto esame mar
Pcto esame mar
 
Freud rivista
Freud rivistaFreud rivista
Freud rivista
 

More from monnagnese

Slides ambientale
Slides ambientaleSlides ambientale
Slides ambientale
monnagnese
 
Esperimento
EsperimentoEsperimento
Esperimento
monnagnese
 
Vincitori Concorso Romaldo. 2017 power point
Vincitori Concorso Romaldo.  2017 power pointVincitori Concorso Romaldo.  2017 power point
Vincitori Concorso Romaldo. 2017 power point
monnagnese
 
Progetto eurobotique (1)
Progetto eurobotique (1)Progetto eurobotique (1)
Progetto eurobotique (1)
monnagnese
 
Come scrivere un articolo di giornale
Come scrivere un articolo di giornaleCome scrivere un articolo di giornale
Come scrivere un articolo di giornalemonnagnese
 
Menzioni particolari
Menzioni particolariMenzioni particolari
Menzioni particolari
monnagnese
 
Ungheria e sport di xu,errera, pierguidi
Ungheria e sport di xu,errera, pierguidiUngheria e sport di xu,errera, pierguidi
Ungheria e sport di xu,errera, pierguidimonnagnese
 
Politica ungheria di brecchi, burrini etc..
Politica ungheria di brecchi, burrini etc..Politica ungheria di brecchi, burrini etc..
Politica ungheria di brecchi, burrini etc..monnagnese
 
la ferrovia dei Pionieri
la ferrovia dei Pionierila ferrovia dei Pionieri
la ferrovia dei Pionierimonnagnese
 
La Casa del Terrore
La Casa del TerroreLa Casa del Terrore
La Casa del Terroremonnagnese
 
Welcome to hungary!!!
Welcome to hungary!!! Welcome to hungary!!!
Welcome to hungary!!!
monnagnese
 

More from monnagnese (11)

Slides ambientale
Slides ambientaleSlides ambientale
Slides ambientale
 
Esperimento
EsperimentoEsperimento
Esperimento
 
Vincitori Concorso Romaldo. 2017 power point
Vincitori Concorso Romaldo.  2017 power pointVincitori Concorso Romaldo.  2017 power point
Vincitori Concorso Romaldo. 2017 power point
 
Progetto eurobotique (1)
Progetto eurobotique (1)Progetto eurobotique (1)
Progetto eurobotique (1)
 
Come scrivere un articolo di giornale
Come scrivere un articolo di giornaleCome scrivere un articolo di giornale
Come scrivere un articolo di giornale
 
Menzioni particolari
Menzioni particolariMenzioni particolari
Menzioni particolari
 
Ungheria e sport di xu,errera, pierguidi
Ungheria e sport di xu,errera, pierguidiUngheria e sport di xu,errera, pierguidi
Ungheria e sport di xu,errera, pierguidi
 
Politica ungheria di brecchi, burrini etc..
Politica ungheria di brecchi, burrini etc..Politica ungheria di brecchi, burrini etc..
Politica ungheria di brecchi, burrini etc..
 
la ferrovia dei Pionieri
la ferrovia dei Pionierila ferrovia dei Pionieri
la ferrovia dei Pionieri
 
La Casa del Terrore
La Casa del TerroreLa Casa del Terrore
La Casa del Terrore
 
Welcome to hungary!!!
Welcome to hungary!!! Welcome to hungary!!!
Welcome to hungary!!!
 

Orientamento 22.2

  • 1. I numeri della nostra scuola Esprimono in questi ultimi anni un crescente consenso
  • 4. Gli indirizzi La Formazione Il rapporto con le nuove sfide del mondo Il “nostro” modo di essere scuola
  • 7. Gli Iscritti ovvero la tipologia di alunni • Valutazione delle medie: fascia medio-alta • Caratteristiche comportamentali: positività, senso di responsabilità, voglia di apprendere, serietà, fiducia nell’altro • Presenza della famiglia
  • 8. I docenti che lavorano molto • Sull’aspetto motivazionale • Sul far comprendere l’importanza di una buona formazione • Sulla sollecitazione alla formazione di solide competenze di base e specifiche dei due indirizzi , linguistico e delle biotecnologie
  • 9. L’arricchimento dell’offerta formativa Progetti che danno una maggiore identità alla nostra scuola
  • 10. Una identità rivolta all’ essere PERSONA dello studente In tal senso la presenza all’interno della scuola di uno SPORTELLO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA nell’ambito del quale, con professionalità, è possibile accogliere la domanda di aiuto/sostegno degli studenti Per chiedere una mano
  • 11. Una identità riconoscente In tal senso la promozione tre anni fa di un Concorso Giornalistico, rivolto a tutti gli allievi delle Scuole Medie Inferiori e Superiori, in ricordo di un docente, per anni Vicepreside di questa scuola
  • 12. I temi dei concorsi ….
  • 13. Una identità forte e sorridente In tal senso va la promozione di un momento forte di condivisione e promozione culturale di tutta la scuola attraverso la condivisione di una Giornata (mattinata), la Giornata La Forza ed il Sorriso, ogni anno momento di riflessione sulle virtù, sulle buone pratiche della vita
  • 15. Il Rispetto • Tutti ci impegniamo a rispettare l’altro nostro simile e la struttura scolastica che ci ospita nella convinzione che il rispetto ci nobilita. • Nella nostra struttura particolare “rispettarla” vuol dire anche operare, laddove è possibile, delle migliorie.
  • 16. L’Educazione • Tutti riconosciamo che l’educazione è un valore fondamentale per costruire la conoscenza. • Nella nostra scuola lavoriamo perché si possano assumere e mantenere dei comportamenti corretti.
  • 17. L’Impegno • Nella certezza che un mondo migliore si realizza grazie al contributo di tutti, cerchiamo di valorizzare le risorse degli studenti stimolando le loro capacità.