SlideShare a Scribd company logo
La Pnl in ambito MiFID per informare, consigliare,
guidare il cliente nel gestire consapevolmente le questioni    IL MODELLO PNL NEL
finanziarie famigliari.
                                                                 CONTESTO MIFID

UN APPROCCIO                                                  Come la PNL aiuta il processo
RAZIONALE                                                     di cambiamento culturale in atto,
L’approccio al denaro e agli investimenti nella
                                                              dopo l’introduzione della MiFID
maggior parte delle persone è ben lontano                     in ambito della consulenza
dall’essere razionale. Ciò è determinato dal fatto
che ogni investitore ha la convinzione di essere              finanziaria.
in grado di scegliere la soluzione più adeguata
alla sua condizione personale o famigliare.

    Nel mondo reale,
sembra che gli investitori
     nell’effettuare le loro
scelte di investimento
     compiano sistematici
errori operativi come allo stesso
modo i mercati finanziari non riflettono sempre
il valore corretto delle attività finanziarie.
Attraverso la PNL possiamo migliorare il
nostro “atteggiamento mentale” per una più
efficace definizione degli obiettivi e una
maggiore comprensione di noi stessi e degli
altri.
                                                              La Pnl in ambito MiFID per informare, consigliare,
In altre parole, una maggiore comprensione                    guidare il cliente nel gestire consapevolmente le questioni
delle nostre modalità percettive (Metamodelli,                finanziarie famigliari.
Sistemi Rappresentazionali, Submodalità) e
cognitive (Credenze, Valori, Criteri).
LA CONSULENZA                                           comunicazione produce delle conseguenze
                                                        importanti quali:
                                                                                                             CONTENUTO DEL
FINANZIARIA                                               a) perfeziona la relazione con gli altri;          SEMINARIO
                                                          b) aiuta a raggiungere più facilmente gli               1. gli aspetti della comunicazione
I Servizi di consulenza finanziaria o di gestione            obiettivi;                                              verbale, non verbale;
di portafogli, richiedono necessariamente
                                                          c) aumenta il potere di persuasione;                    2. i segnali inconsci di accettazione o
l’obbligo di fornire all’Intermediario Finanziario
una serie di informazioni in mancanza delle quali         d) facilita la collaborazione;                             di rifiuto;
l’interlocutore deve, per legge, astenersi dal            e) migliora l’assertività.                              3. percezione e rappresentazioni
prestare questo tipo di servizi.                                                                                     mentali;
                                                                                                                  4. valori, criteri e credenze;
Apprendere dal cliente la sua conoscenza ed
esperienza maturata in ambito finanziario, la sua
                                                        LA PROGRAMMAZIONE
                                                                                                                  5. gli schemi mentali di base
situazione finanziaria sugli obiettivi e sul grado di   NEUROLINGUISTICA                                             (metaprogrammi);
sopportazione dei rischi,
                                                                                                                  6. il fattore empatia nelle relazioni
       richiede buone                                   L'uomo si muove nel mondo utilizzando                        interpersonali.
                                                        strategie di pensiero e di comportamento che
capacità comunicative e di                              sono per lo più inconsapevoli.
    adattamento in                                      A complicare il tutto, ogni individuo ha una
 rapporto all'interlocutore                                                                                  durata: 8 ore
…….. richiede il possesso di una vasta gamma                personale visione del
di abilità sociali di relazione.                        mondo (mappa) filtrata
                                                            attraverso i propri
POTENZIARE LA                                           sensi. In seguito tutto ciò viene catalogato
COMUNICAZIONE                                           e archiviato includendo le proprie credenze,
                                                        valori, convinzioni.

Ogni giorno attraverso la comunicazione                 Apprendere gli strumenti offerti dalla PNL
verbale e non-verbale le persone si confrontano         permette di riconoscere le strategie di pensiero
per informare, istruire, organizzare, persuadere        utilizzate e di agire su di esse in maniera mirata   La Pnl in ambito MiFID per informare, consigliare,
e motivare. Questa attività, così vasta e ricca,        ed efficace, permette di potenziare le abilità       guidare il cliente nel gestire consapevolmente le questioni
influenza in modo determinante le relazioni             cognitive (come percepiamo il mondo) e               finanziarie famigliari
interpersonali e i risultati individuali.               trasforma in benessere e creatività ogni
Perfezionare, potenziare le proprie capacità di         esperienza della nostra vita.

More Related Content

Viewers also liked

Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficaceIntroduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace
Francesco Perticari
 
120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl 120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl imartini
 
7. l empatia_nell_adolescenza
7. l empatia_nell_adolescenza7. l empatia_nell_adolescenza
7. l empatia_nell_adolescenzaiva martini
 
Appunti di PNL
Appunti di PNLAppunti di PNL
Appunti di PNL
Willy Bin
 
Comunicare con efficacia. Uso della PNL nel processo di coaching
Comunicare con efficacia. Uso della PNL nel processo di coachingComunicare con efficacia. Uso della PNL nel processo di coaching
Comunicare con efficacia. Uso della PNL nel processo di coaching
Irene Morrione
 
PNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazione
Paolo Vallicelli
 
VERBO ESSERE
VERBO ESSEREVERBO ESSERE
VERBO ESSERE
Maestra Diana
 
VERBO AVERE
VERBO AVEREVERBO AVERE
VERBO AVERE
Maestra Diana
 

Viewers also liked (8)

Introduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficaceIntroduzione alla comunicazione efficace
Introduzione alla comunicazione efficace
 
120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl 120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl
 
7. l empatia_nell_adolescenza
7. l empatia_nell_adolescenza7. l empatia_nell_adolescenza
7. l empatia_nell_adolescenza
 
Appunti di PNL
Appunti di PNLAppunti di PNL
Appunti di PNL
 
Comunicare con efficacia. Uso della PNL nel processo di coaching
Comunicare con efficacia. Uso della PNL nel processo di coachingComunicare con efficacia. Uso della PNL nel processo di coaching
Comunicare con efficacia. Uso della PNL nel processo di coaching
 
PNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazionePNL e tecniche di comunicazione
PNL e tecniche di comunicazione
 
VERBO ESSERE
VERBO ESSEREVERBO ESSERE
VERBO ESSERE
 
VERBO AVERE
VERBO AVEREVERBO AVERE
VERBO AVERE
 

Similar to Opuscolo Pnl Mifid Marzo2011

Valore delle relazioni pubbliche per le piccole e medie imprese. Ferpi, 25 ot...
Valore delle relazioni pubbliche per le piccole e medie imprese. Ferpi, 25 ot...Valore delle relazioni pubbliche per le piccole e medie imprese. Ferpi, 25 ot...
Valore delle relazioni pubbliche per le piccole e medie imprese. Ferpi, 25 ot...
Valeria Cecilia
 
Humanize your brand | Francesco Tapinassi | Nicola Zoppi | BTO 216
Humanize your brand | Francesco Tapinassi | Nicola Zoppi | BTO 216Humanize your brand | Francesco Tapinassi | Nicola Zoppi | BTO 216
Humanize your brand | Francesco Tapinassi | Nicola Zoppi | BTO 216
BTO Educational
 
Opinion Leader and Influencers | Social Media
Opinion Leader and Influencers | Social MediaOpinion Leader and Influencers | Social Media
Opinion Leader and Influencers | Social Media
Antonio Maresca
 
Proposta generale corsi 2012 13
Proposta generale corsi 2012 13 Proposta generale corsi 2012 13
Proposta generale corsi 2012 13
Professional Coach & trainer
 
Anteprima Programma Formativo 2013
Anteprima Programma Formativo 2013Anteprima Programma Formativo 2013
Anteprima Programma Formativo 2013MOBILDONNE
 
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptxPROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
caniceconsulting
 
TURISTICAMENTE - Slides lezioni 2012_Modulo B
TURISTICAMENTE - Slides lezioni 2012_Modulo BTURISTICAMENTE - Slides lezioni 2012_Modulo B
TURISTICAMENTE - Slides lezioni 2012_Modulo B
K-Lab Education
 
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Chiara Bottini
 
Mirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazione
Mirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazioneMirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazione
Mirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazionesepulvi
 
Il successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le personeIl successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le persone
Luisa Ghianda
 
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNOLE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
Vittoria Nervi career strategist
 
HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014
Marinella De Simone
 
Dispense corso 1
Dispense corso 1Dispense corso 1
Dispense corso 1imartini
 
2- caratteristiche del modello
 2- caratteristiche del modello 2- caratteristiche del modello
2- caratteristiche del modello
davidediurisi
 
2- caratteristiche del modello
 2- caratteristiche del modello 2- caratteristiche del modello
2- caratteristiche del modello
davidediurisi
 
Pres it2a
Pres it2aPres it2a
Pres it2a
George Diamandis
 
Leadership nascoste in Reply
Leadership nascoste in ReplyLeadership nascoste in Reply
Leadership nascoste in Reply
Marco Liverani
 
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013Daniele Cavallotti
 

Similar to Opuscolo Pnl Mifid Marzo2011 (20)

Valore delle relazioni pubbliche per le piccole e medie imprese. Ferpi, 25 ot...
Valore delle relazioni pubbliche per le piccole e medie imprese. Ferpi, 25 ot...Valore delle relazioni pubbliche per le piccole e medie imprese. Ferpi, 25 ot...
Valore delle relazioni pubbliche per le piccole e medie imprese. Ferpi, 25 ot...
 
Humanize your brand | Francesco Tapinassi | Nicola Zoppi | BTO 216
Humanize your brand | Francesco Tapinassi | Nicola Zoppi | BTO 216Humanize your brand | Francesco Tapinassi | Nicola Zoppi | BTO 216
Humanize your brand | Francesco Tapinassi | Nicola Zoppi | BTO 216
 
Comunicazione persuasiva
Comunicazione persuasivaComunicazione persuasiva
Comunicazione persuasiva
 
Opinion Leader and Influencers | Social Media
Opinion Leader and Influencers | Social MediaOpinion Leader and Influencers | Social Media
Opinion Leader and Influencers | Social Media
 
Proposta generale corsi 2012 13
Proposta generale corsi 2012 13 Proposta generale corsi 2012 13
Proposta generale corsi 2012 13
 
Anteprima Programma Formativo 2013
Anteprima Programma Formativo 2013Anteprima Programma Formativo 2013
Anteprima Programma Formativo 2013
 
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptxPROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
PROSPER - Module 3 - Unit 1_IT.pptx
 
The Talking Village idea
The Talking Village ideaThe Talking Village idea
The Talking Village idea
 
TURISTICAMENTE - Slides lezioni 2012_Modulo B
TURISTICAMENTE - Slides lezioni 2012_Modulo BTURISTICAMENTE - Slides lezioni 2012_Modulo B
TURISTICAMENTE - Slides lezioni 2012_Modulo B
 
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
Fondamenti di comunicazione interna nell'impresa 2.0
 
Mirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazione
Mirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazioneMirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazione
Mirella pezzini, rendicontazione sociale e comunicazione
 
Il successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le personeIl successo di una organizzazione: far crescere le persone
Il successo di una organizzazione: far crescere le persone
 
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNOLE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
LE 4 INTELLIGENZE DEL TERZO MILLENNO
 
HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014
 
Dispense corso 1
Dispense corso 1Dispense corso 1
Dispense corso 1
 
2- caratteristiche del modello
 2- caratteristiche del modello 2- caratteristiche del modello
2- caratteristiche del modello
 
2- caratteristiche del modello
 2- caratteristiche del modello 2- caratteristiche del modello
2- caratteristiche del modello
 
Pres it2a
Pres it2aPres it2a
Pres it2a
 
Leadership nascoste in Reply
Leadership nascoste in ReplyLeadership nascoste in Reply
Leadership nascoste in Reply
 
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
 

More from fryttaj

Opuscolo cyl giu 2011
Opuscolo cyl  giu 2011Opuscolo cyl  giu 2011
Opuscolo cyl giu 2011fryttaj
 
Locandina la legge del pendolo nov 12
Locandina  la legge del pendolo nov 12Locandina  la legge del pendolo nov 12
Locandina la legge del pendolo nov 12fryttaj
 
Brochure la gestione del rischio nelle imprese
Brochure   la gestione del rischio nelle impreseBrochure   la gestione del rischio nelle imprese
Brochure la gestione del rischio nelle impresefryttaj
 
Locandina Gpn 20 Maggio Final
Locandina Gpn 20 Maggio FinalLocandina Gpn 20 Maggio Final
Locandina Gpn 20 Maggio Final
fryttaj
 
Opuscolo The Shift 26mar 2011 Final
Opuscolo The Shift 26mar 2011 FinalOpuscolo The Shift 26mar 2011 Final
Opuscolo The Shift 26mar 2011 Finalfryttaj
 
Depliant Consapevolezza Dell Essere Apr09
Depliant Consapevolezza Dell Essere Apr09Depliant Consapevolezza Dell Essere Apr09
Depliant Consapevolezza Dell Essere Apr09
fryttaj
 

More from fryttaj (6)

Opuscolo cyl giu 2011
Opuscolo cyl  giu 2011Opuscolo cyl  giu 2011
Opuscolo cyl giu 2011
 
Locandina la legge del pendolo nov 12
Locandina  la legge del pendolo nov 12Locandina  la legge del pendolo nov 12
Locandina la legge del pendolo nov 12
 
Brochure la gestione del rischio nelle imprese
Brochure   la gestione del rischio nelle impreseBrochure   la gestione del rischio nelle imprese
Brochure la gestione del rischio nelle imprese
 
Locandina Gpn 20 Maggio Final
Locandina Gpn 20 Maggio FinalLocandina Gpn 20 Maggio Final
Locandina Gpn 20 Maggio Final
 
Opuscolo The Shift 26mar 2011 Final
Opuscolo The Shift 26mar 2011 FinalOpuscolo The Shift 26mar 2011 Final
Opuscolo The Shift 26mar 2011 Final
 
Depliant Consapevolezza Dell Essere Apr09
Depliant Consapevolezza Dell Essere Apr09Depliant Consapevolezza Dell Essere Apr09
Depliant Consapevolezza Dell Essere Apr09
 

Opuscolo Pnl Mifid Marzo2011

  • 1. La Pnl in ambito MiFID per informare, consigliare, guidare il cliente nel gestire consapevolmente le questioni IL MODELLO PNL NEL finanziarie famigliari. CONTESTO MIFID UN APPROCCIO Come la PNL aiuta il processo RAZIONALE di cambiamento culturale in atto, L’approccio al denaro e agli investimenti nella dopo l’introduzione della MiFID maggior parte delle persone è ben lontano in ambito della consulenza dall’essere razionale. Ciò è determinato dal fatto che ogni investitore ha la convinzione di essere finanziaria. in grado di scegliere la soluzione più adeguata alla sua condizione personale o famigliare. Nel mondo reale, sembra che gli investitori nell’effettuare le loro scelte di investimento compiano sistematici errori operativi come allo stesso modo i mercati finanziari non riflettono sempre il valore corretto delle attività finanziarie. Attraverso la PNL possiamo migliorare il nostro “atteggiamento mentale” per una più efficace definizione degli obiettivi e una maggiore comprensione di noi stessi e degli altri. La Pnl in ambito MiFID per informare, consigliare, In altre parole, una maggiore comprensione guidare il cliente nel gestire consapevolmente le questioni delle nostre modalità percettive (Metamodelli, finanziarie famigliari. Sistemi Rappresentazionali, Submodalità) e cognitive (Credenze, Valori, Criteri).
  • 2. LA CONSULENZA comunicazione produce delle conseguenze importanti quali: CONTENUTO DEL FINANZIARIA a) perfeziona la relazione con gli altri; SEMINARIO b) aiuta a raggiungere più facilmente gli 1. gli aspetti della comunicazione I Servizi di consulenza finanziaria o di gestione obiettivi; verbale, non verbale; di portafogli, richiedono necessariamente c) aumenta il potere di persuasione; 2. i segnali inconsci di accettazione o l’obbligo di fornire all’Intermediario Finanziario una serie di informazioni in mancanza delle quali d) facilita la collaborazione; di rifiuto; l’interlocutore deve, per legge, astenersi dal e) migliora l’assertività. 3. percezione e rappresentazioni prestare questo tipo di servizi. mentali; 4. valori, criteri e credenze; Apprendere dal cliente la sua conoscenza ed esperienza maturata in ambito finanziario, la sua LA PROGRAMMAZIONE 5. gli schemi mentali di base situazione finanziaria sugli obiettivi e sul grado di NEUROLINGUISTICA (metaprogrammi); sopportazione dei rischi, 6. il fattore empatia nelle relazioni richiede buone L'uomo si muove nel mondo utilizzando interpersonali. strategie di pensiero e di comportamento che capacità comunicative e di sono per lo più inconsapevoli. adattamento in A complicare il tutto, ogni individuo ha una rapporto all'interlocutore durata: 8 ore …….. richiede il possesso di una vasta gamma personale visione del di abilità sociali di relazione. mondo (mappa) filtrata attraverso i propri POTENZIARE LA sensi. In seguito tutto ciò viene catalogato COMUNICAZIONE e archiviato includendo le proprie credenze, valori, convinzioni. Ogni giorno attraverso la comunicazione Apprendere gli strumenti offerti dalla PNL verbale e non-verbale le persone si confrontano permette di riconoscere le strategie di pensiero per informare, istruire, organizzare, persuadere utilizzate e di agire su di esse in maniera mirata La Pnl in ambito MiFID per informare, consigliare, e motivare. Questa attività, così vasta e ricca, ed efficace, permette di potenziare le abilità guidare il cliente nel gestire consapevolmente le questioni influenza in modo determinante le relazioni cognitive (come percepiamo il mondo) e finanziarie famigliari interpersonali e i risultati individuali. trasforma in benessere e creatività ogni Perfezionare, potenziare le proprie capacità di esperienza della nostra vita.