SlideShare a Scribd company logo
/* LOD LAM */
             giovanni bruno




archivio centrale dello stato - roma - 23 febbraio 2013
/* un’opportunità*/


• interoperabilità come ragion d’essere
• efficienza e qualità
• disponibilità di risorse


                                 oddit2013 – roma – 23 febbraio 2013
/* il panorama*/

• WorldCat                    • Europeana LOD
  o 44 biblioteche              o Europeana Data
    nazionali                     Model
  o 81,7 milioni di records     o 2,4 milioni di oggetti di
    bibliografici                 8 providers




  www.worldcat.org              pro.europeana.eu


                                      oddit2013 – roma – 23 febbraio 2013
/* portale storico camera*/




le schede biografiche di 10.653 deputati, con le informazioni e i materiali digitali relativi a
tutti i loro mandati; 60.000 resoconti e bollettini sull’attività dell’Assemblea e delle
commissioni in formato pdf; 100.000 progetti di legge, 250.000 interrogazioni e mozioni
parlamentari, oltre 20.000 doc parlamentari; quasi 25.000 immagini fotografiche

                                                                  oddit2013 – roma – 23 febbraio 2013
/* progetto reload*/
•   Isad (G) Ontology
•   EAC-CPF Ontology
•   OAD Ontology

sperimentazione delle metodologie del
semantic web e le tecnologie standard per
i linked open data (LOD) per favorire la
condivisione di informazioni archivistiche
provenienti da una pluralità di fonti



Archivio centrale dello Stato - Istituto Beni
culturali Regione Emilia-Romagna -
Regesta.exe


http://labs.regesta.com/progettoReload/
                 oddit2013 – roma – 23 febbraio 2013
/* lodlam challenge 2013*/




summit2013.lodlam.net/challenge/

                                      oddit2013 – roma – 23 febbraio 2013

More Related Content

Similar to Giovanni Bruno - Linked Open Data in Libraries Archives and Museums

Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
libriedocumenti
 
Open Data: un cantiere aperto verso l'Open Data Day 2014
Open Data: un cantiere aperto verso l'Open Data Day 2014Open Data: un cantiere aperto verso l'Open Data Day 2014
Open Data: un cantiere aperto verso l'Open Data Day 2014
FPA
 
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
Virginia Gentilini
 
Opendatain action
Opendatain actionOpendatain action
Opendatain action
Progetto Mappa
 
LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT)
LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT)LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT)
LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT)
locloud
 
Mappa Project
Mappa ProjectMappa Project
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdfPensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
Iolanda Pensa
 
Standard e procedure per l’interoperabilità dei contenuti
Standard e procedure per l’interoperabilità dei contenutiStandard e procedure per l’interoperabilità dei contenuti
Standard e procedure per l’interoperabilità dei contenuti
CulturaItalia
 
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri BrunettiMèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
CSI Piemonte
 
@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...
@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...
@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...
Progetto Mappa
 
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Apulian ICT Living Labs
 
La Biblioteca Digitale
La Biblioteca DigitaleLa Biblioteca Digitale
La Biblioteca Digitale
nq,e nnnn
 
La Biblioteca Digitale
La Biblioteca DigitaleLa Biblioteca Digitale
La Biblioteca Digitale
Coimbra group2
 
L’Open Access in pratica
L’Open Access in praticaL’Open Access in pratica
L’Open Access in pratica
Francesca Di Donato
 
Open Access. La valutazione della ricerca oltre le divisioni tra le scienze
Open Access. La valutazione della ricerca oltre le divisioni tra le scienzeOpen Access. La valutazione della ricerca oltre le divisioni tra le scienze
Open Access. La valutazione della ricerca oltre le divisioni tra le scienze
Francesca Di Donato
 
Tutti i modi per rendere opendata
Tutti i modi per rendere opendataTutti i modi per rendere opendata
Tutti i modi per rendere opendata
luca corsato
 
 Workshop “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti
 Workshop  “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti Workshop  “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti
 Workshop “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti
Costantino Landino
 

Similar to Giovanni Bruno - Linked Open Data in Libraries Archives and Museums (17)

Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
Europeana e cultura italia per lo sviluppo del semantic web e dei linked open...
 
Open Data: un cantiere aperto verso l'Open Data Day 2014
Open Data: un cantiere aperto verso l'Open Data Day 2014Open Data: un cantiere aperto verso l'Open Data Day 2014
Open Data: un cantiere aperto verso l'Open Data Day 2014
 
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
La gestione dei contenuti bibliotecari nel web 2.0. Chiari, 2010
 
Opendatain action
Opendatain actionOpendatain action
Opendatain action
 
LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT)
LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT)LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT)
LoCloud: Local Content in a Europeana Cloud (IT)
 
Mappa Project
Mappa ProjectMappa Project
Mappa Project
 
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdfPensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
Pensa-Wikimedia-Aglaia.pdf
 
Standard e procedure per l’interoperabilità dei contenuti
Standard e procedure per l’interoperabilità dei contenutiStandard e procedure per l’interoperabilità dei contenuti
Standard e procedure per l’interoperabilità dei contenuti
 
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri BrunettiMèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
Mèmora. La piattaforma per gli operatori - Dimitri Brunetti
 
@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...
@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...
@MappaProject: un approccio computazionale innovativo per l’archeologia itali...
 
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
Presentazione MHiA - Workshop Maggio 2014
 
La Biblioteca Digitale
La Biblioteca DigitaleLa Biblioteca Digitale
La Biblioteca Digitale
 
La Biblioteca Digitale
La Biblioteca DigitaleLa Biblioteca Digitale
La Biblioteca Digitale
 
L’Open Access in pratica
L’Open Access in praticaL’Open Access in pratica
L’Open Access in pratica
 
Open Access. La valutazione della ricerca oltre le divisioni tra le scienze
Open Access. La valutazione della ricerca oltre le divisioni tra le scienzeOpen Access. La valutazione della ricerca oltre le divisioni tra le scienze
Open Access. La valutazione della ricerca oltre le divisioni tra le scienze
 
Tutti i modi per rendere opendata
Tutti i modi per rendere opendataTutti i modi per rendere opendata
Tutti i modi per rendere opendata
 
 Workshop “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti
 Workshop  “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti Workshop  “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti
 Workshop “Progettazione di Ontologie e integrazione di dati geografici aperti
 

More from International Open Data Day Italia

Raimondo Iemma open dai
Raimondo Iemma open daiRaimondo Iemma open dai
Raimondo Iemma open dai
International Open Data Day Italia
 
Michela Stentella - Dimensione socio economica e culturale degli open data
Michela Stentella - Dimensione socio economica e culturale  degli open dataMichela Stentella - Dimensione socio economica e culturale  degli open data
Michela Stentella - Dimensione socio economica e culturale degli open dataInternational Open Data Day Italia
 
Stefano Penge - Open labor, opendata for visible and trasparent European job ...
Stefano Penge - Open labor, opendata for visible and trasparent European job ...Stefano Penge - Open labor, opendata for visible and trasparent European job ...
Stefano Penge - Open labor, opendata for visible and trasparent European job ...International Open Data Day Italia
 

More from International Open Data Day Italia (20)

Stefano Penge progetti europei
Stefano Penge   progetti europeiStefano Penge   progetti europei
Stefano Penge progetti europei
 
Milly Tucci open data lo stato dell'arte
Milly Tucci open data lo stato dell'arteMilly Tucci open data lo stato dell'arte
Milly Tucci open data lo stato dell'arte
 
Raimondo Iemma open dai
Raimondo Iemma open daiRaimondo Iemma open dai
Raimondo Iemma open dai
 
Raimondo Iemma cc4
Raimondo Iemma cc4Raimondo Iemma cc4
Raimondo Iemma cc4
 
Mauro Salvemini amfm
Mauro Salvemini amfmMauro Salvemini amfm
Mauro Salvemini amfm
 
Flavia Marzano intro_tweetathon
Flavia Marzano intro_tweetathonFlavia Marzano intro_tweetathon
Flavia Marzano intro_tweetathon
 
Elena Candia open data parlamentari
Elena Candia open data parlamentariElena Candia open data parlamentari
Elena Candia open data parlamentari
 
Sergio Agostinelli dati.gov
Sergio Agostinelli dati.govSergio Agostinelli dati.gov
Sergio Agostinelli dati.gov
 
Gabriele Gattiglia Mappa Project
Gabriele Gattiglia Mappa ProjectGabriele Gattiglia Mappa Project
Gabriele Gattiglia Mappa Project
 
Luca Guerretta Homer
Luca Guerretta HomerLuca Guerretta Homer
Luca Guerretta Homer
 
Giulia Antonucci Puglia Smartlab
Giulia Antonucci Puglia SmartlabGiulia Antonucci Puglia Smartlab
Giulia Antonucci Puglia Smartlab
 
Fabio Dellutri Voglioilruolo
Fabio Dellutri VoglioilruoloFabio Dellutri Voglioilruolo
Fabio Dellutri Voglioilruolo
 
Daniela Vellutino - Diritto di accesso civico
Daniela Vellutino - Diritto di accesso civicoDaniela Vellutino - Diritto di accesso civico
Daniela Vellutino - Diritto di accesso civico
 
Gabriele Gattiglia - Open data e archeologia italiana
Gabriele Gattiglia - Open data e archeologia italianaGabriele Gattiglia - Open data e archeologia italiana
Gabriele Gattiglia - Open data e archeologia italiana
 
Michela Stentella - Dimensione socio economica e culturale degli open data
Michela Stentella - Dimensione socio economica e culturale  degli open dataMichela Stentella - Dimensione socio economica e culturale  degli open data
Michela Stentella - Dimensione socio economica e culturale degli open data
 
Andrea Raimondi - LimoOntology
Andrea Raimondi - LimoOntologyAndrea Raimondi - LimoOntology
Andrea Raimondi - LimoOntology
 
Stefano De Luca - Il punto di vista delle imprese
Stefano De Luca - Il punto di vista delle impreseStefano De Luca - Il punto di vista delle imprese
Stefano De Luca - Il punto di vista delle imprese
 
Fabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi - Statmanager NET
Fabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi - Statmanager NETFabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi - Statmanager NET
Fabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi - Statmanager NET
 
Stefano Penge - Open labor, opendata for visible and trasparent European job ...
Stefano Penge - Open labor, opendata for visible and trasparent European job ...Stefano Penge - Open labor, opendata for visible and trasparent European job ...
Stefano Penge - Open labor, opendata for visible and trasparent European job ...
 
Paolo Campegiani -
Paolo Campegiani - Paolo Campegiani -
Paolo Campegiani -
 

Giovanni Bruno - Linked Open Data in Libraries Archives and Museums

  • 1. /* LOD LAM */ giovanni bruno archivio centrale dello stato - roma - 23 febbraio 2013
  • 2. /* un’opportunità*/ • interoperabilità come ragion d’essere • efficienza e qualità • disponibilità di risorse oddit2013 – roma – 23 febbraio 2013
  • 3. /* il panorama*/ • WorldCat • Europeana LOD o 44 biblioteche o Europeana Data nazionali Model o 81,7 milioni di records o 2,4 milioni di oggetti di bibliografici 8 providers www.worldcat.org pro.europeana.eu oddit2013 – roma – 23 febbraio 2013
  • 4. /* portale storico camera*/ le schede biografiche di 10.653 deputati, con le informazioni e i materiali digitali relativi a tutti i loro mandati; 60.000 resoconti e bollettini sull’attività dell’Assemblea e delle commissioni in formato pdf; 100.000 progetti di legge, 250.000 interrogazioni e mozioni parlamentari, oltre 20.000 doc parlamentari; quasi 25.000 immagini fotografiche oddit2013 – roma – 23 febbraio 2013
  • 5. /* progetto reload*/ • Isad (G) Ontology • EAC-CPF Ontology • OAD Ontology sperimentazione delle metodologie del semantic web e le tecnologie standard per i linked open data (LOD) per favorire la condivisione di informazioni archivistiche provenienti da una pluralità di fonti Archivio centrale dello Stato - Istituto Beni culturali Regione Emilia-Romagna - Regesta.exe http://labs.regesta.com/progettoReload/ oddit2013 – roma – 23 febbraio 2013
  • 6. /* lodlam challenge 2013*/ summit2013.lodlam.net/challenge/ oddit2013 – roma – 23 febbraio 2013