SlideShare a Scribd company logo
voglioilruolo
Il riuso dei dati pubblici della scuola

Progetto finanziato nell'ambito del POR FESR 2007-2013
voglioilruolo

Intro

Introduzione
voglioilruolo nasce nel 2009 per offrire servizi di
orientamento lavorativo per i docenti precari della
Scuola.

Dati

Servizi

OpenScuol
e

I servizi si basano su dataset non ricavati grazie allo scraping
di decine di migliaia di file non strutturati, sparsi nei siti degli
uffici scolastici provinciali contenenti graduatorie, dati di
assunzione, etc. la maggior parte dei quali non sono in
formati machine-readable.

In breve tempo intorno a voglioilruolo si è creata una
community di oltre 65.000 utenti
L’attività di riuso dei dati pubblici svolta da voglioilruolo è stata
approvata dal Garante della Privacy, con provvedimento del 26
marzo 2010, Prot. 0009374/U.
voglioilruolo

Intro

Dati

Servizi

OpenScuol
e

Dati richiesti alla PA (MIUR)
Dal 2012 si richiede (invano) la pubblicazione periodica di
dataset in formati aperti, aggiornati ed importabili, su:
•
•
•
•

Graduatorie di istituto / Organici / pensionamenti / mobilità
Esiti assunzioni
Anagrafe strutture scolastiche
Dati sulle adozioni dei libri scolastici
voglioilruolo

Intro

Dati

Servizi

OpenScuol
e

I nuovi servizi
Nonostante la situazione sull’apertura e disponibilità dei dati non
sia rosea, voglioilruolo continua a crescere.
Nel 2014 offrirà nuovi servizi, alcuni dei quali cofinanziati dal
Fondo POR FESR Lazio 2007-2013 (bando OpenData).
voglioilruolo

Intro

OpenScuole
OpenScuole sarà la nuova piattaforma che:
• estrarrà e renderà fruibili i dati aggiornati sulle strutture scolastiche italiane
• darà al cittadino la possibilità di valutare la struttura scolastica rispetto ad
indicatori di efficienza

Dati
Scuola G. M azzini

Servizi

OpenScuol
e

via …
tel …

A
B
C
D
E

In base ai dati estratti e raccolti la
piattaforma sarà in grado di proporre
confronti tra strutture scolastiche,
grazie ad un modello di rating che si
baserà sui dati raccolti.
voglioilruolo
GRAZIE!

Progetto finanziato nell'ambito del POR FESR 2007-2013

More Related Content

Viewers also liked

Fernanda Faini - Il futuro degli open data. Il punto di vista della Regione T...
Fernanda Faini - Il futuro degli open data. Il punto di vista della Regione T...Fernanda Faini - Il futuro degli open data. Il punto di vista della Regione T...
Fernanda Faini - Il futuro degli open data. Il punto di vista della Regione T...International Open Data Day Italia
 
Chiara Veninata - Il contributo dell'Archivio centrale dello Stato al web of ...
Chiara Veninata - Il contributo dell'Archivio centrale dello Stato al web of ...Chiara Veninata - Il contributo dell'Archivio centrale dello Stato al web of ...
Chiara Veninata - Il contributo dell'Archivio centrale dello Stato al web of ...International Open Data Day Italia
 
Michela Stentella - Dimensione socio economica e culturale degli open data
Michela Stentella - Dimensione socio economica e culturale  degli open dataMichela Stentella - Dimensione socio economica e culturale  degli open data
Michela Stentella - Dimensione socio economica e culturale degli open dataInternational Open Data Day Italia
 
Diego Valerio Camarda - Pubblicare Open Data e Linked Open Data
Diego Valerio Camarda - Pubblicare Open Data e Linked Open DataDiego Valerio Camarda - Pubblicare Open Data e Linked Open Data
Diego Valerio Camarda - Pubblicare Open Data e Linked Open DataInternational Open Data Day Italia
 

Viewers also liked (18)

Mauro Salvemini amfm
Mauro Salvemini amfmMauro Salvemini amfm
Mauro Salvemini amfm
 
Elena Candia open data parlamentari
Elena Candia open data parlamentariElena Candia open data parlamentari
Elena Candia open data parlamentari
 
Gabriele Gattiglia - Open data e archeologia italiana
Gabriele Gattiglia - Open data e archeologia italianaGabriele Gattiglia - Open data e archeologia italiana
Gabriele Gattiglia - Open data e archeologia italiana
 
Stefano De Luca - Il punto di vista delle imprese
Stefano De Luca - Il punto di vista delle impreseStefano De Luca - Il punto di vista delle imprese
Stefano De Luca - Il punto di vista delle imprese
 
Paolo Campegiani -
Paolo Campegiani - Paolo Campegiani -
Paolo Campegiani -
 
Maria Rita Minelli - Il Lazio è open data
Maria Rita Minelli - Il Lazio è open dataMaria Rita Minelli - Il Lazio è open data
Maria Rita Minelli - Il Lazio è open data
 
Fernanda Faini - Il futuro degli open data. Il punto di vista della Regione T...
Fernanda Faini - Il futuro degli open data. Il punto di vista della Regione T...Fernanda Faini - Il futuro degli open data. Il punto di vista della Regione T...
Fernanda Faini - Il futuro degli open data. Il punto di vista della Regione T...
 
Daniela Vellutino - Diritto di accesso civico
Daniela Vellutino - Diritto di accesso civicoDaniela Vellutino - Diritto di accesso civico
Daniela Vellutino - Diritto di accesso civico
 
Chiara Veninata - Il contributo dell'Archivio centrale dello Stato al web of ...
Chiara Veninata - Il contributo dell'Archivio centrale dello Stato al web of ...Chiara Veninata - Il contributo dell'Archivio centrale dello Stato al web of ...
Chiara Veninata - Il contributo dell'Archivio centrale dello Stato al web of ...
 
Andrea Raimondi - LimoOntology
Andrea Raimondi - LimoOntologyAndrea Raimondi - LimoOntology
Andrea Raimondi - LimoOntology
 
Michela Stentella - Dimensione socio economica e culturale degli open data
Michela Stentella - Dimensione socio economica e culturale  degli open dataMichela Stentella - Dimensione socio economica e culturale  degli open data
Michela Stentella - Dimensione socio economica e culturale degli open data
 
Milly Tucci open data lo stato dell'arte
Milly Tucci open data lo stato dell'arteMilly Tucci open data lo stato dell'arte
Milly Tucci open data lo stato dell'arte
 
Diego Valerio Camarda - Pubblicare Open Data e Linked Open Data
Diego Valerio Camarda - Pubblicare Open Data e Linked Open DataDiego Valerio Camarda - Pubblicare Open Data e Linked Open Data
Diego Valerio Camarda - Pubblicare Open Data e Linked Open Data
 
Fabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi - Statmanager NET
Fabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi - Statmanager NETFabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi - Statmanager NET
Fabrizio Carapellotti e Paola Ribaldi - Statmanager NET
 
Flavia Marzano intro_tweetathon
Flavia Marzano intro_tweetathonFlavia Marzano intro_tweetathon
Flavia Marzano intro_tweetathon
 
Edoardo Ceccuti - Archivio storico Luce
Edoardo Ceccuti - Archivio storico LuceEdoardo Ceccuti - Archivio storico Luce
Edoardo Ceccuti - Archivio storico Luce
 
Sergio Agostinelli dati.gov
Sergio Agostinelli dati.govSergio Agostinelli dati.gov
Sergio Agostinelli dati.gov
 
Stefano Penge progetti europei
Stefano Penge   progetti europeiStefano Penge   progetti europei
Stefano Penge progetti europei
 

Similar to Fabio Dellutri Voglioilruolo

2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD
Alessandro Greco
 
2 Missione e visione del pnsd
2 Missione e visione del pnsd2 Missione e visione del pnsd
2 Missione e visione del pnsd
Alessandro Greco
 
Innovazione digitale
Innovazione digitaleInnovazione digitale
Innovazione digitaleLuca Bernava
 
Gestione federata dell’identità dall’università alla scuola digitale e access...
Gestione federata dell’identità dall’università alla scuola digitale e access...Gestione federata dell’identità dall’università alla scuola digitale e access...
Gestione federata dell’identità dall’università alla scuola digitale e access...
Maria Laura (Lalla) Mantovani
 
GUFPI-ISMA, Stato dell'Associazione (20130912)
GUFPI-ISMA, Stato dell'Associazione (20130912)GUFPI-ISMA, Stato dell'Associazione (20130912)
GUFPI-ISMA, Stato dell'Associazione (20130912)
GUFPI-ISMA
 

Similar to Fabio Dellutri Voglioilruolo (6)

2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD2 Missione e visione del PNSD
2 Missione e visione del PNSD
 
2 Missione e visione del pnsd
2 Missione e visione del pnsd2 Missione e visione del pnsd
2 Missione e visione del pnsd
 
Innovazione digitale
Innovazione digitaleInnovazione digitale
Innovazione digitale
 
Prot2172 11
Prot2172 11Prot2172 11
Prot2172 11
 
Gestione federata dell’identità dall’università alla scuola digitale e access...
Gestione federata dell’identità dall’università alla scuola digitale e access...Gestione federata dell’identità dall’università alla scuola digitale e access...
Gestione federata dell’identità dall’università alla scuola digitale e access...
 
GUFPI-ISMA, Stato dell'Associazione (20130912)
GUFPI-ISMA, Stato dell'Associazione (20130912)GUFPI-ISMA, Stato dell'Associazione (20130912)
GUFPI-ISMA, Stato dell'Associazione (20130912)
 

Fabio Dellutri Voglioilruolo

  • 1. voglioilruolo Il riuso dei dati pubblici della scuola Progetto finanziato nell'ambito del POR FESR 2007-2013
  • 2. voglioilruolo Intro Introduzione voglioilruolo nasce nel 2009 per offrire servizi di orientamento lavorativo per i docenti precari della Scuola. Dati Servizi OpenScuol e I servizi si basano su dataset non ricavati grazie allo scraping di decine di migliaia di file non strutturati, sparsi nei siti degli uffici scolastici provinciali contenenti graduatorie, dati di assunzione, etc. la maggior parte dei quali non sono in formati machine-readable. In breve tempo intorno a voglioilruolo si è creata una community di oltre 65.000 utenti L’attività di riuso dei dati pubblici svolta da voglioilruolo è stata approvata dal Garante della Privacy, con provvedimento del 26 marzo 2010, Prot. 0009374/U.
  • 3. voglioilruolo Intro Dati Servizi OpenScuol e Dati richiesti alla PA (MIUR) Dal 2012 si richiede (invano) la pubblicazione periodica di dataset in formati aperti, aggiornati ed importabili, su: • • • • Graduatorie di istituto / Organici / pensionamenti / mobilità Esiti assunzioni Anagrafe strutture scolastiche Dati sulle adozioni dei libri scolastici
  • 4. voglioilruolo Intro Dati Servizi OpenScuol e I nuovi servizi Nonostante la situazione sull’apertura e disponibilità dei dati non sia rosea, voglioilruolo continua a crescere. Nel 2014 offrirà nuovi servizi, alcuni dei quali cofinanziati dal Fondo POR FESR Lazio 2007-2013 (bando OpenData).
  • 5. voglioilruolo Intro OpenScuole OpenScuole sarà la nuova piattaforma che: • estrarrà e renderà fruibili i dati aggiornati sulle strutture scolastiche italiane • darà al cittadino la possibilità di valutare la struttura scolastica rispetto ad indicatori di efficienza Dati Scuola G. M azzini Servizi OpenScuol e via … tel … A B C D E In base ai dati estratti e raccolti la piattaforma sarà in grado di proporre confronti tra strutture scolastiche, grazie ad un modello di rating che si baserà sui dati raccolti.