SlideShare a Scribd company logo
... e studiare non serve, anzi
non fatevi infinocchiare, su un milione di 
start up solo una ne va a buon fine in 
Italia, aprite una pizzeria, 
mal che vada ve magnate la pizza ... 
Prendete i camerieri dei 
miei locali: loro guadagnano 
5 mila euro al mese esentasse 
di mance e per questo 
sono sempre sorridenti 
Flavio Briatore 
Università Comm. L. Bocconi 
Maggio 2014
Spesa per università (% PIL): 
l’Italia è 35°su 37
Impatto della crisi economica sulla spesa 
per istruzione 
La gran parte dei paesi OCSE ha aumentato la spesa per 
istruzione. Solo l’Ungheria l’ha ridotta più dell’Italia.
National University Budget
Fondi per Progetti di Ricerca 
di Interesse Nazionale [PRIN]
Variazione personale dipendente
Prospettive di carriera
Italia: 8°per articoli scientifici
Produttività: Italia batte Stati Uniti Francia e 
Germania ed è seconda solo ad UK 
ARTICOLI PER MILIONE DI $ CITAZIONI PER MILIONE DI $
% della popolazione nella fascia 25-34 anni 
con titolo universitario: l’Italia è 34° su 
37(Italia: 21%, media OCSE: 38%)
UE-28: % LAUREATI (30-34 anni) 
ITALY 
% Population with tertiary 
education attainment (30-34 yrs) 
http://epp.eurostat.ec.europa.eu/portal/page/portal/education/data/dat 
abase
Laureati in Europa:
Meno si studia, più si guadagna: vero o falso?
Ci stiamo dimenticando che i prodotti della ricerca di cui godiamo oggi non sono 
altro che i frutti che pendono da un intricato albero della ricerca le cui radici, se si 
affossa la ricerca di base, sono destinate ad un progressivo inaridimento.

More Related Content

Viewers also liked

La valutazione della ricerca di ateneo, i ranking internazionali e le graduat...
La valutazione della ricerca di ateneo, i ranking internazionali e le graduat...La valutazione della ricerca di ateneo, i ranking internazionali e le graduat...
La valutazione della ricerca di ateneo, i ranking internazionali e le graduat...
Alberto Baccini
 
Forlì #15now 1
Forlì #15now 1Forlì #15now 1
Forlì #15now 1
Alberto Baccini
 
Indicatori bibliometrici e valutazione della ricerca: uso e abuso
Indicatori bibliometrici e valutazione della ricerca: uso e abusoIndicatori bibliometrici e valutazione della ricerca: uso e abuso
Indicatori bibliometrici e valutazione della ricerca: uso e abuso
Alberto Baccini
 
Valutare la ricerca scientifica
Valutare la ricerca scientificaValutare la ricerca scientifica
Valutare la ricerca scientifica
Alberto Baccini
 
La valutazione della ricerca: quali strumenti?
La valutazione della ricerca: quali strumenti?La valutazione della ricerca: quali strumenti?
La valutazione della ricerca: quali strumenti?
Alberto Baccini
 
Presentazione unicatt mi 1
Presentazione unicatt mi 1Presentazione unicatt mi 1
Presentazione unicatt mi 1
Alberto Baccini
 
L'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e Terlizzese
L'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e TerlizzeseL'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e Terlizzese
L'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e Terlizzese
Alberto Baccini
 
#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...
#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...
#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...
Alberto Baccini
 
Verso la prossima VQR
Verso la prossima VQRVerso la prossima VQR
Verso la prossima VQR
Alberto Baccini
 
Valutare le scienze umane e sociali con indicatori bibliometrici. Si può fare?
Valutare le scienze umane e sociali con indicatori bibliometrici. Si può fare?Valutare le scienze umane e sociali con indicatori bibliometrici. Si può fare?
Valutare le scienze umane e sociali con indicatori bibliometrici. Si può fare?
Alberto Baccini
 
La valutazione ed i suoi oppositori
La valutazione ed i suoi oppositoriLa valutazione ed i suoi oppositori
La valutazione ed i suoi oppositori
Alberto Baccini
 
Obiettivi e metodi di valutazione della ricerca. Alcune note
Obiettivi e metodi di valutazione della ricerca. Alcune noteObiettivi e metodi di valutazione della ricerca. Alcune note
Obiettivi e metodi di valutazione della ricerca. Alcune note
Alberto Baccini
 
Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...
Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...
Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...
Alberto Baccini
 

Viewers also liked (15)

La valutazione della ricerca di ateneo, i ranking internazionali e le graduat...
La valutazione della ricerca di ateneo, i ranking internazionali e le graduat...La valutazione della ricerca di ateneo, i ranking internazionali e le graduat...
La valutazione della ricerca di ateneo, i ranking internazionali e le graduat...
 
Forlì #15now 1
Forlì #15now 1Forlì #15now 1
Forlì #15now 1
 
Indicatori bibliometrici e valutazione della ricerca: uso e abuso
Indicatori bibliometrici e valutazione della ricerca: uso e abusoIndicatori bibliometrici e valutazione della ricerca: uso e abuso
Indicatori bibliometrici e valutazione della ricerca: uso e abuso
 
Valutare la ricerca scientifica
Valutare la ricerca scientificaValutare la ricerca scientifica
Valutare la ricerca scientifica
 
La valutazione della ricerca: quali strumenti?
La valutazione della ricerca: quali strumenti?La valutazione della ricerca: quali strumenti?
La valutazione della ricerca: quali strumenti?
 
Presentazione unicatt mi 1
Presentazione unicatt mi 1Presentazione unicatt mi 1
Presentazione unicatt mi 1
 
L'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e Terlizzese
L'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e TerlizzeseL'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e Terlizzese
L'istruzione: un diritto per tutti. Un commento a Ichino e Terlizzese
 
#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...
#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...
#stopvqr. ANVUR: il cattivo disegno dell'agenzia italiana di valutazione. Rom...
 
Presentazione unife
Presentazione unifePresentazione unife
Presentazione unife
 
Verso la prossima VQR
Verso la prossima VQRVerso la prossima VQR
Verso la prossima VQR
 
Presentazione unive
Presentazione univePresentazione unive
Presentazione unive
 
Valutare le scienze umane e sociali con indicatori bibliometrici. Si può fare?
Valutare le scienze umane e sociali con indicatori bibliometrici. Si può fare?Valutare le scienze umane e sociali con indicatori bibliometrici. Si può fare?
Valutare le scienze umane e sociali con indicatori bibliometrici. Si può fare?
 
La valutazione ed i suoi oppositori
La valutazione ed i suoi oppositoriLa valutazione ed i suoi oppositori
La valutazione ed i suoi oppositori
 
Obiettivi e metodi di valutazione della ricerca. Alcune note
Obiettivi e metodi di valutazione della ricerca. Alcune noteObiettivi e metodi di valutazione della ricerca. Alcune note
Obiettivi e metodi di valutazione della ricerca. Alcune note
 
Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...
Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...
Collaborazionisti o resistenti. L'accademia ai tempi della valutazione della ...
 

Similar to Notte ricercatori 2014_baccini

Spesa. Risultati, Efficienza - Benevento 23-1-2013
Spesa. Risultati, Efficienza - Benevento 23-1-2013Spesa. Risultati, Efficienza - Benevento 23-1-2013
Spesa. Risultati, Efficienza - Benevento 23-1-2013
Giuseppe De Nicolao
 
Spesa, risultati, efficienza. Miti, leggende e realtà dell'università italiana
Spesa, risultati, efficienza. Miti, leggende e realtà dell'università italianaSpesa, risultati, efficienza. Miti, leggende e realtà dell'università italiana
Spesa, risultati, efficienza. Miti, leggende e realtà dell'università italiana
Giuseppe De Nicolao
 
L’università italiana: diagnosi - terapie - esiti
L’università italiana: diagnosi - terapie - esitiL’università italiana: diagnosi - terapie - esiti
L’università italiana: diagnosi - terapie - esiti
Giuseppe De Nicolao
 
Ricerca e formazione universitaria: classifiche internazionali
Ricerca e formazione universitaria: classifiche internazionaliRicerca e formazione universitaria: classifiche internazionali
Ricerca e formazione universitaria: classifiche internazionali
Giuseppe De Nicolao
 
Presentazione INFN
Presentazione INFNPresentazione INFN
Presentazione INFN
Paolo Valente
 
Cattedre Natta
Cattedre NattaCattedre Natta
Cattedre Natta
Francesco Sylos Labini
 
The scientific impact of italy de nicolao Genova 25-10-10
The scientific impact of italy de nicolao Genova 25-10-10The scientific impact of italy de nicolao Genova 25-10-10
The scientific impact of italy de nicolao Genova 25-10-10
Giuseppe De Nicolao
 
Viaggio nell'Italia che innova: capitale umano e impresa
Viaggio nell'Italia che innova: capitale umano e impresaViaggio nell'Italia che innova: capitale umano e impresa
Viaggio nell'Italia che innova: capitale umano e impresa
Fondazione Giovanni Agnelli
 
Tagli di investimento nella Scuola Pubblica italiana
Tagli di investimento nella Scuola Pubblica italianaTagli di investimento nella Scuola Pubblica italiana
Tagli di investimento nella Scuola Pubblica italiana
lipscuola
 
Siderweb Outlook Obiettivo Forge
Siderweb Outlook Obiettivo ForgeSiderweb Outlook Obiettivo Forge
Siderweb Outlook Obiettivo Forge
Siderweb
 
Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010
Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010
Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010
ideaTRE60
 
Education at a Glance 2013: cosa dice l'OCSE dell'università italiana?
Education at a Glance 2013: cosa dice l'OCSE dell'università italiana?Education at a Glance 2013: cosa dice l'OCSE dell'università italiana?
Education at a Glance 2013: cosa dice l'OCSE dell'università italiana?
Giuseppe De Nicolao
 

Similar to Notte ricercatori 2014_baccini (12)

Spesa. Risultati, Efficienza - Benevento 23-1-2013
Spesa. Risultati, Efficienza - Benevento 23-1-2013Spesa. Risultati, Efficienza - Benevento 23-1-2013
Spesa. Risultati, Efficienza - Benevento 23-1-2013
 
Spesa, risultati, efficienza. Miti, leggende e realtà dell'università italiana
Spesa, risultati, efficienza. Miti, leggende e realtà dell'università italianaSpesa, risultati, efficienza. Miti, leggende e realtà dell'università italiana
Spesa, risultati, efficienza. Miti, leggende e realtà dell'università italiana
 
L’università italiana: diagnosi - terapie - esiti
L’università italiana: diagnosi - terapie - esitiL’università italiana: diagnosi - terapie - esiti
L’università italiana: diagnosi - terapie - esiti
 
Ricerca e formazione universitaria: classifiche internazionali
Ricerca e formazione universitaria: classifiche internazionaliRicerca e formazione universitaria: classifiche internazionali
Ricerca e formazione universitaria: classifiche internazionali
 
Presentazione INFN
Presentazione INFNPresentazione INFN
Presentazione INFN
 
Cattedre Natta
Cattedre NattaCattedre Natta
Cattedre Natta
 
The scientific impact of italy de nicolao Genova 25-10-10
The scientific impact of italy de nicolao Genova 25-10-10The scientific impact of italy de nicolao Genova 25-10-10
The scientific impact of italy de nicolao Genova 25-10-10
 
Viaggio nell'Italia che innova: capitale umano e impresa
Viaggio nell'Italia che innova: capitale umano e impresaViaggio nell'Italia che innova: capitale umano e impresa
Viaggio nell'Italia che innova: capitale umano e impresa
 
Tagli di investimento nella Scuola Pubblica italiana
Tagli di investimento nella Scuola Pubblica italianaTagli di investimento nella Scuola Pubblica italiana
Tagli di investimento nella Scuola Pubblica italiana
 
Siderweb Outlook Obiettivo Forge
Siderweb Outlook Obiettivo ForgeSiderweb Outlook Obiettivo Forge
Siderweb Outlook Obiettivo Forge
 
Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010
Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010
Italia Futura - Rapporto occupazione giovanile 2010
 
Education at a Glance 2013: cosa dice l'OCSE dell'università italiana?
Education at a Glance 2013: cosa dice l'OCSE dell'università italiana?Education at a Glance 2013: cosa dice l'OCSE dell'università italiana?
Education at a Glance 2013: cosa dice l'OCSE dell'università italiana?
 

More from Alberto Baccini

15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx
15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx
15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx
Alberto Baccini
 
Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...
Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...
Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...
Alberto Baccini
 
Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza aperta
Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza apertaValutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza aperta
Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza aperta
Alberto Baccini
 
Research evaluation systems and the percolation of bad science
Research evaluation systems and the percolation of bad science Research evaluation systems and the percolation of bad science
Research evaluation systems and the percolation of bad science
Alberto Baccini
 
A che serve l'universita
A che serve l'universitaA che serve l'universita
A che serve l'universita
Alberto Baccini
 
Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...
Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...
Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...
Alberto Baccini
 
Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...
Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...
Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...
Alberto Baccini
 
La valutazione massiva della ricerca: costi e benefici
La valutazione massiva della ricerca: costi e beneficiLa valutazione massiva della ricerca: costi e benefici
La valutazione massiva della ricerca: costi e benefici
Alberto Baccini
 
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca La dignità della docenza e la valutazione della ricerca
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca
Alberto Baccini
 
La valutazione della ricerca scientifica in un paese latecomer: una vera mode...
La valutazione della ricerca scientifica in un paese latecomer: una vera mode...La valutazione della ricerca scientifica in un paese latecomer: una vera mode...
La valutazione della ricerca scientifica in un paese latecomer: una vera mode...
Alberto Baccini
 
La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...
La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...
La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...
Alberto Baccini
 
BB: Burocrati Bibliometrici. La via italiana alla valutazione dell'universit...
BB: Burocrati Bibliometrici.  La via italiana alla valutazione dell'universit...BB: Burocrati Bibliometrici.  La via italiana alla valutazione dell'universit...
BB: Burocrati Bibliometrici. La via italiana alla valutazione dell'universit...
Alberto Baccini
 
Toulouse_Napoleon et la bibliometrie Italienne
Toulouse_Napoleon et la bibliometrie ItalienneToulouse_Napoleon et la bibliometrie Italienne
Toulouse_Napoleon et la bibliometrie Italienne
Alberto Baccini
 
Oltre la VQR
Oltre la VQROltre la VQR
Oltre la VQR
Alberto Baccini
 

More from Alberto Baccini (14)

15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx
15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx
15_anni_di_politiche_per_la_ricerca_2023_short.pptx
 
Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...
Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...
Cuocere a bassa temperatura. Dalla scuola della Costituzione alla tecnocrazia...
 
Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza aperta
Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza apertaValutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza aperta
Valutazione della ricerca, incentivi basati sulla performance e scienza aperta
 
Research evaluation systems and the percolation of bad science
Research evaluation systems and the percolation of bad science Research evaluation systems and the percolation of bad science
Research evaluation systems and the percolation of bad science
 
A che serve l'universita
A che serve l'universitaA che serve l'universita
A che serve l'universita
 
Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...
Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...
Dati segreti e classifiche pseudoscientifiche: la via italiana alla valutazio...
 
Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...
Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...
Sistemi di valutazione della produzione scientifica e cattive pratiche accade...
 
La valutazione massiva della ricerca: costi e benefici
La valutazione massiva della ricerca: costi e beneficiLa valutazione massiva della ricerca: costi e benefici
La valutazione massiva della ricerca: costi e benefici
 
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca La dignità della docenza e la valutazione della ricerca
La dignità della docenza e la valutazione della ricerca
 
La valutazione della ricerca scientifica in un paese latecomer: una vera mode...
La valutazione della ricerca scientifica in un paese latecomer: una vera mode...La valutazione della ricerca scientifica in un paese latecomer: una vera mode...
La valutazione della ricerca scientifica in un paese latecomer: una vera mode...
 
La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...
La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...
La VQR di Area13: una riflessione di sintesi. Le slides presentate alla tavol...
 
BB: Burocrati Bibliometrici. La via italiana alla valutazione dell'universit...
BB: Burocrati Bibliometrici.  La via italiana alla valutazione dell'universit...BB: Burocrati Bibliometrici.  La via italiana alla valutazione dell'universit...
BB: Burocrati Bibliometrici. La via italiana alla valutazione dell'universit...
 
Toulouse_Napoleon et la bibliometrie Italienne
Toulouse_Napoleon et la bibliometrie ItalienneToulouse_Napoleon et la bibliometrie Italienne
Toulouse_Napoleon et la bibliometrie Italienne
 
Oltre la VQR
Oltre la VQROltre la VQR
Oltre la VQR
 

Notte ricercatori 2014_baccini