SlideShare a Scribd company logo
Tradizioni familiari
in Guinea
Nascita e battesimo
Al settimo giorno dalla nascita del bimbo/a
, si celebra il battesimo (bapteme), si
festeggia con parenti e amici. Si ammazza
il montone e si preparano le polpette
dolci con la farina di riso (pane del
battesimo ).
Matrimonio
La sposa si veste di bianco
con due pagne , uno lo
indossa come pareo e
l‘altro come velo che
copre anche il viso . Lo
sposo indossa il Grand
Bubù .
La festa inizia a casa della
sposa , la quale viene
portata a spalla, da un
parente, fino a casa dello
sposo dove proseguono i
festeggiamenti.
Il matrimonio religioso si
celebra nella
Moschea, alla presenza
dello sposo, delle due
famiglie, ma è assente
la sposa. La famiglia
dello sposo porta in
dono le noci di cola e la
dote per la sposa (una
mucca, una
pecora, denaro o oro)
che dipende dalle
possibilità economiche
dello sposo.
Morte
Il rito funebre si celebra nella Moschea e poi
al cimitero.
Non si usano fiori e non c’è la bara.
La salma viene portata avvolta in un lenzuolo bianco
e adagiata su una stuoia. Le vedove si vestono di
bianco gli uomini si vestono normalmente.
Noci di cola
La noce di cola è il frutto di
diverse specie di piante
dell'Africa
occidentale, appartenenti al
genere Cola. Possiede un
gusto amaro per l'alto
contenuto di caffeina. Ha un
alto valore simbolico poiché
viene consumata durante riti e
cerimonie o anche solo per
dare il benvenuto agli
invitati, come simbolo di
amicizia condivisa o per siglare
un'intesa raggiunta o la
riconciliazione tra due parti.

More Related Content

What's hot

Buon Natale 2017
Buon Natale 2017Buon Natale 2017
Buon Natale 2017
Maike Loes
 
Volantino ritiro avvento 2017 web-1
Volantino ritiro avvento 2017 web-1Volantino ritiro avvento 2017 web-1
Volantino ritiro avvento 2017 web-1
MECGEN
 
Volantino ritiro avvento 2017 web
Volantino ritiro avvento 2017 webVolantino ritiro avvento 2017 web
Volantino ritiro avvento 2017 web
MECGEN
 
Dalla scuola polacca
Dalla scuola polaccaDalla scuola polacca
Dalla scuola polacca
guest6c9215
 
Natale
NataleNatale
Buon Mese Di Gennaio 09 B
Buon Mese Di Gennaio 09 BBuon Mese Di Gennaio 09 B
Buon Mese Di Gennaio 09 B
GiEffebis Gina
 
Natale
NataleNatale
Natale
gianpiero
 
Annuncio della pasqua nel giorno dell'epifania di nostro signore gesu 2017 pe...
Annuncio della pasqua nel giorno dell'epifania di nostro signore gesu 2017 pe...Annuncio della pasqua nel giorno dell'epifania di nostro signore gesu 2017 pe...
Annuncio della pasqua nel giorno dell'epifania di nostro signore gesu 2017 pe...
parrocchia monteverde
 
Pesach e pasqua cristiana, ad aprile in israele
Pesach e pasqua cristiana, ad aprile in israelePesach e pasqua cristiana, ad aprile in israele
Pesach e pasqua cristiana, ad aprile in israele
web-it
 
Feste
FesteFeste
Feste
3288961649
 
Capodanno al Museo
Capodanno al MuseoCapodanno al Museo
Capodanno al Museo
Museo Irpino Mediateur
 
Natale in Jamaica
Natale in Jamaica Natale in Jamaica
Natale in Jamaica
elviruccia
 
Religione III
Religione IIIReligione III
Religione III
noiiniziamodallaci
 

What's hot (17)

Buon Natale 2017
Buon Natale 2017Buon Natale 2017
Buon Natale 2017
 
Volantino ritiro avvento 2017 web-1
Volantino ritiro avvento 2017 web-1Volantino ritiro avvento 2017 web-1
Volantino ritiro avvento 2017 web-1
 
Volantino ritiro avvento 2017 web
Volantino ritiro avvento 2017 webVolantino ritiro avvento 2017 web
Volantino ritiro avvento 2017 web
 
Dalla scuola polacca
Dalla scuola polaccaDalla scuola polacca
Dalla scuola polacca
 
Natale
NataleNatale
Natale
 
Buon Mese Di Gennaio 09 B
Buon Mese Di Gennaio 09 BBuon Mese Di Gennaio 09 B
Buon Mese Di Gennaio 09 B
 
Natale
NataleNatale
Natale
 
Capodanno 2010
Capodanno 2010Capodanno 2010
Capodanno 2010
 
Annuncio della pasqua nel giorno dell'epifania di nostro signore gesu 2017 pe...
Annuncio della pasqua nel giorno dell'epifania di nostro signore gesu 2017 pe...Annuncio della pasqua nel giorno dell'epifania di nostro signore gesu 2017 pe...
Annuncio della pasqua nel giorno dell'epifania di nostro signore gesu 2017 pe...
 
Pesach e pasqua cristiana, ad aprile in israele
Pesach e pasqua cristiana, ad aprile in israelePesach e pasqua cristiana, ad aprile in israele
Pesach e pasqua cristiana, ad aprile in israele
 
Feste
FesteFeste
Feste
 
Capodanno al Museo
Capodanno al MuseoCapodanno al Museo
Capodanno al Museo
 
Avvisi 23 29.07.2012
Avvisi 23 29.07.2012Avvisi 23 29.07.2012
Avvisi 23 29.07.2012
 
Natale 2003 finale
Natale 2003 finaleNatale 2003 finale
Natale 2003 finale
 
Natale in Jamaica
Natale in Jamaica Natale in Jamaica
Natale in Jamaica
 
Religione III
Religione IIIReligione III
Religione III
 
Proverbi di nat
Proverbi di natProverbi di nat
Proverbi di nat
 

Viewers also liked

Il mondo in classe
Il mondo in classeIl mondo in classe
Il mondo in classeclasseterza
 
Etnia foulah guinea
Etnia foulah guinea Etnia foulah guinea
Etnia foulah guinea classeterza
 
Documenti europei e nazionali sull'acqua
Documenti europei e nazionali sull'acquaDocumenti europei e nazionali sull'acqua
Documenti europei e nazionali sull'acqua
Cinziacat
 
WWF Italia: Impronta idrica dell'Italia
WWF Italia: Impronta idrica dell'ItaliaWWF Italia: Impronta idrica dell'Italia
WWF Italia: Impronta idrica dell'Italia
WWF ITALIA
 
L' acqua nella storia.
L' acqua nella storia.L' acqua nella storia.
L' acqua nella storia.classeterza
 
Tradizioni sarde
Tradizioni sarde Tradizioni sarde
Tradizioni sarde classeterza
 
Carta etica dell'acqua
Carta etica dell'acquaCarta etica dell'acqua
Carta etica dell'acqualaprofkira
 

Viewers also liked (9)

Il mondo in classe
Il mondo in classeIl mondo in classe
Il mondo in classe
 
Etnia foulah guinea
Etnia foulah guinea Etnia foulah guinea
Etnia foulah guinea
 
Documenti europei e nazionali sull'acqua
Documenti europei e nazionali sull'acquaDocumenti europei e nazionali sull'acqua
Documenti europei e nazionali sull'acqua
 
L'acqua racconta 5 B
L'acqua racconta 5 BL'acqua racconta 5 B
L'acqua racconta 5 B
 
WWF Italia: Impronta idrica dell'Italia
WWF Italia: Impronta idrica dell'ItaliaWWF Italia: Impronta idrica dell'Italia
WWF Italia: Impronta idrica dell'Italia
 
L' acqua nella storia.
L' acqua nella storia.L' acqua nella storia.
L' acqua nella storia.
 
Tradizioni sarde
Tradizioni sarde Tradizioni sarde
Tradizioni sarde
 
Carta etica dell'acqua
Carta etica dell'acquaCarta etica dell'acqua
Carta etica dell'acqua
 
Poesie acqua
Poesie acquaPoesie acqua
Poesie acqua
 

More from classeterza

Suoni d'acqua
Suoni d'acquaSuoni d'acqua
Suoni d'acqua
classeterza
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acqua I colori dell'acqua
I colori dell'acqua
classeterza
 
Esperimenti
EsperimentiEsperimenti
Esperimenti
classeterza
 
Curiosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acquaCuriosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acqua
classeterza
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
classeterza
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
classeterza
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
classeterza
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
classeterza
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
classeterza
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
classeterza
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
classeterza
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
classeterza
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
classeterza
 
Curiosità sul timo
Curiosità sul timoCuriosità sul timo
Curiosità sul timo
classeterza
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
classeterza
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
classeterza
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
classeterza
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
classeterza
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
classeterza
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
classeterza
 

More from classeterza (20)

Suoni d'acqua
Suoni d'acquaSuoni d'acqua
Suoni d'acqua
 
I colori dell'acqua
I colori dell'acqua I colori dell'acqua
I colori dell'acqua
 
Esperimenti
EsperimentiEsperimenti
Esperimenti
 
Curiosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acquaCuriosita' sull'acqua
Curiosita' sull'acqua
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
 
Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio Cristalli di ghiaccio
Cristalli di ghiaccio
 
Acqua fonte di vita
Acqua fonte di vitaAcqua fonte di vita
Acqua fonte di vita
 
Statistica
Statistica Statistica
Statistica
 
Emofilia
EmofiliaEmofilia
Emofilia
 
Il mirto
Il mirto Il mirto
Il mirto
 
La lavanda
La lavandaLa lavanda
La lavanda
 
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
Proprietà benefiche e medicinali del rosmarino
 
Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa Leggende sulla melissa
Leggende sulla melissa
 
Curiosità sul timo
Curiosità sul timoCuriosità sul timo
Curiosità sul timo
 
Erbe in cucina
Erbe in cucina Erbe in cucina
Erbe in cucina
 
Melissa in medicina
Melissa in medicina Melissa in medicina
Melissa in medicina
 
Le melissa in cucina
Le melissa in cucinaLe melissa in cucina
Le melissa in cucina
 
La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia La salvia nella mitologia
La salvia nella mitologia
 
L'acqua
 L'acqua L'acqua
L'acqua
 
Atomi e molecole
Atomi e molecoleAtomi e molecole
Atomi e molecole
 

Nascita matrimonio e morte guinea

  • 2. Nascita e battesimo Al settimo giorno dalla nascita del bimbo/a , si celebra il battesimo (bapteme), si festeggia con parenti e amici. Si ammazza il montone e si preparano le polpette dolci con la farina di riso (pane del battesimo ).
  • 3. Matrimonio La sposa si veste di bianco con due pagne , uno lo indossa come pareo e l‘altro come velo che copre anche il viso . Lo sposo indossa il Grand Bubù . La festa inizia a casa della sposa , la quale viene portata a spalla, da un parente, fino a casa dello sposo dove proseguono i festeggiamenti.
  • 4. Il matrimonio religioso si celebra nella Moschea, alla presenza dello sposo, delle due famiglie, ma è assente la sposa. La famiglia dello sposo porta in dono le noci di cola e la dote per la sposa (una mucca, una pecora, denaro o oro) che dipende dalle possibilità economiche dello sposo.
  • 5. Morte Il rito funebre si celebra nella Moschea e poi al cimitero. Non si usano fiori e non c’è la bara. La salma viene portata avvolta in un lenzuolo bianco e adagiata su una stuoia. Le vedove si vestono di bianco gli uomini si vestono normalmente.
  • 6. Noci di cola La noce di cola è il frutto di diverse specie di piante dell'Africa occidentale, appartenenti al genere Cola. Possiede un gusto amaro per l'alto contenuto di caffeina. Ha un alto valore simbolico poiché viene consumata durante riti e cerimonie o anche solo per dare il benvenuto agli invitati, come simbolo di amicizia condivisa o per siglare un'intesa raggiunta o la riconciliazione tra due parti.