SlideShare a Scribd company logo
importazione scormdi Laura Camellini
standard scorm
Lo SCORM - "Shareable Content Object Reference Model" (Modello di
Riferimento per gli Oggetti di Contenuto Condivisibile) e' uno standard che nell'e-
learning definisce alcune specifiche che servono a condividere I corsi
indipendentemente dalla piattaforma che si usa per pubblicarli.
Lo SCORM e' organizzato in:
Risorse - sono l'insieme degli elementi che compongono lo scorm package. Una
resource può essere composta da più oggetti (es. in un file html ci sarà
un'immagine, in un html un foglio di stile etc.)
Organizzazioni - sono una particolare sequenza di resources che può avere
vincoli tra un oggetto e l'altro (es. se non si è visualizzato lo SCO n. 1 non sarà
possibile accedere all'oggetto 2).
L'asset -è un oggetto di supporto. I vincoli nella messa in sequenza degli oggetti
possono essere: D'uso (Navigato, Visualizzato ma non completato, Finito, etc.);
Di risultato (Passato, Non passato...)
I metodi per importare oggetti SCORM in Moodle sono 2 e sono completamente
funzionali per la versione SCORM 1.2.
e-learning
impostazioni
Le configurazioni per la
visualizzazione de pacchietti
SCORM 1.2 sul sito si trovano a
questo percorso:
AMMINISTRAZIONE > SITO >
PLUGIN > MODULI ATTIVITÁ >
PACCHETTO SCORM
Le impostazioni servono a gestire
come il modulo sará visualizzato
all'interno della pagina del corso o
in un'altra pagina e quali opzioni
del pacchetto rendere visibili.
C'e' un tasto abilita debug che
deve essere gestito solo
dall'amministratore.
amministrazione
inserimento 1
Your titleattivitá
Clicca sul tasto
aggiungi attivitá
e seleziona l'opzione
pacchetto
SCORM
aggiungi file
Clicca il pulsande
aggiungi file per
aprire la finestra di
caricamento del file.
modifica
Clicca il pulsantte
attiva modifica
sulla destra della
pagina del corso.
descrizione
Aggiungi un nome
ed una descrizione
all'attivitá
zip
Seleziona il
pacchetto SCORM
compresso in
formato ZIP sul
tuo computer da
caricare sul sito.
Your titlealias
Seleziona l'opzione
per creare un alias
al file SCORM
opzioni
La configuraizione per
l'aggiornamento
automatico del pacchetto
puo' essere “ogni giorno”
oppure “quando e' usato”,
consigliamo la prima
opzione per non
appesantire il
funzionamento del sito.
aggiornamento
inserimento 2 – file system repository
Your titlescorm
Dentro la cartella
repository crea un'altra
cartella scorm in cui
estrarre I singoli pachetti
scorm (ognuno nella sua
cartella).
visibilitá
dal menu a tendina vicino a
file system seleziona
visibile e poi entra nelle
impostazioni.
file manager
trova la cartella
moodledata con
il file manager sul
tuo server e crea al
suo interno una
cartella
repository.
plugin
Abilita il plugin
repository:
AMMINISTRAZIONE
SITO > PLUGIN >
REPOSITORY >
GESTISCI
REPOSITORY
repository
Crea una istanza di
repository, dagli un
nome e seleziona la
cartella scorm che hai
creato per i pacchetti.
Abilita sempre I link
relativi.
inserimento 2
Your titleattivitá
Clicca sul tasto
aggiungi attivitá
e seleziona l'opzione
pacchetto
SCORM
aggiungi file
Clicca il pulsande
aggiungi file per
aprire la finestra di
caricamento del file.
modifica
Clicca il pulsantte
attiva modifica
sulla destra della
pagina del corso.
descrizione
Aggiungi un nome
ed una descrizione
all'attivitá
xml
Seleziona il file
IMSMANIFEST.
XML del pacchetto
SCORM sul tuo
computer, da
caricare sul sito.
Your titlerevisiona
Dopo aver salvato
l'attivita' controlla
entrando nel
pacchetto scorm
per verificare che
vada tutto bene
grazie
Spazio Domande

More Related Content

Viewers also liked

Clothes
ClothesClothes
Clothes
Marcos Manoel
 
Body
BodyBody
Moodle 2.7 - corsi - Embed video slideshare
Moodle 2.7 - corsi - Embed video slideshareMoodle 2.7 - corsi - Embed video slideshare
Moodle 2.7 - corsi - Embed video slideshare
Laura Camellini
 
Open Source Parallel Computing ltcsp
Open Source Parallel Computing ltcspOpen Source Parallel Computing ltcsp
Open Source Parallel Computing ltcsp
Laura Camellini
 
Present participle
Present participlePresent participle
Present participle
Marcos Manoel
 
Organic Flux Capacitor
Organic Flux CapacitorOrganic Flux Capacitor
Organic Flux Capacitor
Laura Camellini
 
Moodle 2.7 - Installazione
Moodle 2.7 - InstallazioneMoodle 2.7 - Installazione
Moodle 2.7 - Installazione
Laura Camellini
 
Social network
Social networkSocial network
Social network
Thanassis Zografos
 
Meet the rest of the Qudos team
Meet the rest of the Qudos teamMeet the rest of the Qudos team
Meet the rest of the Qudos team
debherman
 
TLC Value Proposition
TLC Value PropositionTLC Value Proposition
TLC Value Proposition
johnperezjr
 
April 2011 Potomac Air Monthly
April 2011 Potomac Air MonthlyApril 2011 Potomac Air Monthly
April 2011 Potomac Air Monthly
113DCANG
 
Design for assembly
Design for assemblyDesign for assembly
Design for assembly
Laura Camellini
 
April 2011 Potomac Air Monthly
April 2011 Potomac Air MonthlyApril 2011 Potomac Air Monthly
April 2011 Potomac Air Monthly
113DCANG
 
Web communication Resume
Web communication ResumeWeb communication Resume
Web communication Resume
Laura Camellini
 
Present perfect
Present perfectPresent perfect
Present perfect
Marcos Manoel
 
AutoCAD 2011 Area Di Lavoro E Guida
AutoCAD 2011 Area Di Lavoro E GuidaAutoCAD 2011 Area Di Lavoro E Guida
AutoCAD 2011 Area Di Lavoro E GuidaLaura Camellini
 
Moodle 2.7 - amministrazione - corsi - messaggistica
Moodle 2.7 - amministrazione - corsi - messaggisticaMoodle 2.7 - amministrazione - corsi - messaggistica
Moodle 2.7 - amministrazione - corsi - messaggistica
Laura Camellini
 
Going to x will
Going to x willGoing to x will
Going to x will
Marcos Manoel
 
Moodle 2.7 - corsi - Tracciamento
Moodle 2.7 - corsi - TracciamentoMoodle 2.7 - corsi - Tracciamento
Moodle 2.7 - corsi - Tracciamento
Laura Camellini
 

Viewers also liked (20)

Clothes
ClothesClothes
Clothes
 
Body
BodyBody
Body
 
Moodle 2.7 - corsi - Embed video slideshare
Moodle 2.7 - corsi - Embed video slideshareMoodle 2.7 - corsi - Embed video slideshare
Moodle 2.7 - corsi - Embed video slideshare
 
Open Source Parallel Computing ltcsp
Open Source Parallel Computing ltcspOpen Source Parallel Computing ltcsp
Open Source Parallel Computing ltcsp
 
Present participle
Present participlePresent participle
Present participle
 
Organic Flux Capacitor
Organic Flux CapacitorOrganic Flux Capacitor
Organic Flux Capacitor
 
Moodle 2.7 - Installazione
Moodle 2.7 - InstallazioneMoodle 2.7 - Installazione
Moodle 2.7 - Installazione
 
Social network
Social networkSocial network
Social network
 
Meet the rest of the Qudos team
Meet the rest of the Qudos teamMeet the rest of the Qudos team
Meet the rest of the Qudos team
 
TLC Value Proposition
TLC Value PropositionTLC Value Proposition
TLC Value Proposition
 
April 2011 Potomac Air Monthly
April 2011 Potomac Air MonthlyApril 2011 Potomac Air Monthly
April 2011 Potomac Air Monthly
 
Design for assembly
Design for assemblyDesign for assembly
Design for assembly
 
April 2011 Potomac Air Monthly
April 2011 Potomac Air MonthlyApril 2011 Potomac Air Monthly
April 2011 Potomac Air Monthly
 
Web communication Resume
Web communication ResumeWeb communication Resume
Web communication Resume
 
Present perfect
Present perfectPresent perfect
Present perfect
 
AutoCAD 2011 Area Di Lavoro E Guida
AutoCAD 2011 Area Di Lavoro E GuidaAutoCAD 2011 Area Di Lavoro E Guida
AutoCAD 2011 Area Di Lavoro E Guida
 
Norme uni en iso 9000
Norme uni en iso 9000Norme uni en iso 9000
Norme uni en iso 9000
 
Moodle 2.7 - amministrazione - corsi - messaggistica
Moodle 2.7 - amministrazione - corsi - messaggisticaMoodle 2.7 - amministrazione - corsi - messaggistica
Moodle 2.7 - amministrazione - corsi - messaggistica
 
Going to x will
Going to x willGoing to x will
Going to x will
 
Moodle 2.7 - corsi - Tracciamento
Moodle 2.7 - corsi - TracciamentoMoodle 2.7 - corsi - Tracciamento
Moodle 2.7 - corsi - Tracciamento
 

Similar to Moodle 2.7 - corsi - importazione scorm

Apache Maven - Gestione di progetti Java e build automation
Apache Maven - Gestione di progetti Java e build automationApache Maven - Gestione di progetti Java e build automation
Apache Maven - Gestione di progetti Java e build automation
Tiziano Serritella
 
Convertire PPT in SCORM con iSpring e usarli sulla piattaforma E-Learning Docebo
Convertire PPT in SCORM con iSpring e usarli sulla piattaforma E-Learning DoceboConvertire PPT in SCORM con iSpring e usarli sulla piattaforma E-Learning Docebo
Convertire PPT in SCORM con iSpring e usarli sulla piattaforma E-Learning Docebo
DoceboElearningITA
 
Soluzioni Microsoft per l'e-Learning
Soluzioni Microsoft per l'e-LearningSoluzioni Microsoft per l'e-Learning
Soluzioni Microsoft per l'e-Learning
DotNetMarche
 
Create R package with RStudio
Create R package with RStudioCreate R package with RStudio
Create R package with RStudio
Nicola Procopio
 
Drupal - per chi vuole iniziare
Drupal - per chi vuole iniziareDrupal - per chi vuole iniziare
Drupal - per chi vuole iniziare
Salvatore Paone
 
Introduzione alla programmazione Android - Android@tulug
Introduzione alla programmazione Android - Android@tulugIntroduzione alla programmazione Android - Android@tulug
Introduzione alla programmazione Android - Android@tulug
Ivan Gualandri
 
Introduzione alla programmazione Android - Android@tulug lezione 4
Introduzione alla programmazione Android - Android@tulug lezione 4Introduzione alla programmazione Android - Android@tulug lezione 4
Introduzione alla programmazione Android - Android@tulug lezione 4
Ivan Gualandri
 
Moodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorseMoodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorse
Angelo Panini
 
Argo CMS - Configuratore automatico di manuali
Argo CMS - Configuratore automatico di manualiArgo CMS - Configuratore automatico di manuali
Argo CMS - Configuratore automatico di manuali
KEA s.r.l.
 
Alfresco System Administrator
Alfresco System AdministratorAlfresco System Administrator
Alfresco System Administrator
Mirco Leo
 
Xml annessi e connessi
Xml annessi e connessiXml annessi e connessi
Xml annessi e connessi
Domenico Briganti
 
Presentazione Tesi Marco Ventura
Presentazione Tesi Marco VenturaPresentazione Tesi Marco Ventura
Presentazione Tesi Marco Ventura
guest335584
 
EXELEARNING COME EDITOR DI CONTENUTI PER MOODLE
EXELEARNING COME EDITOR DI CONTENUTI PER MOODLEEXELEARNING COME EDITOR DI CONTENUTI PER MOODLE
EXELEARNING COME EDITOR DI CONTENUTI PER MOODLE
WebinarPro srl
 
Programmazione mobile: ANDROID
Programmazione mobile: ANDROIDProgrammazione mobile: ANDROID
Programmazione mobile: ANDROID
Paolo Tosato
 
Adobe TechConnection: Flex Best Practices
Adobe TechConnection: Flex Best PracticesAdobe TechConnection: Flex Best Practices
Adobe TechConnection: Flex Best Practices
marcocasario
 
Google Drive
Google DriveGoogle Drive
Google Drive
Bruna Gottifredi
 
DNM19 Sessione1 Orchard Primo Impatto (ita)
DNM19 Sessione1 Orchard Primo Impatto (ita)DNM19 Sessione1 Orchard Primo Impatto (ita)
DNM19 Sessione1 Orchard Primo Impatto (ita)
Alessandro Giorgetti
 
Pubblicazione
PubblicazionePubblicazione
PubblicazioneLuciaRe
 
Giovambattista Fazioli, 10 more things
Giovambattista Fazioli, 10 more thingsGiovambattista Fazioli, 10 more things
Giovambattista Fazioli, 10 more things
KnowCamp
 

Similar to Moodle 2.7 - corsi - importazione scorm (20)

Apache Maven - Gestione di progetti Java e build automation
Apache Maven - Gestione di progetti Java e build automationApache Maven - Gestione di progetti Java e build automation
Apache Maven - Gestione di progetti Java e build automation
 
Convertire PPT in SCORM con iSpring e usarli sulla piattaforma E-Learning Docebo
Convertire PPT in SCORM con iSpring e usarli sulla piattaforma E-Learning DoceboConvertire PPT in SCORM con iSpring e usarli sulla piattaforma E-Learning Docebo
Convertire PPT in SCORM con iSpring e usarli sulla piattaforma E-Learning Docebo
 
Soluzioni Microsoft per l'e-Learning
Soluzioni Microsoft per l'e-LearningSoluzioni Microsoft per l'e-Learning
Soluzioni Microsoft per l'e-Learning
 
Create R package with RStudio
Create R package with RStudioCreate R package with RStudio
Create R package with RStudio
 
Drupal - per chi vuole iniziare
Drupal - per chi vuole iniziareDrupal - per chi vuole iniziare
Drupal - per chi vuole iniziare
 
Introduzione alla programmazione Android - Android@tulug
Introduzione alla programmazione Android - Android@tulugIntroduzione alla programmazione Android - Android@tulug
Introduzione alla programmazione Android - Android@tulug
 
Introduzione alla programmazione Android - Android@tulug lezione 4
Introduzione alla programmazione Android - Android@tulug lezione 4Introduzione alla programmazione Android - Android@tulug lezione 4
Introduzione alla programmazione Android - Android@tulug lezione 4
 
Moodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorseMoodle settima parte: le risorse
Moodle settima parte: le risorse
 
Argo CMS - Configuratore automatico di manuali
Argo CMS - Configuratore automatico di manualiArgo CMS - Configuratore automatico di manuali
Argo CMS - Configuratore automatico di manuali
 
Alfresco System Administrator
Alfresco System AdministratorAlfresco System Administrator
Alfresco System Administrator
 
Xml annessi e connessi
Xml annessi e connessiXml annessi e connessi
Xml annessi e connessi
 
Presentazione Tesi Marco Ventura
Presentazione Tesi Marco VenturaPresentazione Tesi Marco Ventura
Presentazione Tesi Marco Ventura
 
EXELEARNING COME EDITOR DI CONTENUTI PER MOODLE
EXELEARNING COME EDITOR DI CONTENUTI PER MOODLEEXELEARNING COME EDITOR DI CONTENUTI PER MOODLE
EXELEARNING COME EDITOR DI CONTENUTI PER MOODLE
 
Tesi
TesiTesi
Tesi
 
Programmazione mobile: ANDROID
Programmazione mobile: ANDROIDProgrammazione mobile: ANDROID
Programmazione mobile: ANDROID
 
Adobe TechConnection: Flex Best Practices
Adobe TechConnection: Flex Best PracticesAdobe TechConnection: Flex Best Practices
Adobe TechConnection: Flex Best Practices
 
Google Drive
Google DriveGoogle Drive
Google Drive
 
DNM19 Sessione1 Orchard Primo Impatto (ita)
DNM19 Sessione1 Orchard Primo Impatto (ita)DNM19 Sessione1 Orchard Primo Impatto (ita)
DNM19 Sessione1 Orchard Primo Impatto (ita)
 
Pubblicazione
PubblicazionePubblicazione
Pubblicazione
 
Giovambattista Fazioli, 10 more things
Giovambattista Fazioli, 10 more thingsGiovambattista Fazioli, 10 more things
Giovambattista Fazioli, 10 more things
 

More from Laura Camellini

Zenit Design Thinking
Zenit Design ThinkingZenit Design Thinking
Zenit Design Thinking
Laura Camellini
 
Zenit Product Design
Zenit Product DesignZenit Product Design
Zenit Product Design
Laura Camellini
 
Moodle 2.7 - corsi - valutazioni
Moodle 2.7 - corsi - valutazioniMoodle 2.7 - corsi - valutazioni
Moodle 2.7 - corsi - valutazioni
Laura Camellini
 
Moodle 2.7 - corsi - gestione corsi
Moodle 2.7 - corsi - gestione corsiMoodle 2.7 - corsi - gestione corsi
Moodle 2.7 - corsi - gestione corsi
Laura Camellini
 
Moodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da database
Moodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da databaseMoodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da database
Moodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da database
Laura Camellini
 
Moodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoli
Moodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoliMoodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoli
Moodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoli
Laura Camellini
 
Moodle 2.7 - Panoramica
Moodle 2.7 - PanoramicaMoodle 2.7 - Panoramica
Moodle 2.7 - Panoramica
Laura Camellini
 
air quality
air qualityair quality
air quality
Laura Camellini
 
Auto CAD 2011 Strumenti Di Disegno
Auto CAD 2011 Strumenti Di DisegnoAuto CAD 2011 Strumenti Di Disegno
Auto CAD 2011 Strumenti Di Disegno
Laura Camellini
 
AutoCAD 2011 Apertura Creazione Salvataggio
AutoCAD 2011 Apertura Creazione SalvataggioAutoCAD 2011 Apertura Creazione Salvataggio
AutoCAD 2011 Apertura Creazione SalvataggioLaura Camellini
 
AutoCAD2011 interfaccia
AutoCAD2011 interfacciaAutoCAD2011 interfaccia
AutoCAD2011 interfaccia
Laura Camellini
 

More from Laura Camellini (11)

Zenit Design Thinking
Zenit Design ThinkingZenit Design Thinking
Zenit Design Thinking
 
Zenit Product Design
Zenit Product DesignZenit Product Design
Zenit Product Design
 
Moodle 2.7 - corsi - valutazioni
Moodle 2.7 - corsi - valutazioniMoodle 2.7 - corsi - valutazioni
Moodle 2.7 - corsi - valutazioni
 
Moodle 2.7 - corsi - gestione corsi
Moodle 2.7 - corsi - gestione corsiMoodle 2.7 - corsi - gestione corsi
Moodle 2.7 - corsi - gestione corsi
 
Moodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da database
Moodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da databaseMoodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da database
Moodle 2.7 - amministrazione base - importare utenti da database
 
Moodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoli
Moodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoliMoodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoli
Moodle 2.7 - amministrazione base - Plugin e ruoli
 
Moodle 2.7 - Panoramica
Moodle 2.7 - PanoramicaMoodle 2.7 - Panoramica
Moodle 2.7 - Panoramica
 
air quality
air qualityair quality
air quality
 
Auto CAD 2011 Strumenti Di Disegno
Auto CAD 2011 Strumenti Di DisegnoAuto CAD 2011 Strumenti Di Disegno
Auto CAD 2011 Strumenti Di Disegno
 
AutoCAD 2011 Apertura Creazione Salvataggio
AutoCAD 2011 Apertura Creazione SalvataggioAutoCAD 2011 Apertura Creazione Salvataggio
AutoCAD 2011 Apertura Creazione Salvataggio
 
AutoCAD2011 interfaccia
AutoCAD2011 interfacciaAutoCAD2011 interfaccia
AutoCAD2011 interfaccia
 

Moodle 2.7 - corsi - importazione scorm

  • 1.
  • 3. standard scorm Lo SCORM - "Shareable Content Object Reference Model" (Modello di Riferimento per gli Oggetti di Contenuto Condivisibile) e' uno standard che nell'e- learning definisce alcune specifiche che servono a condividere I corsi indipendentemente dalla piattaforma che si usa per pubblicarli. Lo SCORM e' organizzato in: Risorse - sono l'insieme degli elementi che compongono lo scorm package. Una resource può essere composta da più oggetti (es. in un file html ci sarà un'immagine, in un html un foglio di stile etc.) Organizzazioni - sono una particolare sequenza di resources che può avere vincoli tra un oggetto e l'altro (es. se non si è visualizzato lo SCO n. 1 non sarà possibile accedere all'oggetto 2). L'asset -è un oggetto di supporto. I vincoli nella messa in sequenza degli oggetti possono essere: D'uso (Navigato, Visualizzato ma non completato, Finito, etc.); Di risultato (Passato, Non passato...) I metodi per importare oggetti SCORM in Moodle sono 2 e sono completamente funzionali per la versione SCORM 1.2. e-learning
  • 4. impostazioni Le configurazioni per la visualizzazione de pacchietti SCORM 1.2 sul sito si trovano a questo percorso: AMMINISTRAZIONE > SITO > PLUGIN > MODULI ATTIVITÁ > PACCHETTO SCORM Le impostazioni servono a gestire come il modulo sará visualizzato all'interno della pagina del corso o in un'altra pagina e quali opzioni del pacchetto rendere visibili. C'e' un tasto abilita debug che deve essere gestito solo dall'amministratore. amministrazione
  • 5. inserimento 1 Your titleattivitá Clicca sul tasto aggiungi attivitá e seleziona l'opzione pacchetto SCORM aggiungi file Clicca il pulsande aggiungi file per aprire la finestra di caricamento del file. modifica Clicca il pulsantte attiva modifica sulla destra della pagina del corso. descrizione Aggiungi un nome ed una descrizione all'attivitá zip Seleziona il pacchetto SCORM compresso in formato ZIP sul tuo computer da caricare sul sito. Your titlealias Seleziona l'opzione per creare un alias al file SCORM
  • 6. opzioni La configuraizione per l'aggiornamento automatico del pacchetto puo' essere “ogni giorno” oppure “quando e' usato”, consigliamo la prima opzione per non appesantire il funzionamento del sito. aggiornamento
  • 7. inserimento 2 – file system repository Your titlescorm Dentro la cartella repository crea un'altra cartella scorm in cui estrarre I singoli pachetti scorm (ognuno nella sua cartella). visibilitá dal menu a tendina vicino a file system seleziona visibile e poi entra nelle impostazioni. file manager trova la cartella moodledata con il file manager sul tuo server e crea al suo interno una cartella repository. plugin Abilita il plugin repository: AMMINISTRAZIONE SITO > PLUGIN > REPOSITORY > GESTISCI REPOSITORY repository Crea una istanza di repository, dagli un nome e seleziona la cartella scorm che hai creato per i pacchetti. Abilita sempre I link relativi.
  • 8. inserimento 2 Your titleattivitá Clicca sul tasto aggiungi attivitá e seleziona l'opzione pacchetto SCORM aggiungi file Clicca il pulsande aggiungi file per aprire la finestra di caricamento del file. modifica Clicca il pulsantte attiva modifica sulla destra della pagina del corso. descrizione Aggiungi un nome ed una descrizione all'attivitá xml Seleziona il file IMSMANIFEST. XML del pacchetto SCORM sul tuo computer, da caricare sul sito. Your titlerevisiona Dopo aver salvato l'attivita' controlla entrando nel pacchetto scorm per verificare che vada tutto bene