SlideShare a Scribd company logo
MONARCHIE ASSOLUTE E
GUERRE tra XVII e XVIII
Alice Nizza, Veronica Rigon
Monarchie assolute del periodo
Russia
Francia
Prussia
Francia di Luigi XIV
• Noblesse de robe (nobiltà di toga): possiedono e
possono ereditare alcune cariche dell’apparato
burocratico francese.
• Nobiltà di spada: possiedono il diritto di
amministrare la giustizia nei tribunali signorili e
vantano di privilegi fiscali, (egli ne teme le ambizioni
così per attirarle a sé perfeziona il sistema della
corte, facendo costruire un nuovo palazzo dove
ospitarla situato a Versailles.
Il Re Sole
Teatro del potere
Attorno al re ruotano individui e gruppi sociali
Cultura e
scienza
Sacralità del
sovrano
Uniformazione e
riduzione a sé
dell’esercizio della
Chiesa
Mercantilismo
Produzioni
artigianali e
industriali
Compagnie
commerciali
Politica estera
• Cultura e scienza
• Sacralità del sovrano
Promovitore della produzione
artistica e scientifica fonda le
ACCADEMIE REALI di scienze, pittura
ed architettura
Strumenti di controllo perfezionati: ufficio censura supervisiona infatti
le pubblicazioni che devono essere date alle stampe
In rilievo l’idea della natura sacra
del sovrano e del suo potere
Rito dell’imposizione delle mani sui
malati di scrofola
Uniformare e ridurre a sé l’esercizio della chiesa
1682:
dichiarazione del
clero francese di
dividere il potere
spirituale dal
potere temporale
1685: con l’editto
di Fontainebleau
revocato l’editto
di Nantes
Colpo durissimo
all’economia
Persecuzione contro i
seguaci del teologo
fiammingo Cornelis
Jansen
• Mercantilismo
• Novità nelle produzioni
Politica economica di Jean-
Baptiste Colbert
Politica economica mercantilistica e dazi protettivi (imposte
fatte pagare sulle merci che entrano nel territorio di uno
Stato)
Monopoli concessi a singoli imprenditori o gruppi di
imprenditori
Sussidi statali indirizzati ai cantieri navali in modo da
consentire alla flotta mercantile/navale di competere
anche con altre
Compagnia statale per produzione di vetri e specchi
• Compagnie commerciali controllate dal sovrano
Compagnia delle
Indie Orientali
Compagnia delle
Indie Occidentali
Monopolio
commercio
colonie asiatiche
Commercio Canada,
Antille, America
meridionale e Africa
occidentale
• Politica estera Aumento effettivi dell’esercito
Confini allargati ad est e a nordPressione fiscale
sul territorio
Scontro armato contro Francia-Spagna per evitare la loro
unificazione
Russia
Zar
Assemblea dei ceti (Zemsky Sobor)
comprende:
Nobiltà dei Boiari
+
Funzionari degli stati nobili (Pomesciki)
e
Mercanti e clero
Zemsky Sobor approva il Codice Civile e Penale che esprime tutti
gli interessi di tutti i gruppi nobiliari
Esso introduce anche la servitù della gleba
1670-1671 rivolta di Cosacchi e Contadini
Stenka Razin, Cosacco, incita i contadini alla
rivolta contro i boiari e Pomesciki
Volga in mano a più di 200.000 ribelli
Intervento esercito e Razin catturato e giustiziato a Mosca
Pietro I il Grande
Taglio delle lunghe
barbe
Lungo viaggio in
Germania,
Inghilterra,
Olanda e Vienna
- Pone sotto controllo la
Chiesa ortodossa
- ignora organismi di
rappresentanza
cetuale
- Unica nobiltà terriera
e di servizio (no
distinzione tra i boiari
e i Pomesciki)
- Tavola dei ranghi:
obbliga la nobiltà a
prestare servizio in uno
dei rami della pubblica
amministrazione
- San Pietroburgo
capitale
Assolutismo monarchico
Repressa ogni tipo
di resistenza
Torture, esecuzioni
agli oppositori,
deportazioni in
Siberia

More Related Content

Similar to Monarchie assolute e guerre tra xvii e xviii

1 il secolo dell’illuminismo
1   il secolo dell’illuminismo1   il secolo dell’illuminismo
1 il secolo dell’illuminismo
giovanni quartini
 
I Moti Degli Anni 20 E 30
I Moti Degli Anni 20 E 30I Moti Degli Anni 20 E 30
I Moti Degli Anni 20 E 30
enio
 
R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di transizione
 R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di transizione R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di transizione
R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di transizione
Raimondo Villano
 
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantinoI regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
fabiosteccanella
 
Repubbliche marinare
Repubbliche marinare Repubbliche marinare
Repubbliche marinare
Davide11
 

Similar to Monarchie assolute e guerre tra xvii e xviii (20)

1 il secolo dell’illuminismo
1   il secolo dell’illuminismo1   il secolo dell’illuminismo
1 il secolo dell’illuminismo
 
I comuni
I comuniI comuni
I comuni
 
Antico Regime ed Illuminismo
Antico Regime ed IlluminismoAntico Regime ed Illuminismo
Antico Regime ed Illuminismo
 
Power point Ancìent règime
Power point Ancìent règimePower point Ancìent règime
Power point Ancìent règime
 
Il Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due SicilieIl Regno delle Due Sicilie
Il Regno delle Due Sicilie
 
I Moti Degli Anni 20 E 30
I Moti Degli Anni 20 E 30I Moti Degli Anni 20 E 30
I Moti Degli Anni 20 E 30
 
La Rivoluzione Francese (Elisa)
La Rivoluzione Francese (Elisa)La Rivoluzione Francese (Elisa)
La Rivoluzione Francese (Elisa)
 
La rivoluzione francese
La rivoluzione franceseLa rivoluzione francese
La rivoluzione francese
 
L’altra roma
L’altra romaL’altra roma
L’altra roma
 
R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di transizione
 R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di transizione R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di transizione
R. Villano - Storia Ordine di Malta: periodo di transizione
 
Statuto e Costituzione
Statuto e CostituzioneStatuto e Costituzione
Statuto e Costituzione
 
La rivoluzione americana
La rivoluzione americanaLa rivoluzione americana
La rivoluzione americana
 
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantinoI regni-romano-barbarici-impero-bizantino
I regni-romano-barbarici-impero-bizantino
 
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
Rivoluzione Francese chiara ed evidente.
 
Il medioevo
Il medioevoIl medioevo
Il medioevo
 
Il medioevo
Il medioevoIl medioevo
Il medioevo
 
La crescita dell'europa
La crescita dell'europaLa crescita dell'europa
La crescita dell'europa
 
Le roi luis xiv
Le roi luis xivLe roi luis xiv
Le roi luis xiv
 
Repubbliche marinare
Repubbliche marinare Repubbliche marinare
Repubbliche marinare
 
La dinastia giulio claudia
La dinastia giulio   claudiaLa dinastia giulio   claudia
La dinastia giulio claudia
 

More from Andrea Potami

Aristotele: fisica,biologia,logica,etica.
Aristotele: fisica,biologia,logica,etica.Aristotele: fisica,biologia,logica,etica.
Aristotele: fisica,biologia,logica,etica.
Andrea Potami
 

More from Andrea Potami (15)

La scuola di Mileto
La scuola di MiletoLa scuola di Mileto
La scuola di Mileto
 
I fisici pluralisti: Empedocle e Anassagora
I fisici pluralisti: Empedocle e AnassagoraI fisici pluralisti: Empedocle e Anassagora
I fisici pluralisti: Empedocle e Anassagora
 
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
VICENZA  E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIAVICENZA  E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
 
Antichi veneti
Antichi venetiAntichi veneti
Antichi veneti
 
Aristotele: fisica,biologia,logica,etica.
Aristotele: fisica,biologia,logica,etica.Aristotele: fisica,biologia,logica,etica.
Aristotele: fisica,biologia,logica,etica.
 
Espansione demografica ed economica del '500
Espansione demografica ed economica del '500Espansione demografica ed economica del '500
Espansione demografica ed economica del '500
 
Politeia
PoliteiaPoliteia
Politeia
 
Marx
MarxMarx
Marx
 
Stato nazionale
Stato nazionaleStato nazionale
Stato nazionale
 
Kierkegaard
KierkegaardKierkegaard
Kierkegaard
 
La 1° guerra mondiale
La 1° guerra mondialeLa 1° guerra mondiale
La 1° guerra mondiale
 
La crisi del xiv sec
La crisi del xiv secLa crisi del xiv sec
La crisi del xiv sec
 
Dal feudo al comune
Dal feudo al comuneDal feudo al comune
Dal feudo al comune
 
Rivoluzione commerciale
Rivoluzione commerciale Rivoluzione commerciale
Rivoluzione commerciale
 
La rivoluzione agricola
La rivoluzione agricolaLa rivoluzione agricola
La rivoluzione agricola
 

Monarchie assolute e guerre tra xvii e xviii

  • 1. MONARCHIE ASSOLUTE E GUERRE tra XVII e XVIII Alice Nizza, Veronica Rigon
  • 2. Monarchie assolute del periodo Russia Francia Prussia
  • 3. Francia di Luigi XIV • Noblesse de robe (nobiltà di toga): possiedono e possono ereditare alcune cariche dell’apparato burocratico francese. • Nobiltà di spada: possiedono il diritto di amministrare la giustizia nei tribunali signorili e vantano di privilegi fiscali, (egli ne teme le ambizioni così per attirarle a sé perfeziona il sistema della corte, facendo costruire un nuovo palazzo dove ospitarla situato a Versailles.
  • 4. Il Re Sole Teatro del potere Attorno al re ruotano individui e gruppi sociali Cultura e scienza Sacralità del sovrano Uniformazione e riduzione a sé dell’esercizio della Chiesa Mercantilismo Produzioni artigianali e industriali Compagnie commerciali Politica estera
  • 5. • Cultura e scienza • Sacralità del sovrano Promovitore della produzione artistica e scientifica fonda le ACCADEMIE REALI di scienze, pittura ed architettura Strumenti di controllo perfezionati: ufficio censura supervisiona infatti le pubblicazioni che devono essere date alle stampe In rilievo l’idea della natura sacra del sovrano e del suo potere Rito dell’imposizione delle mani sui malati di scrofola
  • 6. Uniformare e ridurre a sé l’esercizio della chiesa 1682: dichiarazione del clero francese di dividere il potere spirituale dal potere temporale 1685: con l’editto di Fontainebleau revocato l’editto di Nantes Colpo durissimo all’economia Persecuzione contro i seguaci del teologo fiammingo Cornelis Jansen
  • 7. • Mercantilismo • Novità nelle produzioni Politica economica di Jean- Baptiste Colbert Politica economica mercantilistica e dazi protettivi (imposte fatte pagare sulle merci che entrano nel territorio di uno Stato) Monopoli concessi a singoli imprenditori o gruppi di imprenditori Sussidi statali indirizzati ai cantieri navali in modo da consentire alla flotta mercantile/navale di competere anche con altre Compagnia statale per produzione di vetri e specchi
  • 8. • Compagnie commerciali controllate dal sovrano Compagnia delle Indie Orientali Compagnia delle Indie Occidentali Monopolio commercio colonie asiatiche Commercio Canada, Antille, America meridionale e Africa occidentale
  • 9. • Politica estera Aumento effettivi dell’esercito Confini allargati ad est e a nordPressione fiscale sul territorio Scontro armato contro Francia-Spagna per evitare la loro unificazione
  • 10. Russia Zar Assemblea dei ceti (Zemsky Sobor) comprende: Nobiltà dei Boiari + Funzionari degli stati nobili (Pomesciki) e Mercanti e clero Zemsky Sobor approva il Codice Civile e Penale che esprime tutti gli interessi di tutti i gruppi nobiliari Esso introduce anche la servitù della gleba
  • 11. 1670-1671 rivolta di Cosacchi e Contadini Stenka Razin, Cosacco, incita i contadini alla rivolta contro i boiari e Pomesciki Volga in mano a più di 200.000 ribelli Intervento esercito e Razin catturato e giustiziato a Mosca
  • 12. Pietro I il Grande Taglio delle lunghe barbe Lungo viaggio in Germania, Inghilterra, Olanda e Vienna - Pone sotto controllo la Chiesa ortodossa - ignora organismi di rappresentanza cetuale - Unica nobiltà terriera e di servizio (no distinzione tra i boiari e i Pomesciki) - Tavola dei ranghi: obbliga la nobiltà a prestare servizio in uno dei rami della pubblica amministrazione - San Pietroburgo capitale Assolutismo monarchico Repressa ogni tipo di resistenza Torture, esecuzioni agli oppositori, deportazioni in Siberia