SlideShare a Scribd company logo
ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO ED
IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO
Stampare una copia del presente modulo unico (5 pagine)
Compilarlo con i propri dati personali e le altre informazioni richieste
Apporre la data (negli spazi indicati)
Apporre la firma (4 firme negli spazi indicati)
Allegati:
1. Copia fonte/retro del documento di identità
2. Copia del codice fiscale
3. Copia busta paga del mese di gennaio 2010
4. Copia busta paga del mese di agosto 2015
5. Copia ultima busta paga (riferita all’anno 2016 oppure all’anno 2017)
Disporre bonifico sulle seguenti coordinate bancarie:
IBAN: IT83T0558401799000000026310
Intestazione: Vincenzo ROCCO
Importo: € 130,00
Causale: Azione collettiva sblocco stipendi statali
(non occorre allegare ricevuta del bonifico)
Consegnare o spedire al seguente indirizzo:
Studio Legale Rocco - Testini
Viale degli Aviatori n. 21
71122 FOGGIA
(La gestione del mandato non consente la trasmissione via mail, essendo necessario ottenere il modulo in originale)
Avv. Vincenzo Rocco - Avv. Francesca Testini - Patrocinanti in Cassazione
Viale degli Aviatori, 21 - Foggia - Tel. 0881 619 417 - Fax 0881 651 875 - Cell. 391 41 59 919 - www.avvocato.tel
SBLOCCA
STIPENDI
AGC
Azioni Giudiziarie Collettive
per lo sblocco degli stipendi
dei Dipendenti Pubblici.
CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA DI
BLOCCO DEGLI STIPENDI STATALI
Io sottoscritto delego l’Avv. Vincenzo Rocco e l’Avv. Francesca Testini, entrambi del Foro di Foggia, ad agire stragiudizialmente e
giudizialmente nel mio interesse, nei confronti dell’ARAN (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle PP. AA.), del Ministero del
Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero dell'economia e delle Finanze, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del
Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione e della P.A. di appartenenza, a tutela del mio diritto al
risarcimento danni e all’indennizzo per il mancato adeguamento stipendiale regolato dai CCNL il cui rinnovo è stato bloccato
dall’art. 9 co.17 del dl. 78 del 2010 conv. dall’art 1 co.1 della legge 307.2010 n. 122 a far data dall’anno 2010 (sent. n. 178/2015
della Corte Costituzionale), con azione collettiva avente ad oggetto quanto di seguito descritto. Per questa pratica verso
contestualmente alla sottoscrizione del presente incarico un contributo di € 102,46 (oltre Iva 20% e Cpa 4%) e quindi
complessivamente € 130,00 che, come concordato, coprirà le spese e gli onorari fino all’appello compreso. In particolare
l’importo coprirà:
1. i costi del domiciliatario;
2. il contributo unificato per il primo ed il secondo grado di giudizio;
3. ogni spesa viva per trasferta, etc;
4. l’onorario dovuto all’Avv. Vincenzo Rocco e all’ Avv. Francesca Testini e ai loro collaboratori per la seguente opera
professionale:
Null’altro sarà dal sottoscritto dovuto per onorari all’Avv. Vincenzo Rocco e all’Avv. Francesca Testini, anche in caso di soccombenza
giudiziale. L’Avv. Vincenzo Rocco e l’Avv. Francesca Testini avranno il diritto di riscuotere e farsi distrarre a norma dell' art. 93 c.p.c., in
aggiunta agli onorari sopra indicati, le spese legali liquidate in sentenza dal Giudice e poste a carico delle controparti, che resteranno
in ogni caso acquisite a favore dello Studio legale, anche in caso di riforma o di annullamento della sentenza. Io sottoscritto mi
impegno a corrispondere, in caso di esito favorevole un compenso finale aggiuntivo pari al dieci per cento (oltre Iva e Cpa),
dell’importo netto effettivamente recuperato a titolo di risarcimento e/o indennizzo. Il compenso come sopra pattuito viene ritenuto da
entrambe le parti congruo e soddisfacente per l’incarico professionale conferito, da ritenersi di particolare ed elevata complessità
anche ai sensi dell’art. 2236 cod. civ. in base alle informazioni ricevute. Il presente incarico vale fino al giudizio di appello e costituisce
preventivo dei costi della causa per il giudizio di primo grado e di appello. Io sottoscritto mi impegno a non divulgare a terzi (persone
fisiche, enti o associazioni) in alcuna forma gli atti giudiziali o stragiudiziali che gli Avvocati predisporranno in esecuzione del presente
incarico. In particolare è esclusa la possibilità della pubblicazione dei suddetti atti su siti internet o della loro divulgazione tramite
circolari. Tale clausola può essere derogata solo con l’esplicito consenso scritto dello Studio legale. Io sottoscritto dichiaro di essere
stato informato sulle conseguenze della eventuale soccombenza: lo Studio legale non chiederà nessun altro onorario o spesa, avendo
già percepito la somma iniziale onnicomprensiva già versata; sussiste il rischio, in caso di soccombenza, di subire la condanna a
rimborsare le spese legali, che sarebbero da suddividere pro quota fra molti ricorrenti dell’azione collettiva.
NOME
COGNOME
LUOGO DI NASCITA
DATA DI NASCITA
CODICE FISCALE
INDIRIZZO
TEL.
CELL.
EMAIL
P.A. DI APPARTENENZA
QUALIFICA
ANZIANITÁ DI SERVIZIO IN ANNI
DATA DEL PENSIONAMENTO
(solo per ex dipendenti statali)
FIRMADATA
Avv. Vincenzo Rocco - Avv. Francesca Testini - Patrocinanti in Cassazione
Viale degli Aviatori, 21 - Foggia - Tel. 0881 619 417 - Fax 0881 651 875 - Cell. 391 41 59 919 - www.avvocato.tel
SBLOCCA
STIPENDI
AGC
Azioni Giudiziarie Collettive
per lo sblocco degli stipendi
dei Dipendenti Pubblici.
a. studio della controversia;
b. domanda stragiudiziale di adeguamento stipendiale (risarcimento danni ed indennizzo) per intervenuta
abrogazione con sentenza della Corte Costituzionale n. 178/2015 della normativa che ha disposto il regime di
sospensione della contrattazione collettiva, anche a fini interruttivi della prescrizione;
c. eventuale istruttoria;
d. discussione della causa.
e. l’eventuale giudizio davanti alla Corte Costituzionale;
f. il giudizio di appello (se ritenuto necessario dai difensori in base all' esito del giudizio di primo grado).
Informativa ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) e D. Lgs. n. 56/2004 (Normativa antiriciclaggio)
Gentile Cliente, ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003 (di seguito T.U.), ed in relazione ai dati personali di cui lo Studio Legale
in epigrafe entrerà in possesso con l’affidamento della Sua pratica, La informiamo di quanto segue:
1. Finalità del trattamento dei dati. Il trattamento è finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione dell’incarico
professionale ricevuto, sia in ambito professionale, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale.
2. Modalità del trattamento dei dati. a) Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni
indicate all’art. 4 comma 1 lett.
a) T.U.: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione,
estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.
b) Le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati.
c) Il trattamento è svolto dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento.
3. Conferimento dei dati. Il conferimento dei dati personali comuni, sensibili e giudiziari è strettamente necessario ai fini
dello svolgimento delle attività di cui al punto 1.
4. Rifiuto di conferimento dei dati. L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali nel caso di cui al
punto 3 comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 1.
5. Comunicazione dei dati. I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere
comunicati per le finalità di cui al punto 1 a collaboratori esterni, soggetti operanti nel settore giudiziario, alle controparti
e relativi difensori, a collegi di arbitri e, in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria
per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.
6. Diffusione dei dati. I dati personali non sono soggetti a diffusione.
7. Trasferimento dei dati all’estero. I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi
terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 1.
8. Diritti dell’interessato. L’art. 7 T.U. conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal
titolare la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile;
l’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica
applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti i cui dati possono essere comunicati;
l’interessato ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la
trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; il titolare ha il diritto di opporsi, per
motivi legittimi, al trattamento dei dati.
9. Titolare del trattamento. Titolare del trattamento, è l’Avv. Vincenzo Rocco con Studio in Foggia al Viale degli Aviatori n. 21.
10. La presente informativa viene redatta e comunicata anche ai sensi della normativa vigente in materia di antiriciclaggio,
essendo il professionista sottoposto agli obblighi di identificazione, registrazione e segnalazione di cui al D. Lgs. 56/2004.
Per ricevuta della suddetta comunicazione e per autorizzazione, a norma degli art. 23 e 26 T.U., al trattamento di tutti i miei
dati personali comuni, sensibili e giudiziari. Prendo atto infine a norma di legge che i dati assicurativi degli Avvocati sono i
seguenti: L’ Avv. Vincenzo Rocco è assicurato per responsabilità professionale con Generali Italia S.p.A., polizzan.271396230.
L’ Avv. Francesca Testini è assicurata per responsabilità professionale con Generali Italia S.p.A., polizza n. 321396026. Prendo
atto della suddetta dichiarazione di legge e sottoscrivo per presa visione e accettazione.
FIRMADATA
Avv. Vincenzo Rocco - Avv. Francesca Testini - Patrocinanti in Cassazione
Viale degli Aviatori, 21 - Foggia - Tel. 0881 619 417 - Fax 0881 651 875 - Cell. 391 41 59 919 - www.avvocato.tel
SBLOCCA
STIPENDI
AGC
Azioni Giudiziarie Collettive
per lo sblocco degli stipendi
dei Dipendenti Pubblici.
PROCURA ALLE LITI
La procura alle liti va firmata due volte poiché sono necessarie due copie.
Il sottoscritto delega l’Avv. Vincenzo Rocco e l’Avv. Francesca Testini del Foro di Foggia anche disgiuntamente a
rappresentarmi e difendermi stragiudizialmente al fine di proporre domanda stragiudiziale di adeguamento stipendiale
(risarcimento danni ed indennizzo) per intervenuta abrogazione con sentenza della Corte Costituzionale n. 178/2015 della
normativa che ha disposto il regime di sospensione della contrattazione collettiva, anche a fini interruttivi della
prescrizione, e nel presente e conseguente giudizio in ogni sua fase e grado, anche d’ appello, nonché davanti alla Corte
Costituzionale ed in fase esecutiva, conferendo loro ogni potere di legge, ivi compreso quello di presentare domande e
ricorsi amministrativi, di conciliare e transigere, di farsi sostituire e rappresentare, di nominare altri avvocati e farsi da loro
affiancare, di eleggere domicilio dove riterranno necessario, di ritirare titoli esecutivi, di rinunziare agli atti del giudizio e di
esecuzione e di accettare le altrui rinunzie, di proporre domande riconvenzionali e di chiamata in causa, anche in garanzia.
In base all’ informativa ricevuta per il trattamento dei miei dati personali, anche sensibili, autorizzo il trattamento degli
stessi dati da parte dei suddetti difensori e dei loro collaboratori ed ausiliari, per l'espletamento del mandato conferito e
comunque per la tutela migliore dei miei diritti derivanti dal rapporto di lavoro. Eleggo domicilio presso il loro Studio o dove
lo riterranno necessario. Nomino l’Avv. Vincenzo Rocco del Foro di Foggia procuratore antistatario.
Avv. Vincenzo Rocco
è autentica
Avv. Francesca Testini
FIRMADATA
Avv. Vincenzo Rocco - Avv. Francesca Testini - Patrocinanti in Cassazione
Viale degli Aviatori, 21 - Foggia - Tel. 0881 619 417 - Fax 0881 651 875 - Cell. 391 41 59 919 - www.avvocato.tel
PROCURA ALLE LITI
La procura alle liti va firmata due volte poiché sono necessarie due copie.
Il sottoscritto delega l’Avv. Vincenzo Rocco e l’Avv. Francesca Testini del Foro di Foggia anche disgiuntamente a
rappresentarmi e difendermi stragiudizialmente al fine di proporre domanda stragiudiziale di adeguamento stipendiale
(risarcimento danni ed indennizzo) per intervenuta abrogazione con sentenza della Corte Costituzionale n. 178/2015 della
normativa che ha disposto il regime di sospensione della contrattazione collettiva, anche a fini interruttivi della
prescrizione, e nel presente e conseguente giudizio in ogni sua fase e grado, anche d’ appello, nonché davanti alla Corte
Costituzionale ed in fase esecutiva, conferendo loro ogni potere di legge, ivi compreso quello di presentare domande e
ricorsi amministrativi, di conciliare e transigere, di farsi sostituire e rappresentare, di nominare altri avvocati e farsi da loro
affiancare, di eleggere domicilio dove riterranno necessario, di ritirare titoli esecutivi, di rinunziare agli atti del giudizio e di
esecuzione e di accettare le altrui rinunzie, di proporre domande riconvenzionali e di chiamata in causa, anche in garanzia.
In base all’ informativa ricevuta per il trattamento dei miei dati personali, anche sensibili, autorizzo il trattamento degli
stessi dati da parte dei suddetti difensori e dei loro collaboratori ed ausiliari, per l'espletamento del mandato conferito e
comunque per la tutela migliore dei miei diritti derivanti dal rapporto di lavoro. Eleggo domicilio presso il loro Studio o dove
lo riterranno necessario. Nomino l’Avv. Vincenzo Rocco del Foro di Foggia procuratore antistatario.
Avv. Vincenzo Rocco
è autentica
Avv. Francesca Testini
FIRMADATA
Avv. Vincenzo Rocco - Avv. Francesca Testini - Patrocinanti in Cassazione
Viale degli Aviatori, 21 - Foggia - Tel. 0881 619 417 - Fax 0881 651 875 - Cell. 391 41 59 919 - www.avvocato.tel

More Related Content

What's hot

Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018
Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018
Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018
Simone Chiarelli
 
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Vademecum istanza liquidazione gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
Vademecum istanza liquidazione  gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...Vademecum istanza liquidazione  gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
Vademecum istanza liquidazione gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Diritto dell'immigrazione parte 3
Diritto dell'immigrazione  parte 3Diritto dell'immigrazione  parte 3
Diritto dell'immigrazione parte 3
Piacenza
 
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Simone Chiarelli
 
SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018
SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018
SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018
Simone Chiarelli
 
Allegato domanda trasferimento 2013
Allegato domanda trasferimento 2013Allegato domanda trasferimento 2013
Allegato domanda trasferimento 2013Fabio Bolo
 
Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...
Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...
Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Sostegno economico al canone di locazione
Sostegno economico al canone di locazioneSostegno economico al canone di locazione
Sostegno economico al canone di locazioneValleditria News
 
Proposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantati
Proposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantatiProposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantati
Proposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantati
Movimento5Stelle1
 
Lezione n. 10 (2 ore) - Semplificazione e informatizzazione nelle attività d’...
Lezione n. 10 (2 ore) - Semplificazione e informatizzazione nelle attività d’...Lezione n. 10 (2 ore) - Semplificazione e informatizzazione nelle attività d’...
Lezione n. 10 (2 ore) - Semplificazione e informatizzazione nelle attività d’...
Simone Chiarelli
 
Bandotrasferimento2014
Bandotrasferimento2014Bandotrasferimento2014
Bandotrasferimento2014Fabio Bolo
 
Modulotrasferimento2014
Modulotrasferimento2014Modulotrasferimento2014
Modulotrasferimento2014Fabio Bolo
 
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile NazionaleBando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Comunicatecivi
 
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLPWebinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Vincenzo Senatore, LL.M. (US)
 
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Simone Chiarelli
 
Allegato modulo domanda trasferimento 2016
Allegato modulo domanda trasferimento 2016Allegato modulo domanda trasferimento 2016
Allegato modulo domanda trasferimento 2016
Fabio Bolo
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Simone Chiarelli
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
http://www.studioingvolpi.it
 

What's hot (20)

Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018
Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018
Patologia del procedimento amministrativo - 10 luglio 2018
 
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
PATROCINIO A SPESE DELLO STATO O A SPESE DELL'AVVOCATO?
 
Vademecum istanza liquidazione gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
Vademecum istanza liquidazione  gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...Vademecum istanza liquidazione  gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
Vademecum istanza liquidazione gratuito patrocinio presentate in udienza (CO...
 
Diritto dell'immigrazione parte 3
Diritto dell'immigrazione  parte 3Diritto dell'immigrazione  parte 3
Diritto dell'immigrazione parte 3
 
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
 
SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018
SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018
SCIA e L. 241/1990 - 10 ottobre 2018
 
Allegato domanda trasferimento 2013
Allegato domanda trasferimento 2013Allegato domanda trasferimento 2013
Allegato domanda trasferimento 2013
 
Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...
Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...
Dm 15 luglio 2016 per la compensazione dei crediti da gratuito patrocinio con...
 
Sostegno economico al canone di locazione
Sostegno economico al canone di locazioneSostegno economico al canone di locazione
Sostegno economico al canone di locazione
 
Proposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantati
Proposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantatiProposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantati
Proposta ddl rimborso malati oncologici e trapiantati
 
Lezione n. 10 (2 ore) - Semplificazione e informatizzazione nelle attività d’...
Lezione n. 10 (2 ore) - Semplificazione e informatizzazione nelle attività d’...Lezione n. 10 (2 ore) - Semplificazione e informatizzazione nelle attività d’...
Lezione n. 10 (2 ore) - Semplificazione e informatizzazione nelle attività d’...
 
Bandotrasferimento2014
Bandotrasferimento2014Bandotrasferimento2014
Bandotrasferimento2014
 
Concorso per Funzionario Tecnico per il Comune di Santa Sofia
Concorso per Funzionario Tecnico per il Comune di Santa SofiaConcorso per Funzionario Tecnico per il Comune di Santa Sofia
Concorso per Funzionario Tecnico per il Comune di Santa Sofia
 
Modulotrasferimento2014
Modulotrasferimento2014Modulotrasferimento2014
Modulotrasferimento2014
 
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile NazionaleBando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
Bando + Scheda Adesione / Servizio Civile Nazionale
 
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLPWebinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
Webinar British Chamber of Commerce of Milan and Giambrone & Partners LLP
 
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
Lezione n. 04 (2 ore) - La disciplina dei procedimenti amministrativi nella L...
 
Allegato modulo domanda trasferimento 2016
Allegato modulo domanda trasferimento 2016Allegato modulo domanda trasferimento 2016
Allegato modulo domanda trasferimento 2016
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
 
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia77    contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
77 contenitori pesanti olio cuoca aggravamento patologia
 

Similar to Modulo adesione agc sblocca stipendi

Adr Silvia Stefanelli
Adr Silvia StefanelliAdr Silvia Stefanelli
Adr Silvia Stefanelli
STEFANELLI&STEFANELLI LAW FIRM
 
Voluntary Disclosure: ecco il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate!
Voluntary Disclosure: ecco il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate!Voluntary Disclosure: ecco il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate!
Voluntary Disclosure: ecco il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate!
Vincenzo Renne
 
Il deposito degli atti introduttivi - Como 29.01.16
Il deposito degli atti introduttivi - Como 29.01.16Il deposito degli atti introduttivi - Como 29.01.16
Il deposito degli atti introduttivi - Como 29.01.16
Edoardo Ferraro
 
ART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILE
ART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILEART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILE
ART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILE
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieriIl distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Paolo Soro
 
Il deposito degli atti introduttivi como 20.11.15
Il deposito degli atti introduttivi   como 20.11.15Il deposito degli atti introduttivi   como 20.11.15
Il deposito degli atti introduttivi como 20.11.15
Edoardo Ferraro
 
Microcredito uscito oggi l'allegato tecnico
Microcredito uscito oggi l'allegato tecnico Microcredito uscito oggi l'allegato tecnico
Microcredito uscito oggi l'allegato tecnico
IWTT Sezione Contenziosi Bancari
 
OUA CHIEDE AL MINISTERO DI GIUSTIZIA DI PRECISARE IL REDDITO DEL GRATUITO PAT...
OUA CHIEDE AL MINISTERO DI GIUSTIZIA DI PRECISARE IL REDDITO DEL GRATUITO PAT...OUA CHIEDE AL MINISTERO DI GIUSTIZIA DI PRECISARE IL REDDITO DEL GRATUITO PAT...
OUA CHIEDE AL MINISTERO DI GIUSTIZIA DI PRECISARE IL REDDITO DEL GRATUITO PAT...
GRATUITO PATROCINIO e ART 24. - Associazione per la Tutela del Diritto di Difesa
 
La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.
La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.
La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.
Memento Pratico
 
DeA Capital - Progetto di bilancio al 31 Dicembre 2013
DeA Capital - Progetto di bilancio al 31 Dicembre 2013DeA Capital - Progetto di bilancio al 31 Dicembre 2013
DeA Capital - Progetto di bilancio al 31 Dicembre 2013DeA Capital S.p.A.
 
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
Giuseppe Briganti
 
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo kroghNota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
Marco Krogh
 
Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...
Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...
Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...
Edoardo Ferraro
 
01.domanda aua ex_art_208_rev00
01.domanda aua ex_art_208_rev0001.domanda aua ex_art_208_rev00
01.domanda aua ex_art_208_rev00
Marco Grondacci
 
Newsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area Legale
Newsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area LegaleNewsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area Legale
Newsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area Legale
Vittorio Versace
 
Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...
Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...
Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...
Edoardo Ferraro
 
Riscossione tributi odcec gorizia 28.2.19
Riscossione tributi odcec gorizia 28.2.19Riscossione tributi odcec gorizia 28.2.19
Riscossione tributi odcec gorizia 28.2.19
Davide David
 
modulo superbonus
modulo superbonusmodulo superbonus
modulo superbonus
Chiara Brusini
 

Similar to Modulo adesione agc sblocca stipendi (20)

Adr Silvia Stefanelli
Adr Silvia StefanelliAdr Silvia Stefanelli
Adr Silvia Stefanelli
 
Voluntary Disclosure: ecco il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate!
Voluntary Disclosure: ecco il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate!Voluntary Disclosure: ecco il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate!
Voluntary Disclosure: ecco il Provvedimento dell'Agenzia delle Entrate!
 
Il deposito degli atti introduttivi - Como 29.01.16
Il deposito degli atti introduttivi - Como 29.01.16Il deposito degli atti introduttivi - Como 29.01.16
Il deposito degli atti introduttivi - Como 29.01.16
 
ART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILE
ART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILEART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILE
ART- 24 COME COMPILARE LA DOMANDA DI AMMISSIONE AL GRATUITO PATROCINIO CIVILE
 
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieriIl distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
 
Il deposito degli atti introduttivi como 20.11.15
Il deposito degli atti introduttivi   como 20.11.15Il deposito degli atti introduttivi   como 20.11.15
Il deposito degli atti introduttivi como 20.11.15
 
Microcredito uscito oggi l'allegato tecnico
Microcredito uscito oggi l'allegato tecnico Microcredito uscito oggi l'allegato tecnico
Microcredito uscito oggi l'allegato tecnico
 
OUA CHIEDE AL MINISTERO DI GIUSTIZIA DI PRECISARE IL REDDITO DEL GRATUITO PAT...
OUA CHIEDE AL MINISTERO DI GIUSTIZIA DI PRECISARE IL REDDITO DEL GRATUITO PAT...OUA CHIEDE AL MINISTERO DI GIUSTIZIA DI PRECISARE IL REDDITO DEL GRATUITO PAT...
OUA CHIEDE AL MINISTERO DI GIUSTIZIA DI PRECISARE IL REDDITO DEL GRATUITO PAT...
 
La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.
La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.
La conciliazione nel processo tributario: pagamento e conclusione.
 
Avviso 148 1435
Avviso 148 1435Avviso 148 1435
Avviso 148 1435
 
DeA Capital - Progetto di bilancio al 31 Dicembre 2013
DeA Capital - Progetto di bilancio al 31 Dicembre 2013DeA Capital - Progetto di bilancio al 31 Dicembre 2013
DeA Capital - Progetto di bilancio al 31 Dicembre 2013
 
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
La deontologia dell'Avvocato nei procedimenti di mediazione (e arbitrato)
 
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo kroghNota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
Nota provv 8 agosto 2014 titolare effettivo krogh
 
Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...
Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...
Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...
 
01.domanda aua ex_art_208_rev00
01.domanda aua ex_art_208_rev0001.domanda aua ex_art_208_rev00
01.domanda aua ex_art_208_rev00
 
Newsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area Legale
Newsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area LegaleNewsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area Legale
Newsletter n. 4 - Triberti Colombo & Associati - Area Legale
 
Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...
Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...
Il deposito degli atti introduttivi e le iscrizioni a ruolo nelle esecuzioni ...
 
Interpelli M.Mazza 3
Interpelli  M.Mazza 3Interpelli  M.Mazza 3
Interpelli M.Mazza 3
 
Riscossione tributi odcec gorizia 28.2.19
Riscossione tributi odcec gorizia 28.2.19Riscossione tributi odcec gorizia 28.2.19
Riscossione tributi odcec gorizia 28.2.19
 
modulo superbonus
modulo superbonusmodulo superbonus
modulo superbonus
 

More from Vincenzo Rocco

Tokenomics
TokenomicsTokenomics
Tokenomics
Vincenzo Rocco
 
Presentazione love it
Presentazione love itPresentazione love it
Presentazione love it
Vincenzo Rocco
 
White paper smart contracts 3
White paper smart contracts 3White paper smart contracts 3
White paper smart contracts 3
Vincenzo Rocco
 
White paper smart contracts 2
White paper smart contracts 2White paper smart contracts 2
White paper smart contracts 2
Vincenzo Rocco
 
White paper smart contracts
White paper smart contractsWhite paper smart contracts
White paper smart contracts
Vincenzo Rocco
 
Brochure Business United Arab Emirates
Brochure Business United Arab EmiratesBrochure Business United Arab Emirates
Brochure Business United Arab Emirates
Vincenzo Rocco
 
Modulo per raccolta mail - Azione giudiziaria collettiva conro il blocco degl...
Modulo per raccolta mail - Azione giudiziaria collettiva conro il blocco degl...Modulo per raccolta mail - Azione giudiziaria collettiva conro il blocco degl...
Modulo per raccolta mail - Azione giudiziaria collettiva conro il blocco degl...
Vincenzo Rocco
 
Istafind slides
Istafind slidesIstafind slides
Istafind slides
Vincenzo Rocco
 
Istafind brochure
Istafind brochureIstafind brochure
Istafind brochure
Vincenzo Rocco
 
Istafind pitch
Istafind pitchIstafind pitch
Istafind pitch
Vincenzo Rocco
 
Istafind pitch
Istafind pitchIstafind pitch
Istafind pitch
Vincenzo Rocco
 

More from Vincenzo Rocco (11)

Tokenomics
TokenomicsTokenomics
Tokenomics
 
Presentazione love it
Presentazione love itPresentazione love it
Presentazione love it
 
White paper smart contracts 3
White paper smart contracts 3White paper smart contracts 3
White paper smart contracts 3
 
White paper smart contracts 2
White paper smart contracts 2White paper smart contracts 2
White paper smart contracts 2
 
White paper smart contracts
White paper smart contractsWhite paper smart contracts
White paper smart contracts
 
Brochure Business United Arab Emirates
Brochure Business United Arab EmiratesBrochure Business United Arab Emirates
Brochure Business United Arab Emirates
 
Modulo per raccolta mail - Azione giudiziaria collettiva conro il blocco degl...
Modulo per raccolta mail - Azione giudiziaria collettiva conro il blocco degl...Modulo per raccolta mail - Azione giudiziaria collettiva conro il blocco degl...
Modulo per raccolta mail - Azione giudiziaria collettiva conro il blocco degl...
 
Istafind slides
Istafind slidesIstafind slides
Istafind slides
 
Istafind brochure
Istafind brochureIstafind brochure
Istafind brochure
 
Istafind pitch
Istafind pitchIstafind pitch
Istafind pitch
 
Istafind pitch
Istafind pitchIstafind pitch
Istafind pitch
 

Modulo adesione agc sblocca stipendi

  • 1. ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DEL MODULO ED IL CONFERIMENTO DELL’INCARICO Stampare una copia del presente modulo unico (5 pagine) Compilarlo con i propri dati personali e le altre informazioni richieste Apporre la data (negli spazi indicati) Apporre la firma (4 firme negli spazi indicati) Allegati: 1. Copia fonte/retro del documento di identità 2. Copia del codice fiscale 3. Copia busta paga del mese di gennaio 2010 4. Copia busta paga del mese di agosto 2015 5. Copia ultima busta paga (riferita all’anno 2016 oppure all’anno 2017) Disporre bonifico sulle seguenti coordinate bancarie: IBAN: IT83T0558401799000000026310 Intestazione: Vincenzo ROCCO Importo: € 130,00 Causale: Azione collettiva sblocco stipendi statali (non occorre allegare ricevuta del bonifico) Consegnare o spedire al seguente indirizzo: Studio Legale Rocco - Testini Viale degli Aviatori n. 21 71122 FOGGIA (La gestione del mandato non consente la trasmissione via mail, essendo necessario ottenere il modulo in originale) Avv. Vincenzo Rocco - Avv. Francesca Testini - Patrocinanti in Cassazione Viale degli Aviatori, 21 - Foggia - Tel. 0881 619 417 - Fax 0881 651 875 - Cell. 391 41 59 919 - www.avvocato.tel SBLOCCA STIPENDI AGC Azioni Giudiziarie Collettive per lo sblocco degli stipendi dei Dipendenti Pubblici.
  • 2. CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA DI BLOCCO DEGLI STIPENDI STATALI Io sottoscritto delego l’Avv. Vincenzo Rocco e l’Avv. Francesca Testini, entrambi del Foro di Foggia, ad agire stragiudizialmente e giudizialmente nel mio interesse, nei confronti dell’ARAN (Agenzia per la rappresentanza negoziale delle PP. AA.), del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, del Ministero dell'economia e delle Finanze, della Presidenza del Consiglio dei Ministri e del Ministero per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione e della P.A. di appartenenza, a tutela del mio diritto al risarcimento danni e all’indennizzo per il mancato adeguamento stipendiale regolato dai CCNL il cui rinnovo è stato bloccato dall’art. 9 co.17 del dl. 78 del 2010 conv. dall’art 1 co.1 della legge 307.2010 n. 122 a far data dall’anno 2010 (sent. n. 178/2015 della Corte Costituzionale), con azione collettiva avente ad oggetto quanto di seguito descritto. Per questa pratica verso contestualmente alla sottoscrizione del presente incarico un contributo di € 102,46 (oltre Iva 20% e Cpa 4%) e quindi complessivamente € 130,00 che, come concordato, coprirà le spese e gli onorari fino all’appello compreso. In particolare l’importo coprirà: 1. i costi del domiciliatario; 2. il contributo unificato per il primo ed il secondo grado di giudizio; 3. ogni spesa viva per trasferta, etc; 4. l’onorario dovuto all’Avv. Vincenzo Rocco e all’ Avv. Francesca Testini e ai loro collaboratori per la seguente opera professionale: Null’altro sarà dal sottoscritto dovuto per onorari all’Avv. Vincenzo Rocco e all’Avv. Francesca Testini, anche in caso di soccombenza giudiziale. L’Avv. Vincenzo Rocco e l’Avv. Francesca Testini avranno il diritto di riscuotere e farsi distrarre a norma dell' art. 93 c.p.c., in aggiunta agli onorari sopra indicati, le spese legali liquidate in sentenza dal Giudice e poste a carico delle controparti, che resteranno in ogni caso acquisite a favore dello Studio legale, anche in caso di riforma o di annullamento della sentenza. Io sottoscritto mi impegno a corrispondere, in caso di esito favorevole un compenso finale aggiuntivo pari al dieci per cento (oltre Iva e Cpa), dell’importo netto effettivamente recuperato a titolo di risarcimento e/o indennizzo. Il compenso come sopra pattuito viene ritenuto da entrambe le parti congruo e soddisfacente per l’incarico professionale conferito, da ritenersi di particolare ed elevata complessità anche ai sensi dell’art. 2236 cod. civ. in base alle informazioni ricevute. Il presente incarico vale fino al giudizio di appello e costituisce preventivo dei costi della causa per il giudizio di primo grado e di appello. Io sottoscritto mi impegno a non divulgare a terzi (persone fisiche, enti o associazioni) in alcuna forma gli atti giudiziali o stragiudiziali che gli Avvocati predisporranno in esecuzione del presente incarico. In particolare è esclusa la possibilità della pubblicazione dei suddetti atti su siti internet o della loro divulgazione tramite circolari. Tale clausola può essere derogata solo con l’esplicito consenso scritto dello Studio legale. Io sottoscritto dichiaro di essere stato informato sulle conseguenze della eventuale soccombenza: lo Studio legale non chiederà nessun altro onorario o spesa, avendo già percepito la somma iniziale onnicomprensiva già versata; sussiste il rischio, in caso di soccombenza, di subire la condanna a rimborsare le spese legali, che sarebbero da suddividere pro quota fra molti ricorrenti dell’azione collettiva. NOME COGNOME LUOGO DI NASCITA DATA DI NASCITA CODICE FISCALE INDIRIZZO TEL. CELL. EMAIL P.A. DI APPARTENENZA QUALIFICA ANZIANITÁ DI SERVIZIO IN ANNI DATA DEL PENSIONAMENTO (solo per ex dipendenti statali) FIRMADATA Avv. Vincenzo Rocco - Avv. Francesca Testini - Patrocinanti in Cassazione Viale degli Aviatori, 21 - Foggia - Tel. 0881 619 417 - Fax 0881 651 875 - Cell. 391 41 59 919 - www.avvocato.tel SBLOCCA STIPENDI AGC Azioni Giudiziarie Collettive per lo sblocco degli stipendi dei Dipendenti Pubblici. a. studio della controversia; b. domanda stragiudiziale di adeguamento stipendiale (risarcimento danni ed indennizzo) per intervenuta abrogazione con sentenza della Corte Costituzionale n. 178/2015 della normativa che ha disposto il regime di sospensione della contrattazione collettiva, anche a fini interruttivi della prescrizione; c. eventuale istruttoria; d. discussione della causa. e. l’eventuale giudizio davanti alla Corte Costituzionale; f. il giudizio di appello (se ritenuto necessario dai difensori in base all' esito del giudizio di primo grado).
  • 3. Informativa ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003 (Codice Privacy) e D. Lgs. n. 56/2004 (Normativa antiriciclaggio) Gentile Cliente, ai sensi dell’art. 13 D. Lgs. 196/2003 (di seguito T.U.), ed in relazione ai dati personali di cui lo Studio Legale in epigrafe entrerà in possesso con l’affidamento della Sua pratica, La informiamo di quanto segue: 1. Finalità del trattamento dei dati. Il trattamento è finalizzato unicamente alla corretta e completa esecuzione dell’incarico professionale ricevuto, sia in ambito professionale, sia in ambito giudiziale che in ambito stragiudiziale. 2. Modalità del trattamento dei dati. a) Il trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4 comma 1 lett. a) T.U.: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. b) Le operazioni possono essere svolte con o senza l’ausilio di strumenti elettronici o comunque automatizzati. c) Il trattamento è svolto dal titolare e/o dagli incaricati del trattamento. 3. Conferimento dei dati. Il conferimento dei dati personali comuni, sensibili e giudiziari è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui al punto 1. 4. Rifiuto di conferimento dei dati. L’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire dati personali nel caso di cui al punto 3 comporta l’impossibilità di adempiere alle attività di cui al punto 1. 5. Comunicazione dei dati. I dati personali possono venire a conoscenza degli incaricati del trattamento e possono essere comunicati per le finalità di cui al punto 1 a collaboratori esterni, soggetti operanti nel settore giudiziario, alle controparti e relativi difensori, a collegi di arbitri e, in genere, a tutti quei soggetti pubblici e privati cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1. 6. Diffusione dei dati. I dati personali non sono soggetti a diffusione. 7. Trasferimento dei dati all’estero. I dati personali possono essere trasferiti verso Paesi dell’Unione Europea e verso Paesi terzi rispetto all’Unione Europea nell’ambito delle finalità di cui al punto 1. 8. Diritti dell’interessato. L’art. 7 T.U. conferisce all’interessato l’esercizio di specifici diritti, tra cui quello di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno dei propri dati personali e la loro messa a disposizione in forma intelligibile; l’interessato ha diritto di avere conoscenza dell’origine dei dati, della finalità e delle modalità del trattamento, della logica applicata al trattamento, degli estremi identificativi del titolare e dei soggetti i cui dati possono essere comunicati; l’interessato ha inoltre diritto di ottenere l’aggiornamento, la rettificazione e l’integrazione dei dati, la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; il titolare ha il diritto di opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati. 9. Titolare del trattamento. Titolare del trattamento, è l’Avv. Vincenzo Rocco con Studio in Foggia al Viale degli Aviatori n. 21. 10. La presente informativa viene redatta e comunicata anche ai sensi della normativa vigente in materia di antiriciclaggio, essendo il professionista sottoposto agli obblighi di identificazione, registrazione e segnalazione di cui al D. Lgs. 56/2004. Per ricevuta della suddetta comunicazione e per autorizzazione, a norma degli art. 23 e 26 T.U., al trattamento di tutti i miei dati personali comuni, sensibili e giudiziari. Prendo atto infine a norma di legge che i dati assicurativi degli Avvocati sono i seguenti: L’ Avv. Vincenzo Rocco è assicurato per responsabilità professionale con Generali Italia S.p.A., polizzan.271396230. L’ Avv. Francesca Testini è assicurata per responsabilità professionale con Generali Italia S.p.A., polizza n. 321396026. Prendo atto della suddetta dichiarazione di legge e sottoscrivo per presa visione e accettazione. FIRMADATA Avv. Vincenzo Rocco - Avv. Francesca Testini - Patrocinanti in Cassazione Viale degli Aviatori, 21 - Foggia - Tel. 0881 619 417 - Fax 0881 651 875 - Cell. 391 41 59 919 - www.avvocato.tel SBLOCCA STIPENDI AGC Azioni Giudiziarie Collettive per lo sblocco degli stipendi dei Dipendenti Pubblici.
  • 4. PROCURA ALLE LITI La procura alle liti va firmata due volte poiché sono necessarie due copie. Il sottoscritto delega l’Avv. Vincenzo Rocco e l’Avv. Francesca Testini del Foro di Foggia anche disgiuntamente a rappresentarmi e difendermi stragiudizialmente al fine di proporre domanda stragiudiziale di adeguamento stipendiale (risarcimento danni ed indennizzo) per intervenuta abrogazione con sentenza della Corte Costituzionale n. 178/2015 della normativa che ha disposto il regime di sospensione della contrattazione collettiva, anche a fini interruttivi della prescrizione, e nel presente e conseguente giudizio in ogni sua fase e grado, anche d’ appello, nonché davanti alla Corte Costituzionale ed in fase esecutiva, conferendo loro ogni potere di legge, ivi compreso quello di presentare domande e ricorsi amministrativi, di conciliare e transigere, di farsi sostituire e rappresentare, di nominare altri avvocati e farsi da loro affiancare, di eleggere domicilio dove riterranno necessario, di ritirare titoli esecutivi, di rinunziare agli atti del giudizio e di esecuzione e di accettare le altrui rinunzie, di proporre domande riconvenzionali e di chiamata in causa, anche in garanzia. In base all’ informativa ricevuta per il trattamento dei miei dati personali, anche sensibili, autorizzo il trattamento degli stessi dati da parte dei suddetti difensori e dei loro collaboratori ed ausiliari, per l'espletamento del mandato conferito e comunque per la tutela migliore dei miei diritti derivanti dal rapporto di lavoro. Eleggo domicilio presso il loro Studio o dove lo riterranno necessario. Nomino l’Avv. Vincenzo Rocco del Foro di Foggia procuratore antistatario. Avv. Vincenzo Rocco è autentica Avv. Francesca Testini FIRMADATA Avv. Vincenzo Rocco - Avv. Francesca Testini - Patrocinanti in Cassazione Viale degli Aviatori, 21 - Foggia - Tel. 0881 619 417 - Fax 0881 651 875 - Cell. 391 41 59 919 - www.avvocato.tel
  • 5. PROCURA ALLE LITI La procura alle liti va firmata due volte poiché sono necessarie due copie. Il sottoscritto delega l’Avv. Vincenzo Rocco e l’Avv. Francesca Testini del Foro di Foggia anche disgiuntamente a rappresentarmi e difendermi stragiudizialmente al fine di proporre domanda stragiudiziale di adeguamento stipendiale (risarcimento danni ed indennizzo) per intervenuta abrogazione con sentenza della Corte Costituzionale n. 178/2015 della normativa che ha disposto il regime di sospensione della contrattazione collettiva, anche a fini interruttivi della prescrizione, e nel presente e conseguente giudizio in ogni sua fase e grado, anche d’ appello, nonché davanti alla Corte Costituzionale ed in fase esecutiva, conferendo loro ogni potere di legge, ivi compreso quello di presentare domande e ricorsi amministrativi, di conciliare e transigere, di farsi sostituire e rappresentare, di nominare altri avvocati e farsi da loro affiancare, di eleggere domicilio dove riterranno necessario, di ritirare titoli esecutivi, di rinunziare agli atti del giudizio e di esecuzione e di accettare le altrui rinunzie, di proporre domande riconvenzionali e di chiamata in causa, anche in garanzia. In base all’ informativa ricevuta per il trattamento dei miei dati personali, anche sensibili, autorizzo il trattamento degli stessi dati da parte dei suddetti difensori e dei loro collaboratori ed ausiliari, per l'espletamento del mandato conferito e comunque per la tutela migliore dei miei diritti derivanti dal rapporto di lavoro. Eleggo domicilio presso il loro Studio o dove lo riterranno necessario. Nomino l’Avv. Vincenzo Rocco del Foro di Foggia procuratore antistatario. Avv. Vincenzo Rocco è autentica Avv. Francesca Testini FIRMADATA Avv. Vincenzo Rocco - Avv. Francesca Testini - Patrocinanti in Cassazione Viale degli Aviatori, 21 - Foggia - Tel. 0881 619 417 - Fax 0881 651 875 - Cell. 391 41 59 919 - www.avvocato.tel