SlideShare a Scribd company logo
Una
#MiniguidaASOC
per imparare a
muovere i primi
passi con Canva
Guida all'uso di
canva.com Canva è uno strumento
molto utile per la
didattica: permette di
creare progetti grafici
digitali, modificare
immagini e liberare la
creatività!
Crea il tuo account
Step 1: Scegli
il formato per
la tua grafica
o infografica
Selezionando la voce
“Modelli” dalla
Home potete trarre
spunto e cercare
ispirazione per il
vostro progetto
Se dovete realizzare
un progetto specifico,
ad esempio
un'infografica, potete
utilizzare la funzione
"Cerca" in alto a
destra della Home
Step 2: modifica
testo e colori
a piacimento
Modificare il testo:
cliccando sulla parte
interessata apparirà una
barra in alto a sinistra
che permetterà di
modificare colore,
carattere e dimensione
dello stesso
Modificare il colore:
cliccando sulla parte
interessata apparirà nella
barra in alto a sinistra un
quadrato cromatico da cui
attingere e scegliere il
colore che volete
Step 3: Carica
e inserisci i tuoi
disegni, loghi
o immagini
personalizzati
Cliccate sul menu a sinistra la
voce "Caricamenti" e a seguire la
voce "Carica contenuti
multimediali". A quel punto
sarà possibile caricare le
immagini preferite
precedentemente salvate nel
vostro computer
Step 4: scarica
il tuo progetto nel
formato adatto
Nel menù in alto a destra
cliccate sull'icona della freccia
in modo da selezionare le
opzioni di download del vostro
lavoro. Si possono scegliere i
formati e la qualità da esportare
e salvare
Scopri anche
per l'istruzione
Disponibile per
insegnanti e studenti di
elementari, medie e
superiori.
canva.com/it_it/educazione/

More Related Content

Similar to #MiniguidaASOC - Canva

Iebook utilizzare il quaderno
Iebook utilizzare il quaderno Iebook utilizzare il quaderno
Iebook utilizzare il quaderno
silviaborracci
 
LibreOffice Impress
LibreOffice ImpressLibreOffice Impress
LibreOffice Impress
Giovanni Mennea
 
Costruisci il tuo scorm
Costruisci il tuo scormCostruisci il tuo scorm
Costruisci il tuo scorm
Pellegrino Albanese
 
scorm editor
scorm editorscorm editor
scorm editor
Pellegrino Albanese
 
Papiro di Laurea Online
Papiro di Laurea OnlinePapiro di Laurea Online
Papiro di Laurea Online
papiratapp
 
Gimp Tutorial: trasparenza e animazione
Gimp Tutorial: trasparenza e animazioneGimp Tutorial: trasparenza e animazione
Gimp Tutorial: trasparenza e animazioneNewMediARTscuola
 
Guida Pinterest
Guida Pinterest Guida Pinterest
Guida Pinterest
Gilberto Del Pizzo
 

Similar to #MiniguidaASOC - Canva (7)

Iebook utilizzare il quaderno
Iebook utilizzare il quaderno Iebook utilizzare il quaderno
Iebook utilizzare il quaderno
 
LibreOffice Impress
LibreOffice ImpressLibreOffice Impress
LibreOffice Impress
 
Costruisci il tuo scorm
Costruisci il tuo scormCostruisci il tuo scorm
Costruisci il tuo scorm
 
scorm editor
scorm editorscorm editor
scorm editor
 
Papiro di Laurea Online
Papiro di Laurea OnlinePapiro di Laurea Online
Papiro di Laurea Online
 
Gimp Tutorial: trasparenza e animazione
Gimp Tutorial: trasparenza e animazioneGimp Tutorial: trasparenza e animazione
Gimp Tutorial: trasparenza e animazione
 
Guida Pinterest
Guida Pinterest Guida Pinterest
Guida Pinterest
 

More from A Scuola di OpenCoesione

ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formatsASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentationASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentation
A Scuola di OpenCoesione
 
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativiEsercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 ENTutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring VisitASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHONTUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
A Scuola di OpenCoesione
 
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/aMedie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
A Scuola di OpenCoesione
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a IstatEsercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
A Scuola di OpenCoesione
 
Comprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principaliComprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principali
A Scuola di OpenCoesione
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
A Scuola di OpenCoesione
 
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 ENTIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
A Scuola di OpenCoesione
 
Le ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
A Scuola di OpenCoesione
 
Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324
A Scuola di OpenCoesione
 
Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324
A Scuola di OpenCoesione
 

More from A Scuola di OpenCoesione (20)

ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formatsASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
ASOC2324_In-Class Exercise_Creative formats
 
ASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentationASOC2324_Creative formats and presentation
ASOC2324_Creative formats and presentation
 
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativiEsercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
Esercitazione (LEZIONE 4) - I format creativi
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON_MEDIE_
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 ENTutorial for using the Monithon Platform  - ASOC2324 EN
Tutorial for using the Monithon Platform - ASOC2324 EN
 
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring VisitASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
ASOC2324 EN - Planning the Monitoring Visit
 
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHONASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO  DELLA PIATTAFORMA MONITHON
ASOC2324_TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHONTUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
TUTORIAL PER L’UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA MONITHON
 
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/aMedie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
Medie_Lezione 2_Esercitazione in classe con esperto/a
 
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesioneASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
ASOC Medie_Guida agli Open Data di OpenCoesione
 
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a IstatEsercitazione in classe con l'esperto/a Istat
Esercitazione in classe con l'esperto/a Istat
 
Comprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principaliComprendere i dati: strumenti principali
Comprendere i dati: strumenti principali
 
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdfGuida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
Guida agli Open Data di OpenCoesione.pdf
 
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 ENTIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
TIPS: How To Write An Article - ASOC2324 EN
 
Data expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medieData expedition_Scuole medie
Data expedition_Scuole medie
 
Data expedition
Data expeditionData expedition
Data expedition
 
Le ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOCLe ricerche di ASOC
Le ricerche di ASOC
 
Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324Dossier di Ricerca - ASOC2324
Dossier di Ricerca - ASOC2324
 
Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324Data expedition - ASOC2324
Data expedition - ASOC2324
 

#MiniguidaASOC - Canva

  • 1. Una #MiniguidaASOC per imparare a muovere i primi passi con Canva Guida all'uso di
  • 2. canva.com Canva è uno strumento molto utile per la didattica: permette di creare progetti grafici digitali, modificare immagini e liberare la creatività! Crea il tuo account
  • 3. Step 1: Scegli il formato per la tua grafica o infografica Selezionando la voce “Modelli” dalla Home potete trarre spunto e cercare ispirazione per il vostro progetto Se dovete realizzare un progetto specifico, ad esempio un'infografica, potete utilizzare la funzione "Cerca" in alto a destra della Home
  • 4. Step 2: modifica testo e colori a piacimento Modificare il testo: cliccando sulla parte interessata apparirà una barra in alto a sinistra che permetterà di modificare colore, carattere e dimensione dello stesso Modificare il colore: cliccando sulla parte interessata apparirà nella barra in alto a sinistra un quadrato cromatico da cui attingere e scegliere il colore che volete
  • 5. Step 3: Carica e inserisci i tuoi disegni, loghi o immagini personalizzati Cliccate sul menu a sinistra la voce "Caricamenti" e a seguire la voce "Carica contenuti multimediali". A quel punto sarà possibile caricare le immagini preferite precedentemente salvate nel vostro computer
  • 6. Step 4: scarica il tuo progetto nel formato adatto Nel menù in alto a destra cliccate sull'icona della freccia in modo da selezionare le opzioni di download del vostro lavoro. Si possono scegliere i formati e la qualità da esportare e salvare
  • 7. Scopri anche per l'istruzione Disponibile per insegnanti e studenti di elementari, medie e superiori. canva.com/it_it/educazione/