SlideShare a Scribd company logo
Le App per la salute 
avvertenze e regole d'uso 
tra utilità e mercato 
Pisa 25 Settembre 2014 
La frontiera legale del m-Health 
@riccardoabeti
Introduzione 
• m-health 
• rischi 
• il quadro normativo europeo … solo privacy? #nonsoloprivacy 
• a che punto è il livello di compliance delle app 
• conclusioni
m-Health 
https://www.privacyenforcement.net/ 
Green Paper 10 aprile 2014 
Mobile health covers medical and public 
health practice supported by mobile 
devices, such as mobile phones, patient 
monitoring devices, personal digital 
assistants (PDAs) and other wireless devices 
« 
»
m-Health 
Smartphone 
(voice, images, video, 
geolocation, biometrics, …) 
Watch 
(cardio, steps, geolocation, …) 
glasses ? cardio belt? 
headphones? 
(images, video, geolocation, voice, …) 
con l’ausilio di sensori e applicazioni, il m-health consente 
la raccolta di informazioni: mediche, psicologiche, sullo 
stile di vita, sull’attività quotidiana e l’ambiente.
m-Health 
sono solo apps o sono medical 
device? 
sono medical device, sono in vitro 
device o nessuno dei due?
m-Health 
GUIDELINES ON THE QUALIFICATION AND CLASSIFICATION OF STAND 
ALONE SOFTWARE USED IN HEALTHCARE WITHIN THE REGULATORY 
FRAMEWORK OF MEDICAL DEVICES 
sono solo apps o sono medical 
device? 
sono medical device, sono in vitro 
device o nessuno dei due?
m-Health 
« Technology has to be SAFEandSECURE… »
m-Health 
97.000m-health apps 
30% 
70% 
Health pro, 
Easing access, 
Lifestyle & 
Wellness
Rischi
Rischi
Rischi 
?
Danni 
Device difettoso 
Diagnosi errata su dati non accurati 
Errore dovuto all’attività di un operatore (es. IT 
specialist) 
Uso errato del dispositivo o invio di informazioni 
sbagliate attraverso le app
il quadro normativo europeo … solo privacy? 
#nonsoloprivacy 
5.3 
CONSENT 
PRIVACY 
NOTIFICATION 
INFORMATION 
18 
10
il quadro normativo europeo … solo privacy? 
#nonsoloprivacy 
Articolo 5 - Riservatezza delle comunicazioni 
PRIVACY 
3. Gli Stati membri assicurano che l'uso di reti di comunicazione elettronica per archiviare 
informazioni o per avere accesso a informazioni archiviate nell'apparecchio terminale di 
un abbonato o di un utente sia consentito unicamente a condizione che l'abbonato o 
l'utente interessato sia stato informato in modo chiaro e completo, tra l'altro, sugli scopi 
del trattamento in conformità della direttiva 95/46/CE e che gli sia offerta la possibilità di 
rifiutare tale trattamento da parte del responsabile del trattamento. Ciò non impedisce 
l'eventuale memorizzazione tecnica o l'accesso al solo fine di effettuare o facilitare la 
trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella 
misura strettamente necessaria a fornire un servizio della società dell'informazione 
esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente. 
Informato in modo chiaro e completo
il quadro normativo europeo … solo privacy? 
#nonsoloprivacy 
PRIVACY 
Articolo 122 - Informazioni raccolte nei riguardi del contraente o dell'utente 
1. L'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un 
utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione 
che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato 
informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3. 
Modalità semplificate ma bisogna pur sempre informare il 
cittadino sugli elementi essenziali di cui all’articolo 13 del decreto 
legislativo 30 giugno 2003, n. 196.
il quadro normativo europeo … solo privacy? 
#nonsoloprivacy 
DISTANCE CONTRACT 
 The main characteristics of 
the app 
 The identity of the trader 
 The total price 
 The conditions for 
exercising that right and 
the model withdrawal form 
 … 
CONSUMERS’ RIGHT* 
* il Decreto Legislativo del 3 dicembre 2013 ha appunto recepito la suddetta Direttiva 
2011/83/UE, che va a modificare gli art. da 45 a 67 del Codice del Consumo
Articolo 3, comma 3, lettera b) – Ambito di applicazione 
3. la presente direttiva non si applica ai contratti: 
a) […] 
b) di assistenza sanitaria come definita all’articolo 3, lettera a), della direttiva 
2011/24/UE, sia essa fornita o meno attraverso le strutture di assistenza sanitaria; 
c) […] 
CONSUMERS’ RIGHT* 
* il Decreto Legislativo del 3 dicembre 2013 ha appunto recepito la suddetta Direttiva 
2011/83/UE, che va a modificare gli art. da 45 a 67 del Codice del Consumo
il quadro normativo europeo … solo privacy? 
#nonsoloprivacy 
GENERAL INFORMATION 
TO BE PROVIDED 
 Denominazione, indirizzo e 
email del fornitore del 
servizio 
 Prezzo, tasse e costi di 
spedizione (nel caso delle app questi 
costi non esistono ma sul play store si possono 
acquistare, ad esempio, alcuni device) 
 Eventuali registri presso cui 
il fornitore sia obbligato a 
registrarsi 
 … 
eCommerce directive* 
* DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2003, n. 70 - Attuazione della direttiva 2000/31/CE, relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della 
societa' dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico
il quadro normativo europeo … solo privacy? 
#nonsoloprivacy 
PROFESSIONAL DILIGENCE 
evitare di 
 fornire false informazioni 
 omettere informazioni che 
consentono un acquisto 
consapevole 
 … 
UNFAIR COMMERCIAL PRACTICE* 
* DECRETO LEGISLATIVO 2 Agosto 2007, n. 146, Attuazione della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali tra imprese e 
consumatori nel mercato interno. Ha sostituito gli articoli da 18 a 27 del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, recante Codice del 
consumo.
A che punto è il livello di compliance delle 
Apps? 
Le applicazioni sono entrate in modo insidioso nell’uso quotidiano, 
percepite come marginali miglioramenti delle possibilità dello 
smartphone: la bussola, il player audio, … 
Poi hanno assunto una maggiore utilità: giochi belli come quelli delle 
consolle, editor di immagini, calendari, … 
Oggi sono indissolubilmente legati ai social network, alle informazioni 
personali, 
L’utente tende a giudicarle SOLO in base al 
funzionamento o all’estetica!
a che punto è il livello di compliance delle Apps? 
Un po’ di numeri … sulla compliance … 
Su un totale di oltre 1200 
applicazioni esaminate, appena il 15% 
risulta dotato di un'informativa privacy 
realmente chiara. Nel 59%dei casi è 
stato difficile per le Autorità di protezione 
dati reperire un'informativa privacy prima 
dell'installazione.
a che punto è il livello di compliance delle Apps?
a che punto è il livello di compliance delle Apps?
a che punto è il livello di compliance delle Apps?
a che punto è il livello di compliance delle Apps?
a che punto è il livello di compliance delle Apps?
a che punto è il livello di compliance delle Apps?
a che punto è il livello di compliance delle Apps?
a che punto è il livello di compliance delle Apps?
conclusioni 
La distanza tra le esigenze imposte dal quadro normativo e il livello di 
«compliance» allo stesso, non rappresentano un segnale positivo. 
Colmare la distanza non è tanto complesso in relazione alla singola App 
ma in relazione all’approccio, talvolta dilettantistico, degli App 
developer. 
Uno degli aspetti positivi su cui le autorevoli survey che circolano non 
hanno posto l’accento è dato dalla spontanea cortesia e «diligenza 
professionale» con cui, proprio gli App developer, gestiscono le richieste 
dei clienti (capita non di rado che venga aggiornata una App sulla base 
della richiesta di un singolo o di pochi utenti).
conclusioni 
Le applicazioni non dormono mai! 
accanto alla necessità di rispettare i requisiti, spesso elementari, 
imposti dalla normativa sulla privacy, non si sottovaluti l’idea di imporre 
o consigliare l’aggiunta del tasto OFF alle applicazioni!
mHealth-Riccardo Abeti

More Related Content

Viewers also liked

Consenso informato e attivita medica
Consenso informato e attivita medicaConsenso informato e attivita medica
Consenso informato e attivita medicaMerqurio
 
l modello cognitivo causale e la psicologia del benessere
l modello cognitivo causale e la psicologia del benesserel modello cognitivo causale e la psicologia del benessere
l modello cognitivo causale e la psicologia del benessere
universitaeuropeadiroma
 
La compliance medico paziente
La compliance medico pazienteLa compliance medico paziente
La compliance medico paziente
Giuseppe Famiani
 
Umanizzazione assistenza sanitaria
Umanizzazione assistenza sanitariaUmanizzazione assistenza sanitaria
Umanizzazione assistenza sanitariasepulvi
 
Corso iref rapporto medico paziente
Corso iref rapporto medico pazienteCorso iref rapporto medico paziente
Corso iref rapporto medico pazienteGianluca
 
La Valutazione Della Compliance
La Valutazione Della ComplianceLa Valutazione Della Compliance
La Valutazione Della Compliance
Vincenzo De Geronimo
 
Psicologia medica rimondini 2009 2010
Psicologia medica rimondini 2009 2010Psicologia medica rimondini 2009 2010
Psicologia medica rimondini 2009 2010imartini
 
Comunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il pazienteComunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il paziente
Maristella Carnio
 
La relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichicoLa relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichico
Stefano Marconcini
 

Viewers also liked (9)

Consenso informato e attivita medica
Consenso informato e attivita medicaConsenso informato e attivita medica
Consenso informato e attivita medica
 
l modello cognitivo causale e la psicologia del benessere
l modello cognitivo causale e la psicologia del benesserel modello cognitivo causale e la psicologia del benessere
l modello cognitivo causale e la psicologia del benessere
 
La compliance medico paziente
La compliance medico pazienteLa compliance medico paziente
La compliance medico paziente
 
Umanizzazione assistenza sanitaria
Umanizzazione assistenza sanitariaUmanizzazione assistenza sanitaria
Umanizzazione assistenza sanitaria
 
Corso iref rapporto medico paziente
Corso iref rapporto medico pazienteCorso iref rapporto medico paziente
Corso iref rapporto medico paziente
 
La Valutazione Della Compliance
La Valutazione Della ComplianceLa Valutazione Della Compliance
La Valutazione Della Compliance
 
Psicologia medica rimondini 2009 2010
Psicologia medica rimondini 2009 2010Psicologia medica rimondini 2009 2010
Psicologia medica rimondini 2009 2010
 
Comunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il pazienteComunicazione efficace con il paziente
Comunicazione efficace con il paziente
 
La relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichicoLa relazione con il paziente con disagio psichico
La relazione con il paziente con disagio psichico
 

Similar to mHealth-Riccardo Abeti

mHealth Apps "all about risks" - european framework - Congresso APIHM settemb...
mHealth Apps "all about risks" - european framework - Congresso APIHM settemb...mHealth Apps "all about risks" - european framework - Congresso APIHM settemb...
mHealth Apps "all about risks" - european framework - Congresso APIHM settemb...
Riccardo Abeti
 
Ict in sanità_-_panorama_europeo_riccardo_abeti_r00
Ict in sanità_-_panorama_europeo_riccardo_abeti_r00Ict in sanità_-_panorama_europeo_riccardo_abeti_r00
Ict in sanità_-_panorama_europeo_riccardo_abeti_r00
Riccardo Abeti
 
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generaleConvegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
STEFANELLI&STEFANELLI LAW FIRM
 
Digitalizzazione 2017 - Intervento Carola Caputo
Digitalizzazione 2017 - Intervento Carola CaputoDigitalizzazione 2017 - Intervento Carola Caputo
Simone Bonavita - Privacy ed autodeterminazione informativa
Simone Bonavita - Privacy ed autodeterminazione informativaSimone Bonavita - Privacy ed autodeterminazione informativa
Simone Bonavita - Privacy ed autodeterminazione informativa
Simone Bonavita
 
20190314 - Seminario UNINFO Security Summit
20190314 - Seminario UNINFO Security Summit 20190314 - Seminario UNINFO Security Summit
20190314 - Seminario UNINFO Security Summit
uninfoit
 
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
festival ICT 2016
 
Enterprise Social Network - Profili giuridici
Enterprise Social Network - Profili giuridiciEnterprise Social Network - Profili giuridici
Enterprise Social Network - Profili giuridici
Simone Bonavita
 
Videosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPRVideosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPR
CSI Piemonte
 
Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...
Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...
Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...
Unione Parmense degli Industriali
 
Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...
Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...
Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...
uninfoit
 
Tutela del consumatore - Il commercio elettronico, internet - Avv. Daniele Lu...
Tutela del consumatore - Il commercio elettronico, internet - Avv. Daniele Lu...Tutela del consumatore - Il commercio elettronico, internet - Avv. Daniele Lu...
Tutela del consumatore - Il commercio elettronico, internet - Avv. Daniele Lu...
Daniele Lussana
 
Accessibilità: come cambia la fornitura di prodotti e servizi ICT
Accessibilità: come cambia la fornitura di prodotti e servizi ICTAccessibilità: come cambia la fornitura di prodotti e servizi ICT
Accessibilità: come cambia la fornitura di prodotti e servizi ICT
Roberto Scano
 
TUTELARE IL PATRIMONIO INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA COMPLIANCE NORMA...
TUTELARE IL PATRIMONIO  INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA  COMPLIANCE NORMA...TUTELARE IL PATRIMONIO  INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA  COMPLIANCE NORMA...
TUTELARE IL PATRIMONIO INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA COMPLIANCE NORMA...
Polaris Informatica srl
 
TUTELARE IL PATRIMONIO INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA COMPLIANCE NORMATIVA
TUTELARE IL PATRIMONIO INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA COMPLIANCE NORMATIVATUTELARE IL PATRIMONIO INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA COMPLIANCE NORMATIVA
TUTELARE IL PATRIMONIO INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA COMPLIANCE NORMATIVA
Polaris informatica
 
Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017
Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017
Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017
SMAU
 
Normativa Mobile device, Marketing, Videosorveglianza
Normativa Mobile device, Marketing, VideosorveglianzaNormativa Mobile device, Marketing, Videosorveglianza
Normativa Mobile device, Marketing, Videosorveglianza
Polaris informatica
 
Smau Milano 2019 - Lara Bianchini
Smau Milano 2019 - Lara BianchiniSmau Milano 2019 - Lara Bianchini
Smau Milano 2019 - Lara Bianchini
SMAU
 
Workshop Unione Industriali Parma
Workshop Unione Industriali ParmaWorkshop Unione Industriali Parma
Workshop Unione Industriali ParmaPolaris informatica
 
Accessibilità e trasparenza nei siti della Pubblica Amministrazione: cosa st...
Accessibilità e trasparenza nei siti della Pubblica Amministrazione: cosa st...Accessibilità e trasparenza nei siti della Pubblica Amministrazione: cosa st...
Accessibilità e trasparenza nei siti della Pubblica Amministrazione: cosa st...
Roberto Scano
 

Similar to mHealth-Riccardo Abeti (20)

mHealth Apps "all about risks" - european framework - Congresso APIHM settemb...
mHealth Apps "all about risks" - european framework - Congresso APIHM settemb...mHealth Apps "all about risks" - european framework - Congresso APIHM settemb...
mHealth Apps "all about risks" - european framework - Congresso APIHM settemb...
 
Ict in sanità_-_panorama_europeo_riccardo_abeti_r00
Ict in sanità_-_panorama_europeo_riccardo_abeti_r00Ict in sanità_-_panorama_europeo_riccardo_abeti_r00
Ict in sanità_-_panorama_europeo_riccardo_abeti_r00
 
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generaleConvegno 2014 11-23 e-health quadro generale
Convegno 2014 11-23 e-health quadro generale
 
Digitalizzazione 2017 - Intervento Carola Caputo
Digitalizzazione 2017 - Intervento Carola CaputoDigitalizzazione 2017 - Intervento Carola Caputo
Digitalizzazione 2017 - Intervento Carola Caputo
 
Simone Bonavita - Privacy ed autodeterminazione informativa
Simone Bonavita - Privacy ed autodeterminazione informativaSimone Bonavita - Privacy ed autodeterminazione informativa
Simone Bonavita - Privacy ed autodeterminazione informativa
 
20190314 - Seminario UNINFO Security Summit
20190314 - Seminario UNINFO Security Summit 20190314 - Seminario UNINFO Security Summit
20190314 - Seminario UNINFO Security Summit
 
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
Criticità per la protezione dei dati personali connesse all’utilizzo di dispo...
 
Enterprise Social Network - Profili giuridici
Enterprise Social Network - Profili giuridiciEnterprise Social Network - Profili giuridici
Enterprise Social Network - Profili giuridici
 
Videosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPRVideosorveglianza e GDPR
Videosorveglianza e GDPR
 
Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...
Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...
Privacy - semplificazioni e adempimenti. Un'opportunità per le aziende - Inte...
 
Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...
Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...
Sicurezza Informatica: opportunità e rischi per grandi aziende e PMI manufatt...
 
Tutela del consumatore - Il commercio elettronico, internet - Avv. Daniele Lu...
Tutela del consumatore - Il commercio elettronico, internet - Avv. Daniele Lu...Tutela del consumatore - Il commercio elettronico, internet - Avv. Daniele Lu...
Tutela del consumatore - Il commercio elettronico, internet - Avv. Daniele Lu...
 
Accessibilità: come cambia la fornitura di prodotti e servizi ICT
Accessibilità: come cambia la fornitura di prodotti e servizi ICTAccessibilità: come cambia la fornitura di prodotti e servizi ICT
Accessibilità: come cambia la fornitura di prodotti e servizi ICT
 
TUTELARE IL PATRIMONIO INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA COMPLIANCE NORMA...
TUTELARE IL PATRIMONIO  INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA  COMPLIANCE NORMA...TUTELARE IL PATRIMONIO  INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA  COMPLIANCE NORMA...
TUTELARE IL PATRIMONIO INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA COMPLIANCE NORMA...
 
TUTELARE IL PATRIMONIO INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA COMPLIANCE NORMATIVA
TUTELARE IL PATRIMONIO INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA COMPLIANCE NORMATIVATUTELARE IL PATRIMONIO INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA COMPLIANCE NORMATIVA
TUTELARE IL PATRIMONIO INFORMATIVO AZIENDALE GARANTENDO LA COMPLIANCE NORMATIVA
 
Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017
Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017
Alessandro Vasta - SMAU Padova 2017
 
Normativa Mobile device, Marketing, Videosorveglianza
Normativa Mobile device, Marketing, VideosorveglianzaNormativa Mobile device, Marketing, Videosorveglianza
Normativa Mobile device, Marketing, Videosorveglianza
 
Smau Milano 2019 - Lara Bianchini
Smau Milano 2019 - Lara BianchiniSmau Milano 2019 - Lara Bianchini
Smau Milano 2019 - Lara Bianchini
 
Workshop Unione Industriali Parma
Workshop Unione Industriali ParmaWorkshop Unione Industriali Parma
Workshop Unione Industriali Parma
 
Accessibilità e trasparenza nei siti della Pubblica Amministrazione: cosa st...
Accessibilità e trasparenza nei siti della Pubblica Amministrazione: cosa st...Accessibilità e trasparenza nei siti della Pubblica Amministrazione: cosa st...
Accessibilità e trasparenza nei siti della Pubblica Amministrazione: cosa st...
 

More from Riccardo Abeti

Sorveglianza lavoratori, alunni, elettori - Mass control
Sorveglianza lavoratori, alunni, elettori - Mass controlSorveglianza lavoratori, alunni, elettori - Mass control
Sorveglianza lavoratori, alunni, elettori - Mass control
Riccardo Abeti
 
Dalle minacce alla riservatezza dell’individuo alle minacce alla libertà di ...
Dalle minacce alla riservatezza dell’individuo alle minacce alla libertà di ...Dalle minacce alla riservatezza dell’individuo alle minacce alla libertà di ...
Dalle minacce alla riservatezza dell’individuo alle minacce alla libertà di ...
Riccardo Abeti
 
La sentenza della ECJ sull'Accordo Safe Harbor
La sentenza della ECJ sull'Accordo Safe HarborLa sentenza della ECJ sull'Accordo Safe Harbor
La sentenza della ECJ sull'Accordo Safe Harbor
Riccardo Abeti
 
Cookie law ... come sbrogliare la matassa di riccardo abeti
Cookie law ... come sbrogliare la matassa di riccardo abetiCookie law ... come sbrogliare la matassa di riccardo abeti
Cookie law ... come sbrogliare la matassa di riccardo abeti
Riccardo Abeti
 
Abeti riccardo anonimizzazione eprivacy 2015
Abeti riccardo anonimizzazione eprivacy 2015Abeti riccardo anonimizzazione eprivacy 2015
Abeti riccardo anonimizzazione eprivacy 2015Riccardo Abeti
 
Internet of Things e un nuovo livello di informazioni personali
Internet of Things e un nuovo livello di informazioni personaliInternet of Things e un nuovo livello di informazioni personali
Internet of Things e un nuovo livello di informazioni personali
Riccardo Abeti
 

More from Riccardo Abeti (6)

Sorveglianza lavoratori, alunni, elettori - Mass control
Sorveglianza lavoratori, alunni, elettori - Mass controlSorveglianza lavoratori, alunni, elettori - Mass control
Sorveglianza lavoratori, alunni, elettori - Mass control
 
Dalle minacce alla riservatezza dell’individuo alle minacce alla libertà di ...
Dalle minacce alla riservatezza dell’individuo alle minacce alla libertà di ...Dalle minacce alla riservatezza dell’individuo alle minacce alla libertà di ...
Dalle minacce alla riservatezza dell’individuo alle minacce alla libertà di ...
 
La sentenza della ECJ sull'Accordo Safe Harbor
La sentenza della ECJ sull'Accordo Safe HarborLa sentenza della ECJ sull'Accordo Safe Harbor
La sentenza della ECJ sull'Accordo Safe Harbor
 
Cookie law ... come sbrogliare la matassa di riccardo abeti
Cookie law ... come sbrogliare la matassa di riccardo abetiCookie law ... come sbrogliare la matassa di riccardo abeti
Cookie law ... come sbrogliare la matassa di riccardo abeti
 
Abeti riccardo anonimizzazione eprivacy 2015
Abeti riccardo anonimizzazione eprivacy 2015Abeti riccardo anonimizzazione eprivacy 2015
Abeti riccardo anonimizzazione eprivacy 2015
 
Internet of Things e un nuovo livello di informazioni personali
Internet of Things e un nuovo livello di informazioni personaliInternet of Things e un nuovo livello di informazioni personali
Internet of Things e un nuovo livello di informazioni personali
 

mHealth-Riccardo Abeti

  • 1. Le App per la salute avvertenze e regole d'uso tra utilità e mercato Pisa 25 Settembre 2014 La frontiera legale del m-Health @riccardoabeti
  • 2. Introduzione • m-health • rischi • il quadro normativo europeo … solo privacy? #nonsoloprivacy • a che punto è il livello di compliance delle app • conclusioni
  • 3. m-Health https://www.privacyenforcement.net/ Green Paper 10 aprile 2014 Mobile health covers medical and public health practice supported by mobile devices, such as mobile phones, patient monitoring devices, personal digital assistants (PDAs) and other wireless devices « »
  • 4. m-Health Smartphone (voice, images, video, geolocation, biometrics, …) Watch (cardio, steps, geolocation, …) glasses ? cardio belt? headphones? (images, video, geolocation, voice, …) con l’ausilio di sensori e applicazioni, il m-health consente la raccolta di informazioni: mediche, psicologiche, sullo stile di vita, sull’attività quotidiana e l’ambiente.
  • 5. m-Health sono solo apps o sono medical device? sono medical device, sono in vitro device o nessuno dei due?
  • 6. m-Health GUIDELINES ON THE QUALIFICATION AND CLASSIFICATION OF STAND ALONE SOFTWARE USED IN HEALTHCARE WITHIN THE REGULATORY FRAMEWORK OF MEDICAL DEVICES sono solo apps o sono medical device? sono medical device, sono in vitro device o nessuno dei due?
  • 7. m-Health « Technology has to be SAFEandSECURE… »
  • 8. m-Health 97.000m-health apps 30% 70% Health pro, Easing access, Lifestyle & Wellness
  • 12. Danni Device difettoso Diagnosi errata su dati non accurati Errore dovuto all’attività di un operatore (es. IT specialist) Uso errato del dispositivo o invio di informazioni sbagliate attraverso le app
  • 13. il quadro normativo europeo … solo privacy? #nonsoloprivacy 5.3 CONSENT PRIVACY NOTIFICATION INFORMATION 18 10
  • 14. il quadro normativo europeo … solo privacy? #nonsoloprivacy Articolo 5 - Riservatezza delle comunicazioni PRIVACY 3. Gli Stati membri assicurano che l'uso di reti di comunicazione elettronica per archiviare informazioni o per avere accesso a informazioni archiviate nell'apparecchio terminale di un abbonato o di un utente sia consentito unicamente a condizione che l'abbonato o l'utente interessato sia stato informato in modo chiaro e completo, tra l'altro, sugli scopi del trattamento in conformità della direttiva 95/46/CE e che gli sia offerta la possibilità di rifiutare tale trattamento da parte del responsabile del trattamento. Ciò non impedisce l'eventuale memorizzazione tecnica o l'accesso al solo fine di effettuare o facilitare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria a fornire un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente. Informato in modo chiaro e completo
  • 15. il quadro normativo europeo … solo privacy? #nonsoloprivacy PRIVACY Articolo 122 - Informazioni raccolte nei riguardi del contraente o dell'utente 1. L'archiviazione delle informazioni nell'apparecchio terminale di un contraente o di un utente o l'accesso a informazioni già archiviate sono consentiti unicamente a condizione che il contraente o l'utente abbia espresso il proprio consenso dopo essere stato informato con le modalità semplificate di cui all'articolo 13, comma 3. Modalità semplificate ma bisogna pur sempre informare il cittadino sugli elementi essenziali di cui all’articolo 13 del decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.
  • 16. il quadro normativo europeo … solo privacy? #nonsoloprivacy DISTANCE CONTRACT  The main characteristics of the app  The identity of the trader  The total price  The conditions for exercising that right and the model withdrawal form  … CONSUMERS’ RIGHT* * il Decreto Legislativo del 3 dicembre 2013 ha appunto recepito la suddetta Direttiva 2011/83/UE, che va a modificare gli art. da 45 a 67 del Codice del Consumo
  • 17. Articolo 3, comma 3, lettera b) – Ambito di applicazione 3. la presente direttiva non si applica ai contratti: a) […] b) di assistenza sanitaria come definita all’articolo 3, lettera a), della direttiva 2011/24/UE, sia essa fornita o meno attraverso le strutture di assistenza sanitaria; c) […] CONSUMERS’ RIGHT* * il Decreto Legislativo del 3 dicembre 2013 ha appunto recepito la suddetta Direttiva 2011/83/UE, che va a modificare gli art. da 45 a 67 del Codice del Consumo
  • 18. il quadro normativo europeo … solo privacy? #nonsoloprivacy GENERAL INFORMATION TO BE PROVIDED  Denominazione, indirizzo e email del fornitore del servizio  Prezzo, tasse e costi di spedizione (nel caso delle app questi costi non esistono ma sul play store si possono acquistare, ad esempio, alcuni device)  Eventuali registri presso cui il fornitore sia obbligato a registrarsi  … eCommerce directive* * DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2003, n. 70 - Attuazione della direttiva 2000/31/CE, relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della societa' dell'informazione nel mercato interno, con particolare riferimento al commercio elettronico
  • 19. il quadro normativo europeo … solo privacy? #nonsoloprivacy PROFESSIONAL DILIGENCE evitare di  fornire false informazioni  omettere informazioni che consentono un acquisto consapevole  … UNFAIR COMMERCIAL PRACTICE* * DECRETO LEGISLATIVO 2 Agosto 2007, n. 146, Attuazione della direttiva 2005/29/CE relativa alle pratiche commerciali sleali tra imprese e consumatori nel mercato interno. Ha sostituito gli articoli da 18 a 27 del decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206, recante Codice del consumo.
  • 20. A che punto è il livello di compliance delle Apps? Le applicazioni sono entrate in modo insidioso nell’uso quotidiano, percepite come marginali miglioramenti delle possibilità dello smartphone: la bussola, il player audio, … Poi hanno assunto una maggiore utilità: giochi belli come quelli delle consolle, editor di immagini, calendari, … Oggi sono indissolubilmente legati ai social network, alle informazioni personali, L’utente tende a giudicarle SOLO in base al funzionamento o all’estetica!
  • 21. a che punto è il livello di compliance delle Apps? Un po’ di numeri … sulla compliance … Su un totale di oltre 1200 applicazioni esaminate, appena il 15% risulta dotato di un'informativa privacy realmente chiara. Nel 59%dei casi è stato difficile per le Autorità di protezione dati reperire un'informativa privacy prima dell'installazione.
  • 22. a che punto è il livello di compliance delle Apps?
  • 23. a che punto è il livello di compliance delle Apps?
  • 24. a che punto è il livello di compliance delle Apps?
  • 25. a che punto è il livello di compliance delle Apps?
  • 26. a che punto è il livello di compliance delle Apps?
  • 27. a che punto è il livello di compliance delle Apps?
  • 28. a che punto è il livello di compliance delle Apps?
  • 29. a che punto è il livello di compliance delle Apps?
  • 30. conclusioni La distanza tra le esigenze imposte dal quadro normativo e il livello di «compliance» allo stesso, non rappresentano un segnale positivo. Colmare la distanza non è tanto complesso in relazione alla singola App ma in relazione all’approccio, talvolta dilettantistico, degli App developer. Uno degli aspetti positivi su cui le autorevoli survey che circolano non hanno posto l’accento è dato dalla spontanea cortesia e «diligenza professionale» con cui, proprio gli App developer, gestiscono le richieste dei clienti (capita non di rado che venga aggiornata una App sulla base della richiesta di un singolo o di pochi utenti).
  • 31. conclusioni Le applicazioni non dormono mai! accanto alla necessità di rispettare i requisiti, spesso elementari, imposti dalla normativa sulla privacy, non si sottovaluti l’idea di imporre o consigliare l’aggiunta del tasto OFF alle applicazioni!