SlideShare a Scribd company logo
L'Arte in ogni senso 
     Vedo, sento, tocco, comunico: Arte
Progetto didattico per L'Atelier d'Arte della Scuola 
                  dell'Infanzia 1
                Marzo/Aprile 2012
1° incontro

Insieme all'amico Sèrpolo, il nostro aiuto – narratore, scopriamo 
che possiamo servirci anche dei colori per comunicare le nostre 
                 emozioni e i nostri pensieri... 
“Questa mattina, Sérpolo, come stai!?” Gli chiediamo.
  E in base alla scelta del colore scopriamo che si sente un po' 
solo... oppure che è felice, perché sa che intorno ha molti amici.   
        E, allora! Andiamoli a cercare in giro per la stanza...
… ed eccoli qui, trasformiamo i bastoncini 
   in serpentelli che prendono vita sul 
                  foglio...
Conosciamo i nostri personaggi, i protagonisti della fiaba a cui 
 dovremo dare colori e un finale: Pesce Oro e Pesce Argento.




  Chi incontreranno nella loro incredibile avventura sulla 
                          terra... 
             e, riusciranno a tornare a casa?!
I primi personaggi incontrati.




                                                 
 Bambolina di Paul Klee             Personaggi di Joan Mirò  
“Bambolina” di Paul Klee diventa per 
    alcune Api “La Regina della Luce”.




… mentre per altre “La Principessa delle Fate”.
Altri simpatici personaggi 
                                incontrati.




If only I could do this, if only I could    The world of sphere, 
do that, Takashi Murakami, 2002             Takashi Murakami, 2003
2° incontro
  Scopriamo il prossimo personaggio della Fiaba, 
  ascoltando un suono...

    Viene da lontano si avvicina ai Pesci e sembra... 
                      un cane!




         Dinamismo di un cane al guinzaglio, 
                 Giacomo Balla   
Creiamo  il  nostro  Bassotto,  come  l'abbiamo  immaginato  mentre 
ascoltavamo  il  suo  abbaiare  e  dando  movimento  al  cagnolino 
fermo sul foglio, colorandolo ispirandoci all'idea di Balla.
Incontro con i due bambini giganti, 
    chi sono diventati per noi? 




  Fernando Botero, La Siesta
Dopo  aver  scoperto  che  anche  le  nostre  mani  sono  un  po' 
morbide e un po' dure, sentiamo cosa ci nascondono i sacchetti 
magici... cose morbide e cose fredde! Costruiamo quindi le mani 
dei  giganti  scegliendo  tra  materiali  morbidi  e  materiali  duri  e 
inserendoli nelle manone trasparenti. 
3° incontro

I  giganti  indirizzano  Pesce  Oro  e  Pesce  Argento  verso  il  Mago 
Fruttino, l'unico in grado di consigliare loro come poter tornare 
a casa... incuriositi dalle sue magie creiamo insieme una torta di 
frutta  con  la  faccia  sorridente,  proprio  come  faceva  il  pittore 
Arcimboldo che dipingendo verdure diverse dava forma a volti e 
personaggi.




     Testo visivo: Giuseppe Arcimboldo, La Verdura giardiniere.
e dopo 
   averla 
 mangiata 
scopriamo 
 che Mago 
Fruttino ci 
ha fatto un 
regalo che 
     ha  
 nascosto 
     nel 
 giardino: 
             
  un telo 
 bianco e 
    tanti 
   colori!
Nel  4°  incontro  dopo  aver  dipinto  con  lo  stencil  il  ricordo  dei 
primi personaggi incontrati, siamo pronti per dipingere il telo dei 
colori del mare con rulloni e timbrini! 
Dipingendo il telo dei colori del mare ci accorgiamo di aver fatto 
una  magia:  ed  ecco  il  finale,  Pesce  Oro  e  Pesce  Argento  grazie  a 
noi sono tornati nel mare!

More Related Content

Similar to Meravigli arte! infanzia 1 2012

La fiaba
La fiabaLa fiaba
La fiabaC. B.
 
A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTAA SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
Terry poem
 
L'inventore di sogni by Chiara
L'inventore di sogni by ChiaraL'inventore di sogni by Chiara
L'inventore di sogni by Chiara
Mara Beber
 
ImmaginAzione - svilupparla col metodo Woodys®
ImmaginAzione - svilupparla col metodo Woodys®ImmaginAzione - svilupparla col metodo Woodys®
ImmaginAzione - svilupparla col metodo Woodys®
Diego Senziani
 
La pagina strappata classe 3 e e. de filippo roma v2
La pagina strappata  classe 3 e  e. de filippo roma v2La pagina strappata  classe 3 e  e. de filippo roma v2
La pagina strappata classe 3 e e. de filippo roma v2edefilippo01
 
Emoticon & co.
Emoticon & co.Emoticon & co.
Emoticon & co.
Tullia Urschitz
 
Io cito, tu city-selezione
Io cito, tu city-selezioneIo cito, tu city-selezione
Io cito, tu city-selezione
rosasala
 
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Elisa Rocco
 
Infanzia Anno Scolastico 2008
Infanzia Anno Scolastico 2008Infanzia Anno Scolastico 2008
Infanzia Anno Scolastico 2008Serenella Medori
 
Marcignago
MarcignagoMarcignago
Marcignagopavia3
 

Similar to Meravigli arte! infanzia 1 2012 (20)

DIVERS....ABILMENTE
DIVERS....ABILMENTEDIVERS....ABILMENTE
DIVERS....ABILMENTE
 
La fiaba
La fiabaLa fiaba
La fiaba
 
A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTAA SPECIAL TRIP  favola di TERESA AVERTA
A SPECIAL TRIP favola di TERESA AVERTA
 
L'inventore di sogni by Chiara
L'inventore di sogni by ChiaraL'inventore di sogni by Chiara
L'inventore di sogni by Chiara
 
ImmaginAzione - svilupparla col metodo Woodys®
ImmaginAzione - svilupparla col metodo Woodys®ImmaginAzione - svilupparla col metodo Woodys®
ImmaginAzione - svilupparla col metodo Woodys®
 
Rag 3-2012
Rag 3-2012Rag 3-2012
Rag 3-2012
 
Rag 2-2012
Rag 2-2012Rag 2-2012
Rag 2-2012
 
La pagina strappata classe 3 e e. de filippo roma v2
La pagina strappata  classe 3 e  e. de filippo roma v2La pagina strappata  classe 3 e  e. de filippo roma v2
La pagina strappata classe 3 e e. de filippo roma v2
 
Gruppo aprimaria12
Gruppo aprimaria12Gruppo aprimaria12
Gruppo aprimaria12
 
Rag 07 2013
Rag 07 2013Rag 07 2013
Rag 07 2013
 
Emoticon & co.
Emoticon & co.Emoticon & co.
Emoticon & co.
 
Io cito, tu city-selezione
Io cito, tu city-selezioneIo cito, tu city-selezione
Io cito, tu city-selezione
 
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
Promuovere la lettura in età prescolare. Alcuni criteri per scegliere i libri.
 
Infanzia Anno Scolastico 2008
Infanzia Anno Scolastico 2008Infanzia Anno Scolastico 2008
Infanzia Anno Scolastico 2008
 
Gruppo dsecondaria
Gruppo dsecondariaGruppo dsecondaria
Gruppo dsecondaria
 
Marcignago
MarcignagoMarcignago
Marcignago
 
Rag 11 2013
Rag 11 2013Rag 11 2013
Rag 11 2013
 
Traduzione
TraduzioneTraduzione
Traduzione
 
Rag 09 2011
Rag 09 2011Rag 09 2011
Rag 09 2011
 
Rag 11-2012
Rag 11-2012Rag 11-2012
Rag 11-2012
 

Meravigli arte! infanzia 1 2012