SlideShare a Scribd company logo
Memorie del “Comitato No Biodigestore Saliceti” - 16/12/2019
Spett.le
IV Commissione Ambiente Regione Liguria
e p.c.
Al Presidente del Consiglio Regionale
Al Consiglio Regionale della Liguria
Alla Conferenza dei Capigruppo
RIEPILOGO CRITICITA’ SITO DI SALICETI
1. TMB: stiamo già trattando oltre 100mila tonnellate di indifferenziato per gran
parte proveniente da fuori provincia.
2. Il TMB è già considerato industria insalubre.
3. Traffico pesante proveniente dalle aree retroportuali. Siamo i maggiori
contribuenti dello sviluppo economico della Provincia e non solo e ne stiamo
pagando tutte le conseguenze.
4. Parco container.
5. Prossimità dell’autostrada A12 e A15.
6. Confini con il fiume Magra e con il Parco Magra Montemarcello Vara.
7. Prossimità ai pozzi di approvvigionamento di acqua potabile di Fornola a 1 km
e 6OO metri. Se malauguratamente le acque dovessero inquinarsi non
esisterebbero altre fonti di approvvigionamento idrico. I politici e i tecnici se
la sentono di esporre 150 mila abitanti ad un simile rischio?
8. Saliceti è luogo definito con doppia “e” dalla regione, ossia a criticità
estremamente elevata in quanto zona liquefacibile, sismica, a esondabilità
trentennale e meritevole della massima attenzione secondo l’”Atlante degli
Acquiferi della Liguria” redatto dalla stessa Acam col patrocinio della
Regione.
Questi sono dati ufficiali e importanti dei quali dobbiamo tenere conto.
1
Vorremmo evidenziare alcune dichiarazioni fornite pubblicamente da Re.Cos
Articolo di riferimento “Città della Spezia”del 31/5/2018: “Saliceti ‘vede’ un
impianto da 80mila tonnellate di rifiuti all'anno”
http://www.cittadellaspezia.com/Sarzana-Val-di-Magra/Attualita/Saliceti-vede-un-
impianto-da-80mila-tonnellate-di-rifiuti-all-anno-260976.aspx
L’allora amministratore di Re.Cos Ing. Stretti, durante un’assemblea pubblica:
1. Presenta il progetto di un impianto di digestione anaerobica da realizzare a
Saliceti, indicando con precisione anche le quantità di Forsu da trattare in
60/80mila tonnellate annue.
2. Dichiara anche l’esatto numero di camion previsti giornalmente.
3. Dichiara anche la presunta quantità di Forsu proveniente da fuori provincia,
indicando che lo spezzino ne produce 20/25mila circa.
4. Dichiarava che gli odori sono il “principale rischio di impatto”.
5. Interrogato sui rischi di un impianto del genere l’Ing. Stretti dichiara che sul
piano ingegneristico non c’è nulla di sicuro. Questo concetto è stato confermato
anche da Re.Cos, poiché il progetto non prevede nessuna garanzia assoluta.
Articolo di riferimento “La Nazione” del 3/6/2018: “Gas prodotto dal ‘Biodigestore’
Trattative per acquistare i terreni”
link: https://www.lanazione.it/sarzana/cronaca/gas-biodigestore-1.3954449
1. Vengono riportate ulteriori dichiarazioni dell'Ing. Stretti nelle quali viene
presentata l’esatta tipologia di progetto e in cui afferma che il biodigestore
anaerobico chiude il ciclo dei rifiuti perché rappresenta “un vantaggio in termini
di investimento” e che si stanno “avviando i contatti con i proprietari delle aree
interessate”.
2. L'Ing. Stretti afferma che garantire lo 0 assoluto riguardo al rischio è impossibile .
3. L’Ing. Stretti paragona la gestione dei rischi di un impianto di digestione
anaerobica di tale portata con la gestione di un banale coltello da cucina, in cui il
rischio di tagliarsi si riduce se ben custodito, assicurando che si farà il possibile
per ridurre al minimo il rischio incidenti.
Nella stima degli impatti ambientali redatta da ReCos/Iren nel progetto, gli impatti
ambientali complessivi vengono valutati come “MARGINALI” e alla voce “impatti
cumulativi” viene dichiarato: “NESSUNO”.
Non si tiene evidentemente conto del complesso delle criticità già esistenti sul
territorio.
Il TMB è stato autorizzato in una zona successivamente dichiarata esondabile (2005),
la qual cosa ci appare grave e meritevole delle opportune verifiche e controlli sulla
effettiva criticità di tutta l’area.
2
Nostre considerazioni:
Nello stesso progetto Re.Cos descrive la quantità totale di rifiuti che l’impianto
produce per un totale di 38.890 tonnellate di rifiuti l’anno.
1. Com’è possibile sostenere che questa tecnologia chiude il ciclo dei rifiuti se ne
produce altri? “Il vantaggio in termini di investimento” di cui argomentava l’Ing.
Stretti in occasione dell'assemblea del 3/6/2018, a favore di chi va?
2. Perché la nostra provincia, che produce 20/25mila tonnellate di Forsu da
smaltire, dovrebbe smaltirne ulteriori 38.890?
3. Se Re.Cos/Iren non può dare garanzie assolute sulla sicurezza dell’impianto, come
possono sentirsi garantiti i 150.000 abitanti dello spezzino che si riforniscono dai
pozzi di Fornola sulla sicurezza delle falde acquifere, considerando che non
esistono fonti alternative di approvvigionamento in caso di contaminazione delle
falde?
4. Tutto questo l’Ing. Stretti lo dichiara prima che venga approvato il piano d’ambito
il 6 agosto 2018 nel quale la Provincia conferma come sito idoneo Boscalino.
5. Iren sta pubblicizzando il suo impianto prima che lo stesso venga approvato come
se fosse già autorizzato, assicurando che non ci saranno odori grazie all’utilizzo di
un naso elettronico con queste parole: "il biodigestore di Saliceti sarà dotato di un
centro di controllo”. In un post di sponsorizzazione Iren ha recentemente
dichiarato: “teniamo alla terra, anche quella su cui sarà costruito il biodigestore
di Saliceti”.
Ci sembra rilevante sottolineare quanto il centrodestra sta facendo a Reggio
Emilia sostenendo l’azione dei Comitati volta a contrastare la realizzazione di un
biodigestore anaerobico progettato a Gavassa sempre da Re.Cos/Iren molto simile
a quello progettato per Saliceti. In particolare sono interessanti gli argomenti
che in campagna elettorale il candidato sindaco Roberto Salati sta portando
avanti facendosi interprete della protesta popolare a tutela dell’ambiente e
della salute. Basta andare sui social network ed ascoltare le sue dichiarazioni in
merito. E a Gavassa non ci sono le criticità del territorio che abbiamo a Saliceti,
non ci sono falde dell’acqua potabile e le abitazioni sono molto più lontane dal
sito dell’impianto. A Gavassa il centrosinistra sostiene l’impianto. Ecco,
vorremmo che la Politica tutta guardasse di più i contenuti e ritrovasse coerenze.
Chiediamo che da questo consesso la Politica a tutti i livelli e i tecnici prendano in
considerazione tutte le criticità del sito di Saliceti, ponendo finalmente
attenzione a tecnologie alternative meno costose e meno impattanti per
supportare i comitati ambientali che autonomamente stanno studiando e
approfondendo quelle possibilità che gli apparati pubblici non hanno valutato.
Ci chiediamo infine perché le amministrazioni stiano prendendo in considerazione
un solo tipo di impianto e un solo sito, mentre la VAS contempla che sia prevista
un’alternativa sia di tecnologia, sia di sito.
3
Per le tutte le motivazioni sopra esposte chiediamo che il progetto di un
biodigestore anaerobico a Saliceti venga RESPINTO.
Santo Stefano di Magra, 15-12-2019 Carla Bertolotti
Presidente Comitato No Biodigestore Saliceti
4

More Related Content

What's hot

10 motivi assovaldisieve
10 motivi assovaldisieve10 motivi assovaldisieve
10 motivi assovaldisieve
Associazione Valdisieve
 
Notriv breve vademecum sul Referendum del 17 aprile
Notriv  breve vademecum sul Referendum del 17 aprileNotriv  breve vademecum sul Referendum del 17 aprile
Notriv breve vademecum sul Referendum del 17 aprile
Giovanni Gambaro
 
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZALA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
vorrei
 
La Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore Sodano
La Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore SodanoLa Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore Sodano
La Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore Sodano
mimmoannunziata
 
X buoni motivi per votare si
X buoni motivi per votare siX buoni motivi per votare si
X buoni motivi per votare si
Marco Catellacci
 
Una discarica da chiudere subito
Una discarica da chiudere subitoUna discarica da chiudere subito
Una discarica da chiudere subitolavocedelpaese
 
16 int) scorie nucleari 2
16 int) scorie nucleari 216 int) scorie nucleari 2
16 int) scorie nucleari 2
Stefano Pasquino
 
Sì o No? il referendum sulle trivelle
Sì o No? il referendum sulle trivelleSì o No? il referendum sulle trivelle
Sì o No? il referendum sulle trivelle
Officina Civica
 
#Notriv
#Notriv#Notriv
Zampetti 04.02.2015
Zampetti 04.02.2015Zampetti 04.02.2015
Zampetti 04.02.2015
2015Cristiana
 
La revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
La revisione della Direttiva UE sulle Acque PotabiliLa revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
La revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
Servizi a rete
 

What's hot (11)

10 motivi assovaldisieve
10 motivi assovaldisieve10 motivi assovaldisieve
10 motivi assovaldisieve
 
Notriv breve vademecum sul Referendum del 17 aprile
Notriv  breve vademecum sul Referendum del 17 aprileNotriv  breve vademecum sul Referendum del 17 aprile
Notriv breve vademecum sul Referendum del 17 aprile
 
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZALA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
LA CORSA AL PETROLIO DI BRIANZA
 
La Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore Sodano
La Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore SodanoLa Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore Sodano
La Commissione Ambiente discute delle aree verdi con l’Assessore Sodano
 
X buoni motivi per votare si
X buoni motivi per votare siX buoni motivi per votare si
X buoni motivi per votare si
 
Una discarica da chiudere subito
Una discarica da chiudere subitoUna discarica da chiudere subito
Una discarica da chiudere subito
 
16 int) scorie nucleari 2
16 int) scorie nucleari 216 int) scorie nucleari 2
16 int) scorie nucleari 2
 
Sì o No? il referendum sulle trivelle
Sì o No? il referendum sulle trivelleSì o No? il referendum sulle trivelle
Sì o No? il referendum sulle trivelle
 
#Notriv
#Notriv#Notriv
#Notriv
 
Zampetti 04.02.2015
Zampetti 04.02.2015Zampetti 04.02.2015
Zampetti 04.02.2015
 
La revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
La revisione della Direttiva UE sulle Acque PotabiliLa revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
La revisione della Direttiva UE sulle Acque Potabili
 

Similar to Memorie No BioDigestore Saliceti

Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
WWF ITALIA
 
Documento conclusivo conferenza sindaci
Documento conclusivo conferenza sindaciDocumento conclusivo conferenza sindaci
Documento conclusivo conferenza sindaciEnricoPanini
 
Lettera ministro a toti impianto saliceti
Lettera ministro a toti impianto saliceti  Lettera ministro a toti impianto saliceti
Lettera ministro a toti impianto saliceti
Marco Grondacci
 
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signed
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signedLettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signed
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signed
Marco Grondacci
 
Programma gioiosa bene_comune
Programma gioiosa bene_comuneProgramma gioiosa bene_comune
Programma gioiosa bene_comune
Vincenzo Coluccio
 
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
vorrei
 
App4city_App king trash
App4city_App king  trashApp4city_App king  trash
App4city_App king trash
FPA
 
Template app4city arch ettore lazzarotto app king trash
Template app4city  arch ettore lazzarotto app king trashTemplate app4city  arch ettore lazzarotto app king trash
Template app4city arch ettore lazzarotto app king trash
Ettorinotre
 
News A 06 2016
News A 06 2016News A 06 2016
News A 06 2016
Roberta Culiersi
 
Biometano villareggia: pro e contro
Biometano villareggia: pro e controBiometano villareggia: pro e contro
Biometano villareggia: pro e contro
Vittorio Pasteris
 
News A 20 2016
News A 20 2016News A 20 2016
News A 20 2016
Roberta Culiersi
 
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VITesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VIlistapioltello
 
Verbale Cabina di Regia - Contratto di Fiume Tordino 4_12_2013
Verbale Cabina di Regia - Contratto di Fiume Tordino 4_12_2013Verbale Cabina di Regia - Contratto di Fiume Tordino 4_12_2013
Verbale Cabina di Regia - Contratto di Fiume Tordino 4_12_2013copeteramo
 
News A 27 2016
News A 27 2016News A 27 2016
News A 27 2016
Roberta Culiersi
 

Similar to Memorie No BioDigestore Saliceti (20)

Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Spezia
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Spezia
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Spezia
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Spezia
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Spezia
 
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
Dossier WWF Italia : Trivelle in vista 2013
 
Rinasci terrajonica meet-up192
Rinasci terrajonica meet-up192Rinasci terrajonica meet-up192
Rinasci terrajonica meet-up192
 
Documento conclusivo conferenza sindaci
Documento conclusivo conferenza sindaciDocumento conclusivo conferenza sindaci
Documento conclusivo conferenza sindaci
 
Lettera ministro a toti impianto saliceti
Lettera ministro a toti impianto saliceti  Lettera ministro a toti impianto saliceti
Lettera ministro a toti impianto saliceti
 
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signed
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signedLettera ministro ambiente a toti impianto saliceti  signed
Lettera ministro ambiente a toti impianto saliceti signed
 
Programma gioiosa bene_comune
Programma gioiosa bene_comuneProgramma gioiosa bene_comune
Programma gioiosa bene_comune
 
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?MONZA  TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
MONZA TERRITORIO E AMBIENTE TUTTO BENE?
 
App4city_App king trash
App4city_App king  trashApp4city_App king  trash
App4city_App king trash
 
Template app4city arch ettore lazzarotto app king trash
Template app4city  arch ettore lazzarotto app king trashTemplate app4city  arch ettore lazzarotto app king trash
Template app4city arch ettore lazzarotto app king trash
 
News A 06 2016
News A 06 2016News A 06 2016
News A 06 2016
 
Biometano villareggia: pro e contro
Biometano villareggia: pro e controBiometano villareggia: pro e contro
Biometano villareggia: pro e contro
 
News A 20 2016
News A 20 2016News A 20 2016
News A 20 2016
 
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VITesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
 
Verbale Cabina di Regia - Contratto di Fiume Tordino 4_12_2013
Verbale Cabina di Regia - Contratto di Fiume Tordino 4_12_2013Verbale Cabina di Regia - Contratto di Fiume Tordino 4_12_2013
Verbale Cabina di Regia - Contratto di Fiume Tordino 4_12_2013
 
News A 27 2016
News A 27 2016News A 27 2016
News A 27 2016
 

More from Claudia Bertanza

Programma giornata formativa AIDAI Liguria
Programma giornata formativa AIDAI LiguriaProgramma giornata formativa AIDAI Liguria
Programma giornata formativa AIDAI Liguria
Claudia Bertanza
 
Regolamento mostra la casa di plastica
Regolamento mostra la casa di plasticaRegolamento mostra la casa di plastica
Regolamento mostra la casa di plastica
Claudia Bertanza
 
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Claudia Bertanza
 
Lerici Music Festival, il programma
Lerici Music Festival, il programmaLerici Music Festival, il programma
Lerici Music Festival, il programma
Claudia Bertanza
 
Parma capitale cultura programma completo
Parma capitale cultura  programma completoParma capitale cultura  programma completo
Parma capitale cultura programma completo
Claudia Bertanza
 
Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...
Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...
Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...
Claudia Bertanza
 
Congresso locandina spezia 23 febbraio
Congresso locandina spezia 23 febbraio Congresso locandina spezia 23 febbraio
Congresso locandina spezia 23 febbraio
Claudia Bertanza
 
Risposta Marina Militare a interpellanza Lombardi
Risposta Marina Militare a interpellanza LombardiRisposta Marina Militare a interpellanza Lombardi
Risposta Marina Militare a interpellanza Lombardi
Claudia Bertanza
 
Traduzione articolo "Der Spiegel"
Traduzione articolo "Der Spiegel"Traduzione articolo "Der Spiegel"
Traduzione articolo "Der Spiegel"
Claudia Bertanza
 
Mozione urgente piazza del mercato
Mozione urgente piazza del mercatoMozione urgente piazza del mercato
Mozione urgente piazza del mercato
Claudia Bertanza
 
Osservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di Panigaglia
Osservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di PanigagliaOsservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di Panigaglia
Osservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di Panigaglia
Claudia Bertanza
 
Lettera dei Comitati a Ministero e altre Istituzioni
Lettera dei Comitati a Ministero e altre IstituzioniLettera dei Comitati a Ministero e altre Istituzioni
Lettera dei Comitati a Ministero e altre Istituzioni
Claudia Bertanza
 
Programmazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Programmazione teatrale Astoria 2019 LericiProgrammazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Programmazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Claudia Bertanza
 
La Task Force Animalista in difesa dei macachi
La Task Force Animalista in difesa dei macachiLa Task Force Animalista in difesa dei macachi
La Task Force Animalista in difesa dei macachi
Claudia Bertanza
 
Osservazioni comitatonobiodigestoresaliceti
Osservazioni comitatonobiodigestoresalicetiOsservazioni comitatonobiodigestoresaliceti
Osservazioni comitatonobiodigestoresaliceti
Claudia Bertanza
 
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre  XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
Claudia Bertanza
 
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NOComitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Claudia Bertanza
 
Comunicato stampa task force animalista
Comunicato stampa  task force animalistaComunicato stampa  task force animalista
Comunicato stampa task force animalista
Claudia Bertanza
 
Eventi Pitelli 2019
Eventi Pitelli 2019Eventi Pitelli 2019
Eventi Pitelli 2019
Claudia Bertanza
 
Mythos logos, il programma
Mythos logos, il programmaMythos logos, il programma
Mythos logos, il programma
Claudia Bertanza
 

More from Claudia Bertanza (20)

Programma giornata formativa AIDAI Liguria
Programma giornata formativa AIDAI LiguriaProgramma giornata formativa AIDAI Liguria
Programma giornata formativa AIDAI Liguria
 
Regolamento mostra la casa di plastica
Regolamento mostra la casa di plasticaRegolamento mostra la casa di plastica
Regolamento mostra la casa di plastica
 
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
 
Lerici Music Festival, il programma
Lerici Music Festival, il programmaLerici Music Festival, il programma
Lerici Music Festival, il programma
 
Parma capitale cultura programma completo
Parma capitale cultura  programma completoParma capitale cultura  programma completo
Parma capitale cultura programma completo
 
Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...
Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...
Ordinanza n.4.2020 ulteriori misure in materia di contenimento e gestione del...
 
Congresso locandina spezia 23 febbraio
Congresso locandina spezia 23 febbraio Congresso locandina spezia 23 febbraio
Congresso locandina spezia 23 febbraio
 
Risposta Marina Militare a interpellanza Lombardi
Risposta Marina Militare a interpellanza LombardiRisposta Marina Militare a interpellanza Lombardi
Risposta Marina Militare a interpellanza Lombardi
 
Traduzione articolo "Der Spiegel"
Traduzione articolo "Der Spiegel"Traduzione articolo "Der Spiegel"
Traduzione articolo "Der Spiegel"
 
Mozione urgente piazza del mercato
Mozione urgente piazza del mercatoMozione urgente piazza del mercato
Mozione urgente piazza del mercato
 
Osservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di Panigaglia
Osservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di PanigagliaOsservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di Panigaglia
Osservazioni sul Piano di Emergenza Esterna di Panigaglia
 
Lettera dei Comitati a Ministero e altre Istituzioni
Lettera dei Comitati a Ministero e altre IstituzioniLettera dei Comitati a Ministero e altre Istituzioni
Lettera dei Comitati a Ministero e altre Istituzioni
 
Programmazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Programmazione teatrale Astoria 2019 LericiProgrammazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Programmazione teatrale Astoria 2019 Lerici
 
La Task Force Animalista in difesa dei macachi
La Task Force Animalista in difesa dei macachiLa Task Force Animalista in difesa dei macachi
La Task Force Animalista in difesa dei macachi
 
Osservazioni comitatonobiodigestoresaliceti
Osservazioni comitatonobiodigestoresalicetiOsservazioni comitatonobiodigestoresaliceti
Osservazioni comitatonobiodigestoresaliceti
 
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre  XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
XXXVIII edizione del Festival Internazionale di Musica Cinque Terre
 
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NOComitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
Comitato Biodigestore Saliceti, le ragioni del NO
 
Comunicato stampa task force animalista
Comunicato stampa  task force animalistaComunicato stampa  task force animalista
Comunicato stampa task force animalista
 
Eventi Pitelli 2019
Eventi Pitelli 2019Eventi Pitelli 2019
Eventi Pitelli 2019
 
Mythos logos, il programma
Mythos logos, il programmaMythos logos, il programma
Mythos logos, il programma
 

Memorie No BioDigestore Saliceti

  • 1. Memorie del “Comitato No Biodigestore Saliceti” - 16/12/2019 Spett.le IV Commissione Ambiente Regione Liguria e p.c. Al Presidente del Consiglio Regionale Al Consiglio Regionale della Liguria Alla Conferenza dei Capigruppo RIEPILOGO CRITICITA’ SITO DI SALICETI 1. TMB: stiamo già trattando oltre 100mila tonnellate di indifferenziato per gran parte proveniente da fuori provincia. 2. Il TMB è già considerato industria insalubre. 3. Traffico pesante proveniente dalle aree retroportuali. Siamo i maggiori contribuenti dello sviluppo economico della Provincia e non solo e ne stiamo pagando tutte le conseguenze. 4. Parco container. 5. Prossimità dell’autostrada A12 e A15. 6. Confini con il fiume Magra e con il Parco Magra Montemarcello Vara. 7. Prossimità ai pozzi di approvvigionamento di acqua potabile di Fornola a 1 km e 6OO metri. Se malauguratamente le acque dovessero inquinarsi non esisterebbero altre fonti di approvvigionamento idrico. I politici e i tecnici se la sentono di esporre 150 mila abitanti ad un simile rischio? 8. Saliceti è luogo definito con doppia “e” dalla regione, ossia a criticità estremamente elevata in quanto zona liquefacibile, sismica, a esondabilità trentennale e meritevole della massima attenzione secondo l’”Atlante degli Acquiferi della Liguria” redatto dalla stessa Acam col patrocinio della Regione. Questi sono dati ufficiali e importanti dei quali dobbiamo tenere conto. 1
  • 2. Vorremmo evidenziare alcune dichiarazioni fornite pubblicamente da Re.Cos Articolo di riferimento “Città della Spezia”del 31/5/2018: “Saliceti ‘vede’ un impianto da 80mila tonnellate di rifiuti all'anno” http://www.cittadellaspezia.com/Sarzana-Val-di-Magra/Attualita/Saliceti-vede-un- impianto-da-80mila-tonnellate-di-rifiuti-all-anno-260976.aspx L’allora amministratore di Re.Cos Ing. Stretti, durante un’assemblea pubblica: 1. Presenta il progetto di un impianto di digestione anaerobica da realizzare a Saliceti, indicando con precisione anche le quantità di Forsu da trattare in 60/80mila tonnellate annue. 2. Dichiara anche l’esatto numero di camion previsti giornalmente. 3. Dichiara anche la presunta quantità di Forsu proveniente da fuori provincia, indicando che lo spezzino ne produce 20/25mila circa. 4. Dichiarava che gli odori sono il “principale rischio di impatto”. 5. Interrogato sui rischi di un impianto del genere l’Ing. Stretti dichiara che sul piano ingegneristico non c’è nulla di sicuro. Questo concetto è stato confermato anche da Re.Cos, poiché il progetto non prevede nessuna garanzia assoluta. Articolo di riferimento “La Nazione” del 3/6/2018: “Gas prodotto dal ‘Biodigestore’ Trattative per acquistare i terreni” link: https://www.lanazione.it/sarzana/cronaca/gas-biodigestore-1.3954449 1. Vengono riportate ulteriori dichiarazioni dell'Ing. Stretti nelle quali viene presentata l’esatta tipologia di progetto e in cui afferma che il biodigestore anaerobico chiude il ciclo dei rifiuti perché rappresenta “un vantaggio in termini di investimento” e che si stanno “avviando i contatti con i proprietari delle aree interessate”. 2. L'Ing. Stretti afferma che garantire lo 0 assoluto riguardo al rischio è impossibile . 3. L’Ing. Stretti paragona la gestione dei rischi di un impianto di digestione anaerobica di tale portata con la gestione di un banale coltello da cucina, in cui il rischio di tagliarsi si riduce se ben custodito, assicurando che si farà il possibile per ridurre al minimo il rischio incidenti. Nella stima degli impatti ambientali redatta da ReCos/Iren nel progetto, gli impatti ambientali complessivi vengono valutati come “MARGINALI” e alla voce “impatti cumulativi” viene dichiarato: “NESSUNO”. Non si tiene evidentemente conto del complesso delle criticità già esistenti sul territorio. Il TMB è stato autorizzato in una zona successivamente dichiarata esondabile (2005), la qual cosa ci appare grave e meritevole delle opportune verifiche e controlli sulla effettiva criticità di tutta l’area. 2
  • 3. Nostre considerazioni: Nello stesso progetto Re.Cos descrive la quantità totale di rifiuti che l’impianto produce per un totale di 38.890 tonnellate di rifiuti l’anno. 1. Com’è possibile sostenere che questa tecnologia chiude il ciclo dei rifiuti se ne produce altri? “Il vantaggio in termini di investimento” di cui argomentava l’Ing. Stretti in occasione dell'assemblea del 3/6/2018, a favore di chi va? 2. Perché la nostra provincia, che produce 20/25mila tonnellate di Forsu da smaltire, dovrebbe smaltirne ulteriori 38.890? 3. Se Re.Cos/Iren non può dare garanzie assolute sulla sicurezza dell’impianto, come possono sentirsi garantiti i 150.000 abitanti dello spezzino che si riforniscono dai pozzi di Fornola sulla sicurezza delle falde acquifere, considerando che non esistono fonti alternative di approvvigionamento in caso di contaminazione delle falde? 4. Tutto questo l’Ing. Stretti lo dichiara prima che venga approvato il piano d’ambito il 6 agosto 2018 nel quale la Provincia conferma come sito idoneo Boscalino. 5. Iren sta pubblicizzando il suo impianto prima che lo stesso venga approvato come se fosse già autorizzato, assicurando che non ci saranno odori grazie all’utilizzo di un naso elettronico con queste parole: "il biodigestore di Saliceti sarà dotato di un centro di controllo”. In un post di sponsorizzazione Iren ha recentemente dichiarato: “teniamo alla terra, anche quella su cui sarà costruito il biodigestore di Saliceti”. Ci sembra rilevante sottolineare quanto il centrodestra sta facendo a Reggio Emilia sostenendo l’azione dei Comitati volta a contrastare la realizzazione di un biodigestore anaerobico progettato a Gavassa sempre da Re.Cos/Iren molto simile a quello progettato per Saliceti. In particolare sono interessanti gli argomenti che in campagna elettorale il candidato sindaco Roberto Salati sta portando avanti facendosi interprete della protesta popolare a tutela dell’ambiente e della salute. Basta andare sui social network ed ascoltare le sue dichiarazioni in merito. E a Gavassa non ci sono le criticità del territorio che abbiamo a Saliceti, non ci sono falde dell’acqua potabile e le abitazioni sono molto più lontane dal sito dell’impianto. A Gavassa il centrosinistra sostiene l’impianto. Ecco, vorremmo che la Politica tutta guardasse di più i contenuti e ritrovasse coerenze. Chiediamo che da questo consesso la Politica a tutti i livelli e i tecnici prendano in considerazione tutte le criticità del sito di Saliceti, ponendo finalmente attenzione a tecnologie alternative meno costose e meno impattanti per supportare i comitati ambientali che autonomamente stanno studiando e approfondendo quelle possibilità che gli apparati pubblici non hanno valutato. Ci chiediamo infine perché le amministrazioni stiano prendendo in considerazione un solo tipo di impianto e un solo sito, mentre la VAS contempla che sia prevista un’alternativa sia di tecnologia, sia di sito. 3
  • 4. Per le tutte le motivazioni sopra esposte chiediamo che il progetto di un biodigestore anaerobico a Saliceti venga RESPINTO. Santo Stefano di Magra, 15-12-2019 Carla Bertolotti Presidente Comitato No Biodigestore Saliceti 4