SlideShare a Scribd company logo
Lavoro di  approfondimento Gruppo SanVitok MALAGROTTA: UNA DISCARICA AL CAPOLINEA?  di  DonikaDimitrova e Mirella Cenci Classe IIB Progetto  Ambienti        moci www.lafabbricadellascuola.ning.com Progetto operativo del gruppo Tecnologie di carta www.lascuolachefunziona.it
La discarica di Malagrotta
. È posizionata tra Fiumicino, Ponte Galeria e Piana del Sole, in prossimità della nuova Fiera di Roma: ospita quella che da più parti è definita la più grande discarica d'Europa. Malagrotta è una frazione di Roma, situata lungo la via Aurelia nella zona Z.XLVCastel di Guido, Municipio XVI, zona urbanistica Pantano di Grano.
Roma insegue Napoli. A Malagrotta si teme il bis. Sarà questa la «settimana decisiva» per identificare un nuovo sito per lo smaltimento dei rifiuti romani e laziali. Il dopo Malagrotta rimane non solo un'incognita ma un incubo per molti cittadini che da anni lottano per la chiusura della discarica della vergogna. Un sito che avrebbe dovuto chiudere tempo fa sia per sovraccarico.
Sarà questa la «settimana decisiva» per identificare un nuovo sito per lo smaltimento dei rifiuti romani e laziali. Il dopo Malagrotta rimane non solo un'incognita ma un incubo per molti cittadini che da anni lottano per la chiusura della discarica della vergogna. Un sito che avrebbe dovuto chiudere tempo fa sia per sovraccarico .
Se non si dovesse trovare un'alternativa alla discarica di Malagrotta in tempi più che brevi la capitale diventerebbe come Napoli se non peggio. Un disastro annunciato cui per ora non si trova rimedio. I siti proposti infatti per la nuova discarica sembrano impraticabili.
Alla luce delle recenti dichiarazioni del sindaco Alemanno sull'individuazione del sito che sostituirà Malagrotta entro la fine del corrente mese, aprile 2011, ed in merito alle successive dichiarazioni della Presidente Polverini .
E' quanto dichiara Piergiorgio Benvenuti, Presidente Nazionale del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale. ''Da anni sosteniamo che Malagrotta debba essere chiusa perché la zona ormai risulta satura ed e' nota a tutti la gravissima situazione esistente in quella zona dove già l'Arpa aveva segnalato la presenza di veleni che inquinano fortemente il terreno e le acque del Mar Tirreno e quindi le falde acquifere della Capitale, come da più parti denunciato''
Aggiunge -''Da tempo la discarica di Malagrotta doveva chiudere, avevamo sottolineato con decisione la mancanza di pianificazione sul problema dei rifiuti dovuta ad anni di scellerate scelte in questa materia, ora attendiamo trasparenza, ma soprattutto un cambiamento di passo e di mentalità, e diciamo con decisione “No a Malagrotta-Bis” e sollecitiamo -conclude Benvenuti- la chiusura dell'impianto ormai non più procrastinabile. Convinti che sia stata individuata una valida alternativa, ed e' bene chiarire che ai cittadini non interessano ulteriori dibattiti sulle competenze, ma la certezza che l'impianto sia chiuso e non riaperto a qualche centinaio di metri''.
Malagrotta,una storia infinita. Proteste davanti alla sede della Regione Lazio per la mancata chiusura della discarica di Malagrotta. Il presidente Marrazzo incontra una delegazione dei manifestanti e promette: «Manterremo l'impegno». Ma comitati e ambientalisti non ci stanno.  
Se a Roma non ci sono i rifiuti per strada come a Napoli non è certo per una gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti ma perché può contare sulla discarica più grande d’Europa, quella di Malagrotta dove sono stipati circa 60 milioni di rifiuti. La discarica però è in esaurimento a partire dai prossimi mesi estivi ed il piano della Polverini non risolve assolutamente i gravissimi problemi della Regione. Proprio per questo motivo i consiglieri regionali della Lista Bonino-Pannella, Giuseppe Rossidivita e Rocco Berardo, hanno inviato al Commissario europeo per l’Ambiente, un report di denuncia del piano per i rifiuti della Presidente Renata Polverini.
Il problema è così grave…. ,[object Object]
http://www.youtube.com/watch?v=d1NqDN-V96s&feature=related

More Related Content

Similar to Malagrotta: una discarica al capolinea?

7Dì 18 novembre_2012
7Dì 18 novembre_20127Dì 18 novembre_2012
7Dì 18 novembre_2012
Democratico Sandonatese
 
Relazione tavolo tecnio sarno
Relazione tavolo tecnio sarnoRelazione tavolo tecnio sarno
Relazione tavolo tecnio sarnoAlessio Viscardi
 
Cielo sopraesquilino numero 11
Cielo sopraesquilino numero 11Cielo sopraesquilino numero 11
Cielo sopraesquilino numero 11
Mauro Vetriani
 
Suggerimenti per i nostri amministratori
Suggerimenti per i nostri amministratoriSuggerimenti per i nostri amministratori
Suggerimenti per i nostri amministratori
Eugenio Memmi
 
Note per presidente e ministri
Note per presidente e ministriNote per presidente e ministri
Note per presidente e ministri
Claudia Bertanza
 
Dossier Comuni Ricicloni 2013
Dossier Comuni Ricicloni 2013Dossier Comuni Ricicloni 2013
Dossier Comuni Ricicloni 2013
angerado
 
Cielo sopraesquilino numero31
Cielo sopraesquilino numero31Cielo sopraesquilino numero31
Cielo sopraesquilino numero31
mauvet52
 
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VITesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VIlistapioltello
 
Blog g marazzini 10.04.2015 la fabbrica ritrovata +la prealpina legnano-ve...
Blog g marazzini  10.04.2015   la fabbrica ritrovata +la prealpina legnano-ve...Blog g marazzini  10.04.2015   la fabbrica ritrovata +la prealpina legnano-ve...
Blog g marazzini 10.04.2015 la fabbrica ritrovata +la prealpina legnano-ve...
GMarazzini
 
#Sbloccafuturo - Legambiente
#Sbloccafuturo - Legambiente#Sbloccafuturo - Legambiente
#Sbloccafuturo - Legambiente
Lidia Baratta
 
Osservazioni sul rigassificatore di Falconara
Osservazioni sul rigassificatore di FalconaraOsservazioni sul rigassificatore di Falconara
Osservazioni sul rigassificatore di Falconara
Presidio "San Ferdinando in Movimento"
 
Littorina progetto in stand by
Littorina progetto in stand byLittorina progetto in stand by
Littorina progetto in stand byLuigi Tecno
 
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Claudia Bertanza
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Speziaguest24f9e7
 

Similar to Malagrotta: una discarica al capolinea? (20)

7Dì 18 novembre_2012
7Dì 18 novembre_20127Dì 18 novembre_2012
7Dì 18 novembre_2012
 
Relazione tavolo tecnio sarno
Relazione tavolo tecnio sarnoRelazione tavolo tecnio sarno
Relazione tavolo tecnio sarno
 
Cielo sopraesquilino numero 11
Cielo sopraesquilino numero 11Cielo sopraesquilino numero 11
Cielo sopraesquilino numero 11
 
Suggerimenti per i nostri amministratori
Suggerimenti per i nostri amministratoriSuggerimenti per i nostri amministratori
Suggerimenti per i nostri amministratori
 
Note per presidente e ministri
Note per presidente e ministriNote per presidente e ministri
Note per presidente e ministri
 
7 dì 24 febbraio 2013
7 dì   24 febbraio 20137 dì   24 febbraio 2013
7 dì 24 febbraio 2013
 
Messaggero eolico 4 parte
Messaggero eolico 4 parteMessaggero eolico 4 parte
Messaggero eolico 4 parte
 
Messaggero eolico 4 parte
Messaggero eolico 4 parteMessaggero eolico 4 parte
Messaggero eolico 4 parte
 
Dossier Comuni Ricicloni 2013
Dossier Comuni Ricicloni 2013Dossier Comuni Ricicloni 2013
Dossier Comuni Ricicloni 2013
 
Cielo sopraesquilino numero31
Cielo sopraesquilino numero31Cielo sopraesquilino numero31
Cielo sopraesquilino numero31
 
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VITesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
Tesi Bianchini su Polo Chimico - Appendice VI
 
Blog g marazzini 10.04.2015 la fabbrica ritrovata +la prealpina legnano-ve...
Blog g marazzini  10.04.2015   la fabbrica ritrovata +la prealpina legnano-ve...Blog g marazzini  10.04.2015   la fabbrica ritrovata +la prealpina legnano-ve...
Blog g marazzini 10.04.2015 la fabbrica ritrovata +la prealpina legnano-ve...
 
#Sbloccafuturo - Legambiente
#Sbloccafuturo - Legambiente#Sbloccafuturo - Legambiente
#Sbloccafuturo - Legambiente
 
Osservazioni sul rigassificatore di Falconara
Osservazioni sul rigassificatore di FalconaraOsservazioni sul rigassificatore di Falconara
Osservazioni sul rigassificatore di Falconara
 
Littorina progetto in stand by
Littorina progetto in stand byLittorina progetto in stand by
Littorina progetto in stand by
 
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
Lettera accompagnamento dono al sindaco atlante degli acquiferi
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Spezia
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della  SpeziaProvincia Della  Spezia
Provincia Della Spezia
 
Provincia Della Spezia
Provincia Della SpeziaProvincia Della Spezia
Provincia Della Spezia
 
Lp n 2 per sito
Lp n 2 per sitoLp n 2 per sito
Lp n 2 per sito
 

More from Simona Martini

Scheda progetto
Scheda progettoScheda progetto
Scheda progetto
Simona Martini
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
Simona Martini
 
Regole per scrivere bene un articolo
Regole per scrivere bene un articoloRegole per scrivere bene un articolo
Regole per scrivere bene un articolo
Simona Martini
 
I pronomi relativi
I pronomi relativiI pronomi relativi
I pronomi relativi
Simona Martini
 
Benvenuta redazione!
Benvenuta redazione!Benvenuta redazione!
Benvenuta redazione!
Simona Martini
 
La giornata del ricordo
La giornata del ricordoLa giornata del ricordo
La giornata del ricordo
Simona Martini
 
Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
Simona Martini
 
L’età giolittiana
L’età giolittianaL’età giolittiana
L’età giolittiana
Simona Martini
 
Il soggetto
Il soggettoIl soggetto
Il soggetto
Simona Martini
 
Giochin'Arte
Giochin'ArteGiochin'Arte
Giochin'Arte
Simona Martini
 
Florian nel cassonetto
Florian nel cassonettoFlorian nel cassonetto
Florian nel cassonetto
Simona Martini
 
Sotto il burqua
Sotto il burqua   Sotto il burqua
Sotto il burqua
Simona Martini
 
Banana football club
Banana football clubBanana football club
Banana football club
Simona Martini
 
Non avrò più paura
Non avrò più pauraNon avrò più paura
Non avrò più paura
Simona Martini
 
Vacanze al cimitero
Vacanze al cimiteroVacanze al cimitero
Vacanze al cimitero
Simona Martini
 
Zanna bianca
Zanna biancaZanna bianca
Zanna bianca
Simona Martini
 
L' amico ritrovato
L' amico  ritrovatoL' amico  ritrovato
L' amico ritrovato
Simona Martini
 
Tour in Umbria
Tour in UmbriaTour in Umbria
Tour in Umbria
Simona Martini
 
Laghi d'Europa
Laghi d'EuropaLaghi d'Europa
Laghi d'Europa
Simona Martini
 
Le montagne d’europa
Le montagne d’europaLe montagne d’europa
Le montagne d’europa
Simona Martini
 

More from Simona Martini (20)

Scheda progetto
Scheda progettoScheda progetto
Scheda progetto
 
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecentoLa letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
La letteratura tra fine ottocento e inizio novecento
 
Regole per scrivere bene un articolo
Regole per scrivere bene un articoloRegole per scrivere bene un articolo
Regole per scrivere bene un articolo
 
I pronomi relativi
I pronomi relativiI pronomi relativi
I pronomi relativi
 
Benvenuta redazione!
Benvenuta redazione!Benvenuta redazione!
Benvenuta redazione!
 
La giornata del ricordo
La giornata del ricordoLa giornata del ricordo
La giornata del ricordo
 
Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
 
L’età giolittiana
L’età giolittianaL’età giolittiana
L’età giolittiana
 
Il soggetto
Il soggettoIl soggetto
Il soggetto
 
Giochin'Arte
Giochin'ArteGiochin'Arte
Giochin'Arte
 
Florian nel cassonetto
Florian nel cassonettoFlorian nel cassonetto
Florian nel cassonetto
 
Sotto il burqua
Sotto il burqua   Sotto il burqua
Sotto il burqua
 
Banana football club
Banana football clubBanana football club
Banana football club
 
Non avrò più paura
Non avrò più pauraNon avrò più paura
Non avrò più paura
 
Vacanze al cimitero
Vacanze al cimiteroVacanze al cimitero
Vacanze al cimitero
 
Zanna bianca
Zanna biancaZanna bianca
Zanna bianca
 
L' amico ritrovato
L' amico  ritrovatoL' amico  ritrovato
L' amico ritrovato
 
Tour in Umbria
Tour in UmbriaTour in Umbria
Tour in Umbria
 
Laghi d'Europa
Laghi d'EuropaLaghi d'Europa
Laghi d'Europa
 
Le montagne d’europa
Le montagne d’europaLe montagne d’europa
Le montagne d’europa
 

Malagrotta: una discarica al capolinea?

  • 1. Lavoro di approfondimento Gruppo SanVitok MALAGROTTA: UNA DISCARICA AL CAPOLINEA? di DonikaDimitrova e Mirella Cenci Classe IIB Progetto Ambienti moci www.lafabbricadellascuola.ning.com Progetto operativo del gruppo Tecnologie di carta www.lascuolachefunziona.it
  • 2. La discarica di Malagrotta
  • 3. . È posizionata tra Fiumicino, Ponte Galeria e Piana del Sole, in prossimità della nuova Fiera di Roma: ospita quella che da più parti è definita la più grande discarica d'Europa. Malagrotta è una frazione di Roma, situata lungo la via Aurelia nella zona Z.XLVCastel di Guido, Municipio XVI, zona urbanistica Pantano di Grano.
  • 4. Roma insegue Napoli. A Malagrotta si teme il bis. Sarà questa la «settimana decisiva» per identificare un nuovo sito per lo smaltimento dei rifiuti romani e laziali. Il dopo Malagrotta rimane non solo un'incognita ma un incubo per molti cittadini che da anni lottano per la chiusura della discarica della vergogna. Un sito che avrebbe dovuto chiudere tempo fa sia per sovraccarico.
  • 5. Sarà questa la «settimana decisiva» per identificare un nuovo sito per lo smaltimento dei rifiuti romani e laziali. Il dopo Malagrotta rimane non solo un'incognita ma un incubo per molti cittadini che da anni lottano per la chiusura della discarica della vergogna. Un sito che avrebbe dovuto chiudere tempo fa sia per sovraccarico .
  • 6. Se non si dovesse trovare un'alternativa alla discarica di Malagrotta in tempi più che brevi la capitale diventerebbe come Napoli se non peggio. Un disastro annunciato cui per ora non si trova rimedio. I siti proposti infatti per la nuova discarica sembrano impraticabili.
  • 7. Alla luce delle recenti dichiarazioni del sindaco Alemanno sull'individuazione del sito che sostituirà Malagrotta entro la fine del corrente mese, aprile 2011, ed in merito alle successive dichiarazioni della Presidente Polverini .
  • 8. E' quanto dichiara Piergiorgio Benvenuti, Presidente Nazionale del Movimento Ecologista Ecoitaliasolidale. ''Da anni sosteniamo che Malagrotta debba essere chiusa perché la zona ormai risulta satura ed e' nota a tutti la gravissima situazione esistente in quella zona dove già l'Arpa aveva segnalato la presenza di veleni che inquinano fortemente il terreno e le acque del Mar Tirreno e quindi le falde acquifere della Capitale, come da più parti denunciato''
  • 9. Aggiunge -''Da tempo la discarica di Malagrotta doveva chiudere, avevamo sottolineato con decisione la mancanza di pianificazione sul problema dei rifiuti dovuta ad anni di scellerate scelte in questa materia, ora attendiamo trasparenza, ma soprattutto un cambiamento di passo e di mentalità, e diciamo con decisione “No a Malagrotta-Bis” e sollecitiamo -conclude Benvenuti- la chiusura dell'impianto ormai non più procrastinabile. Convinti che sia stata individuata una valida alternativa, ed e' bene chiarire che ai cittadini non interessano ulteriori dibattiti sulle competenze, ma la certezza che l'impianto sia chiuso e non riaperto a qualche centinaio di metri''.
  • 10. Malagrotta,una storia infinita. Proteste davanti alla sede della Regione Lazio per la mancata chiusura della discarica di Malagrotta. Il presidente Marrazzo incontra una delegazione dei manifestanti e promette: «Manterremo l'impegno». Ma comitati e ambientalisti non ci stanno.  
  • 11. Se a Roma non ci sono i rifiuti per strada come a Napoli non è certo per una gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti ma perché può contare sulla discarica più grande d’Europa, quella di Malagrotta dove sono stipati circa 60 milioni di rifiuti. La discarica però è in esaurimento a partire dai prossimi mesi estivi ed il piano della Polverini non risolve assolutamente i gravissimi problemi della Regione. Proprio per questo motivo i consiglieri regionali della Lista Bonino-Pannella, Giuseppe Rossidivita e Rocco Berardo, hanno inviato al Commissario europeo per l’Ambiente, un report di denuncia del piano per i rifiuti della Presidente Renata Polverini.
  • 12.
  • 16.