SlideShare a Scribd company logo
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
1
REGIONE LOMBARDIA
Contributi agli investimenti in agricoltura
60 milioni di euro per sostenere gli imprenditori individuali e le società agricole di
persone, capitali o cooperative che realizzano investimenti per l'acquisto di attrezzature,
opere di miglioramento fondiario, impianto e/o reimpianto di colture, adeguamento
delle strutture e degli impianti. Il contributo, espresso in percentuale della spesa
ammessa, varia dal 35% al 55%, sulla base del tipo azienda (condotta da giovane o da
non giovane) e della ubicazione dell’azienda del richiedente (zona non svantaggiata o
zona svantaggiata di montagna).
Approvate le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative
all’Operazione 4.1.01 «Incentivi per investimenti per la redditività, competitività e
sostenibilità delle aziende agricole» del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della
Lombardia.
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 60.000.000,00. Alle domande
presentate da richiedenti conduttori di aziende delle zone svantaggiate di montagna sono
destinati € 20.000.000 delle risorse complessivamente disponibili.
Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche
delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento.
Soggetti
beneficiari
Possono presentare domanda di contributo i seguenti soggetti, purché
in possesso dell'attestato della qualifica di IAP, anche sotto condizione,
rilasciato dall'Ente competente:
• imprenditore individuale,
• società agricola di persone, capitali o cooperativa.
Condizioni di I soggetti beneficiari, alla data di presentazione della domanda di
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
2
ammissibilità contributo, devono:
• 1) essere in possesso dell’attestato della qualifica di IAP, anche
sotto condizione, rilasciato dall’Ente competente;
• 2) condurre un’azienda agricola che rispetti la Direttiva del
Consiglio del 12 dicembre 1991 (91/676/CEE), relativa alla
protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati
provenienti da fonti agricole e la deliberazione della Giunta
regionale della Lombardia n. 8/5868 del 21 novembre 2007 e
successive modifiche e integrazioni. I soggetti che non soddisfano
la citata condizione possono proporre di realizzare solo interventi
non attinenti al rispetto delle stesse norme. Tale limitazione non
si applica nel caso di giovani agricoltori, che si insediano per la
prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda,
purché gli interventi di adeguamento alle suddette norme siano
terminati entro 24 mesi dalla data di primo insediamento, ossia
dalla data di attivazione di una partita IVA in campo agricolo.
o Per data di attivazione di una partita IVA in campo
agricolo, si intende la più remota tra le date di:
▪ prima movimentazione della partita IVA, ossia la
data della prima fattura ricevuta o emessa per
acquisto/cessione di beni o di servizi relativi alla
conduzione dell’azienda agricola;
▪ prima registrazione sui libri contabili della
movimentazione di beni o di servizi relativi alla
conduzione dell’azienda agricola.
Investimenti e
spese ammissibili
Sono ammissibili le seguenti tipologie d’intervento.
• A) opere di miglioramento fondiario di natura straordinaria:
o 1) nuova costruzione, ristrutturazione, restauro o
risanamento conservativo di fabbricati rurali al servizio
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
3
dell’azienda agricola, compresi i fabbricati adibiti alla
trasformazione e commercializzazione e/o vendita diretta
dei prodotti aziendali, a condizione che almeno i 2/3 della
materia prima lavorata e dei prodotti finali
commercializzati e/o venduti direttamente, in termini di
quantità, siano di provenienza aziendale. Per le
cooperative, i prodotti conferiti dai soci sono considerati di
provenienza aziendale. La materia prima e il prodotto
finale devono essere compresi nell’Allegato I del Trattato
dell’Unione Europea;
o 2) nuova costruzione, ristrutturazione, restauro o
risanamento conservativo di strutture e/o manufatti di
stoccaggio degli effluenti di allevamento, solo se finalizzati
alla conversione delle strutture esistenti;
o 3) costruzione di nuove serre e tunnel;
• B) impianto e/o reimpianto di colture arboree specializzate
pluriennali e/o di piccoli frutti, soltanto con contestuale
realizzazione del relativo impianto antigrandine; dall’obbligo di
realizzazione dell’impianto antigrandine sono esentati gli impianti
di frutta a guscio;
• C) adeguamento impiantistico, igienico sanitario e per la
sicurezza dei lavoratori, di livello superiore a quello definito dalle
norme vigenti. Nel caso di giovani agricoltori che si insediano per
la prima volta in un’azienda agricola, beneficiari della Operazione
6.1.01 - “Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da
parte di giovani agricoltori” del PSR 2014-2020, è ammissibile
l’adeguamento ai requisiti minimi definiti dalle norme
comunitarie, nazionali o regionali, comprese quelle vigenti
nell’ambito impiantistico, igienico sanitario e per la sicurezza dei
lavoratori, purché terminato entro 24 mesi dalla data di primo
insediamento;
• D) acquisto e/o realizzazione di impianti e acquisto di dotazioni
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
4
fisse, ossia installate in modo permanente, per la:
o 1) produzione, lavorazione e conservazione dei prodotti
aziendali;
o 2) trasformazione e commercializzazione e/o vendita
diretta dei prodotti aziendali, a condizione che almeno i
2/3 della materia prima lavorata e dei prodotti finali
commercializzati e/o venduti direttamente siano di
provenienza aziendale. Per le cooperative, i prodotti
conferiti dai soci sono considerati di provenienza
aziendale. La materia prima e il prodotto finale devono
essere compresi nell’Allegato I del Trattato dell’Unione
Europea;
o 3) movimentazione, trattamento e valorizzazione degli
effluenti di allevamento, a condizione che:
▪ a) l’effluente trattato sia distribuito, per almeno il
51%, su terreni disponibili a qualsiasi titolo
all’impresa o alla società richiedente per
l’utilizzazione agronomica;
▪ b) gli effluenti di allevamento trattati siano, per
almeno il 51%, di provenienza dell’impresa o della
società richiedente. Sono compresi anche gli
effluenti di allevamento originati da contratti di
conferimento, riportati nella “Comunicazione per
l’utilizzazione agronomica dell’effluente di
allevamento” (Comunicazione nitrati) di cui alla
Deliberazione della Giunta Regionale della
Lombardia n. IX/2208 del 14 settembre 2011 e
successive modificazioni ed integrazioni; per le
cooperative, gli effluenti conferiti dai soci sono
considerati di provenienza aziendale;
o 4) riduzione dei consumi energetici o il miglioramento
dell’efficienza energetica, tramite l’installazione di sistemi
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
5
e/o dispositivi finalizzati a tale scopo
• E) acquisto di nuove macchine e attrezzature, limitatamente a
quanto riportato nell’Allegato 1 delle disposizioni attuative;
• F) realizzazione di strutture e/o acquisto di dotazioni per la
protezione delle colture dai parassiti;
• G) acquisto di capannine agrometeorologiche aziendali per la
razionalizzazione della gestione agronomica e fitosanitaria delle
colture;
• H) realizzazione o acquisto di strumenti per la riduzione degli
inquinamenti puntiformi da prodotti fitosanitari (biobed);
• I) acquisto di apparecchiature e/o strumentazioni informatiche
relative agli investimenti di cui alle lettere precedenti e spese di
certificazione dei sistemi di qualità ai sensi delle norme ISO14001,
EMAS, GlobalGap.
Interventi e
zonizzazione del
territorio
Ai fini dell’accesso al finanziamento il territorio regionale è distinto in:
• a) zone svantaggiate di montagna, che comprendono il territorio
dei Comuni dell’Allegato B del PSR 2014-2020;
• b) altre zone o zone non svantaggiate, che comprendono il
restante territorio regionale.
Limiti di spesa
ammissibile a
contributo
La spesa minima ammissibile per domanda di contributo è pari a €
25.000,00 per le Aziende di montagna e a € 50.000,00 per le Aziende
non di montagna.
Per ogni beneficiario, il massimale di spesa ammissibile a contributo in
applicazione della presente Operazione è pari a € 3.000.000,00 per
domanda.
La spesa ammissibile non comprende l’IVA.
Ammontare del L'aiuto consiste in un contributo in conto capitale, espresso in
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
6
contributo percentuale della spesa ammessa, l cui intensità varia in funzione della
tipologia di soggetto richiedente e della localizzazione dell'azienda
agricola, come di seguito indicato:
Tipo di impresa o di società richiedente
Ubicazione dell'impresa o
della società
Zone non
svantaggiate
Zone
svantaggiate
di montagna
Condotta da agricoltore che non
beneficia del sostegno all'avviamento di
imprese di cui all'art. 19.1.a) del Reg. (UE)
n. 1305/2013
35% 45%
Condotta da agricoltore che beneficia del
sostegno all'avviamento di imprese di cui
all'art. 19.1.a) del Reg. (UE) n. 1305/2013
45% 55%
Tutte le tipologie di richiedente,
indipendentemente dall’ubicazione
dell’impresa o della società, per
investimenti relativi alla trasformazione
e/o commercializzazione dei prodotti
aziendali
35%
Cumulabilità
I contributi riconosciuti all'azienda non sono cumulabili, con altre fonti
di aiuto concesse per i medesimi interventi, ad esempio: contributi
CCIAA, agevolazioni fiscali inerenti la ristrutturazione degli immobili,
agevolazioni fiscali inerenti il risparmio energetico.
La domanda deve essere presentata, dal 3 dicembre 2018 e fino alle ore 12.00.00 del 8
aprile 2019, previa apertura e aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato,
unitamente al piano aziendale al progetto delle opere e a tutta l'ulteriore documentazione
prevista nel bando.

More Related Content

What's hot

News A 41 2015
News A 41 2015News A 41 2015
News A 41 2015
Roberta Culiersi
 
25 s10
25 s1025 s10
25 s10xanar
 
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
Guido Alberto Micci
 
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionaleSuperbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
RegioneLazio
 
Agricoltura biologica
Agricoltura biologica Agricoltura biologica
Agricoltura biologica
alessandroLaMattina
 
Focus giovani-agricoltori-psr-lazio-2021
Focus giovani-agricoltori-psr-lazio-2021Focus giovani-agricoltori-psr-lazio-2021
Focus giovani-agricoltori-psr-lazio-2021
alessandroLaMattina
 
News A 08 2016
News A 08 2016News A 08 2016
News A 08 2016
Roberta Culiersi
 
Brochure misure psr
Brochure misure psrBrochure misure psr
Brochure misure psr
alessandroLaMattina
 
Focus benessere-animale-psr-lazio-giugno-2021
Focus benessere-animale-psr-lazio-giugno-2021Focus benessere-animale-psr-lazio-giugno-2021
Focus benessere-animale-psr-lazio-giugno-2021
alessandroLaMattina
 
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...
IFEL Fondazione ANCI
 

What's hot (10)

News A 41 2015
News A 41 2015News A 41 2015
News A 41 2015
 
25 s10
25 s1025 s10
25 s10
 
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
 
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionaleSuperbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
Superbonus 110%: riqualificazione energetica dell'ERP regionale
 
Agricoltura biologica
Agricoltura biologica Agricoltura biologica
Agricoltura biologica
 
Focus giovani-agricoltori-psr-lazio-2021
Focus giovani-agricoltori-psr-lazio-2021Focus giovani-agricoltori-psr-lazio-2021
Focus giovani-agricoltori-psr-lazio-2021
 
News A 08 2016
News A 08 2016News A 08 2016
News A 08 2016
 
Brochure misure psr
Brochure misure psrBrochure misure psr
Brochure misure psr
 
Focus benessere-animale-psr-lazio-giugno-2021
Focus benessere-animale-psr-lazio-giugno-2021Focus benessere-animale-psr-lazio-giugno-2021
Focus benessere-animale-psr-lazio-giugno-2021
 
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...
Autocompostaggio e compostaggio di comunità: nuove opportunità per i Comuni c...
 

Similar to REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura

REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricolturaREGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
Guido Alberto Micci
 
MINISTERO AMBIENTE _ Bonifica dall'amianto - Credito d'imposta del 50%
MINISTERO AMBIENTE _ Bonifica dall'amianto - Credito d'imposta del 50%MINISTERO AMBIENTE _ Bonifica dall'amianto - Credito d'imposta del 50%
MINISTERO AMBIENTE _ Bonifica dall'amianto - Credito d'imposta del 50%
Guido Alberto Micci
 
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativiCCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
Guido Alberto Micci
 
Regolamento bando
Regolamento bandoRegolamento bando
Regolamento bando
ComoNExT
 
REGIONE LOMBARDIA - Efficientamento energetico delle PMI
REGIONE LOMBARDIA - Efficientamento energetico delle PMIREGIONE LOMBARDIA - Efficientamento energetico delle PMI
REGIONE LOMBARDIA - Efficientamento energetico delle PMI
Guido Alberto Micci
 
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Andrey Golub
 
MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
Guido Alberto Micci
 
01 31-2013 rete-ruralenazionale - bando pubblico misura 121 “ammodernamento d...
01 31-2013 rete-ruralenazionale - bando pubblico misura 121 “ammodernamento d...01 31-2013 rete-ruralenazionale - bando pubblico misura 121 “ammodernamento d...
01 31-2013 rete-ruralenazionale - bando pubblico misura 121 “ammodernamento d...terrrepescaresi
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Fabio Rosito
 
MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967
MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967
MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967
Guido Alberto Micci
 
Finanziamaildepace
FinanziamaildepaceFinanziamaildepace
Finanziamaildepace
luciapiccolo
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
Guido Alberto Micci
 
Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311
Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311
Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311
Gal Marghine - Fondazione di partecipazione
 
REGIONE LOMBARDIA - Fondo per il sostegno al credito per le imprese cooperative
REGIONE LOMBARDIA - Fondo per il sostegno al credito per le imprese cooperativeREGIONE LOMBARDIA - Fondo per il sostegno al credito per le imprese cooperative
REGIONE LOMBARDIA - Fondo per il sostegno al credito per le imprese cooperative
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ OperativoREGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
Guido Alberto Micci
 
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bandoMISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
Guido Alberto Micci
 
Rocca di papa ppt misura 123 az 2
Rocca di papa ppt misura 123 az 2Rocca di papa ppt misura 123 az 2
Rocca di papa ppt misura 123 az 2
Gal Crmp Gal
 
INAIL - Bando Isi 2015
INAIL - Bando Isi 2015INAIL - Bando Isi 2015
INAIL - Bando Isi 2015
Guido Alberto Micci
 

Similar to REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura (20)

REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricolturaREGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
 
MINISTERO AMBIENTE _ Bonifica dall'amianto - Credito d'imposta del 50%
MINISTERO AMBIENTE _ Bonifica dall'amianto - Credito d'imposta del 50%MINISTERO AMBIENTE _ Bonifica dall'amianto - Credito d'imposta del 50%
MINISTERO AMBIENTE _ Bonifica dall'amianto - Credito d'imposta del 50%
 
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativiCCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
 
Regolamento bando
Regolamento bandoRegolamento bando
Regolamento bando
 
REGIONE LOMBARDIA - Efficientamento energetico delle PMI
REGIONE LOMBARDIA - Efficientamento energetico delle PMIREGIONE LOMBARDIA - Efficientamento energetico delle PMI
REGIONE LOMBARDIA - Efficientamento energetico delle PMI
 
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
 
Bando Credito 2012
Bando Credito 2012Bando Credito 2012
Bando Credito 2012
 
MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
 
01 31-2013 rete-ruralenazionale - bando pubblico misura 121 “ammodernamento d...
01 31-2013 rete-ruralenazionale - bando pubblico misura 121 “ammodernamento d...01 31-2013 rete-ruralenazionale - bando pubblico misura 121 “ammodernamento d...
01 31-2013 rete-ruralenazionale - bando pubblico misura 121 “ammodernamento d...
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
 
MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967
MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967
MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967
 
Finanziamaildepace
FinanziamaildepaceFinanziamaildepace
Finanziamaildepace
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
 
Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311
Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311
Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311
 
REGIONE LOMBARDIA - Fondo per il sostegno al credito per le imprese cooperative
REGIONE LOMBARDIA - Fondo per il sostegno al credito per le imprese cooperativeREGIONE LOMBARDIA - Fondo per il sostegno al credito per le imprese cooperative
REGIONE LOMBARDIA - Fondo per il sostegno al credito per le imprese cooperative
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ OperativoREGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
 
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bandoMISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando
 
Rocca di papa ppt misura 123 az 2
Rocca di papa ppt misura 123 az 2Rocca di papa ppt misura 123 az 2
Rocca di papa ppt misura 123 az 2
 
INAIL - Bando Isi 2015
INAIL - Bando Isi 2015INAIL - Bando Isi 2015
INAIL - Bando Isi 2015
 

More from Guido Alberto Micci

REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea InternazionalizzazioneREGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
Guido Alberto Micci
 
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
Guido Alberto Micci
 
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfundingCCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
Guido Alberto Micci
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicuraREGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
Guido Alberto Micci
 
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorseREGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
Guido Alberto Micci
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioniMISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
Guido Alberto Micci
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttiviEMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
Guido Alberto Micci
 
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricolturaISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
Guido Alberto Micci
 
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energeticoCCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
Guido Alberto Micci
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
Guido Alberto Micci
 
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando OperativoMISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
Guido Alberto Micci
 
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove impreseREGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
Guido Alberto Micci
 

More from Guido Alberto Micci (20)

REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea InternazionalizzazioneREGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
 
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
 
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
 
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfundingCCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicuraREGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
 
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorseREGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioniMISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttiviEMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
 
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricolturaISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
 
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energeticoCCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
 
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando OperativoMISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
 
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
 
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove impreseREGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
 

REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura

  • 1. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 1 REGIONE LOMBARDIA Contributi agli investimenti in agricoltura 60 milioni di euro per sostenere gli imprenditori individuali e le società agricole di persone, capitali o cooperative che realizzano investimenti per l'acquisto di attrezzature, opere di miglioramento fondiario, impianto e/o reimpianto di colture, adeguamento delle strutture e degli impianti. Il contributo, espresso in percentuale della spesa ammessa, varia dal 35% al 55%, sulla base del tipo azienda (condotta da giovane o da non giovane) e della ubicazione dell’azienda del richiedente (zona non svantaggiata o zona svantaggiata di montagna). Approvate le disposizioni attuative per la presentazione delle domande relative all’Operazione 4.1.01 «Incentivi per investimenti per la redditività, competitività e sostenibilità delle aziende agricole» del Programma di Sviluppo Rurale 2014 – 2020 della Lombardia. Le risorse disponibili ammontano complessivamente a € 60.000.000,00. Alle domande presentate da richiedenti conduttori di aziende delle zone svantaggiate di montagna sono destinati € 20.000.000 delle risorse complessivamente disponibili. Di seguito sono riportate le indicazioni relative ai soggetti beneficiari, alle caratteristiche delle proposte progettuali e alle modalità di finanziamento. Soggetti beneficiari Possono presentare domanda di contributo i seguenti soggetti, purché in possesso dell'attestato della qualifica di IAP, anche sotto condizione, rilasciato dall'Ente competente: • imprenditore individuale, • società agricola di persone, capitali o cooperativa. Condizioni di I soggetti beneficiari, alla data di presentazione della domanda di
  • 2. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 2 ammissibilità contributo, devono: • 1) essere in possesso dell’attestato della qualifica di IAP, anche sotto condizione, rilasciato dall’Ente competente; • 2) condurre un’azienda agricola che rispetti la Direttiva del Consiglio del 12 dicembre 1991 (91/676/CEE), relativa alla protezione delle acque dall’inquinamento provocato dai nitrati provenienti da fonti agricole e la deliberazione della Giunta regionale della Lombardia n. 8/5868 del 21 novembre 2007 e successive modifiche e integrazioni. I soggetti che non soddisfano la citata condizione possono proporre di realizzare solo interventi non attinenti al rispetto delle stesse norme. Tale limitazione non si applica nel caso di giovani agricoltori, che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola in qualità di capo azienda, purché gli interventi di adeguamento alle suddette norme siano terminati entro 24 mesi dalla data di primo insediamento, ossia dalla data di attivazione di una partita IVA in campo agricolo. o Per data di attivazione di una partita IVA in campo agricolo, si intende la più remota tra le date di: ▪ prima movimentazione della partita IVA, ossia la data della prima fattura ricevuta o emessa per acquisto/cessione di beni o di servizi relativi alla conduzione dell’azienda agricola; ▪ prima registrazione sui libri contabili della movimentazione di beni o di servizi relativi alla conduzione dell’azienda agricola. Investimenti e spese ammissibili Sono ammissibili le seguenti tipologie d’intervento. • A) opere di miglioramento fondiario di natura straordinaria: o 1) nuova costruzione, ristrutturazione, restauro o risanamento conservativo di fabbricati rurali al servizio
  • 3. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 3 dell’azienda agricola, compresi i fabbricati adibiti alla trasformazione e commercializzazione e/o vendita diretta dei prodotti aziendali, a condizione che almeno i 2/3 della materia prima lavorata e dei prodotti finali commercializzati e/o venduti direttamente, in termini di quantità, siano di provenienza aziendale. Per le cooperative, i prodotti conferiti dai soci sono considerati di provenienza aziendale. La materia prima e il prodotto finale devono essere compresi nell’Allegato I del Trattato dell’Unione Europea; o 2) nuova costruzione, ristrutturazione, restauro o risanamento conservativo di strutture e/o manufatti di stoccaggio degli effluenti di allevamento, solo se finalizzati alla conversione delle strutture esistenti; o 3) costruzione di nuove serre e tunnel; • B) impianto e/o reimpianto di colture arboree specializzate pluriennali e/o di piccoli frutti, soltanto con contestuale realizzazione del relativo impianto antigrandine; dall’obbligo di realizzazione dell’impianto antigrandine sono esentati gli impianti di frutta a guscio; • C) adeguamento impiantistico, igienico sanitario e per la sicurezza dei lavoratori, di livello superiore a quello definito dalle norme vigenti. Nel caso di giovani agricoltori che si insediano per la prima volta in un’azienda agricola, beneficiari della Operazione 6.1.01 - “Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori” del PSR 2014-2020, è ammissibile l’adeguamento ai requisiti minimi definiti dalle norme comunitarie, nazionali o regionali, comprese quelle vigenti nell’ambito impiantistico, igienico sanitario e per la sicurezza dei lavoratori, purché terminato entro 24 mesi dalla data di primo insediamento; • D) acquisto e/o realizzazione di impianti e acquisto di dotazioni
  • 4. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 4 fisse, ossia installate in modo permanente, per la: o 1) produzione, lavorazione e conservazione dei prodotti aziendali; o 2) trasformazione e commercializzazione e/o vendita diretta dei prodotti aziendali, a condizione che almeno i 2/3 della materia prima lavorata e dei prodotti finali commercializzati e/o venduti direttamente siano di provenienza aziendale. Per le cooperative, i prodotti conferiti dai soci sono considerati di provenienza aziendale. La materia prima e il prodotto finale devono essere compresi nell’Allegato I del Trattato dell’Unione Europea; o 3) movimentazione, trattamento e valorizzazione degli effluenti di allevamento, a condizione che: ▪ a) l’effluente trattato sia distribuito, per almeno il 51%, su terreni disponibili a qualsiasi titolo all’impresa o alla società richiedente per l’utilizzazione agronomica; ▪ b) gli effluenti di allevamento trattati siano, per almeno il 51%, di provenienza dell’impresa o della società richiedente. Sono compresi anche gli effluenti di allevamento originati da contratti di conferimento, riportati nella “Comunicazione per l’utilizzazione agronomica dell’effluente di allevamento” (Comunicazione nitrati) di cui alla Deliberazione della Giunta Regionale della Lombardia n. IX/2208 del 14 settembre 2011 e successive modificazioni ed integrazioni; per le cooperative, gli effluenti conferiti dai soci sono considerati di provenienza aziendale; o 4) riduzione dei consumi energetici o il miglioramento dell’efficienza energetica, tramite l’installazione di sistemi
  • 5. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 5 e/o dispositivi finalizzati a tale scopo • E) acquisto di nuove macchine e attrezzature, limitatamente a quanto riportato nell’Allegato 1 delle disposizioni attuative; • F) realizzazione di strutture e/o acquisto di dotazioni per la protezione delle colture dai parassiti; • G) acquisto di capannine agrometeorologiche aziendali per la razionalizzazione della gestione agronomica e fitosanitaria delle colture; • H) realizzazione o acquisto di strumenti per la riduzione degli inquinamenti puntiformi da prodotti fitosanitari (biobed); • I) acquisto di apparecchiature e/o strumentazioni informatiche relative agli investimenti di cui alle lettere precedenti e spese di certificazione dei sistemi di qualità ai sensi delle norme ISO14001, EMAS, GlobalGap. Interventi e zonizzazione del territorio Ai fini dell’accesso al finanziamento il territorio regionale è distinto in: • a) zone svantaggiate di montagna, che comprendono il territorio dei Comuni dell’Allegato B del PSR 2014-2020; • b) altre zone o zone non svantaggiate, che comprendono il restante territorio regionale. Limiti di spesa ammissibile a contributo La spesa minima ammissibile per domanda di contributo è pari a € 25.000,00 per le Aziende di montagna e a € 50.000,00 per le Aziende non di montagna. Per ogni beneficiario, il massimale di spesa ammissibile a contributo in applicazione della presente Operazione è pari a € 3.000.000,00 per domanda. La spesa ammissibile non comprende l’IVA. Ammontare del L'aiuto consiste in un contributo in conto capitale, espresso in
  • 6. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 6 contributo percentuale della spesa ammessa, l cui intensità varia in funzione della tipologia di soggetto richiedente e della localizzazione dell'azienda agricola, come di seguito indicato: Tipo di impresa o di società richiedente Ubicazione dell'impresa o della società Zone non svantaggiate Zone svantaggiate di montagna Condotta da agricoltore che non beneficia del sostegno all'avviamento di imprese di cui all'art. 19.1.a) del Reg. (UE) n. 1305/2013 35% 45% Condotta da agricoltore che beneficia del sostegno all'avviamento di imprese di cui all'art. 19.1.a) del Reg. (UE) n. 1305/2013 45% 55% Tutte le tipologie di richiedente, indipendentemente dall’ubicazione dell’impresa o della società, per investimenti relativi alla trasformazione e/o commercializzazione dei prodotti aziendali 35% Cumulabilità I contributi riconosciuti all'azienda non sono cumulabili, con altre fonti di aiuto concesse per i medesimi interventi, ad esempio: contributi CCIAA, agevolazioni fiscali inerenti la ristrutturazione degli immobili, agevolazioni fiscali inerenti il risparmio energetico. La domanda deve essere presentata, dal 3 dicembre 2018 e fino alle ore 12.00.00 del 8 aprile 2019, previa apertura e aggiornamento del fascicolo aziendale informatizzato, unitamente al piano aziendale al progetto delle opere e a tutta l'ulteriore documentazione prevista nel bando.