SlideShare a Scribd company logo
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
1
MISE - INVITALIA
Marchi+3: nuovo bando
FINALITÀ....................................................................................................................................1
DOTAZIONE FINANZIARIA...........................................................................................................2
BENEFICIARI...............................................................................................................................2
ATTIVITA’ AMMISSIBILI ..............................................................................................................4
SPESE AMMISSIBILI ....................................................................................................................5
QUADRO SERVIZI E IMPORTO MASSIMO DELLE AGEVOLAZIONI ..................................................9
IMPORTO MASSIMO COMPLESSIVO DELL’AGEVOLAZIONE ........................................................11
ISTRUTTORIA............................................................................................................................13
FINALITÀ
Il bando mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle piccole e medie
imprese (PMI) attraverso la concessione di agevolazioni in favore delle PMI per
l’estensione del proprio marchio nazionale a livello comunitario ed internazionale.
Il bando Marchi+ prevede due misure di intervento dirette a favorire la registrazione di:
• Misura A: Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea
presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso
l’acquisto di servizi specialistici;
• Misura B: Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso
OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di
servizi specialistici.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
2
DOTAZIONE FINANZIARIA
I fondi stanziati ammontano a € 3.825.000. E' riservata una quota delle risorse finanziarie
allocate pari al 5% (€ 191.250) alle imprese in possesso del rating di legalità.
BENEFICIARI
Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese in possesso dei seguenti requisiti di
ammissibilità:
a) avere una dimensione di micro, piccola o media impresa, così come definita dalla
Raccomandazione 2003/361/CE del 6 maggio 2003 e dal Decreto del Ministro delle
Attività Produttive del 18 aprile 2005 e s.m.i.;
b) avere sede legale e operativa in Italia;
c) essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese, attive e in regola
con il pagamento del diritto annuale;
d) non essere in stato di liquidazione o scioglimento e non essere sottoposte a procedure
concorsuali;
e) non avere nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui
all’art. 67 della vigente normativa antimafia (D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.i.);
f) essere titolari del/i marchio/i oggetto della domanda di agevolazione;
g) aver ottenuto nei termini e modalità, per il/i marchio/i oggetto della domanda di
agevolazione, la pubblicazione della domanda di registrazione sul Bollettino dell’EUIPO
per la misura A e/o sul registro internazionale dell’OMPI (Romarin) per la Misura B e di
aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di deposito. La pubblicazione della
domanda di registrazione del marchio sul Bollettino dell’EUIPO per la misura A e/o sul
registro internazionale dell’OMPI (Romarin) per la Misura B deve essere avvenuta, pena
la non ammissibilità della domanda di agevolazione, a decorrere dal 1° giugno 2016 e
comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione.
I requisiti di cui alle lettere da b. a f. devono essere posseduti dal momento della
presentazione della domanda sino a quello dell’erogazione dell’agevolazione.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
3
Non sono ammesse ai benefici le imprese operanti nelle attività escluse dal regolamento
de minimis.
Le agevolazioni non possono, pertanto, essere concesse a:
• imprese attive nel settore della pesca e dell’acquacoltura;
• imprese attive nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli di cui
all’allegato I del Trattato;
• per lo svolgimento di attività connesse all’esportazione verso paesi terzi o Stati membri,
ossia aiuti direttamente collegati ai quantitativi esportati, alla costituzione e gestione di
una rete di distribuzione o ad altre spese correnti connesse con l’attività di
esportazione;
• per gli interventi subordinati all'impiego preferenziale di prodotti interni rispetto ai
prodotti di importazione;
• imprese attive nel settore carboniero.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
4
ATTIVITA’ AMMISSIBILI
Possono richiedere l’agevolazione le imprese titolari del/i marchio/i oggetto della
domanda in possesso dei requisiti di ammissibilità e che, a decorrere dal 1° giugno 2016 e
comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione, abbiano
effettuato almeno una delle seguenti attività:
INTERVENTO ATTIVITÀ
Misura A: Agevolazioni per favorire la registrazione
di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO
(Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà
Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi
specialistici
• deposito domanda di registrazione presso
EUIPO di un marchio e pagamento delle
tasse di deposito.
Misura B: Agevolazioni per favorire la registrazione
di marchi internazionali presso OMPI
(Organizzazione Mondiale per la Proprietà
Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi
specialistici
• deposito domanda di registrazione presso
OMPI di un marchio registrato a livello
nazionale presso UIBM o di un marchio
dell’Unione Europea registrato presso
EUIPO e pagamento delle tasse di deposito;
• deposito domanda di registrazione presso
OMPI di un marchio per il quale è già stata
depositata domanda di registrazione presso
UIBM o presso EUIPO e pagamento delle
tasse di deposito;
• deposito domanda di designazione
successiva di un marchio registrato presso
OMPI e pagamento delle tasse di deposito.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
5
SPESE AMMISSIBILI
INTERVENTO CATEGORIE DI SPESE AMMISSIBILI E CONDIZIONI
Misura A: Agevolazioni per favorire la registrazione
di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO
(Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà
Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi
specialistici
L’impresa può richiedere un’agevolazione per le
spese sostenute per:
• Progettazione del marchio (ideazione
elemento verbale – ad esclusione
dell’ideazione di un elemento verbale
coincidente con la denominazione
dell’impresa stessa – e/o progettazione
elemento grafico) effettuata da un
professionista grafico titolare di partita IVA
relativa all’attività in oggetto o da
un’azienda di progettazione
grafica/comunicazione;
• Assistenza per il deposito effettuata da un
consulente in proprietà industriale iscritto
all’Ordine dei consulenti in proprietà
industriale o da un avvocato iscritto
all’Ordine degli avvocati o da un centro
PATLIB - Patent Library;
• Ricerche di anteriorità per verificare
l’eventuale esistenza di marchi identici e/o
di marchi simili che possano entrare in
conflitto con il marchio che si intende
registrare, effettuate da un consulente in
proprietà industriale iscritto all’Ordine dei
consulenti in proprietà industriale o da un
avvocato iscritto all’Ordine degli avvocati o
da un centro PATLIB - Patent Library;
• Assistenza legale per azioni di tutela del
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
6
marchio in risposta a opposizioni/rilievi
seguenti al deposito della domanda di
registrazione effettuata da un consulente
in proprietà industriale iscritto all’Ordine
dei consulenti in proprietà industriale o da
un avvocato iscritto all’Ordine degli
avvocati. L’agevolazione per tale servizio
potrà essere richiesta – nel rispetto dei
limiti previsti per singolo marchio – anche a
fronte di un’agevolazione già concessa a
valere sul presente Bando presentando,
entro i termini di vigenza dello stesso, una
nuova successiva domanda di agevolazione;
• Tasse di deposito presso EUIPO.
Ai fini dell’ammissibilità tutte le spese (comprese
le tasse di deposito) devono essere state
sostenute a decorrere dal 1o giugno 2016 e
comunque in data antecedente la presentazione
della domanda di agevolazione. Le spese devono
fare riferimento a fatture emesse e a pagamenti
effettuati a partire dal 1° giugno 2016 e
comunque in data antecedente la presentazione
della domanda di agevolazione.
Misura B: Agevolazioni per favorire la registrazione
di marchi internazionali presso OMPI
(Organizzazione Mondiale per la Proprietà
Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi
specialistici
L’impresa può richiedere un’agevolazione per le
spese sostenute per:
• Progettazione del marchio
nazionale/EUIPO (ideazione elemento
verbale – ad esclusione dell’ideazione di un
elemento verbale coincidente con la
denominazione dell’impresa stessa – e/o
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
7
progettazione elemento grafico) utilizzato
come base per la domanda internazionale,
a condizione che quest’ultima venga
depositata entro 6 mesi dal deposito della
domanda di registrazione presso UIBM o
presso EUIPO. L’attività di progettazione
del marchio deve essere effettuata da un
professionista grafico titolare di partita IVA
relativa all’attività in oggetto o da
un’azienda di progettazione
grafica/comunicazione;
• Assistenza per il deposito effettuata da un
consulente in proprietà industriale iscritto
all’Ordine dei consulenti in proprietà
industriale o da un avvocato iscritto
all’Ordine degli avvocati o da un centro
PATLIB - Patent Library;
• Ricerche di anteriorità per verificare
l’eventuale esistenza di marchi identici e/o
di marchi simili che possano entrare in
conflitto con il marchio che si intende
registrare, effettuate da un consulente in
proprietà industriale iscritto all’Ordine dei
consulenti in proprietà industriale o da un
avvocato iscritto all’Ordine degli avvocati o
da un centro PATLIB - Patent Library;
• Assistenza legale per azioni di tutela del
marchio in risposta a opposizioni/rilievi
seguenti al deposito della domanda di
registrazione effettuata da un consulente
in proprietà industriale iscritto all’Ordine
dei consulenti in proprietà industriale o da
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
8
un avvocato iscritto all’Ordine degli
avvocati. L’agevolazione per tale servizio
potrà essere richiesta – nel rispetto dei
limiti previsti per singolo marchio – anche a
fronte di un’agevolazione già concessa a
valere sul presente Bando presentando,
entro i termini di vigenza dello stesso, una
nuova successiva domanda di agevolazione;
• Tasse sostenute presso UIBM o EUIPO e
presso OMPI per la registrazione
internazionale.
Ai fini dell’ammissibilità tutte le spese (comprese
le tasse sostenute presso UIBM o EUIPO e presso
OMPI per la registrazione internazionale) devono
essere state sostenute a decorrere dal 1o giugno
2016 e comunque in data antecedente la
presentazione della domanda di agevolazione. Le
spese devono fare riferimento a fatture emesse e
a pagamenti effettuati a partire dal 1° giugno 2016
e comunque in data antecedente la presentazione
della domanda di agevolazione.
Ai fini dell’estensione e delle ricerche di anteriorità l’Unione Europea è considerata come
un singolo Paese.
Per uno stesso marchio è possibile cumulare le agevolazioni previste per le misure A e B
(qualora nella misura B non si indichi l’Unione Europea come Paese designato) nel rispetto
degli importi massimi indicati per marchio e per impresa.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
9
QUADRO SERVIZI E IMPORTO MASSIMO DELLE AGEVOLAZIONI
L’agevolazione è concessa fino all’80% (90% per USA o CINA) delle spese ammissibili
sostenute e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio
ammissibile secondo il seguente prospetto:
a. PROGETTAZIONE DEL MARCHIO
IMPORTO MASSIMO
DELL'AGEVOLAZIONE
IMPORTO MASSIMO
AGEVOLAZIONE SE DESIGNATI
ALMENO USA O CINA
1 - Elemento verbale € 500,00 € 550,00
2 - Progettazione elemento grafico € 1.500,00 € 1.650,00
b. ASSISTENZA PER IL DEPOSITO
IMPORTO MASSIMO
DELL'AGEVOLAZIONE
IMPORTO MASSIMO
AGEVOLAZIONE SE DESIGNATI
ALMENO USA O CINA
Assistenza per il deposito del marchio € 300,00 € 350,00
c. RICERCHE DI ANTERIORITÀ
IMPORTO MASSIMO
DELL'AGEVOLAZIONE
IMPORTO MASSIMO
AGEVOLAZIONE SE DESIGNATI
ALMENO USA O CINA
1 - Ricerca di anteriorità tra i marchi
italiani, dell'Unione Europea e
internazionali estesi all'Italia*
€ 550,00 € 630,00
2 - Ricerca di anteriorità UE (28 Paesi)* € 1.500,00 € 1.800,00
3 - Ricerca di anteriorità per ciascun Paese
non UE
€ 600,00 € 700,00
* Per uno stesso marchio i servizi di ricerca di cui ai punti 1 e 2 sono tra loro alternativi; pertanto non è
possibile richiedere agevolazioni per entrambe le tipologie di ricerca.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
10
d. ASSISTENZA LEGALE PER AZIONI DI
TUTELA DEL MARCHIO
IMPORTO MASSIMO
DELL'AGEVOLAZIONE
IMPORTO MASSIMO
AGEVOLAZIONE SE DESIGNATI
ALMENO USA O CINA
1 - Assistenza legale per azioni di tutela
del marchio in risposta a rilievi seguenti al
deposito della domanda di registrazione
€ 500,00 € 600,00
2 - Assistenza legale per azioni di tutela
del marchio in risposta a opposizioni
seguenti al deposito della domanda di
registrazione
€ 1.500,00 € 1.800,00
e. TASSE DI DEPOSITO/REGISTRAZIONE
PER OGNI DOMANDA DI AGEVOLAZIONE LE TASSE DI
REGISTRAZIONE SONO RICONOSCIUTE FINO ALL’80% DEL
COSTO SOSTENUTO (90% PER USA O CINA) E CONCORRONO
AL RAGGIUNGIMENTO DELL’IMPORTO MASSIMO DI
AGEVOLAZIONE PER MARCHIO
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
11
IMPORTO MASSIMO COMPLESSIVO DELL’AGEVOLAZIONE
INTERVENTO INTENSITÀ E MASSIMALI DI AIUTO
Misura A: Agevolazioni per
favorire la registrazione di marchi
dell’Unione Europea presso EUIPO
(Ufficio dell’Unione Europea per
la Proprietà Intellettuale)
attraverso l’acquisto di servizi
specialistici
L’importo massimo complessivo dell’agevolazione è pari a € 6.000,00
per domanda relativa ad un marchio depositato presso l’EUIPO.
Misura B: Agevolazioni per
favorire la registrazione di marchi
internazionali presso OMPI
(Organizzazione Mondiale per la
Proprietà Intellettuale) attraverso
l’acquisto di servizi specialistici
Per le domande di registrazione internazionale depositate dal 1°
giugno 2016 l’importo massimo dell’agevolazione è pari a:
• € 6.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un
marchio depositato presso OMPI che designi un solo Paese;
• € 7.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un
marchio depositato presso OMPI che designi due o più Paesi.
Nel caso in cui la designazione interessi i Paesi USA e/o Cina
l’agevolazione sarà pari al 90% delle spese ammissibili sostenute
sempre nei limiti previsti per l’acquisto dei servizi riportati nel
prospetto sopra indicato.
In tal caso, l’importo massimo dell’agevolazione è pari a:
• € 7.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un
marchio depositato presso OMPI che designi USA o Cina;
• € 8.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un
marchio depositato presso OMPI che designi USA e/o Cina e
uno o più Paesi.
Sempre in relazione alle domande depositate dal 1o giugno 2016 per
uno stesso marchio è possibile effettuare delle designazioni successive
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
12
di ulteriori Paesi; in tal caso le agevolazioni saranno cumulabili fino
all’importo massimo di € 7.000,00.
Nel caso in cui la designazione successiva interessi i Paesi USA e/o
Cina, senza che nessuno dei due Paesi sia stato designato in precedenti
richieste di agevolazione, le agevolazioni saranno cumulabili fino
all’importo massimo di € 8.000,00.
Per domande di registrazione internazionale depositate prima del 1°
giugno 2016 è possibile richiedere agevolazioni solo per le designazioni
successive effettuate dopo il 1o giugno 2016; in tal caso l’importo
massimo delle agevolazioni è pari a:
• € 2.000,00 per domanda di designazione successiva di un solo
Paese depositata presso l’OMPI;
• € 3.000,00 per domande di designazione successiva di due o più
Paesi depositate presso l’OMPI.
Resta inteso che nel caso di designazioni di due o più Paesi effettuate
in momenti diversi l’importo massimo cumulabile delle agevolazioni
sarà di € 3.000,00.
Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B,
fino al raggiungimento del valore complessivo di € 20.000,00.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
13
ISTRUTTORIA
Sarà possibile inviare la domanda di contributo a partire dalle ore 9:00 del 7 marzo 2018 e
fino ad esaurimento delle risorse disponibili.
Le risorse saranno assegnate con procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine
cronologico di presentazione delle domande e sino a esaurimento delle stesse.
L’agevolazione sarà erogata dal soggetto gestore direttamente sul conto corrente bancario
indicato dalla impresa beneficiaria entro 60 giorni dalla comunicazione della concessione
dell’agevolazione stessa.

More Related Content

What's hot

Alan Rhode: Ecommerce export: IVA, dazi doganali, accise e altri importanti t...
Alan Rhode: Ecommerce export: IVA, dazi doganali, accise e altri importanti t...Alan Rhode: Ecommerce export: IVA, dazi doganali, accise e altri importanti t...
Alan Rhode: Ecommerce export: IVA, dazi doganali, accise e altri importanti t...
Meet Magento Italy
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorseREGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
Guido Alberto Micci
 
MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967
MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967
MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967
Guido Alberto Micci
 
Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...
Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...
Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...
Thomas Candeago
 
CCIAA REGGIO EMILIA - Incentivi alle PMI per l'internazionalizzazione
CCIAA REGGIO EMILIA - Incentivi alle PMI per l'internazionalizzazioneCCIAA REGGIO EMILIA - Incentivi alle PMI per l'internazionalizzazione
CCIAA REGGIO EMILIA - Incentivi alle PMI per l'internazionalizzazione
Guido Alberto Micci
 
Agenzie Viaggi regime fiscale e start up innovative
Agenzie Viaggi regime fiscale e start up innovativeAgenzie Viaggi regime fiscale e start up innovative
Agenzie Viaggi regime fiscale e start up innovative
Studio Benedetti Dottori Commercialisti
 
REGIONE LOMBARDIA - Finanza e E-Commerce - Nuove azioni per sviluppare i merc...
REGIONE LOMBARDIA - Finanza e E-Commerce - Nuove azioni per sviluppare i merc...REGIONE LOMBARDIA - Finanza e E-Commerce - Nuove azioni per sviluppare i merc...
REGIONE LOMBARDIA - Finanza e E-Commerce - Nuove azioni per sviluppare i merc...
Guido Alberto Micci
 
Sponsorizzazioni nello sport e nello spettacolo
Sponsorizzazioni nello sport e nello spettacoloSponsorizzazioni nello sport e nello spettacolo
Sponsorizzazioni nello sport e nello spettacolo
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 
F. Virdis - Aspetti doganali delle operazioni con l'estero
F. Virdis - Aspetti doganali delle operazioni con l'esteroF. Virdis - Aspetti doganali delle operazioni con l'estero
F. Virdis - Aspetti doganali delle operazioni con l'estero
Camera di Commercio di Pisa
 
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarieLa prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
Barbieri & Associati Dottori Commercialisti - Bologna
 

What's hot (10)

Alan Rhode: Ecommerce export: IVA, dazi doganali, accise e altri importanti t...
Alan Rhode: Ecommerce export: IVA, dazi doganali, accise e altri importanti t...Alan Rhode: Ecommerce export: IVA, dazi doganali, accise e altri importanti t...
Alan Rhode: Ecommerce export: IVA, dazi doganali, accise e altri importanti t...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorseREGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
 
MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967
MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967
MISE: Agevolazioni per la valorizzazione dei marchi storici ante 1967
 
Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...
Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...
Decreto Rilancio, le misure più importanti e altri crediti d'imposta per la r...
 
CCIAA REGGIO EMILIA - Incentivi alle PMI per l'internazionalizzazione
CCIAA REGGIO EMILIA - Incentivi alle PMI per l'internazionalizzazioneCCIAA REGGIO EMILIA - Incentivi alle PMI per l'internazionalizzazione
CCIAA REGGIO EMILIA - Incentivi alle PMI per l'internazionalizzazione
 
Agenzie Viaggi regime fiscale e start up innovative
Agenzie Viaggi regime fiscale e start up innovativeAgenzie Viaggi regime fiscale e start up innovative
Agenzie Viaggi regime fiscale e start up innovative
 
REGIONE LOMBARDIA - Finanza e E-Commerce - Nuove azioni per sviluppare i merc...
REGIONE LOMBARDIA - Finanza e E-Commerce - Nuove azioni per sviluppare i merc...REGIONE LOMBARDIA - Finanza e E-Commerce - Nuove azioni per sviluppare i merc...
REGIONE LOMBARDIA - Finanza e E-Commerce - Nuove azioni per sviluppare i merc...
 
Sponsorizzazioni nello sport e nello spettacolo
Sponsorizzazioni nello sport e nello spettacoloSponsorizzazioni nello sport e nello spettacolo
Sponsorizzazioni nello sport e nello spettacolo
 
F. Virdis - Aspetti doganali delle operazioni con l'estero
F. Virdis - Aspetti doganali delle operazioni con l'esteroF. Virdis - Aspetti doganali delle operazioni con l'estero
F. Virdis - Aspetti doganali delle operazioni con l'estero
 
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarieLa prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
La prova di inerenza della spesa delle sponsorizzazioni pubblicitarie
 

Similar to MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando

Finanziamaildepace
FinanziamaildepaceFinanziamaildepace
Finanziamaildepace
luciapiccolo
 
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativiCCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
Guido Alberto Micci
 
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up InnovativeEMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
Guido Alberto Micci
 
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMIBando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Parma Couture
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
Guido Alberto Micci
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioniMISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
Guido Alberto Micci
 
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfundingCCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialitàREGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA _ Progetti di promozione dell’export – Export Business Manager
REGIONE LOMBARDIA _ Progetti di promozione dell’export – Export Business ManagerREGIONE LOMBARDIA _ Progetti di promozione dell’export – Export Business Manager
REGIONE LOMBARDIA _ Progetti di promozione dell’export – Export Business Manager
Guido Alberto Micci
 
Slide Cofiter
Slide Cofiter   Slide Cofiter
Slide Cofiter
Cofiter S.c.
 
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella MasettiPillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Valentina Matlì
 
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanileI finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
Studio Dino Salamanna
 
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
Guido Alberto Micci
 
Slide Cofiter
Slide CofiterSlide Cofiter
Slide Cofiter
Akshay Judhoonunun
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
Guido Alberto Micci
 
Italian food mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazione
Italian food   mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazioneItalian food   mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazione
Italian food mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazione
pce advisory
 
Italian food mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazione
Italian food   mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazioneItalian food   mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazione
Italian food mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazione
pce advisory
 
Slide Cofiter_ ottobre 2018
Slide Cofiter_ ottobre 2018Slide Cofiter_ ottobre 2018
Slide Cofiter_ ottobre 2018
Cofiter S.c.
 
Small Talk: Costituzione di una startup
Small Talk: Costituzione di una startup Small Talk: Costituzione di una startup
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le impreseCofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter S.c.
 

Similar to MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando (20)

Finanziamaildepace
FinanziamaildepaceFinanziamaildepace
Finanziamaildepace
 
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativiCCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
 
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up InnovativeEMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
EMILIA ROMAGNA - Bando Start Up Innovative
 
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMIBando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
Bando Disegni +2 per valorizzazione disegni e modelli delle PMI
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioniMISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
 
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfundingCCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
 
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialitàREGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
 
REGIONE LOMBARDIA _ Progetti di promozione dell’export – Export Business Manager
REGIONE LOMBARDIA _ Progetti di promozione dell’export – Export Business ManagerREGIONE LOMBARDIA _ Progetti di promozione dell’export – Export Business Manager
REGIONE LOMBARDIA _ Progetti di promozione dell’export – Export Business Manager
 
Slide Cofiter
Slide Cofiter   Slide Cofiter
Slide Cofiter
 
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella MasettiPillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
 
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanileI finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
I finanziamenti Invitalia per l'imprenditoria giovanile
 
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
REGIONE LOMBARDIA _ Bando Export 4.0 - Commercio digitale e fiere: Nuovi merc...
 
Slide Cofiter
Slide CofiterSlide Cofiter
Slide Cofiter
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso - Modifiche Ottobre 2017
 
Italian food mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazione
Italian food   mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazioneItalian food   mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazione
Italian food mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazione
 
Italian food mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazione
Italian food   mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazioneItalian food   mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazione
Italian food mangiare e vivere italiano modulo di richiesta di partecipazione
 
Slide Cofiter_ ottobre 2018
Slide Cofiter_ ottobre 2018Slide Cofiter_ ottobre 2018
Slide Cofiter_ ottobre 2018
 
Small Talk: Costituzione di una startup
Small Talk: Costituzione di una startup Small Talk: Costituzione di una startup
Small Talk: Costituzione di una startup
 
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le impreseCofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
Cofiter: un punto di incontro tra il mondo finanziario e le imprese
 

More from Guido Alberto Micci

REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea InternazionalizzazioneREGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
Guido Alberto Micci
 
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
Guido Alberto Micci
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicuraREGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricolturaREGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
Guido Alberto Micci
 
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
Guido Alberto Micci
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttiviEMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
Guido Alberto Micci
 
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricolturaISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
Guido Alberto Micci
 
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energeticoCCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
Guido Alberto Micci
 
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando OperativoMISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
Guido Alberto Micci
 
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove impreseREGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
Guido Alberto Micci
 
REGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
REGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminileREGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
REGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
Guido Alberto Micci
 
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentaleMIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"
Guido Alberto Micci
 
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMIMISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Azioni di rete per il lavoro - Contrasto alla crisi"
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Azioni di rete per il lavoro - Contrasto alla crisi"REGIONE LOMBARDIA - Bando "Azioni di rete per il lavoro - Contrasto alla crisi"
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Azioni di rete per il lavoro - Contrasto alla crisi"
Guido Alberto Micci
 

More from Guido Alberto Micci (20)

REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea InternazionalizzazioneREGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
 
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
 
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicuraREGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricolturaREGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
 
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttiviEMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
 
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricolturaISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
 
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energeticoCCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Impresa Sicura" _ Edizione 2017
 
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando OperativoMISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
MISE - Voucher digitalizzazione PMI _ Bando Operativo
 
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove impreseREGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
REGIONE VENETO - Bando per l’erogazione di contributi alle nuove imprese
 
REGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
REGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminileREGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
REGIONE VENETO - Contributi alle PMI a prevalente partecipazione femminile
 
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentaleMIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
MIUR - Bando per progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Valorizzazione turistico culturale della Lombardia"
 
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMIMISE - Voucher digitalizzazione PMI
MISE - Voucher digitalizzazione PMI
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Azioni di rete per il lavoro - Contrasto alla crisi"
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Azioni di rete per il lavoro - Contrasto alla crisi"REGIONE LOMBARDIA - Bando "Azioni di rete per il lavoro - Contrasto alla crisi"
REGIONE LOMBARDIA - Bando "Azioni di rete per il lavoro - Contrasto alla crisi"
 

MISE - Marchi+3 _ Nuovo bando

  • 1. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 1 MISE - INVITALIA Marchi+3: nuovo bando FINALITÀ....................................................................................................................................1 DOTAZIONE FINANZIARIA...........................................................................................................2 BENEFICIARI...............................................................................................................................2 ATTIVITA’ AMMISSIBILI ..............................................................................................................4 SPESE AMMISSIBILI ....................................................................................................................5 QUADRO SERVIZI E IMPORTO MASSIMO DELLE AGEVOLAZIONI ..................................................9 IMPORTO MASSIMO COMPLESSIVO DELL’AGEVOLAZIONE ........................................................11 ISTRUTTORIA............................................................................................................................13 FINALITÀ Il bando mira a sostenere la capacità innovativa e competitiva delle piccole e medie imprese (PMI) attraverso la concessione di agevolazioni in favore delle PMI per l’estensione del proprio marchio nazionale a livello comunitario ed internazionale. Il bando Marchi+ prevede due misure di intervento dirette a favorire la registrazione di: • Misura A: Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici; • Misura B: Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici.
  • 2. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 2 DOTAZIONE FINANZIARIA I fondi stanziati ammontano a € 3.825.000. E' riservata una quota delle risorse finanziarie allocate pari al 5% (€ 191.250) alle imprese in possesso del rating di legalità. BENEFICIARI Sono ammissibili alle agevolazioni le imprese in possesso dei seguenti requisiti di ammissibilità: a) avere una dimensione di micro, piccola o media impresa, così come definita dalla Raccomandazione 2003/361/CE del 6 maggio 2003 e dal Decreto del Ministro delle Attività Produttive del 18 aprile 2005 e s.m.i.; b) avere sede legale e operativa in Italia; c) essere regolarmente costituite e iscritte nel Registro delle Imprese, attive e in regola con il pagamento del diritto annuale; d) non essere in stato di liquidazione o scioglimento e non essere sottoposte a procedure concorsuali; e) non avere nei propri confronti cause di divieto, di decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 della vigente normativa antimafia (D. Lgs. n. 159/2011 e s.m.i.); f) essere titolari del/i marchio/i oggetto della domanda di agevolazione; g) aver ottenuto nei termini e modalità, per il/i marchio/i oggetto della domanda di agevolazione, la pubblicazione della domanda di registrazione sul Bollettino dell’EUIPO per la misura A e/o sul registro internazionale dell’OMPI (Romarin) per la Misura B e di aver ottemperato al pagamento delle relative tasse di deposito. La pubblicazione della domanda di registrazione del marchio sul Bollettino dell’EUIPO per la misura A e/o sul registro internazionale dell’OMPI (Romarin) per la Misura B deve essere avvenuta, pena la non ammissibilità della domanda di agevolazione, a decorrere dal 1° giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione. I requisiti di cui alle lettere da b. a f. devono essere posseduti dal momento della presentazione della domanda sino a quello dell’erogazione dell’agevolazione.
  • 3. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 3 Non sono ammesse ai benefici le imprese operanti nelle attività escluse dal regolamento de minimis. Le agevolazioni non possono, pertanto, essere concesse a: • imprese attive nel settore della pesca e dell’acquacoltura; • imprese attive nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli di cui all’allegato I del Trattato; • per lo svolgimento di attività connesse all’esportazione verso paesi terzi o Stati membri, ossia aiuti direttamente collegati ai quantitativi esportati, alla costituzione e gestione di una rete di distribuzione o ad altre spese correnti connesse con l’attività di esportazione; • per gli interventi subordinati all'impiego preferenziale di prodotti interni rispetto ai prodotti di importazione; • imprese attive nel settore carboniero.
  • 4. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 4 ATTIVITA’ AMMISSIBILI Possono richiedere l’agevolazione le imprese titolari del/i marchio/i oggetto della domanda in possesso dei requisiti di ammissibilità e che, a decorrere dal 1° giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione, abbiano effettuato almeno una delle seguenti attività: INTERVENTO ATTIVITÀ Misura A: Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici • deposito domanda di registrazione presso EUIPO di un marchio e pagamento delle tasse di deposito. Misura B: Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici • deposito domanda di registrazione presso OMPI di un marchio registrato a livello nazionale presso UIBM o di un marchio dell’Unione Europea registrato presso EUIPO e pagamento delle tasse di deposito; • deposito domanda di registrazione presso OMPI di un marchio per il quale è già stata depositata domanda di registrazione presso UIBM o presso EUIPO e pagamento delle tasse di deposito; • deposito domanda di designazione successiva di un marchio registrato presso OMPI e pagamento delle tasse di deposito.
  • 5. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 5 SPESE AMMISSIBILI INTERVENTO CATEGORIE DI SPESE AMMISSIBILI E CONDIZIONI Misura A: Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici L’impresa può richiedere un’agevolazione per le spese sostenute per: • Progettazione del marchio (ideazione elemento verbale – ad esclusione dell’ideazione di un elemento verbale coincidente con la denominazione dell’impresa stessa – e/o progettazione elemento grafico) effettuata da un professionista grafico titolare di partita IVA relativa all’attività in oggetto o da un’azienda di progettazione grafica/comunicazione; • Assistenza per il deposito effettuata da un consulente in proprietà industriale iscritto all’Ordine dei consulenti in proprietà industriale o da un avvocato iscritto all’Ordine degli avvocati o da un centro PATLIB - Patent Library; • Ricerche di anteriorità per verificare l’eventuale esistenza di marchi identici e/o di marchi simili che possano entrare in conflitto con il marchio che si intende registrare, effettuate da un consulente in proprietà industriale iscritto all’Ordine dei consulenti in proprietà industriale o da un avvocato iscritto all’Ordine degli avvocati o da un centro PATLIB - Patent Library; • Assistenza legale per azioni di tutela del
  • 6. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 6 marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione effettuata da un consulente in proprietà industriale iscritto all’Ordine dei consulenti in proprietà industriale o da un avvocato iscritto all’Ordine degli avvocati. L’agevolazione per tale servizio potrà essere richiesta – nel rispetto dei limiti previsti per singolo marchio – anche a fronte di un’agevolazione già concessa a valere sul presente Bando presentando, entro i termini di vigenza dello stesso, una nuova successiva domanda di agevolazione; • Tasse di deposito presso EUIPO. Ai fini dell’ammissibilità tutte le spese (comprese le tasse di deposito) devono essere state sostenute a decorrere dal 1o giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione. Le spese devono fare riferimento a fatture emesse e a pagamenti effettuati a partire dal 1° giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione. Misura B: Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici L’impresa può richiedere un’agevolazione per le spese sostenute per: • Progettazione del marchio nazionale/EUIPO (ideazione elemento verbale – ad esclusione dell’ideazione di un elemento verbale coincidente con la denominazione dell’impresa stessa – e/o
  • 7. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 7 progettazione elemento grafico) utilizzato come base per la domanda internazionale, a condizione che quest’ultima venga depositata entro 6 mesi dal deposito della domanda di registrazione presso UIBM o presso EUIPO. L’attività di progettazione del marchio deve essere effettuata da un professionista grafico titolare di partita IVA relativa all’attività in oggetto o da un’azienda di progettazione grafica/comunicazione; • Assistenza per il deposito effettuata da un consulente in proprietà industriale iscritto all’Ordine dei consulenti in proprietà industriale o da un avvocato iscritto all’Ordine degli avvocati o da un centro PATLIB - Patent Library; • Ricerche di anteriorità per verificare l’eventuale esistenza di marchi identici e/o di marchi simili che possano entrare in conflitto con il marchio che si intende registrare, effettuate da un consulente in proprietà industriale iscritto all’Ordine dei consulenti in proprietà industriale o da un avvocato iscritto all’Ordine degli avvocati o da un centro PATLIB - Patent Library; • Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni/rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione effettuata da un consulente in proprietà industriale iscritto all’Ordine dei consulenti in proprietà industriale o da
  • 8. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 8 un avvocato iscritto all’Ordine degli avvocati. L’agevolazione per tale servizio potrà essere richiesta – nel rispetto dei limiti previsti per singolo marchio – anche a fronte di un’agevolazione già concessa a valere sul presente Bando presentando, entro i termini di vigenza dello stesso, una nuova successiva domanda di agevolazione; • Tasse sostenute presso UIBM o EUIPO e presso OMPI per la registrazione internazionale. Ai fini dell’ammissibilità tutte le spese (comprese le tasse sostenute presso UIBM o EUIPO e presso OMPI per la registrazione internazionale) devono essere state sostenute a decorrere dal 1o giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione. Le spese devono fare riferimento a fatture emesse e a pagamenti effettuati a partire dal 1° giugno 2016 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di agevolazione. Ai fini dell’estensione e delle ricerche di anteriorità l’Unione Europea è considerata come un singolo Paese. Per uno stesso marchio è possibile cumulare le agevolazioni previste per le misure A e B (qualora nella misura B non si indichi l’Unione Europea come Paese designato) nel rispetto degli importi massimi indicati per marchio e per impresa.
  • 9. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 9 QUADRO SERVIZI E IMPORTO MASSIMO DELLE AGEVOLAZIONI L’agevolazione è concessa fino all’80% (90% per USA o CINA) delle spese ammissibili sostenute e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna tipologia di servizio ammissibile secondo il seguente prospetto: a. PROGETTAZIONE DEL MARCHIO IMPORTO MASSIMO DELL'AGEVOLAZIONE IMPORTO MASSIMO AGEVOLAZIONE SE DESIGNATI ALMENO USA O CINA 1 - Elemento verbale € 500,00 € 550,00 2 - Progettazione elemento grafico € 1.500,00 € 1.650,00 b. ASSISTENZA PER IL DEPOSITO IMPORTO MASSIMO DELL'AGEVOLAZIONE IMPORTO MASSIMO AGEVOLAZIONE SE DESIGNATI ALMENO USA O CINA Assistenza per il deposito del marchio € 300,00 € 350,00 c. RICERCHE DI ANTERIORITÀ IMPORTO MASSIMO DELL'AGEVOLAZIONE IMPORTO MASSIMO AGEVOLAZIONE SE DESIGNATI ALMENO USA O CINA 1 - Ricerca di anteriorità tra i marchi italiani, dell'Unione Europea e internazionali estesi all'Italia* € 550,00 € 630,00 2 - Ricerca di anteriorità UE (28 Paesi)* € 1.500,00 € 1.800,00 3 - Ricerca di anteriorità per ciascun Paese non UE € 600,00 € 700,00 * Per uno stesso marchio i servizi di ricerca di cui ai punti 1 e 2 sono tra loro alternativi; pertanto non è possibile richiedere agevolazioni per entrambe le tipologie di ricerca.
  • 10. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 10 d. ASSISTENZA LEGALE PER AZIONI DI TUTELA DEL MARCHIO IMPORTO MASSIMO DELL'AGEVOLAZIONE IMPORTO MASSIMO AGEVOLAZIONE SE DESIGNATI ALMENO USA O CINA 1 - Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a rilievi seguenti al deposito della domanda di registrazione € 500,00 € 600,00 2 - Assistenza legale per azioni di tutela del marchio in risposta a opposizioni seguenti al deposito della domanda di registrazione € 1.500,00 € 1.800,00 e. TASSE DI DEPOSITO/REGISTRAZIONE PER OGNI DOMANDA DI AGEVOLAZIONE LE TASSE DI REGISTRAZIONE SONO RICONOSCIUTE FINO ALL’80% DEL COSTO SOSTENUTO (90% PER USA O CINA) E CONCORRONO AL RAGGIUNGIMENTO DELL’IMPORTO MASSIMO DI AGEVOLAZIONE PER MARCHIO
  • 11. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 11 IMPORTO MASSIMO COMPLESSIVO DELL’AGEVOLAZIONE INTERVENTO INTENSITÀ E MASSIMALI DI AIUTO Misura A: Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione Europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione Europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici L’importo massimo complessivo dell’agevolazione è pari a € 6.000,00 per domanda relativa ad un marchio depositato presso l’EUIPO. Misura B: Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di servizi specialistici Per le domande di registrazione internazionale depositate dal 1° giugno 2016 l’importo massimo dell’agevolazione è pari a: • € 6.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi un solo Paese; • € 7.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi due o più Paesi. Nel caso in cui la designazione interessi i Paesi USA e/o Cina l’agevolazione sarà pari al 90% delle spese ammissibili sostenute sempre nei limiti previsti per l’acquisto dei servizi riportati nel prospetto sopra indicato. In tal caso, l’importo massimo dell’agevolazione è pari a: • € 7.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi USA o Cina; • € 8.000,00 per ciascuna richiesta di agevolazione relativa ad un marchio depositato presso OMPI che designi USA e/o Cina e uno o più Paesi. Sempre in relazione alle domande depositate dal 1o giugno 2016 per uno stesso marchio è possibile effettuare delle designazioni successive
  • 12. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 12 di ulteriori Paesi; in tal caso le agevolazioni saranno cumulabili fino all’importo massimo di € 7.000,00. Nel caso in cui la designazione successiva interessi i Paesi USA e/o Cina, senza che nessuno dei due Paesi sia stato designato in precedenti richieste di agevolazione, le agevolazioni saranno cumulabili fino all’importo massimo di € 8.000,00. Per domande di registrazione internazionale depositate prima del 1° giugno 2016 è possibile richiedere agevolazioni solo per le designazioni successive effettuate dopo il 1o giugno 2016; in tal caso l’importo massimo delle agevolazioni è pari a: • € 2.000,00 per domanda di designazione successiva di un solo Paese depositata presso l’OMPI; • € 3.000,00 per domande di designazione successiva di due o più Paesi depositate presso l’OMPI. Resta inteso che nel caso di designazioni di due o più Paesi effettuate in momenti diversi l’importo massimo cumulabile delle agevolazioni sarà di € 3.000,00. Ciascuna impresa può presentare più richieste di agevolazione, sia per la Misura A sia per la Misura B, fino al raggiungimento del valore complessivo di € 20.000,00.
  • 13. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 9000 896 - Fax +39 039 9000 897 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 13 ISTRUTTORIA Sarà possibile inviare la domanda di contributo a partire dalle ore 9:00 del 7 marzo 2018 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili. Le risorse saranno assegnate con procedura valutativa a sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande e sino a esaurimento delle stesse. L’agevolazione sarà erogata dal soggetto gestore direttamente sul conto corrente bancario indicato dalla impresa beneficiaria entro 60 giorni dalla comunicazione della concessione dell’agevolazione stessa.