SlideShare a Scribd company logo
Workshop di
Generazione
delle idee
25/06/2014
Programma	
  
1.  Dalle 21:00 alle 21:30
Presentazione del workshop + domande (10 min)
2.  Dalle 21:30 alle 22:00
Generazione di idee
3.  Dalle 22:00 alle 22:30
Discussione.
Idea?	
  
•  Cosa ti piacerebbe fare? Cosa vorresti
condividere/insegnare? Qual è il progetto che
hai sempre voluto realizzare?
•  A chi si rivolge? Chi potrebbe/vorrebbe
realizzarla insieme a te?
•  Pensa agli spazi del Centro Civico come a
uno strumento per realizzare la tua idea.
Idea? – La formula	
  
Quello che ti piace fare
+
risorse dello ‘spazio del fare’
+
Risorse territoriali, sociali, produttive/
imprenditoriali
=
Quello che stiamo cercando!
Proponi quello che ti piace fare	
  
Proponi qualcosa che ti stimola e ti appassiona…
qualcosa su cui non vedi l’ora di lavorare e per cui
sarai disposto a fare tardi la sera…
Ricorda dovrai essere tu a realizzare la tua idea!
Usa le risorse di Make in Progress	
  
•  Luogo di incontro in cui poter fare
riunioni e programmare le attività;
{
Usa le risorse di Make in Progress	
  
•  Luogo di incontro in cui poter fare
riunioni e programmare le attività;
•  Makerspace per costruire/
prototipare/sperimentare/imparare;
{
Usa le risorse di Make in Progress	
  
•  Luogo di incontro in cui poter fare
riunioni e programmare le attività;
•  Makerspace per costruire/
prototipare/sperimentare/imparare;
•  Co-working. Potrai frequentarlo in
base alle tue esigenze e accedere alle
risorse (spazi, strumenti) di cui
dispone.
{
Pensa alle altre risorse intorno a te	
  
•  TERRITORIALI
es. presenza di attori territoriali. aree che
potrebbero essere utilizzate per specifiche
attività. Politiche di promozione/valorizzazione
del territorio.
•  SOCIALI
es. presenza di associazioni/enti. Presenza di
attività gestite/promosse da gruppi che
risiedono sul territorio. Categorie/gruppi sociali
che potrebbero essere coinvolti.
•  PRODUTTIVE E IMPRENDITORIALI
es. presenza di aziende, attività
imprenditoriali e risorse produttive che
potrebbero essere coinvolte. Possibilità di
partnership con aziende locali.
{RISORSE
Pensa alle altre risorse intorno a te	
  
•  Quali attori (sociali, territoriali,
imprenditoriali) sono già attivi/ presenti? Come
potrebbero far parte/collaborare/aiutarti con la
tua idea?
•  Di quali opportunità sei a conoscenza? Quali
idee ti fanno venire in mente?
•  Quali problematiche legate al luogo e la
comunità in cui vivi vorresti risolvere?
UNA PROPOSTA
PER ORGANIZZARE LE IDEE
Qual è la finalità dell’idea?	
  
sociale
imprenditoriale
Come si relaziona allo spazio?	
  
Co-working
making
4 aree	
  
Co-working
making
sociale
imprenditoriale
4 aree
Co-working - sociale	
  
Co-working
making
sociale
imprenditoriale
Come la mia associazione/
comunità potrebbe utilizzare
lo spazio ai propri fini?
4 aree
making - sociale	
  
Co-working
making
sociale
imprenditoriale
Cosa posso costruire/
hackerare/imparare? Come
potrebbe avere un impatto
positivo sul territorio e la
comunità in cui vivo?
Come la mia associazione/
comunità potrebbe utilizzare lo
spazio ai propri fini?
4 aree
making - imprenditoriale	
  
Co-working
making
sociale
imprenditoriale
Cosa posso costruire/
hackerare/imparare? Come
potrebbe avere un impatto
positivo sul territorio e la
comunità in cui vivo?
Quale prodotto-servizio posso
prototipare/sperimentare?
Come potrebbe diventare un
business?
Come la mia associazione/
comunità potrebbe utilizzare lo
spazio ai propri fini?
4 aree
Co-working - imprenditoriale	
  
Co-working
making
sociale
imprenditoriale
Cosa posso costruire/
hackerare/imparare? Come
potrebbe avere un impatto
positivo sul territorio e la
comunità in cui vivo?
Quale prodotto-servizio posso
prototipare/sperimentare?
Come potrebbe diventare un
business?
Come la mia associazione/
comunità potrebbe utilizzare lo
spazio ai propri fini?
Come la mia attività
professionale potrebbe
integrarsi con le risorse e il
lavoro degli altri utenti dello
spazio?
Esempio
Orto urbano
	
  
Risorse 	
  
•  Territoriali: la presenza di alcune aree (es. lo
spazio difronte la Filanda) che potrebbero
essere adibite alla coltivazione.
•  Sociali: presenza di diversi gruppi e comunità,
come i GAS, coltivatori locali, famiglie e la
scuola.
•  Produttive: la presenza del makerspace,
aziende agricole locali, ecc.
Il ruolo di Make in Progress	
  
Co-working
making
sociale
imprenditoriale
Coordinamento e
organizzazione
attività
Costruzione di
componenti,
segnaletica, strumenti
e riparazioni.
Il ruolo dello ‘spazio del fare’
Cosa potresti fare di nuovo?
	
   Open Sprinkler
http://rayshobby.net
Window farm
http://my.windowfarms.com/
WORKSHOP
Delle idee che ci avete inviato (fino ad oggi)	
  
•  8
Ho un’idea che mi piacerebbe realizzare. (Non è un
progetto imprenditoriale).
•  7
Ho un’idea imprenditoriale.
•  3
Non ho un’idea, ma mi piacerebbe partecipare
attivamente a Make in Progress.
Regole	
  
1.  Durante il brainstorming non esistono idee
giuste e idee sbagliate. Non essere timido!
2.  Non criticare le idee degli altri, collabora e
accetta le idee insolite.
3.  Le idee migliori nascono ascoltando prima
quelle degli altri.
Programma	
  
1.  Dalle 21:00 alle 21:30
Presentazione del workshop + domande (10 min)
2.  Dalle 21:30 alle 22:00
Generazione di idee
3.  Dalle 22:00 alle 22:30
Discussione.
Ricorda:	
  
Hai ancora 5 giorni per inviarci le tue idee!
www.makeinprogress.org/raccolta-di-idee/
COSTRUIAMO INSIEME UN NUOVO ‘SPAZIO DEL FARE’ NEL
CENTRO CIVICO DI SULBIATE
www.makeinprogress.org
Hai tempo fino al
30/06
Comune di
Dove posso trovare ispirazione?	
  
Instructables
www.instructables.com
Blog di Arduino
blog.arduino.cc/
Fabber in Italia (Facebook)
www.facebook.com/groups/fabberintialia/
Grazie
Per ulteriori informazioni:
www.makeinprogress.org
info@makeinprogress.org
Venanzio Arquilla
venanzio.arquilla@polimi.it
Massimo Bianchini
massimo.bianchini@polimi.it
Alessandro Carelli
alessandro.carelli@polimi.it
	
  

More Related Content

Viewers also liked

Tutorial su Stormboard
Tutorial su StormboardTutorial su Stormboard
Tutorial su Stormboard
Luciana Cino
 
Brainstorming
BrainstormingBrainstorming
Brainstorming
brunocip
 
Teoria E Pratica Di Pensiero Creativo Scamper E Altre Tecniche
Teoria E Pratica Di Pensiero Creativo   Scamper E Altre TecnicheTeoria E Pratica Di Pensiero Creativo   Scamper E Altre Tecniche
Teoria E Pratica Di Pensiero Creativo Scamper E Altre Tecniche
Simone Onofri
 
Motivare lo staff
Motivare lo staffMotivare lo staff
Motivare lo staff
Simone Piperno
 
Coaching Creativo
Coaching CreativoCoaching Creativo
Coaching Creativo
Simone Piperno
 
Brainstorming, come individuare soluzioni creative in gruppo
Brainstorming, come individuare soluzioni creative in gruppoBrainstorming, come individuare soluzioni creative in gruppo
Brainstorming, come individuare soluzioni creative in gruppo
Brand Care by Queimada
 
Tecniche di creatività
Tecniche di creativitàTecniche di creatività
Tecniche di creatività
Mario Musiano
 
Coach di se stessi: una sintesi creativa
Coach di se stessi: una sintesi creativaCoach di se stessi: una sintesi creativa
Coach di se stessi: una sintesi creativa
Massimo Del Monte
 
BRAINSTORMING
BRAINSTORMING BRAINSTORMING
BRAINSTORMING
Massimo Del Monte
 

Viewers also liked (12)

Tutorial su Stormboard
Tutorial su StormboardTutorial su Stormboard
Tutorial su Stormboard
 
Brainstorming
BrainstormingBrainstorming
Brainstorming
 
Visual brainstorming
Visual brainstormingVisual brainstorming
Visual brainstorming
 
Teoria E Pratica Di Pensiero Creativo Scamper E Altre Tecniche
Teoria E Pratica Di Pensiero Creativo   Scamper E Altre TecnicheTeoria E Pratica Di Pensiero Creativo   Scamper E Altre Tecniche
Teoria E Pratica Di Pensiero Creativo Scamper E Altre Tecniche
 
Motivare lo staff
Motivare lo staffMotivare lo staff
Motivare lo staff
 
Eric Berne
Eric BerneEric Berne
Eric Berne
 
Coaching Creativo
Coaching CreativoCoaching Creativo
Coaching Creativo
 
Brainstorming
BrainstormingBrainstorming
Brainstorming
 
Brainstorming, come individuare soluzioni creative in gruppo
Brainstorming, come individuare soluzioni creative in gruppoBrainstorming, come individuare soluzioni creative in gruppo
Brainstorming, come individuare soluzioni creative in gruppo
 
Tecniche di creatività
Tecniche di creativitàTecniche di creatività
Tecniche di creatività
 
Coach di se stessi: una sintesi creativa
Coach di se stessi: una sintesi creativaCoach di se stessi: una sintesi creativa
Coach di se stessi: una sintesi creativa
 
BRAINSTORMING
BRAINSTORMING BRAINSTORMING
BRAINSTORMING
 

Similar to Make in Progress | Workshop di generazione delle idee

Presentazione dell'iniziativa 24hrsCamp
Presentazione dell'iniziativa 24hrsCampPresentazione dell'iniziativa 24hrsCamp
Presentazione dell'iniziativa 24hrsCamp
24hrsCamp
 
Cosa significa fare politica oggi? Una risposta parziale basata sull'esperien...
Cosa significa fare politica oggi? Una risposta parziale basata sull'esperien...Cosa significa fare politica oggi? Una risposta parziale basata sull'esperien...
Cosa significa fare politica oggi? Una risposta parziale basata sull'esperien...
Davide Agazzi
 
II Workshop co progettazione
II Workshop co progettazione II Workshop co progettazione
Il crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di apertura
Il crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di aperturaIl crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di apertura
Il crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di apertura
Collaboriamo
 
Presentazione Ivana Pais - CowoCamp13
Presentazione Ivana Pais - CowoCamp13Presentazione Ivana Pais - CowoCamp13
Presentazione Ivana Pais - CowoCamp13
Coworking Cowo®
 
Social - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa onlineSocial - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa online
Netlife s.r.l.
 
Social Workshop Massafra (Italy) - Enabling people to design their own soluti...
Social Workshop Massafra (Italy) - Enabling people to design their own soluti...Social Workshop Massafra (Italy) - Enabling people to design their own soluti...
Social Workshop Massafra (Italy) - Enabling people to design their own soluti...
Guglielmo Apolloni
 
Coworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni Masino
Coworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni MasinoCoworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni Masino
Coworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni Masino
lab121
 
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosseProgetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
kublai
 
E matchidea
E matchideaE matchidea
E matchidea
Gianni Rinaldi
 
Social Media Management
Social Media ManagementSocial Media Management
Social Media Management
Letizia Sechi
 
Re Federico Coworking e Cohousing
Re Federico Coworking e CohousingRe Federico Coworking e Cohousing
Re Federico Coworking e Cohousing
innosicilia
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02laboratoridalbasso
 
Open genova - La piattaforma collaborativa
Open genova - La piattaforma collaborativaOpen genova - La piattaforma collaborativa
Open genova - La piattaforma collaborativa
Enrico Alletto
 
Coworking e politiche pubbliche #cowocamp13
Coworking e politiche pubbliche #cowocamp13Coworking e politiche pubbliche #cowocamp13
Coworking e politiche pubbliche #cowocamp13Ivana Pais
 
SOS = COOP
SOS = COOPSOS = COOP
IULM social media Project Wor 2014
IULM social media Project Wor 2014IULM social media Project Wor 2014
IULM social media Project Wor 2014
DML Srl
 
Z — Presentazione output
Z — Presentazione outputZ — Presentazione output
Z — Presentazione output
La Scuola Open Source
 
Biz miz o1 m3_u3.1_r2_k(vl_sdl)_it
Biz miz o1 m3_u3.1_r2_k(vl_sdl)_itBiz miz o1 m3_u3.1_r2_k(vl_sdl)_it
Biz miz o1 m3_u3.1_r2_k(vl_sdl)_it
EmanuelePristera
 

Similar to Make in Progress | Workshop di generazione delle idee (20)

Presentazione dell'iniziativa 24hrsCamp
Presentazione dell'iniziativa 24hrsCampPresentazione dell'iniziativa 24hrsCamp
Presentazione dell'iniziativa 24hrsCamp
 
Cosa significa fare politica oggi? Una risposta parziale basata sull'esperien...
Cosa significa fare politica oggi? Una risposta parziale basata sull'esperien...Cosa significa fare politica oggi? Una risposta parziale basata sull'esperien...
Cosa significa fare politica oggi? Una risposta parziale basata sull'esperien...
 
II Workshop co progettazione
II Workshop co progettazione II Workshop co progettazione
II Workshop co progettazione
 
Il crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di apertura
Il crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di aperturaIl crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di apertura
Il crowdfunding spiegato alle start up collaborative - Presentazione di apertura
 
Presentazione Ivana Pais - CowoCamp13
Presentazione Ivana Pais - CowoCamp13Presentazione Ivana Pais - CowoCamp13
Presentazione Ivana Pais - CowoCamp13
 
Social - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa onlineSocial - Ufficio stampa online
Social - Ufficio stampa online
 
Social Workshop Massafra (Italy) - Enabling people to design their own soluti...
Social Workshop Massafra (Italy) - Enabling people to design their own soluti...Social Workshop Massafra (Italy) - Enabling people to design their own soluti...
Social Workshop Massafra (Italy) - Enabling people to design their own soluti...
 
Coworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni Masino
Coworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni MasinoCoworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni Masino
Coworking felicità per Espresso Coworking - Giovanni Masino
 
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosseProgetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
Progetto Kublai: dalla creatività allo sviluppo in 10 mosse
 
E matchidea
E matchideaE matchidea
E matchidea
 
Social Media Management
Social Media ManagementSocial Media Management
Social Media Management
 
Re Federico Coworking e Cohousing
Re Federico Coworking e CohousingRe Federico Coworking e Cohousing
Re Federico Coworking e Cohousing
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
 
Open genova - La piattaforma collaborativa
Open genova - La piattaforma collaborativaOpen genova - La piattaforma collaborativa
Open genova - La piattaforma collaborativa
 
FabriQ
FabriQFabriQ
FabriQ
 
Coworking e politiche pubbliche #cowocamp13
Coworking e politiche pubbliche #cowocamp13Coworking e politiche pubbliche #cowocamp13
Coworking e politiche pubbliche #cowocamp13
 
SOS = COOP
SOS = COOPSOS = COOP
SOS = COOP
 
IULM social media Project Wor 2014
IULM social media Project Wor 2014IULM social media Project Wor 2014
IULM social media Project Wor 2014
 
Z — Presentazione output
Z — Presentazione outputZ — Presentazione output
Z — Presentazione output
 
Biz miz o1 m3_u3.1_r2_k(vl_sdl)_it
Biz miz o1 m3_u3.1_r2_k(vl_sdl)_itBiz miz o1 m3_u3.1_r2_k(vl_sdl)_it
Biz miz o1 m3_u3.1_r2_k(vl_sdl)_it
 

Make in Progress | Workshop di generazione delle idee

  • 2. Programma   1.  Dalle 21:00 alle 21:30 Presentazione del workshop + domande (10 min) 2.  Dalle 21:30 alle 22:00 Generazione di idee 3.  Dalle 22:00 alle 22:30 Discussione.
  • 3. Idea?   •  Cosa ti piacerebbe fare? Cosa vorresti condividere/insegnare? Qual è il progetto che hai sempre voluto realizzare? •  A chi si rivolge? Chi potrebbe/vorrebbe realizzarla insieme a te? •  Pensa agli spazi del Centro Civico come a uno strumento per realizzare la tua idea.
  • 4. Idea? – La formula   Quello che ti piace fare + risorse dello ‘spazio del fare’ + Risorse territoriali, sociali, produttive/ imprenditoriali = Quello che stiamo cercando!
  • 5. Proponi quello che ti piace fare   Proponi qualcosa che ti stimola e ti appassiona… qualcosa su cui non vedi l’ora di lavorare e per cui sarai disposto a fare tardi la sera… Ricorda dovrai essere tu a realizzare la tua idea!
  • 6. Usa le risorse di Make in Progress   •  Luogo di incontro in cui poter fare riunioni e programmare le attività; {
  • 7. Usa le risorse di Make in Progress   •  Luogo di incontro in cui poter fare riunioni e programmare le attività; •  Makerspace per costruire/ prototipare/sperimentare/imparare; {
  • 8. Usa le risorse di Make in Progress   •  Luogo di incontro in cui poter fare riunioni e programmare le attività; •  Makerspace per costruire/ prototipare/sperimentare/imparare; •  Co-working. Potrai frequentarlo in base alle tue esigenze e accedere alle risorse (spazi, strumenti) di cui dispone. {
  • 9. Pensa alle altre risorse intorno a te   •  TERRITORIALI es. presenza di attori territoriali. aree che potrebbero essere utilizzate per specifiche attività. Politiche di promozione/valorizzazione del territorio. •  SOCIALI es. presenza di associazioni/enti. Presenza di attività gestite/promosse da gruppi che risiedono sul territorio. Categorie/gruppi sociali che potrebbero essere coinvolti. •  PRODUTTIVE E IMPRENDITORIALI es. presenza di aziende, attività imprenditoriali e risorse produttive che potrebbero essere coinvolte. Possibilità di partnership con aziende locali. {RISORSE
  • 10. Pensa alle altre risorse intorno a te   •  Quali attori (sociali, territoriali, imprenditoriali) sono già attivi/ presenti? Come potrebbero far parte/collaborare/aiutarti con la tua idea? •  Di quali opportunità sei a conoscenza? Quali idee ti fanno venire in mente? •  Quali problematiche legate al luogo e la comunità in cui vivi vorresti risolvere?
  • 12. Qual è la finalità dell’idea?   sociale imprenditoriale
  • 13. Come si relaziona allo spazio?   Co-working making
  • 15. 4 aree Co-working - sociale   Co-working making sociale imprenditoriale Come la mia associazione/ comunità potrebbe utilizzare lo spazio ai propri fini?
  • 16. 4 aree making - sociale   Co-working making sociale imprenditoriale Cosa posso costruire/ hackerare/imparare? Come potrebbe avere un impatto positivo sul territorio e la comunità in cui vivo? Come la mia associazione/ comunità potrebbe utilizzare lo spazio ai propri fini?
  • 17. 4 aree making - imprenditoriale   Co-working making sociale imprenditoriale Cosa posso costruire/ hackerare/imparare? Come potrebbe avere un impatto positivo sul territorio e la comunità in cui vivo? Quale prodotto-servizio posso prototipare/sperimentare? Come potrebbe diventare un business? Come la mia associazione/ comunità potrebbe utilizzare lo spazio ai propri fini?
  • 18. 4 aree Co-working - imprenditoriale   Co-working making sociale imprenditoriale Cosa posso costruire/ hackerare/imparare? Come potrebbe avere un impatto positivo sul territorio e la comunità in cui vivo? Quale prodotto-servizio posso prototipare/sperimentare? Come potrebbe diventare un business? Come la mia associazione/ comunità potrebbe utilizzare lo spazio ai propri fini? Come la mia attività professionale potrebbe integrarsi con le risorse e il lavoro degli altri utenti dello spazio?
  • 20. Risorse   •  Territoriali: la presenza di alcune aree (es. lo spazio difronte la Filanda) che potrebbero essere adibite alla coltivazione. •  Sociali: presenza di diversi gruppi e comunità, come i GAS, coltivatori locali, famiglie e la scuola. •  Produttive: la presenza del makerspace, aziende agricole locali, ecc.
  • 21. Il ruolo di Make in Progress   Co-working making sociale imprenditoriale Coordinamento e organizzazione attività Costruzione di componenti, segnaletica, strumenti e riparazioni.
  • 22. Il ruolo dello ‘spazio del fare’ Cosa potresti fare di nuovo?   Open Sprinkler http://rayshobby.net Window farm http://my.windowfarms.com/
  • 24. Delle idee che ci avete inviato (fino ad oggi)   •  8 Ho un’idea che mi piacerebbe realizzare. (Non è un progetto imprenditoriale). •  7 Ho un’idea imprenditoriale. •  3 Non ho un’idea, ma mi piacerebbe partecipare attivamente a Make in Progress.
  • 25. Regole   1.  Durante il brainstorming non esistono idee giuste e idee sbagliate. Non essere timido! 2.  Non criticare le idee degli altri, collabora e accetta le idee insolite. 3.  Le idee migliori nascono ascoltando prima quelle degli altri.
  • 26. Programma   1.  Dalle 21:00 alle 21:30 Presentazione del workshop + domande (10 min) 2.  Dalle 21:30 alle 22:00 Generazione di idee 3.  Dalle 22:00 alle 22:30 Discussione.
  • 27. Ricorda:   Hai ancora 5 giorni per inviarci le tue idee! www.makeinprogress.org/raccolta-di-idee/ COSTRUIAMO INSIEME UN NUOVO ‘SPAZIO DEL FARE’ NEL CENTRO CIVICO DI SULBIATE www.makeinprogress.org Hai tempo fino al 30/06 Comune di
  • 28. Dove posso trovare ispirazione?   Instructables www.instructables.com Blog di Arduino blog.arduino.cc/ Fabber in Italia (Facebook) www.facebook.com/groups/fabberintialia/
  • 29. Grazie Per ulteriori informazioni: www.makeinprogress.org info@makeinprogress.org Venanzio Arquilla venanzio.arquilla@polimi.it Massimo Bianchini massimo.bianchini@polimi.it Alessandro Carelli alessandro.carelli@polimi.it