SlideShare a Scribd company logo
Progetto «statistica@scuola»
«L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA»
A cura degli alunni della 2A e 2F Istituto Comprensivo Capol D.D.
Scuola Secondaria di I grado «G. Mazzini» S. Nicola la Strada
In collaborazione con l’Ufficio territoriale Istat per la Campania
Caserta – 29/10/2015
 Presentazione slide n. 3
 Fasi di lavoro e obiettivi slide n. 4
 Quanto ritieni pulito il tuo comune? slide n. 5
 Nel tuo comune si attua la raccolta differenziata? slide n. 6
 Come giudichi il servizio di raccolta differenziata
nel tuo comune? slide n. 7
 Quali rifiuti vengono differenziati? slide n. 8
 Come viene svolto il servizio di raccolta differenziata? slide n. 9
 La tua famiglia effettua la raccolta differenziata?
Per quale motivo non la effettua o la effettua qualche volta? slide n. 10
 Sai quali materiali si possono riciclare? slide n. 11
 Personalmente effettui la raccolta differenziata? slide n. 12
 Sai a quale processo di trasformazione vengono sottoposti
i rifiuti differenziati slide n. 13
 Conclusioni slide n.14
Indice
Caserta – 29/10/2015
Caserta – 29/10/2015
3
Presentazione
Per migliorare l’ambiente e rispettare le risorse
naturali è indispensabile differenziare i rifiuti.
Partendo da questo concetto, abbiamo aderito al
progetto, rispondendo a delle domande su come
si effettua la raccolta differenziata nei nostri
comuni e presso le nostre famiglie.
«L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA»
Caserta – 29/10/2015
4
«L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA»
Fasi di lavoro
 Somministrazione dei questionari a sette classi (155 alunni)
 Raccolta e imputazione dati
 Elaborazione grafici
Obiettivi
 Verificare la reale applicazione, da parte degli enti pubblici e delle
comunità, della raccolta differenziata
 Promuovere una corretta raccolta differenziata
«L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA»
Caserta – 29/10/2015
5
Le percentuali sono la somma dei
dati relativi ai 5 comuni di residenza
degli alunni, oggetto dell’indagine.
Quanto ritieni pulito il tuo comune?
«L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA»
Nel tuo comune si attua la raccolta differenziata?
Caserta – 29/10/2015
6
«L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA»
Come giudichi il servizio di raccolta differenziata nel tuo comune?
Caserta – 29/10/2015
7
Quali rifiuti vengono differenziati?
Caserta – 29/10/2015
8
«L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA»
Percentuali
Rifiuti Organici 76%
Carta 92%
Plastica 94%
Vetro 92%
Piccoli Metalli 38%
Medicinali 29%
Pile 31%
Materiale indiffer. 71%
«L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA»
Come viene svolto il servizio di raccolta di rifiuti differenziati?
Caserta – 29/10/2015
9
«L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA»
Sai quali materiali si possono riciclare?
Caserta – 29/10/2015
11
«L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA»
Personalmente effettui la raccolta differenziata?
Caserta – 29/10/2015
12
«L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA»
Sai a quale processo di trasformazione vengono
sottoposti i rifiuti differenziati?
Caserta – 29/10/2015
13
estata
Caserta – 29/10/2015
14
Molto ancora si deve fare per aumentare la percentuale di materiali
riciclati nei nostri comuni dato che, rispetto allo scorso anno, il
servizio di raccolta è rimasto uguale.
Uniamo le nostre forze perché solo così si fa…la differenziata e
possiamo rendere sana la nostra vita e quella delle future generazioni.
Conclusioni
estata
Caserta – 29/10/2015
14
GRAZIE PER L’ATTENZIONE !

More Related Content

Viewers also liked

TechWiseTV Open NX-OS Workshop
TechWiseTV  Open NX-OS WorkshopTechWiseTV  Open NX-OS Workshop
TechWiseTV Open NX-OS Workshop
Robb Boyd
 
Overview UNFCCC negotiations - Tamale - Doolan
Overview UNFCCC negotiations - Tamale - DoolanOverview UNFCCC negotiations - Tamale - Doolan
Overview UNFCCC negotiations - Tamale - Doolan
Dr Seán Doolan, MBA
 
10.000 abitanti in più a Treviso
10.000 abitanti in più a Treviso10.000 abitanti in più a Treviso
10.000 abitanti in più a Treviso
Luigi Calesso
 
16.) layer 3 (basic tcp ip routing)
16.) layer 3 (basic tcp ip routing)16.) layer 3 (basic tcp ip routing)
16.) layer 3 (basic tcp ip routing)
Jeff Green
 
Media Market Digest Jan-Feb'16
Media Market Digest Jan-Feb'16Media Market Digest Jan-Feb'16
Media Market Digest Jan-Feb'16
Zenith_Ukraine
 
Media Market Digest Jan-Sep'16
Media Market Digest Jan-Sep'16Media Market Digest Jan-Sep'16
Media Market Digest Jan-Sep'16
Zenith_Ukraine
 
Презентація. Природоохоронні технології.
Презентація. Природоохоронні технології.Презентація. Природоохоронні технології.
Презентація. Природоохоронні технології.
Arsentargon
 
02 cuaderno alumno sesion 3 1
02 cuaderno alumno sesion 3 102 cuaderno alumno sesion 3 1
02 cuaderno alumno sesion 3 1
Pedro Lg
 
Summary Statement
Summary StatementSummary Statement
Summary Statement
Charaka Wickramanayake
 

Viewers also liked (9)

TechWiseTV Open NX-OS Workshop
TechWiseTV  Open NX-OS WorkshopTechWiseTV  Open NX-OS Workshop
TechWiseTV Open NX-OS Workshop
 
Overview UNFCCC negotiations - Tamale - Doolan
Overview UNFCCC negotiations - Tamale - DoolanOverview UNFCCC negotiations - Tamale - Doolan
Overview UNFCCC negotiations - Tamale - Doolan
 
10.000 abitanti in più a Treviso
10.000 abitanti in più a Treviso10.000 abitanti in più a Treviso
10.000 abitanti in più a Treviso
 
16.) layer 3 (basic tcp ip routing)
16.) layer 3 (basic tcp ip routing)16.) layer 3 (basic tcp ip routing)
16.) layer 3 (basic tcp ip routing)
 
Media Market Digest Jan-Feb'16
Media Market Digest Jan-Feb'16Media Market Digest Jan-Feb'16
Media Market Digest Jan-Feb'16
 
Media Market Digest Jan-Sep'16
Media Market Digest Jan-Sep'16Media Market Digest Jan-Sep'16
Media Market Digest Jan-Sep'16
 
Презентація. Природоохоронні технології.
Презентація. Природоохоронні технології.Презентація. Природоохоронні технології.
Презентація. Природоохоронні технології.
 
02 cuaderno alumno sesion 3 1
02 cuaderno alumno sesion 3 102 cuaderno alumno sesion 3 1
02 cuaderno alumno sesion 3 1
 
Summary Statement
Summary StatementSummary Statement
Summary Statement
 

Similar to L’Unione fa... la differenziata - Istituto Comprensivo Capol D.D. - Classi 2A e 2F - Discussant Vincenzo Maggioni

Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro, Scuola Infanzia Maddaloni , P. Cimmin...
Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro, Scuola Infanzia Maddaloni , P. Cimmin...Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro, Scuola Infanzia Maddaloni , P. Cimmin...
Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro, Scuola Infanzia Maddaloni , P. Cimmin...
Istituto nazionale di statistica
 
LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...
LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...
LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...
Istituto nazionale di statistica
 
Il Nucleo territoriale dell'Indire di Napoli
Il Nucleo territoriale dell'Indire di NapoliIl Nucleo territoriale dell'Indire di Napoli
Il Nucleo territoriale dell'Indire di Napoli
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Gestione rifiuti per comune 15.01.16 def
Gestione rifiuti per comune 15.01.16 defGestione rifiuti per comune 15.01.16 def
Gestione rifiuti per comune 15.01.16 def
Luigi Calesso
 
INCENTIVAZIONE ECONOMICA DIRETTA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA: LA PERCEZIONE ...
INCENTIVAZIONE ECONOMICA DIRETTA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA: LA PERCEZIONE ...INCENTIVAZIONE ECONOMICA DIRETTA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA: LA PERCEZIONE ...
INCENTIVAZIONE ECONOMICA DIRETTA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA: LA PERCEZIONE ...Target Research
 
Il progetto RACES - Cambia il clima in città
Il progetto RACES - Cambia il clima in cittàIl progetto RACES - Cambia il clima in città
Il progetto RACES - Cambia il clima in città
Valentina Grasso
 
Statistica presentazione
Statistica presentazioneStatistica presentazione
Il Progetto T.HAN.K.S! - Together Hands-On and Key fo Self-Empowerment
Il Progetto T.HAN.K.S! - Together Hands-On and Key fo Self-EmpowermentIl Progetto T.HAN.K.S! - Together Hands-On and Key fo Self-Empowerment
Il Progetto T.HAN.K.S! - Together Hands-On and Key fo Self-Empowerment
Comunicatecivi
 
Kit "Scatol8® per le Scuole"
Kit "Scatol8® per le Scuole"Kit "Scatol8® per le Scuole"
Kit "Scatol8® per le Scuole"
Riccardo Beltramo
 
20140128 Comunità Concrete Alice Castello
20140128 Comunità Concrete Alice Castello20140128 Comunità Concrete Alice Castello
20140128 Comunità Concrete Alice Castello
p.bertaccini
 
Ogni azione lascia un segno. Usa i cestini
Ogni azione lascia un segno. Usa i cestiniOgni azione lascia un segno. Usa i cestini
Ogni azione lascia un segno. Usa i cestini
Michela Galbiati
 
Oltre la Cucina Collaborativa. Lavorare insieme contro lo spreco alimentare.
Oltre la Cucina Collaborativa. Lavorare insieme contro lo spreco alimentare.Oltre la Cucina Collaborativa. Lavorare insieme contro lo spreco alimentare.
Oltre la Cucina Collaborativa. Lavorare insieme contro lo spreco alimentare.
The Design Policy Lab
 
Project Work Master ISTUD per Amgen
Project Work Master ISTUD per AmgenProject Work Master ISTUD per Amgen
Project Work Master ISTUD per Amgen
Free Your Talent
 
Bes province: un sistema informativo del benessere territoriale - Domenico Te...
Bes province: un sistema informativo del benessere territoriale - Domenico Te...Bes province: un sistema informativo del benessere territoriale - Domenico Te...
Bes province: un sistema informativo del benessere territoriale - Domenico Te...
Istituto nazionale di statistica
 
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Monica Ambrogi
 
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesiBilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
ilcalabrone
 
Pubblicazione maggiodef 2 (2)
Pubblicazione maggiodef 2 (2)Pubblicazione maggiodef 2 (2)
Pubblicazione maggiodef 2 (2)
denise68
 
Fai la differenza
Fai la differenzaFai la differenza
Fai la differenza
Francesco Calabrese
 
Novambiente Comunicazione
Novambiente ComunicazioneNovambiente Comunicazione
Novambiente Comunicazione
ente di bacino padova 2
 

Similar to L’Unione fa... la differenziata - Istituto Comprensivo Capol D.D. - Classi 2A e 2F - Discussant Vincenzo Maggioni (20)

Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro, Scuola Infanzia Maddaloni , P. Cimmin...
Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro, Scuola Infanzia Maddaloni , P. Cimmin...Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro, Scuola Infanzia Maddaloni , P. Cimmin...
Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro, Scuola Infanzia Maddaloni , P. Cimmin...
 
LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...
LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...
LE AZIONI E GLI STRUMENTI A SOSTEGNO DELLA BUONA STATISTICA Promozione della ...
 
Il Nucleo territoriale dell'Indire di Napoli
Il Nucleo territoriale dell'Indire di NapoliIl Nucleo territoriale dell'Indire di Napoli
Il Nucleo territoriale dell'Indire di Napoli
 
Gestione rifiuti per comune 15.01.16 def
Gestione rifiuti per comune 15.01.16 defGestione rifiuti per comune 15.01.16 def
Gestione rifiuti per comune 15.01.16 def
 
INCENTIVAZIONE ECONOMICA DIRETTA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA: LA PERCEZIONE ...
INCENTIVAZIONE ECONOMICA DIRETTA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA: LA PERCEZIONE ...INCENTIVAZIONE ECONOMICA DIRETTA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA: LA PERCEZIONE ...
INCENTIVAZIONE ECONOMICA DIRETTA DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA: LA PERCEZIONE ...
 
Il progetto RACES - Cambia il clima in città
Il progetto RACES - Cambia il clima in cittàIl progetto RACES - Cambia il clima in città
Il progetto RACES - Cambia il clima in città
 
Statistica presentazione
Statistica presentazioneStatistica presentazione
Statistica presentazione
 
Il Progetto T.HAN.K.S! - Together Hands-On and Key fo Self-Empowerment
Il Progetto T.HAN.K.S! - Together Hands-On and Key fo Self-EmpowermentIl Progetto T.HAN.K.S! - Together Hands-On and Key fo Self-Empowerment
Il Progetto T.HAN.K.S! - Together Hands-On and Key fo Self-Empowerment
 
Kit "Scatol8® per le Scuole"
Kit "Scatol8® per le Scuole"Kit "Scatol8® per le Scuole"
Kit "Scatol8® per le Scuole"
 
20140128 Comunità Concrete Alice Castello
20140128 Comunità Concrete Alice Castello20140128 Comunità Concrete Alice Castello
20140128 Comunità Concrete Alice Castello
 
Ogni azione lascia un segno. Usa i cestini
Ogni azione lascia un segno. Usa i cestiniOgni azione lascia un segno. Usa i cestini
Ogni azione lascia un segno. Usa i cestini
 
Oltre la Cucina Collaborativa. Lavorare insieme contro lo spreco alimentare.
Oltre la Cucina Collaborativa. Lavorare insieme contro lo spreco alimentare.Oltre la Cucina Collaborativa. Lavorare insieme contro lo spreco alimentare.
Oltre la Cucina Collaborativa. Lavorare insieme contro lo spreco alimentare.
 
Project Work Master ISTUD per Amgen
Project Work Master ISTUD per AmgenProject Work Master ISTUD per Amgen
Project Work Master ISTUD per Amgen
 
Bes province: un sistema informativo del benessere territoriale - Domenico Te...
Bes province: un sistema informativo del benessere territoriale - Domenico Te...Bes province: un sistema informativo del benessere territoriale - Domenico Te...
Bes province: un sistema informativo del benessere territoriale - Domenico Te...
 
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
 
Fai la differenza
Fai la differenzaFai la differenza
Fai la differenza
 
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesiBilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
Bilancio sociale 2020 Il Calabrone - sintesi
 
Pubblicazione maggiodef 2 (2)
Pubblicazione maggiodef 2 (2)Pubblicazione maggiodef 2 (2)
Pubblicazione maggiodef 2 (2)
 
Fai la differenza
Fai la differenzaFai la differenza
Fai la differenza
 
Novambiente Comunicazione
Novambiente ComunicazioneNovambiente Comunicazione
Novambiente Comunicazione
 

More from Istituto nazionale di statistica

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
Istituto nazionale di statistica
 

More from Istituto nazionale di statistica (20)

Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profitCensimenti Permanenti Istituzioni non profit
Censimenti Permanenti Istituzioni non profit
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni PubblicheCensimento Permanente Istituzioni Pubbliche
Censimento Permanente Istituzioni Pubbliche
 
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica1414a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
14a Conferenza Nazionale di Statisticacnstatistica14
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 

L’Unione fa... la differenziata - Istituto Comprensivo Capol D.D. - Classi 2A e 2F - Discussant Vincenzo Maggioni

  • 1. Progetto «statistica@scuola» «L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA» A cura degli alunni della 2A e 2F Istituto Comprensivo Capol D.D. Scuola Secondaria di I grado «G. Mazzini» S. Nicola la Strada In collaborazione con l’Ufficio territoriale Istat per la Campania Caserta – 29/10/2015
  • 2.  Presentazione slide n. 3  Fasi di lavoro e obiettivi slide n. 4  Quanto ritieni pulito il tuo comune? slide n. 5  Nel tuo comune si attua la raccolta differenziata? slide n. 6  Come giudichi il servizio di raccolta differenziata nel tuo comune? slide n. 7  Quali rifiuti vengono differenziati? slide n. 8  Come viene svolto il servizio di raccolta differenziata? slide n. 9  La tua famiglia effettua la raccolta differenziata? Per quale motivo non la effettua o la effettua qualche volta? slide n. 10  Sai quali materiali si possono riciclare? slide n. 11  Personalmente effettui la raccolta differenziata? slide n. 12  Sai a quale processo di trasformazione vengono sottoposti i rifiuti differenziati slide n. 13  Conclusioni slide n.14 Indice Caserta – 29/10/2015
  • 3. Caserta – 29/10/2015 3 Presentazione Per migliorare l’ambiente e rispettare le risorse naturali è indispensabile differenziare i rifiuti. Partendo da questo concetto, abbiamo aderito al progetto, rispondendo a delle domande su come si effettua la raccolta differenziata nei nostri comuni e presso le nostre famiglie. «L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA»
  • 4. Caserta – 29/10/2015 4 «L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA» Fasi di lavoro  Somministrazione dei questionari a sette classi (155 alunni)  Raccolta e imputazione dati  Elaborazione grafici Obiettivi  Verificare la reale applicazione, da parte degli enti pubblici e delle comunità, della raccolta differenziata  Promuovere una corretta raccolta differenziata
  • 5. «L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA» Caserta – 29/10/2015 5 Le percentuali sono la somma dei dati relativi ai 5 comuni di residenza degli alunni, oggetto dell’indagine. Quanto ritieni pulito il tuo comune?
  • 6. «L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA» Nel tuo comune si attua la raccolta differenziata? Caserta – 29/10/2015 6
  • 7. «L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA» Come giudichi il servizio di raccolta differenziata nel tuo comune? Caserta – 29/10/2015 7
  • 8. Quali rifiuti vengono differenziati? Caserta – 29/10/2015 8 «L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA» Percentuali Rifiuti Organici 76% Carta 92% Plastica 94% Vetro 92% Piccoli Metalli 38% Medicinali 29% Pile 31% Materiale indiffer. 71%
  • 9. «L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA» Come viene svolto il servizio di raccolta di rifiuti differenziati? Caserta – 29/10/2015 9
  • 10. «L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA» Sai quali materiali si possono riciclare? Caserta – 29/10/2015 11
  • 11. «L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA» Personalmente effettui la raccolta differenziata? Caserta – 29/10/2015 12
  • 12. «L’UNIONE FA … LA DIFFERENZIATA» Sai a quale processo di trasformazione vengono sottoposti i rifiuti differenziati? Caserta – 29/10/2015 13
  • 13. estata Caserta – 29/10/2015 14 Molto ancora si deve fare per aumentare la percentuale di materiali riciclati nei nostri comuni dato che, rispetto allo scorso anno, il servizio di raccolta è rimasto uguale. Uniamo le nostre forze perché solo così si fa…la differenziata e possiamo rendere sana la nostra vita e quella delle future generazioni. Conclusioni