SlideShare a Scribd company logo
Stefano Paggetti

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
LibreUmbria è una iniziativa regionale per
l'adozione diffusa della suite di produttività
individuale LibreOffice nei Comuni, nelle Scuole e
nelle Pubbliche Amministrazioni dell' Umbria

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
●

●

Il progetto è finanziato dalla Regione Umbria, coordinato dal
Centro di Competenza per l'Open Source ( CCOS) e gestito dal
Consorzio SIR Umbria (il Consorzio della PA Locale per
l'innovazione e lo sviluppo del Sistema Informativo Regionale),
con la collaborazione di The Document Foundation.
La fase pilota ha coinvolto la Regione Umbria, il SIR,la ASL
Umbria1 di Perugia, le due Province di Perugia e Terni e la
Scuola di Amministrazione Pubblica “Villa Umbria”

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
FINALITA'
●

●
●

●

●

individuare una metodologia per riusare il processo di
migrazione
condividere idee e buone pratiche
definire una campagna di comunicazione dedicata agli
utenti interni
organizzare campagne stampa per diffondere i principi
chiave, i motivi e l'importanza della migrazione a
LibreOffice nei confronti della Pubblica Amministrazione,
Cittadini e Imprese.
progettare piani di formazione specifici per le singole
tipologie di utenti

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
Il fattore “P”: persone

LibreUmbria non è un caso di studio
o una buona prassi,
è semplicemente una
storia d'amore

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
Metodologia o progetto di migrazione?
5 aree di intervento
●
●
●
●
●

Team: le persone coinvolte
Task: pianificazione ed organizzazione delle attività
Tell: comunicare LO e raccontare una bella storia
Train: imparare LO e cosa può fare per te
Tool: perchè LO

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
Il Team

●
●
●
●
●
●

Project Managers
Comunicatori
Formatori
Tecnici
Help Desk
Utenti

Dalla squadra che lavora ad un obiettivo individuale e coninvolge solo le
persone con ruoli “attivi”, alla Comunità che persegue un fine collettivo in
cui ognuno fa qualcosa per qualcun altro

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
Diventare comunità: lo scopo più
ambizioso del progetto
PA

CCOS

SIR

SCHOOL
Umbria
Region
Province
of Perugia

Province
of Terni

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013

LIBREOFFICE
COMMUNITY

export
SME

Health
Authority
Task
Far convivere Esigenze di Progetto e Aspettative degli Utenti

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013

Communicate
(Tell)

Training
(Train)

Installation

Support

Users

Project

Survey

Training
Trining
(Train)

Installation

Test Practice
Tell
●

5+5 buone ragioni per migrare a LibreOffice

●

Incontri motivazionali con utenti, politici e sponsors

●

Ufficio Stampa e Comunicazione

●

Sito di Progetto (blog) www.libreumbria.it

●

Social Networking
Facebook
Twitter
G+
Linkedin
YouTube

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
Tell
Per utenti

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013

Per manager
Tell

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
Tell
●

Premio 10x10 storie di qualità - ForumPA

●

Open Opportunity

●

Premio E-gov 2013

●

Linux Day

●

FLOSS in Festa

●

#umbriadigitale

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
Train
Persone
● Supporto Tecnico
● Formatori
● Utenti evoluti (power users)
● Utenti
Metodi
● A cascata, in presenza,FAD
Documenti disponibili in
LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
TRAINERS

KEY
USERS

USERS

FACE TO FACE
CASCADE
DISTANCE TRAINING

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013

METHODS

TECH
SUPPORT

PEOPLE

Train
Tool
Why LibreOffice?
●

Open (art. 68 CAD, L.R. 11/2006)

●

Supporto della Comunità di LibreOffice

●

Sostenuto e partecipato da

●

Interoperabilità

●

Facilità di implementazione di nuove funzioni

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
Tool
Estensioni implementate e disponibili:
● Macro custom per la firma digitale (Provincia di Perugia)
● Estensione per la firma digitale (FirmaConDiKe)
● CMIS “light” (http://redpill-linpro.com/)
Progetti Futuri:
● Estensione per l'integrazione con i sistemi di
protocollo
● CMIS “extended”
● Send PEC ( Posta Elettronica Certificata)
LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
FirmaconDike
DiKe è uno strumento per la firma digitale, la marcatura
temporale e la verifica dei documenti.E' molto usatoin gran parte
dell PA Italiane ed è di proprietà di Infocert SpA,lae software
house delle Camere di Commercio.
INSERT PIN

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
FirmaconDike
Firmo il documento con un click
INSERT PIN

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
FirmaconDike

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
CMIS “light”
Redpill Linpro

© http://redpill-linpro.com
LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
CMIS “light”
Redpill Linpro

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
CMIS “extended”
Document Check-in

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
Considerazioni finali

Migrare a LibreOffice è solo una questione di
formazione e di comunicazione e non di
gestione del cambiamento perchè non ha
alcun impatto sui processi organizzativi.
Stiamo solo decidendo di scrivere con una
penna più comoda ed economica

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
Nessuna idea da scrivere?
Nessun problema per scegliere la penna

LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013
paggetti@sir.umbria.it

www.sir.umbria.it
www.libreumbria.it
www.umbriadigitale.it
LINUX DAY 2013
Orvieto
26 ottobre 2013

More Related Content

Viewers also liked

Design and development of asterisk based computer services accessing framewor...
Design and development of asterisk based computer services accessing framewor...Design and development of asterisk based computer services accessing framewor...
Design and development of asterisk based computer services accessing framewor...
ijcsity
 
Curiosity talk summer_interns_jun2013
Curiosity talk summer_interns_jun2013Curiosity talk summer_interns_jun2013
Curiosity talk summer_interns_jun2013
Mouna Lyra
 
Xipre
XipreXipre
Xipre
slinares96
 
More than a Bridge: Measuring the Impact of transitional programming at CSU
More than a Bridge: Measuring the Impact of transitional programming at CSU More than a Bridge: Measuring the Impact of transitional programming at CSU
More than a Bridge: Measuring the Impact of transitional programming at CSU
christinevodicka
 
Why do I do what I do?
Why do I do what I do?Why do I do what I do?
Why do I do what I do?
1MvdS
 
Teacher Burnout
Teacher BurnoutTeacher Burnout
Teacher Burnout
1MvdS
 
Het verhaal achter ‘mijn’ lepel
Het verhaal achter ‘mijn’ lepelHet verhaal achter ‘mijn’ lepel
Het verhaal achter ‘mijn’ lepelAnne Kuiper
 
Trabajo de jaime quilumbango
Trabajo de jaime quilumbangoTrabajo de jaime quilumbango
Trabajo de jaime quilumbangoch0lito
 
Circunferencia trigonometrica
Circunferencia trigonometricaCircunferencia trigonometrica
Circunferencia trigonometrica
Pedro Natividad H
 
Case study
Case studyCase study
Case study
Elena Nemilova
 
Diseño y construcción de una máquina serigráfica automatizada
Diseño y construcción de una máquina serigráfica automatizadaDiseño y construcción de una máquina serigráfica automatizada
Diseño y construcción de una máquina serigráfica automatizada
Raúl Cordova
 
Ux research evolaris
Ux research evolarisUx research evolaris
Ux research evolaris
Elena Nemilova
 
OpenStack Essentials
OpenStack EssentialsOpenStack Essentials
OpenStack Essentials
Anish Patel
 
Pca glee sarkissian
Pca glee sarkissianPca glee sarkissian
Pca glee sarkissian
rsarkissian
 
Narracion de experiencia pedagógica
Narracion de experiencia pedagógicaNarracion de experiencia pedagógica
Narracion de experiencia pedagógica
Pedro Natividad H
 
Blogging - February 2014
Blogging - February 2014Blogging - February 2014
Blogging - February 2014
1MvdS
 
해안서영남팀 최종결과보고서
해안서영남팀 최종결과보고서해안서영남팀 최종결과보고서
해안서영남팀 최종결과보고서Boyoung Im
 
ICT & eLearning in the classroom
ICT & eLearning in the classroomICT & eLearning in the classroom
ICT & eLearning in the classroom
1MvdS
 
Raccolta molecole mental model uxl
Raccolta molecole mental model uxlRaccolta molecole mental model uxl
Raccolta molecole mental model uxl
Elena Nemilova
 
54번 정영욱 예방논문1. 발표
54번 정영욱 예방논문1. 발표54번 정영욱 예방논문1. 발표
54번 정영욱 예방논문1. 발표
Benedict Choi
 

Viewers also liked (20)

Design and development of asterisk based computer services accessing framewor...
Design and development of asterisk based computer services accessing framewor...Design and development of asterisk based computer services accessing framewor...
Design and development of asterisk based computer services accessing framewor...
 
Curiosity talk summer_interns_jun2013
Curiosity talk summer_interns_jun2013Curiosity talk summer_interns_jun2013
Curiosity talk summer_interns_jun2013
 
Xipre
XipreXipre
Xipre
 
More than a Bridge: Measuring the Impact of transitional programming at CSU
More than a Bridge: Measuring the Impact of transitional programming at CSU More than a Bridge: Measuring the Impact of transitional programming at CSU
More than a Bridge: Measuring the Impact of transitional programming at CSU
 
Why do I do what I do?
Why do I do what I do?Why do I do what I do?
Why do I do what I do?
 
Teacher Burnout
Teacher BurnoutTeacher Burnout
Teacher Burnout
 
Het verhaal achter ‘mijn’ lepel
Het verhaal achter ‘mijn’ lepelHet verhaal achter ‘mijn’ lepel
Het verhaal achter ‘mijn’ lepel
 
Trabajo de jaime quilumbango
Trabajo de jaime quilumbangoTrabajo de jaime quilumbango
Trabajo de jaime quilumbango
 
Circunferencia trigonometrica
Circunferencia trigonometricaCircunferencia trigonometrica
Circunferencia trigonometrica
 
Case study
Case studyCase study
Case study
 
Diseño y construcción de una máquina serigráfica automatizada
Diseño y construcción de una máquina serigráfica automatizadaDiseño y construcción de una máquina serigráfica automatizada
Diseño y construcción de una máquina serigráfica automatizada
 
Ux research evolaris
Ux research evolarisUx research evolaris
Ux research evolaris
 
OpenStack Essentials
OpenStack EssentialsOpenStack Essentials
OpenStack Essentials
 
Pca glee sarkissian
Pca glee sarkissianPca glee sarkissian
Pca glee sarkissian
 
Narracion de experiencia pedagógica
Narracion de experiencia pedagógicaNarracion de experiencia pedagógica
Narracion de experiencia pedagógica
 
Blogging - February 2014
Blogging - February 2014Blogging - February 2014
Blogging - February 2014
 
해안서영남팀 최종결과보고서
해안서영남팀 최종결과보고서해안서영남팀 최종결과보고서
해안서영남팀 최종결과보고서
 
ICT & eLearning in the classroom
ICT & eLearning in the classroomICT & eLearning in the classroom
ICT & eLearning in the classroom
 
Raccolta molecole mental model uxl
Raccolta molecole mental model uxlRaccolta molecole mental model uxl
Raccolta molecole mental model uxl
 
54번 정영욱 예방논문1. 발표
54번 정영욱 예방논문1. 발표54번 정영욱 예방논문1. 발표
54번 정영욱 예방논문1. 발표
 

Similar to Linux Day 2013 - LibreUmbria

[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
Le meta-community: quando l'unione fa la forza
Le meta-community: quando l'unione fa la forzaLe meta-community: quando l'unione fa la forza
Le meta-community: quando l'unione fa la forza
Stefano Ottaviani
 
Software libero, PA e Terzo Settore
Software libero, PA e Terzo SettoreSoftware libero, PA e Terzo Settore
Software libero, PA e Terzo Settore
Maurizio Graffio Mazzoneschi
 
Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...
Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...
Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...
Team per la Trasformazione Digitale
 
Informatica Solidale - Assemblea 2014
Informatica Solidale - Assemblea 2014Informatica Solidale - Assemblea 2014
Informatica Solidale - Assemblea 2014
Claudio Tancini
 
I siti dei comuni italiani - Designers Italia
I siti dei comuni italiani - Designers ItaliaI siti dei comuni italiani - Designers Italia
I siti dei comuni italiani - Designers Italia
Team per la Trasformazione Digitale
 
ioPartecipo+ case-history-1003207webinarformez
ioPartecipo+ case-history-1003207webinarformezioPartecipo+ case-history-1003207webinarformez
ioPartecipo+ case-history-1003207webinarformez
Sabrina Franceschini
 
Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Informatica solidale giugno 2015 v0_1Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Claudio Tancini
 
Anche tu Digital ThinkER
Anche tu Digital ThinkERAnche tu Digital ThinkER
Anche tu Digital ThinkER
Regione Emilia-Romagna
 
Informatica solidale cooperazione internazionale 24 ottobre 2015
Informatica solidale   cooperazione internazionale 24 ottobre 2015Informatica solidale   cooperazione internazionale 24 ottobre 2015
Informatica solidale cooperazione internazionale 24 ottobre 2015
Claudio Tancini
 
Workshop di co-progettazione: open data, wi-fi, inclusione digitale
Workshop di co-progettazione: open data, wi-fi, inclusione digitaleWorkshop di co-progettazione: open data, wi-fi, inclusione digitale
Workshop di co-progettazione: open data, wi-fi, inclusione digitale
Regione Emilia-Romagna
 
Crescere a pane e software libero a scuola
Crescere a pane e software libero a scuola Crescere a pane e software libero a scuola
Crescere a pane e software libero a scuola
LibreItalia
 
Angelo Gatto al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...
Angelo Gatto  al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...Angelo Gatto  al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...
Angelo Gatto al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...
FaberLab
 
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Lucia Giammario
 
Pnsd formazione ds- lucca-pisa
Pnsd formazione ds- lucca-pisaPnsd formazione ds- lucca-pisa
Pnsd formazione ds- lucca-pisa
Lucia Giammario
 
Smau milano 2015 lombardia open innovation
Smau milano 2015 lombardia open innovationSmau milano 2015 lombardia open innovation
Smau milano 2015 lombardia open innovation
SMAU
 
SocialUp
SocialUpSocialUp
SocialUp
FPA
 
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1Claudio Tancini
 

Similar to Linux Day 2013 - LibreUmbria (20)

[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
[OINP2013] Centro di competenza e supporto informatico al Terzo Settore - Inf...
 
Le meta-community: quando l'unione fa la forza
Le meta-community: quando l'unione fa la forzaLe meta-community: quando l'unione fa la forza
Le meta-community: quando l'unione fa la forza
 
Software libero, PA e Terzo Settore
Software libero, PA e Terzo SettoreSoftware libero, PA e Terzo Settore
Software libero, PA e Terzo Settore
 
Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...
Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...
Un design system allineato alle best practice internazionali, aperto ai contr...
 
Fabio Bottega, Ditedi
Fabio Bottega, DitediFabio Bottega, Ditedi
Fabio Bottega, Ditedi
 
Informatica Solidale - Assemblea 2014
Informatica Solidale - Assemblea 2014Informatica Solidale - Assemblea 2014
Informatica Solidale - Assemblea 2014
 
I siti dei comuni italiani - Designers Italia
I siti dei comuni italiani - Designers ItaliaI siti dei comuni italiani - Designers Italia
I siti dei comuni italiani - Designers Italia
 
ioPartecipo+ case-history-1003207webinarformez
ioPartecipo+ case-history-1003207webinarformezioPartecipo+ case-history-1003207webinarformez
ioPartecipo+ case-history-1003207webinarformez
 
Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Informatica solidale giugno 2015 v0_1Informatica solidale giugno 2015 v0_1
Informatica solidale giugno 2015 v0_1
 
Anche tu Digital ThinkER
Anche tu Digital ThinkERAnche tu Digital ThinkER
Anche tu Digital ThinkER
 
Informatica solidale cooperazione internazionale 24 ottobre 2015
Informatica solidale   cooperazione internazionale 24 ottobre 2015Informatica solidale   cooperazione internazionale 24 ottobre 2015
Informatica solidale cooperazione internazionale 24 ottobre 2015
 
Workshop di co-progettazione: open data, wi-fi, inclusione digitale
Workshop di co-progettazione: open data, wi-fi, inclusione digitaleWorkshop di co-progettazione: open data, wi-fi, inclusione digitale
Workshop di co-progettazione: open data, wi-fi, inclusione digitale
 
Crescere a pane e software libero a scuola
Crescere a pane e software libero a scuola Crescere a pane e software libero a scuola
Crescere a pane e software libero a scuola
 
Software Libero Pa. Un\'opportunità da cogliere
Software Libero Pa. Un\'opportunità da cogliereSoftware Libero Pa. Un\'opportunità da cogliere
Software Libero Pa. Un\'opportunità da cogliere
 
Angelo Gatto al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...
Angelo Gatto  al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...Angelo Gatto  al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...
Angelo Gatto al Faberlab di Tradate presenta il programma Open Innovation de...
 
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
Pnsd formazione ds- lucca-pisa-09-03-2017
 
Pnsd formazione ds- lucca-pisa
Pnsd formazione ds- lucca-pisaPnsd formazione ds- lucca-pisa
Pnsd formazione ds- lucca-pisa
 
Smau milano 2015 lombardia open innovation
Smau milano 2015 lombardia open innovationSmau milano 2015 lombardia open innovation
Smau milano 2015 lombardia open innovation
 
SocialUp
SocialUpSocialUp
SocialUp
 
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
Informatica solidale giugno 2015 joomla festival v1.1
 

More from Stefano Paggetti

Investire in competenze digitali
Investire in competenze digitaliInvestire in competenze digitali
Investire in competenze digitali
Stefano Paggetti
 
Conoscere, Fare, Condividere
Conoscere, Fare, CondividereConoscere, Fare, Condividere
Conoscere, Fare, Condividere
Stefano Paggetti
 
Libre umbria, a migration romance
Libre umbria, a migration romanceLibre umbria, a migration romance
Libre umbria, a migration romance
Stefano Paggetti
 
Semplificazione amministrativa e Amministrazione Digitale
Semplificazione amministrativa e Amministrazione Digitale Semplificazione amministrativa e Amministrazione Digitale
Semplificazione amministrativa e Amministrazione Digitale
Stefano Paggetti
 
Costruire insieme l'Agenda Digitale
Costruire insieme l'Agenda DigitaleCostruire insieme l'Agenda Digitale
Costruire insieme l'Agenda DigitaleStefano Paggetti
 
LibreUmbria: l'esperienza di migrazione a LibreOffice
LibreUmbria: l'esperienza di migrazione a LibreOfficeLibreUmbria: l'esperienza di migrazione a LibreOffice
LibreUmbria: l'esperienza di migrazione a LibreOfficeStefano Paggetti
 

More from Stefano Paggetti (6)

Investire in competenze digitali
Investire in competenze digitaliInvestire in competenze digitali
Investire in competenze digitali
 
Conoscere, Fare, Condividere
Conoscere, Fare, CondividereConoscere, Fare, Condividere
Conoscere, Fare, Condividere
 
Libre umbria, a migration romance
Libre umbria, a migration romanceLibre umbria, a migration romance
Libre umbria, a migration romance
 
Semplificazione amministrativa e Amministrazione Digitale
Semplificazione amministrativa e Amministrazione Digitale Semplificazione amministrativa e Amministrazione Digitale
Semplificazione amministrativa e Amministrazione Digitale
 
Costruire insieme l'Agenda Digitale
Costruire insieme l'Agenda DigitaleCostruire insieme l'Agenda Digitale
Costruire insieme l'Agenda Digitale
 
LibreUmbria: l'esperienza di migrazione a LibreOffice
LibreUmbria: l'esperienza di migrazione a LibreOfficeLibreUmbria: l'esperienza di migrazione a LibreOffice
LibreUmbria: l'esperienza di migrazione a LibreOffice
 

Linux Day 2013 - LibreUmbria

  • 1. Stefano Paggetti LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 2. LibreUmbria è una iniziativa regionale per l'adozione diffusa della suite di produttività individuale LibreOffice nei Comuni, nelle Scuole e nelle Pubbliche Amministrazioni dell' Umbria LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 3. ● ● Il progetto è finanziato dalla Regione Umbria, coordinato dal Centro di Competenza per l'Open Source ( CCOS) e gestito dal Consorzio SIR Umbria (il Consorzio della PA Locale per l'innovazione e lo sviluppo del Sistema Informativo Regionale), con la collaborazione di The Document Foundation. La fase pilota ha coinvolto la Regione Umbria, il SIR,la ASL Umbria1 di Perugia, le due Province di Perugia e Terni e la Scuola di Amministrazione Pubblica “Villa Umbria” LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 4. FINALITA' ● ● ● ● ● individuare una metodologia per riusare il processo di migrazione condividere idee e buone pratiche definire una campagna di comunicazione dedicata agli utenti interni organizzare campagne stampa per diffondere i principi chiave, i motivi e l'importanza della migrazione a LibreOffice nei confronti della Pubblica Amministrazione, Cittadini e Imprese. progettare piani di formazione specifici per le singole tipologie di utenti LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 5. Il fattore “P”: persone LibreUmbria non è un caso di studio o una buona prassi, è semplicemente una storia d'amore LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 6. Metodologia o progetto di migrazione? 5 aree di intervento ● ● ● ● ● Team: le persone coinvolte Task: pianificazione ed organizzazione delle attività Tell: comunicare LO e raccontare una bella storia Train: imparare LO e cosa può fare per te Tool: perchè LO LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 7. Il Team ● ● ● ● ● ● Project Managers Comunicatori Formatori Tecnici Help Desk Utenti Dalla squadra che lavora ad un obiettivo individuale e coninvolge solo le persone con ruoli “attivi”, alla Comunità che persegue un fine collettivo in cui ognuno fa qualcosa per qualcun altro LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 8. Diventare comunità: lo scopo più ambizioso del progetto PA CCOS SIR SCHOOL Umbria Region Province of Perugia Province of Terni LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013 LIBREOFFICE COMMUNITY export SME Health Authority
  • 9. Task Far convivere Esigenze di Progetto e Aspettative degli Utenti LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013 Communicate (Tell) Training (Train) Installation Support Users Project Survey Training Trining (Train) Installation Test Practice
  • 10. Tell ● 5+5 buone ragioni per migrare a LibreOffice ● Incontri motivazionali con utenti, politici e sponsors ● Ufficio Stampa e Comunicazione ● Sito di Progetto (blog) www.libreumbria.it ● Social Networking Facebook Twitter G+ Linkedin YouTube LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 11. Tell Per utenti LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013 Per manager
  • 13. Tell ● Premio 10x10 storie di qualità - ForumPA ● Open Opportunity ● Premio E-gov 2013 ● Linux Day ● FLOSS in Festa ● #umbriadigitale LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 14. Train Persone ● Supporto Tecnico ● Formatori ● Utenti evoluti (power users) ● Utenti Metodi ● A cascata, in presenza,FAD Documenti disponibili in LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 15. TRAINERS KEY USERS USERS FACE TO FACE CASCADE DISTANCE TRAINING LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013 METHODS TECH SUPPORT PEOPLE Train
  • 16. Tool Why LibreOffice? ● Open (art. 68 CAD, L.R. 11/2006) ● Supporto della Comunità di LibreOffice ● Sostenuto e partecipato da ● Interoperabilità ● Facilità di implementazione di nuove funzioni LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 17. Tool Estensioni implementate e disponibili: ● Macro custom per la firma digitale (Provincia di Perugia) ● Estensione per la firma digitale (FirmaConDiKe) ● CMIS “light” (http://redpill-linpro.com/) Progetti Futuri: ● Estensione per l'integrazione con i sistemi di protocollo ● CMIS “extended” ● Send PEC ( Posta Elettronica Certificata) LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 18. FirmaconDike DiKe è uno strumento per la firma digitale, la marcatura temporale e la verifica dei documenti.E' molto usatoin gran parte dell PA Italiane ed è di proprietà di Infocert SpA,lae software house delle Camere di Commercio. INSERT PIN LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 19. FirmaconDike Firmo il documento con un click INSERT PIN LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 21. CMIS “light” Redpill Linpro © http://redpill-linpro.com LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 22. CMIS “light” Redpill Linpro LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 23. CMIS “extended” Document Check-in LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 24. Considerazioni finali Migrare a LibreOffice è solo una questione di formazione e di comunicazione e non di gestione del cambiamento perchè non ha alcun impatto sui processi organizzativi. Stiamo solo decidendo di scrivere con una penna più comoda ed economica LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013
  • 25. Nessuna idea da scrivere? Nessun problema per scegliere la penna LINUX DAY 2013 Orvieto 26 ottobre 2013