SlideShare a Scribd company logo
Modulo: CRIMINOLOGIA                  Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”   Prof. Felix B. Lecce
PROGRAMMA
                      1) DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE FORENSE
                      2) I CANALI DELLA COMUNICAZIONE UMANA
                      3) COMUNICAZIONE CORRETTA O COMUNICAZIONE EFFICACE?
                      4) LE      PRINCIPALI ABILITÀ/COMPETENZE DI COMUNICAZIONE
                         EFFICACE
                      5) LE     PRINCIPALI ABILITÀ/COMPETENZE COMUNICAZIONALI DI
                         OSSERVAZIONE COMPORTAMENTALE, DI ASCOLTO E DI LETTURA
                      6) GLI ASPETTI SUBLIMINALI DELLA COMUNICAZIONE
                      7) LA PRECISIONE VERBALE: I FATTI AL NETTO DELLE
                         “PERSONALIZZAZIONI” DI CHI LI RIFERISCE




           Modulo: CRIMINOLOGIA                                      Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”                       Prof. Felix B. Lecce
DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE FORENSE




           Modulo: CRIMINOLOGIA                  Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”   Prof. Felix B. Lecce
COMUNICAZIONE È…
                   È IL PROCESSO ATTRAVERSO IL QUALE
                   GLI ESSERI UMANI INTERAGISCONO,
                   FRA DI LORO E CON IL MONDO
                   CIRCOSTANTE, MEDIANTE IL CORPO, LE
                   COSE, I COMPORTAMENTI, I GESTI, LE
                   IMMAGINI, GLI ODORI, I SAPORI, I
                   SUONI, LA VOCE, LE AZIONI E LE
                   PAROLE.

           Modulo: CRIMINOLOGIA                  Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”   Prof. Felix B. Lecce
ANCORA SULLA COMUNICAZIONE UMANA IN GENERALE

               La capacità di comunicare è una dote
                innata degli esseri umani


               La comunicazione avviene sempre a due
                livelli: conscio e inconscio


               Si comunica costantemente e a
                prescindere dalla propria volontà,
                influenzandosi reciprocamente
           Modulo: CRIMINOLOGIA                  Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”   Prof. Felix B. Lecce
SFATIAMO SUBITO ALCUNI MITI SULLA COMUNICAZIONE                (1/2)

  PER SMETTERE DI COMUNICARE BASTA TACERE
  I MIGLIORI COMUNICATORI/ASCOLTATORI/OSSERVATORI SONO…
  IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE È SEMPRE CONDIVISO
  DAL COMPORTAMENTO MANIFESTO DELLE PERSONE PUOI CAPIRE
    CHE TIPO DI PERSONA SONO E CHE COSA PENSANO
  SE UNO HA RAGIONE, L’ALTRO HA INEVITABILMENTE TORTO
  ESISTONO, IN ASSOLUTO, MODI GIUSTI E MODI SBAGLIATI              DI
    COMUNICARE
  IL FRAINTENDIMENTO È IL RISULTATO DELL’ERRATA INTERPRETAZIONE
    DI CHI RICEVE LA COMUNICAZIONE

           Modulo: CRIMINOLOGIA                          Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”           Prof. Felix B. Lecce
SFATIAMO SUBITO ALCUNI MITI SULLA COMUNICAZIONE              (2/2)
LE PERSONE SI BASANO SU CIÒ CHE DICI E FAI MOMENTO PER MOMENTO
PUOI SAPERE IN ANTICIPO CHE COSA VUOLE DIRTI UN’ALTRA PERSONA E
  CHE COSA VUOLE FARE O VUOLE OTTENERE, SOPRATTUTTO SE LA
  CONOSCI BENE
SE  VUOI EVITARE CHE UNA PERSONA FRAINTENDA DEVI SEMPRE
  ANTICIPARGLI CHE COSA NON VUOI DIRGLI O NON VUOI CHE PENSI O
  CAPISCA
PER  CONVINCERE LE PERSONE BASTA USARE LE PAROLE E LE
  ARGOMENTAZIONI GIUSTE
ESISTONO PERSONE CHE È IMPOSSIBILE CONVINCERE
PER ENTRARE IN EMPATIA, BASTA RIPETERE A PAROLE NOSTRE QUELLO
  DICONO GLI ALTRI
           Modulo: CRIMINOLOGIA                         Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”          Prof. Felix B. Lecce
UN ESEMPIO DI “OGGETTIVITÀ SOGGETTIVA”: IL SIGNIFICATO!




           Modulo: CRIMINOLOGIA                       Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”        Prof. Felix B. Lecce
LE CRITICITÀ DEL SIGNIFICATO                  (1/2)

            •È UNA EQUIVALENZA TRA CIÒ CHE PERCEPIAMO E CIÒ CHE
             SAPPIAMO, CREDIAMO, PENSIAMO E PROVIAMO AL
             RIGUARDO

            •PRESCINDE MOLTO SPESSO DALLA REALTÀ OGGETTIVA DEL
             MOMENTO, DAL PENSIERO E DALLE EFFETTIVE INTENZIONI DI
             CHI PARLA/SCRIVE/AGISCE

            •È INEVITABILMENTE INFLUENZATO DALLE CONOSCENZE,
             DALLE ESPERIENZE, DALLE CONVINZIONI, DAI PENSIERI E
             DAGLI STATI D’ANIMO SOGGETTIVI DI CHI LO ATTRIBUISCE

            •SOLTANTO QUELLO LESSICALE È QUASI SEMPRE CONDIVISO
             TRA I PARLANTI DI UNA STESSA LINGUA

           Modulo: CRIMINOLOGIA                           Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”            Prof. Felix B. Lecce
LE CRITICITÀ DEL SIGNIFICATO                  (2/2)

            •RAPPRESENTA, SPESSO, LA RISPOSTA ALLA DOMANDA:
             COSA SIGNIFICA SECONDO ME? O SECONDO NOI, OPPURE
             SECONDO LA TAL SCIENZA, LA TAL FILOSOFIA, LA TAL
             RELIGIONE, ECC.

            •LO “ATTRIBUISCE” IL RICEVENTE DELLA COMUNICAZIONE
             RISPONDENDO/REAGENDO IN CONSEGUENZA DELLA SUA
             ATTRIBUZIONE    E    SPESSO  ANCHE     CON     L’ERRATA
             CONVINZIONE       DI   STAR   RISPONDENDO/REAGENDO
             SOLTANTO AGLI EVENTI, ALLE SITUAZIONI, ALLE PERSONE ED
             ALLE RELATIVE PAROLE E COMPORTAMENTI

            •QUELLO CONDIVISO DALLA MAGGIOR PARTE DELLE
             PERSONE È SPESSO RITENUTO INDUBBIAMENTE VERO ED
             OGGETTIVO
           Modulo: CRIMINOLOGIA                             Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”              Prof. Felix B. Lecce
LE INTENZIONI
                 •SONO      LE   MOTIVAZIONI, CONSAPEVOLI  ED
                  INCONSAPEVOLI, PER LE QUALI LE PERSONE SONO
                  INATTIVE, AGISCONO, PARLANO O TACCIONO
                 •E’ IMPOSSIBILE            RILEVARLE    OGGETTIVAMENTE           ED
                  ACRITICAMENTE
                 •DALLE PAROLE E DAI COMPORTAMENTI POSSONO
                  ESSERE DESUNTE SOLTANTO QUELLE APPARENTI
                 •NEANCHE A CHI CI CONOSCE BENE Può SAPERE
                  QUELLE CHE ABBIAMO DAVVERO IN MENTE
                 •QUELLE DICHIARATE E QUELLE APPARENTI POSSONO
                  DIFFERIRE, ANCHE MOLTO, DA QUELLE CHE HA O HA
                  AVUTO IN MENTE CHI HA AGITO/PARLATO/SCRITTO!
                 •NESSUNO STRUMENTO               E     MEZZO   PUÒ   RILEVARLE
                  ACRITICAMENTE
                 •POSSONO ESSERE SOLTANTO DESUNTE O IPOTIZZATE!
           Modulo: CRIMINOLOGIA                                        Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”                         Prof. Felix B. Lecce
APPROCCIO TEORICO CLASSICO                       APPROCCIO PRAGMATICO
                                                     METALINGUISTICO
        ANTROPOLOGIA
           ETOLOGIA
           FILOSOFIA
                                              SCUOLA DI PALO ALTO
         PSICOLOGIA
         SOCIOLOGIA
                                                NEUROFISIOLOGIA
         LINGUISTICA                    PROGRAMMAZIONE NEURO LINGUISTICA
          SEMANTICA
          SEMIOTICA
              ECC.
                                            MAGGIORE   FOCALIZZAZIONE    SULLE
                                            MODALITÀ      SOGGETTIVE        DI
                                            COMUNICAZIONE; SUGLI EFFETTI DELLA
MAGGIORE FOCALIZZAZIONE SUL                 COMUNICAZIONE;   SULLE   REAZIONI
 CONTENUTO, SUL SIGNIFICATO,                COMUNICAZIONALI SOGGETTIVE
  SULLE FORME E SUI MEZZI DI
    COMUNICAZIONE UMANA
           Modulo: CRIMINOLOGIA                                      Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”                       Prof. Felix B. Lecce
LE PRINCIPALI SORGENTI DI COMUNICAZIONE UMANA


              C
              O
              R
                                               Parole
              P
              O                         VOCE




           Modulo: CRIMINOLOGIA                     Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”      Prof. Felix B. Lecce
I CANALI DELLA COMUNICAZIONE UMANA




                                 100%
                                                           ?
         BLA,BLA




            7%                          38 %     COMPORTAMENTALE
                                                 (Quello che facciamo
         VERBALE                  VOCALE         con ogni parte visibile
  (CosaVERBALE
        diciamo/scriviamo)     (Come parliamo)         del corpo)

           Modulo: CRIMINOLOGIA                                Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”                 Prof. Felix B. Lecce
LE PRINCIPALI COMPETENZE DI COMUNICAZIONE UMANA

                     OSSERVAZIONE              DISEGNO



                        LETTURA
                                              SCRITTURA



                                            COMPORTAMENTO



                      ASCOLTO                 ORATORIA



                                               MUSICA

           Modulo: CRIMINOLOGIA                      Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”       Prof. Felix B. Lecce
I MODELLI DI REAZIONE

              IL MODELLO                         IL MODELLO
                REATTIVO                          PROATTIVO




   STIMOLO                                      STIMOLO


                                            LIBERTÀ DI SCELTA


 REAZIONE                                      REAZIONE
AUTOMATICA                                     ADEGUATA

           Modulo: CRIMINOLOGIA                                 Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”                  Prof. Felix B. Lecce
TG2 del 18 ottobre 2005




           Modulo: CRIMINOLOGIA                     Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”      Prof. Felix B. Lecce
COMUNICAZIONE CORRETTA = COMUNICAZIONE EFFICACE?


 NON TI PREOCCUPARE                         STAI TRANQUILLA
 RICORDA                                    NON DIMENTICARE
 NON URLARE                                 PARLA PIANO

 STAI    ATTENTA             A      NON
                                            GUARDA DOVE METTI I PIEDI
 INCIAMPARE

 TI DISPIACEREBBE CHIUDERE LA
                              CHIUDI LA PORTA
 PORTA?

 NON PENSARE A LUI                          PENSA A TE




           Modulo: CRIMINOLOGIA                                    Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”                     Prof. Felix B. Lecce
COMUNICAZIONE CORRETTA = COMUNICAZIONE EFFICACE?


 NON TI PREOCCUPARE                         STAI TRANQUILLA
 RICORDA                                    NON DIMENTICARE
 NON URLARE                                 PARLA PIANO

 STAI    ATTENTA             A      NON
                                            GUARDA DOVE METTI I PIEDI
 INCIAMPARE

 TI DISPIACEREBBE CHIUDERE LA
                              CHIUDI LA PORTA
 PORTA?

 NON PENSARE A LUI                          PENSA A TE




           Modulo: CRIMINOLOGIA                                    Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”                     Prof. Felix B. Lecce
COMUNICAZIONE CORRETTA = COMUNICAZIONE EFFICACE?

                  LA COMUNICAZIONE SI DEFINISCE CORRETTA:


                  1.   QUANDO È PRIVA DI ERRORI GRAMMATICALI E
                       SINTATTICI;
                  2.   QUANDO È ESPRESSA CON PROPRIETÀ DI
                       LINGUAGGIO E NELLA STESSA LINGUA DEI
                       DESTINATARI ;
                  3.   QUANDO È CONFORME ANCHE ALLE REGOLE
                       DELL'ONESTÀ E DELL'EDUCAZIONE ;


           Modulo: CRIMINOLOGIA                               Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”                Prof. Felix B. Lecce
COMUNICAZIONE CORRETTA = COMUNICAZIONE EFFICACE?


                         LA        COMUNICAZIONE                  È

                         EFFICACE QUANDO DETERMINA

                         L’EFFETTO          VOLUTO          DAL

                         COMUNICANTE…



           Modulo: CRIMINOLOGIA                           Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”            Prof. Felix B. Lecce
COMUNICAZIONE EFFICACE È…
            INFLUENZARE GLI ALTRI,
                       INCONSCIA-MENTE E CONSCIA-
                       MENTE, MEDIANTE PERSONE,
                       OGGETTI,    COMPORTAMENTI,
                       GESTI,   IMMAGINI,     ODORI,
                       SAPORI, VOCE, SUONI E PAROLE,
                       RIUSCENDO A CONSEGUIRE GLI
                       EFFETTI VOLUTI
           Modulo: CRIMINOLOGIA                  Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”   Prof. Felix B. Lecce
“REALTÀ” (SOGGETTIVA)
                                                                    REALTA’
                                                                  (OGGETTIVA)
                                                         I

                                                         F
  STRUTTURA SUPERFICIALE               CONSAPEVOLE
                                                         I
 (COMUNICAZIONE VERBALE)                                 L
                                                         T
                                    RAPPRESENTAZIONE     R
                                     MENTALE DELLA       I
                                    REALTA’ (ESTERNA)                BLA, BLA,
                                                         M
                                                         E
                                                                       BLA…
    MECCANISMI                                           N
                                                         T
 TRASFORMAZIONALI                         STATO
                                                         A
                                         D’ANIMO
      Cancellazione,
      (                                                  L
                                                         I
     Generalizzazione                    INCONSAPEVOLE
               e
          Distorsione)                            COMPORTAMENTO
                                                      E VOCE




    STRUTTURA PROFONDA
     (RAPPRESENTAZIONE
   MENTALE DELLA REALTÀ)



   Esperienza reale
           Modulo: CRIMINOLOGIA                                          Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”                           Prof. Felix B. Lecce
PRECISIONE VERBALE?
  PRECISARE SEMPRE: CHI, CHE COSA, COME, DOVE, QUANDO,
   QUANTO, PERCHÉ, ECC.
  DISTINGUERE SEMPRE TRA CONVINZIONI, ASTRAZIONI,
   DEDUZIONI, SUPPOSIZIONI, GIUDIZI, TEORIE E ECC., E DATI
   RILEVABILI ATTRAVERSO ALMENO UNO DEI 5 SENSI
  RIFERIRE DESCRIZIONI PRECISE ANZICHÉ RICORRERE A
   NARRAZIONI O GIUDIZI SINTETICI
  VERIFICARE SEMPRE CHE AGLI STESSI VOCABOLI GLI
   INTERLOCUTORI STIANO ATTRIBUENDO GLI STESSI SIGNIFICATI
           Modulo: CRIMINOLOGIA                    Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”     Prof. Felix B. Lecce
PRECISIONE VERBALE - STRUMENTI OPERATIVI:
                        LA BUSSOLA DEL LINGUAGGIO
                                           FATTI
                                       (CHI, CHE COSA,
                                         DOVE, COME,           “SEMPRE”, “MAI”,
                                           QUANTO,          “OGNI VOLTA”, “TUTTI”,
       “SI DEVE…”, “BISOGNA…”,            QUANDO…)               “NOI”, “L’UFFICIO”,
         “QUESTO NON SI FA…”,
                                                           “LA LEGISLAZIONE”, ECC.
    “NON C’È CHE DA…”, “SPETTA A …
     FARE…”,”SOLO…PUÒ…”, ECC.



                 REGOLE              GENERALIZZAZIONI          GIUDIZI
           “CAUSA-EFFETTO”
             ( X CAUSA Y);
      “EQUIVALENZE COMPLESSE”                            “E’ BENE/ MALE”, “TU
               (X È = A Y) ;                                      SEI…”,
        “LETTURE DEL PENSIERO”        SUPPOSIZIONI        “L’AMMINISTRAZIONE
        (“COME LEI BEN SA…” -                                      È…”,
        “AFFERMA CIÒ PERCHÉ                                “IL CITTADINO È…”
                VUOLE…”)

           Modulo: CRIMINOLOGIA                                               Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”                              Prof. Felix B. Lecce
PRECISIONE VERBALE - STRUMENTI OPERATIVI:
                            LA BUSSOLA DEL LINGUAGGIO
                                  Istruzioni per l’uso




             FATTI            INDICANO: CHI, CHE COSA, DOVE, COME, QUANDO, QUANTITA’...
     VIOLAZIONE LINGUISTICA                        DOMANDA DI PRECISIONE
    GENERALIZZAZIONI          DI CHI O DI COSA STAI PARLANDO IN PARTICOLARE?
    REGOLE                    COSA IMPEDISCE IL CONTRARIO? COSA ACCADREBBE SE NON/LO FACESSI?
    GIUDIZI                   SU COSA TI BASI PER DIRLO? CHI LO HA STABILITO?
           SUPPOSIZIONI
    LETTURA DEL PENSIERO      COME FAI A SAPERE CHE…?
    EQUIVALENZA COMPLESSA     IN CHE MODO IL FATTO CHE…PROVA CHE…? E’ L’UNICA SPIEGAZIONE?
    CAUSA-EFFETTO             IN CHE MODO…CAUSA…? CHE LEGAME C’E’ TRA…E …?




           Modulo: CRIMINOLOGIA                                                     Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”                                      Prof. Felix B. Lecce
LA BUSSOLA DEL LINGUAGGIO: Istruzioni per l’utilizzo efficace
               RICORDA SEMPRE LA DIFFERENZA TRA I FATTI
                  E QUELLI CHE TU CONSIDERI “FATTI”!
                   RIASSUMENDO, LA BUSSOLA DEL LINGUAGGIO:
 •E’ UNO STRUMENTO DI PRECISIONE VERBALE
 •PERMETTE DI RIORIENTARE UNA CONVERSAZIONE VERSO I FATTI, SEPARANDOLI DAI GIUDIZI, DAI
  SOTTINTESI, DAI PARAGONI INVERIFICABILI, DALLE AMALGAME O DAI VALORI AFFETTIVI CHE
  OGNUNO DI NOI AGGIUNGE AI FATTI
 •EVIDENZIA IL PROCESSO CHE E’ STATO UTILIZZATO PER ATTRIBUIRE IL SIGNIFICATO AI FATTI,
  OVVERO IL MODO IN CUI SONO STATI CONSIDERATI I FATTI
 •PRESCINDE DALLA VERIDICITA’ O MENO DEI FATTI E DALLA SINCERITA’ O MENO DEL
  COMUNICATORE
              EVITA DI UTILIZZARLA SOLTANTO PER RIMETTERE SISTEMATICAMENTE
                    IN DISCUSSIONE OGNI GIUDIZIO, OGNI REGOLA, ECC.
           Modulo: CRIMINOLOGIA                                              Docente:
“INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE”                               Prof. Felix B. Lecce

More Related Content

What's hot

120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl 120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl imartini
 
Gli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della ComunicazioneGli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della Comunicazione
maxilprof
 
Psicologia comunicazione m
Psicologia comunicazione mPsicologia comunicazione m
Psicologia comunicazione mimartini
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
Bruno Marzemin
 
Comunicazione, linguaggio e media
Comunicazione, linguaggio e mediaComunicazione, linguaggio e media
Comunicazione, linguaggio e mediaAndrea Linfozzi
 
18.49.44 Lezione 1
18.49.44 Lezione 118.49.44 Lezione 1
18.49.44 Lezione 1guest5501d9
 
Modelli Comunicativi
Modelli ComunicativiModelli Comunicativi
Modelli Comunicativi
Antonio Tresca
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpoiva martini
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonaleimartini
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazioneimartini
 
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonaleTecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
Interazione Clinica
 
3comunicazione non verbale
3comunicazione non verbale3comunicazione non verbale
3comunicazione non verbaleiva martini
 
198 assiomi comunicazione
198 assiomi comunicazione198 assiomi comunicazione
198 assiomi comunicazioneiva martini
 
Comunicazione non verbale 1
Comunicazione non verbale 1Comunicazione non verbale 1
Comunicazione non verbale 1iva martini
 
assiomcomunica
assiomcomunicaassiomcomunica
assiomcomunica
emanueleisidori
 
linguaggio del corpo
linguaggio del corpolinguaggio del corpo
linguaggio del corpoimartini
 
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACERLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACEseagruppo
 

What's hot (18)

120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl 120 microsoft power point - pnl
120 microsoft power point - pnl
 
Gli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della ComunicazioneGli Assiomi della Comunicazione
Gli Assiomi della Comunicazione
 
Psicologia comunicazione m
Psicologia comunicazione mPsicologia comunicazione m
Psicologia comunicazione m
 
Corso comunicazione 2013 completo
Corso comunicazione 2013   completoCorso comunicazione 2013   completo
Corso comunicazione 2013 completo
 
Comunicazione, linguaggio e media
Comunicazione, linguaggio e mediaComunicazione, linguaggio e media
Comunicazione, linguaggio e media
 
18.49.44 Lezione 1
18.49.44 Lezione 118.49.44 Lezione 1
18.49.44 Lezione 1
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazione
 
Modelli Comunicativi
Modelli ComunicativiModelli Comunicativi
Modelli Comunicativi
 
360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo360 linguaggio del corpo
360 linguaggio del corpo
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale3. slide lezioni comunicazione interpersonale
3. slide lezioni comunicazione interpersonale
 
Comunicazione
ComunicazioneComunicazione
Comunicazione
 
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonaleTecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
Tecniche per la gestione della comunicazione interpersonale
 
3comunicazione non verbale
3comunicazione non verbale3comunicazione non verbale
3comunicazione non verbale
 
198 assiomi comunicazione
198 assiomi comunicazione198 assiomi comunicazione
198 assiomi comunicazione
 
Comunicazione non verbale 1
Comunicazione non verbale 1Comunicazione non verbale 1
Comunicazione non verbale 1
 
assiomcomunica
assiomcomunicaassiomcomunica
assiomcomunica
 
linguaggio del corpo
linguaggio del corpolinguaggio del corpo
linguaggio del corpo
 
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACERLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
RLS - TECNICHE DI COMUNICAZIONE EFFICACE
 

Viewers also liked

e-book "Assumi il controllo della tua Intelligenza ExtraVerbale" (I^ parte)
e-book "Assumi il controllo della tua Intelligenza ExtraVerbale" (I^ parte)e-book "Assumi il controllo della tua Intelligenza ExtraVerbale" (I^ parte)
e-book "Assumi il controllo della tua Intelligenza ExtraVerbale" (I^ parte)Felix B. Lecce
 
Medos ats biomedikal ecmo ecls
Medos ats biomedikal ecmo eclsMedos ats biomedikal ecmo ecls
Medos ats biomedikal ecmo eclsturkfx
 
Gogus 5slyt
Gogus 5slytGogus 5slyt
Gogus 5slytturkfx
 
Bebek ecmo 5_slayt
Bebek ecmo 5_slaytBebek ecmo 5_slayt
Bebek ecmo 5_slaytturkfx
 
Kalp cer 5slayt
Kalp cer 5slaytKalp cer 5slayt
Kalp cer 5slaytturkfx
 
Ecmo genel 15slayt
Ecmo genel 15slaytEcmo genel 15slayt
Ecmo genel 15slayt
turkfx
 
Master corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazioneMaster corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazione
Fabrizio Dell'Orto
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
3. slide lezioni comunicazione interpersonale20083. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
3. slide lezioni comunicazione interpersonale2008imartini
 
Ecmo nurse presentation
Ecmo nurse presentation Ecmo nurse presentation
Ecmo nurse presentation
ajeesh1987
 
Pericle e la guerra del Peloponneso
Pericle e la guerra del PeloponnesoPericle e la guerra del Peloponneso
Pericle e la guerra del Peloponneso
Gianni Ferrarese
 
Aort kapak ve aort kökü cerrahisinde teknik tanımlar dr. fuat bilgen
Aort kapak ve aort kökü cerrahisinde teknik tanımlar   dr. fuat bilgenAort kapak ve aort kökü cerrahisinde teknik tanımlar   dr. fuat bilgen
Aort kapak ve aort kökü cerrahisinde teknik tanımlar dr. fuat bilgenuvcd
 
Kalbin cerrahi anatomisi dr. yuksel atay
Kalbin cerrahi anatomisi   dr. yuksel atayKalbin cerrahi anatomisi   dr. yuksel atay
Kalbin cerrahi anatomisi dr. yuksel atayuvcd
 
Kalp cerrahisinde ecmo dr. gokcen orhan
Kalp cerrahisinde ecmo   dr. gokcen orhanKalp cerrahisinde ecmo   dr. gokcen orhan
Kalp cerrahisinde ecmo dr. gokcen orhanuvcd
 
Comunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e ParaverbaleComunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e Paraverbale
Alberto Daniele - Formatore
 

Viewers also liked (14)

e-book "Assumi il controllo della tua Intelligenza ExtraVerbale" (I^ parte)
e-book "Assumi il controllo della tua Intelligenza ExtraVerbale" (I^ parte)e-book "Assumi il controllo della tua Intelligenza ExtraVerbale" (I^ parte)
e-book "Assumi il controllo della tua Intelligenza ExtraVerbale" (I^ parte)
 
Medos ats biomedikal ecmo ecls
Medos ats biomedikal ecmo eclsMedos ats biomedikal ecmo ecls
Medos ats biomedikal ecmo ecls
 
Gogus 5slyt
Gogus 5slytGogus 5slyt
Gogus 5slyt
 
Bebek ecmo 5_slayt
Bebek ecmo 5_slaytBebek ecmo 5_slayt
Bebek ecmo 5_slayt
 
Kalp cer 5slayt
Kalp cer 5slaytKalp cer 5slayt
Kalp cer 5slayt
 
Ecmo genel 15slayt
Ecmo genel 15slaytEcmo genel 15slayt
Ecmo genel 15slayt
 
Master corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazioneMaster corpo e comunicazione
Master corpo e comunicazione
 
3. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
3. slide lezioni comunicazione interpersonale20083. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
3. slide lezioni comunicazione interpersonale2008
 
Ecmo nurse presentation
Ecmo nurse presentation Ecmo nurse presentation
Ecmo nurse presentation
 
Pericle e la guerra del Peloponneso
Pericle e la guerra del PeloponnesoPericle e la guerra del Peloponneso
Pericle e la guerra del Peloponneso
 
Aort kapak ve aort kökü cerrahisinde teknik tanımlar dr. fuat bilgen
Aort kapak ve aort kökü cerrahisinde teknik tanımlar   dr. fuat bilgenAort kapak ve aort kökü cerrahisinde teknik tanımlar   dr. fuat bilgen
Aort kapak ve aort kökü cerrahisinde teknik tanımlar dr. fuat bilgen
 
Kalbin cerrahi anatomisi dr. yuksel atay
Kalbin cerrahi anatomisi   dr. yuksel atayKalbin cerrahi anatomisi   dr. yuksel atay
Kalbin cerrahi anatomisi dr. yuksel atay
 
Kalp cerrahisinde ecmo dr. gokcen orhan
Kalp cerrahisinde ecmo   dr. gokcen orhanKalp cerrahisinde ecmo   dr. gokcen orhan
Kalp cerrahisinde ecmo dr. gokcen orhan
 
Comunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e ParaverbaleComunicazione Verbale e Paraverbale
Comunicazione Verbale e Paraverbale
 

Similar to Lezioni di "Comunicazione e Analisi Comunicazionale Forense" del prof. Felix B. Lecce

Claudia de marchi1-1
Claudia de marchi1-1Claudia de marchi1-1
Claudia de marchi1-1
Cladema
 
L'Importanza di essere vaghi
L'Importanza di essere vaghiL'Importanza di essere vaghi
L'Importanza di essere vaghi
Annalisa Mazzola
 
La comunicazione non verbale b
La comunicazione non verbale bLa comunicazione non verbale b
La comunicazione non verbale bimartini
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleiva martini
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleimartini
 
Slides privitera 1
Slides privitera 1Slides privitera 1
Slides privitera 1imartini
 
54cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb4104b
54cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb4104b54cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb4104b
54cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb4104biva martini
 
Slides privitera n
Slides privitera nSlides privitera n
Slides privitera nimartini
 
Slides privitera
Slides priviteraSlides privitera
Slides priviteraimartini
 
Slides privitera 2
Slides privitera 2Slides privitera 2
Slides privitera 2imartini
 
Comunicare la scienza
Comunicare la scienzaComunicare la scienza
Comunicare la scienza
Anna Maria Carbone
 
Interazioni non verbali
Interazioni non verbaliInterazioni non verbali
Interazioni non verbaliimartini
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
anny2012
 
(Ebook) (ita psicologia) - comunicare con la pnl
(Ebook) (ita   psicologia) - comunicare con la pnl(Ebook) (ita   psicologia) - comunicare con la pnl
(Ebook) (ita psicologia) - comunicare con la pnl
GianpieroMusto
 
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdfModulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
Claudia Ciccarese
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataimartini
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataimartini
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataimartini
 

Similar to Lezioni di "Comunicazione e Analisi Comunicazionale Forense" del prof. Felix B. Lecce (20)

Claudia de marchi1-1
Claudia de marchi1-1Claudia de marchi1-1
Claudia de marchi1-1
 
L'Importanza di essere vaghi
L'Importanza di essere vaghiL'Importanza di essere vaghi
L'Importanza di essere vaghi
 
La comunicazione non verbale b
La comunicazione non verbale bLa comunicazione non verbale b
La comunicazione non verbale b
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale
 
7 (2)
7 (2)7 (2)
7 (2)
 
La comunicazione non verbale
La comunicazione non verbaleLa comunicazione non verbale
La comunicazione non verbale
 
Slides privitera 1
Slides privitera 1Slides privitera 1
Slides privitera 1
 
54cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb4104b
54cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb4104b54cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb4104b
54cb338d 7673-4ea7-9b9c-6619bdb4104b
 
Slides privitera n
Slides privitera nSlides privitera n
Slides privitera n
 
Slides privitera
Slides priviteraSlides privitera
Slides privitera
 
Slides privitera 2
Slides privitera 2Slides privitera 2
Slides privitera 2
 
Comunicare la scienza
Comunicare la scienzaComunicare la scienza
Comunicare la scienza
 
Interazioni non verbali
Interazioni non verbaliInterazioni non verbali
Interazioni non verbali
 
La comunicazione
La comunicazioneLa comunicazione
La comunicazione
 
(Ebook) (ita psicologia) - comunicare con la pnl
(Ebook) (ita   psicologia) - comunicare con la pnl(Ebook) (ita   psicologia) - comunicare con la pnl
(Ebook) (ita psicologia) - comunicare con la pnl
 
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdfModulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
Modulo1_MAS_sAMSUNG_ Academy_Comunicazione_21_11_2022_new.pdf
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornata
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornata
 
Modulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornataModulo c 2%b0 giornata
Modulo c 2%b0 giornata
 
Psi5
Psi5Psi5
Psi5
 

Lezioni di "Comunicazione e Analisi Comunicazionale Forense" del prof. Felix B. Lecce

  • 1. Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 2. PROGRAMMA 1) DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE FORENSE 2) I CANALI DELLA COMUNICAZIONE UMANA 3) COMUNICAZIONE CORRETTA O COMUNICAZIONE EFFICACE? 4) LE PRINCIPALI ABILITÀ/COMPETENZE DI COMUNICAZIONE EFFICACE 5) LE PRINCIPALI ABILITÀ/COMPETENZE COMUNICAZIONALI DI OSSERVAZIONE COMPORTAMENTALE, DI ASCOLTO E DI LETTURA 6) GLI ASPETTI SUBLIMINALI DELLA COMUNICAZIONE 7) LA PRECISIONE VERBALE: I FATTI AL NETTO DELLE “PERSONALIZZAZIONI” DI CHI LI RIFERISCE Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 3. DEFINIZIONE DI COMUNICAZIONE FORENSE Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 4. COMUNICAZIONE È… È IL PROCESSO ATTRAVERSO IL QUALE GLI ESSERI UMANI INTERAGISCONO, FRA DI LORO E CON IL MONDO CIRCOSTANTE, MEDIANTE IL CORPO, LE COSE, I COMPORTAMENTI, I GESTI, LE IMMAGINI, GLI ODORI, I SAPORI, I SUONI, LA VOCE, LE AZIONI E LE PAROLE. Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 5. ANCORA SULLA COMUNICAZIONE UMANA IN GENERALE  La capacità di comunicare è una dote innata degli esseri umani  La comunicazione avviene sempre a due livelli: conscio e inconscio  Si comunica costantemente e a prescindere dalla propria volontà, influenzandosi reciprocamente Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 6. SFATIAMO SUBITO ALCUNI MITI SULLA COMUNICAZIONE (1/2) PER SMETTERE DI COMUNICARE BASTA TACERE I MIGLIORI COMUNICATORI/ASCOLTATORI/OSSERVATORI SONO… IL SIGNIFICATO DELLE PAROLE È SEMPRE CONDIVISO DAL COMPORTAMENTO MANIFESTO DELLE PERSONE PUOI CAPIRE CHE TIPO DI PERSONA SONO E CHE COSA PENSANO SE UNO HA RAGIONE, L’ALTRO HA INEVITABILMENTE TORTO ESISTONO, IN ASSOLUTO, MODI GIUSTI E MODI SBAGLIATI DI COMUNICARE IL FRAINTENDIMENTO È IL RISULTATO DELL’ERRATA INTERPRETAZIONE DI CHI RICEVE LA COMUNICAZIONE Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 7. SFATIAMO SUBITO ALCUNI MITI SULLA COMUNICAZIONE (2/2) LE PERSONE SI BASANO SU CIÒ CHE DICI E FAI MOMENTO PER MOMENTO PUOI SAPERE IN ANTICIPO CHE COSA VUOLE DIRTI UN’ALTRA PERSONA E CHE COSA VUOLE FARE O VUOLE OTTENERE, SOPRATTUTTO SE LA CONOSCI BENE SE VUOI EVITARE CHE UNA PERSONA FRAINTENDA DEVI SEMPRE ANTICIPARGLI CHE COSA NON VUOI DIRGLI O NON VUOI CHE PENSI O CAPISCA PER CONVINCERE LE PERSONE BASTA USARE LE PAROLE E LE ARGOMENTAZIONI GIUSTE ESISTONO PERSONE CHE È IMPOSSIBILE CONVINCERE PER ENTRARE IN EMPATIA, BASTA RIPETERE A PAROLE NOSTRE QUELLO DICONO GLI ALTRI Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 8. UN ESEMPIO DI “OGGETTIVITÀ SOGGETTIVA”: IL SIGNIFICATO! Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 9. LE CRITICITÀ DEL SIGNIFICATO (1/2) •È UNA EQUIVALENZA TRA CIÒ CHE PERCEPIAMO E CIÒ CHE SAPPIAMO, CREDIAMO, PENSIAMO E PROVIAMO AL RIGUARDO •PRESCINDE MOLTO SPESSO DALLA REALTÀ OGGETTIVA DEL MOMENTO, DAL PENSIERO E DALLE EFFETTIVE INTENZIONI DI CHI PARLA/SCRIVE/AGISCE •È INEVITABILMENTE INFLUENZATO DALLE CONOSCENZE, DALLE ESPERIENZE, DALLE CONVINZIONI, DAI PENSIERI E DAGLI STATI D’ANIMO SOGGETTIVI DI CHI LO ATTRIBUISCE •SOLTANTO QUELLO LESSICALE È QUASI SEMPRE CONDIVISO TRA I PARLANTI DI UNA STESSA LINGUA Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 10. LE CRITICITÀ DEL SIGNIFICATO (2/2) •RAPPRESENTA, SPESSO, LA RISPOSTA ALLA DOMANDA: COSA SIGNIFICA SECONDO ME? O SECONDO NOI, OPPURE SECONDO LA TAL SCIENZA, LA TAL FILOSOFIA, LA TAL RELIGIONE, ECC. •LO “ATTRIBUISCE” IL RICEVENTE DELLA COMUNICAZIONE RISPONDENDO/REAGENDO IN CONSEGUENZA DELLA SUA ATTRIBUZIONE E SPESSO ANCHE CON L’ERRATA CONVINZIONE DI STAR RISPONDENDO/REAGENDO SOLTANTO AGLI EVENTI, ALLE SITUAZIONI, ALLE PERSONE ED ALLE RELATIVE PAROLE E COMPORTAMENTI •QUELLO CONDIVISO DALLA MAGGIOR PARTE DELLE PERSONE È SPESSO RITENUTO INDUBBIAMENTE VERO ED OGGETTIVO Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 11. LE INTENZIONI •SONO LE MOTIVAZIONI, CONSAPEVOLI ED INCONSAPEVOLI, PER LE QUALI LE PERSONE SONO INATTIVE, AGISCONO, PARLANO O TACCIONO •E’ IMPOSSIBILE RILEVARLE OGGETTIVAMENTE ED ACRITICAMENTE •DALLE PAROLE E DAI COMPORTAMENTI POSSONO ESSERE DESUNTE SOLTANTO QUELLE APPARENTI •NEANCHE A CHI CI CONOSCE BENE Può SAPERE QUELLE CHE ABBIAMO DAVVERO IN MENTE •QUELLE DICHIARATE E QUELLE APPARENTI POSSONO DIFFERIRE, ANCHE MOLTO, DA QUELLE CHE HA O HA AVUTO IN MENTE CHI HA AGITO/PARLATO/SCRITTO! •NESSUNO STRUMENTO E MEZZO PUÒ RILEVARLE ACRITICAMENTE •POSSONO ESSERE SOLTANTO DESUNTE O IPOTIZZATE! Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 12. APPROCCIO TEORICO CLASSICO APPROCCIO PRAGMATICO METALINGUISTICO ANTROPOLOGIA ETOLOGIA FILOSOFIA SCUOLA DI PALO ALTO PSICOLOGIA SOCIOLOGIA NEUROFISIOLOGIA LINGUISTICA PROGRAMMAZIONE NEURO LINGUISTICA SEMANTICA SEMIOTICA ECC. MAGGIORE FOCALIZZAZIONE SULLE MODALITÀ SOGGETTIVE DI COMUNICAZIONE; SUGLI EFFETTI DELLA MAGGIORE FOCALIZZAZIONE SUL COMUNICAZIONE; SULLE REAZIONI CONTENUTO, SUL SIGNIFICATO, COMUNICAZIONALI SOGGETTIVE SULLE FORME E SUI MEZZI DI COMUNICAZIONE UMANA Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 13. LE PRINCIPALI SORGENTI DI COMUNICAZIONE UMANA C O R Parole P O VOCE Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 14. I CANALI DELLA COMUNICAZIONE UMANA 100% ? BLA,BLA 7% 38 % COMPORTAMENTALE (Quello che facciamo VERBALE VOCALE con ogni parte visibile (CosaVERBALE diciamo/scriviamo) (Come parliamo) del corpo) Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 15. LE PRINCIPALI COMPETENZE DI COMUNICAZIONE UMANA OSSERVAZIONE DISEGNO LETTURA SCRITTURA COMPORTAMENTO ASCOLTO ORATORIA MUSICA Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 16. I MODELLI DI REAZIONE IL MODELLO IL MODELLO REATTIVO PROATTIVO STIMOLO STIMOLO LIBERTÀ DI SCELTA REAZIONE REAZIONE AUTOMATICA ADEGUATA Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 17. TG2 del 18 ottobre 2005 Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 18. COMUNICAZIONE CORRETTA = COMUNICAZIONE EFFICACE? NON TI PREOCCUPARE STAI TRANQUILLA RICORDA NON DIMENTICARE NON URLARE PARLA PIANO STAI ATTENTA A NON GUARDA DOVE METTI I PIEDI INCIAMPARE TI DISPIACEREBBE CHIUDERE LA CHIUDI LA PORTA PORTA? NON PENSARE A LUI PENSA A TE Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 19. COMUNICAZIONE CORRETTA = COMUNICAZIONE EFFICACE? NON TI PREOCCUPARE STAI TRANQUILLA RICORDA NON DIMENTICARE NON URLARE PARLA PIANO STAI ATTENTA A NON GUARDA DOVE METTI I PIEDI INCIAMPARE TI DISPIACEREBBE CHIUDERE LA CHIUDI LA PORTA PORTA? NON PENSARE A LUI PENSA A TE Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 20. COMUNICAZIONE CORRETTA = COMUNICAZIONE EFFICACE? LA COMUNICAZIONE SI DEFINISCE CORRETTA: 1. QUANDO È PRIVA DI ERRORI GRAMMATICALI E SINTATTICI; 2. QUANDO È ESPRESSA CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E NELLA STESSA LINGUA DEI DESTINATARI ; 3. QUANDO È CONFORME ANCHE ALLE REGOLE DELL'ONESTÀ E DELL'EDUCAZIONE ; Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 21. COMUNICAZIONE CORRETTA = COMUNICAZIONE EFFICACE? LA COMUNICAZIONE È EFFICACE QUANDO DETERMINA L’EFFETTO VOLUTO DAL COMUNICANTE… Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 22. COMUNICAZIONE EFFICACE È… INFLUENZARE GLI ALTRI, INCONSCIA-MENTE E CONSCIA- MENTE, MEDIANTE PERSONE, OGGETTI, COMPORTAMENTI, GESTI, IMMAGINI, ODORI, SAPORI, VOCE, SUONI E PAROLE, RIUSCENDO A CONSEGUIRE GLI EFFETTI VOLUTI Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 23. “REALTÀ” (SOGGETTIVA) REALTA’ (OGGETTIVA) I F STRUTTURA SUPERFICIALE CONSAPEVOLE I (COMUNICAZIONE VERBALE) L T RAPPRESENTAZIONE R MENTALE DELLA I REALTA’ (ESTERNA) BLA, BLA, M E BLA… MECCANISMI N T TRASFORMAZIONALI STATO A D’ANIMO Cancellazione, ( L I Generalizzazione INCONSAPEVOLE e Distorsione) COMPORTAMENTO E VOCE STRUTTURA PROFONDA (RAPPRESENTAZIONE MENTALE DELLA REALTÀ) Esperienza reale Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 24. PRECISIONE VERBALE?  PRECISARE SEMPRE: CHI, CHE COSA, COME, DOVE, QUANDO, QUANTO, PERCHÉ, ECC.  DISTINGUERE SEMPRE TRA CONVINZIONI, ASTRAZIONI, DEDUZIONI, SUPPOSIZIONI, GIUDIZI, TEORIE E ECC., E DATI RILEVABILI ATTRAVERSO ALMENO UNO DEI 5 SENSI  RIFERIRE DESCRIZIONI PRECISE ANZICHÉ RICORRERE A NARRAZIONI O GIUDIZI SINTETICI  VERIFICARE SEMPRE CHE AGLI STESSI VOCABOLI GLI INTERLOCUTORI STIANO ATTRIBUENDO GLI STESSI SIGNIFICATI Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 25. PRECISIONE VERBALE - STRUMENTI OPERATIVI: LA BUSSOLA DEL LINGUAGGIO FATTI (CHI, CHE COSA, DOVE, COME, “SEMPRE”, “MAI”, QUANTO, “OGNI VOLTA”, “TUTTI”, “SI DEVE…”, “BISOGNA…”, QUANDO…) “NOI”, “L’UFFICIO”, “QUESTO NON SI FA…”, “LA LEGISLAZIONE”, ECC. “NON C’È CHE DA…”, “SPETTA A … FARE…”,”SOLO…PUÒ…”, ECC. REGOLE GENERALIZZAZIONI GIUDIZI “CAUSA-EFFETTO” ( X CAUSA Y); “EQUIVALENZE COMPLESSE” “E’ BENE/ MALE”, “TU (X È = A Y) ; SEI…”, “LETTURE DEL PENSIERO” SUPPOSIZIONI “L’AMMINISTRAZIONE (“COME LEI BEN SA…” - È…”, “AFFERMA CIÒ PERCHÉ “IL CITTADINO È…” VUOLE…”) Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 26. PRECISIONE VERBALE - STRUMENTI OPERATIVI: LA BUSSOLA DEL LINGUAGGIO Istruzioni per l’uso FATTI INDICANO: CHI, CHE COSA, DOVE, COME, QUANDO, QUANTITA’... VIOLAZIONE LINGUISTICA DOMANDA DI PRECISIONE GENERALIZZAZIONI DI CHI O DI COSA STAI PARLANDO IN PARTICOLARE? REGOLE COSA IMPEDISCE IL CONTRARIO? COSA ACCADREBBE SE NON/LO FACESSI? GIUDIZI SU COSA TI BASI PER DIRLO? CHI LO HA STABILITO? SUPPOSIZIONI LETTURA DEL PENSIERO COME FAI A SAPERE CHE…? EQUIVALENZA COMPLESSA IN CHE MODO IL FATTO CHE…PROVA CHE…? E’ L’UNICA SPIEGAZIONE? CAUSA-EFFETTO IN CHE MODO…CAUSA…? CHE LEGAME C’E’ TRA…E …? Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce
  • 27. LA BUSSOLA DEL LINGUAGGIO: Istruzioni per l’utilizzo efficace RICORDA SEMPRE LA DIFFERENZA TRA I FATTI E QUELLI CHE TU CONSIDERI “FATTI”! RIASSUMENDO, LA BUSSOLA DEL LINGUAGGIO: •E’ UNO STRUMENTO DI PRECISIONE VERBALE •PERMETTE DI RIORIENTARE UNA CONVERSAZIONE VERSO I FATTI, SEPARANDOLI DAI GIUDIZI, DAI SOTTINTESI, DAI PARAGONI INVERIFICABILI, DALLE AMALGAME O DAI VALORI AFFETTIVI CHE OGNUNO DI NOI AGGIUNGE AI FATTI •EVIDENZIA IL PROCESSO CHE E’ STATO UTILIZZATO PER ATTRIBUIRE IL SIGNIFICATO AI FATTI, OVVERO IL MODO IN CUI SONO STATI CONSIDERATI I FATTI •PRESCINDE DALLA VERIDICITA’ O MENO DEI FATTI E DALLA SINCERITA’ O MENO DEL COMUNICATORE EVITA DI UTILIZZARLA SOLTANTO PER RIMETTERE SISTEMATICAMENTE IN DISCUSSIONE OGNI GIUDIZIO, OGNI REGOLA, ECC. Modulo: CRIMINOLOGIA Docente: “INTRODUZIONE ALLA COMUNICAZIONE FORENSE” Prof. Felix B. Lecce