SlideShare a Scribd company logo
Preparazione alle prove d’esame: preselettiva,
quiz, prova pratica ed orale (analisi di casi
concreti)
Lezione 12
A cura di
dott. Simone Chiarelli
simone.chiarelli@gmail.com
Cell. +39 3337663638
Lezione 12
PRESELETTIVA
PRIMA PROVA (QUIZ - SINTETICA)
SECONDA PROVA (PRATICA)
ORALE
Lezione 12
LA PRIMA PROVA
(QUIZ)
Lezione 12
REGOLA DEI QUIZ
Si cercano le risposte errate
Si scartano le “parole/termini/numeri” non noti
Si cercano sostantivi/aggettivi nella risposta
Si cercano sostantivi/aggettivi nella domanda
Si punta sulle risposte simili tranne ….
Si “tira a caso” o a “intuito”
Lezione 12
1. L’Azienda Ospedaliero Universitaria e l’Azienda Sanitaria
locale nella Regione Emilia Romagna hanno gli stessi
organi?
A) sì;
B) no, perché nell’Azienda Sanitaria Locale non è presente il
Comitato di Indirizzo;
C) no, perché nell’Azienda Ospedaliero Universitaria non è
presente il Comitato di Indirizzo.
Lezione 12
2. In una Azienda Sanitaria a chi è attribuita la
rappresentanza legale?
A) al Direttore Sanitario;
B) al Presidente del Collegio di Direzione;
C) al Direttore Generale.
Lezione 12
3. L’organizzazione di una Azienda Ospedaliera è:
A) di tipo Dipartimentale;
B) di tipo Distrettuale;
C) basata sui livelli assistenziali .
Lezione 12
4. Il Direttore Generale di un I.R.C.C.S. deve essere in
possesso:
A) del diploma di laurea in Medicina e Chirurgia;
B) del diploma di laurea;
C) del diploma di laurea in discipline giuridiche ed
economiche.
Lezione 12
5. Il personale del comparto del S.S.N. è sempre tenuto ad
eseguire una disposizione inerente l’espletamento delle
proprie funzioni proveniente dal proprio superiore
gerarchico?
A) sì, tranne il caso in cui la disposizione sia vietata dalla
legge penale o costituisca un illecito amministrativo;
B) sì, in ogni caso;
C) sì, ma solo se in forma scritta.
Lezione 12
6. Cosa si intende per “soggetti sindacali” nella
contrattazione collettiva del comparto sanità?
A) tutti coloro che godono di diritti sindacali;
B) i Rappresentanti delle organizzazioni Sindacali di
categoria e le Rappresentanze Sindacali Unitaria (R.S.U.);.
C) i Rappresentanti dei Sindacati Confederati.
Lezione 12
7. Il rimprovero, la multa e la sospensione sono:
A) sanzioni penali;
B) sanzioni civili;
C) sanzioni amministrative.
Lezione 12
8. Per poter accedere all’incarico di funzione di
organizzazione quali requisiti, tra gli altri, sono richiesti
A) almeno 5 anni di esperienza nella categoria D;
B) almeno 5 anni di esperienza nella categoria C;
C) almeno 3 anni di esperienza nella categoria D.
Lezione 12
9. Per il codice dei Contratti Pubblici si definisce “Centrale
di Committenza”:
A) una Amministrazione/Ente che fornisce attività di
consulenza contabile;
B) una Amministrazione/Ente aggiudicatore che fornisce
attività di centralizzazione degli acquisti;
C) una Amministrazione/Ente che fornisce supporto di
carattere logistico/operativo.
Lezione 12
10. Per il Codice dei Contratti il subappalto è il contratto:
A) con il quale l’appaltatore affida a terzi parte
dell’esecuzione contrattuale;
B) con il quale l’appaltatore cede a terzi parte
dell’esecuzione contrattuale;
C) con il quale la Stazione Appaltante affida l’esecuzione
contrattuale.
Lezione 12
11. La pubblicazione del codice disciplinare sul sito
istituzionale di una Amministrazione Pubblica, equivale
alla affissione fisica nell’ingresso della sede?
A) no;
B) si, se stabilito nell’atto aziendale;
C) sì.
Lezione 12
12. Il procedimento amministrativo è:
A) una sequenza ordinata di atti finalizzata all’emanazione
di un provvedimento;
B) l’insieme delle procedure aziendali;
C) la rappresentazione del risultato economico d’esercizio
di una Azienda Sanitaria.
Lezione 12
13. Il Controllo di Gestione di una Azienda sanitaria svolge,
tra le altre, funzioni di:
A) gestione della contabilità generale e del budget;
B) gestione del processo di budget e del sistema di
reportistica;
C) responsabilità dell’area amministrativa e gestione della
contabilità analitica.
Lezione 12
14. Il Bilancio preventivo di una Azienda Sanitaria
costituisce:
A) lo strumento di programmazione economico-finanziaria
triennale;
B) lo strumento di controllo dell’andamento
economico-finanziario;
C) lo strumento di programmazione economico-finanziaria
annuale.
Lezione 12
15. Le Aziende Sanitarie possono acquisire beni a seguito
di atti di liberalità?
A) No, mai;
B) Sì, sempre;
C) Tale possibilità è prevista per le sole Aziende
ospedaliere.
Lezione 12
16. A chi spetta disciplinare il finanziamento delle Aziende
Sanitarie Locali?
A) al Ministero della Salute;
B) alle Regioni;
C) alle Province ed alle Città Metropolitane.
Lezione 12
17. Cosa si intende per “accesso civico semplice”?
A) la richiesta di dati soggetti a pubblicità obbligatoria;
B) la richiesta di dati detenuti dalla P.A. che non siano
coperti dal segreto;
C) la richiesta di dati che possono essere rilasciati in carta
semplice.
Lezione 12
18. La modalità di presentazione dell’istanza di richiesta di
accesso agli atti deve essere:
A) sia in forma scritta che orale;
B) solo in forma scritta e proveniente da una pec;
C) solo in forma scritta.
Lezione 12
19. Il titolare del trattamento dei dati in una Azienda
sanitaria è:
A) il dirigente responsabile della privacy;
B) il funzionario incaricato della custodia dei dati sensibili;
C) il Direttore Generale.
Lezione 12
20. Chi può risolvere il contratto dei Direttori Generali delle
Aziende Sanitarie in caso di violazione dei principi di buon
andamento ed imparzialità?
A) la Corte dei Conti;
B) la Regione;
C) il Ministero della Salute.
Lezione 12
22. A quale organo compete l’attività di verifica
dell’amministrazione delle Aziende Sanitarie?
A) Al Collegio di Direzione;
B) All’Organismo Indipendente di Valutazione;
C) Al Collegio Sindacale.
Lezione 12
23. Con l’acronimo R.L.S. si intende:
A) referente dei Lavoratori per la Sicurezza;
B) rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza;
C) responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza.
Lezione 12
24. Il Codice di Comportamento definisce, fra le altre:
A) le regole per attribuire premialità;
B) i doveri minimi di diligenza, lealtà e imparzialità dei
dipendenti pubblici;
C) il modo di approccio con il pubblico dei dipendenti
pubblici.
Lezione 12
Lezione 12
LA PRIMA PROVA
(QUIZ)
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
LA PROVA PRATICA
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
L’ORALE E RISPOSTA SINTETICA
Lezione 12
Il quesito della prova scritta a risposta aperta
1) domanda di carattere generale
2) domanda specifica con premessa generale
3) redazione di atto
4) commento di atto
Lezione 12
La struttura della risposta nelle domande (generali o specifiche)
1) la premessa di contesto
2) la definizione (neutra)
3) i dettagli (descrittivi)
4) i Jolly
5) le valutazioni personali e conclusioni
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Lezione 12
Ripasso generale sui
principali temi del concorso
Lezione 13
A cura di
dott. Simone Chiarelli
simone.chiarelli@gmail.com
Cell. +39 3337663638

More Related Content

What's hot

Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 04 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 04 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 04 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 04 di 13
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...
Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...
Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 10 (2 ore) - Codice degli appalti: la disciplina speciale del sett...
Lezione n. 10 (2 ore) - Codice degli appalti: la disciplina speciale del sett...Lezione n. 10 (2 ore) - Codice degli appalti: la disciplina speciale del sett...
Lezione n. 10 (2 ore) - Codice degli appalti: la disciplina speciale del sett...
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Simone Chiarelli
 
Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...
Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...
Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...
Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...
Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...
Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...
Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...
Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...
Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Simone Chiarelli
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 07 - Appalti e contratti pubblici nel Dlgs 50/2016 e disciplina di...
Lezione n. 07 - Appalti e contratti pubblici nel Dlgs 50/2016 e disciplina di...Lezione n. 07 - Appalti e contratti pubblici nel Dlgs 50/2016 e disciplina di...
Lezione n. 07 - Appalti e contratti pubblici nel Dlgs 50/2016 e disciplina di...
Simone Chiarelli
 
La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019
La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019
La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019
Simone Chiarelli
 

What's hot (20)

Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 10 di 13
 
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 05 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 12 di 13
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 04 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 04 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 04 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 04 di 13
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 13 di 13
 
Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...
Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...
Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...
 
Lezione n. 10 (2 ore) - Codice degli appalti: la disciplina speciale del sett...
Lezione n. 10 (2 ore) - Codice degli appalti: la disciplina speciale del sett...Lezione n. 10 (2 ore) - Codice degli appalti: la disciplina speciale del sett...
Lezione n. 10 (2 ore) - Codice degli appalti: la disciplina speciale del sett...
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 05 di 13
 
Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
Lezione n. 01 (2 ore) - Simulazione di prova scritta con domande a risposta a...
 
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
 
Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...
Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...
Lezione 3 - Programmazione, progettazione, affidamento, esecuzione e controll...
 
Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...
Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...
Lezione n. 06 - Contabilità pubblica (programmazione finanziaria, armonizzazi...
 
Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...
Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...
Lezione n. 13 - Esercitazione alla prova orale: analisi di esempi di prove di...
 
Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...
Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...
Lezione n. 09 - La redazione degli atti amministrativi: analisi dei principal...
 
Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
Lezione n. 05 (2 ore) - Il Servizio Sanitario Nazionale: approfondimenti sull...
 
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
Lezione n. 04 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti su specifiche e ...
 
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
Lezione n. 03 (2 ore) - Appalti e contratti: approfondimenti sulle principali...
 
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13
Corso di preparazione ai concorsi - Lezione 06 di 13
 
Lezione n. 07 - Appalti e contratti pubblici nel Dlgs 50/2016 e disciplina di...
Lezione n. 07 - Appalti e contratti pubblici nel Dlgs 50/2016 e disciplina di...Lezione n. 07 - Appalti e contratti pubblici nel Dlgs 50/2016 e disciplina di...
Lezione n. 07 - Appalti e contratti pubblici nel Dlgs 50/2016 e disciplina di...
 
La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019
La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019
La gestione del procedimento amministrativo - 5 gennaio 2019
 

Similar to Lezione n. 12 (2 ore) - Preparazione alle prove d’esame: preselettiva, quiz, prova pratica ed orale (analisi di casi concreti)

Il controllo di gestione su commessa nelle piccole emedie imprese di servizi...
Il controllo di gestione su commessa nelle piccole  emedie imprese di servizi...Il controllo di gestione su commessa nelle piccole  emedie imprese di servizi...
Il controllo di gestione su commessa nelle piccole emedie imprese di servizi...
Fabrizio Di Crosta
 
Bilancio con dati a scelta
Bilancio con dati a sceltaBilancio con dati a scelta
Bilancio con dati a sceltaMaria Sobrero
 
Indicatori Csr
Indicatori CsrIndicatori Csr
Indicatori Csr
Alessandro Borraccino
 
Crisi d'impresa
Crisi d'impresaCrisi d'impresa
Crisi d'impresa
Michela Turri
 
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoroSistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
Corrado Cigaina
 
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documentoaspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
Corrado Cigaina
 
Responsabilità sociale d'impresa
Responsabilità sociale d'impresaResponsabilità sociale d'impresa
Responsabilità sociale d'impresa
adamantea
 
La valutazione di impatto nelle fondazioni bancarie
La valutazione di impatto nelle fondazioni bancarieLa valutazione di impatto nelle fondazioni bancarie
La valutazione di impatto nelle fondazioni bancarie
Iris Network
 
Comunicare con efficacia: la Soluzione Bridge per il mondo farma e dei medica...
Comunicare con efficacia: la Soluzione Bridge per il mondo farma e dei medica...Comunicare con efficacia: la Soluzione Bridge per il mondo farma e dei medica...
Comunicare con efficacia: la Soluzione Bridge per il mondo farma e dei medica...
Alessandra Colonna
 
Ferrarini iso 37001 nella pubblica amministrazione
Ferrarini iso 37001 nella pubblica amministrazioneFerrarini iso 37001 nella pubblica amministrazione
Ferrarini iso 37001 nella pubblica amministrazione
Andrea Ferrarini
 
BilanciaRSI - Chi siamo
BilanciaRSI - Chi siamoBilanciaRSI - Chi siamo
BilanciaRSI - Chi siamo
BilanciaRSI
 

Similar to Lezione n. 12 (2 ore) - Preparazione alle prove d’esame: preselettiva, quiz, prova pratica ed orale (analisi di casi concreti) (11)

Il controllo di gestione su commessa nelle piccole emedie imprese di servizi...
Il controllo di gestione su commessa nelle piccole  emedie imprese di servizi...Il controllo di gestione su commessa nelle piccole  emedie imprese di servizi...
Il controllo di gestione su commessa nelle piccole emedie imprese di servizi...
 
Bilancio con dati a scelta
Bilancio con dati a sceltaBilancio con dati a scelta
Bilancio con dati a scelta
 
Indicatori Csr
Indicatori CsrIndicatori Csr
Indicatori Csr
 
Crisi d'impresa
Crisi d'impresaCrisi d'impresa
Crisi d'impresa
 
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoroSistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro
 
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documentoaspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
aspetti pratici per valutare i rischi e gestire il relativo documento
 
Responsabilità sociale d'impresa
Responsabilità sociale d'impresaResponsabilità sociale d'impresa
Responsabilità sociale d'impresa
 
La valutazione di impatto nelle fondazioni bancarie
La valutazione di impatto nelle fondazioni bancarieLa valutazione di impatto nelle fondazioni bancarie
La valutazione di impatto nelle fondazioni bancarie
 
Comunicare con efficacia: la Soluzione Bridge per il mondo farma e dei medica...
Comunicare con efficacia: la Soluzione Bridge per il mondo farma e dei medica...Comunicare con efficacia: la Soluzione Bridge per il mondo farma e dei medica...
Comunicare con efficacia: la Soluzione Bridge per il mondo farma e dei medica...
 
Ferrarini iso 37001 nella pubblica amministrazione
Ferrarini iso 37001 nella pubblica amministrazioneFerrarini iso 37001 nella pubblica amministrazione
Ferrarini iso 37001 nella pubblica amministrazione
 
BilanciaRSI - Chi siamo
BilanciaRSI - Chi siamoBilanciaRSI - Chi siamo
BilanciaRSI - Chi siamo
 

More from Simone Chiarelli

Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...
Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...
Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...
Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...
Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...
Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...
Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 02 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (1): Polizia am...
Lezione n. 02 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (1): Polizia am...Lezione n. 02 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (1): Polizia am...
Lezione n. 02 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (1): Polizia am...
Simone Chiarelli
 
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Simone Chiarelli
 
Lezione 00 - Corso (base) per concorsi in Polizia locale
Lezione 00 -  Corso (base) per concorsi in Polizia localeLezione 00 -  Corso (base) per concorsi in Polizia locale
Lezione 00 - Corso (base) per concorsi in Polizia locale
Simone Chiarelli
 
Lezione 0 - Corso-concorsi per amministrativo in Regione (13 lezioni)
Lezione 0 - Corso-concorsi per amministrativo in Regione (13 lezioni)Lezione 0 - Corso-concorsi per amministrativo in Regione (13 lezioni)
Lezione 0 - Corso-concorsi per amministrativo in Regione (13 lezioni)
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...
Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...
Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...
Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...
Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentaleLezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...
Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...
Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 11 (2 ore) - Il trattamento dei dati personali nel settore Sanità ...
Lezione n. 11 (2 ore) - Il trattamento dei dati personali nel settore Sanità ...Lezione n. 11 (2 ore) - Il trattamento dei dati personali nel settore Sanità ...
Lezione n. 11 (2 ore) - Il trattamento dei dati personali nel settore Sanità ...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 09 (2 ore) - Codice degli appalti: disciplina generale, tipologia ...
Lezione n. 09 (2 ore) - Codice degli appalti: disciplina generale, tipologia ...Lezione n. 09 (2 ore) - Codice degli appalti: disciplina generale, tipologia ...
Lezione n. 09 (2 ore) - Codice degli appalti: disciplina generale, tipologia ...
Simone Chiarelli
 
Lezione n. 08 (2 ore) - Contabilità delle Aziende sanitarie: la gestione fina...
Lezione n. 08 (2 ore) - Contabilità delle Aziende sanitarie: la gestione fina...Lezione n. 08 (2 ore) - Contabilità delle Aziende sanitarie: la gestione fina...
Lezione n. 08 (2 ore) - Contabilità delle Aziende sanitarie: la gestione fina...
Simone Chiarelli
 

More from Simone Chiarelli (19)

Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
Lezione n. 11 - Videosorveglianza e tutela dei dati personali: La tutela dell...
 
Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...
Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...
Lezione n. 10 - Il codice della strada (2): La classificazione e disciplina d...
 
Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...
Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...
Lezione n. 09 - Il codice della strada (1): Struttura e servizi di polizia st...
 
Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
Lezione n. 08 - La disciplina del pubblico impiego: La normativa sul lavoro a...
 
Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...
Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...
Lezione n. 07 - Diritto degli Enti Locali e TUEL: La disciplina del Comune fr...
 
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
Lezione n. 06 - Diritto penale e procedura penale: Principi di diritto penale...
 
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
Lezione n. 03 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (2): La gestion...
 
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
Lezione n. 05 - Il procedimento sanzionatorio pecuniario: La L. 689/1981 (par...
 
Lezione n. 02 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (1): Polizia am...
Lezione n. 02 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (1): Polizia am...Lezione n. 02 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (1): Polizia am...
Lezione n. 02 - Ordinamento della Polizia Municipale e Locale (1): Polizia am...
 
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
Lezione n.01 - Diritto costituzionale: Ordinamento istituzionale della Repubb...
 
Lezione 00 - Corso (base) per concorsi in Polizia locale
Lezione 00 -  Corso (base) per concorsi in Polizia localeLezione 00 -  Corso (base) per concorsi in Polizia locale
Lezione 00 - Corso (base) per concorsi in Polizia locale
 
Lezione 0 - Corso-concorsi per amministrativo in Regione (13 lezioni)
Lezione 0 - Corso-concorsi per amministrativo in Regione (13 lezioni)Lezione 0 - Corso-concorsi per amministrativo in Regione (13 lezioni)
Lezione 0 - Corso-concorsi per amministrativo in Regione (13 lezioni)
 
Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...
Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...
Lezione n. 11 - Trattamento dei dati personali: La tutela delle persone nel G...
 
Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...
Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...
Lezione n. 10 - I fondi europei ed i finanziamenti regionali: i finanziamenti...
 
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentaleLezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
Lezione n. 08 - La semplificazione: normativa, amministrativa e documentale
 
Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...
Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...
Lezione n. 04 - Diritto amministrativo: La gestione del procedimento amminist...
 
Lezione n. 11 (2 ore) - Il trattamento dei dati personali nel settore Sanità ...
Lezione n. 11 (2 ore) - Il trattamento dei dati personali nel settore Sanità ...Lezione n. 11 (2 ore) - Il trattamento dei dati personali nel settore Sanità ...
Lezione n. 11 (2 ore) - Il trattamento dei dati personali nel settore Sanità ...
 
Lezione n. 09 (2 ore) - Codice degli appalti: disciplina generale, tipologia ...
Lezione n. 09 (2 ore) - Codice degli appalti: disciplina generale, tipologia ...Lezione n. 09 (2 ore) - Codice degli appalti: disciplina generale, tipologia ...
Lezione n. 09 (2 ore) - Codice degli appalti: disciplina generale, tipologia ...
 
Lezione n. 08 (2 ore) - Contabilità delle Aziende sanitarie: la gestione fina...
Lezione n. 08 (2 ore) - Contabilità delle Aziende sanitarie: la gestione fina...Lezione n. 08 (2 ore) - Contabilità delle Aziende sanitarie: la gestione fina...
Lezione n. 08 (2 ore) - Contabilità delle Aziende sanitarie: la gestione fina...
 

Lezione n. 12 (2 ore) - Preparazione alle prove d’esame: preselettiva, quiz, prova pratica ed orale (analisi di casi concreti)

  • 1. Preparazione alle prove d’esame: preselettiva, quiz, prova pratica ed orale (analisi di casi concreti) Lezione 12 A cura di dott. Simone Chiarelli simone.chiarelli@gmail.com Cell. +39 3337663638
  • 2. Lezione 12 PRESELETTIVA PRIMA PROVA (QUIZ - SINTETICA) SECONDA PROVA (PRATICA) ORALE
  • 3. Lezione 12 LA PRIMA PROVA (QUIZ)
  • 4. Lezione 12 REGOLA DEI QUIZ Si cercano le risposte errate Si scartano le “parole/termini/numeri” non noti Si cercano sostantivi/aggettivi nella risposta Si cercano sostantivi/aggettivi nella domanda Si punta sulle risposte simili tranne …. Si “tira a caso” o a “intuito”
  • 5. Lezione 12 1. L’Azienda Ospedaliero Universitaria e l’Azienda Sanitaria locale nella Regione Emilia Romagna hanno gli stessi organi? A) sì; B) no, perché nell’Azienda Sanitaria Locale non è presente il Comitato di Indirizzo; C) no, perché nell’Azienda Ospedaliero Universitaria non è presente il Comitato di Indirizzo.
  • 6. Lezione 12 2. In una Azienda Sanitaria a chi è attribuita la rappresentanza legale? A) al Direttore Sanitario; B) al Presidente del Collegio di Direzione; C) al Direttore Generale.
  • 7. Lezione 12 3. L’organizzazione di una Azienda Ospedaliera è: A) di tipo Dipartimentale; B) di tipo Distrettuale; C) basata sui livelli assistenziali .
  • 8. Lezione 12 4. Il Direttore Generale di un I.R.C.C.S. deve essere in possesso: A) del diploma di laurea in Medicina e Chirurgia; B) del diploma di laurea; C) del diploma di laurea in discipline giuridiche ed economiche.
  • 9. Lezione 12 5. Il personale del comparto del S.S.N. è sempre tenuto ad eseguire una disposizione inerente l’espletamento delle proprie funzioni proveniente dal proprio superiore gerarchico? A) sì, tranne il caso in cui la disposizione sia vietata dalla legge penale o costituisca un illecito amministrativo; B) sì, in ogni caso; C) sì, ma solo se in forma scritta.
  • 10. Lezione 12 6. Cosa si intende per “soggetti sindacali” nella contrattazione collettiva del comparto sanità? A) tutti coloro che godono di diritti sindacali; B) i Rappresentanti delle organizzazioni Sindacali di categoria e le Rappresentanze Sindacali Unitaria (R.S.U.);. C) i Rappresentanti dei Sindacati Confederati.
  • 11. Lezione 12 7. Il rimprovero, la multa e la sospensione sono: A) sanzioni penali; B) sanzioni civili; C) sanzioni amministrative.
  • 12. Lezione 12 8. Per poter accedere all’incarico di funzione di organizzazione quali requisiti, tra gli altri, sono richiesti A) almeno 5 anni di esperienza nella categoria D; B) almeno 5 anni di esperienza nella categoria C; C) almeno 3 anni di esperienza nella categoria D.
  • 13. Lezione 12 9. Per il codice dei Contratti Pubblici si definisce “Centrale di Committenza”: A) una Amministrazione/Ente che fornisce attività di consulenza contabile; B) una Amministrazione/Ente aggiudicatore che fornisce attività di centralizzazione degli acquisti; C) una Amministrazione/Ente che fornisce supporto di carattere logistico/operativo.
  • 14. Lezione 12 10. Per il Codice dei Contratti il subappalto è il contratto: A) con il quale l’appaltatore affida a terzi parte dell’esecuzione contrattuale; B) con il quale l’appaltatore cede a terzi parte dell’esecuzione contrattuale; C) con il quale la Stazione Appaltante affida l’esecuzione contrattuale.
  • 15. Lezione 12 11. La pubblicazione del codice disciplinare sul sito istituzionale di una Amministrazione Pubblica, equivale alla affissione fisica nell’ingresso della sede? A) no; B) si, se stabilito nell’atto aziendale; C) sì.
  • 16. Lezione 12 12. Il procedimento amministrativo è: A) una sequenza ordinata di atti finalizzata all’emanazione di un provvedimento; B) l’insieme delle procedure aziendali; C) la rappresentazione del risultato economico d’esercizio di una Azienda Sanitaria.
  • 17. Lezione 12 13. Il Controllo di Gestione di una Azienda sanitaria svolge, tra le altre, funzioni di: A) gestione della contabilità generale e del budget; B) gestione del processo di budget e del sistema di reportistica; C) responsabilità dell’area amministrativa e gestione della contabilità analitica.
  • 18. Lezione 12 14. Il Bilancio preventivo di una Azienda Sanitaria costituisce: A) lo strumento di programmazione economico-finanziaria triennale; B) lo strumento di controllo dell’andamento economico-finanziario; C) lo strumento di programmazione economico-finanziaria annuale.
  • 19. Lezione 12 15. Le Aziende Sanitarie possono acquisire beni a seguito di atti di liberalità? A) No, mai; B) Sì, sempre; C) Tale possibilità è prevista per le sole Aziende ospedaliere.
  • 20. Lezione 12 16. A chi spetta disciplinare il finanziamento delle Aziende Sanitarie Locali? A) al Ministero della Salute; B) alle Regioni; C) alle Province ed alle Città Metropolitane.
  • 21. Lezione 12 17. Cosa si intende per “accesso civico semplice”? A) la richiesta di dati soggetti a pubblicità obbligatoria; B) la richiesta di dati detenuti dalla P.A. che non siano coperti dal segreto; C) la richiesta di dati che possono essere rilasciati in carta semplice.
  • 22. Lezione 12 18. La modalità di presentazione dell’istanza di richiesta di accesso agli atti deve essere: A) sia in forma scritta che orale; B) solo in forma scritta e proveniente da una pec; C) solo in forma scritta.
  • 23. Lezione 12 19. Il titolare del trattamento dei dati in una Azienda sanitaria è: A) il dirigente responsabile della privacy; B) il funzionario incaricato della custodia dei dati sensibili; C) il Direttore Generale.
  • 24. Lezione 12 20. Chi può risolvere il contratto dei Direttori Generali delle Aziende Sanitarie in caso di violazione dei principi di buon andamento ed imparzialità? A) la Corte dei Conti; B) la Regione; C) il Ministero della Salute.
  • 25. Lezione 12 22. A quale organo compete l’attività di verifica dell’amministrazione delle Aziende Sanitarie? A) Al Collegio di Direzione; B) All’Organismo Indipendente di Valutazione; C) Al Collegio Sindacale.
  • 26. Lezione 12 23. Con l’acronimo R.L.S. si intende: A) referente dei Lavoratori per la Sicurezza; B) rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza; C) responsabile dei Lavoratori per la Sicurezza.
  • 27. Lezione 12 24. Il Codice di Comportamento definisce, fra le altre: A) le regole per attribuire premialità; B) i doveri minimi di diligenza, lealtà e imparzialità dei dipendenti pubblici; C) il modo di approccio con il pubblico dei dipendenti pubblici.
  • 29. Lezione 12 LA PRIMA PROVA (QUIZ)
  • 82. Lezione 12 L’ORALE E RISPOSTA SINTETICA
  • 83. Lezione 12 Il quesito della prova scritta a risposta aperta 1) domanda di carattere generale 2) domanda specifica con premessa generale 3) redazione di atto 4) commento di atto
  • 84. Lezione 12 La struttura della risposta nelle domande (generali o specifiche) 1) la premessa di contesto 2) la definizione (neutra) 3) i dettagli (descrittivi) 4) i Jolly 5) le valutazioni personali e conclusioni
  • 108. Ripasso generale sui principali temi del concorso Lezione 13 A cura di dott. Simone Chiarelli simone.chiarelli@gmail.com Cell. +39 3337663638