SlideShare a Scribd company logo
in collaborazione con le associazioni &ECO ALADINO
Comunità attiva
CADD & Atelier Pilo
via Pilo, 50/a
C ST rT. aa
2009
L'incontro sarà preceduto da un buffet di benvenuto.
Le risposte della scienza
alle domande
dell’astronomia
Questa conferenza, aperta a tutti gratuitamente, ha lo scopo di raccontare al pubblico quali
sono i contributi che la scienza dà all'astronomia.
Esponenti di diverse discipline scientifiche ci spiegheranno come la fisica, l'astronomia, la
statistica, la chimica e la divulgazione scientifica si sono messe al servizio della conoscenza
del cielo sopra di noi.
Interverranno:
il dott. Walter Ferreri (astronomo) dell'Osservatorio Astronomico di Pino Torinese, con una
relazione dal titolo La ricerca dei pianeti extrasolari;
il dott Guido Cossard (fisico) che ci parlerà delle Costanti di natura e i modelli di universo;
il dott. Lorenzo Tei (chimico) ricercatore della facoltà di chimica di Alessandria, che ci
racconterà La tavola periodica degli elementi tra Terra e Spazio;
il dott Walter Caputo (statistico) che spiegherà perché Si fa presto a dire probabilità (di vita
extraterrestre e di impatto asteroidale);
il dott. Claudio Pasqua (divulgatore scientifico) che intratterrà il pubblico parlando Di come
la scienza viene proposta sui giornali e su Internet, e delle “bufale” scientifiche che ci
raccontano.
SABATO 17 OTTOBRE 2009 -
teatro Bellarte
ore 21.00
(via Bellardi 116 - Torino)

More Related Content

Similar to LE RISPOSTE DELLA SCIENZA ALLE DOMANDE DELL'ASTRONOMIA

12ª edizione di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
12ª edizione  di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni" 12ª edizione  di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
12ª edizione di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
Gravità Zero
 
Programma aperta...mente Festival della Scienza
Programma aperta...mente Festival della ScienzaProgramma aperta...mente Festival della Scienza
Programma aperta...mente Festival della Scienza
Le Scienze Web News
 
Rivoluzione scientifica slides
Rivoluzione scientifica  slidesRivoluzione scientifica  slides
Rivoluzione scientifica slides
MassimoSereno
 
We.save.the.world
We.save.the.worldWe.save.the.world
We.save.the.worldchreact
 
Interpretazione nella fisica standard
Interpretazione nella fisica standardInterpretazione nella fisica standard
Interpretazione nella fisica standard
chebichev
 
Questionedelladecisione.blogspot.it carnevale della-fisica_39_i_paradossi_del...
Questionedelladecisione.blogspot.it carnevale della-fisica_39_i_paradossi_del...Questionedelladecisione.blogspot.it carnevale della-fisica_39_i_paradossi_del...
Questionedelladecisione.blogspot.it carnevale della-fisica_39_i_paradossi_del...Paolo Pascucci
 
"a che tante facelle" dott. Davide Maino Astrofisico Milano
"a che tante facelle"  dott. Davide Maino Astrofisico Milano"a che tante facelle"  dott. Davide Maino Astrofisico Milano
"a che tante facelle" dott. Davide Maino Astrofisico Milano
giuseppe peranzoni
 
La scoperta del bosone di Higgs al CERN - 2013.pdf
La scoperta del bosone di Higgs al CERN - 2013.pdfLa scoperta del bosone di Higgs al CERN - 2013.pdf
La scoperta del bosone di Higgs al CERN - 2013.pdf
mitma07
 
Teatro e Scienza 2014 - Comunicato Stampa rassegna
Teatro e Scienza 2014 -  Comunicato Stampa rassegnaTeatro e Scienza 2014 -  Comunicato Stampa rassegna
Teatro e Scienza 2014 - Comunicato Stampa rassegna
Gravità Zero
 
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 01
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 01Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 01
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 01
Marziller
 
La vita dell'universo
La vita dell'universoLa vita dell'universo
La vita dell'universoimartini
 
Pieghevole2014
Pieghevole2014Pieghevole2014
Pieghevole2014
Gravità Zero
 
Ticonzero news n. 76
Ticonzero news n. 76Ticonzero news n. 76
Ticonzero news n. 76
PierLuigi Albini
 
News 58 dicembre 2015
News 58 dicembre 2015News 58 dicembre 2015
News 58 dicembre 2015
PierLuigi Albini
 

Similar to LE RISPOSTE DELLA SCIENZA ALLE DOMANDE DELL'ASTRONOMIA (20)

12ª edizione di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
12ª edizione  di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni" 12ª edizione  di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
12ª edizione di Teatro e Scienza 2019: "Fisica e Dintorni"
 
Programma aperta...mente Festival della Scienza
Programma aperta...mente Festival della ScienzaProgramma aperta...mente Festival della Scienza
Programma aperta...mente Festival della Scienza
 
Festival della Scienza 2011 - programma completo
Festival della Scienza 2011 - programma completoFestival della Scienza 2011 - programma completo
Festival della Scienza 2011 - programma completo
 
Rivoluzione scientifica slides
Rivoluzione scientifica  slidesRivoluzione scientifica  slides
Rivoluzione scientifica slides
 
Settimane della scienza 2014
Settimane della scienza 2014Settimane della scienza 2014
Settimane della scienza 2014
 
2012 2013 planetario
2012 2013 planetario2012 2013 planetario
2012 2013 planetario
 
2012 2013 proposte_didattiche
2012 2013 proposte_didattiche2012 2013 proposte_didattiche
2012 2013 proposte_didattiche
 
Scienzaintv
ScienzaintvScienzaintv
Scienzaintv
 
We.save.the.world
We.save.the.worldWe.save.the.world
We.save.the.world
 
Interpretazione nella fisica standard
Interpretazione nella fisica standardInterpretazione nella fisica standard
Interpretazione nella fisica standard
 
Questionedelladecisione.blogspot.it carnevale della-fisica_39_i_paradossi_del...
Questionedelladecisione.blogspot.it carnevale della-fisica_39_i_paradossi_del...Questionedelladecisione.blogspot.it carnevale della-fisica_39_i_paradossi_del...
Questionedelladecisione.blogspot.it carnevale della-fisica_39_i_paradossi_del...
 
"a che tante facelle" dott. Davide Maino Astrofisico Milano
"a che tante facelle"  dott. Davide Maino Astrofisico Milano"a che tante facelle"  dott. Davide Maino Astrofisico Milano
"a che tante facelle" dott. Davide Maino Astrofisico Milano
 
La scoperta del bosone di Higgs al CERN - 2013.pdf
La scoperta del bosone di Higgs al CERN - 2013.pdfLa scoperta del bosone di Higgs al CERN - 2013.pdf
La scoperta del bosone di Higgs al CERN - 2013.pdf
 
Teatro e Scienza 2014 - Comunicato Stampa rassegna
Teatro e Scienza 2014 -  Comunicato Stampa rassegnaTeatro e Scienza 2014 -  Comunicato Stampa rassegna
Teatro e Scienza 2014 - Comunicato Stampa rassegna
 
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 01
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 01Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 01
Introduzione Alla Filosofia Della Scienza 01
 
Mannelli
MannelliMannelli
Mannelli
 
La vita dell'universo
La vita dell'universoLa vita dell'universo
La vita dell'universo
 
Pieghevole2014
Pieghevole2014Pieghevole2014
Pieghevole2014
 
Ticonzero news n. 76
Ticonzero news n. 76Ticonzero news n. 76
Ticonzero news n. 76
 
News 58 dicembre 2015
News 58 dicembre 2015News 58 dicembre 2015
News 58 dicembre 2015
 

More from Gravità Zero

Interiorissimi
Interiorissimi Interiorissimi
Interiorissimi
Gravità Zero
 
Viaggio nel futuro
Viaggio nel futuro Viaggio nel futuro
Viaggio nel futuro
Gravità Zero
 
EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?
EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?
EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?
Gravità Zero
 
Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene
Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene
Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene
Gravità Zero
 
Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri"
Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri" Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri"
Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri"
Gravità Zero
 
Itwiinn 2017 programma i3p
Itwiinn 2017 programma i3pItwiinn 2017 programma i3p
Itwiinn 2017 programma i3p
Gravità Zero
 
GALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICA
GALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICAGALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICA
GALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICA
Gravità Zero
 
Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017
Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017 Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017
Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017
Gravità Zero
 
“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...
“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...
“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...
Gravità Zero
 
Medicina e Pseudoscienza
Medicina e Pseudoscienza Medicina e Pseudoscienza
Medicina e Pseudoscienza
Gravità Zero
 
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
Gravità Zero
 
Dall'amido alla pizza passando per il non food
Dall'amido alla pizza passando per il non food Dall'amido alla pizza passando per il non food
Dall'amido alla pizza passando per il non food
Gravità Zero
 
Teatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Teatro e Scienza: Il Ballo degli IncoerentiTeatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Teatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Gravità Zero
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Gravità Zero
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Gravità Zero
 
Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza
Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza
Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza
Gravità Zero
 
Le nanotecnologie nella vita quotidiana
Le nanotecnologie nella vita quotidianaLe nanotecnologie nella vita quotidiana
Le nanotecnologie nella vita quotidianaGravità Zero
 
Programma scienzartambiente 2014
Programma scienzartambiente 2014Programma scienzartambiente 2014
Programma scienzartambiente 2014
Gravità Zero
 
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza "Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
Gravità Zero
 
"Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza
"Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza "Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza
"Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza
Gravità Zero
 

More from Gravità Zero (20)

Interiorissimi
Interiorissimi Interiorissimi
Interiorissimi
 
Viaggio nel futuro
Viaggio nel futuro Viaggio nel futuro
Viaggio nel futuro
 
EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?
EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?
EVOLUZIONE O RIVOLUZIONE DIGITALE?
 
Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene
Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene
Corso di Giornalismo Scientifico: La climatologia dell'Antropocene
 
Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri"
Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri" Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri"
Teatro e Scienza inaugura la mostra "Regine dei Numeri"
 
Itwiinn 2017 programma i3p
Itwiinn 2017 programma i3pItwiinn 2017 programma i3p
Itwiinn 2017 programma i3p
 
GALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICA
GALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICAGALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICA
GALILEO E IL DIALOGO TRA SCIENZA E TECNICA
 
Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017
Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017 Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017
Teatro e Scienza 10ª Edizione 2017
 
“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...
“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...
“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...
 
Medicina e Pseudoscienza
Medicina e Pseudoscienza Medicina e Pseudoscienza
Medicina e Pseudoscienza
 
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
“Paziente Esperto” Perché? Chi? Come? verso una definizione condivisa
 
Dall'amido alla pizza passando per il non food
Dall'amido alla pizza passando per il non food Dall'amido alla pizza passando per il non food
Dall'amido alla pizza passando per il non food
 
Teatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Teatro e Scienza: Il Ballo degli IncoerentiTeatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
Teatro e Scienza: Il Ballo degli Incoerenti
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
 
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
Fiera dell'Innovazione - Lecce 10-12 dicembre 2014
 
Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza
Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza
Tributo a Tullio Regge - Giovedì Scienza
 
Le nanotecnologie nella vita quotidiana
Le nanotecnologie nella vita quotidianaLe nanotecnologie nella vita quotidiana
Le nanotecnologie nella vita quotidiana
 
Programma scienzartambiente 2014
Programma scienzartambiente 2014Programma scienzartambiente 2014
Programma scienzartambiente 2014
 
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza "Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
 
"Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza
"Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza "Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza
"Anatomia di una lampadina" di Vittorio Marchis - Teatro e Scienza
 

LE RISPOSTE DELLA SCIENZA ALLE DOMANDE DELL'ASTRONOMIA

  • 1. in collaborazione con le associazioni &ECO ALADINO Comunità attiva CADD & Atelier Pilo via Pilo, 50/a C ST rT. aa 2009 L'incontro sarà preceduto da un buffet di benvenuto. Le risposte della scienza alle domande dell’astronomia Questa conferenza, aperta a tutti gratuitamente, ha lo scopo di raccontare al pubblico quali sono i contributi che la scienza dà all'astronomia. Esponenti di diverse discipline scientifiche ci spiegheranno come la fisica, l'astronomia, la statistica, la chimica e la divulgazione scientifica si sono messe al servizio della conoscenza del cielo sopra di noi. Interverranno: il dott. Walter Ferreri (astronomo) dell'Osservatorio Astronomico di Pino Torinese, con una relazione dal titolo La ricerca dei pianeti extrasolari; il dott Guido Cossard (fisico) che ci parlerà delle Costanti di natura e i modelli di universo; il dott. Lorenzo Tei (chimico) ricercatore della facoltà di chimica di Alessandria, che ci racconterà La tavola periodica degli elementi tra Terra e Spazio; il dott Walter Caputo (statistico) che spiegherà perché Si fa presto a dire probabilità (di vita extraterrestre e di impatto asteroidale); il dott. Claudio Pasqua (divulgatore scientifico) che intratterrà il pubblico parlando Di come la scienza viene proposta sui giornali e su Internet, e delle “bufale” scientifiche che ci raccontano. SABATO 17 OTTOBRE 2009 - teatro Bellarte ore 21.00 (via Bellardi 116 - Torino)