SlideShare a Scribd company logo
LAVORO INNOVATIVO MADE IN PUGLIA: BioInnoTech.
La classe 4SA, il giorno 18 gennaio 2017, accompagnata dal prof. Francesco CIAVARELLA e
dal dott. Luigi CATALDI (Agronomi), ha effettuato un'importante visita didattica presso il
Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell’Università di Bari, per
visionare le procedure messe in atto da “BioInnoTech” una start up di 4 giovani dottoresse
che mira alla riqualificazione di scarti agroalimentari del nostro territorio.
Partendo dal siero di latte, scarto dell’industria
lattierocasearia, particolarmente abbondante in Puglia, le
ricercatrici della BioInnoTech sono riuscite ad ottenere delle
fondamentali “risorse” per l’industria di trasformazione,
prodotti quali proteine e biomasse microbiche (Lieviti)
utilizzabili per panificazione, birrificazione, vinificazione e
mangimistica animale, e un servizio di raccolta del siero a
costi ridotti rispetto ai centri di smaltimento.
Il processo messo a punto da BioInnoTech si compone di due step principali: uno di
pretrattamento del siero in ingresso e uno di fermentazione:
• Fase di pretrattamento: una vera e propria “filtrazione” con
filtri speciali, che consente di recuperare un significativo
quantitativo di proteine di interesse farmaceutico, nutraceutico
e anche cosmetico.
• Fase di fermentazione: processo di moltiplicazione
esponenziale delle cellule del lievito espletato in condizioni di
pH, temperatura e di ossigeno, controllate da un apposito
software. Il processo consente di produrre lieviti, in forma
solida, umida e secca. L’acqua scartata, attraverso la tecnica
della centrifugazione, ricca di sali minerali sarà poi
demineralizzata.
In buona sostanza partendo da uno scarto e cioè
dal siero inquinante si otterranno prodotti di alto
valore aggiuntivo (proteine e lieviti) oggi importati
dal nord Italia e venduti a prezzi alti e che invece
diventano a km 0 per le industrie locali della
panificazione, vinificazione, birrificazione e
mangimistica animale. Mentre l’acqua
demineralizzata potrà successivamente essere
riutilizzata dall’industria lattiero casearia.
Il processo, già messo a punto su piccola scala nei laboratori
del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e
Biofarmaceutica dell’Università degli Studi di Bari, con cui è
stata stipulata una convenzione per l’utilizzo di ambienti e
apparecchiature, è oggi in fase di ottimizzazione ma su scala più ampia, rivolgendo attenzione
anche verso altri scarti agricoli come le “acque di vegetazione” derivanti dalla lavorazione delle
olive e le “vinacce” ricavate dalla lavorazione dell’uva.
Rispetto per l’ambiente e produzione ecosostenibile a bassissimo impatto ambientale, sono
questi i punti forza su cui si sta fondando il nostro futuro
Viviamo in un territorio dalle grandi opportunità e potenzialità e sarebbe un vero peccato non
approfittarne.
http://www.bioinnotech.it/

More Related Content

Viewers also liked

Liceo Hack - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezion...
Liceo Hack - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezion...Liceo Hack - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezion...
Liceo Hack - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezion...
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
ITT Marconi - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezio...
ITT Marconi - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezio...ITT Marconi - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezio...
ITT Marconi - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezio...
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Crea estrazione del dna da matrice vegetale longo - de pascale
Crea estrazione del dna da matrice vegetale longo - de pascaleCrea estrazione del dna da matrice vegetale longo - de pascale
Crea estrazione del dna da matrice vegetale longo - de pascale
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Il viaggio della vite
Il viaggio della viteIl viaggio della vite
Il viaggio della vite
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Rilievi di espressione del potenziale produttivo
Rilievi di espressione del potenziale produttivoRilievi di espressione del potenziale produttivo
Rilievi di espressione del potenziale produttivo
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Alternanza Scuola Lavoro "UVAMIA"
Alternanza Scuola Lavoro "UVAMIA"Alternanza Scuola Lavoro "UVAMIA"
Alternanza Scuola Lavoro "UVAMIA"
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Cassano scienza
Cassano scienzaCassano scienza
Uvamia: attività panel test
Uvamia: attività panel testUvamia: attività panel test
Uvamia: attività panel test
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Estrazione degli aromi dal vino
Estrazione degli aromi dal vinoEstrazione degli aromi dal vino
Estrazione degli aromi dal vino
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
The Entrepreneurial School
The Entrepreneurial SchoolThe Entrepreneurial School
The Entrepreneurial School
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Conoscere l'indirizzo Grafica e Comunicazione
Conoscere l'indirizzo Grafica e ComunicazioneConoscere l'indirizzo Grafica e Comunicazione
Conoscere l'indirizzo Grafica e Comunicazione
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Visita guidata all'azienda Giuliano Puglia Fruit
Visita guidata all'azienda Giuliano Puglia FruitVisita guidata all'azienda Giuliano Puglia Fruit
Visita guidata all'azienda Giuliano Puglia Fruit
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Manuale Argo genitori
Manuale Argo genitoriManuale Argo genitori
Manuale Argo genitori
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Convegno: "Integrazione delle seconde generazioni"
Convegno: "Integrazione delle seconde generazioni"Convegno: "Integrazione delle seconde generazioni"
Convegno: "Integrazione delle seconde generazioni"
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Sol d'oleandro voglio laurearmi
Sol d'oleandro voglio laurearmiSol d'oleandro voglio laurearmi
Sol d'oleandro voglio laurearmi
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Scrutini primo quadrimestre - famiglie: procedura visualizzazione pagelle e c...
Scrutini primo quadrimestre - famiglie: procedura visualizzazione pagelle e c...Scrutini primo quadrimestre - famiglie: procedura visualizzazione pagelle e c...
Scrutini primo quadrimestre - famiglie: procedura visualizzazione pagelle e c...
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Avvio attività Alternanza Scuola Lavoro 4IA in Exprivia
Avvio attività Alternanza Scuola Lavoro 4IA in ExpriviaAvvio attività Alternanza Scuola Lavoro 4IA in Exprivia
Avvio attività Alternanza Scuola Lavoro 4IA in Exprivia
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Ubicazione colloqui del 14-12-2016
Ubicazione colloqui del 14-12-2016Ubicazione colloqui del 14-12-2016
Ubicazione colloqui del 14-12-2016
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Improve Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie Smartcheck
Improve Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie SmartcheckImprove Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie Smartcheck
Improve Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie Smartcheck
Improve Your Business
 

Viewers also liked (20)

Liceo Hack - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezion...
Liceo Hack - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezion...Liceo Hack - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezion...
Liceo Hack - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezion...
 
ITT Marconi - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezio...
ITT Marconi - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezio...ITT Marconi - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezio...
ITT Marconi - Olimpiadi italiane di Informatica - Alunni ammessi alla selezio...
 
Crea estrazione del dna da matrice vegetale longo - de pascale
Crea estrazione del dna da matrice vegetale longo - de pascaleCrea estrazione del dna da matrice vegetale longo - de pascale
Crea estrazione del dna da matrice vegetale longo - de pascale
 
Il viaggio della vite
Il viaggio della viteIl viaggio della vite
Il viaggio della vite
 
Rilievi di espressione del potenziale produttivo
Rilievi di espressione del potenziale produttivoRilievi di espressione del potenziale produttivo
Rilievi di espressione del potenziale produttivo
 
Alternanza Scuola Lavoro "UVAMIA"
Alternanza Scuola Lavoro "UVAMIA"Alternanza Scuola Lavoro "UVAMIA"
Alternanza Scuola Lavoro "UVAMIA"
 
Cassano scienza
Cassano scienzaCassano scienza
Cassano scienza
 
Uvamia: attività panel test
Uvamia: attività panel testUvamia: attività panel test
Uvamia: attività panel test
 
Estrazione degli aromi dal vino
Estrazione degli aromi dal vinoEstrazione degli aromi dal vino
Estrazione degli aromi dal vino
 
The Entrepreneurial School
The Entrepreneurial SchoolThe Entrepreneurial School
The Entrepreneurial School
 
Conoscere l'indirizzo Grafica e Comunicazione
Conoscere l'indirizzo Grafica e ComunicazioneConoscere l'indirizzo Grafica e Comunicazione
Conoscere l'indirizzo Grafica e Comunicazione
 
Visita guidata all'azienda Giuliano Puglia Fruit
Visita guidata all'azienda Giuliano Puglia FruitVisita guidata all'azienda Giuliano Puglia Fruit
Visita guidata all'azienda Giuliano Puglia Fruit
 
Manuale Argo genitori
Manuale Argo genitoriManuale Argo genitori
Manuale Argo genitori
 
Convegno: "Integrazione delle seconde generazioni"
Convegno: "Integrazione delle seconde generazioni"Convegno: "Integrazione delle seconde generazioni"
Convegno: "Integrazione delle seconde generazioni"
 
Sol d'oleandro voglio laurearmi
Sol d'oleandro voglio laurearmiSol d'oleandro voglio laurearmi
Sol d'oleandro voglio laurearmi
 
Scrutini primo quadrimestre - famiglie: procedura visualizzazione pagelle e c...
Scrutini primo quadrimestre - famiglie: procedura visualizzazione pagelle e c...Scrutini primo quadrimestre - famiglie: procedura visualizzazione pagelle e c...
Scrutini primo quadrimestre - famiglie: procedura visualizzazione pagelle e c...
 
Avvio attività Alternanza Scuola Lavoro 4IA in Exprivia
Avvio attività Alternanza Scuola Lavoro 4IA in ExpriviaAvvio attività Alternanza Scuola Lavoro 4IA in Exprivia
Avvio attività Alternanza Scuola Lavoro 4IA in Exprivia
 
Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.
 
Ubicazione colloqui del 14-12-2016
Ubicazione colloqui del 14-12-2016Ubicazione colloqui del 14-12-2016
Ubicazione colloqui del 14-12-2016
 
Improve Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie Smartcheck
Improve Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie SmartcheckImprove Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie Smartcheck
Improve Your Business 01 - Editie Venlo - presentatie Smartcheck
 

Similar to Lavoro innovativo made in Puglia: visita didattica alla Bioinnotech

2013-01 - Il polo industriale
2013-01 - Il polo industriale2013-01 - Il polo industriale
2013-01 - Il polo industriale
Riso Scotti S.p.a.
 
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Webinar ponics 29.01.19
Webinar ponics 29.01.19Webinar ponics 29.01.19
Webinar ponics 29.01.19
SimoneCaporale
 
20180128 report campus_bio
20180128 report campus_bio20180128 report campus_bio
20180128 report campus_bio
aNaca Basilicata
 
Factsheet Mater biotech it
Factsheet Mater biotech itFactsheet Mater biotech it
Factsheet Mater biotech it
Novamont Spa
 
The ozone, an innovative tool for microbiological control in dairies
The ozone, an innovative tool for microbiological control in dairiesThe ozone, an innovative tool for microbiological control in dairies
The ozone, an innovative tool for microbiological control in dairies
Movingfluid srl
 
Psts presentazione 2014
Psts presentazione 2014Psts presentazione 2014
Psts presentazione 2014
Roberto D'Agostino
 
7 02 - relazione congresso
7 02 - relazione congresso7 02 - relazione congresso
7 02 - relazione congressolavocedelpaese
 
Applicazioni avanzate con la bioplastica del futuro
Applicazioni avanzate con la bioplastica del futuroApplicazioni avanzate con la bioplastica del futuro
Applicazioni avanzate con la bioplastica del futuro
Tecnoalimenti S.C.p.A.
 
BIOTECNOLOGIE
BIOTECNOLOGIEBIOTECNOLOGIE
BIOTECNOLOGIE
MatteoEolini
 
power point scienze
power point scienzepower point scienze
power point scienze
Patrick1201
 
Novamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele Falce
Novamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele FalceNovamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele Falce
Novamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele Falce
SviluppoBasilicata
 
Article Muscolo Di Grano (6)
Article   Muscolo Di Grano (6)Article   Muscolo Di Grano (6)
Article Muscolo Di Grano (6)
kramerrdhenileuf
 
Peperone di Voghera
Peperone di VogheraPeperone di Voghera
Peperone di Voghera
ITAS "Carlo Gallini" - Voghera
 
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...
AngelantonioCalabres
 
Newsletter Il Biologio febbraio 2014
Newsletter Il Biologio febbraio 2014Newsletter Il Biologio febbraio 2014
Newsletter Il Biologio febbraio 2014ccpbsrl
 
Factsheet Novamont ITA
Factsheet Novamont ITAFactsheet Novamont ITA
Factsheet Novamont ITA
Novamont Spa
 
Perchè scegliere i prodotti Icea
Perchè scegliere i prodotti IceaPerchè scegliere i prodotti Icea
Perchè scegliere i prodotti Icea
Silvia Polimeno
 
La comunicazione green per le aziende vitivinicole
La comunicazione green per le aziende vitivinicoleLa comunicazione green per le aziende vitivinicole
La comunicazione green per le aziende vitivinicole
AdaRosaBalzan
 

Similar to Lavoro innovativo made in Puglia: visita didattica alla Bioinnotech (20)

2013-01 - Il polo industriale
2013-01 - Il polo industriale2013-01 - Il polo industriale
2013-01 - Il polo industriale
 
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
Il progetto MicroEmiRo: Collezioni microbiche regionali: la biodiversità al s...
 
Webinar ponics 29.01.19
Webinar ponics 29.01.19Webinar ponics 29.01.19
Webinar ponics 29.01.19
 
20180128 report campus_bio
20180128 report campus_bio20180128 report campus_bio
20180128 report campus_bio
 
Factsheet Mater biotech it
Factsheet Mater biotech itFactsheet Mater biotech it
Factsheet Mater biotech it
 
The ozone, an innovative tool for microbiological control in dairies
The ozone, an innovative tool for microbiological control in dairiesThe ozone, an innovative tool for microbiological control in dairies
The ozone, an innovative tool for microbiological control in dairies
 
Psts presentazione 2014
Psts presentazione 2014Psts presentazione 2014
Psts presentazione 2014
 
7 02 - relazione congresso
7 02 - relazione congresso7 02 - relazione congresso
7 02 - relazione congresso
 
RETI di LABORATORI - [Agroalimentare] TEGUVA
RETI di LABORATORI - [Agroalimentare] TEGUVARETI di LABORATORI - [Agroalimentare] TEGUVA
RETI di LABORATORI - [Agroalimentare] TEGUVA
 
Applicazioni avanzate con la bioplastica del futuro
Applicazioni avanzate con la bioplastica del futuroApplicazioni avanzate con la bioplastica del futuro
Applicazioni avanzate con la bioplastica del futuro
 
BIOTECNOLOGIE
BIOTECNOLOGIEBIOTECNOLOGIE
BIOTECNOLOGIE
 
power point scienze
power point scienzepower point scienze
power point scienze
 
Novamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele Falce
Novamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele FalceNovamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele Falce
Novamont e il suo modello di bioraffineria integrata - Michele Falce
 
Article Muscolo Di Grano (6)
Article   Muscolo Di Grano (6)Article   Muscolo Di Grano (6)
Article Muscolo Di Grano (6)
 
Peperone di Voghera
Peperone di VogheraPeperone di Voghera
Peperone di Voghera
 
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...
Mr_Brown_dal_residuo_al_produttivo_Premio pa sostenibile_2019_template_mrbrow...
 
Newsletter Il Biologio febbraio 2014
Newsletter Il Biologio febbraio 2014Newsletter Il Biologio febbraio 2014
Newsletter Il Biologio febbraio 2014
 
Factsheet Novamont ITA
Factsheet Novamont ITAFactsheet Novamont ITA
Factsheet Novamont ITA
 
Perchè scegliere i prodotti Icea
Perchè scegliere i prodotti IceaPerchè scegliere i prodotti Icea
Perchè scegliere i prodotti Icea
 
La comunicazione green per le aziende vitivinicole
La comunicazione green per le aziende vitivinicoleLa comunicazione green per le aziende vitivinicole
La comunicazione green per le aziende vitivinicole
 

More from ITIS Guglielmo Marconi - Bari

Precondizioni accesso a scuola
Precondizioni accesso a scuolaPrecondizioni accesso a scuola
Precondizioni accesso a scuola
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...
Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...
Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Procedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuroProcedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuro
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
The power of love
The power of loveThe power of love
Modifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacale
Modifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacaleModifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacale
Modifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacale
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Verifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso serale
Verifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso seraleVerifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso serale
Verifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso serale
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso seraleProve di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...
Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...
Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18
Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18
Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017
Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017
Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Personality test
Personality testPersonality test
Procedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuroProcedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuro
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Avvio progetto PTOF sportello di counseling
Avvio progetto PTOF sportello di counselingAvvio progetto PTOF sportello di counseling
Avvio progetto PTOF sportello di counseling
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Comunicato n17 svolgimento elezioni
Comunicato n17  svolgimento elezioniComunicato n17  svolgimento elezioni
Comunicato n17 svolgimento elezioni
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
47 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n3
47 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n347 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n3
47 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n3
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
47 dir prove di accreditamento as 17 18
47 dir prove di accreditamento  as 17 1847 dir prove di accreditamento  as 17 18
47 dir prove di accreditamento as 17 18
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017
Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017
Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017
Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017
Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017
Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017
Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 

More from ITIS Guglielmo Marconi - Bari (20)

Precondizioni accesso a scuola
Precondizioni accesso a scuolaPrecondizioni accesso a scuola
Precondizioni accesso a scuola
 
Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...
Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...
Pubblicazione Piano triennale per la prevenzione della corruzione e la traspa...
 
Procedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuroProcedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuro
 
The power of love
The power of loveThe power of love
The power of love
 
Modifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacale
Modifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacaleModifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacale
Modifica dell’orario delle lezioni del corso serale per assemblea sindacale
 
Verifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso serale
Verifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso seraleVerifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso serale
Verifiche formative 1° trimestre 2017-2018 corso serale
 
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso seraleProve di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale
 
Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...
Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...
Convocazione Consigli di Periodo didattico 18-19-20/12/2017 - Insediamento co...
 
Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18
Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18
Crediti formativi corso serale a. s. 2017/18
 
Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017
Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017
Comunicato modalità svolgimento elezioni CDI 2017
 
Personality test
Personality testPersonality test
Personality test
 
Procedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuroProcedura io cliccosicuro
Procedura io cliccosicuro
 
Avvio progetto PTOF sportello di counseling
Avvio progetto PTOF sportello di counselingAvvio progetto PTOF sportello di counseling
Avvio progetto PTOF sportello di counseling
 
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.
Prove di valutazione dei crediti formativi per i nuovi iscritti al Corso serale.
 
Comunicato n17 svolgimento elezioni
Comunicato n17  svolgimento elezioniComunicato n17  svolgimento elezioni
Comunicato n17 svolgimento elezioni
 
47 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n3
47 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n347 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n3
47 1 dir all_ prove di accr 17_18 avviso n3
 
47 dir prove di accreditamento as 17 18
47 dir prove di accreditamento  as 17 1847 dir prove di accreditamento  as 17 18
47 dir prove di accreditamento as 17 18
 
Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017
Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017
Consigli di periodo didattico corso serale settembre 2017
 
Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017
Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017
Elenco alunni prove di accreditamento serale ottobre 2017
 
Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017
Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017
Calendario prove di accreditamento corso serale ottobre 2017
 

Lavoro innovativo made in Puglia: visita didattica alla Bioinnotech

  • 1. LAVORO INNOVATIVO MADE IN PUGLIA: BioInnoTech. La classe 4SA, il giorno 18 gennaio 2017, accompagnata dal prof. Francesco CIAVARELLA e dal dott. Luigi CATALDI (Agronomi), ha effettuato un'importante visita didattica presso il Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell’Università di Bari, per visionare le procedure messe in atto da “BioInnoTech” una start up di 4 giovani dottoresse che mira alla riqualificazione di scarti agroalimentari del nostro territorio. Partendo dal siero di latte, scarto dell’industria lattierocasearia, particolarmente abbondante in Puglia, le ricercatrici della BioInnoTech sono riuscite ad ottenere delle fondamentali “risorse” per l’industria di trasformazione, prodotti quali proteine e biomasse microbiche (Lieviti) utilizzabili per panificazione, birrificazione, vinificazione e mangimistica animale, e un servizio di raccolta del siero a costi ridotti rispetto ai centri di smaltimento. Il processo messo a punto da BioInnoTech si compone di due step principali: uno di pretrattamento del siero in ingresso e uno di fermentazione: • Fase di pretrattamento: una vera e propria “filtrazione” con filtri speciali, che consente di recuperare un significativo quantitativo di proteine di interesse farmaceutico, nutraceutico e anche cosmetico. • Fase di fermentazione: processo di moltiplicazione esponenziale delle cellule del lievito espletato in condizioni di pH, temperatura e di ossigeno, controllate da un apposito software. Il processo consente di produrre lieviti, in forma solida, umida e secca. L’acqua scartata, attraverso la tecnica della centrifugazione, ricca di sali minerali sarà poi demineralizzata.
  • 2. In buona sostanza partendo da uno scarto e cioè dal siero inquinante si otterranno prodotti di alto valore aggiuntivo (proteine e lieviti) oggi importati dal nord Italia e venduti a prezzi alti e che invece diventano a km 0 per le industrie locali della panificazione, vinificazione, birrificazione e mangimistica animale. Mentre l’acqua demineralizzata potrà successivamente essere riutilizzata dall’industria lattiero casearia. Il processo, già messo a punto su piccola scala nei laboratori del Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Biofarmaceutica dell’Università degli Studi di Bari, con cui è stata stipulata una convenzione per l’utilizzo di ambienti e
  • 3. apparecchiature, è oggi in fase di ottimizzazione ma su scala più ampia, rivolgendo attenzione anche verso altri scarti agricoli come le “acque di vegetazione” derivanti dalla lavorazione delle olive e le “vinacce” ricavate dalla lavorazione dell’uva. Rispetto per l’ambiente e produzione ecosostenibile a bassissimo impatto ambientale, sono questi i punti forza su cui si sta fondando il nostro futuro Viviamo in un territorio dalle grandi opportunità e potenzialità e sarebbe un vero peccato non approfittarne. http://www.bioinnotech.it/