SlideShare a Scribd company logo
168,0
00 people
30 countr
ies
release:SEPT2012
Lavoratori
autonomi e più
responsabili
kelly Global workforce index™
NEXT
Il 69
% pensa che potrà sicuramente trovare una posizione
simile o migliore rispetto a quella attuale
Il53%
pensa
c
he
cambiare datore di lavoro favorisca
l'avanzamento di carriera
Il 54
% pensa di ricoprire una posizione molto ricercata
Il 70
% pensa che avere più datori di lavoro è un bene
Il 49 %
è
alla
continuaricercadinuoveopportunità
Una nuova
generazione
di lavoratori
dinamici e
con maggiori
aspirazioni
Meno di 1/3 degli intervistati crede che la propria
carriera possa trarre dei benefit rimanendo alle
dipendenze dell’attuale datore di lavoro.
Più della metà degli intervistati è favorevole alla costante ricerca
di un nuovo impiego quando considera la possibilità
di un avanzamento di carriera e lo sviluppo delle proprie capacità
nextKelly Global Workforce Index™
3Kelly Global Workforce Index™
Sezione 1:
4	Introduzione
5	 Importanza di fare carriera (per regioni)
6	 Importanza di fare carriera
(per generazioni)
7	 Importanza di cambiare i datori
di lavoro
8	 Benefici di avere più datori di lavoro
(per regioni)
9	 Benefici di avere più datori di lavoro
(per competenze)
10	 Benefici di avere più datori di lavoro
(per competenze nel dettaglio)
11	 Continua ricerca di lavoro (per regioni)
12	 Continua ricerca di lavoro: Americas
13	 Continua ricerca di lavoro:
APAC
14	 Continua ricerca di lavoro:
EMEA
Sezione 2:
15	Introduzione
16	 Posizioni altamente ricercate
sul mercato (per regioni)
17	 Posizioni altamente ricercate:
Americas
18	 Posizioni altamente ricercate
sul mercato: APAC
19	 Posizioni altamente ricercate
sul mercato: EMEA
20	 Percezione del lavoratore del proprio
potere contrattuale
21	 Uso delle conoscenze di mercato
per contrattare
22	 Possibilità di ricevere una promozione
(per regioni)
23	 Possibilità di ricevere una promozione
(per generazioni)
24	Conclusioni
CONTENUTI
The Kelly Global Workforce Index 2012
Il Kelly Global Wokforce Index 2012 (KGWI)
riunisce le risposte di quasi 170.000 partecipanti
provenienti da 30 paesi differenti. I risultati
mostrano le forze che impattano maggiormente
sul lavoro, tra cui le differenze geografiche e
generazionali, la tecnologia, la responsabilizzazione
dei dipendenti e il diffuso utilizzo dei Social Media.
Questa quarta edizione del KGWI 2012
esamina le questioni riguardanti la mobilità del
lavoro e l’avanzamento di carriera nell’ambito
del passaggio a dei lavoratori più autonomi
e responsabili. Mostra un cambiamento di
atteggiamento da parte dei lavoratori, che
sposano l’idea di acquisire maggiori competenze
ed esperienza cambiando più datori di lavoro.
Il KGWI rivela la sfida che devono fronteggiare
molte compagnie, in cui i dipendenti sono alla
costante ricerca di un nuovo impiego, anche se
sono contenti del proprio lavoro attuale. l’indagine
mostra, inoltre, come i dipendenti usino la
conoscenza del mercato per negoziare dei migliori
risultati con i propri datori di lavoro e per giudicare
le prospettive occupazionali per l’anno successivo.
Il documento esamina queste problematiche in
tutti i settori lavorativi, e a livello globale, nelle
regioni Americas, APAC ed EMEA. Include,
inoltre, una prospettiva generazionale, focalizzata
sulle tre principali generazioni di lavoratori - la
Gen Y (dai 19 ai 30 anni), la Gen X (dai 31 ai 48
anni) e i Baby Boomers (dai 49 ai 66 anni).
4Kelly Global Workforce Index™
Molti dipendenti si trovano di fronte a un
dilemma. E’ meglio rimanere alle dipendenze
di un solo datore di lavoro oppure cambiarlo
più volte nella speranza di ampliare le proprie
esperienze e le proprie credenziali?
Il cambiamento delle dinamiche sul moderno
posto di lavoro hanno porrtato i dipendenti a
valutare l’opzione migliore che permetta loro
un avanzamento di carriera e di ottenere una
promozione sicura.
L’idea di una carriera in continua ascesa è
certamente in declino, ma non è morta del
tutto. Inoltre, molti lavoratori credono che
ormai sia un imperativo ricercare nuove
opportunità con datori di lavoro differenti,
anche quando sono contenti della loro ruolo
attuale.
Questa volubilità del mercato del lavoro
sembra essere la nuova norma, e pone
davanti a delle speciali sfide sia i dipendenti
che cercano di ampliare le proprie capacità,
sia i datori di lavoro che devono cercare di
trattenere i migliori talenti.
FEDELTA’ O OPPORTUNITA’:
IL MOMENTO CRITICO PER I DIPENDENTI
Sezione 1
5Kelly Global Workforce Index™
Importanza del continuo avanzamento di carriera (per regioni)
L’idea di un continuo avanzamento di
carriera era una delle basi fondamentali
del panorama lavorativo. Ma questo
è cambiato. Gli accordi lavorativi
sono cambiati e la loro durata si
è ridotta negli ultimi decenni.
Oggi, solo un terzo (31%) dei lavoratori
ritiene rilevante l’avanzamento di
carriera con un unico datore di lavoro.
A livello Americas il dato di lavoratori
in acccordo con l’idea che sia rilevante
l’avanzamento di carriera con un
unico datore di lavoro (49%) è più
significativo rispetto al 29% dell’APAC
e il 21% della regione EMEA.
Quanto sei d’accordo o in disaccordo con l’idea che l’avanzamento di carriera con un unico datore di lavoro sia importante? (% d’accordo)Relevance of a career for life by region
AMERICAS EMEA
49% 21%
APAC ALL COUNTRIES
29% 31%
6Kelly Global Workforce Index™
Rilevanza del continuo avanzamento di carriera (per generazioni)
A livello generazionale, i giovani sono
maggiormente attratti dall’idea di
un continuo avanzamento di carriera
rispetto ai lavoratori più anziani.
Infatti, il 32% della Gen Y lo ritiene
rilevante, contro il 29% della Gen
X e il 28% dei Baby Bommers.
Quanto sei d’accordo o in disaccordo con l’idea che l’avanzamento di carriera con un unico datore di lavoro sia importante? (% d’accordo)Relevance of a career for life by generation
32% 29% 28%
GEN Y GEN X BABY BOOMERS
7Kelly Global Workforce Index™
L’importanza di cambiare datori di lavoro
Il declino dell’idea di un continuo
avanzamento di carriera è ormai
evidente, ma ancora più evidente
è che i lavoratori sono molto più
dinamici. Molti dipendenti ritengono
che sia nel loro interesse continuare a
cambiare datore di lavoro se vogliono
mantenere in ascesa la propria carriera.
Più della metà dei lavoratori a livello
globale (53%) pensa che sia molto più
importante cambiare datore di lavoro che
rimanere alle dipendenze di quello attuale
in moda da crescere professionalmente
e sviluppare le proprie capacità.
Questo Trend è particolarmente
pronunciato nell’APAC (55%) e a
livello EMEA (54%), dove più della
metà degli intervistati è favorevole
al cambiamento di datore di lavoro,
rispetto al 48% delle Americas.
In termini di crescita professionale e sviluppo delle proprie capacità, è più importante
rimanere alle dipendenza dell’attuale datore di lavoro o cambiarlo?
10%
20%
30%
40%
50%
60%
All countriesAPACEMEAAmericas
Importance of switching employers OPTION 2
Remain with existing employer
Don’t know
Change employers
8Kelly Global Workforce Index™
Benefici nel cambiare più datori di lavoro
La crescente enfasi posta sul
rinnovamento della propria carriera è
tale che il 70% considera l’esperienza
lavorativa con più datori di lavoro un bene
per il proprio avanzamento di carriera e la
propria crescita professionale.
Nella regione EMEA questa convinzione è
è più diffusa (73%) rispetto all’APAC (70%)
e alle Americas (65%).
Consideri l’esperienza lavorativa con più datori di lavoro un bene o un limite per il tuo avanzamento di carriera/crescita professionale? (% si)Benefits of multiple employers by region
AMERICAS EMEA
65% 73%
APAC ALL COUNTRIES
70% 70%
9Kelly Global Workforce Index™
Benefici nel cambiare più datori di lavoro
(per settori di competenza)
Ciò che è altrettanto chiaro è che il trend
di avere più datori di lavoro è diffuso
anche tra i i vari gruppi di lavoratori.
Significativo è che i lavoratori in possesso
di competenze tecniche/professionali
consideri i benefici di avere più datori di
lavoro.
Il 74% dei lavoratori con competenze
tecniche/professionali ritiene che sia un
bene cambiare più datori di lavoro, contro
il 66% dei lavoratori con competenze non
tecniche/professionali.
Consideri l’esperienza lavorativa con più datori di lavoro un bene o una limitazione per la tua carriera/crescita professionale? (% bene)
Benefits of multiple employers by P/T and non P/T
74% 66%
PROFESSIONAL/
TECHNICAL
NON-
PROFESSIONAL/
TECHNICAL
ALL WORKERS
70%
10Kelly Global Workforce Index™
Vale la pena notare che i dipendenti
in possesso di competenze tecniche/
professionali (venditori, ingegneri, IT,
Marketing, sanità, sicurezza, legge,
educazione e scienza) hanno un visione
più positiva dell’esperienza lavorativa con
più datori di lavoro rispetto a quelli con
competenze non techine/professionali
(Call Center/Servizio Clienti, Industria
Leggera, Amministrativo e impiegatizio).
Benefici nel cambiare più datori di lavoro
(per settori di competenza dettagliati)
Consideri l’esperienza lavorativa con più datori di lavoro un bene o una limitazione per la tua carriera/crescita professionale? (% bene)
Professional/Technical Non- Professional/Technical
Benefits of multiple employers - Industry V2
77%
77%
76%
75%
74%
74%
74%
73%
73%
70%
68%
67%
66%
64%
50.00 58.75 67.50 76.25
Light Industrial
Office/Clerical
Call Center/
Customer Service
Administrative
Education
Law
Healthcare
Science
IT
Engineering
Finance & Accounting
Sales
Security Clearance
Marketing
11Kelly Global Workforce Index™
Continua ricerca di lavoro (per regioni)
Un dei risultati più preoccupanti, dal
punto di vista dei datori di lavoro, è che
un significativo numero di dipendenti è
sempre sul punto di spostarsi altrove.
Quasi la metà degli intervistati (49%) ha
ammesso di ricercare attivamente migliori
opportunità di lavoro o che sta valutando
il mercato del lavoro. Questa ricerca è
maggiore nell’area APAC (54%) ed EMEA
(53%), rispetto al 40% delle Americas.
Stati attivamente cercando migliori opportunità di lavoro o valutando il mercato del lavoro anche se sei felice del tuo attuale lavoro? (% si)Perpetual Job Search by region
AMERICAS EMEA
40% 53%
APAC ALL COUNTRIES
54% 49%
12Kelly Global Workforce Index™
Continua ricerca di lavoro: Americas
All’interno delle Americas, circa la metà
dei lavoratori del Messico e di Puerto Rico
sta attivamente cercando lavoro, anche
quando è contento di quello attuale
- rispetto a poco più di un terzo dei
lavoratori degli Stati Uniti e del Canada.
Stati attivamente cercando migliori opportunità di lavoro o valutando il mercato del lavoro anche se sei felice del tuo attuale lavoro? (% si)
36%36%50%51%
25.000
29.375
33.750
38.125
42.500
46.875
51.250
55.625
60.000
Canada
UnitedStates
PuertoRico
Mexico
Perpetual Job Search - Americas
13Kelly Global Workforce Index™
Continua ricerca di lavoro: APAC
All’interno della regione dell’APAC, ha i
lavoratori più attivi nella ricerca di lavoro.
con quasi tre-quarti dei dipendenti alla
costante ricerca di una nuova posizione.
In cima alla lista troviamo anche Cina,
Malesia, Hong Kong e Singapore.
Stati attivamente cercando migliori opportunità di lavoro o valutando il mercato del lavoro anche se sei felice del tuo attuale lavoro? (% si)
74% 61% 56% 52% 50% 46% 42% 41% 35%
20.000000
29.285714
38.571429
47.857143
57.142857
66.428571
75.714286
85.000000
Thailand
NewZealand
Australia
India
Singapore
HongKong
Malaysia
China
Indonesia
Perpetual Job Search - APAC
14Kelly Global Workforce Index™
Nella regione EMEA ci sono un gran
numero di Paesi in cui più della metà
degli intervistati ha dichiarato di essere
alla costante ricerca di nuove alternative
di lavoro, anche quando è contento
dell’impiego attuale: tra queste Norvegia,
Portogallo, Italia, Svezia, Germania e
Francia. I lavoratori meno volubili si
trovano, invece, in Russia e Sud Africa.
Stati attivamente cercando migliori opportunità di lavoro o valutando il mercato del lavoro anche se sei felice del tuo attuale lavoro? (% si)
Continua ricerca di lavoro: EMEA
64% 62% 60% 58% 57% 56% 55% 54% 52% 51% 49% 48% 48% 47% 44% 43% 37%
25
34
43
52
61
70
Russia
SouthAfrica
Netherlands
Ireland
Poland
UnitedKingdom
Belgium
Hungary
Luxembourg
Switzerland
France
Germany
Denmark
Sweden
Italy
Portugal
Norway
Perpetual Job Search - EMEA
15Kelly Global Workforce Index™
Non tutti sono alla ricerca di un nuovo lavoro,
ma le dinamiche del mercato del lavoro
vengono controllate con attenzione.
Gli intervistati rivelano come l’uso delle
informazioni riguardanti domanda e offerta
gli aiuti a dare un’interpretazione del mercato
del lavoro e a trarre benefici sul posto di
lavoro attuale.
Vi è inoltre un modello globale che descrive
l’impatto delle condizioni economiche sui
dipendenti, e cambino le loro prospettive
nei confronti delle future occupazioni.
Anche nelle regioni dove le condizioni
economiche sono molto cambiate, i
lavoratori tendono a mantenere una visione
ottimistica nei confronti della possibilità
di trovare una posizione lavorativa simile
o migliore rispetta a quella attuale.
La domanda di lavoro
e il potere contrattuale
Sezione 2
16Kelly Global Workforce Index™
Più della metà degli intervistati (54%)
sente di ricoprire una carica altamente
ricercata dal mercato, in termini di
esperienza e capacità.
Questa convinzione è più alta nelle
Americas e nell’APAC (entrambe 62%),
rispetto al 45% della zona EMEA.
Posizioni altamente ricercate dal mercato (per regioni)
Fino a che punto senti di ricoprire una carica fortemente ricercata dal mercato, in termini di esperienza e capacità? (% altamente richiesta)
High demand in the marketplace by region
AMERICAS EMEA
62% 45%
APAC ALL COUNTRIES
62% 54%
17Kelly Global Workforce Index™
All’interno della zona delle Americas,
questa convinzione è più diffusa in
Messico, dove l’84% si aspetta un’alta
richiesta legata alle proprie capacità. e’
leggermente più bassa (72%) a Puerto
Rico, negli USA e in Canada, dove
poco più della metà degli intervistati si
aspetta un’elavata richiesta dal mercato.
Posizione altamente ricercata dal mercato: Americas
Fino a che punto senti di ricoprire una carica fortemente ricercata dal mercato, in termini di esperienza e capacità? (% altamente richiesta)
54%54%72%84%
40.000
46.875
53.750
60.625
67.500
74.375
81.250
88.125
95.000
Canada
UnitedStates
PuertoRico
Mexico
High demand in the marketplace - Americas
18Kelly Global Workforce Index™
All’interno dell’APAC, questa convinzione
è più diffusa tra i lavoratori provenienti
dai Paesi in espansione economica
come Indonesia, Cina, Thailandia,
India e Malesia. Questa speranza è,
invece, più debole in Paesi come
l’Australia e la Nuova Zelanda.
Posizioni altamente ricercate dal mercato: APAC
Fino a che punto senti di ricoprire una carica fortemente ricercata dal mercato, in termini di esperienza e capacità? (% altamente richiesta)
73% 69% 68% 68% 66% 52% 51% 48% 43%
20.000000
29.285714
38.571429
47.857143
57.142857
66.428571
75.714286
85.000000
NewZealand
Australia
Singapore
HongKong
Malaysia
India
Thailand
China
Indonesia
High demand in the marketplace - APAC
19Kelly Global Workforce Index™
La Russia è la nazione che spicca nella
zona EMEA con il 735 degli intervistati
che crede nella forte richiesta di mercato
delle proprie capacità. Altrove, il quadro
è più contenuto, con un numero minore
di lavoratori che confida nelle proprie
prospettive sul mercato del lavoro.
I mercati più deboli sono la Francia,
il Lussemburgo e l’Ungheria, dove
solo un terzo dei lavoratori crede che
le proprie capacità siano fortemente
ricercate dai datori di lavoro.
Alta domanda del mercato: EMEA
Fino a che punto senti di ricoprire una carica fortemente ricercata dal mercato, in termini di esperienza e capacità? (% altamente richiesta)
73% 58% 58% 53% 53% 46% 45% 45% 45% 44% 44% 43% 43% 38% 34% 34% 32%
20
32
44
56
68
80
France
Luxembourg
Hungary
Ireland
Switzerland
Italy
Norway
Netherlands
Portugal
Belgium
Germany
UnitedKingdom
Sweden
Denmark
SouthAfrica
Poland
Russia
High demand in the marketplace - EMEA
20Kelly Global Workforce Index™
Percezione del lavoratore del proprio potere contrattuale
Nonostante la debole condizione
economica nella quale verte gran parte
del mondo, molti lavoratori restano
ottimisti nei confronti delle proprie
prospettive lavorative.
A livello mondiale, più dei due-terzi
(69%) dei lavoratori crede che se
dovesse cambiare lavoro, si troverebbe
in un’ottima posizione contrattuale per
assicurarsi un ruolo simile o migliore a
quello attuale.
La sicurezza maggiore si riscontra
nell’APAC (72%) e nelle Americas (71%),
rispetto al 65% della zona EMEA.
In generale, sembra che molti dipendenti
siano molti sicuri delle proprie prospettive
di lavoro, grazie alla conoscenza e alle
informazioni acquisite tramite i mezzi di
comunicazione online e i Social Network.
Se dovessi prendere in considerazione di cambiare lavoro, ti sentiresti in una buona posizione
contrattuale per assicurarti un impiego simile o migliore di quello attuale? (% si)Perception of Employee Bargaining Strength
AMERICAS EMEA
71% 65%
APAC ALL COUNTRIES
72% 69%
21Kelly Global Workforce Index™
L’utilizzo delle conoscenze di mercato per poter contrattare
Anche coloro che attualmente non
cambierebbero lavoro, utilizzano le
informazioni relative al mercato del lavoro
per aiutare l’avanzamento della propria
carriera.
Tra coloro che stanno attivamente
cercando migliori opportunità lavorative
o valutando il mercato del lavoro, circa la
metà (49%) utilizza le proprie conoscenza
per contrattare o negoziare con l’attuale
datore di lavoro. I lavoratori della regione
dell’APAC sono i più attivi nel far leva
sulle condizioni del mercato per ottenere
dei benefit sul lavoro.
Utilizzi le tue conoscenze relative al mercato del lavoro per contrattare o negoziare con il tuo attuale datore di lavoro? (% si)Use of market intelligence in bargaining
AMERICAS EMEA
46% 46%
APAC ALL COUNTRIES
57% 49%
22Kelly Global Workforce Index™
Opportunità di ottenere una promozione (per regione)
La priorità di molti lavoratori di cambiare
impiego può essere ricondotta, in parte,
alle poche prospettive di cambiamento
legate al lavoro attuale.
In generale, meno di un terzo dei
lavoratori (29%) crede di avere una
possibilità di progredire con la propria
carriera o di ottenere una promozione
entro il prossimo anno rimanendo
nell’azienda attuale.
I più ottimisti sono quelli della regione
dell’APAC, dove il 43% crede in questa
opportunità, dato molto significativo
rispetto alle Americas (29%) e alla regione
EMEA (23%).
Entri il prossimo anno, credi di avere la possibilità di ottenere una promozione
o di progredire con la tua carriera rimanendo nell’azienda attuale? (% si)Opportunity for Promotion by region
AMERICAS EMEA
29% 23%
APAC ALL COUNTRIES
43% 29%
23Kelly Global Workforce Index™
Possibiltà di ottenere una promozione (per regioni)
I lavoratori appartenenti alla Gen Y
(35%) sono molto ottimisti rispetta
alla possibilità di un’avanzamento di
carriera mantenendo la propria posizione
attuale rispetto a quelli dell Gen X
(27%) e ai Baby Boomers (18%).
Entri il prossimo anno, credi di avere la possibilità di ottenere una promozione
o di progredire con la tua carriera rimanendo nell’azienda attuale? (% si)
Opportunity for Promotion by generation
35% 27% 18%
GEN Y GEN X BABY BOOMERS
24Kelly Global Workforce Index™
I lavoratori sono desiderosi di promuovere
la loro carriera. Anche quando sono contenti
del proprio lavoro, mantengono una
mentalità orientata al rinnovamento, alla
crescita personale e al progresso in ambito
lavorativo.
Questo rappresenta un dilemma per i datori
di lavoro che devono considerare il modo
di trattenere i propri dipendenti e ridurre gli
attriti.
Il desiderio dei lavoratori di massimizzare
le proprie opportunità personali è
comprensibile, ma è fortemente condizionato
da fattori culturali, geografici ed economici
che sono legati alle condizioni dell’economia
mondiale. A livello globale, I lavoratori
identificano delle importanti differenze nel
loro potere contrattuale.
Ciò che è veramente interessante è che,
indipendentemente dalla loro posizione
contrattuale, molti dipendenti pensano che
le proprie prospettive personali possano
migliorare, sfuggendo alla prevalente caduta
economica.
I più abili, tenedo d’occhio le condizioni del
mercato, riescono a trarre dei benefits dai
propri datori di lavoro.
Questi lavoratori hanno compreso
profondamente che l’esperienza e le capacità
sono molto ricercate in certi settori, che si
trovano in una buona posizione contrattuale
e che lavorare con molti datori di lavoro il più
delle volte è un bene.
Per i datori di lavoro tutto questo contribuisce
a rendere più difficile la gestione di questa
nuova generazione di dipendenti dinamici,
con molte aspirazioni e le carriere in continuo
movimento.
Conclusioni
Trattenere i talenti
25Kelly Global Workforce Index™
About Kelly services®
Kelly Services, Inc. (NASDAQ: KELYA, KELYB) is a leader in providing workforce solutions.
Kelly®
offers a comprehensive array of outsourcing and consulting services as well as world-class
staffing on a temporary, temporary-to-hire, and direct-hire basis. Serving clients around the globe,
Kelly provides employment to more than 550,000 employees annually. Revenue in 2011 was
$5.6 billion. Visit www.kellyservices.com and connect with us on Facebook, LinkedIn, and Twitter.
Download The Talent Project, a free iPad app by Kelly Services.
About the kelly global workforce index
The Kelly Global Workforce Index is an annual survey revealing opinions about work and the
workplace. More than 168,000 people across the Americas, EMEA, and APAC regions responded
to the 2012 survey. This survey was conducted by RDA Group on behalf of Kelly Services®
.
EXIT
An Equal Opportunity Employer © 2012 Kelly Services, Inc. X1642
kellyservices.com

More Related Content

Similar to Lavoratori autonomi e pió responsabili

Engagement e retention dei dipendenti
Engagement e retention dei dipendentiEngagement e retention dei dipendenti
Engagement e retention dei dipendenti
Elisa De Luca
 
Engagement e retention dei dipendenti
Engagement e retention dei dipendentiEngagement e retention dei dipendenti
Engagement e retention dei dipendentiKelly Services
 
Work-Life Design: il nuovo equilibrio
Work-Life Design: il nuovo equilibrioWork-Life Design: il nuovo equilibrio
Work-Life Design: il nuovo equilibrio
Kelly Services Italia
 
Quando i mondi entrano in collisione
Quando i mondi entrano in collisioneQuando i mondi entrano in collisione
Quando i mondi entrano in collisioneKelly Services
 
Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015
Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015
Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015
Kelly Services Italia
 
Kelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidato
Kelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidatoKelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidato
Kelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidato
Kelly Services Italia
 
KGWI 2014 l'esperienza del candidato
KGWI  2014 l'esperienza del candidatoKGWI  2014 l'esperienza del candidato
KGWI 2014 l'esperienza del candidatoKelly Services
 
Kgwi 4 2014 le preferenze dei lavoratori
Kgwi 4 2014 le preferenze dei lavoratoriKgwi 4 2014 le preferenze dei lavoratori
Kgwi 4 2014 le preferenze dei lavoratori
Kelly Services
 
KGWI#4 2014 - Le preferenze dei lavoratori
KGWI#4 2014 - Le preferenze dei lavoratoriKGWI#4 2014 - Le preferenze dei lavoratori
KGWI#4 2014 - Le preferenze dei lavoratori
Kelly Services Italia
 
Kgwi 2013 tendenze globali che hanno caratterizzato scelta del lavoro, recl...
Kgwi 2013   tendenze globali che hanno caratterizzato scelta del lavoro, recl...Kgwi 2013   tendenze globali che hanno caratterizzato scelta del lavoro, recl...
Kgwi 2013 tendenze globali che hanno caratterizzato scelta del lavoro, recl...Kelly Services
 
Global recruiting trend 2017-it
Global recruiting trend 2017-itGlobal recruiting trend 2017-it
Global recruiting trend 2017-it
Massimo Anderlini
 
Ottieni il lavoro che desideri
Ottieni il lavoro che desideriOttieni il lavoro che desideri
Ottieni il lavoro che desideriKelly Services
 
Employer Branding - Workshop Presentazione EBPS 2008
Employer Branding - Workshop Presentazione EBPS 2008Employer Branding - Workshop Presentazione EBPS 2008
Employer Branding - Workshop Presentazione EBPS 2008Eugenio Amendola
 
Take your time @Job&Orienta2011
Take your time @Job&Orienta2011Take your time @Job&Orienta2011
Take your time @Job&Orienta2011manuelaronghi
 
Kgwi 2013 la performance sul lavoro
Kgwi 2013 la performance sul lavoroKgwi 2013 la performance sul lavoro
Kgwi 2013 la performance sul lavoroKelly Services
 
2020 workplace drivers
2020 workplace drivers2020 workplace drivers
2020 workplace drivers
Emanuele Castellani
 
Boom Times
Boom TimesBoom Times
Global HR Barometer 2015 Report
Global HR Barometer 2015 ReportGlobal HR Barometer 2015 Report
Global HR Barometer 2015 Report
Temporal7
 

Similar to Lavoratori autonomi e pió responsabili (20)

Engagement e retention dei dipendenti
Engagement e retention dei dipendentiEngagement e retention dei dipendenti
Engagement e retention dei dipendenti
 
Engagement e retention dei dipendenti
Engagement e retention dei dipendentiEngagement e retention dei dipendenti
Engagement e retention dei dipendenti
 
Risultati contro ore
Risultati contro oreRisultati contro ore
Risultati contro ore
 
Work-Life Design: il nuovo equilibrio
Work-Life Design: il nuovo equilibrioWork-Life Design: il nuovo equilibrio
Work-Life Design: il nuovo equilibrio
 
Quando i mondi entrano in collisione
Quando i mondi entrano in collisioneQuando i mondi entrano in collisione
Quando i mondi entrano in collisione
 
Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015
Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015
Il Processo di Assunzione - Hiring Manager Survey 2015
 
Kelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidato
Kelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidatoKelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidato
Kelly Global Workforce Index 2014 - L'esperienza del candidato
 
KGWI 2014 l'esperienza del candidato
KGWI  2014 l'esperienza del candidatoKGWI  2014 l'esperienza del candidato
KGWI 2014 l'esperienza del candidato
 
Kgwi 4 2014 le preferenze dei lavoratori
Kgwi 4 2014 le preferenze dei lavoratoriKgwi 4 2014 le preferenze dei lavoratori
Kgwi 4 2014 le preferenze dei lavoratori
 
KGWI#4 2014 - Le preferenze dei lavoratori
KGWI#4 2014 - Le preferenze dei lavoratoriKGWI#4 2014 - Le preferenze dei lavoratori
KGWI#4 2014 - Le preferenze dei lavoratori
 
Kgwi 2013 tendenze globali che hanno caratterizzato scelta del lavoro, recl...
Kgwi 2013   tendenze globali che hanno caratterizzato scelta del lavoro, recl...Kgwi 2013   tendenze globali che hanno caratterizzato scelta del lavoro, recl...
Kgwi 2013 tendenze globali che hanno caratterizzato scelta del lavoro, recl...
 
Global recruiting trend 2017-it
Global recruiting trend 2017-itGlobal recruiting trend 2017-it
Global recruiting trend 2017-it
 
Ottieni il lavoro che desideri
Ottieni il lavoro che desideriOttieni il lavoro che desideri
Ottieni il lavoro che desideri
 
Scuola o ufficio
Scuola o ufficioScuola o ufficio
Scuola o ufficio
 
Employer Branding - Workshop Presentazione EBPS 2008
Employer Branding - Workshop Presentazione EBPS 2008Employer Branding - Workshop Presentazione EBPS 2008
Employer Branding - Workshop Presentazione EBPS 2008
 
Take your time @Job&Orienta2011
Take your time @Job&Orienta2011Take your time @Job&Orienta2011
Take your time @Job&Orienta2011
 
Kgwi 2013 la performance sul lavoro
Kgwi 2013 la performance sul lavoroKgwi 2013 la performance sul lavoro
Kgwi 2013 la performance sul lavoro
 
2020 workplace drivers
2020 workplace drivers2020 workplace drivers
2020 workplace drivers
 
Boom Times
Boom TimesBoom Times
Boom Times
 
Global HR Barometer 2015 Report
Global HR Barometer 2015 ReportGlobal HR Barometer 2015 Report
Global HR Barometer 2015 Report
 

More from Kelly Services

Guidance and inspiration for IT professionals
Guidance and inspiration for IT professionalsGuidance and inspiration for IT professionals
Guidance and inspiration for IT professionals
Kelly Services
 
12 ways a job placement agency can benefit college students and recent grads
12 ways a job placement agency can benefit college students and recent grads 12 ways a job placement agency can benefit college students and recent grads
12 ways a job placement agency can benefit college students and recent grads
Kelly Services
 
Guidance and inspiration for engineering professionals 
Guidance and inspiration for engineering professionals Guidance and inspiration for engineering professionals 
Guidance and inspiration for engineering professionals 
Kelly Services
 
KGWI: The Collaborative Work Enviroment in Europe
KGWI: The Collaborative Work Enviroment in EuropeKGWI: The Collaborative Work Enviroment in Europe
KGWI: The Collaborative Work Enviroment in Europe
Kelly Services
 
Q4 2016 Talent Market Quarterly
Q4 2016 Talent Market Quarterly Q4 2016 Talent Market Quarterly
Q4 2016 Talent Market Quarterly
Kelly Services
 
The Boomer Effect - Understanding Baby Boomer workforce
The Boomer Effect - Understanding Baby Boomer workforceThe Boomer Effect - Understanding Baby Boomer workforce
The Boomer Effect - Understanding Baby Boomer workforce
Kelly Services
 
Understanding the Baby Boomer workforce
Understanding the Baby Boomer workforceUnderstanding the Baby Boomer workforce
Understanding the Baby Boomer workforce
Kelly Services
 
Do you have what IT Hiring Managers are looking for?
Do you have what IT Hiring Managers are looking for?Do you have what IT Hiring Managers are looking for?
Do you have what IT Hiring Managers are looking for?
Kelly Services
 
Europe: The Rise of DIY Career Resilience
Europe: The Rise of DIY Career Resilience Europe: The Rise of DIY Career Resilience
Europe: The Rise of DIY Career Resilience
Kelly Services
 
Do you have what Scientific Hiring Managers are looking for?
Do you have what Scientific Hiring Managers are looking for?Do you have what Scientific Hiring Managers are looking for?
Do you have what Scientific Hiring Managers are looking for?
Kelly Services
 
Do you have what Engineering Hiring Managers are looking for?
Do you have what Engineering Hiring Managers are looking for?Do you have what Engineering Hiring Managers are looking for?
Do you have what Engineering Hiring Managers are looking for?
Kelly Services
 
Do you have what Hiring Managers are looking for?
Do you have what Hiring Managers are looking for?Do you have what Hiring Managers are looking for?
Do you have what Hiring Managers are looking for?
Kelly Services
 
The Collaborative Work Environment
The Collaborative Work EnvironmentThe Collaborative Work Environment
The Collaborative Work Environment
Kelly Services
 
The Ideal Candidate
The Ideal CandidateThe Ideal Candidate
The Ideal Candidate
Kelly Services
 
Will you land a job? - Quiz
Will you land a job? - QuizWill you land a job? - Quiz
Will you land a job? - Quiz
Kelly Services
 
Frauen in MINT Berufen
Frauen in MINT BerufenFrauen in MINT Berufen
Frauen in MINT Berufen
Kelly Services
 
KGWI: Women in STEM - A European Perspective
KGWI: Women in STEM - A European PerspectiveKGWI: Women in STEM - A European Perspective
KGWI: Women in STEM - A European Perspective
Kelly Services
 
Get ready for work-life design
Get ready for work-life designGet ready for work-life design
Get ready for work-life design
Kelly Services
 
Women in STEM
Women in STEMWomen in STEM
Women in STEM
Kelly Services
 
CAREER FORWARD - IMPRESS WITH YOUR RESUME
CAREER FORWARD - IMPRESS WITH YOUR RESUMECAREER FORWARD - IMPRESS WITH YOUR RESUME
CAREER FORWARD - IMPRESS WITH YOUR RESUME
Kelly Services
 

More from Kelly Services (20)

Guidance and inspiration for IT professionals
Guidance and inspiration for IT professionalsGuidance and inspiration for IT professionals
Guidance and inspiration for IT professionals
 
12 ways a job placement agency can benefit college students and recent grads
12 ways a job placement agency can benefit college students and recent grads 12 ways a job placement agency can benefit college students and recent grads
12 ways a job placement agency can benefit college students and recent grads
 
Guidance and inspiration for engineering professionals 
Guidance and inspiration for engineering professionals Guidance and inspiration for engineering professionals 
Guidance and inspiration for engineering professionals 
 
KGWI: The Collaborative Work Enviroment in Europe
KGWI: The Collaborative Work Enviroment in EuropeKGWI: The Collaborative Work Enviroment in Europe
KGWI: The Collaborative Work Enviroment in Europe
 
Q4 2016 Talent Market Quarterly
Q4 2016 Talent Market Quarterly Q4 2016 Talent Market Quarterly
Q4 2016 Talent Market Quarterly
 
The Boomer Effect - Understanding Baby Boomer workforce
The Boomer Effect - Understanding Baby Boomer workforceThe Boomer Effect - Understanding Baby Boomer workforce
The Boomer Effect - Understanding Baby Boomer workforce
 
Understanding the Baby Boomer workforce
Understanding the Baby Boomer workforceUnderstanding the Baby Boomer workforce
Understanding the Baby Boomer workforce
 
Do you have what IT Hiring Managers are looking for?
Do you have what IT Hiring Managers are looking for?Do you have what IT Hiring Managers are looking for?
Do you have what IT Hiring Managers are looking for?
 
Europe: The Rise of DIY Career Resilience
Europe: The Rise of DIY Career Resilience Europe: The Rise of DIY Career Resilience
Europe: The Rise of DIY Career Resilience
 
Do you have what Scientific Hiring Managers are looking for?
Do you have what Scientific Hiring Managers are looking for?Do you have what Scientific Hiring Managers are looking for?
Do you have what Scientific Hiring Managers are looking for?
 
Do you have what Engineering Hiring Managers are looking for?
Do you have what Engineering Hiring Managers are looking for?Do you have what Engineering Hiring Managers are looking for?
Do you have what Engineering Hiring Managers are looking for?
 
Do you have what Hiring Managers are looking for?
Do you have what Hiring Managers are looking for?Do you have what Hiring Managers are looking for?
Do you have what Hiring Managers are looking for?
 
The Collaborative Work Environment
The Collaborative Work EnvironmentThe Collaborative Work Environment
The Collaborative Work Environment
 
The Ideal Candidate
The Ideal CandidateThe Ideal Candidate
The Ideal Candidate
 
Will you land a job? - Quiz
Will you land a job? - QuizWill you land a job? - Quiz
Will you land a job? - Quiz
 
Frauen in MINT Berufen
Frauen in MINT BerufenFrauen in MINT Berufen
Frauen in MINT Berufen
 
KGWI: Women in STEM - A European Perspective
KGWI: Women in STEM - A European PerspectiveKGWI: Women in STEM - A European Perspective
KGWI: Women in STEM - A European Perspective
 
Get ready for work-life design
Get ready for work-life designGet ready for work-life design
Get ready for work-life design
 
Women in STEM
Women in STEMWomen in STEM
Women in STEM
 
CAREER FORWARD - IMPRESS WITH YOUR RESUME
CAREER FORWARD - IMPRESS WITH YOUR RESUMECAREER FORWARD - IMPRESS WITH YOUR RESUME
CAREER FORWARD - IMPRESS WITH YOUR RESUME
 

Lavoratori autonomi e pió responsabili

  • 1. 168,0 00 people 30 countr ies release:SEPT2012 Lavoratori autonomi e più responsabili kelly Global workforce index™
  • 2. NEXT Il 69 % pensa che potrà sicuramente trovare una posizione simile o migliore rispetto a quella attuale Il53% pensa c he cambiare datore di lavoro favorisca l'avanzamento di carriera Il 54 % pensa di ricoprire una posizione molto ricercata Il 70 % pensa che avere più datori di lavoro è un bene Il 49 % è alla continuaricercadinuoveopportunità Una nuova generazione di lavoratori dinamici e con maggiori aspirazioni Meno di 1/3 degli intervistati crede che la propria carriera possa trarre dei benefit rimanendo alle dipendenze dell’attuale datore di lavoro. Più della metà degli intervistati è favorevole alla costante ricerca di un nuovo impiego quando considera la possibilità di un avanzamento di carriera e lo sviluppo delle proprie capacità nextKelly Global Workforce Index™
  • 3. 3Kelly Global Workforce Index™ Sezione 1: 4 Introduzione 5 Importanza di fare carriera (per regioni) 6 Importanza di fare carriera (per generazioni) 7 Importanza di cambiare i datori di lavoro 8 Benefici di avere più datori di lavoro (per regioni) 9 Benefici di avere più datori di lavoro (per competenze) 10 Benefici di avere più datori di lavoro (per competenze nel dettaglio) 11 Continua ricerca di lavoro (per regioni) 12 Continua ricerca di lavoro: Americas 13 Continua ricerca di lavoro: APAC 14 Continua ricerca di lavoro: EMEA Sezione 2: 15 Introduzione 16 Posizioni altamente ricercate sul mercato (per regioni) 17 Posizioni altamente ricercate: Americas 18 Posizioni altamente ricercate sul mercato: APAC 19 Posizioni altamente ricercate sul mercato: EMEA 20 Percezione del lavoratore del proprio potere contrattuale 21 Uso delle conoscenze di mercato per contrattare 22 Possibilità di ricevere una promozione (per regioni) 23 Possibilità di ricevere una promozione (per generazioni) 24 Conclusioni CONTENUTI The Kelly Global Workforce Index 2012 Il Kelly Global Wokforce Index 2012 (KGWI) riunisce le risposte di quasi 170.000 partecipanti provenienti da 30 paesi differenti. I risultati mostrano le forze che impattano maggiormente sul lavoro, tra cui le differenze geografiche e generazionali, la tecnologia, la responsabilizzazione dei dipendenti e il diffuso utilizzo dei Social Media. Questa quarta edizione del KGWI 2012 esamina le questioni riguardanti la mobilità del lavoro e l’avanzamento di carriera nell’ambito del passaggio a dei lavoratori più autonomi e responsabili. Mostra un cambiamento di atteggiamento da parte dei lavoratori, che sposano l’idea di acquisire maggiori competenze ed esperienza cambiando più datori di lavoro. Il KGWI rivela la sfida che devono fronteggiare molte compagnie, in cui i dipendenti sono alla costante ricerca di un nuovo impiego, anche se sono contenti del proprio lavoro attuale. l’indagine mostra, inoltre, come i dipendenti usino la conoscenza del mercato per negoziare dei migliori risultati con i propri datori di lavoro e per giudicare le prospettive occupazionali per l’anno successivo. Il documento esamina queste problematiche in tutti i settori lavorativi, e a livello globale, nelle regioni Americas, APAC ed EMEA. Include, inoltre, una prospettiva generazionale, focalizzata sulle tre principali generazioni di lavoratori - la Gen Y (dai 19 ai 30 anni), la Gen X (dai 31 ai 48 anni) e i Baby Boomers (dai 49 ai 66 anni).
  • 4. 4Kelly Global Workforce Index™ Molti dipendenti si trovano di fronte a un dilemma. E’ meglio rimanere alle dipendenze di un solo datore di lavoro oppure cambiarlo più volte nella speranza di ampliare le proprie esperienze e le proprie credenziali? Il cambiamento delle dinamiche sul moderno posto di lavoro hanno porrtato i dipendenti a valutare l’opzione migliore che permetta loro un avanzamento di carriera e di ottenere una promozione sicura. L’idea di una carriera in continua ascesa è certamente in declino, ma non è morta del tutto. Inoltre, molti lavoratori credono che ormai sia un imperativo ricercare nuove opportunità con datori di lavoro differenti, anche quando sono contenti della loro ruolo attuale. Questa volubilità del mercato del lavoro sembra essere la nuova norma, e pone davanti a delle speciali sfide sia i dipendenti che cercano di ampliare le proprie capacità, sia i datori di lavoro che devono cercare di trattenere i migliori talenti. FEDELTA’ O OPPORTUNITA’: IL MOMENTO CRITICO PER I DIPENDENTI Sezione 1
  • 5. 5Kelly Global Workforce Index™ Importanza del continuo avanzamento di carriera (per regioni) L’idea di un continuo avanzamento di carriera era una delle basi fondamentali del panorama lavorativo. Ma questo è cambiato. Gli accordi lavorativi sono cambiati e la loro durata si è ridotta negli ultimi decenni. Oggi, solo un terzo (31%) dei lavoratori ritiene rilevante l’avanzamento di carriera con un unico datore di lavoro. A livello Americas il dato di lavoratori in acccordo con l’idea che sia rilevante l’avanzamento di carriera con un unico datore di lavoro (49%) è più significativo rispetto al 29% dell’APAC e il 21% della regione EMEA. Quanto sei d’accordo o in disaccordo con l’idea che l’avanzamento di carriera con un unico datore di lavoro sia importante? (% d’accordo)Relevance of a career for life by region AMERICAS EMEA 49% 21% APAC ALL COUNTRIES 29% 31%
  • 6. 6Kelly Global Workforce Index™ Rilevanza del continuo avanzamento di carriera (per generazioni) A livello generazionale, i giovani sono maggiormente attratti dall’idea di un continuo avanzamento di carriera rispetto ai lavoratori più anziani. Infatti, il 32% della Gen Y lo ritiene rilevante, contro il 29% della Gen X e il 28% dei Baby Bommers. Quanto sei d’accordo o in disaccordo con l’idea che l’avanzamento di carriera con un unico datore di lavoro sia importante? (% d’accordo)Relevance of a career for life by generation 32% 29% 28% GEN Y GEN X BABY BOOMERS
  • 7. 7Kelly Global Workforce Index™ L’importanza di cambiare datori di lavoro Il declino dell’idea di un continuo avanzamento di carriera è ormai evidente, ma ancora più evidente è che i lavoratori sono molto più dinamici. Molti dipendenti ritengono che sia nel loro interesse continuare a cambiare datore di lavoro se vogliono mantenere in ascesa la propria carriera. Più della metà dei lavoratori a livello globale (53%) pensa che sia molto più importante cambiare datore di lavoro che rimanere alle dipendenze di quello attuale in moda da crescere professionalmente e sviluppare le proprie capacità. Questo Trend è particolarmente pronunciato nell’APAC (55%) e a livello EMEA (54%), dove più della metà degli intervistati è favorevole al cambiamento di datore di lavoro, rispetto al 48% delle Americas. In termini di crescita professionale e sviluppo delle proprie capacità, è più importante rimanere alle dipendenza dell’attuale datore di lavoro o cambiarlo? 10% 20% 30% 40% 50% 60% All countriesAPACEMEAAmericas Importance of switching employers OPTION 2 Remain with existing employer Don’t know Change employers
  • 8. 8Kelly Global Workforce Index™ Benefici nel cambiare più datori di lavoro La crescente enfasi posta sul rinnovamento della propria carriera è tale che il 70% considera l’esperienza lavorativa con più datori di lavoro un bene per il proprio avanzamento di carriera e la propria crescita professionale. Nella regione EMEA questa convinzione è è più diffusa (73%) rispetto all’APAC (70%) e alle Americas (65%). Consideri l’esperienza lavorativa con più datori di lavoro un bene o un limite per il tuo avanzamento di carriera/crescita professionale? (% si)Benefits of multiple employers by region AMERICAS EMEA 65% 73% APAC ALL COUNTRIES 70% 70%
  • 9. 9Kelly Global Workforce Index™ Benefici nel cambiare più datori di lavoro (per settori di competenza) Ciò che è altrettanto chiaro è che il trend di avere più datori di lavoro è diffuso anche tra i i vari gruppi di lavoratori. Significativo è che i lavoratori in possesso di competenze tecniche/professionali consideri i benefici di avere più datori di lavoro. Il 74% dei lavoratori con competenze tecniche/professionali ritiene che sia un bene cambiare più datori di lavoro, contro il 66% dei lavoratori con competenze non tecniche/professionali. Consideri l’esperienza lavorativa con più datori di lavoro un bene o una limitazione per la tua carriera/crescita professionale? (% bene) Benefits of multiple employers by P/T and non P/T 74% 66% PROFESSIONAL/ TECHNICAL NON- PROFESSIONAL/ TECHNICAL ALL WORKERS 70%
  • 10. 10Kelly Global Workforce Index™ Vale la pena notare che i dipendenti in possesso di competenze tecniche/ professionali (venditori, ingegneri, IT, Marketing, sanità, sicurezza, legge, educazione e scienza) hanno un visione più positiva dell’esperienza lavorativa con più datori di lavoro rispetto a quelli con competenze non techine/professionali (Call Center/Servizio Clienti, Industria Leggera, Amministrativo e impiegatizio). Benefici nel cambiare più datori di lavoro (per settori di competenza dettagliati) Consideri l’esperienza lavorativa con più datori di lavoro un bene o una limitazione per la tua carriera/crescita professionale? (% bene) Professional/Technical Non- Professional/Technical Benefits of multiple employers - Industry V2 77% 77% 76% 75% 74% 74% 74% 73% 73% 70% 68% 67% 66% 64% 50.00 58.75 67.50 76.25 Light Industrial Office/Clerical Call Center/ Customer Service Administrative Education Law Healthcare Science IT Engineering Finance & Accounting Sales Security Clearance Marketing
  • 11. 11Kelly Global Workforce Index™ Continua ricerca di lavoro (per regioni) Un dei risultati più preoccupanti, dal punto di vista dei datori di lavoro, è che un significativo numero di dipendenti è sempre sul punto di spostarsi altrove. Quasi la metà degli intervistati (49%) ha ammesso di ricercare attivamente migliori opportunità di lavoro o che sta valutando il mercato del lavoro. Questa ricerca è maggiore nell’area APAC (54%) ed EMEA (53%), rispetto al 40% delle Americas. Stati attivamente cercando migliori opportunità di lavoro o valutando il mercato del lavoro anche se sei felice del tuo attuale lavoro? (% si)Perpetual Job Search by region AMERICAS EMEA 40% 53% APAC ALL COUNTRIES 54% 49%
  • 12. 12Kelly Global Workforce Index™ Continua ricerca di lavoro: Americas All’interno delle Americas, circa la metà dei lavoratori del Messico e di Puerto Rico sta attivamente cercando lavoro, anche quando è contento di quello attuale - rispetto a poco più di un terzo dei lavoratori degli Stati Uniti e del Canada. Stati attivamente cercando migliori opportunità di lavoro o valutando il mercato del lavoro anche se sei felice del tuo attuale lavoro? (% si) 36%36%50%51% 25.000 29.375 33.750 38.125 42.500 46.875 51.250 55.625 60.000 Canada UnitedStates PuertoRico Mexico Perpetual Job Search - Americas
  • 13. 13Kelly Global Workforce Index™ Continua ricerca di lavoro: APAC All’interno della regione dell’APAC, ha i lavoratori più attivi nella ricerca di lavoro. con quasi tre-quarti dei dipendenti alla costante ricerca di una nuova posizione. In cima alla lista troviamo anche Cina, Malesia, Hong Kong e Singapore. Stati attivamente cercando migliori opportunità di lavoro o valutando il mercato del lavoro anche se sei felice del tuo attuale lavoro? (% si) 74% 61% 56% 52% 50% 46% 42% 41% 35% 20.000000 29.285714 38.571429 47.857143 57.142857 66.428571 75.714286 85.000000 Thailand NewZealand Australia India Singapore HongKong Malaysia China Indonesia Perpetual Job Search - APAC
  • 14. 14Kelly Global Workforce Index™ Nella regione EMEA ci sono un gran numero di Paesi in cui più della metà degli intervistati ha dichiarato di essere alla costante ricerca di nuove alternative di lavoro, anche quando è contento dell’impiego attuale: tra queste Norvegia, Portogallo, Italia, Svezia, Germania e Francia. I lavoratori meno volubili si trovano, invece, in Russia e Sud Africa. Stati attivamente cercando migliori opportunità di lavoro o valutando il mercato del lavoro anche se sei felice del tuo attuale lavoro? (% si) Continua ricerca di lavoro: EMEA 64% 62% 60% 58% 57% 56% 55% 54% 52% 51% 49% 48% 48% 47% 44% 43% 37% 25 34 43 52 61 70 Russia SouthAfrica Netherlands Ireland Poland UnitedKingdom Belgium Hungary Luxembourg Switzerland France Germany Denmark Sweden Italy Portugal Norway Perpetual Job Search - EMEA
  • 15. 15Kelly Global Workforce Index™ Non tutti sono alla ricerca di un nuovo lavoro, ma le dinamiche del mercato del lavoro vengono controllate con attenzione. Gli intervistati rivelano come l’uso delle informazioni riguardanti domanda e offerta gli aiuti a dare un’interpretazione del mercato del lavoro e a trarre benefici sul posto di lavoro attuale. Vi è inoltre un modello globale che descrive l’impatto delle condizioni economiche sui dipendenti, e cambino le loro prospettive nei confronti delle future occupazioni. Anche nelle regioni dove le condizioni economiche sono molto cambiate, i lavoratori tendono a mantenere una visione ottimistica nei confronti della possibilità di trovare una posizione lavorativa simile o migliore rispetta a quella attuale. La domanda di lavoro e il potere contrattuale Sezione 2
  • 16. 16Kelly Global Workforce Index™ Più della metà degli intervistati (54%) sente di ricoprire una carica altamente ricercata dal mercato, in termini di esperienza e capacità. Questa convinzione è più alta nelle Americas e nell’APAC (entrambe 62%), rispetto al 45% della zona EMEA. Posizioni altamente ricercate dal mercato (per regioni) Fino a che punto senti di ricoprire una carica fortemente ricercata dal mercato, in termini di esperienza e capacità? (% altamente richiesta) High demand in the marketplace by region AMERICAS EMEA 62% 45% APAC ALL COUNTRIES 62% 54%
  • 17. 17Kelly Global Workforce Index™ All’interno della zona delle Americas, questa convinzione è più diffusa in Messico, dove l’84% si aspetta un’alta richiesta legata alle proprie capacità. e’ leggermente più bassa (72%) a Puerto Rico, negli USA e in Canada, dove poco più della metà degli intervistati si aspetta un’elavata richiesta dal mercato. Posizione altamente ricercata dal mercato: Americas Fino a che punto senti di ricoprire una carica fortemente ricercata dal mercato, in termini di esperienza e capacità? (% altamente richiesta) 54%54%72%84% 40.000 46.875 53.750 60.625 67.500 74.375 81.250 88.125 95.000 Canada UnitedStates PuertoRico Mexico High demand in the marketplace - Americas
  • 18. 18Kelly Global Workforce Index™ All’interno dell’APAC, questa convinzione è più diffusa tra i lavoratori provenienti dai Paesi in espansione economica come Indonesia, Cina, Thailandia, India e Malesia. Questa speranza è, invece, più debole in Paesi come l’Australia e la Nuova Zelanda. Posizioni altamente ricercate dal mercato: APAC Fino a che punto senti di ricoprire una carica fortemente ricercata dal mercato, in termini di esperienza e capacità? (% altamente richiesta) 73% 69% 68% 68% 66% 52% 51% 48% 43% 20.000000 29.285714 38.571429 47.857143 57.142857 66.428571 75.714286 85.000000 NewZealand Australia Singapore HongKong Malaysia India Thailand China Indonesia High demand in the marketplace - APAC
  • 19. 19Kelly Global Workforce Index™ La Russia è la nazione che spicca nella zona EMEA con il 735 degli intervistati che crede nella forte richiesta di mercato delle proprie capacità. Altrove, il quadro è più contenuto, con un numero minore di lavoratori che confida nelle proprie prospettive sul mercato del lavoro. I mercati più deboli sono la Francia, il Lussemburgo e l’Ungheria, dove solo un terzo dei lavoratori crede che le proprie capacità siano fortemente ricercate dai datori di lavoro. Alta domanda del mercato: EMEA Fino a che punto senti di ricoprire una carica fortemente ricercata dal mercato, in termini di esperienza e capacità? (% altamente richiesta) 73% 58% 58% 53% 53% 46% 45% 45% 45% 44% 44% 43% 43% 38% 34% 34% 32% 20 32 44 56 68 80 France Luxembourg Hungary Ireland Switzerland Italy Norway Netherlands Portugal Belgium Germany UnitedKingdom Sweden Denmark SouthAfrica Poland Russia High demand in the marketplace - EMEA
  • 20. 20Kelly Global Workforce Index™ Percezione del lavoratore del proprio potere contrattuale Nonostante la debole condizione economica nella quale verte gran parte del mondo, molti lavoratori restano ottimisti nei confronti delle proprie prospettive lavorative. A livello mondiale, più dei due-terzi (69%) dei lavoratori crede che se dovesse cambiare lavoro, si troverebbe in un’ottima posizione contrattuale per assicurarsi un ruolo simile o migliore a quello attuale. La sicurezza maggiore si riscontra nell’APAC (72%) e nelle Americas (71%), rispetto al 65% della zona EMEA. In generale, sembra che molti dipendenti siano molti sicuri delle proprie prospettive di lavoro, grazie alla conoscenza e alle informazioni acquisite tramite i mezzi di comunicazione online e i Social Network. Se dovessi prendere in considerazione di cambiare lavoro, ti sentiresti in una buona posizione contrattuale per assicurarti un impiego simile o migliore di quello attuale? (% si)Perception of Employee Bargaining Strength AMERICAS EMEA 71% 65% APAC ALL COUNTRIES 72% 69%
  • 21. 21Kelly Global Workforce Index™ L’utilizzo delle conoscenze di mercato per poter contrattare Anche coloro che attualmente non cambierebbero lavoro, utilizzano le informazioni relative al mercato del lavoro per aiutare l’avanzamento della propria carriera. Tra coloro che stanno attivamente cercando migliori opportunità lavorative o valutando il mercato del lavoro, circa la metà (49%) utilizza le proprie conoscenza per contrattare o negoziare con l’attuale datore di lavoro. I lavoratori della regione dell’APAC sono i più attivi nel far leva sulle condizioni del mercato per ottenere dei benefit sul lavoro. Utilizzi le tue conoscenze relative al mercato del lavoro per contrattare o negoziare con il tuo attuale datore di lavoro? (% si)Use of market intelligence in bargaining AMERICAS EMEA 46% 46% APAC ALL COUNTRIES 57% 49%
  • 22. 22Kelly Global Workforce Index™ Opportunità di ottenere una promozione (per regione) La priorità di molti lavoratori di cambiare impiego può essere ricondotta, in parte, alle poche prospettive di cambiamento legate al lavoro attuale. In generale, meno di un terzo dei lavoratori (29%) crede di avere una possibilità di progredire con la propria carriera o di ottenere una promozione entro il prossimo anno rimanendo nell’azienda attuale. I più ottimisti sono quelli della regione dell’APAC, dove il 43% crede in questa opportunità, dato molto significativo rispetto alle Americas (29%) e alla regione EMEA (23%). Entri il prossimo anno, credi di avere la possibilità di ottenere una promozione o di progredire con la tua carriera rimanendo nell’azienda attuale? (% si)Opportunity for Promotion by region AMERICAS EMEA 29% 23% APAC ALL COUNTRIES 43% 29%
  • 23. 23Kelly Global Workforce Index™ Possibiltà di ottenere una promozione (per regioni) I lavoratori appartenenti alla Gen Y (35%) sono molto ottimisti rispetta alla possibilità di un’avanzamento di carriera mantenendo la propria posizione attuale rispetto a quelli dell Gen X (27%) e ai Baby Boomers (18%). Entri il prossimo anno, credi di avere la possibilità di ottenere una promozione o di progredire con la tua carriera rimanendo nell’azienda attuale? (% si) Opportunity for Promotion by generation 35% 27% 18% GEN Y GEN X BABY BOOMERS
  • 24. 24Kelly Global Workforce Index™ I lavoratori sono desiderosi di promuovere la loro carriera. Anche quando sono contenti del proprio lavoro, mantengono una mentalità orientata al rinnovamento, alla crescita personale e al progresso in ambito lavorativo. Questo rappresenta un dilemma per i datori di lavoro che devono considerare il modo di trattenere i propri dipendenti e ridurre gli attriti. Il desiderio dei lavoratori di massimizzare le proprie opportunità personali è comprensibile, ma è fortemente condizionato da fattori culturali, geografici ed economici che sono legati alle condizioni dell’economia mondiale. A livello globale, I lavoratori identificano delle importanti differenze nel loro potere contrattuale. Ciò che è veramente interessante è che, indipendentemente dalla loro posizione contrattuale, molti dipendenti pensano che le proprie prospettive personali possano migliorare, sfuggendo alla prevalente caduta economica. I più abili, tenedo d’occhio le condizioni del mercato, riescono a trarre dei benefits dai propri datori di lavoro. Questi lavoratori hanno compreso profondamente che l’esperienza e le capacità sono molto ricercate in certi settori, che si trovano in una buona posizione contrattuale e che lavorare con molti datori di lavoro il più delle volte è un bene. Per i datori di lavoro tutto questo contribuisce a rendere più difficile la gestione di questa nuova generazione di dipendenti dinamici, con molte aspirazioni e le carriere in continuo movimento. Conclusioni Trattenere i talenti
  • 25. 25Kelly Global Workforce Index™ About Kelly services® Kelly Services, Inc. (NASDAQ: KELYA, KELYB) is a leader in providing workforce solutions. Kelly® offers a comprehensive array of outsourcing and consulting services as well as world-class staffing on a temporary, temporary-to-hire, and direct-hire basis. Serving clients around the globe, Kelly provides employment to more than 550,000 employees annually. Revenue in 2011 was $5.6 billion. Visit www.kellyservices.com and connect with us on Facebook, LinkedIn, and Twitter. Download The Talent Project, a free iPad app by Kelly Services. About the kelly global workforce index The Kelly Global Workforce Index is an annual survey revealing opinions about work and the workplace. More than 168,000 people across the Americas, EMEA, and APAC regions responded to the 2012 survey. This survey was conducted by RDA Group on behalf of Kelly Services® . EXIT An Equal Opportunity Employer © 2012 Kelly Services, Inc. X1642 kellyservices.com