SlideShare a Scribd company logo
The Mindfulness Experience:
Percorsi a supporto
dell’Intelligenza Emotiva e del Focus Consapevole
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2008 2
Mindfulness:
inquadramento teorico e
organizzativo
L’approccio Baglietto &
Partners alla Mindfulness
Experience
La Mindfulness
Experience
Pag. 3
Pag. 7
Pag. 9
Indice
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2008 3
Mindfulness:
inquadramento
teorico e
organizzativo
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2008 4
Mindfulness: Cosa è?
La Mindfulness è la
consapevolezza che emerge
attraverso il prestare attenzione
intenzionalmente, nel momento
presente e in modo non
giudicante alla realtà così come si
presenta (Jon Kabat-Zinn).
È la capacità di vivere il momento
presente prestandogli pienamente
attenzione e riuscendo a:
▪ Ridurre o sospendere il continuo
divagare della mente (Focus);
▪ Essere consapevoli del nostro corpo,
dei nostri pensieri e delle nostre
emozioni (Awareness &
Emotional Intelligence);
Assenza di
giudizio
Chiarezza
Calma
Lo stato
«Mindful»
AperturaConcentrazione
il termine Mindfulness è la traduzione inglese della parola sati
dal Pali, la lingua usata dalla psicologia buddhista già 2500 anni
fa. Significa ricordarsi di essere consapevoli.
«Googlando» «Mindfulness
at Work» vengono restituiti
35,5 mln di risultati!!
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2008 5
Mindfulness: Cosa NON è?
✓ Non è definibile unicamente
come una tecnica di rilassamento;
✓ Non è una scorciatoia per
assicurarsi il benessere psico-
fisico
✓ Non è un modo per entrare in una
sorta di «Trance» o per «svuotare
la mente»;
✓ Non è una forma di «buonismo»
che ci spinge ad accettare tutto,
ad accogliere acriticamente e
passivamente quello che ci accade
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2008 6
L’impatto organizzativo della Mindfulness
✓ Migliora la produttività individuale
✓ Favorisce lo sviluppo di una Leadership
Individuale più «presente», focalizzata
✓ Riduce lo stress
✓ Supporta le persone nella gestione della
complessità
✓ Migliora la qualità delle decisioni
✓ Facilita l’accesso alle proprie risorse
personali
✓ Rafforza le competenze di Problem
Solving e di pensiero innovativo
✓ Incrementa le competenze di ascolto
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2008 7
L’Approccio
Baglietto &
Partners alla
Mindfulness
Experience
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2008 8
Experiential & Emotional Approach
I Learning Counsellor
Baglietto & Partners in aula
operano con un approccio
volto a far sì che i partecipanti
prendano contatto con le
proprie emozioni, applicando
tecniche di focalizzazione sul
lavoro
Successivamente, attraverso
il supporto di metafore, video
e Tool stimolano una
riflessione sui contenuti sia
individuale, sia in coppie, sia
di gruppo (Social Learning)
sui comportamenti efficaci e
le best practice
Le sessioni di Debriefing
aiutano i partecipanti a
raggiungere le conclusioni
delle riflessioni fatte e a
tradurle in comportamenti
e obiettivi concreti e
applicabili nel contesto
lavorativo
Compiere con i partecipanti il seguente percorso:
Esplorare e
Sperimentare
direttamente:
fare e mettersi
alla prova
Analizzare e
Approfondire:
cosa è
rilevante?
Condividere e
Riflettere: cosa
è successo?
Cosa abbiamo
sperimentato?
Generalizzare e
Sintetizzare:
quali
conclusioni
posso trarne?
Concretizzare:
quali le derivate
operative? Quali
le cose più utili
per me?
L’Experiential & Emotional Learning si pone l’obiettivo di
coinvolgere e ingaggiare i partecipanti in un percorso
esperienziale di apprendimento all’interno del quale tutti
svolgono un ruolo attivo e di messa alla prova attraverso l’utilizzo
di strumenti creativi ed evocativi.
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2008 9
La Mindfulness
Experience con
Baglietto &
Partners
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2008 10
Warm up dei
partecipanti e invio di
stimoli ad hoc
Due settimane prima della
fase d’aula, invio di stimoli
web based (articoli, schede
di analisi, questionari,
video), come introduzione e
riflessione individuale sui
temi del percorso
Learning Emozionale
ed Esperienziale
Formazione esperienziale ed
emozionale volta a
sviluppare le competenze
dei partecipanti attraverso
un set di Tools e Learning
Pods
Warm Up Aula Follow Up
Digital Power
Up
Guida e Monitoraggio
durante l’intera
Mindfulness
Experience
Attraverso uno strumento
Digital, guidare e creare
energia positiva per
assicurare continuità al
percorso. Tool di
autodiagnosi e di riflessione
per riflettere sull’efficacia
dei comportamenti
Wrap up e Celebration
Fase volta a condividere le
esperienze maturate e a
fornire una «Road Map» utile
a supportare il futuro
percorso di autosviluppo
della Mindfulness
Percorso modulare e flessibile, componibile sulla base della popolazione coinvolta e delle
esigenze del cliente, che accompagna i partecipanti in un’esperienza di sviluppo personale
Il percorso della nostra Mindfulness Experience
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2008 11
La struttura della Mindfulness Experience: Warm Up
Warm Up
Obiettivi
Introduzione delle
tematiche trattate
Stimolare nei partecipanti
una riflessione sui temi
Ingaggiare le
persone rispetto al
percorso
1.
Invio dello
stimolo on line
2.
Riflessione e
storytelling individuale
3.
Confronto in
plenaria durante
il Training
STEP
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2008 12
La struttura della Mindfulness Experience: Aula
Aula
Obiettivi
Sviluppare e rafforzare la
consapevolezza dei
partecipanti
Supportare i partecipanti
nella gestione della
complessità
Fornire strumenti di
consapevolezza e di
gestione delle emozioni
METODOLOGIA E STRUMENTI
Experiential & Emotional
Training
Set di esercitazioni che stimolano in modo diverso la
capacità di apprendimento e sperimentazione
TEMI
Mindfulness
Resilienza
Sense & Decision Making
Intelligenza Emotiva
Focus at Work
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2008 13
La struttura della Mindfulness Experience: Digital Power Up
Digital Power
Up
Obiettivi
Supportare i partecipanti
nel corso della
Mindfulness Experience
Fornire uno stimolo
continuo lungo l’intero
percorso
Favorire e stimolare
l’autoriflessione
MINDFULNESS
SPACE
Il Mindfulness Space rappresenta lo spazio virtuale
all’interno del quale viene gestita la fase di Power Up. I
partecipanti possono mantenersi in contatto tra loro,
condividere le loro esperienze; è previsto l’invio di
Quotes, articoli, brevi esercizi di concentrazione. Il
Mindfulness Space è utilizzabile sia su supporti fissi che
su Mobile.
Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners
Sistema di Gestione Qualità
UNI EN ISO 9001:2008 14
La struttura della Mindfulness Experience: Follow Up
Follow Up
Obiettivi
Confrontarsi sulle
esperienze vissute nel
corso dell’Experience
Condividere con i partecipanti
la Mindfulness Digital Map
Fornire strumenti concreti
per definire l’ autosviluppo
Mindfulness Digital Map: guida fornita ai partecipanti
per poter proseguire il proprio percorso di autosviluppo
e di consapevolezza attraverso la Mindfulness.
Lo strumento fornisce all’utente diversi tool utili a
mantenere alto il «Focus at Work», l’attenzione e a
proseguire le attività di concentrazione. Tutto attraverso
una User Experience caratterizzata da facilità di utilizzo e
chiarezza.
MINDFULNESS DIGITAL MAP
«Il funzionamento dell’attenzione è in gran parte assimilabile a
quello di un muscolo: se la usiamo poco si infiacchisce, mentre se
la facciamo lavorare bene acquista vigore»
D.Goleman, Focus

More Related Content

Similar to L'Approccio Baglietto and Partners alla "Mindfulness at Work"

yucan.it - Humanistic Solutions
yucan.it - Humanistic Solutionsyucan.it - Humanistic Solutions
yucan.it - Humanistic Solutionsyucan-it
 
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pdf
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pdfFormazione Formatori_Baglietto&Partners.pdf
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pdf
Baglietto andpartners
 
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pptx
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pptxFormazione Formatori_Baglietto&Partners.pptx
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pptx
Baglietto andpartners
 
PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...
PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...
PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...
caniceconsulting
 
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aulaProgettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
LEN Learning Education Network
 
Presentazione FC formazione
Presentazione FC formazionePresentazione FC formazione
Presentazione FC formazione
Gruppo FC
 
Presentazione fc formazione
Presentazione fc formazionePresentazione fc formazione
Presentazione fc formazioneGruppo FC
 
Catalogo Corsi ExUno
Catalogo Corsi ExUnoCatalogo Corsi ExUno
Catalogo Corsi ExUno
SlideLux
 
Brochure Assessor Learning Experience
Brochure Assessor Learning ExperienceBrochure Assessor Learning Experience
Brochure Assessor Learning Experience
Baglietto andpartners
 
Brochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experienceBrochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experience
Baglietto andpartners
 
Il coaching il vettore della tua crescita
Il coaching  il vettore della tua crescitaIl coaching  il vettore della tua crescita
Il coaching il vettore della tua crescita
Christine Gallaire
 
Introduzione al Parent Coaching come tecnica per il sostegno alla genitorialità
Introduzione al Parent Coaching come tecnica per il sostegno alla genitorialitàIntroduzione al Parent Coaching come tecnica per il sostegno alla genitorialità
Introduzione al Parent Coaching come tecnica per il sostegno alla genitorialità
FormazioneContinuaPsicologia
 
Il Coaching Aif
Il Coaching AifIl Coaching Aif
Il Coaching Aifcambianeve
 
HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014
Marinella De Simone
 
Brochure leadership coaching school
Brochure leadership coaching schoolBrochure leadership coaching school
Brochure leadership coaching school
GSO Coaching
 
Ds Tech Formazione
Ds Tech FormazioneDs Tech Formazione
Ds Tech Formazione
recruite
 
Brochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experienceBrochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experience
Baglietto andpartners
 
Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°
Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°
Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°
Skilla - Amicucci Formazione
 

Similar to L'Approccio Baglietto and Partners alla "Mindfulness at Work" (20)

yucan.it - Humanistic Solutions
yucan.it - Humanistic Solutionsyucan.it - Humanistic Solutions
yucan.it - Humanistic Solutions
 
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pdf
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pdfFormazione Formatori_Baglietto&Partners.pdf
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pdf
 
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pptx
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pptxFormazione Formatori_Baglietto&Partners.pptx
Formazione Formatori_Baglietto&Partners.pptx
 
PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...
PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...
PROSPER - Module 3 - Unit 4 - Approcci creativi per una migliore inclusività ...
 
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aulaProgettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
Progettare il percorso formativo e le metodologie d'aula
 
Presentazione FC formazione
Presentazione FC formazionePresentazione FC formazione
Presentazione FC formazione
 
Presentazione fc formazione
Presentazione fc formazionePresentazione fc formazione
Presentazione fc formazione
 
Catalogo Corsi ExUno
Catalogo Corsi ExUnoCatalogo Corsi ExUno
Catalogo Corsi ExUno
 
Brochure Assessor Learning Experience
Brochure Assessor Learning ExperienceBrochure Assessor Learning Experience
Brochure Assessor Learning Experience
 
Brochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experienceBrochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experience
 
Il coaching il vettore della tua crescita
Il coaching  il vettore della tua crescitaIl coaching  il vettore della tua crescita
Il coaching il vettore della tua crescita
 
Introduzione al Parent Coaching come tecnica per il sostegno alla genitorialità
Introduzione al Parent Coaching come tecnica per il sostegno alla genitorialitàIntroduzione al Parent Coaching come tecnica per il sostegno alla genitorialità
Introduzione al Parent Coaching come tecnica per il sostegno alla genitorialità
 
Il Coaching Aif
Il Coaching AifIl Coaching Aif
Il Coaching Aif
 
HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014HPT COACH - Program Book Estate 2014
HPT COACH - Program Book Estate 2014
 
Brochure leadership coaching school
Brochure leadership coaching schoolBrochure leadership coaching school
Brochure leadership coaching school
 
Ds Tech Formazione
Ds Tech FormazioneDs Tech Formazione
Ds Tech Formazione
 
Brochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experienceBrochure assessor learning experience
Brochure assessor learning experience
 
Brochure Lenovys
Brochure LenovysBrochure Lenovys
Brochure Lenovys
 
Brochure Lenovys
Brochure LenovysBrochure Lenovys
Brochure Lenovys
 
Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°
Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°
Pillole Formative per il Performance Management. Il modello Learn 360°
 

More from Baglietto andpartners

Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pptx
Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pptxFormazione Formatori_Scheda Iscrizione.pptx
Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pptx
Baglietto andpartners
 
Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pdf
Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pdfFormazione Formatori_Scheda Iscrizione.pdf
Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pdf
Baglietto andpartners
 
Lo sportello di counselling
Lo sportello di counsellingLo sportello di counselling
Lo sportello di counselling
Baglietto andpartners
 
B&P articles vogliamo diventare evoluzionari
B&P articles vogliamo diventare evoluzionariB&P articles vogliamo diventare evoluzionari
B&P articles vogliamo diventare evoluzionari
Baglietto andpartners
 
B&P Articles - vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - vogliamo diventare evoluzionariB&P Articles - vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - vogliamo diventare evoluzionari
Baglietto andpartners
 
B&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionariB&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionari
Baglietto andpartners
 
Baglietto & Partners per il sociale
Baglietto & Partners per il socialeBaglietto & Partners per il sociale
Baglietto & Partners per il sociale
Baglietto andpartners
 
Brochure assessor learning experience Edizione 2019
Brochure assessor learning experience Edizione 2019Brochure assessor learning experience Edizione 2019
Brochure assessor learning experience Edizione 2019
Baglietto andpartners
 
work engagement questionnaire
 work engagement questionnaire  work engagement questionnaire
work engagement questionnaire
Baglietto andpartners
 
Baglietto & Partners - Outdoor experience
Baglietto & Partners - Outdoor experienceBaglietto & Partners - Outdoor experience
Baglietto & Partners - Outdoor experience
Baglietto andpartners
 
La valenza positiva dell'errore
La valenza positiva dell'erroreLa valenza positiva dell'errore
La valenza positiva dell'errore
Baglietto andpartners
 
Codice etico b&p 2018 (rev2)
Codice etico b&p 2018 (rev2)Codice etico b&p 2018 (rev2)
Codice etico b&p 2018 (rev2)
Baglietto andpartners
 
Articolo Baglietto&Partners Leadership & Trust Direzione del Personale giugno...
Articolo Baglietto&Partners Leadership & Trust Direzione del Personale giugno...Articolo Baglietto&Partners Leadership & Trust Direzione del Personale giugno...
Articolo Baglietto&Partners Leadership & Trust Direzione del Personale giugno...
Baglietto andpartners
 
Brochure train the trainers
Brochure train the trainersBrochure train the trainers
Brochure train the trainers
Baglietto andpartners
 
Smart working slideshare
Smart working slideshare Smart working slideshare
Smart working slideshare
Baglietto andpartners
 
Social-Tech Learning Approach Baglietto&Partners
Social-Tech Learning Approach Baglietto&PartnersSocial-Tech Learning Approach Baglietto&Partners
Social-Tech Learning Approach Baglietto&Partners
Baglietto andpartners
 
Social-Tech Learning Approach Baglietto&Partners
Social-Tech Learning Approach Baglietto&PartnersSocial-Tech Learning Approach Baglietto&Partners
Social-Tech Learning Approach Baglietto&Partners
Baglietto andpartners
 
Why are we still talking about company culture in 2016
Why are we still talking about company culture in 2016Why are we still talking about company culture in 2016
Why are we still talking about company culture in 2016
Baglietto andpartners
 
Codice Etico Baglietto & Partners
Codice Etico Baglietto & PartnersCodice Etico Baglietto & Partners
Codice Etico Baglietto & Partners
Baglietto andpartners
 
Work Engagement Questionnaire
Work Engagement QuestionnaireWork Engagement Questionnaire
Work Engagement Questionnaire
Baglietto andpartners
 

More from Baglietto andpartners (20)

Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pptx
Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pptxFormazione Formatori_Scheda Iscrizione.pptx
Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pptx
 
Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pdf
Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pdfFormazione Formatori_Scheda Iscrizione.pdf
Formazione Formatori_Scheda Iscrizione.pdf
 
Lo sportello di counselling
Lo sportello di counsellingLo sportello di counselling
Lo sportello di counselling
 
B&P articles vogliamo diventare evoluzionari
B&P articles vogliamo diventare evoluzionariB&P articles vogliamo diventare evoluzionari
B&P articles vogliamo diventare evoluzionari
 
B&P Articles - vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - vogliamo diventare evoluzionariB&P Articles - vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - vogliamo diventare evoluzionari
 
B&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionariB&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionari
B&P Articles - Vogliamo diventare evoluzionari
 
Baglietto & Partners per il sociale
Baglietto & Partners per il socialeBaglietto & Partners per il sociale
Baglietto & Partners per il sociale
 
Brochure assessor learning experience Edizione 2019
Brochure assessor learning experience Edizione 2019Brochure assessor learning experience Edizione 2019
Brochure assessor learning experience Edizione 2019
 
work engagement questionnaire
 work engagement questionnaire  work engagement questionnaire
work engagement questionnaire
 
Baglietto & Partners - Outdoor experience
Baglietto & Partners - Outdoor experienceBaglietto & Partners - Outdoor experience
Baglietto & Partners - Outdoor experience
 
La valenza positiva dell'errore
La valenza positiva dell'erroreLa valenza positiva dell'errore
La valenza positiva dell'errore
 
Codice etico b&p 2018 (rev2)
Codice etico b&p 2018 (rev2)Codice etico b&p 2018 (rev2)
Codice etico b&p 2018 (rev2)
 
Articolo Baglietto&Partners Leadership & Trust Direzione del Personale giugno...
Articolo Baglietto&Partners Leadership & Trust Direzione del Personale giugno...Articolo Baglietto&Partners Leadership & Trust Direzione del Personale giugno...
Articolo Baglietto&Partners Leadership & Trust Direzione del Personale giugno...
 
Brochure train the trainers
Brochure train the trainersBrochure train the trainers
Brochure train the trainers
 
Smart working slideshare
Smart working slideshare Smart working slideshare
Smart working slideshare
 
Social-Tech Learning Approach Baglietto&Partners
Social-Tech Learning Approach Baglietto&PartnersSocial-Tech Learning Approach Baglietto&Partners
Social-Tech Learning Approach Baglietto&Partners
 
Social-Tech Learning Approach Baglietto&Partners
Social-Tech Learning Approach Baglietto&PartnersSocial-Tech Learning Approach Baglietto&Partners
Social-Tech Learning Approach Baglietto&Partners
 
Why are we still talking about company culture in 2016
Why are we still talking about company culture in 2016Why are we still talking about company culture in 2016
Why are we still talking about company culture in 2016
 
Codice Etico Baglietto & Partners
Codice Etico Baglietto & PartnersCodice Etico Baglietto & Partners
Codice Etico Baglietto & Partners
 
Work Engagement Questionnaire
Work Engagement QuestionnaireWork Engagement Questionnaire
Work Engagement Questionnaire
 

L'Approccio Baglietto and Partners alla "Mindfulness at Work"

  • 1. The Mindfulness Experience: Percorsi a supporto dell’Intelligenza Emotiva e del Focus Consapevole
  • 2. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 2 Mindfulness: inquadramento teorico e organizzativo L’approccio Baglietto & Partners alla Mindfulness Experience La Mindfulness Experience Pag. 3 Pag. 7 Pag. 9 Indice
  • 3. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 3 Mindfulness: inquadramento teorico e organizzativo
  • 4. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 4 Mindfulness: Cosa è? La Mindfulness è la consapevolezza che emerge attraverso il prestare attenzione intenzionalmente, nel momento presente e in modo non giudicante alla realtà così come si presenta (Jon Kabat-Zinn). È la capacità di vivere il momento presente prestandogli pienamente attenzione e riuscendo a: ▪ Ridurre o sospendere il continuo divagare della mente (Focus); ▪ Essere consapevoli del nostro corpo, dei nostri pensieri e delle nostre emozioni (Awareness & Emotional Intelligence); Assenza di giudizio Chiarezza Calma Lo stato «Mindful» AperturaConcentrazione il termine Mindfulness è la traduzione inglese della parola sati dal Pali, la lingua usata dalla psicologia buddhista già 2500 anni fa. Significa ricordarsi di essere consapevoli. «Googlando» «Mindfulness at Work» vengono restituiti 35,5 mln di risultati!!
  • 5. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 5 Mindfulness: Cosa NON è? ✓ Non è definibile unicamente come una tecnica di rilassamento; ✓ Non è una scorciatoia per assicurarsi il benessere psico- fisico ✓ Non è un modo per entrare in una sorta di «Trance» o per «svuotare la mente»; ✓ Non è una forma di «buonismo» che ci spinge ad accettare tutto, ad accogliere acriticamente e passivamente quello che ci accade
  • 6. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 6 L’impatto organizzativo della Mindfulness ✓ Migliora la produttività individuale ✓ Favorisce lo sviluppo di una Leadership Individuale più «presente», focalizzata ✓ Riduce lo stress ✓ Supporta le persone nella gestione della complessità ✓ Migliora la qualità delle decisioni ✓ Facilita l’accesso alle proprie risorse personali ✓ Rafforza le competenze di Problem Solving e di pensiero innovativo ✓ Incrementa le competenze di ascolto
  • 7. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 7 L’Approccio Baglietto & Partners alla Mindfulness Experience
  • 8. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 8 Experiential & Emotional Approach I Learning Counsellor Baglietto & Partners in aula operano con un approccio volto a far sì che i partecipanti prendano contatto con le proprie emozioni, applicando tecniche di focalizzazione sul lavoro Successivamente, attraverso il supporto di metafore, video e Tool stimolano una riflessione sui contenuti sia individuale, sia in coppie, sia di gruppo (Social Learning) sui comportamenti efficaci e le best practice Le sessioni di Debriefing aiutano i partecipanti a raggiungere le conclusioni delle riflessioni fatte e a tradurle in comportamenti e obiettivi concreti e applicabili nel contesto lavorativo Compiere con i partecipanti il seguente percorso: Esplorare e Sperimentare direttamente: fare e mettersi alla prova Analizzare e Approfondire: cosa è rilevante? Condividere e Riflettere: cosa è successo? Cosa abbiamo sperimentato? Generalizzare e Sintetizzare: quali conclusioni posso trarne? Concretizzare: quali le derivate operative? Quali le cose più utili per me? L’Experiential & Emotional Learning si pone l’obiettivo di coinvolgere e ingaggiare i partecipanti in un percorso esperienziale di apprendimento all’interno del quale tutti svolgono un ruolo attivo e di messa alla prova attraverso l’utilizzo di strumenti creativi ed evocativi.
  • 9. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 9 La Mindfulness Experience con Baglietto & Partners
  • 10. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 10 Warm up dei partecipanti e invio di stimoli ad hoc Due settimane prima della fase d’aula, invio di stimoli web based (articoli, schede di analisi, questionari, video), come introduzione e riflessione individuale sui temi del percorso Learning Emozionale ed Esperienziale Formazione esperienziale ed emozionale volta a sviluppare le competenze dei partecipanti attraverso un set di Tools e Learning Pods Warm Up Aula Follow Up Digital Power Up Guida e Monitoraggio durante l’intera Mindfulness Experience Attraverso uno strumento Digital, guidare e creare energia positiva per assicurare continuità al percorso. Tool di autodiagnosi e di riflessione per riflettere sull’efficacia dei comportamenti Wrap up e Celebration Fase volta a condividere le esperienze maturate e a fornire una «Road Map» utile a supportare il futuro percorso di autosviluppo della Mindfulness Percorso modulare e flessibile, componibile sulla base della popolazione coinvolta e delle esigenze del cliente, che accompagna i partecipanti in un’esperienza di sviluppo personale Il percorso della nostra Mindfulness Experience
  • 11. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 11 La struttura della Mindfulness Experience: Warm Up Warm Up Obiettivi Introduzione delle tematiche trattate Stimolare nei partecipanti una riflessione sui temi Ingaggiare le persone rispetto al percorso 1. Invio dello stimolo on line 2. Riflessione e storytelling individuale 3. Confronto in plenaria durante il Training STEP
  • 12. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 12 La struttura della Mindfulness Experience: Aula Aula Obiettivi Sviluppare e rafforzare la consapevolezza dei partecipanti Supportare i partecipanti nella gestione della complessità Fornire strumenti di consapevolezza e di gestione delle emozioni METODOLOGIA E STRUMENTI Experiential & Emotional Training Set di esercitazioni che stimolano in modo diverso la capacità di apprendimento e sperimentazione TEMI Mindfulness Resilienza Sense & Decision Making Intelligenza Emotiva Focus at Work
  • 13. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 13 La struttura della Mindfulness Experience: Digital Power Up Digital Power Up Obiettivi Supportare i partecipanti nel corso della Mindfulness Experience Fornire uno stimolo continuo lungo l’intero percorso Favorire e stimolare l’autoriflessione MINDFULNESS SPACE Il Mindfulness Space rappresenta lo spazio virtuale all’interno del quale viene gestita la fase di Power Up. I partecipanti possono mantenersi in contatto tra loro, condividere le loro esperienze; è previsto l’invio di Quotes, articoli, brevi esercizi di concentrazione. Il Mindfulness Space è utilizzabile sia su supporti fissi che su Mobile.
  • 14. Il documento è stato realizzato da Baglietto & Partners Sistema di Gestione Qualità UNI EN ISO 9001:2008 14 La struttura della Mindfulness Experience: Follow Up Follow Up Obiettivi Confrontarsi sulle esperienze vissute nel corso dell’Experience Condividere con i partecipanti la Mindfulness Digital Map Fornire strumenti concreti per definire l’ autosviluppo Mindfulness Digital Map: guida fornita ai partecipanti per poter proseguire il proprio percorso di autosviluppo e di consapevolezza attraverso la Mindfulness. Lo strumento fornisce all’utente diversi tool utili a mantenere alto il «Focus at Work», l’attenzione e a proseguire le attività di concentrazione. Tutto attraverso una User Experience caratterizzata da facilità di utilizzo e chiarezza. MINDFULNESS DIGITAL MAP «Il funzionamento dell’attenzione è in gran parte assimilabile a quello di un muscolo: se la usiamo poco si infiacchisce, mentre se la facciamo lavorare bene acquista vigore» D.Goleman, Focus