SlideShare a Scribd company logo
Cittiglio, 16 marzo 2016
L'appetito vien mangiando:
Fame, Appetito, Sazietà
Francesca Pelizzoni
Definizioni
La Fame
E' la necessità di assumere
cibo, dovuta a una
particolare sensazione di
vuoto localizzata nel corpo,
in particolare nello
stomaco, provocata da uno
stimolo nervoso connesso
alla sensazione di vuoto.
Definizioni
La Fame
Il termine fame è usato comunemente per indicare l'essere pronti
per mangiare. Dopo un lungo periodo senza alimentazione, la
sensazione di fame si trasforma in una sensazione
progressivamente più grave, fino a diventare acutamente
dolorosa. Dopo malnutrizione prolungata, l'organismo giunge a
morte a causa di un mancato apporto di principi nutritivi
indispensabili per l'organismo.
La fameDefinizioni
L'Appetito
L'appetito (dal latino
appetitus -us, derivato
di appetĕre , "aspirare
a") è un
comportamento non
razionale, istintuale e
impulsivo diretto
all'appagamento dei
propri bisogni.
La fameDefinizioni
L'Appetito
Comunemente per appetito si intende anche un superficiale
desiderio di cibo che, se non soddisfatto, può produrre nel
tempo la fame, intesa come un'impellente necessità naturale
di alimentarsi che si manifesta con sintomi fisiologici, quali i
"morsi della fame", e con un deperimento fisico generale che
conduce alla morte.
La fameDefinizioni
Sazietà
Proviamo a definirla insieme...
La fameProvocazione...
Sazietà
Appagamento completo e talvolta
eccessivo dell'appetito...
La fameProvocazione...
Fame o appetito?
Un po' di storia
Dall'epoca della fame...
Totò
“Miseria e nobiltà”
1954
Un po' di storia
… A quella
dell'appetito
Alberto Sordi
“Un americano
a Roma”
1954
Un po' di storia
Paolo Villaggio
“Il secondo tragico
fantozzi”
1976
Un po' di storia
Marco Ferreri
“La grande abbuffata”
1973
L'immagine
Pubblicità
Televisiva
Anni 2000
Nell'epoca
dell'appetito
L'immagine
Pubblicità
Anni 2000
L'immagine
Pubblicità
L'immagine
Pubblicità
L'educazione comune
Studio di Linnè del
2002 : Il piatto
senza fondo.
(Molinari, Castelnuovo,
Psicologia dell'obesità, 2012)
E' più importante
finire tutto ciò che
c'è nel piatto,
piuttosto che
ascoltare le proprie
sensazioni.
L'educazione
Nell'epoca
dell'appetito
La psiche
Cosa lega psiche e
cibo?
Percezione del cibo:
Capacità di vedere la quantità
di cibo che mangio con
obiettività etc.
Percezione di Sé:
Capacità di vedere
obiettivamente la propria
corporeità.
Percezione delle proprie
sensazioni:
Capacità di ascoltare le
sensazioni del proprio corpo e
riconoscere la fame fisiologica.
La psiche
Cosa lega psiche e
cibo?
Spirale emotiva:
Emozione, cibo, emozione ,
cibo, etc...
Significato emotivo del
cibo:
Consolatorio, eccitante,
calmante, sedativo, ansiolitico,
etc...
Approccio primario al cibo:
Quali sentimenti si associano
al mangiare dentro di me,
nelle mie relazioni, soprattutto
in quelle primarie.
La fameCosa fare
Come si gestisce
l'appetito?
Conoscenza
Consapevolezza
Strategie
Soddisfatta la fame
si gestisce l'appetito
La fameConoscenza
Educazione
alimentare:
Conoscere comportamenti
alimentari utili e funzionali.
Educazione fisica:
Conoscere il proprio corpo e
il suo funzionamento,
allenarlo e curarlo.
Cultura
dell'alimentazione :
Noi siamo quello che
mangiamo... E' importante
conoscere i cibi, la loro
composizione e i modi in cui
prepararlo.
La fameConsapevolezza
Consapevolezza di Sé :
conoscersi e sapere come si
funziona.
Capacità di gestire le
emozioni:
Conoscere e gestire il
proprio modo di vivere le
emozioni.
Motivazione interna:
Quali stimoli interni mi
fanno muovere?
La fameSrategie
Motivazioni esterne:
Indicazioni mediche e di
salute oppure estetiche.
Strumenti di supporto:
Tabelle alimentari, piani di
allenamento, applicazioni
per smartphone, diari.
Relazioni
Gli altri sono risorse e
stimolo. Le relazioni
personali e sociali sono un
importante fattore di
protezione.
Francesca Pelizzoni
L'appetito vien mangiando:
Fame, Appetito, Sazietà
Francesca Pelizzoni
Psicologo – Psicoterapeuta
francesca.pelizzoni@gmail.com

More Related Content

Similar to L'appetito vien mangiando. Fame, appetito, sazietà.

Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3
Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3
Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3
Valeria Degiovanni
 
La donna e l'ombra di sè Giulia V.
La donna e l'ombra di sè   Giulia V.La donna e l'ombra di sè   Giulia V.
La donna e l'ombra di sè Giulia V.andrea.multari
 
Cibo e sessualità: Il gusto del piacere
Cibo e sessualità: Il gusto del piacere Cibo e sessualità: Il gusto del piacere
Cibo e sessualità: Il gusto del piacere
Anna Carderi
 
Stress e alimentazione
Stress e alimentazioneStress e alimentazione
Stress e alimentazione
eiréne
 
Disturbi Alimentari
Disturbi AlimentariDisturbi Alimentari
Disturbi Alimentari
silviabianchi373
 
Disfunzioni sessuali 2
Disfunzioni sessuali 2Disfunzioni sessuali 2
Disfunzioni sessuali 2
Kiki Miyazaki
 
Riflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla SaluteRiflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla Salute
guest7912287
 
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti voltiIlaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi
 
Rimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondi
Rimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondiRimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondi
Rimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondiCurarsi al Naturale
 
Gli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odio
Gli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odioGli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odio
Gli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odioDott.ssa Stefania Pispisa
 
Food-image & cervello: le neuroscienze applicate alla fotografia digitale del...
Food-image & cervello: le neuroscienze applicate alla fotografia digitale del...Food-image & cervello: le neuroscienze applicate alla fotografia digitale del...
Food-image & cervello: le neuroscienze applicate alla fotografia digitale del...
Buy Tourism Online
 
Felicità: riflessioni dal buddhismo tibetano
Felicità: riflessioni dal buddhismo tibetanoFelicità: riflessioni dal buddhismo tibetano
Felicità: riflessioni dal buddhismo tibetano
maurizio_scabbia
 
Riflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla SaluteRiflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla Salute
eternaltavi
 
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele baroneRECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
Raffaele Barone
 
Fausto clemente, tra saperi e sapori
Fausto clemente, tra saperi e saporiFausto clemente, tra saperi e sapori
Fausto clemente, tra saperi e saporisepulvi
 
Master psicom 27 02 definitivo
Master psicom 27 02  definitivoMaster psicom 27 02  definitivo
Master psicom 27 02 definitivo
Fabrizio Dell'Orto
 
Comportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vitaComportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vitaLuoghi di Prevenzione
 
Il Corpo come via di accesso alla Mente, per la comprensione, il cambiamento ...
Il Corpo come via di accesso alla Mente, per la comprensione, il cambiamento ...Il Corpo come via di accesso alla Mente, per la comprensione, il cambiamento ...
Il Corpo come via di accesso alla Mente, per la comprensione, il cambiamento ...
Lorenzo Capello
 

Similar to L'appetito vien mangiando. Fame, appetito, sazietà. (20)

Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3
Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3
Mindful eating – consapevolezza nel mangiare v3
 
La donna e l'ombra di sè Giulia V.
La donna e l'ombra di sè   Giulia V.La donna e l'ombra di sè   Giulia V.
La donna e l'ombra di sè Giulia V.
 
Cibo e sessualità: Il gusto del piacere
Cibo e sessualità: Il gusto del piacere Cibo e sessualità: Il gusto del piacere
Cibo e sessualità: Il gusto del piacere
 
Stress e alimentazione
Stress e alimentazioneStress e alimentazione
Stress e alimentazione
 
Disturbi Alimentari
Disturbi AlimentariDisturbi Alimentari
Disturbi Alimentari
 
Disfunzioni sessuali 2
Disfunzioni sessuali 2Disfunzioni sessuali 2
Disfunzioni sessuali 2
 
Riflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla SaluteRiflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla Salute
 
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti voltiIlaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
Ilaria Artusi - Mente e cibo, un binomio dai tanti volti
 
Rimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondi
Rimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondiRimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondi
Rimedi contro l’insonnia e dormi sonni profondi
 
Gli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odio
Gli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odioGli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odio
Gli adolescenti e il cibo, un rapporto di amore e odio
 
Food-image & cervello: le neuroscienze applicate alla fotografia digitale del...
Food-image & cervello: le neuroscienze applicate alla fotografia digitale del...Food-image & cervello: le neuroscienze applicate alla fotografia digitale del...
Food-image & cervello: le neuroscienze applicate alla fotografia digitale del...
 
Felicità: riflessioni dal buddhismo tibetano
Felicità: riflessioni dal buddhismo tibetanoFelicità: riflessioni dal buddhismo tibetano
Felicità: riflessioni dal buddhismo tibetano
 
Riflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla SaluteRiflessioni sulla Salute
Riflessioni sulla Salute
 
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele baroneRECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
RECOVERY IN SALUTE MENTALE di raffaele barone
 
Fausto clemente, tra saperi e sapori
Fausto clemente, tra saperi e saporiFausto clemente, tra saperi e sapori
Fausto clemente, tra saperi e sapori
 
Master psicom 27 02 definitivo
Master psicom 27 02  definitivoMaster psicom 27 02  definitivo
Master psicom 27 02 definitivo
 
Comportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vitaComportamento alimentare e _stili _di_vita
Comportamento alimentare e _stili _di_vita
 
Il Corpo come via di accesso alla Mente, per la comprensione, il cambiamento ...
Il Corpo come via di accesso alla Mente, per la comprensione, il cambiamento ...Il Corpo come via di accesso alla Mente, per la comprensione, il cambiamento ...
Il Corpo come via di accesso alla Mente, per la comprensione, il cambiamento ...
 
Disturbi alimentari 2 ¦g
Disturbi alimentari 2 ¦gDisturbi alimentari 2 ¦g
Disturbi alimentari 2 ¦g
 
Elementi di psicologia
Elementi di psicologiaElementi di psicologia
Elementi di psicologia
 

L'appetito vien mangiando. Fame, appetito, sazietà.

  • 1. Cittiglio, 16 marzo 2016 L'appetito vien mangiando: Fame, Appetito, Sazietà Francesca Pelizzoni
  • 2. Definizioni La Fame E' la necessità di assumere cibo, dovuta a una particolare sensazione di vuoto localizzata nel corpo, in particolare nello stomaco, provocata da uno stimolo nervoso connesso alla sensazione di vuoto.
  • 3. Definizioni La Fame Il termine fame è usato comunemente per indicare l'essere pronti per mangiare. Dopo un lungo periodo senza alimentazione, la sensazione di fame si trasforma in una sensazione progressivamente più grave, fino a diventare acutamente dolorosa. Dopo malnutrizione prolungata, l'organismo giunge a morte a causa di un mancato apporto di principi nutritivi indispensabili per l'organismo.
  • 4. La fameDefinizioni L'Appetito L'appetito (dal latino appetitus -us, derivato di appetĕre , "aspirare a") è un comportamento non razionale, istintuale e impulsivo diretto all'appagamento dei propri bisogni.
  • 5. La fameDefinizioni L'Appetito Comunemente per appetito si intende anche un superficiale desiderio di cibo che, se non soddisfatto, può produrre nel tempo la fame, intesa come un'impellente necessità naturale di alimentarsi che si manifesta con sintomi fisiologici, quali i "morsi della fame", e con un deperimento fisico generale che conduce alla morte.
  • 7. La fameProvocazione... Sazietà Appagamento completo e talvolta eccessivo dell'appetito...
  • 9. Un po' di storia Dall'epoca della fame... Totò “Miseria e nobiltà” 1954
  • 10. Un po' di storia … A quella dell'appetito Alberto Sordi “Un americano a Roma” 1954
  • 11. Un po' di storia Paolo Villaggio “Il secondo tragico fantozzi” 1976
  • 12. Un po' di storia Marco Ferreri “La grande abbuffata” 1973
  • 17. L'educazione comune Studio di Linnè del 2002 : Il piatto senza fondo. (Molinari, Castelnuovo, Psicologia dell'obesità, 2012) E' più importante finire tutto ciò che c'è nel piatto, piuttosto che ascoltare le proprie sensazioni. L'educazione Nell'epoca dell'appetito
  • 18. La psiche Cosa lega psiche e cibo? Percezione del cibo: Capacità di vedere la quantità di cibo che mangio con obiettività etc. Percezione di Sé: Capacità di vedere obiettivamente la propria corporeità. Percezione delle proprie sensazioni: Capacità di ascoltare le sensazioni del proprio corpo e riconoscere la fame fisiologica.
  • 19. La psiche Cosa lega psiche e cibo? Spirale emotiva: Emozione, cibo, emozione , cibo, etc... Significato emotivo del cibo: Consolatorio, eccitante, calmante, sedativo, ansiolitico, etc... Approccio primario al cibo: Quali sentimenti si associano al mangiare dentro di me, nelle mie relazioni, soprattutto in quelle primarie.
  • 20. La fameCosa fare Come si gestisce l'appetito? Conoscenza Consapevolezza Strategie Soddisfatta la fame si gestisce l'appetito
  • 21. La fameConoscenza Educazione alimentare: Conoscere comportamenti alimentari utili e funzionali. Educazione fisica: Conoscere il proprio corpo e il suo funzionamento, allenarlo e curarlo. Cultura dell'alimentazione : Noi siamo quello che mangiamo... E' importante conoscere i cibi, la loro composizione e i modi in cui prepararlo.
  • 22. La fameConsapevolezza Consapevolezza di Sé : conoscersi e sapere come si funziona. Capacità di gestire le emozioni: Conoscere e gestire il proprio modo di vivere le emozioni. Motivazione interna: Quali stimoli interni mi fanno muovere?
  • 23. La fameSrategie Motivazioni esterne: Indicazioni mediche e di salute oppure estetiche. Strumenti di supporto: Tabelle alimentari, piani di allenamento, applicazioni per smartphone, diari. Relazioni Gli altri sono risorse e stimolo. Le relazioni personali e sociali sono un importante fattore di protezione.
  • 24. Francesca Pelizzoni L'appetito vien mangiando: Fame, Appetito, Sazietà Francesca Pelizzoni Psicologo – Psicoterapeuta francesca.pelizzoni@gmail.com