SlideShare a Scribd company logo
LABORATORIO ARTISTICO-CREATIVO
Docenti responsabili:
Ins. Dori Mengoli e Ins. Ada Vantaggiato
I.C. POLO 2 Galatina (Le)
• GRADO DI SCUOLA: primaria
• CLASSI COINVOLTE: 3^ A-B-C , Istituto Comprensivo Polo 2 Galatina (Le)
• DISCIPLINE: Educazione Ambientale, Tecnologia, Scienze, Arte e Immagine
• FINALITÀ: riscoprire il valore del riciclo e del riutilizzo di ciò che viene
considerato un ‘rifiuto’, in ottica inclusiva
• OBIETTIVI:
- analizzare una foglia nelle sue caratteristiche essenziali
- utilizzare elementi di ‘scarto’ della natura per produrre con creatività
personaggi fantastici
- garantire momenti creativi di piena integrazione degli alunni con BES
DOCENTI RESPONSABILI: Ins. Dori Mengoli e Ins. Ada Vantaggiato
INFORMAZIONI ESSENZIALI
FASI DI LAVORO
Fase d’innesco
- Raccolta di foglie secche sparse nel giardino della scuola
Fase di sviluppo
- Osservazione di una foglia e analisi scientifica della stessa,
osservazione al microscopio
- riflessione sul riciclo e sul riutilizzo di un rifiuto
- attività artistico-creativa
Fase conclusiva
- Condivisone dei lavori prodotti
PRODOTTO FINALE
I prodotti finali sono stati la riproduzione di alcuni
ANIMALI,
utilizzando con
fantasia le foglie raccolte
le foglie raccolte
FASI DI LAVORO IN DETTAGLIO
Fase d’innesco
Raccolta di foglie secche sparse nel giardino della scuola
FASI DI LAVORO IN DETTAGLIO
Fase di sviluppo
1. Osservazione di una foglia e analisi scientifica della stessa,
osservazione al microscopio
FASI DI LAVORO IN DETTAGLIO
Fase di sviluppo
2. Riflessione sul riciclo e sul riutilizzo di un rifiuto
FASI DI LAVORO IN DETTAGLIO
Fase di sviluppo
3. Attività artistico-creativa
Riproduzione di alcuni animali,
usando con creatività le foglie raccolte
DAL MODELLO ….
… ALLA RIPRODUZIONE
DAL MODELLO ….
… ALLA RIPRODUZIONE
… E POI ANCORA ALLA RIPRODUZIONE
… ED INFINE ALLA CONDIVISIONE
Spazio di pubblicazione del presente lavoro
“Inclusività e bisogni Educativi Speciali”
“SPAZIO LAB”
www.sostegnobes.wordpress.com

More Related Content

Similar to Laboratorio artistico-creativo - NON SOLO FOGLIE

Nicolosi lb04
Nicolosi lb04Nicolosi lb04
Nicolosi lb04
ROSARIA NICOLOSI
 
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._ClimaCamaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Orto sinergico 1 2-3-4
Orto sinergico 1 2-3-4Orto sinergico 1 2-3-4
Orto sinergico 1 2-3-4
antolini
 
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Monica Ambrogi
 
Craft III B-C -IV A-B _Volta
Craft III B-C -IV A-B _VoltaCraft III B-C -IV A-B _Volta
Craft III B-C -IV A-B _Volta
elenagarti
 
Val sorda
Val sordaVal sorda
Val sorda
Elena Maccari
 
Il caso ILVA v4.pptx
Il caso ILVA v4.pptxIl caso ILVA v4.pptx
Il caso ILVA v4.pptx
PaolaPalazzo2
 
A fior d'acqua
A fior d'acquaA fior d'acqua
Pisa istituto fucini
Pisa istituto fuciniPisa istituto fucini
Pisa istituto fucini
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2
Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2
Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 

Similar to Laboratorio artistico-creativo - NON SOLO FOGLIE (13)

Nicolosi lb04
Nicolosi lb04Nicolosi lb04
Nicolosi lb04
 
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
Camaiore - IC Camaiore 1 - infanzia primaria-secondaria "1-2-3-sosclima"
 
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._ClimaCamaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
Camaiore Comprensivo Camaiore_1_ 1-2-3-S.O.S._Clima
 
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
Cambiamenti Climatici: un’occasione per guardare con occhi nuovi la complessi...
 
Orto sinergico 1 2-3-4
Orto sinergico 1 2-3-4Orto sinergico 1 2-3-4
Orto sinergico 1 2-3-4
 
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
Ecoschool settembre 2017 febbraio 2018
 
Craft III B-C -IV A-B _Volta
Craft III B-C -IV A-B _VoltaCraft III B-C -IV A-B _Volta
Craft III B-C -IV A-B _Volta
 
Val sorda
Val sordaVal sorda
Val sorda
 
Il caso ILVA v4.pptx
Il caso ILVA v4.pptxIl caso ILVA v4.pptx
Il caso ILVA v4.pptx
 
Relazione finale
Relazione finaleRelazione finale
Relazione finale
 
A fior d'acqua
A fior d'acquaA fior d'acqua
A fior d'acqua
 
Pisa istituto fucini
Pisa istituto fuciniPisa istituto fucini
Pisa istituto fucini
 
Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2
Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2
Gamerra - Pisa - Primaria Genovesi 2
 

More from Ada Vantaggiato

Linee guida A.A. 2018 2019
Linee guida A.A. 2018 2019 Linee guida A.A. 2018 2019
Linee guida A.A. 2018 2019
Ada Vantaggiato
 
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILELINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
Ada Vantaggiato
 
Schema di relazione finale H
Schema di relazione finale HSchema di relazione finale H
Schema di relazione finale H
Ada Vantaggiato
 
Laboratorio sulla biodiversità
Laboratorio sulla biodiversitàLaboratorio sulla biodiversità
Laboratorio sulla biodiversità
Ada Vantaggiato
 
LABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONE
LABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONELABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONE
LABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONE
Ada Vantaggiato
 
Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati ...
Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati ...Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati ...
Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati ...
Ada Vantaggiato
 
Salva-guardiamo la nostra Terra
Salva-guardiamo la nostra Terra Salva-guardiamo la nostra Terra
Salva-guardiamo la nostra Terra
Ada Vantaggiato
 
Un ponte tra i popoli della terra - IC POLO 2 GALATINA (Le)
Un ponte tra i popoli della terra - IC POLO 2 GALATINA (Le)Un ponte tra i popoli della terra - IC POLO 2 GALATINA (Le)
Un ponte tra i popoli della terra - IC POLO 2 GALATINA (Le)
Ada Vantaggiato
 
Laboratorio linguistico PON: parole, segni e disegni capire con e per 1bis
Laboratorio linguistico PON: parole, segni e disegni capire con e per 1bisLaboratorio linguistico PON: parole, segni e disegni capire con e per 1bis
Laboratorio linguistico PON: parole, segni e disegni capire con e per 1bis
Ada Vantaggiato
 
Laboratorio PON d'informatica: il linguaggio digitale 2: pronti, partenza, vi...
Laboratorio PON d'informatica: il linguaggio digitale 2: pronti, partenza, vi...Laboratorio PON d'informatica: il linguaggio digitale 2: pronti, partenza, vi...
Laboratorio PON d'informatica: il linguaggio digitale 2: pronti, partenza, vi...
Ada Vantaggiato
 
Piano didattico personalizzato per DSA di Ada Vantaggiato
Piano didattico personalizzato per DSA di Ada VantaggiatoPiano didattico personalizzato per DSA di Ada Vantaggiato
Piano didattico personalizzato per DSA di Ada Vantaggiato
Ada Vantaggiato
 
Linee guida per l'integrazione degli alunni stranieri
Linee guida per l'integrazione degli alunni stranieriLinee guida per l'integrazione degli alunni stranieri
Linee guida per l'integrazione degli alunni stranieri
Ada Vantaggiato
 
Il profilo dei docenti inclusivi
Il profilo dei docenti inclusivi Il profilo dei docenti inclusivi
Il profilo dei docenti inclusivi
Ada Vantaggiato
 
Schema verbale GRUPPO H di Ada Vantaggiato
Schema verbale GRUPPO H di Ada VantaggiatoSchema verbale GRUPPO H di Ada Vantaggiato
Schema verbale GRUPPO H di Ada Vantaggiato
Ada Vantaggiato
 
Schema per l'osservazione iniziale dell'alunno disabile di Ada Vantaggiato
Schema per l'osservazione iniziale dell'alunno disabile di Ada VantaggiatoSchema per l'osservazione iniziale dell'alunno disabile di Ada Vantaggiato
Schema per l'osservazione iniziale dell'alunno disabile di Ada Vantaggiato
Ada Vantaggiato
 
Amici nel mondo ... un viaggio interculturale
Amici nel mondo ... un viaggio interculturaleAmici nel mondo ... un viaggio interculturale
Amici nel mondo ... un viaggio interculturale
Ada Vantaggiato
 
Relazione finale progetto unesco educare alla diversità ... fonte di ricchezza
Relazione finale progetto unesco   educare alla diversità ... fonte di ricchezzaRelazione finale progetto unesco   educare alla diversità ... fonte di ricchezza
Relazione finale progetto unesco educare alla diversità ... fonte di ricchezza
Ada Vantaggiato
 

More from Ada Vantaggiato (17)

Linee guida A.A. 2018 2019
Linee guida A.A. 2018 2019 Linee guida A.A. 2018 2019
Linee guida A.A. 2018 2019
 
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILELINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
LINEE GUIDA PER L’EDUCAZIONE AMBIENTALE E ALLO SVILUPPO SOSTENIBILE
 
Schema di relazione finale H
Schema di relazione finale HSchema di relazione finale H
Schema di relazione finale H
 
Laboratorio sulla biodiversità
Laboratorio sulla biodiversitàLaboratorio sulla biodiversità
Laboratorio sulla biodiversità
 
LABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONE
LABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONELABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONE
LABORATORIO SUL FENOMENO DELL'INFILTRAZIONE
 
Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati ...
Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati ...Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati ...
Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati ...
 
Salva-guardiamo la nostra Terra
Salva-guardiamo la nostra Terra Salva-guardiamo la nostra Terra
Salva-guardiamo la nostra Terra
 
Un ponte tra i popoli della terra - IC POLO 2 GALATINA (Le)
Un ponte tra i popoli della terra - IC POLO 2 GALATINA (Le)Un ponte tra i popoli della terra - IC POLO 2 GALATINA (Le)
Un ponte tra i popoli della terra - IC POLO 2 GALATINA (Le)
 
Laboratorio linguistico PON: parole, segni e disegni capire con e per 1bis
Laboratorio linguistico PON: parole, segni e disegni capire con e per 1bisLaboratorio linguistico PON: parole, segni e disegni capire con e per 1bis
Laboratorio linguistico PON: parole, segni e disegni capire con e per 1bis
 
Laboratorio PON d'informatica: il linguaggio digitale 2: pronti, partenza, vi...
Laboratorio PON d'informatica: il linguaggio digitale 2: pronti, partenza, vi...Laboratorio PON d'informatica: il linguaggio digitale 2: pronti, partenza, vi...
Laboratorio PON d'informatica: il linguaggio digitale 2: pronti, partenza, vi...
 
Piano didattico personalizzato per DSA di Ada Vantaggiato
Piano didattico personalizzato per DSA di Ada VantaggiatoPiano didattico personalizzato per DSA di Ada Vantaggiato
Piano didattico personalizzato per DSA di Ada Vantaggiato
 
Linee guida per l'integrazione degli alunni stranieri
Linee guida per l'integrazione degli alunni stranieriLinee guida per l'integrazione degli alunni stranieri
Linee guida per l'integrazione degli alunni stranieri
 
Il profilo dei docenti inclusivi
Il profilo dei docenti inclusivi Il profilo dei docenti inclusivi
Il profilo dei docenti inclusivi
 
Schema verbale GRUPPO H di Ada Vantaggiato
Schema verbale GRUPPO H di Ada VantaggiatoSchema verbale GRUPPO H di Ada Vantaggiato
Schema verbale GRUPPO H di Ada Vantaggiato
 
Schema per l'osservazione iniziale dell'alunno disabile di Ada Vantaggiato
Schema per l'osservazione iniziale dell'alunno disabile di Ada VantaggiatoSchema per l'osservazione iniziale dell'alunno disabile di Ada Vantaggiato
Schema per l'osservazione iniziale dell'alunno disabile di Ada Vantaggiato
 
Amici nel mondo ... un viaggio interculturale
Amici nel mondo ... un viaggio interculturaleAmici nel mondo ... un viaggio interculturale
Amici nel mondo ... un viaggio interculturale
 
Relazione finale progetto unesco educare alla diversità ... fonte di ricchezza
Relazione finale progetto unesco   educare alla diversità ... fonte di ricchezzaRelazione finale progetto unesco   educare alla diversità ... fonte di ricchezza
Relazione finale progetto unesco educare alla diversità ... fonte di ricchezza
 

Laboratorio artistico-creativo - NON SOLO FOGLIE

  • 1. LABORATORIO ARTISTICO-CREATIVO Docenti responsabili: Ins. Dori Mengoli e Ins. Ada Vantaggiato I.C. POLO 2 Galatina (Le)
  • 2. • GRADO DI SCUOLA: primaria • CLASSI COINVOLTE: 3^ A-B-C , Istituto Comprensivo Polo 2 Galatina (Le) • DISCIPLINE: Educazione Ambientale, Tecnologia, Scienze, Arte e Immagine • FINALITÀ: riscoprire il valore del riciclo e del riutilizzo di ciò che viene considerato un ‘rifiuto’, in ottica inclusiva • OBIETTIVI: - analizzare una foglia nelle sue caratteristiche essenziali - utilizzare elementi di ‘scarto’ della natura per produrre con creatività personaggi fantastici - garantire momenti creativi di piena integrazione degli alunni con BES DOCENTI RESPONSABILI: Ins. Dori Mengoli e Ins. Ada Vantaggiato INFORMAZIONI ESSENZIALI
  • 3. FASI DI LAVORO Fase d’innesco - Raccolta di foglie secche sparse nel giardino della scuola Fase di sviluppo - Osservazione di una foglia e analisi scientifica della stessa, osservazione al microscopio - riflessione sul riciclo e sul riutilizzo di un rifiuto - attività artistico-creativa Fase conclusiva - Condivisone dei lavori prodotti
  • 4. PRODOTTO FINALE I prodotti finali sono stati la riproduzione di alcuni ANIMALI, utilizzando con fantasia le foglie raccolte le foglie raccolte
  • 5. FASI DI LAVORO IN DETTAGLIO Fase d’innesco Raccolta di foglie secche sparse nel giardino della scuola
  • 6. FASI DI LAVORO IN DETTAGLIO Fase di sviluppo 1. Osservazione di una foglia e analisi scientifica della stessa, osservazione al microscopio
  • 7. FASI DI LAVORO IN DETTAGLIO Fase di sviluppo 2. Riflessione sul riciclo e sul riutilizzo di un rifiuto
  • 8. FASI DI LAVORO IN DETTAGLIO Fase di sviluppo 3. Attività artistico-creativa Riproduzione di alcuni animali, usando con creatività le foglie raccolte
  • 13. … E POI ANCORA ALLA RIPRODUZIONE
  • 14. … ED INFINE ALLA CONDIVISIONE
  • 15. Spazio di pubblicazione del presente lavoro “Inclusività e bisogni Educativi Speciali” “SPAZIO LAB” www.sostegnobes.wordpress.com